Dom. Nov 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
Alzo zero da Alzo zero pubblicato il 7 Marzo 2015 alle 3:36
In vista della prossima tornata elettorale regionale è iniziata la distribuzione, da parte degli ascari locali , di palline di vetro colorate e anelli da mettere al naso da sfoggiare al prossimo palio elbano dei somari. Da anni i nostri migliori elementi che ci rappresentano non fanno altro, con il supporto di consulenti di oltremare tra l'altro ben remunerati, che monitorare le nostre esigenze e le nostre deficienze che poi sono sempre le stesse,senza prendere alcun provvedimento di carattere generale per soluzioni a favore di tutti, ma concentrati a difendere privilegi e rendite di posizione. anche se a danno dell'economia dell'intera collettività. Vengono impiegate sostanziose risorse senza tangibili risultati, non è il caso di essere più espliciti in quanto l'informazione locale ne riporta episodi ogni giorno. A primavera usciamo dal letargo altrimenti pestiamo l,acqua nel mortaio e osanniamo chi scopre quella calda.
... Toggle this metabox.
GIOVANNI da GIOVANNI pubblicato il 7 Marzo 2015 alle 1:52
La Senatrice del M5S Nunzia Cataldo intervista: Si è posta anche la questione dei lavori stagionali. Come stanno le cose? "E' uno dei temi che il Governo non ha affrontato. La nuova disciplina appare svantaggiosa per i lavoratori stagionali che non potranno più coprire il proprio reddito per tutto l'anno, in quanto percepiranno l'indennità per la metà dei mesi lavorati. In pratica chi riusciva a lavorare 6 mesi all'anno, poteva coprire gli altri 6 mesi dell'anno con il sussidio. Dal 1° maggio invece, i lavoratori stagionali, percepiranno la metà dei mesi lavorati (quindi solo per 3 mesi). Il danno economico, per le famiglie che lavorano in posti dove c'è solo lavoro stagionale, sarà enorme. Questa situazione comporterà l'impoverimento dei paesi che vivono di turismo." FIRMATE LA PETIZIONE [URL]https://www.change.org/p/tito-boeri-valuti-l-inps-l-esigenza-di-introdurre-correttivi-ai-criteri-di-calcolo-della-durata-della-naspi-prevista-dall-articolo-5-che-tengano-conto-della-necessità-di-non-penalizzare-i-lavoratori-stagionali[/URL]
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 21:14
ieri ho sentito alcuni stralci di Travaglio a servizio pubblico...parlava della gente che è costretta a SUBIRE il potere, anche perche' non ha altre strade per SOPRAVVIVERE. La gente non segue i potenti per leccare il culo,tranne quelli che lo fanno per vocazione, ma la maggioranza lo fa perche' non ci sono altre strade per portare il pane a casa...non ci sono personaggi politici adesso, cominciando da Berlusconi passando da Craxi a Renzi che meritino tutta la sollevazione popolare che pensano di avere...la gente lo fa perche' comandano loro e bisogna leccare il culo o applaudere a loro...tranne Grillo, che ha dato voce agli incazzati, ma poi li ha delusi, tutti gli altri sono da adorare e osannare finche' ci sono , poi dopo se arrivano altri, la stessa gente che va alla Leopolda, in piazza del Popolo,vanno poi tutti da questi nuovi, sperando che magari questi diano un milione di posti di lavoro anche loro..." non c'è gusto in Italia a essere padrone, se gli italiani sono servi per vocazione..." diceva Montanelli....e sono lontani i tempi in cui la gente scendeva in piazza per Berlinguer, o per Martin Luther King a Selma, o si fermavano davanti a un carro armato per non farlo passare....adesso si va dove il padrone ci dice di andare, e quando ci dicono di applaudire lo si fa, non perche' si creda al padrone, ma perche' si crede alla fame. " e' incredibile che questi ancora ci diano retta " ( house of cards. )
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 21:02
La cosa ganza è la nave Rio Marina Bella che è stata rimessa in servizio proprio adesso, quella non regge nemmeno il vento forza 1. ACHILLE MA CHE ASPETTI A RESTITUIRLA AL MITTENTE? VERGOGNAAA SULLA PELLE DEGLI ELBANIII :bad: CA22O
... Toggle this metabox.
Caro Antonio 2 da Caro Antonio 2 pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 20:23
"A rivedere la mia vita di sacrifici e le vostre pretese mi fate solo ridere , siete magari bagnini o camerieri , con licenza elementare e vantate diritti quasi divini: all'Elba ho la famiglia, la barchetta e gli amici e non me ne vado..." Condivido pienamente il pensiero di questo post e aggiungo: ...o con l'ultimo esame da dare prima della tesi (chi me lo fa fare di studiare, tanto quando voglio sono raccomandato e sei mesi di lavoro me li danno). Hanno lavoro ben pagato per sei mesi, ricoprono dal nulla posizioni lavorative di esperienza (barman, camerieri, facchini, manutentori o operai specializzati ecc...), ereditano case o ville (condonate) e attività tipo tempeste tropicali, fanno figli poi si separano, riducono la loro vita sociale a zero e vanno in culo a tutto e tutti. Quanti elbani più o meno tra 25 e 45 anni ci riconoscete?!?
... Toggle this metabox.
per Antonio da per Antonio pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 17:47
comincio a credere che tu stia trollando, cmq ti copio incollo l'articolo 5: Durata La NASpI è corrisposta mensilmente, per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni. Ai fini del calcolo della durata non sono computati i periodi contributivi che hanno già dato luogo ad erogazione delle prestazioni di disoccupazione. Per gli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1 gennaio 2017 la durata di fruizione della prestazione è in ogni caso limitata a un massimo di 78 settimane. Magari non è il comma 2 ma è il paragrafo, cmq non cambia quello che recita. Vorrei tanto sapere quali sono le tue fonti. Se sei tanto sicuro perchè non tranquillizzi tutti e ci dici quali sono? Ribadisco il concetto, non per te, ma per chi ti legge e ci crede.
... Toggle this metabox.
Il Canile "Ruggero Barbetti" da Il Canile "Ruggero Barbetti" pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 16:57
Bravo Barbetti, e che fortuna un benefattore o una benefattrice, vedremo cosa riusciranno invece a fare i nostri amati sindaci per una clinica per i cristiani, dicasi ospedale ....
... Toggle this metabox.
Comune Informa da Comune Informa pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 16:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il Comune di Capoliveri per la tutela dei minori soggetti ad abuso e matrattamenti. Firmato in Prefettura a Livorno il protocollo d’intesa fra istituzioni. [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Capoliveri è fra i sottoscrittori del protocollo d’intesa per la tutela dei minori soggetti ad abuso e/o maltrattamento. La firma è avvenuta, mercoledì 4 marzo scorso, presso la sede del Palazzo del Governo a Livorno alla presenza del Prefetto Tiziana Costantino. Il Comune di Capoliveri è stato l’unico comune elbano a presenziare all’incontro e ad apporre la propria firma all’importante documento a tutela dei minori. Con il Comune di Capoliveri hanno firmato i Comuni di Piombino, Cecina, Livorno, Collesalvetti, i rappresentanti della provincia di Livorno, il Prefetto, il Presidente del Tribunale per i minorenni di Firenze, il Procuratore della Repubblica c/o il Tribunale per i minorenni di Firenze, i rappresentanti della Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Livorno, i responsabili locali delle Forze dell'Ordine, il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale, il Direttore Sanitario dell'Azienda USL 6, il Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, il Segretario Provinciale della Federazione Italiana Medici Pediatri di Livorno. Il documento firmato a Livorno si pone l’obiettivo di potenziare il coordinamento fra i soggetti istituzionali coinvolti nella tutela del minore, partendo da una maggiore attività di informazione negli istituti scolastici e nei diversi contesti educativi presenti sul territorio provinciale e favorendo ogni iniziativa finalizzata alla diffusione della conoscenza dei diritti dell'infanzia perché siano applicati e rispettati. I soggetti firmatari del protocollo collaboreranno anche alla realizzazione del progetto Mi.Ri.A.M. (Minori a Rischio di Abuso e/o Maltrattamento) coordinato dal Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno per il rafforzamento della prevenzione e delle azioni di contrasto all'abuso e al maltrattamento dei minori. “E’ stata per noi una soddisfazione essere parte integrante di questo importante progetto che è rivolto a coloro che più hanno bisogno di aiuto oggi: i minori – ha commentato il delegato al sociale Gabriella Crispu. - Una soddisfazione ricevere anche l’encomio da parte del Prefetto di Livorno per essere stato l’unico comune minore della Provincia livornese a sottoscrivere questo documento”. “Abbiamo intenzione di fare la nostra parte in questo campo” – ha proseguito Crispu - I minori e tutte le fasce deboli hanno bisogno di supporto ora più che mai. La presenza di un ufficio specifico per il sociale nel nostro comune è il segno che Capoliveri è sempre stato attento a queste problematiche offrendo il miglior supporto possibile alla popolazione. La firma di oggi a Livorno è l’ennesima conferma dell’impegno concreto in questa direzione”.
... Toggle this metabox.
Elbafortificata da Elbafortificata pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 16:25
[COLOR=darkblue][SIZE=4]OPERAZIONE "COCCHERINO" [/SIZE] [/COLOR] Si svolgerà in data 22 Marzo, a partire dalla ore 14, l'edizione 2015 della rievocazione in divisa d'epoca "Operazione Coccherino", denominata quest'anno "Quota 268 - Segnali dal passato". L'evento, organizzato dall'Associazione Elbafortificata, si svolgerà, come nelle edizioni precedenti, in Loc. Monumento, su una deviazione del sentiero n.48, che dalla provinciale SP30, all'altezza dell'area di sosta detta "del Monumento" porta verso Monte Tambone. Lungo il percorso sarete accolti da figuranti in divisa della seconda guerra mondiale, che vi illustreranno passo passo le singole opere presenti, alcune delle quali attrezzate in maniera fedele a 70 anni fa. L'inizio della manifestazione è previsto per le ore 14, quando, una guida ambientale vi attenderà all'area di sosta per accompagnarvi lungo il percorso, breve e di facile percorrenza, illustrandovi anche le particolarità ambientali naturalistiche e archeologiche del luogo. Al momento stiamo valutando, in caso di grande affluenza, una seconda escursione guidata in coda alla prima. Ovviamente, per chi lo volesse, il percorso è percorribile anche singolarmente, senza esser costretti ad accodarsi alla guida, in tal caso i figuranti saranno presenti nelle postazioni dalle 14 fino a circa le 17. In concomitanza con l'evento avverrà un'attivazione radio probabilmente con nominativo speciale rilasciato appositamente. L'attivazione ha lo scopo di ricordare la presenza e l'importanza delle comunicazioni radio anche in ambito militare e poi per fare pubblicità all'Elba, che sotto il punto di vista radiantistico è molto ambita. L'attivazione sarà svolta da due soci dell'Associazione (Saverio Pierulivo e dal Presidente Ruggero Elia Felli) in possesso di regolare patente e licenza ministeriale.
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 16:24
siete voi che siete duri come il granito di san piero .....art.5 comma 2 .... ma cosa stai dicendo......ma mi faccia il piacere come diceva toto' ....... comunque vi do appuntamento tra un annetto e se ne riparla!!!!! perche non ho piu' voglia di scrivere con chi non capisce .
... Toggle this metabox.
TOTANI e BARCHETTE da TOTANI e BARCHETTE pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 15:17
Se verrà approvato il R.di.C e lo stato come si dice li prenderà come si sostiene " da altre parti " mi auguro che non decida di prenderli a numero di sparate di ca....e, perché ci saranno alcuni cittadini, che diventeranno poveri in poco tempo, a meno che incominci ad astenersi dal dirle, cosi rimane ricco e senza avere necessità della NASPI, ASDI, o REDDITO DI CITTADINANZA.
... Toggle this metabox.
SERVIZI PIANOSA da SERVIZI PIANOSA pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 15:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] Interrogazione servizi accoglienza e ristorazione Pianosa [/SIZE] [/COLOR] I sottoscritti Consiglieri Comunali del Gruppo Nuovo Progetto per Campo interrogano la S.V. su quanto di seguito indicato. Preso atto che con determinazione n. 20 del 14 c.m., su indirizzo della Giunta, (atto n° 25 pubblicato successivamente), è stato approvato un bando pubblico per raccogliere eventuale interesse da parte di soggetti esterni all'Amministrazione al fine di assicurare (limitatamente all'anno 2015, per il periodo 1 aprile - 30 ottobre) servizi di accoglienza e ristorazione a Pianosa. I sottoscritti chiedono di conoscere: 1. - per quale motivo è stata prevista una limitazione nel periodo di durata del servizio, oltretutto solo per l'anno 2015, sebbene nella premessa della predetta determinazione, per giustificare l'esigenza del servizio, venga richiamata la presenza di un collegamento marittimo attivo tutto l'anno; 2. - come si giustifica la scelta di eliminare per ben cinque mesi dell'anno l'attività di accoglienza e ristorazione. Si tratta, infatti, di servizi riconosciuti da tutti indispensabili per garantire un minimo di “vita” all'isola in settori dove le stesse attività rappresentano l'unica offerta presente sul territorio; 3. - se questa scelta è compatibile con i contenuti del programma elettorale della sua Lista che declamavano la necessità di “recuperare un'isola per troppo tempo abbandonata a se stessa, quindi fruibile al turismo” ed ancora “riteniamo inderogabile l'impegno del Comune nella costruzione di depuratori, rete fognaria e rete per l'acqua potabile” e anche “progettazione e realizzazione di un parco per la produzione di energia pulita” ed infine “reinvestire sulla sostenibilità energetica e sul ripopolamento dell'isola”. Come emerge da tali decisioni, il Suo progetto riduce i servizi oggi presenti sull’isola e, a nostro parere, disconosce le Sue promesse elettorali collocando l'isola di Pianosa nuovamente nel “medioevo”. Sappia, Sindaco, che il nostro gruppo non si riconosce in questo progetto e ritiene, in continuità con chi ha preceduto la sua Amministrazione, che Pianosa rappresenta per il Comune di Campo nell’Elba una risorsa e non un appesantimento. Chi l’ha preceduta ha l'orgoglio di aver assicurato a quel territorio le giuste rilevanze per i grandi tesori che racchiude. Servizi e tesori che danno un senso al ticket di accesso che, richiesto ai visitatori, viene incassato dal Comune. L’impegno per Pianosa del nostro gruppo ha prodotto nel corso della passata legislatura i seguenti risultati: - messa in sicurezza del molo di attracco natanti; - servizio di trasporto pubblico tra Marina di Campo e Pianosa senza comportare oneri per il bilancio del Comune (precedentemente l’accesso pubblico era possibile solo il martedì); - istituzione di un servizio di accoglienza alberghiera sull'isola; - istituzione e realizzazione della raccolta differenziata; - manutenzione straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione; - servizio di accoglienza e di presidio del territorio per mezzo di un’attività convenzionata con l'Associazione “Amici di Pianosa”; - accordo Comune- Amministrazione Penitenziaria - Parco per la valorizzazione dell'isola. - passerella di osservazione della villa romana - messa in sicurezza della torre dell'orologio Alessandro Galli Walter Martorella Luisa Moretto Vanno Segnini
... Toggle this metabox.
Stefano Tanghetti da Stefano Tanghetti pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 14:47
Ti pareva che la moby non approfittasse del maltempo per non partire..dopo tre ore sul porto ad aspettare siamo partiti e naturalmente il mare è tranquillo e la nave si muove appena..spero che te ne vada a fondo una carica di tutti quegli elbani che ti leccano il c..
... Toggle this metabox.
x Antonio di Campo nell'Elba da x Antonio di Campo nell'Elba pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 14:36
Sig.Antonio mi spieghi una cosa,c'è un decreto legge postato più volte su camminando che parla chiaro,deputati della Repubblica che riconoscono il problema dell'art 5 della Naspi per i lavoratori stagionali,ci sono i pareri delle varie parti sociali(CGIL ecc.) rilasciati alla Commissione Lavoro della camera dove si parla di norma penalizzante,adesso il Movimento 5stelle organizza banchetti ai mercati dell'Isola d'Elba per chiedere firme da presentare all'Inps,diversi forum-social dove decine di persone hanno compreso che la nuova normativa dimezzerà le disoccupazioni a molti lavoratori,........e lei continua a leggere/copiare qualche trafiletto di qualche anonimo sito internet dove viene spiegato come funziona la Naspi? Quindi sono tutti scemi?:( Dice che si è informato,ma non dice dove,chi e quando,continua solo a fare copia/incolla da qualche sito. L'art 5 non parla di ASPI o NASPI quindi ci stà che l'INPS possa interpretare la legge ritenendo validi ai fini della durata i contributi passati che hanno data luogo ad ASPI e non validi quelli che daranno luogo a NASPi,se cosi fosse in parole povere almeno per quest'anno non cambierebbe niente per gli stagionali elbani,ancora di sicuro non c'è niente visto che l'Inps non si è ancora espressa,non a caso stanno già raccogliendo firme da presentare all'INPS. Lei oltre a leggere il primo sito che le capita su google,ha qualche fonte attendibile per provare ciò che ostinatamente afferma?
... Toggle this metabox.
Stato d'emergenza anche per l'Elba, Presidente Rossi? da Stato d'emergenza anche per l'Elba, Presidente Rossi? pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 13:16
Quindi c'e' anche lo stato d'emergenza per l'Elba, le navi non hanno viaggiato, l'elicottero non ha atterrato sulla piattaforma dell'ospedale e di notte mi sembra che non funzioni neanche l'aeroporto internazionale della regione toscana alla Pila, "Elba Airport". All' Elba si muore Presidente, speriamo che non le servano i voti elbani per evitare il ballottaggio, perchè se ci sarà il ballottaggio l'effetto "Nogarin-Livorno" sarà molto probabile anche in Toscana. Antiò, arrivederci in greco ....
... Toggle this metabox.
Caro Antonio da Caro Antonio pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 13:09
Quando mi sono laureato molti anni fa , avevo anch'io una famiglia , moglie e figli, ma siccome il lavoro non era bnella mia città dove avevo casa , genitori ,parenti e amici mi sono trasferito . Mia moglie , che lavorava , ha dovuto lasciare il suo lavoro per tenere la famiglia unità, una volta usava così, e dopo anni e anni di sacrifici ci siamo finalmente riuniti . A rivedere la mia vita di sacrifici e le vostre pretese mi fate solo ridere , siete magari bagnini o camerieri , con licenza elementare e vantate diritti quasi divini: all'Elba ho la famiglia, la barchetta e gli amici e non me ne vado e questo è il motivo per cui mi fate rabbia , voi non sapete cosa vuol dire sacrificarsi e lavorare duro, voi vi hanno abituati in quel modo direi barbaro , pochi mesi di lavoro eppoi tutti in vacanza a spese dello stato e quell'imbranato di Capoliveri che insiste andrebbe preso a calci nel sedere con la sua perseveranza direi quasi stupida nel tentativo di avallare una cosa ignobile ovvero soldi gratis a gogò come se pagasse pantalone. Siete ,come ha detto qualcuno, solo dei bamboccioni , non sapete soffrire e sputate sul lavoro una cosa ignobile e miserabile .
... Toggle this metabox.
per Antonio da per Antonio pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 12:38
Nelo copia incolla del precedente messaggio ho perso la prima riga che diceva: forse non ci siamo capiti, io non me ne vado dal mio luogo natio per essere giudicato da voi come non degno............... Antonio allora sei un po duretto, su quello che hai scritto siamo d accordo, ma c'è una clausola nell art 5 comma 2 che dice, senza lasciar troppo spazio ad interpretazioni, che nel calcolo della durata della NASPI NON VENGONO COMPUTATI I MESI DI CONTRIBUZIONE CHE HANNO GIA' DATO ORIGINE A PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE, capisci l'italiano? nel caso dello stagionale che negli ultimi 4 anni abbia lavorato 6+6+6+6 mesi e nei primi tre anni (nei 4 calcolati) abbia già beneficiato della vecchia aspi, vengono calcolati alla fine della durata solo gli ultimi 6 mesi, ovvero avrai diritto solo a 3 mesi di indennità. Capito? invece se hai lavorato continuamente negli ultimi 4 anni avrai diritto a 2 anni di naspi.
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 11:53
Naspi Durata Quanto dura? A differenza dei suoi predecessori, la durata della NASpI è legata alla contribuzione degli ultimi 4 anni. L'indennità infatti ha una durata pari alla metà delle settimane lavorate nell'ultimo quadriennio, quindi per chi perde il lavoro dopo tanti anni di contribuzione, la durata della disoccupazione è sensibilmente più lunga. conta la storia contributiva di ogni singolo soggetto e poi contano anche i lavoratori in azienda ad es. superiore ai 15 dipendenti ecc. x messaggio 71312 guarda che ci sono anche i stagionali che hanno famiglia che purtroppo non si possono muovere ; tranquillo che io le stagioni invernali le conosco molto bene !! ah proposito prendiamo es. da una regione turistica una su tutte e per es. trentino alto adige. cosi si lavorerebbe tutto l'anno o quasi ; e non ci sarebbe bisogno di idennita' di disoccupazione . comunque vedo che stiamo scendendo molto in basso in questa guerra tra ultimi e penultimi!!!!!
... Toggle this metabox.
SONO SEMPRE QUI... da SONO SEMPRE QUI... pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 11:38
Con la vecchia disoccupazione o nuova ASPI, si parla di circa 16 milioni di euro erogati ai disoccupati, di cui una parte per motivi diversi non rientrano nel circuito economico Elbano, come è stato illustrato da altri interventi su questo blog. Con il " REDDITO DI CITTADINANZA* " argomento molto attuale in questi giorni, visto che i promotori di questo strumento ora cercano ufficialmente accordi per l'approvazione dello stesso, (spero in tempi brevi, e altri se ne faranno una ragione…) avrà delle regole e requisiti ben definiti, oltre l'obbligo a fare 5 ore di lavori socialmente utili nel luogo dove si risiede, pertanto possiamo sicuramente dire che durante il periodo invernale, visto il motivo per il quale, chi rientrerà in questo progetto dovrà rimanere presente sull'Isola, si avrà circa 10 milioni di euro che obbligatoriamente rientreranno nel circuito economico locale. * Se alcune persone, che continuano a dare giudizi su altre, si informassero adeguatamente, forse capirebbero che " IL REDDITO DI CITTADINANZA " non è una fissazione personale, ma un argomento molto attuale di cui i media in questi giorni ne hanno molto parlato, e credo continueranno a trattare questo argomento anche nei prossimi giorni.
... Toggle this metabox.
xxx Antonio da xxx Antonio pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 11:22
giudacato da voi come degno di vivere, quando ho incominciato a fare questo lavoro, lavoravo tutto l anno senza indennità. Ora per colpa di decisioni di governo scellerate, evasori, politici ladri, sprechi di denaro, collusioni varie nonchè i vari comportamenti elbani del tipo "se non ti sta bene stattene a casa tua", di certo non cambio il mio modo di vivere per una cosa che pur non dipendendo da me devo accettare. In poche parole non sono responsabile della situazione italiana e elbana e quindi non sono intenzionato a pagarne le conseguenze. La stessa costituzione garantisce assistenza in caso di perdita del lavoro e fa riferimento ad una retribuzione dignitosa per il lavoratore e per la sua famiglia, nonchè spetta alla repubblica promuovere le condizioni positive affinchè si creino posti di lavoro. All'elba ci sono tutte le potenzialità per lavorare come cuochi e camerieri tutto l anno come un tempo, e per colpa di politici che pensano solo alle poltrone e per colpa di spennaturisti che pensano solo al loro portafoglio vengono meno le condizioni di cui sopra ed io lotterò affinchè cambino le cose e siccome nel fretempo ho diritto anch io a vivere, godrò delle varie indennità come costituzione e legge stabiliscono.
... Toggle this metabox.