[COLOR=darkblue][SIZE=4]PORTO DI RIO MARINA E VIABILITA' - RIPARTIRE CON LE PROCEDURE. [/SIZE] [/COLOR]
di Renzo Sanguinetti
Il porto di Rio Marina è classificato dal “Masterplan” (rete dei porti toscani) di interesse regionale, nazionale e internazionale per quanto riguarda le funzioni di collegamento passeggeri.
Sempre il “Masterplan” individua il porto di Rio Marina tra gli ormeggi che hanno le condizioni per essere trasformati in porti o approdi turistici.
A tal proposito - vorrei ricordare - che il Quadro complessivo della Programmazione Regionale e Provinciale, per il comune di Rio Marina, individua come prioritari i seguenti indirizi operativi:
Portualità commerciale
“Per potenziare i collegamenti sul versante orientale dell'Elba è necessario prevedere interventi strutturali e infrastrutturali volti a conseguire un potenziamento degli accosti per le navi di linea, a risolvere le problematiche relative alla sicurezza della navigazione ed alla protezione della specchio acqueo interno, a studiare la possibilità di adeguamenti e potenziamenti dell'assetto viario che consentano di eliminare l'attraversamento del nucleo urbano di maggior congestione e sia in grado di sostenere l'atteso incrementodi flussi di veicoli”.
Portualità turistica
“Perquanto riguarda Rio Marina, in coerenza con il potenziamento del porto commerciale, realizzazione di un porto turistico con servizi alla nautica, riqualificando il “water front” e le aree del centro connesse e potenziamento e qualificazione dell'approdo di Cavo”.
L'Autorita' Portuale di Piombino-Elba (APPE) è impegnata nella redazione di un adeguamento tecnico-funzionale (ATF) sul porto di Rio Marina indirizzato a migliorare l'organizzazione funzionale complessiva dello scalo marittimo, con particolare riguardo alle condizioni di attracco dei traghetti.
L'adeguamento tecnico-funzionale comprende interventi atti a riconfigurare le banchine interne del porto e ad incrementare le prestazioni del molo di sopra-flutto. Opera minimalista.
Oltretutto, se si allunga il molo di sopra-flutto in linea retta, si potrebbe verificare una impossibilità per i traghetti di attraccare in sicurezza ostacolati dal vecchio pontile di Vigneria.
Così come condivido le perplessità su insabbiamenti o moti ondosi anomali all'interno del porto.
Alcune considerazione di approfondimento:
L'Intesa Generale Quadro tra Governo e Regione Toscana, per il congiunto coordinamento e la realizzazione delle infrastrutture strategiche, e con indicazioni delle principali priorità, aveva previsto interventi per il miglioramento dell'accessibilità e dell'infra-strutturazione portuale, nonché dei servizi di accoglienza ai passeggeri, dei porti di Portoferraio e Rio Marina.
Tali interventi erano inseriti tra le Opere comprese nel Programma approvato dal CIPE il 21.12.2001 e aventi carattere di “preminente interesse strategico” e per Rio Marina l'Intesa prevedeva interventi pari a 21 milioni di euro.
Documento che tali interventi sono di interesse nazionale e regionale e devono essere realizzati con l'apporto finanziario di entrambi (Stato e Regione).
Poichè nel Quadro complessivo della Programmazione Regionale e Provinciale si richiedono adeguamenti e potenziamenti dell'assetto viario, e in considerazione dell'interruzione sulla SP26 dovuto al fenomeno“sinkhole”, mi domando se non sia il caso di riproporre, in Conferenza di Servizi, il by-pass individuato a suo tempo (l'unico realizzabile) che attraverso il Compendio Minerario si congiungerebbe alla provinciale in zona Coop, adottando le procedure che hanno interessato l'assetto viario di Piombino, dove a farsene carico è stata la Regione.
A tale intento, si è svolto - mercoledì 8 aprile - un incontro presso la Presidenza di Giunta, tra l'Assessore Regionale Ceccarelli, il sindaco di Rio Marina, Renzo Galli e l'ex sindaco Francesco Bosi, che ha richiesto l'incontro (per tramite la Segreteria del gruppo consiliare UDC) atto a verificare se ci fossero le condizioni per 'riprendere in mano' il progetto di APPE riguardante la portualità di Rio Marina che prevedeva l'attracco dei traghetti a Vigneria.
Ricordo che queste Opere erano comprese nel Programma approvato dal CIPE il 21.12.2001 e aventi carattere di “preminente interesse strategico” ed individuava, nell'ex compendio Minerario, la possibilità di creare una viabilità alternativa.
Dall'incontro pare sia scaturita la volontà, da parte della Regione, di riprendere in mano il progetto di APPE e la stessa si sarebbe resa disponibile, se l'Amministrazione di Rio Marina volesse farlo proprio.
In particolare, il comune di Rio Marina, dovrebbe richiedere ad APPE di ribadire la validità ed attualità del proprio progetto sul porto diRio Marina, l'unico che garantisca la protezione ad Est in condizioni meteo marine avverse e quindi, ad oggi, conferire la definizione di porto a Rio Marina, è improprio e illusorio.
Stesso discorso vale per la Regione, che è pur sempre soggetto pagatore, insieme al Governo.
Credo sia necessario più ardimento e meno timidezza da parte dell'Amministrazione di Rio Marina, pena rimanere a 'secco'.
Buona iniziativa potrebbe essere quella di coinvolgere i Comuni dell'Elba orientale (Capoliveri, Porto Azzurro, Rio nell'Elba) per un congiunto confronto e nel contempo riprendere velocemente la dovuta iniziativa di convocare, fatte le opportune ulteriori verifiche con APPE e viste le nuove normative in materia di urbanistica, la Conferenza dei Servizi per la VAS (Valutazione Ambientale Strategica).
La partita che si dovrà giocare è vitale per lo sviluppo del nostro versante, serve l'aiuto di tutti, così come è avvenuto per la “Valle di Riale” dove è stato finanziato il secondo, ed ultimo lotto, e presto l'Opera verrà ultimata.
Accontentarsi penalizzerebbe fortemente Rio Marina e ne vedrebbe annullata, per anni, la crescita.
Nella foto, il progetto portuale di APPE per Rio Marina.
Credo vada adeguato alle circostanze attuali, ma da questo (21 milioni+...), all'adeguamento tecnico-funzionale (ATF) atteso (1 milione), ce ne corre!
113581 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ULTIME NOTIZIE SUL TRAGICO INCIDENTE DI IERI DURANTE IL RALLY [/SIZE] [/COLOR]
Restano gravissime le condizioni di Riccardo Paoletti travolto ieri insieme ad un amico a Norsi da un'auto in gara durante una prova speciale del Rally dell'Elba. Trasferito con l'elisoccorso all'ospedale di Pisa, Paoletti 48 anni, di Portoferraio, è giunto in coma.
Ieri era stato sottoposto a due distinti interventi chirurgici: i medici si sono riservati la prognosi e potranno fare ulteriori valutazioni solo dopo le prossime 24 ore.
DEMOCRATICI
Anselmi capolista, Elba senza un proprio candidato alle regionali
La direzione regionale ripesca la renziana Maestrini, gli elbani non ci stanno a sostituire Giuzio con un uomo; il terzo candidato è Ulivieri
Accidenti, investimenti e riduzione delle tasse a campo, anche l'anno scorso dovevano diminuirle le tasse, ma aumentarono ancora, colpa del governo centrale e di quello locale, dopo i parcheggi rivestiti con le pietrine colorate, costati un occhio della testa, attendiamo nuovi parcheggi, veri, per gli occupanti saltuari, i turisti di tutte le seconde terze quarte quinte case che sono state costruite negli ultimi 15 anni, certo non per quelli autorizzati che pagano delle tasse salate, no davvero, le presenze sono ulteriormente diminuite l'anno scorso nelle strutture autorizzate campesi.
Ma la rotonda alla Pila aeroporto, prevista già dal lontano 2003, sarà pronta prima della stagione estiva 2050?
Riccardo... Il tuo Rally non è ancora finito devi vincere questa maledetta prova speciale noi siamo ai bordi della strada ..col fiato sospeso...in attesa...forza amico mio
La redazione di camminando.org
VISTO CHE A CAUSA DI UN ' INCIDENTE DURANTE UNA PROVA DEL RALLYE UNO SPETTATORE E' IN COMA....NON SAREBBE STATO OPPORTUNO SOSPENDERE LA GARA....
In qualsiasi paese Europeo, Nord Americano o Africano, dopo molti anni di avvicendamenti alla guida del proprio paese, e non vedere risultati positivi atti a risolvere i problemi della gente, i cittadini di quei paesi sicuramente non saranno propensi ad eleggere gli stessi che non sono venuti incontro alle aspettative presumibilmente promesse, per cui io il 31 maggio voglio ragionare ed immedesimarmi ad un cittadino Americano, Europeo o Africano e dare "MOVIMENTO" al mio pensiero politico.
PISTOIA. Assolti perché il fatto non sussiste:
Bilanci dell’Asl di Pistoia, assolti Scarafuggi e Simonetti
I due manager erano accusati di aver “truccato” i conti 2009 e 2010 dell’azienda per nascondere milioni di perdite
di Fabio Calamati
E' PASSATO SOLO QUALCHE MESE DA QUANDO RENZIE HA FATTO USCIRE DALLE CARCERI MIGLIAIA DI CONDANNATI PER PICCOLI REATI, PRINCIPALMENTE FURTI, E OGGI???;
Renzi: a chi ruba pena doppia, non vorrei essere nei suoi panni
Scritto da Luc | TMNews – 6 ore fa
Renzi: a chi ruba pena doppia, non vorrei essere nei suoi panni
Roma, 18 apr. (askanews) - Chi ruba merita una pena doppia. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, parlando agli scavi archeologici di Pompei per l'Expo delle idee.
"Qui - ha osservato il premier - non c'è solo il passato dell'Italia, qui c'è un pezzo di futuro. Molto è ancora da fare e il lavoro che stiamo svolgendo va ulteriormente verificato, bisogna continuare sempre più e sempre meglio a fare i controlli: non vorrei essere nei panni di chi ha rubato e di chi ruba perché quest'anno la cosa chiara è che, girando pagina, c'è la consapevolezza che chi ruba ruba un pezzo del paese e ci vuole rubare un pezzo futuro e quindi merita una pena doppia. Per quello sulla corruzione abbiamo deciso di aumentare le pene. Qualcuno ha detto 'giuridicamente non regge' ma moralmente sì".
Antonella sei brava ma sei come tafazzi, ti asfaltano e gli fai campagna elettorale mah....qualcosa non quadra...
[COLOR=darkred][SIZE=5]GRAVE INCIDENTE AL RALLY [/SIZE] [/COLOR]
Notizia in aggiornamento
Un'auto che partecipa al Rally dell'Elba si è ribaltata ed è finita sugli spettatori, due dei quali sono rimasti feriti, uno in modo grave.
L'incidente si è verificato poco dopo la partenza di una delle prove. L'auto è uscita da una curva nei cui pressi c' erano, a bordo strada, spettatori che seguivano la corsa. Illeso l'equipaggio .
Dopo il ricovero all'ospedale di Porto Ferraio il ferito più grave è stato trasferito in codice rosso con l'elicottero a Livorno: ha diverse fratture e un forte trauma cranico e versa in stato comatoso.
I due feriti sono entrambi elbani. La prova è stata sospesa, ma le gare, che vedono i piloti impegnati nel rally nazionale ed in quello internazionale continuano. L'auto uscita di strada è la Clio di Alberto Spinetti e Lara Giusti.
I due spettatori coinvolti, entrambi elbani: sono Armando Valenti di 59 anni in modo lieve, mentre l'altro, Riccardo Paoletti di 48 anni è rimasto ferito in modo molto grave.
DARE A CESARE CIO' CHE E' DI CESARE.
3 settembre 2014- Fisco, Positano dice addio alla TASI. Abolita la tassa su tutte le case, decisione votata dal consiglio comunale.
Niente più tassa su case, negozi e alberghi. Positano dice no alla TASI. Il consiglio comunale del paese della Costiera amalfitana ha soppresso la tassa sulla prima e seconda casa, sugli esercizi e sulle attività imprenditoriali. "I cittadini vanno tutelati, la strada giusta non è quella di soffocarli di tasse", e la prima casa è "un bene sacro". Il Comune si è avvalso dell'art 1 della legge 147/2013 comma 676 legge di stabilità 2014.
Signor Sindaco!!!!!!! Non so se sia stato mal consigliato o se ha fatto di testa sua, ma si rende conto che lei ha usato un contesto di tragedia per un comizietto nel tentativo di mettere qualche zeppa alla Sua traballante amministrazione? Ma possibile che non perda occasione per mettersi in bocca del paese per cose negative? Mi creda, signor Sindaco, sono molto amareggiato per Lei.
[COLOR=darkred][SIZE=4] PROIEZIONI DA SABATO 18 A MERCOLEDI' 22 aprile 2015 [/SIZE] [/COLOR]
“SE DIO VUOLE” - Con Alessandro Gassman (film)
Sabato 18 ore 18.30 e 22.00
Domenica 19 ore 21.30
Mercoledì 22 ore 21.30
Ingresso: Intero 8,00€-Ridotto fino a 18 anni 5,00€-Categorie Agevolate 5,00€ Abbonamento 3 ingressi a 15,00€
“IVAN IL TERRIBILE” (spettacolo)
Domenica 19 Aprile alle ore 17.00 In diretta live dal Bolshoi di Mosca “Ivan Il Terribile”
Una creazione originale del Teatro di Mosca con le musiche di Prokofiev e la regia di Grigorovich. La magia della danza classica nella sua massima espressione.
Ingresso: Intero 15,00€ - Ridotto 12,00€ - Scuole di Danza 9,00€
INFO E PRENOTAZIONI 0565 939147 - 393 8353820
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Informazioni sul collegamento giornaliero in servizio di linea per l'Isola di Pianosa. [/SIZE] [/COLOR]
Questo l'orario di mezza stagione valido fino al prossimo 31 maggio:
partenza da: MARINA DI CAMPO 9:30
arrivo a: ISOLA DI PIANOSA 10:15
sosta di 6 ore all' Isola di Pianosa
partenza da: ISOLA DI PIANOSA 16:15
arrivo a: MARINA DI CAMPO 17:00
La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco.
I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente.
Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini.
I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni.
E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi.
Sabato 25 Aprile il motto della giornata è " Porte aperte a Pianosa".
Ricevete in allegato il programma inoltratoci dall’Ente Parco.
In occasione dell'evento vale l'esenzione della tassa di accesso di € 6,00.
Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 12:30 al numero di telefono fisso: 0565 976022, tutto il giorno al numero di cellulare 328 7095470.
Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata.
Da martedì 21 aprile proporremo inoltre le escursioni con la M/N Nautilus.
A Q U A V I S I O N
Servizi Marittimi Turistici
Piazza V. Emanuele, 4
57033 Marciana Marina (LI)
0565 976022 e 328 7095470
e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL]
[URL]www.aquavision.it[/URL]
Dopo aver letto il post pubblicato su questo blog e preso dal profilo Facebook del Sindaco di Marciana Marina non posso non esprimere alcune mie considerazioni in risposta a quanto affermato.
Pur essendo d'accordo con lei che il Governo Renzi sbagli a tagliare i fondi ai Comuni, che ad oggi in Italia sono rimasti praticamente gli ultimi enti pubblici utili e vicini al cittadino, tuttavia credo che dall'altra parte un Comune per un paese sia diventato eccessivamente inefficiente e costoso. Ai tempi del referendum sul comune unico (che giustamente e democraticamente gli elbani hanno bocciato) sia lei che la sua collega di Marciana (insieme all'ex Sindaco di Campo) avete portato come strumento di forte opposizione a quel progetto la possibilità di creare un COMUNE UNICO DELL'ELBA OCCIDENTALE. Tale ipotesi era chiaramente auspicata anche nel programma elettorale dell'attuale Sindaco campese. Ma a distanza di 2 anni da quel referendum nulla avete fatto per percorrere quella strada. Se infatti le gestioni associate non sono di per se un valido strumento di efficienza, potevano però essere sfruttate per avviare il processo di unificazione dei 3 enti. Invece lei le ha sempre rifiutate e gli altri le hanno attuate senza un minimo di criterio e senza l'unico scopo utile che potevano avere: aprire la strada all'unificazione dei Comuni dell'Elba Occidentale. Ma a prescindere dalle gestioni associate, a quel che mi risulta non avete mai neanche fatto degli incontri a tre per discutere dell'argomento, e questo lo ritengo veramente sconcertante visto come sembravate convinti di quest'idea. Sono sicuro che la maggior parte dei cittadini dell'Elba occidentale avrebbe apprezzato questo tentativo.
Spero che questo post non cada nel vuoto e che lei (insieme agli altri 2 Sindaci) mettiate seriamente in cantiere questo progetto, perché altrimenti è inutile lamentarsi se poi non si fa niente per migliorare le cose!
In molte città e Paesi Italiani, la scritta "se vuoi il mio parcheggio.... prenditi anche il mio Handicap" è ben visibile subito sotto il cartello che indica il parcheggio riservato agli invalidi. Non sarebbe inopportuno prevedere una messa in opera degli stessi, per prevenire comportamenti incivili ed egoisti da parte di alcuni automobilisti.
Ieri sera a Marina di Campo in viale degli Etruschi e’ stato ritrovato da alcuni turisti un cane da caccia , maschio con un collare marrone ,
non sappiamo se ha il micro cip perche’ sono stati chiamati i vigili urbani ma sono impegnati con il Rally , pertanto chiediamo a chi lo riconoscesse
o lo avesse smarrito di mettersi immediatamente in contatto con i volontari dell’ Enpa 347/0745529 , grazie
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INVESTITI 150.000 EURO DAL COMUNE DI CAPOLIVERI PER ASFALTATURA E ILLUMINAZIONE sulla strada di Calamita. [/SIZE] [/COLOR]
Sono partiti in questi giorni i lavori sulla strada panoramica di Calamita che da Capoliveri conduce sino alle storiche miniere del ferro.
L’intervento, che prevede l’inserimento dell’illuminazione pubblica oltre all’asfaltatura della carreggiata per oltre un chilometro, quanto a progettazione e direzione lavori è stato realizzato dell’Ufficio tecnico comunale e a seguito di gara d’appalto è stato affidato alla Ditta Sales.
In questo momento la ditta esecutrice dei lavori sta operando sull’inserimento dei dodici punti luce che illumineranno la strada, successivamente procederà alla bitumazione del tracciato per 1,1 km.
“Si tratta di un’opera necessaria – spiega il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti – che va a migliorare la fruibilità di un’area di alto valore ambientale e turistico del nostro territorio. Il promontorio del Calamita è uno dei luoghi più visitati e apprezzati dagli ospiti che si recano sul nostro comune: le miniere, il Capoliveri Bike Park insieme a tanti siti naturalistici unici si trovano qui. Con questo intervento vogliamo rendere maggiormente godibile la porta d’ingresso a questi luoghi meravigliosi, realizzando così una lunga, panoramica e confortevole passeggiata per i nostri cittadini e per i nostri turisti”.
La conclusione dei lavori per la realizzazione dell’intervento sulla strada di Calamita è prevista per la fine del mese di aprile. L’investimento da parte del Comune di Capoliveri per la realizzazione dell’opera è di 150.000 euro.
Mio malgrado, quando si presentano situazioni di inciviltà e cioè l'occupazione abusiva dei parcheggi riservati ai disabili, che purtroppo continuano, mi vedrò costretto mio malgrado a parcheggiare cosi come è ben evidenziato sulla concessione rilasciata alle persone con grave disabilità;
ALLE PERSONA DETENTRICE DEL PRESENTE CONTRASSEGNO, E' CONSENTITA LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEL VEICOLO AL SUO SPECIFICO SERVIZIO, PURCHE' CIO' NON COSTITUISCA "GRAVE" INTRALCIO AL TRAFFICO................../
