Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 29 Marzo 2015 alle 9:07
Salve a tutti, Ecco le informazioni sul collegamento giornaliero in servizio di linea per l'Isola di Pianosa. Questo l'orario di mezza stagione valido fino al prossimo 31 maggio: partenza da: MARINA DI CAMPO 9:30 arrivo a: ISOLA DI PIANOSA 10:15 sosta di 5 ORE all’Isola di Pianosa partenza da: ISOLA DI PIANOSA 16:15 arrivo a: MARINA DI CAMPO 17:00 La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco.I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini.I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. A Pasquetta, lunedì 6 Aprile, la visita dell’Isola è arricchita da diverse iniziative. Vi inoltriamo in allegato il programma ricevuto dall’Ente Parco. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 12:00 al numero di telefono fisso: 0565 976022, tutto il giorno al numero di cellulare 328 7095470.Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata.Da martedì 21 aprile proporremo inoltre le escursioni con la M/N Nautilus. Riceverete il programma con separata email. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro affezionato team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
alise da alise pubblicato il 29 Marzo 2015 alle 9:02
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Visionario da Visionario pubblicato il 29 Marzo 2015 alle 8:39
[URL=/http://tenews.it/giornale/2015/03/29/allarme-strade-all-elba-serve-manutenzione-non-solo-a-rio-58288/]http://tenews.it/giornale/2015/03/29/allarme-strade-all-elba-serve-manutenzione-non-solo-a-rio-58288/[/URL] Volete il turista con i soldi, ma se avessi una macchina di lusso e dovessi grattare il fondo per salire e scendere dal traghetto, prendere buche e radici per tutto il tempo non solo non tornerei, ma farei una pessima pubblicità al luogo! In ogni caso il tratto Marciana Marina - Poggio - Marciana è in condizioni pessime e anche il Monumento non scherza. Al posto di essere così miopi perchè non guardate oltre la punta del vostro naso? Dovreste rifare le strade e contemporaneamente adeguare la rete telefonica con la fibra ottica! Per l'asfalto, visto che gli stradini sono solo 6, usate la tecnica Belga/Olandese, dura 4 volte di più, è silenzioso e drenante ed è molto più facile e veloce da manutere!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 29 Marzo 2015 alle 4:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA(1737-1801/1815-1860) PORTO DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] CONSOLI Il 22 aprile 1816 il conte Strasoldo,governatore militare e civile dell’Elba, per la morte di Sua Maestà l’Imperatrice d’Austria Maria Luisa Beatrice Regina d’Ungheria e di Boemia,Arciduchessa d’Austria avvisa i Consoli presenti a Portoferraio che “è stato ordinato dall’I. e R. Governo il Bruno per sette settimane per gli Uffizi come per la Nobiltà di ambi i sessi “ (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 2.Carta 105.ASCP). Nell’avviso per il “Bruno” è l’elenco dei Consoli di potenze alleate ed amiche del granducato di Toscana presenti a Portoferraio che devono esporre il lutto: Danimarca,Sardegna,Napoli,Francia,Stato Pontificio. A Portoferraio,per ciascuno di questi stati esteri che sono potenze alleate ed amiche del granducato di Toscana, è presente un Console che le rappresenta. Sostituti del Console erano poi presenti anche in alcuni porti dell’Elba. Ogni console poi per diventare operativo doveva avere il riconoscimento anche da parte del granduca di Toscana. E’ quanto si apprende da lettera scritta da Strasoldo a Fossombroni,ministro degli esteri in Firenze,nel giugno del 1816, in merito al console di Sua Mestà il re di Sardegna: “Il Sig. Carlo Fiorentini che fino al settembre dell’anno scorso fu destinato da Sua Maestà il re di Sardegna per suo Console Provvisorio in quest’Isola,e che in tale qualità fu approvato dall’I. e R. Diaprtimento Estero per mezzo di Dispaccio dè 12 settembre detto mi ha portate le Lettere Patenti pervenuteli dal R. Governo Sardo che lo destina definitivamente al Posto di Console per S. M. sarda nell’isola d’Elba facendomi istanza che le medesime vengono dirette a V.E. onde ottenere a ( ) gli ordini di R. Esecutor. Nel tempo istesso mi ha domandato che sieno passati gli ordini opportuni all’Uffizio di Sanità di Marciana perché sia riconosciuto come suo sostituto in detto luogo il sig. avv Murzi ,nella medesima guisa sia ( ) eseguito riguardo al Sig. Gio. Ricci suo sostituto in Longone . Non avendo quanto a me cosa alcuna da osservare in contrario alla scelta di detto sig Murzi prego V.E. a volermi far conoscere su tal proposito le sue osservazioni. Ho l’onore di essere col più distinto ossequio” (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 5.Carta 291.ASCP) Anche l’Austria aveva il suo console a Portoferraio. E’ quanto si apprende da lettera scritta nel maggio del 1816 a Strasoldo dal Sig,re Stefano de Rainwich console di Sua Maestà l’Imperatore d’Austria ,a Livorno: “A Sua Eccellenza il Signor Conte Ramboldo Strasoldo di Villanova Cavaliere dell’Ordine Militare di S. Stefano,Ciambellano Reale ed Imperiale ,General Maggiore,Governatore Civile e Militare di Portoferraio Eccellenza Dietro gli ordini e le istruzioni espressamente ricevute dal mio Governo di nominare provvisoriamente un Agente Consolare Austriaco in codesta Isola da risiedere in Portoferraio ,ho creduto di dovere scegliere il sig. Domenico Bigeschi che avrà l’onore di rimettere la presente all’E.V. ,colla quale mi faccio lecito di pregarla a volerlo conoscere provvisoriamente nella qualità di Agente Consolare Imperiale Austriaco in codesto Porto e successivamente provvederò ai passi ulteriori affinchè il medesimo sia dietro l’approvazione del Governo di Sua Maestà Imperiale e Reale Apostolica definitivamente installato come Vice Console della Maestà Sua. Frattanto che le avanzo le mie preghiere a questo effetto ed a ffinchè i Sudditi e Naviganti Austriaci trovino all’occasione un rappresentante la loro Nazione in codesta Isola,la prego egualmente di assicurarsi della mia stima e della considerazione la più distinta con cui ho l’onore di protestarmi. Di V.E. Um.mo Dev.mo Serv.re Livorno lì 22 maggio 1816 Stefano de Rainwich” (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 5.Carta 256. ASCP) Lo Stato Pontificio aveva il suo console a Portoferraio nella persona di Giovan Battista Lorenzi. E’ quanto sia apprende da lettera scritta dal delegato apostolico al Console Pontificio di Portoferraio per metterlo al corrente di atti pirateria lungo il litorale laziale: “Copia della lettere scritta dal delegato Apostolico Monsignor Giovanni Antonio Benvenuti all’Ill.mo Sig. Giovan Battista Lorenzi Console Pontificio in Portoferraio Ill.mo Signore Nella notte dal 16 al 17 andante una Pirata che si crede Corso con una scorridora ,cioè la Tarenza vele di Bandiera Nera investì e predò in questo Littorale e precisamente nelle acque della Torre del ( ) due Bastimenti cioè la Tartana francese nominata S. Maurizio e comandata dal capitano Luigi Sergini di 52 tonnellate carica di Dogarelle,avendo preso a bordo unitamente a tutti gli effetti del Capitano anche tutte le di lui carte consistenti in un Congedo di Costa ( ),in un Bollo di Equipaggio… Civitavecchia 27 maggio 1816 Dev.mo Obbl.mo Serv.re Gio Antonio Benvenuti. Delegato Apostolico “ (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 5.Carta 226.ASCP) La nomina di Luigi Hutre a vice console di Francia nel porto di Portoferraio è molto interessante perché individua bene i passaggi,la procedura che erano necessari per diventare consoli di una nazione straniera: A)supplica dell’interessato a Sua Altezza Imperiale e Reale,il granduca di Toscana, B) informazioni da parte del governo sulla moralità e condotta del supplicante,C)approvazione e riconoscimento nella qualità di console di nazione estera da parte del granduca.C) comunicazione al supplicante dell’esito della supplica, D) comunicazione al comandante del porto del nuovo console. Spannocchi,governatore di Livorno,scrive a Strasoldo,governatore dell’Elba : “Eccellenza Hol’onore di impiegare a V.E. l’annessa Supplica del Sig Luigi Hutre diretta ad essere autorizzato di accettare il posto di Vice Console di Francia in codesto Porto,pregando la di Lei bontà a favorirmi le necessarie informazioni sopra questo Soggetto in rapporto alla di lui moralità e condotta,affinchè io possa essere in grado di corredare le mie proposizioni delle opportune notizie. Di V.E. Livorno 8 maggio 1816 Dev.mo Obbl.mo Serv.re Spannocchi” (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 3. Carta 161.ASCP) Per avere informazioni su Luigi Hutre ,Strasoldo, all’Auditore Vicario (giudice)di Portoferraio,scrive una lettera il 14 maggio 1816 per avere “le necessarie notizie sul detto Soggetto in rapporto alla di Lui moralità e condotta”. Il 28 maggio 1816 Strasoldo spedisce una lettera al governatore di Livorno,Spannocchi,accompagnandola con un’altra del Sig. Auditor Vicario relativa alla condotta e alle qualità morali di Hutre Luigi. Il 28 giugno 1816 Strasoldo scrive al supplicante Luigi Hutre che la sua supplica è stata accettata: “Ho l’onore di parteciparle che S.A.I e R si è degnata approvare che VS Ill.ma sia riconosciuta nella qualità di Vice Console per Sua Maestà il re di Francia all’isola dell’Elba,salvi i Diritti e regolamenti del Porto e con che Ella non s’intende essere come suddito Toscano esente dalla Giurisdizione del Tribunali del Granducato. E nel prevenirla che sono stati in conformità passati gli ordini opportuni a questo Uffizio di Sanità passo a segnarmi con perfetta e distinta stima” (idem come sopra) Nello stesso giorno,28 giugno 1816, Strasoldo avvisa e comunica all’ Uffizio di Sanità del porto di Portoferraio ,nella persona del Capitano del Porto, che : “ S.A.I e R. si è degnata approvare che sia riconosciuto in qualità di Vice Console Francese all’isola dell’Elba il Sig. Luigi Hutre,salvi i Diritti e Regolamenti del Porto e con che non s’intende come suddito Toscano esente dalla Giurisdizione dei Tribunali del Granducato. Ella circolerà perciò gli ordini opportuni agli Uffizi di Sanità dell’Isola. E sono con distinta stima..” (idem come sopra) La vicenda della presenza di Consoli di nazioni estere nel porto di Portoferraio e di loro sostituti in alcuni porti dell’Elba evidenzia come questi porti dell’isola fossero frequentati da bastimenti di varie nazionalità ed evidenzia come l’Elba fosse importante terra di scambi commerciali per tutto il granducato di Toscana. Marcello Camici ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 29 Marzo 2015 alle 4:40
IL SUPERMERCATO IL GIORNO 5 APRILE ( PASQUA ) RIMARRA' APERTO LA MATTINA DALLE 8.00 ALLE 13.00 POMERIGGIO DALLE 16.00 ALLE 20.00 VI ASPETTIAMO.....
... Toggle this metabox.
NASPI da NASPI pubblicato il 29 Marzo 2015 alle 0:15
Bene ormai è passata in sordina la legge che dimezzerà il sussidio di disoccupazione non solo agli stagionali ma a tutti i precari che riuscivano a lavorare almeno 6 mesi nell'arco dell'anno. Va bene, siamo in crisi e ci puo stare, ma non si cambiano le regole del gioco quando esso è in corso, promuovete la stagione turistica e fateci lavorare almeno 10 mesi e vedrete che non avremmo più bisogno di alcun ammortizzatore. in caso contrario, ribelliamoci tutti e facciamoci pagare tutte le ore straordinarie e liquidazioni che con il famoso forfait non ci vengono riconosciute come qui di consuetudine. Siamo noi schiavi stagionali la base di quest isola, se si ferma il nostro lavoro si ferma tutta l'isola, anche chi crede di non essere collegato al turismo. Con questo taglio si va solo a danneggiare le famiglie, dove ci sono anche minori non scordatelo, e di conseguenza tutte le economie che si basano sul turismo come la nostra, in cui circoleranno 10 milioni in meno nel periodo invernale, portando ad ulteriori chiusure e disoccupati, insomma un bel circolo vizioso. Ps: per i renziani convinti che con la NASPI non cambiera nulla: [URL]https://www.facebook.com/video.php?v=10206415446974589&__mref=message_bubble[/URL] pps: sindacati e partiti si sono svegliati da quando questo gruppo facebook ha lanciato l'allarme [URL]https://www.facebook.com/groups/LAVORATORISTAGIONALI/?fref=ts[/URL]
... Toggle this metabox.
RIAPRE IL "LIBRAIO" da RIAPRE IL "LIBRAIO" pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 18:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INAUGURATA LA NUOVA GESTIONE DELLO STORICO “LIBRAIO” [/SIZE] [/COLOR] L’idea di ricordare mio padre primo indiscusso “ libraio” di Portoferraio scomparso da poco – Ha detto Silvana Schedoni – è stata la molla che ha spinto me e mio marito Alessandro verso questa nuova avventura nell’attività che ci è più congeniale, quella dei libri, sappiamo benissimo di andare incontro a qualche sacrificio, perché la vendita e promozione libraria è un settore che sta attraversando una forte crisi a cui abbiamo deciso di rispondere provando a ribaltare le tendenze di questo momento storico”. All'inaugurazione erano presenti il Sindaco Mario Ferrari e altre autorità , tanti amici e clienti della tradizionale “Bancarella” curiosi e persone di passaggio . Tutti sono rimasti positivamente sorpresi nel vedere la nuova libreria più moderna e organizzata, un luogo, anche se ancora in allestimento, che già si presenta come polo culturale elegante, con proposte di qualità e ampio spazio editoriale per i più piccini. Siamo convinti ha detto ancora Silvana Schedoni - Che sarà un moderno “pulpito” che potrà illuminare la formazione intellettuale, umana e spirituale della gente; un punto d’informazione e aggregazione per ogni persona che desidera approfondire la propria cultura attraverso i libri , per questo abbiamo in serbo delle sorprese che attueremo con l’inizio della stagione turistica …..
... Toggle this metabox.
P.A Croce Verde Portoferraio da P.A Croce Verde Portoferraio pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 18:03
E' uscito in questi giorni il BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE a cui possono accedere tutti i giovani dai 18 ai 28 anni di ambo i sessi. Tutte le Pubbliche Assistenze ANAPAS della Zona Isola d'Elba sono a disposizione per tutte le informazioni aderenti a questo tipo di servizio e sono: P.A. Croce Azzurra di Cavo; P.A. Rio Marina; P.A. Porto Azzurro; P.A. Capoliveri; P. A. SS. Sacramento di Porrtoferraio; P.A. Marciana Mrina. Le informazioni si possono prendere anche presso la P.A. Croce Verde di Portoferraio, segreteria della Zona Elba. Ricordo che il Servizio civile Nazionale dura 1 anno, dal 1 Luglio 2015 al 30 Giugno 2016 con un compenso mensile di € 433,00 (circa) e l'impegno è di 30 ore settimanali con la possibilità di usare nellarco dell'anno di 20 giorni di ferie, le domande scadono improrogabilmente il 16 Aprile 2015. Durante il servizio verrà svolto un corso di Livello avanzato collettivo tenuto dai nostri Formatori Regionali ed al termine verrà rilasciato apposito attestato. Verrà rilasciato anche attestato di partecipazione al Servizio Civile Nazionale stesso. Giovani, l'Associazione di Pubblica Assistenza del vostro paese vi attende. Il Coordinatore Zona Elba Paolo Magagnini
... Toggle this metabox.
IMMAGINI DI UN PAESE TURISTICO da IMMAGINI DI UN PAESE TURISTICO pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 17:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]RISCHI E PERICOLI PEDONALI [/SIZE] [/COLOR] Sono una delle guide che cercano nei loro giri di far conoscere a più gente possibile quella splendida parte di isola d'Elba che è il centro storico di Portoferraio. Quello che accade regolarmente però lo potete vedere nelle foto allegate che mostrano una situazione tipo: un gruppo di ragazzini dopo aver visitato la villa dei Mulini, è costretto a camminare in mezzo alla strada fra le macchine perché il corridoio pedonale è utilizzato come posteggio. Non servirebbe molto per cambiare almeno un po' questa situazione, basterebbe far rispettare le regole esistenti. Roberto
... Toggle this metabox.
Ristorante Da Gianni il Pugliese da Ristorante Da Gianni il Pugliese pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 16:05
Ricordiamo che il ristorante prepara dei menù con prodotti senza glutine. Questo per garantire a tutti i clienti, anche quelli con particolari intolleranze alimentari, di poter gustare un pranzo o una cena fuori con gli amici. Gradita la prenotazione per un miglior servizio.
... Toggle this metabox.
FASCIONI de le ròte da FASCIONI de le ròte pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 13:07
Ma se le aziende di stato si comprano tutto, "anco li fascioni" il loro PIL che viaggia a +6/7 annuo, moltissime aziende che de localizzano per trasferirsi in Cina, mentre noi siamo ormai con le pezze al CULO e quasi scalzi e con la disoccupazione in aumento, perché non ci mettiamo in sintonia con il loro modo di vedere il futuro, visto che oggi interessa solo il business a prescindere dal sistema politico, e le persone quando si mettono a tavola si interessano, e giustamente, solo di vedere se è imbandita, e non al colore del piatto?
... Toggle this metabox.
legna da ardere da legna da ardere pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 12:41
ciao a tutti ; acquisto ogni anno circa 80 qli di legna ma ho qualche perplessità sul peso .. suggerimenti ? ho messo il mjo indirizzo mail... grazie
... Toggle this metabox.
Enpa isola d'Elba da Enpa isola d'Elba pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 11:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ANAGRAFE CANINA ACCESSIBILE AI COMANDI della POLIZIA LOCALE ELBANA [/SIZE] [/COLOR] 27 Marzo 2015 - Finalmente si trasforma in realtà la richiesta di ENPA Isola d'Elba, inoltrata già 1 anno fa e risollecitata nei recenti incontri con la Direzione Generale ASL Livorno, di rendere accessibile in sola modalità LETTURA l'Anagrafe Canina Regionale ai COMANDI della POLIZIA LOCALE degli 8 Comuni isolani. (vedi lettera allegata) Sembrerà banale, ma rappresenta un fondamentale passo avanti per garantire tempestività d'intervento nell'identificazione dei cani vaganti sul territorio e velocizzare la restituzione dell'animale al proprietario. Tale servizio, originariamente di esclusiva competenza dell'ASL Veterinaria Locale, ora si estende alle forze dell'ordine della Polizia Locale sopperendo alle difficoltà derivanti dagli orari e dai giorni di apertura degli uffici ASL che non tengono conto dell'emergenzialità legata al recupero dei cani vaganti anche nei weekend o nelle ore serali. Soprattutto in assenza di recinti di appoggio con funzione di canile di stallo e identificazione. L'estensione della possibilità di consultazione dell'Anagrafe Canina Regionale alle forze dell'ordine locali porrà fine - ci si augura - al balletto dello scaricabarile e non potranno essere più giustificabili lentezze e inefficenze in capo all'annoso problema del recupero dei cani vaganti sul territorio elbano. Episodi in tal senso sono, purtroppo, ricorrenti e oggetto di vivaci polemiche. Cogliamo l'occasione per ringraziare, ancora una volta, la Direzione Generale ASL per aver compreso e accolto le nostre istanze. Sempre nell'intento di ottenere un servizio migliore per i cittadini, assicurando certezza della norma e tempestività della soluzione. Enpa Isola d'Elba s'impegna sin d'ora a seguire e a sollecitare i Sindaci e i responsabili delle varie Polizie Locali affinché rendano operativo tale servizio in tempi brevi, anche nell'imminenza dell'avvio della stagione estiva. Enpa Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Calcio Elbano da Calcio Elbano pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 11:01
Ultima gara in casa ,rio elba – procchio oggi pomeriggio alle 17 al “bacci” di portoferraio, per il campionato di terza categoria , oggi i riesi di alessandro torisi con un abbondante rosa dove risultano assenti solamente mazzei per squalifica e klamsiwet per motivi di lavoro ma rientrano il bomber luca poggioli e il motorino lorenzo santucci, la squadra come sempre ci mettera’ il cuore , non importa il risultato ma una grande prestazione di tutti e un pubblico che si diverta, nonostante la classifica ,un bellissimo gruppo ,forza rio elba!!!
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA SS. SACRAMENTO da PUBBLICA ASSISTENZA SS. SACRAMENTO pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 10:58
[COLOR=darkred][SIZE=4]BANDO DI CONCORSO NAZIONALE SERVIZIO CIVILE, PRESSO LA PUBBLICA ASSISTENZA SS. SACRAMENTO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] La Pubblica Assistenza SS. Sacramento di Portoferraio comunica che è aperto il Bando di concorso per due posti di Servizio Civile Nazionale con un progetto dell’ANPAS ( l’Associazione delle pubbliche assistenze ) approvato dal Ministero competente. Tutti i ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni possono partecipare alla selezione inviando domanda, ENTRO le ore 14,00 del giorno 16 Aprile 2015, alla Pubblica Assistenza SS, Sacramento , Via Camerini n.6 57037 Portoferraio tel. 0565/944059 -914010 – fax 0565/945556 - cell. 338-7648716 Allegando alla domanda i seguenti documenti : - Certificato di residenza - Copia di certificato d’Identità - Certificato di sana e robusta costituzione - Copia Codice fiscale - Copia Tessera sanitaria Il Servizio Civile Nazionale durerà un anno, con un compenso mensile di 433 €uro, godrà di 20 giorni di ferie l’anno , impegna il volontario per 30 ore settimanali ( 5 ore giornaliere ). Alla fine dell’anno gli verrà consegnato un attestato del servizio prestato. Il Governatore Avv. Gina Filippini
... Toggle this metabox.
Lions Club Isola d’Elba da Lions Club Isola d’Elba pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 10:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE COME STRUMENTO SOCIALE La D.ssa Virginia Campidoglio relaziona al Lions Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR] Con l’Associazione ELBA NO LIMITS ed altre organizzazioni internazionali la Campidoglio opera da più di 6 anni nei paesi africani con progetti ed obiettivi finalizzati alla autosufficienza di molte popolazioni di quel continente. Senegal, R.D. del Congo, Madagascar, Ruanda, Ghana. Sono questi i paesi africani che Virginia Campidoglio all’età di soli 26 anni, a partire dal 2010 , ha già visitato in altrettante missioni organizzate da varie associazioni che operano nel settore umanitario. È uno degli aspetti emersi in un incontro organizzato dal Lions Club Isola d’Elba venerdì 27 marzo a Portoferraio nella sala dell’Hotel Airone, durante il quale, dopo la presentazione fatta dal presidente del sodalizio Antonio Arrighi e la lettura del suo consistente curriculum, la Campidoglio ha relazionato sulle sue numerose esperienze fatte in Africa nell’ambito della cooperazione internazionale e, in questo caso, come rappresentante dell’Associazione Elba No Limits della quale attualmente è esponente. A differenza dell’assistenzialismo che, come ha voluto puntualizzare la Campidoglio, compie importanti operazioni di breve durata in aiuto alle popolazioni colpite da catastrofi, la cooperazione internazionale progetta e realizza, in paesi sottosviluppati, interventi a lungo termine che devono avere un seguito. Fra i vari dettagliati esempi proposti dalla relatrice di operazioni eseguite in tale ambito in paesi africani con caratteristiche molto diverse fra loro, citiamo quello del Congo dove, individuate tre macroaree idonee all’avviamento di attività di agricoltura, allevamento e itticoltura, si è ottenuto il raggiungimento degli obiettivi preposti: autosufficienza alimentare, indipendenza economica, disponibilità di risorse a lungo termine. Dall’analisi della D.ssa Campidoglio è risultato che la cooperazione internazionale è attiva in molti stati del continente africano come Ghana, Madagascar, Sud Africa, ecc. dove, con l’appoggio di affini enti esistenti sul posto, dà il proprio apporto in vari settori quali l’alimentazione dei bambini, che spesso in quei paesi è uguale a quella degli adulti, nel contrasto fra regresso dovuto alla povertà ed il progresso tecnologico, nella corretta gestione degli spazi pubblicitari per fornire giusta informazione, studiando ed organizzando le operazioni secondo le peculiarità dei singoli paesi. Fatto fondamentale, in particolare nel momento storico che sta vivendo l’Italia e l’Europa intera, emerso dalla conferenza della D.ssa Campidoglio è che il beneficio recato da questi progetti in Africa produce una riduzione dell’emigrazione regolare o clandestina ed anche un fenomeno di rientro dei fuoriusciti che sono talvolta in grado di investire risorse nella propria terra d’origine. Al termine della relazione la Campidoglio ha risposto alle numerose domande poste dai presenti intese ad ottenere precisazioni sull’argomento trattato ma anche ispirate a semplici curiosità su un tema poco conosciuto dal grande pubblico. Il presidente Arrighi, a conclusione dell’incontro, ha fatto omaggio alla relatrice del guidoncino e del notiziario del club.
... Toggle this metabox.
CONAD SCHIOPPARELLO da CONAD SCHIOPPARELLO pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 10:20
il supermercato il giorno 5 aprile ( pasqua ) rimane aperto con il seguente orario : mattina dalle 8.00 alle 13.00 pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00 vi aspettiamo
... Toggle this metabox.
x deflagrazione da x deflagrazione pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 10:12
Da qui si sono sentiti due scoppi a distanza di 2 minuti l uno dall'altro e sembrava venissero da 2 distanze diverse, infatti il primo sembrava dietro casa, mentre il secondo sembrava venisse dall'esaom... infatti mi sono affacciata subito e ho visto del fumo o terra alzarsi... quello che non capisco e' perche' anche la stampa locale non ne parli...infatti la mattina dopo pensavo di trovare una spiegazione sui giornali ma niente!!! Mah... aspettiamo che qualcuno si degni di risponderci...
... Toggle this metabox.
alise da alise pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 9:10
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Pro loco da Pro loco pubblicato il 28 Marzo 2015 alle 8:30
Tanti auguri di buon lavoro al presidente della Pro Loco Capoliveri Sig.W Corbelli
... Toggle this metabox.