Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
IL TASSO DI MARCIANA da IL TASSO DI MARCIANA pubblicato il 21 Aprile 2015 alle 16:31
[COLOR=green][SIZE=5]IL GIGANTE VERDE DI MARCIANA [/SIZE] [/COLOR] Oggi Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba ci riconduce allโ€™ombra secolare dei suoi giganti verdi nella splendida cittadina di Marciana. Un grande albero di Tasso รจ il motivo di questo appuntamento settimanale che si alterna con i meravigliosi โ€œPunti binocoloโ€, per lโ€™occasione Carlo Gasparri ha intervistato Angiolo Vai detto โ€œ Angiolinoโ€ personaggio ultranovantenne conosciuto oltre per la sua professione anche per i suoi trascorsi politici che lo videro Sindaco di questo paese alle falde del massiccio del Capanne e proprietario del terreno dove risiede da piรน di cento anni questo Tasso monumentale. Una storia incredibile quella di questo gigante verde che come ci racconta Carlo non รจ altro che un antipasto per il prossimo appuntamento con un secondo Tasso peraltro giร  inserito tra i monumenti arborei Italiani piรน longevi , si parla addirittura di duemila anni.. Certo il lavoro della Fondazione Elba รจ encomiabile , richiede attenzione , amore per il territorio e la sua salvaguardia, ma far questo abbisogna anche di aiuti economici che possono venire alla fondazione tramite una spontanea donazione del 5x1000 dalla denuncia dei redditi, un gesto utile per la tua isola che permetterร  di far crescere il tuo territorio, preservare e valorizzare lโ€™Isola dโ€™Elba e tutte le sue ricchezze ambientali, culturali e sociali. Il codice fiscale da inserire sulla dichiarazione dei redditi per donare il 5x1000 alla Fondazione Isola d'Elba Onlus รจ il seguente: 91014970494 Clicca sul link e BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/A6oL1HBpCMA[/URL]
... Toggle this metabox.