x deflagrazione
anche io l ho sentita tant'è che la mattina cercavo qualcosa di rotto in casa ma senza risultati!! boh???
113253 messaggi.
Domenica torna l'ora legale, lancette avanti di un'ora
Nella notte tra sabato e domenica. Sarà in vigore per sette mesi fino alla notte tra il 24 ed il 25 ottobre,
[COLOR=darkblue][SIZE=4]"In relazione alla notizia in merito alla procedura di VIA sul progetto di porto turistico, si ritiene necessario un chiarimento. [/SIZE] [/COLOR]
La Giunta Regionale, in conformità alle norme che regolano e vincolano il procedimento di VIA, ha preso atto delle determinazioni della conferenza dei servizi interna, a cui partecipa anche ARPAT, del 18 febbraio 2015.
Tali determinazioni, considerato che non sono state completate alcune verifiche e procedure connesse che coinvolgono anche altri enti e che hanno una loro autonoma tempistica, hanno condotto alla necessità di rinviare alla conclusione di questi procedimenti per assumere la decisione conclusiva.
Al contempo, in un incontro svoltosi ieri, 26 marzo, negli uffici della Presidenza della Giunta Regionale, Comune e regione hanno confermato il proprio interesse a pervenire con quanta più sollecitudine possibile ad una conclusione positiva, condividendo il riconoscimento della natura strategica dell'opera per lo sviluppo economico e sociale, occupazionale di Portoferraio e dell'isola D'Elba.
Con questa logica e prospettiva hanno anche individuato modalità e tempi per condurre a conclusione verifiche ed accertamenti finalizzati soprattutto a garantire condizioni di qualità ambientale.
Il marchio Elba è oramai un brend brond in bricolage immegin, lo sentiamo nostro come un marullo a mezz’aria! “L’Elba è il tatoo che vuoi tu”, recita la famosa pubblicità che da tempo impazza per i maggiori canali tv nazionali. Infatti, un’altra tessera va a comporre il grande mosaico dell’eccellenza enogastronomica elbana, sta per entrare sul mercato un’ altro prodotto targato Elba, che non solo affonda le sue radici sul territorio isolano, ma ne è praticamente la storia. Si tratta della cassata siciliana, questo tipico dolce elbano è parte integrante del nostro territorio, basta andare indietro nel tempo per ricordare che nelle famiglie elbane poteva mancare tutto, ma non di certo la cassata siciliana! Chi, dei nostri nonni, quando andava in campagna o a totanare, non si portava nel “convio” una bella fetta di cassata siciliana! Questa isola verde e blu, e alle volte anche marrone, non finisce mai di stupire
"Giustizia è fatta: la legalità è ripristinata sullo scoglio", ovvero: le nuove frontiere del doppiopesismo all'italiana...
Questo è un "assaggio" di un progetto che sta per prendere corpo grazie a un gruppo di giovani elbani, un blog di news e satira che tratterà gli argomenti più disparati. Much more is coming soon!
Riferimenti:[URL]http://www.quinewselba.it/sgombero-sul-web-infuriano-le-polemiche.htm[/URL]
Buon giorno Fabrizio oggi è arrivato il grande giorno, sono state diramate le convocazioni per i giocatori che parteciperanno al torneo delle regioni che si terrà nelle Marche la settimamna di Pasqua, ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato, prossimamente li ringrazierò pubblicamente. Saluti.
ALLIEVI: I 12 DI DEL GIUDICE PER LE MARCHE
26/03/2015 - All´ultimo taglio restano fuori Cecchini, Macchi e Giovannelli
E’ stata diramata la convocazione ufficiale dei 12 giocatori selezionati da Maurizio Del Giudice per il Torneo delle Regioni in programma nelle Marche dal 31 marzo al 4 aprile prossimi. Dopo una lunga riflessione, e molto dispiacere per l’esclusione degli ultimi 3 ragazzi Macchi, Cecchini e Giovannelli, ai quali va il ringraziamento di tutto lo staff per l’impegno profuso fino all’ultimo allenamento, il mister ha scelto i magnifici 12.
Eccoli: Guasti Andrea (Bulls Prato C5), Koceku Anxhelo (Bulls Prato C5), Musio Roberto (Calcetto Poggibonsese), Maio Vincenzo (CUS Pisa), Potorti Sam (CUS Pisa), Caviglia Giacomo (Futsal Pistoia), Panariello Gioele (Futsal Pistoia), Jeridi Yakub (Futsal Sangiovannese), Bianchi Pietro (Midland Global Sport), Balducci Lorenzo (Montecalvoli Calcio a 5), Palomba Michele (San Giovanni Calcio a 5) e Vinci Luca (Pol. Dil. Elba 97).
Gli atleti e lo staff si ritroveranno lunedì 30 MARZO alle ore 10.15 presso il PALAISOLOTTO a Firenze, dove effettueranno la rifinitura e, dopo un breve pranzo, partiranno alla volta di Senigallia. Questo il calendario delle gare in programma, con la Toscana inserita nel girone C:
Martedi 31 Marzo ore 12.30
Calabria – Toscana – Jesi (AN)”
Mercoledi 1 Aprile ore 14.30
Toscana –Basilicata – Jesi (AN)”
Giovedi 2 Aprile ore 14.30
Toscana –Marche – Ancona”
Venerdi 3 Aprile
Semifinali
Sabato 4 Aprile
Finale
Ricordiamo la diretta testuale sul sito della Divisione Nazionale, e soprattutto il video con gli highlights di tutte le partite dei nostri ragazzi fruibili, nella stessa giornata, sul profilo facebook di Pallaalcentro.
Addetto Stampa : Antonio Gaggioli
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
Smarrita gattina il giorno 25/03/2015 intorno alle 16:00 del pomeriggio in zona v. Eugenio marini PORTOFERRAIO, si chiama SOFI' ha un anno e mezzo tipica razza europea indossa un collarino nero.
Nel caso qualcuno la trovasse vi chiediamo di contattarci immediatamente al numero
3481885976 / 347 0745529 , grazie della collaborazione
Mortadella , quando comandava e faceva ovviamente gli interessi non degli Italiani, ma solo di alcuni Italiani amici suoi, ha aperto le frontiere ai paesi dell'est Europa, notoriamente paesi dove la criminalità era diffusa anche per i loro precedenti di militari sempre in guerra. Bene ora in Italia girano liberamente polacchi, rumeni, albanesi , moldavi e altri e questi non sono il fior fiore di quei paesi ma in genere la cosiddetta feccia.
Questo post per segnalare agli amici elbani ( io sono un turista) che anche loro devono stare attenti e prepararsi al peggio. Molti elbani si sentono in una oasi felice , c'è il traghetto , ci si conosce tutti, possiamo ancora tenere le chiavi di casa sulla porta....ERRORE e vi dico perchè. Leggo sulla cronaca che stanno rapinando in casa persone nelle 5 terre , a Vernazza ieri ed a Monterosso giorni fa, paesi che sono collegati solo col treno che funziona da filtro come un traghetto e da strade secondarie come quella della Madonna del Monte ( Vernazza) . Tre dell'e4st Europa sono entrati in casa a Vernazza di una ristoratrice l'hanno legata e picchiata e per prendergli un anello che non si sfilava volevano tagliarle un dito . Anche a Vernazza si sentivano in una oasi felice , ora non più e tutti con la cagarella . Mortadella vive felice a bologna ,avrà la guardia del corpo e una casa super protetta pagata dagli industriali amici suoi che ha fatto arricchire nei paesi dell'est menzionati , naturalmente a spese nostre, sempre cornuti e mazziati oltre che super tartassati da tasse e gabelle curiose e fantasiose , questi sono i politici che abbiamo , una intelligence da ridere che si accorge solo ora dopo migliaia di sbarchi che " forse" tra loro ci possono essere terroristi ma che ingegni, che scienziati, che intelligence all'avanguardia. Quindi attenzione , vi possono salutare e sorridere ma ricordate che molti di loro sono ex militari e forse ex criminali fuggiti dai loro paesi .
scusate ma ieri intorno a mezzanotte nessuno ha sentito 2 grossi scoppi in zona San Rocco/Consumella? Perché nessuno ne parla e vorrei sapere se qualcuno sa cosa è successo. grazie
Gent.le Dott.ssa Del Torto
In risposta alla sua interpellanza sullo stato del piazzale prospiciente i cimiteri e citando le sue accorate parole che ci permettiamo di riportare per esteso
"è possibile che non si riesca ad avere cura del proprio territorio? E’ davvero così difficile operare per avere un ambiente pulito, bello, che ci faccia sentire fieri e orgogliosi del posto nel quale viviamo?
Vogliamo renderLa edotta , che un post apparso su questo blog nel Novembre 2012 , ne denunciava lo stato di abbandono, questo affinché Lei si renda conto di come già dalla precedente amministrazione, che oggi le fa compagnia sui banchi di opposizione, si sia operato per restituire decoro e agibilità al contestato parcheggio cimiteriale .....
[COLOR=darkblue] IL PARCHEGGIO DIMENTICATO
Chi si attendeva che in prossimità della ricorrenza dei defunti del 2 Novembre 2012 , il parcheggio dei cimiteri fosse stato liberato dagli ingombranti manufatti di cemento che delimitavano la “provvisoria” piazzola per l’atterraggio dell’elisoccorso 118 , sarà senz'altro rimasto deluso o forse conoscendo le amnesie di questa amministrazione si era rassegnato…
Ormai è acclarato che la piazzola è inutilizzabile e che dopo la realizzazione della piattaforma sopra il nosocomio elbano, è stata completamente abbandonata , ma purtroppo invece che restituire ai cittadini quell’area più volte definita dalla giunta una importante area di scambio , si è preferito lasciarla al degrado .
Eppure si tratta di un’area importante, vuoi perché luogo di sosta per gli sportivi che frequentano i campi di calcio, vuoi per le visite ricorrenti dei cittadini al caro estinto.
La realtà è che quel grande parcheggio gratuito è inagibile , ci auguriamo solo per una “distrazione” nei nostri amministratori che dovrebbero da tempo aver preso in considerazione quest'area in virtù delle esigenze dei cittadini sempre alle prese con i posti auto, ed anche ci sia concesso dire per l’immagine del nostro paese.[/COLOR]
Non pensa dottoressa che sarebbe forse opportuno chiedere anche ai predecessori di questa amministrazione le motivazioni di questo scempio e disamore per la cosa pubblica...in cittadini le sarebbero grati.
Ha ragione il Sig. Muti, viviamo in una società amplificata.
Un altro esempio è d'obbligo.
Chi è già titolare di un giornale on-line e pubblica regolarmente su un diffuso blog locale: cos'è se non amplificazione?
[COLOR=darkred][SIZE=4]Le mostre di fotografia al Caffè degli Artisti [/SIZE] [/COLOR]
Dalla collaborazione tra lo Studio Phoft ed il Cinema “Nello Santi” di Portoferraio, nella saletta del Caffè degli Artisti saranno organizzate una serie di mostre fotografiche a partire da giovedì 9 aprile.
L’intenzione è quella di animare ed arricchire l’offerta culturale di un luogo importante come lo spazio del Centro De Lauger, e nello stesso tempo dare l’opportunità ai fotografi di esprimere un arte in continua evoluzione come la fotografia moderna.
Le mostre saranno inaugurate di giovedì, dalle ore 19.00 , in concomitanza con la proiezione dei film del ciclo “Cinema d’Autore”, dove sarà possibile gustarsi “L’Apericinema” . Le opere saranno visibili tutti giorni in orario di apertura del Bar degli Artisti.
Questo il calendario delle prime mostre in programma:
-“People are Strange-rs” di Alessandro Beneforti ( 9 aprile - 3 maggio)
-“Stoplastica – un mare di rifiuti” di Federico Serradimigni (7 maggio – 31 maggio)
-“Il Rumore dei passi” di Alessio Gambini (4 giugno – 28 giugno)
Gli orari del Caffè degli Artisti saranno i seguenti:
Lun-Mar-Mer : 9.00-13.30 - Gio : 9.00-13.30 e 19.00-24.00
Ven : 9.00-13.30 e 20.30-24.00 - Sab-Dom : 9.00-13.30 e 16.00-24.00
La Polizia assieme alla Stradale di Portoferraio ha eliminato una situazione di abusivismo in loc. Sghinghetta Portoferraio, lungo la strada. Questo ha dato luogo ai compiti più disparati :“ bruciamoli questi rom, mandiamoli via, chissà cosa avrebbero fatto nel tempo”, e chi, più ne ha, più ne metta.
La fantasia vola a più non posso! Nessuno ha detto queste cose, siamo tutti eguali, non conta il colore della pelle o il paese di provenienza.
Circoscriviamo i fatti e diciamo che la Polizia ha applicato la legge, senza fare valutazioni discrezionali sulle persone o su altro. Benissimo, ha fatto il proprio dovere! Sono sicuro che un plauso alle forze dell' ordine viene da tutta l' Elba.
Speriamo anzi che i controlli su tantissime cose, da parte della Stradale, della Polizia , dei Carabinieri, da tanti altri, si susseguano in continuazione, per tutta l' estate. Non ci possono essere regole che devono essere rispettate, sì, ma con qualche eccezione.
albergo a campo nell'elba cerca cameriere /a di sala ndal 01.06.p.v. al 15.09.p.v.
non disponibile alloggio, conttateci via mail [EMAIL]elbi.elbi@tiscali.it[/EMAIL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]FORSE VIVIAMO IN UNA SOCIETA’ AMPLIFICATA E SGANGHERATA [/SIZE] [/COLOR]
di G. Muti
Viviamo in una società amplificata. Fra noi e il suono naturale delle cose ci sono degli amplificatori . Nessuno riesce più ad ascoltare la voce naturale di uno che parla in pubblico. E’ sempre amplificata, anche se la stanza è di pochi metri . Amplificata sarà anche la voce di un chitarrista in un piccolo bar di fronte ai clienti distanti qualche metro.
Quando poi l’amplificazione è necessaria, come in uno spettacolo in piazza, il suono è talmente potente che lo spettacolo potrebbe essere seguito a qualche chilometro di distanza. Sembra che l’uomo non riesca più a mettersi in contatto diretto con la voce naturale della realtà che lo circonda .
Ma non è solo questo . Amplificata è anche la stessa realtà che percepiamo attraverso i fatti riportati dai mass media. Tutto viene ingigantito e drammatizzato. Le previsioni meteo, utilissime , ma a volte sembrano le istruzioni contro i bombardamenti in tempo di guerra: nella pioggia ci sono bombe d’acqua e un acquazzone è un bombardamento. L’annuncio che sta per arrivare una sciroccata la gente entra in ansia . un volta si diceva che lo scirocco faceva abbassare le palle e tutto finiva lì
Se in una strada provinciale il terreno cede, si parla di voragini . Un tecnico di grande di grande esperienza dice che basterebbero solo dei sassi
Dei cani si rincorrono e spaventano un ragazzina che si arrampica su un palo, ed è un dramma. Gli animalisti intervengo: la sicurezza dei cittadini è messa in serio pericolo.
Già i cittadini , loro che sono già ossessionati dalla presenza dei Rom. A Portoferraio una vecchia roulotte abbandonata da mesi e che nessuno aveva notato, è stata utilizzata da dei rom per dormirci. Un dramma: denuncia sulla rete e intervento della Polizia; i rom scacciati oltre il canale e la roulotte alla demolizione. Qualcuno ha titolato che era stato “smantellato un campeggio abusivo .” E qualche altro ha detto che “ i Rom andrebbero bruciati vivi . Bambini compressi , perché tanto diventerebbero come i genitori . “ C’e da credere che la stessa cosa la farebbero con gli albanesi, con i marocchini, che mettono i pericolo la loro sicurezza , che sono tutti pronti ad accerchiarli , a depredarti dei loro beni ecc
Si tratta , anche qui di una reazione amplificata aggravata da qualche disagio che andrebbe indagato. E’ chiaro che non sarebbero capaci di fare azioni simili. Ma neanche di fare cose cattive. Per farle bisogna prendere dei rischi e quindi ci vuole coraggio, che è merce rara. Fare i duri contro chi non si può difendere, invece, basta solo essere vigliacchi.
Ma la cacciata dei Rom ( 2 donne e un uomo ) non ha, riportato la tranquillità all’Elba , ne’ ha liberato gli orizzonti da possibili minacce . La stampa locale ha strillato un allarme in bacheca che ha gettato i Portoferraiesi nel panico : “ Attenzione , le piattole hanno invaso via Roma .” Si salvi chi può!
Di seguito l'elenco delle aziende presenti alla XIX Borsa Mercato Lavoro in programma a Portoferraio il 26/03. Sono disponibili gli ultimi stand gratuiti riservati alle aziende intenzionate a partecipare (inviare una mail a
AZIENDA ZONA MANSIONE RICERCATA
1 RISTORANTE PORTOFERRAIO GENERICO CUCINA, COMMIS DI SALA
2 HOTEL CAPOLIVERI COMMIS DI SALA, COMMIS DI CUCINA, BARISTA, ASSISTENTE BAGNANTI
3 HOTEL CAMPO NELL'ELBA PORTIERE DI NOTTE, ADDETTO AL RICEVIMENTO, PERSONALE GENERICO, RESPONSABILE DI SALA, CUOCO CAPO PARTITA
4 HOTEL LACONA CUOCO CAPO PARTITA, CUOCO (TURNANTE), ADDETTO RECEPTION
5 HOTEL PORTOFERRAIO GENERICO CUCINA
6 RISTORANTE PORTO AZZURRO CAMERIERE DI SALA
7 RESIDENCE CAPOLIVERI AIUTO CUOCO, CUOCO
8 CAMPEGGIO LACONA ADDETTO RECEPTION
9 RISTORANTE LACONA CAMERIERE DI SALA, COMMIS DI SALA, GENERICO DI CUCINA
10 HOTEL CAMPO NELL'ELBA CAMERIERE DI SALA
11 RISTORANTE PORTOFERRAIO CAMERIERE DI SALA, GENERICO DI CUCINA
12 BAR PASTICCERIA RIO MARINA BANCONISTA
13 RISTORANTE RIO MARINA CAMERIERE DI SALA
14 HOTEL CAMPO NELL'ELBA GENERICO CUCINA, CAMERIERA PIANI
15 HOTEL PORTO AZZURRO MAITRE
16 BAR LACONA ADDETTO SALA, GENERICO DI CUCINA
17 HOTEL CAPOLIVERI CUOCO, AIUTO CUOCO, CAMERIERE SALA E BAR, PORTIERE DI NOTTE
18 AGENZIA DI VIAGGI PORTOFERRAIO BANCONISTA DI AGENZIA (RICHIESTA CONOSCENZA OTTIMO INGLESE E BUONO TEDESCO)
19 VILLAGGIO TURISTICO CAPOLIVERI AIUTO RECEPTION, BARISTA, CUOCO, AIUTO CUOCO, CAMERIERE SALA
20 AGRITURISMO PORTO AZZURRO CUOCO, CAMERIERE
Hanno confermato la partecipazione anche lo Sportello Mobile Giovanisì della Provincia di Livorno e del Giovanisì Infopoint di Portoferraio: saranno presenti con un desk informativo sulle opportunità promosse dal progetto Giovanisì della Regione Toscana.
X MEET UP MOVIMENTO CINQUE STELLE.
Trovo giusto, oltre che corretto da parte vostra ( per ora gli unici su questo blog ), portare all'attenzione della politica il nuovo sistema del calcolo della disoccupazione che creerà non pochi problemi in termini economici e di conseguenza sulla qualità della vita di numerosi cittadini e le loro rispettive famiglie. Mi preme in questa occasione farvi presente che sarebbe opportuno prendere atto, che anche il nuovo ISEE non sarà di meno in termini di problematiche anche economiche, e a tal proposito copio ed incollo questo mio messaggio postato alcuni giorni fa. Grazie.
UTENZE DEBOLI
Messaggio 71638 del 23.03.2015, 16:44
Provenienza: CAPOLIVERI
Si è al corrente, molti già lo sono, che con una piccola casa di proprietà, il nuovo ISEE, può essere 8/10 volte superiore al vecchio calcolo, pur non cambiando ASSOLUTAMENTE NIENTE per quanto riguarda la " ricchezza " ( sarebbe più appropriato dire la povertà ) delle persone? Per cui, se un cittadino o una famiglia, pur essendo una utenza debole, non ha diritto al rimborso o altre agevolazioni? Questa mia, vuole essere anche un appello alla politica, e fare in modo che si possa rivedere la normativa che riguarda la proprietà immobiliare ( prima casa ) nel nuovo calcolo ISEE, senza non ricordare che se si vive in un posto come l'Isola d'Elba, dove il valore di mercato e le rendite catastali sono molto alte, possiamo tranquillamente dire che si hanno meno diritti, a differenza di chi risiede in località dove il turismo non esiste, con conseguente valore delle unità immobiliare molto basso, e questo lo trovo paradossale oltre che ingiusto, e per certi aspetti, forse anche in palese contrasto con l'art 3 della Costituzione Italiana.
ART 3 Costituzione
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
riguardo ai lavori...ringraziamo il sindaco per le precisazioni ma....
perché quando si fa un lavoro invece di migliorarlo lo si peggiora???
perché il marciapiede fronte chiesa del porto che prima era liscio ora e tutto sconnesso e gli anziani inciampano o camminano male ???
perché non è stato scalpellato come la strada adiacente che è più liscia del marciapiede ????
strada liscia e marciapiede grezzo, non è assurdo ??
che è quel genio che lo ha deciso??
basterebbe mandare due scalpellini per rimediare e tanti anziani sarebbero contenti.
Anche per l'infiorata diventerà un problema.
grazie
Qulacuno mi sa dire quanto verrà asfaltata questa cavolo di bretella? Possibile che questo paese deve stare in queste condizioni? Siamo a pochi giorni dalla Pasqua e ci troviamo con quel tratto di strada pieno di buche. A quei pochi turisti che verranno gli vogliamo far spaccare anche la macchina?
Per il Sindaco va bene così?
E' una vergogna!
Mi sembra irriverente e offensivo incolpare il Sindaco di questa situazione e denota una scarsa conoscenza del problema .
C'è bisogno di solidarietà e di partecipazione non di una critica fine a se stessa