[COLOR=darkblue][SIZE=4]INAUGURATA LA NUOVA GESTIONE DELLO STORICO “LIBRAIO” [/SIZE] [/COLOR]
L’idea di ricordare mio padre primo indiscusso “ libraio” di Portoferraio scomparso da poco – Ha detto Silvana Schedoni – è stata la molla che ha spinto me e mio marito Alessandro verso questa nuova avventura nell’attività che ci è più congeniale, quella dei libri, sappiamo benissimo di andare incontro a qualche sacrificio, perché la vendita e promozione libraria è un settore che sta attraversando una forte crisi a cui abbiamo deciso di rispondere provando a ribaltare le tendenze di questo momento storico”.
All'inaugurazione erano presenti il Sindaco Mario Ferrari e altre autorità , tanti amici e clienti della tradizionale “Bancarella” curiosi e persone di passaggio .
Tutti sono rimasti positivamente sorpresi nel vedere la nuova libreria più moderna e organizzata, un luogo, anche se ancora in allestimento, che già si presenta come polo culturale elegante, con proposte di qualità e ampio spazio editoriale per i più piccini. Siamo convinti ha detto ancora Silvana Schedoni - Che sarà un moderno “pulpito” che potrà illuminare la formazione intellettuale, umana e spirituale della gente; un punto d’informazione e aggregazione per ogni persona che desidera approfondire la propria cultura attraverso i libri , per questo abbiamo in serbo delle sorprese che attueremo con l’inizio della stagione turistica …..
113273 messaggi.
E' uscito in questi giorni il BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE a cui possono accedere tutti i giovani dai 18 ai 28 anni di ambo i sessi.
Tutte le Pubbliche Assistenze ANAPAS della Zona Isola d'Elba sono a disposizione per tutte le informazioni aderenti a questo tipo di servizio e sono: P.A. Croce Azzurra di Cavo; P.A. Rio Marina; P.A. Porto Azzurro; P.A. Capoliveri; P. A. SS. Sacramento di Porrtoferraio; P.A. Marciana Mrina.
Le informazioni si possono prendere anche presso la P.A. Croce Verde di Portoferraio, segreteria della Zona Elba.
Ricordo che il Servizio civile Nazionale dura 1 anno, dal 1 Luglio 2015 al 30 Giugno 2016 con un compenso mensile di € 433,00 (circa) e l'impegno è di 30 ore settimanali con la possibilità di usare nellarco dell'anno di 20 giorni di ferie, le domande scadono improrogabilmente il 16 Aprile 2015.
Durante il servizio verrà svolto un corso di Livello avanzato collettivo tenuto dai nostri Formatori Regionali ed al termine verrà rilasciato apposito attestato.
Verrà rilasciato anche attestato di partecipazione al Servizio Civile Nazionale stesso.
Giovani, l'Associazione di Pubblica Assistenza del vostro paese vi attende.
Il Coordinatore Zona Elba
Paolo Magagnini
[COLOR=darkred][SIZE=4]RISCHI E PERICOLI PEDONALI [/SIZE] [/COLOR]
Sono una delle guide che cercano nei loro giri di far conoscere a più gente possibile quella splendida parte di isola d'Elba che è il centro storico di Portoferraio.
Quello che accade regolarmente però lo potete vedere nelle foto allegate che mostrano una situazione tipo: un gruppo di ragazzini dopo aver visitato la villa dei Mulini, è costretto a camminare in mezzo alla strada fra le macchine perché il corridoio pedonale è utilizzato come posteggio.
Non servirebbe molto per cambiare almeno un po' questa situazione, basterebbe far rispettare le regole esistenti.
Roberto
Ricordiamo che il ristorante prepara dei menù con prodotti senza glutine. Questo per garantire a tutti i clienti, anche quelli con particolari intolleranze alimentari, di poter gustare un pranzo o una cena fuori con gli amici.
Gradita la prenotazione per un miglior servizio.
Ma se le aziende di stato si comprano tutto, "anco li fascioni" il loro PIL che viaggia a +6/7 annuo, moltissime aziende che de localizzano per trasferirsi in Cina, mentre noi siamo ormai con le pezze al CULO e quasi scalzi e con la disoccupazione in aumento, perché non ci mettiamo in sintonia con il loro modo di vedere il futuro, visto che oggi interessa solo il business a prescindere dal sistema politico, e le persone quando si mettono a tavola si interessano, e giustamente, solo di vedere se è imbandita, e non al colore del piatto?
ciao a tutti ; acquisto ogni anno circa 80 qli di legna ma ho qualche perplessità sul peso .. suggerimenti ? ho messo il mjo indirizzo mail...
grazie
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ANAGRAFE CANINA ACCESSIBILE AI COMANDI della POLIZIA LOCALE ELBANA [/SIZE] [/COLOR]
27 Marzo 2015 - Finalmente si trasforma in realtà la richiesta di ENPA Isola d'Elba, inoltrata già 1 anno fa e risollecitata nei recenti incontri con la Direzione Generale ASL Livorno, di rendere accessibile in sola modalità LETTURA l'Anagrafe Canina Regionale ai COMANDI della POLIZIA LOCALE degli 8 Comuni isolani.
(vedi lettera allegata)
Sembrerà banale, ma rappresenta un fondamentale passo avanti per garantire tempestività d'intervento nell'identificazione dei cani vaganti sul territorio e velocizzare la restituzione dell'animale al proprietario.
Tale servizio, originariamente di esclusiva competenza dell'ASL Veterinaria Locale, ora si estende alle forze dell'ordine della Polizia Locale sopperendo alle difficoltà derivanti dagli orari e dai giorni di apertura degli uffici ASL che non tengono conto dell'emergenzialità legata al recupero dei cani vaganti anche nei weekend o nelle ore serali. Soprattutto in assenza di recinti di appoggio con funzione di canile di stallo e identificazione.
L'estensione della possibilità di consultazione dell'Anagrafe Canina Regionale alle forze dell'ordine locali porrà fine - ci si augura - al balletto dello scaricabarile e non potranno essere più giustificabili lentezze e inefficenze in capo all'annoso problema del recupero dei cani vaganti sul territorio elbano. Episodi in tal senso sono, purtroppo, ricorrenti e oggetto di vivaci polemiche.
Cogliamo l'occasione per ringraziare, ancora una volta, la Direzione Generale ASL per aver compreso e accolto le nostre istanze. Sempre nell'intento di ottenere un servizio migliore per i cittadini, assicurando certezza della norma e tempestività della soluzione.
Enpa Isola d'Elba s'impegna sin d'ora a seguire e a sollecitare i Sindaci e i responsabili delle varie Polizie Locali affinché rendano operativo tale servizio in tempi brevi, anche nell'imminenza dell'avvio della stagione estiva.
Enpa Isola d'Elba
Ultima gara in casa ,rio elba – procchio oggi pomeriggio alle 17 al “bacci” di portoferraio, per il campionato di terza categoria , oggi i riesi di alessandro torisi con un abbondante rosa dove risultano assenti solamente mazzei per squalifica e klamsiwet per motivi di lavoro ma rientrano il bomber luca poggioli e il motorino lorenzo santucci, la squadra come sempre ci mettera’ il cuore , non importa il risultato ma una grande prestazione di tutti e un pubblico che si diverta, nonostante la classifica ,un bellissimo gruppo ,forza rio elba!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]BANDO DI CONCORSO NAZIONALE SERVIZIO CIVILE, PRESSO LA PUBBLICA ASSISTENZA SS. SACRAMENTO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
La Pubblica Assistenza SS. Sacramento di Portoferraio comunica che è aperto il Bando di concorso per due posti di Servizio Civile Nazionale con un progetto dell’ANPAS ( l’Associazione delle pubbliche assistenze ) approvato dal Ministero competente.
Tutti i ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni possono partecipare alla selezione inviando domanda, ENTRO le ore 14,00 del giorno 16 Aprile 2015, alla Pubblica Assistenza SS, Sacramento , Via Camerini n.6
57037 Portoferraio tel. 0565/944059 -914010 – fax 0565/945556 - cell. 338-7648716
Allegando alla domanda i seguenti documenti :
- Certificato di residenza
- Copia di certificato d’Identità
- Certificato di sana e robusta costituzione
- Copia Codice fiscale
- Copia Tessera sanitaria
Il Servizio Civile Nazionale durerà un anno, con un compenso mensile di 433 €uro, godrà di 20 giorni di ferie l’anno , impegna il volontario per 30 ore settimanali ( 5 ore giornaliere ).
Alla fine dell’anno gli verrà consegnato un attestato del servizio prestato.
Il Governatore
Avv. Gina Filippini
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE COME STRUMENTO SOCIALE
La D.ssa Virginia Campidoglio relaziona al Lions Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR]
Con l’Associazione ELBA NO LIMITS ed altre organizzazioni internazionali la Campidoglio opera da più di 6 anni nei paesi africani con progetti ed obiettivi finalizzati alla autosufficienza di molte popolazioni di quel continente.
Senegal, R.D. del Congo, Madagascar, Ruanda, Ghana. Sono questi i paesi africani che Virginia Campidoglio all’età di soli 26 anni, a partire dal 2010 , ha già visitato in altrettante missioni organizzate da varie associazioni che operano nel settore umanitario.
È uno degli aspetti emersi in un incontro organizzato dal Lions Club Isola d’Elba venerdì 27 marzo a Portoferraio nella sala dell’Hotel Airone, durante il quale, dopo la presentazione fatta dal presidente del sodalizio Antonio Arrighi e la lettura del suo consistente curriculum, la Campidoglio ha relazionato sulle sue numerose esperienze fatte in Africa nell’ambito della cooperazione internazionale e, in questo caso, come rappresentante dell’Associazione Elba No Limits della quale attualmente è esponente.
A differenza dell’assistenzialismo che, come ha voluto puntualizzare la Campidoglio, compie importanti operazioni di breve durata in aiuto alle popolazioni colpite da catastrofi, la cooperazione internazionale progetta e realizza, in paesi sottosviluppati, interventi a lungo termine che devono avere un seguito.
Fra i vari dettagliati esempi proposti dalla relatrice di operazioni eseguite in tale ambito in paesi africani con caratteristiche molto diverse fra loro, citiamo quello del Congo dove, individuate tre macroaree idonee all’avviamento di attività di agricoltura, allevamento e itticoltura, si è ottenuto il raggiungimento degli obiettivi preposti: autosufficienza alimentare, indipendenza economica, disponibilità di risorse a lungo termine.
Dall’analisi della D.ssa Campidoglio è risultato che la cooperazione internazionale è attiva in molti stati del continente africano come Ghana, Madagascar, Sud Africa, ecc. dove, con l’appoggio di affini enti esistenti sul posto, dà il proprio apporto in vari settori quali l’alimentazione dei bambini, che spesso in quei paesi è uguale a quella degli adulti, nel contrasto fra regresso dovuto alla povertà ed il progresso tecnologico, nella corretta gestione degli spazi pubblicitari per fornire giusta informazione, studiando ed organizzando le operazioni secondo le peculiarità dei singoli paesi.
Fatto fondamentale, in particolare nel momento storico che sta vivendo l’Italia e l’Europa intera, emerso dalla conferenza della D.ssa Campidoglio è che il beneficio recato da questi progetti in Africa produce una riduzione dell’emigrazione regolare o clandestina ed anche un fenomeno di rientro dei fuoriusciti che sono talvolta in grado di investire risorse nella propria terra d’origine.
Al termine della relazione la Campidoglio ha risposto alle numerose domande poste dai presenti intese ad ottenere precisazioni sull’argomento trattato ma anche ispirate a semplici curiosità su un tema poco conosciuto dal grande pubblico.
Il presidente Arrighi, a conclusione dell’incontro, ha fatto omaggio alla relatrice del guidoncino e del notiziario del club.
il supermercato il giorno 5 aprile ( pasqua ) rimane aperto con il seguente orario :
mattina dalle 8.00 alle 13.00
pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00
vi aspettiamo
Da qui si sono sentiti due scoppi a distanza di 2 minuti l uno dall'altro e sembrava venissero da 2 distanze diverse, infatti il primo sembrava dietro casa, mentre il secondo sembrava venisse dall'esaom... infatti mi sono affacciata subito e ho visto del fumo o terra alzarsi... quello che non capisco e' perche' anche la stampa locale non ne parli...infatti la mattina dopo pensavo di trovare una spiegazione sui giornali ma niente!!! Mah... aspettiamo che qualcuno si degni di risponderci...
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
Tanti auguri di buon lavoro al presidente della Pro Loco Capoliveri Sig.W Corbelli
Ma quella cabina stile fermata autobus, davanti al Montecristo, che c'azzecca?
Anche io o sentito lo scoppio e o avuto paura per i miei bambini..ma chi ha fatto questa cosa chi ha dato i permessi? Perche il governo non risponde ai cittadini? Queste cose succedono solo in italia..
[COLOR=red]RIMANDATO L'INCONTRO CON LA PESCA ELBANA[/COLOR]
E' stato rimandato l''incontro con gli operatori della pesca elbana previsto per il 28 marzo 2015 presso l'Hotel Massimo di Portoferraio.
La data dell'incontro non è stata ancora decisa e verrà comunicata appena verrà definita.
IL SUPERMERCATO IL GIORNO 5 APRILE ( PASQUA ) RIMARRA' APERTO LA MATTINA DALLE 8.00 ALLE 13.00 E NEL POMERIGGIO DALLE 16.00 ALLE 20.00.
VI ASPETTIAMO......
non so se parliamo della stessa cosa ma anche io ho sentito uno scoppio verso mezzanotte ieri.peró io sto alle foci.in un primo momento pensavo ad un incidente ma poi il botto assomigliava più ad uno scoppio
Ciao Carlo,Se vuoi vedere veramente delle piante secolari ed enormi;Vai alla Madonna del Monte,la in piazza del Santuario ci sono dei castagni secolari ed enormi.veramente enormi.Saluti