Solo in Italia è permesso ad un dirigente della Regione di non applicare una decisione del Consiglio di Stato con le stesse motivazioni già considerate nulle nella sentenza..........non ci sono parole
113273 messaggi.
Una cosa è l'equipaggio.
Una cosa è vendere qualcosa che non ti appartiene completamente.....
[COLOR=darkred][SIZE=4]Cinema Teatro Flamingo - Capoliveri [/SIZE] [/COLOR]
Mercoledì 01 aprile ore 21.30 – “Focus Niente è come sembra” di Glenn Ficarra, John Requa. Con Will Smith, Margot Robbie, Rodrigo Santoro, Gerald McRaney, B.D. Wong.
Will Smith torna al grande schermo per interpretare Nicky, un truffatore esperto maestro nel depistaggio, che si ritrova coinvolto sentimentalmente con l'aspirante criminale, Jess interpretata da Margot Robbie. Fra azione, “giallo” e thriller, il fim cattura e affascina Da non perdere….
Ingresso:
- Intero 8,00€ - Ridotto inferiore a 18 anni 5,00€ - Categorie Agevolate 5,00€ - Abbonamento 3 ingressi a 15,00€
Cari campesi, com'è che ora vi scandalizzate se la barca è stata venduta? potevate pensarci prima e fare un equipaggio. La barca è fatta per navigare non per stare in un campo a marcire.
per il signore di Capoliveri che ha un fornitore di legna fuori isola : mi manderesti gentilmente una mail con i recapiti ?
grazie
ciao
IL DIRIGENTE DELLA COOP ROSSA (ARRESTATO): "DOBBIAMO INVESTIRE IN ITALIANIEUROPEI, D'ALEMA METTE LE MANI NELLA MERDA, COME HA GIÀ FATTO CON NOI, CI HA DATO DELLE COSE" BONIFICI PER 60MILA EURO ALLA FONDAZIONE DI D'ALEMA E GIULIANO AMATO.
LA CPL CONCORDIA, COOPERATIVA ROSSA ACCUSATA DI AVER CORROTTO IL SINDACO, HA COMPRATO DUEMILA BOTTIGLIE DEL VINO DI DALEMIX E PURE 500 DEI SUOI LIBRI.
D'ALEMA: "NESSUN ILLECITO O BENEFICIO, UN RAPPORTO DEL TUTTO TRASPARENTE CON LA CPL"
Solo una parola...."scandaloso"
Io non dimentico,
dall'alluvione l'attesa di aiuti ridicoli in percentuale ai danni, inferiori a quelli per Sarzana;
io non dimentico, il ns ospedale che declassato causa disservizi e morti,
io non dimentico le lungaggini regionali per non far decollare la portualità diportistica elbana ,
io non dimentico l'impossibilità di risolvere definitivamente i problemi viari a Rio Marina,
io non dimentico la supponenza nell'affare Toremar ,il compagno di regata di Dalema ottiene quello che il consiglio di stato gli toglie,
per me potete candidare anche il mio amico Barbetti ma io non vado più a votare ,con il certificato elettorale mi ci pulisco il culo,io non credo più in questa democrazia mafiosa .
Macchè voti,ma che preferenze ci vogliono i carabinieri con le manette ,farabutti storicamente nemici dell'elba.
ora è chiaro la toremar DOVEVA andare in una maniera o nell'altra alla moby ....... chiaro o no?
La minoranza piaggese per acquisire un minimo di credibilità dovrebbe dimostrare la veridicità di ciò che afferma. Dire che la svamar "garantiva importanti introiti al Comune" equivale ad affermare che la luna riscalda il sole. Mi fa meraviglia che il Galli e la sua Amministrazione non abbiano ancora messo in evidenza quanto la suddetta società succhiava alle casse del Comune e quindi ai cittadini.
Che vergogna!
Siamo uno dei pochi paesi che non parteciperanno più alle regate di voga.
Anche chi volesse provare la voga a Campo non potrà più farlo.
Hai ragione campesaccio: di male in peggio!
Chi ha dato il permesso di vendere la barca che è stata comprata con i soldi della comunità?
Questa cosa si deve far sapere, è una vergogna!
Caro Sindaco Galli
ti volevo dire (ma tanto ci vediamo molto presto nel tuo ufficio) , lo sappiamo tutti che hai trovato un comune molto molto impegnativo...ma ora tocca a TE sbrogliare le matasse!
Non ti attaccare alla minoranza ( anche lei invisibile)!!!
Se vuoi i meriti inizia......!!!
Buon lavoro e buona fortuna
TUTTI A CASA MAGGIORANZA E MINORANZA!!!
:bad:
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINGRAZIAMENTO ALLE FIAMME GIALLE [/SIZE] [/COLOR]
Il sindaco di Portoferraio esprime tutto il suo apprezzamento per l’operato della Guardia di Finanza della Compagnia dell’Isola d’Elba, a seguito dell’operazione antidroga portata a termine in queste ore fra il Piemonte e l’Isola d’Elba.
“In un momento come quello attuale, particolarmente delicato per i nostri giovani – ha dichiarato Mario Ferrari - l’intervento delle Fiamme Gialle elbane e la loro attenta operazione di intelligence hanno permesso di sgominare un’attività pericolosissima, anche perché portata avanti a sua volta da dei giovani che purtroppo hanno scelto la strada sbagliata. Proprio dalle scuole, da una indagine volta a proteggere i nostri ragazzi, erano scaturite le indicazioni che hanno poi permesso ai Finanzieri di concludere con successo la loro attività.
A loro va il ringraziamento mio personale, di tutta la mia amministrazione comunale , dei portoferraiesi e degli stessi elbani che sento di rappresentare”.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Rio Marina: saltato il Consiglio Comunale - L'Opposizione risponde alla Maggioranza. [/SIZE] [/COLOR]
Ieri è saltata la seduta del consiglio Comunale convocato su argomenti importanti, senza nessuna consultazione con l'opposizione, nonostante la forte incidenza dei temi da affrontare che condizionano molto lo sviluppo economico e sociale del paese.
Temi come il nuovo assetto della società Parco Minerario, la privatizzazione della Svamar che pur garantiva importanti introiti al Comune, la nuova distribuzione del carico fiscale dei cittadini, atto di indirizzo per coordinare le politiche assunzionali delle Società Partecipate e successivamente aggiunti:
a) Convenzione tra i comuni di Rio Marina e Rio nell'Elba per caratterizzazione e la mappatura delle voragini del Piano;
b) Presa d'atto dell'importo dell'imposta di sbarco.
Ci siamo trovati di fronte a proposte di delibera che presupponevano deleghe in bianco all'amministrazione o ratifiche di azioni già assunte, pretendendo che alla latitanza dei consiglieri di maggioranza sopperisse il voto di un'opposizione che raramente viene coinvolta e consultata, nonostante rappresenti oltre il 45% dell'elettorato.
Vogliamo sperare che quanto accaduto ieri possa finalmente far riflettere un sindaco ed una giunta che fino ad oggi si sono comportati con superficialità affetti dalla sindrome di autosufficienza sia nei confronti del gruppo di opposizione che verso le realtà di Rio Marina e Cavo.
I Consiglieri di Minoranza
Fortunato Fortunati – Fabrizio Baleni
[COLOR=darkred][SIZE=5]MA GLI ELBANI COSA NE PENSANO [/SIZE] [/COLOR]
E' possibile fare un sondaggio d'opinione tra tutti gli elbani per conoscere il loro pensiero sul decreto della Regione che restituisce la proprietà Toremar a Moby con la motivazione - "mancanza dei requisiti di capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria da parte di Toscana di navigazione "
In risposta a Campese Doc sulla domanda di cosa ci facesse la barca a remi Campese in un parcheggio a Portoferraio, si vocifera che la stessa, comprata a suo tempo dal Club del Mare,col patrocinio economico di 2500 euro del Comune di Campo nell'Elba e con il gruppo remiero donato da alcuni appassionati Campesi della voga, sia stata venduta alla cifra di 2500 euro, pare, all'associazione remiera di Portoazzurro.Tutto ciò perchè il Club del Mare di Marina di Campo non ha ritenuto di comprendere più il settore voga nelle proprie attività agonistiche.
LA domanda da farsi dunque è la seguente: la barca è del Club del Mare o della Comunità Campese, percui il Club del Mare la può vendere liberamente oppure no?
PS. di male in peggio, non c'è che dire.
ecco la pacchia che fanno gli stagionali, la categoria di lavoratori piu sfruttata in italia:
[URL]http://www.video.mediaset.it/video/striscialanotizia/servizio/449573/lavoratori-stagionali.html[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]TUTTO COME DA COPIONE......TRA REGIONE MOBY E TOSCANA DI NAVIGAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
Tutto da rifare nella gara per il servizio traghetti per le isole toscane.
La Regione, infatti, azzera la decisione del Consiglio di Stato e decide di non assegnare il trasporto passeggeri alla Società di Navigazione srl. "Non ha né i requisiti economico-finanziari né quelli tecnici richiesti dal bando" si legge nel decreto che chiude (per il momento) la vicenda.
Per i cittadini non ci saranno contraccolpi: i traghetti continueranno a viaggiare fra la terraferma e le isole; il problema riguarda la proprietà di Toremar che, come una pallina da ping pong rimbalza avanti e indietro, fra due compagnie.
Dopo questo round sembra tornare nelle mani di Moby che ha sempre continuato a svolgere il servizio. Anche se a Firenze si aspettano un nuovo ricorso.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA SETTIMANA DELLA LETTURA 2015 ALLA BIBLIOTECA FORESIANA [/SIZE] [/COLOR]
Anche quest’anno, la sezione ragazzi della biblioteca comunale foresiana, gestita da Arca cooperativa sociale, è tra i promotori e organizzatori della manifestazione “Settimana della lettura”.
Tante le classi delle scuole portoferraiesi, infanzia, primarie e secondarie di 1°, che hanno aderito alle nostre proposte di letture ad alta voce e ai laboratori sui temi della diversità , della pace e della sostenibilità ambientale.
Si sta svolgendo inoltre, grazie al contributo dell’assessore all’istruzione Anselmi, il nostro laboratorio sul fumetto presso la scuola media Pascoli, al quale ben 3 insegnanti di lettere hanno aderito con 5 classi .
Il laboratorio, tenuto dalla giovane portoferraiese Julia Bazzu, intende stimolare la creatività e la manualità dei ragazzi, sostenendo il loro desiderio di raccontare e raccontarsi a fumetti. In particolare la conduttrice ha lavorato con gli studenti sulla costruzione di un fumetto (dall’idea della storia, la creazione dei personaggi, la costruzione delle vignette, alla realizzazione delle tavole a matita) partendo dal testo di una canzone scelta da loro.
La biblioteca foresiana è impegnata inoltre, insieme ai volontari di Bibliolandia Coop, nella formazione di un piccolo gruppo di adulti, sulla lettura ad alta voce. Il corso consiste in 3 incontri preparatori all’evento finale, che sarà proprio un pomeriggio di letture dedicate ai bambini, presso le due biblioteche.
Gli incontri con le scuole proseguiranno per tutto il mese di aprile e la manifestazione terminerà a fine maggio, con la mostra dei lavori prodotti dagli alunni e l’incontro con l’autrice di libri per ragazzi Paola Zannoner, organizzato da Bibliolandia Coop e finanziato dal Comune di Portoferraio.
Come ha detto una volta Gianni Rodari: “Il verbo leggere non sopporta l’imperativo!!”
E allora cari genitori, cari insegnanti, cari noi tutti, non obblighiamo i nostri bimbi a leggere ma noi per primi, leggiamo a loro, soltanto così riusciremo a trasmettere le nostre emozioni e il nostro amore per la lettura.
Arca cooperativa sociale
[COLOR=darkred][SIZE=4]A CAPOLIVERI LA PASQUA SI FESTEGGIA CON LA FANFARA DEI BERSAGLIERI [/SIZE] [/COLOR]
Pasqua in musica a Capoliveri. Il 5 e 6 marzo la splendida piazza Matteotti ospiterà l’esibizione della “Fanfara dei Bersaglieri” per una “due giorni” all’insegna di musica e spettacolo.
Il Comune di Capoliveri in collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Isola d’Elba ospiterà per il giorno di Pasqua e il lunedì di Pasquetta, il 10° raduno Provinciale dei Bersaglieri e per l’occasione sarà a Capoliveri il gruppo della Fanfara dei Bersaglieri di Siena formata da trenta elementi.
Gli eventi avranno inizio il pomeriggio di Pasqua alle 18,00 con il Concerto della Fanfara in piazza Matteotti. Un repertorio di musiche della tradizione militare italiana, ma anche brani celebri della musica classica e le canzoni della musica popolare del “Bel Paese” che hanno conquistato tutto il Mondo intratterranno il pubblico in piazza.
Ma le emozioni continueranno il giorno seguente: lunedì 6 aprile a partire dalle 9,30 la Fanfara sfilerà per il centro storico di Capoliveri a suon di musica, alle 10,20 si terrà l’alzabandiera in Piazza Matteotti cui seguiranno la deposizione della Corona ai caduti di tutte le Guerre in piazza Garibaldi e alle 10.30 la Santa Messa celebrata da Don Emanuele Cavallo nella Chiesa di Santa Maria Assunta.
La Fanfara dei Bersaglieri tornerà a suonare alle ore 12,00 in piazza Matteotti per il Concerto del Lunedì dell’Angelo, salutando così Capoliveri e l’Isola d’Elba e chiudendo il 10° Raduno Provinciale del Gruppo.