Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
per Optima Paucis da per Optima Paucis pubblicato il 28 Aprile 2015 alle 8:56
Grazie , belle parole , ma sinceramente la mia Fede sta vacillando da qualche anno... ma se Dio è cosi' giusto dov'è, dove sta? , perchè permette quello che vediamo ogni giorno ? non ci sono abbastanza sovrani che si oppongono a Lui da eliminare ? quanto dobbiamo aspettare ancora ? che inizi ad eliminarne un pò , a modo Suo , come gli pare !!! ma che inizi a mettere un pò di giustizia in questo mondo, sono millenni che la gente si massacra e muore per i soldi ed il potere.... ancora non se ne è accorto ?... mah !!!
... Toggle this metabox.
pro loco campo elba da pro loco campo elba pubblicato il 28 Aprile 2015 alle 8:52
Si comunica a tutti i soci che domani, 29 Aprile, alle ore 21.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Campo nell'Elba, si terrà l'annuale assemblea di tutti i soci, con il seguente Ordine del Giorno: 1. approvazione bilancio 2. saluti e comunicazioni del Presidente 3. varie ed eventuali Vista l'importanza dei temi da trattare, si prega di non mancare
... Toggle this metabox.
Italiani, sempre peggio... da Italiani, sempre peggio... pubblicato il 28 Aprile 2015 alle 6:39
La gravità di quanto accaduto in loc Bucine a Portoferraio(due ladri entrano nella casa di una anziana di 74 anni, la imbavagliano e la rapinano) è di una gravità impressionante. Molti pensano forse che questo è la normalità e che non ci si può fare niente. Guardando la televisione, molti pensano magari che il grande problema dell' Italia è l' approvazione della legge elettorale. Una cosa questa, sicuramente importante e che deve essere fatta in tempi brevi, ma quello che stupisce- senza entrare assolutamente nel merito della questione- è che si lanciano accuse di antidemocraticità, di deriva dittatoriale e chi più ne ha, più ne metta, su una cosa che dovrebbe essere solo un fatto tecnico. Intanto il paese va a rotoli, si riduce progressivamente il numero di quelli che lavorano, aumenta il numero dei disoccupati, aumenta il numero di chi arriva a fine mese con difficoltà. La classe politica si incensa, si esalta, si critica: tutto fra di loro. Torniamo ai fatti del Bucine, non ci si può fare niente? Lo Stato potrebbe fare tante cose, ma non ha tempo, non le farà, deve discutere. Ora il problema è aiutare una massa di sfortunate, anzi sfortunatissime persone, che vivono fuori dall' Italia. Ma gli italiani con problemi gravi ci sono o no? Ma in che mondo vive la classe politica al Governo?
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 28 Aprile 2015 alle 5:49
IL PRESIDENTE ROSSI DICE CHE VERRA' ALL'ELBA IN BARCA IN VELA, ALMENO E' SICURO DI ARRIVARE IN GIORNATA E SENZA DIFFICOLTA'. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Optima paucis da Optima paucis pubblicato il 28 Aprile 2015 alle 5:12
SALMO 110 di Davide, "Dixìt Dominus" HWV 232, riportato da Handel nel suo Concerto sacro per soli, coro, archi e basso continuo « Dixit Dominus Domino meo: sede a dextris meis, donec ponam inimicos tuos scabellum pedum tuorum. Virgam virtutis tuae emittet Dominus ex Sion: Dominare in medio inimicorum tuorum! Tecum principium in die virtutis tuæ in splendoribus Sanctorum: ex utero ante luciferum genui te. Juravit Dominus et non pænitebit eum: Tu es sacerdos in æternum secundum ordinem Melchisedech. Dominus a dextris tuis, confregit (confreget?) in die iræ suæ reges. Judicabit in nationibus, Implebit ruinas, conquassabit capita in terra multorum. De torrente in via bibet, propterea exaltabit caput. » Disse Dio padre al mio Signore Gesù Cristo, il Messia: "Siedi alla mia destra, finché io non porrò i tuoi nemici a sgabello dei tuoi piedi. Da Sion (Gerusalemme) il Signore farà discendere lo scettro della tua potenza : "Domina in mezzo ai tuoi nemici! Con te il principato, nel giorno della tua potenza tra lo splendore dei Santi ; dalla mia sostanza ti ho generato prima della creazione della luce. Il Signore ha giurato e non si pentirà. Tu sei sacerdote in eterno secondo l' ordine di Melchisedech! Il signore alla tua destra distruggerà i sovrani (che si opporranno a te) nel giorno della sua ira. Giudicherà in mezzo alle nazioni, le condurrà alla rovina: schiaccerà il capo di molti sulla terra. Durante la via berrà l' acqua dal torrente, perciò solleverà alta la sua testa. "
... Toggle this metabox.
Marcella da Marcella pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 19:20
Tanti cari auguri babbo e mamma per il vostro 60' anniversario di matrimonio!!! Grazie per il vostro esempio. Marcella e Marinella 🌺🌺💐
... Toggle this metabox.
Sversamento gasolio su provinciale Portoferraio - Mola da Sversamento gasolio su provinciale Portoferraio - Mola pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 18:57
Questo pomeriggio intorno alle 17 sulla carreggiata direzione Mola un pullman ha lasciato una lunga scia di gasolio tra la villa romana ed il distributore Beyfin di Mola provocando gravi pericoli alle auto in transito che hanno dovuto percorrere il tratto di strada a passo di lumaca a causa della strada sdrucciolevole. La Polizia stradale è stata avvertita e mi auguro che qualcosa sia stato fatto ma penso sia necessaria ancora cautela .
... Toggle this metabox.
Elba 2000 da Elba 2000 pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 17:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHI HA VOTATO PARTITO DEMOCRATICO HA FAVORITO LO SMANTELLAMENTO DELLA SANITA’ E DEGLI ALTRI SERVIZI TRASFERITI OLTRE CANALE [/SIZE] [/COLOR] Quando i compagni elbani hanno appreso che la compagna Giuzio -che loro avevano scelto per rappresentarli alle elezioni- è stata esclusa dalla direzione regionale del partito non hanno battuto ciglio. Se i compagni dirigenti fiorentini hanno deciso che gli elbani devono essere rappresentati da una piombinese vuol dire che avranno le loro ragioni, non sono mica dei coglioni, loro. E quando anche l’interessata, che aveva mugugnato, è rientrata come una scolaretta l’”appecoramento democratico” è stato completato. Solo Giovanni Fratini, un simbolo della sinistra elbana, ed ex sindaco, è rimasto eretto e ha minacciato di non andare a votare o votare in bianco. Chi, a Firenze, aveva preso questa decisione conosceva bene i compagni elbani e sapeva che non avrebbero reagito perché loro stessi sono consapevoli di essere degli indigeni in via di sviluppo e quindi non ancora in grado di assumere cariche importanti come quelle regionali. E' vero, i compagni elbani conoscono i loro limiti perché i fiorentini non ne hanno mai fatto mistero. Lo hanno detto e scritto più volte che non sono neanche in grado di gestire l’Elba da soli. Su questo hanno addirittura coniato uno slogan : “Gli elbani possono fare da sé, ma non da soli.” L’ex assessore regionale Conti, qualche anno fa, venne all’Elba a ripeterlo addirittura in un’assemblea alla Ex Caserma De Laugier. Se lo avesse fatto in continente qualcuno gli avrebbe lanciato una scarpa. Ma a Portoferraio, invece, lo slogan offensivo fu fatto proprio dall'allora sindaco Roberto Peria che, inspiegabilmente, lo ripeté diverse volte, gustandoselo, rigirandoselo in bocca come se fosse un lecca lecca. Cerchiamo di essere logici: se per i compagni fiorentini i compagni elbani (maschi e femmine) sono dei sottosviluppati, come è pensabile che li accettino per degli incarichi regionali? Ma la cosa più preoccupate, e anche surreale, è che i fatti dimostrano che i compagni fiorentini non hanno tutti torti. Infatti, se dei dirigenti locali non reagiscono quando i vertici del partito respingono quello che loro avevano democraticamente scelto, non possono che essere, nel migliore dei casi, politici deboli non in grado di difendere le loro scelte, e nel peggiore, solo politici in via di sviluppo e diversamente appecorati. Comunque, questo fenomeno dell’”appecoramento” dei compagni elbani nei confronti dei loro Capi fiorentini non è stato senza conseguenze sul territorio e sulle popolazioni. I compagni con il loro voto e con la loro attività politica hanno interpretato (anche per i propri interessi) un ruolo di intermediazione ascara: sono diventati strumenti in mano a coloro che stavano mettendo le mani sull’isola, smantellando tutti i servizi primari -a partire dalla sanità- e trasferendo in continente i centri direzionali; trasformando l’isola in una periferia degradata, una specie di riserva navajo dove vi si accede dopo essere stati bloccati da una sbarra e mostrando un documento di identità. Ora, siccome tutto questo è vero, perché sotto gli occhi di tutti, se i compagni di base volessero, con calma, riflettere dovrebbero, come ha dichiarato Giovanni Fratini, non andare a votare o votare in bianco, ma non perché a Firenze non vogliono la Giuzio, che potrebbe anche essere comprensibile, ma per tutto quello che è stato detto e fatto contro questa terra negli ultimi 15 anni (tanto per ricordare qualcosa: smantellamento dell'ospedale; la Toremar servita su un piatto d'argento all'unico operatore privato presente sul mercato, che ha così potuto realizzare un monopolio quasi perfetto; l'APT soppressa, insieme a quelle del resto della Toscana, in una regione che realizza gran parte del proprio PIL proprio grazie al turismo; l'immenso e costosissimo bidone al veleno del Buraccio, che ancora oggi paghiamo con le bollette della tassa sui rifiuti). Coloro invece che hanno un ruolo nel partito dovrebbero affrontare un’ altra questione. Una questione morale di fondo. Dovrebbero chiedersi se sia moralmente accettabile che un elbano chieda la fiducia della gente per risolvere i problemi e poi si limiti ad eseguire gli ordini dai capi fiorentini anche se questi sono contro gli interessi di chi ha avuto fiducia in lui. Solo per fare un esempio, ci si può schierare con chi smantella l’ ospedale e mette a rischio la vita della gente? Elba 2000 Movimento in difesa dei diritti degli elbani
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 17:06
Premetto che ringrazio Marcello Camici che prendendo spunto dal 25 aprile ricorda quante vite si sono sacrificate per liberare la nostra terra dai nazi fascisti. Ricordo al sign. Camici che comunque il 25 aprile è dedicato alla Resistenza Italiana attiva e degli ausiliari senza l'azione della quale il nostro Paese avrebbe avuto sorte peggiore. I miei genitori da piccolo mi portarono a visitare Il monumento votivo militare brasiliano di Pistoia, un tempo noto come cimitero militare brasiliano, un sacrario militare eretto in onore dei soldati brasiliani caduti durante la seconda guerra mondiale in Italia. Il mio intervento tende a ricordare i brasiliani della F.E.B. (Força Expedicionaria Brasileira alla Campagna d'Italia 1944-1945) che partecipò alla campagna d'Italia. Il bilancio delle operazioni oltre oceano della Forza di Spedizione brasiliana può essere riassunto in pochi dati statistici. Furono presenti in Italia 25.334 uomini, che giunsero nella penisola in 5 scaglioni. Inoltre giunsero in Italia 111 persone, tra le quali il gruppo di infermiere, per via aerea. 15.069 uomini presero parte ai combattimenti, con il seguente bilancio di perdite: 457 morti, dei quali 13 ufficiali e 444 uomini di truppa. Inoltre persero la vita 8 piloti del gruppo aereo della FAB (Força Aerea Brasileira). I feriti da arma da fuoco in azioni di guerra furono 1.577, mentre quelli feriti per incidenti in zona di guerra furono 487; infine gli infortunati lontani dalla linea del fronte furono 658. Il deposito personale, a fronte di 3.179 uomini messi fuori combattimento, fornì alle unità di prima linea 3.379 rimpiazzi. Il giudizio complessivo dell'operato dei soldati brasiliani in Italia può essere tutto sommato considerato positivo. I sudamericani riuscirono a superare difficoltà che avrebbero costretto anche gli stessi americani a tragiche battute a vuoto e chiaro è il riferimento alla crisi che colpì la FEB dopo la sanguinosa sconfitta di Monte Castello avvenuta nel mese di dicembre. Il Brasile pagò enormemente la sua scelta di partecipare al conflitto. Estromesso dalle trattative per i risarcimenti di guerra dovette pagare interamente il prestito di guerra che gli Stati Uniti avevano accordato a Vargas nel 1942. L'ultima rata dei 361 milioni di dollari giunti in Sudamerica fu pagata il 1° luglio 1954. Il totale dei danni, delle spese, dei prestiti da restituire e degli interessi da pagare sommava a 12 bilioni di cruzeiros (2 milioni di sterline o 2 milioni di marchi, del 1945), e tale perdita non fu mai più pareggiata. Certamente l'amarezza per il torto subito dagli ex-alleati non alimentò tentativi di facili ritorsioni verso i vecchi nemici. Il governo di Rio de Janeiro, che aveva confiscato all'inizio della guerra tutti i beni dei paesi e dei cittadini tedeschi, italiani e giapponesi, superò ogni rancore e restituì tutti i beni sequestrati ai legittimi proprietari. Con questo gesto terminarono tutte le vicende aperte con l'inizio della seconda guerra mondiale ed il Brasile, che aveva vinto la guerra, finì per pagare un conto fin troppo elevato. Tratto da: Il Brasile in guerra. La partecipazione della Força Expedicionaria Brasileira alla Campagna d'Italia (1944-1945) di Andrea Giannasi Prospettiva editrice
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 14:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]Sulle osservazioni riguardanti l’enogastronomia del sito Visit Elba [/SIZE] [/COLOR] Sono lieto della concreta risposta all’appello che avevo lanciato nelle scorse settimane per aiutarci a migliorare il sito Visit Elba, messo appositamente online in versione base per potere essere visionato da tutti gli elbani L’intervento del 24 aprile u.s. dei rappresentanti dell’enogastronomia, pubblicato su Il Tirreno, è per noi uno stimolo ad attivarci immediatamente per riprendere un dialogo con gli specialisti elbani di tutte le categorie, al fine di comunicare al meglio l’incredibile e complessa ricchezza della nostra offerta turistica. Il progetto Visit Elba è un progetto aperto a tutta l’isola e le segnalazioni dei giorni scorsi hanno evidenziato la necessità che il progetto diventi sempre più un progetto di collaborazione di tutta l’Elba, per superare il limiti della comunicazione lasciata a pochi volenterosi e senza il contributo di tutti. Avevamo, al tempo della redazione dei primi testi del sito, chiesto la collaborazione di alcuni importanti rappresentanti dei principali temi di offerta dell’Elba, ma l’iniziativa non aveva prodotto buoni risultati di collaborazione e ci siamo ritrovati, purtroppo, ad effettuare una revisione dei testi con le sole nostre forze, senza il necessario supporto di chi è esperto conoscitore della materia. Grazie all’articolo del Tirreno, in poche ore è stato possibile chiarirci e constatare la disponibilità alla generosa e disinteressata partecipazione dei principali soggetti dell’enogastronomia per una più puntuale e precisa comunicazione dell’enorme varietà enogastronomica dell’Isola d’Elba e per la creazione di un disciplinare condiviso per l’utilizzo del marchio Elba per i prodotti elbani eccellenti e anche per un’offerta eno-gastronomica che possa essere veicolata dai canali di comunicazione VisitElba. Evidentemente il caso concreto delle pagine web, stimolato dall’articolo del Tirreno, ha prodotto le condizioni necessarie per riattivare un dialogo che non aveva prima portato a risultati di collaborazione soddisfacenti. Auspico che verranno presto attivati altri comitati per rappresentare al meglio la ricchezza di offerta della nostra isola. Oltre all’enogastronomia: cultura, arte, storia, natura, sport di mare, sport di terra, relax, luxury, lifestyle e le molte altre attrattive turistiche di cui la nostra isola è ricchissima e di cui i nostri turisti possono godere in grande abbondanza. Effettueremo quanto prima, spero già la prossima settimana, una riunione con i principali rappresentanti dell’enogastronomia per stabilire un comitato dell’enogastronomia elbana, che esprima un interlocutore unico con cui relazionarci, che ci indirizzi nelle scelte editoriali della comunicazione e ci supporti nella produzione di contenuti di valore. Il nostro team editoriale del sito, il nostro social media team e il nostro ufficio stampa sono ansiosi di poter ricevere il prezioso contributo degli specialisti, che ci aiuterà ad essere maggiormente efficaci nella comunicazione. Nell’ottica del vicendevole scambio di valore, dato che il turismo è bene comune di tutti gli elbani, la Gestione Associata del Turismo metterà a disposizione gli strumenti e le persone su cui sta investendo mentre i rappresentanti dell’enogastronomia e spero in seguito delle altre esperienze turistiche, metteranno a disposizione i contenuti che già producono per la loro attività, in un’ottica di generosa e disinteressata collaborazione a vantaggio del turismo dell’isola. Tengo solo a precisare che l’articolo del blog citato dal Tirreno non dice le cose gravi riportate e invito tutti gli interessati a verificare la fonte su: blog.visitelba.info. Dico questo perché dietro a queste attività ci sono persone che danno il massimo impegno e dedizione all’attività svolta e dimostrano una vera e grande passione per la nostra isola e riferire citazioni imprecise non rende giustizia della grande dedizione dimostrata e del grande impegno profuso. Ribadisco la mia stima per le persone che si sono prodigate, tra molte difficoltà, nello sviluppo del sito, del blog e dei social e più in generale nella comunicazione della nostra meravigliosa isola e sono certo che grazie a questa rinnovata volontà di collaborazione da parte dei professionisti dei diversi settori saremo sempre più efficaci nel comunicare la nostra grande e complessa ricchezza turistica, che ci colloca tra le più belle isole del mondo e come meta ideale delle vacanze in ogni stagione. Ricordo che per manifestare le proprie segnalazioni relative al sito, è stato attivato l’indirizzo e-mail [EMAIL]sitovisitelba@gmail.com[/EMAIL] presso il quale stiamo raccogliendo tutte le indicazioni relative alle possibili migliorie da effettuare. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
Ghiaino da Ghiaino pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 14:32
Tutti gli anni, in questo periodo vengono tolte le alghe dalla spiaggia, così vengono portate via tonnellate di Ghiaie(cosa proibita stando ad un cartello posto nelle vicinanze). Per ovviare a questo scempio basterebbe mettere una rete in mare , ad una decina di metri dallla riva , le ghiaie affondano, le alghe galleggiano;tirando la rete rimangono solo le alghe. Magari i verdi, gli ambientalisti e i parchisti potrebbero pensarci!!!! SE HO DETTO(SCRITTO) UNA STRONZATA PERDONATEMI!!!!
... Toggle this metabox.
“I MESSAGGERI DEL MARE” da “I MESSAGGERI DEL MARE” pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 14:09
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“I MESSAGGERI DEL MARE” INCONTRANO GLI STUDENTI DI CAPOLIVERI – DOMANI AL CINEMA TEATRO FLAMINGO UN INCONTRO PER CONOSCERE E VIVERE L’AMBIENTE MARINO. BARBETTI “UN’OCCASIONE PER NON DIMENTICARE CHE IL MARE E’ PATRIMONIO DA PRESERVARE” [/SIZE] [/COLOR] Un evento che vedrà protagonista il mare con le sue peculiarità e il suo grande patrimonio ambientale da preservare è quello che si terrà domani, martedì 28 aprile, a partire dalle ore 10,00 al Cinema Teatro Flamingo di Capoliveri. Sul palco del teatro capoliverese saliranno due ospiti d’eccezione: i “Messaggeri del Mare” Pierluigi Costa e Lionel Cardin, grandi sportivi, protagonisti di epiche avventure, che insieme a tanti amici ed esperti del settore racconteranno agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Capoliveri l’esperienza del mare, l’amore per l’ambiente marino, il suo valore naturalistico ed il modo corretto per conoscerlo, viverlo, rispettarlo e preservarlo. L’associazione “I Messaggeri del Mare” opera da molti anni in Italia e all’estero per diffondere il messaggio di amore e tutela del mare e delle coste. I due fondatori sono due sportivi e sognatori, come loro stessi amano definirsi: l’elbano Pierluigi Costa e il francese Lionel Cardin. Insieme hanno iniziato a nuotare in maniera non convenzionale, affrontando imprese “impossibili” come la nuotata da Bastia (Corsica) a Chiessi (Isola d’Elba), la nuotata da Pianosa all’Elba e molte altre. Questi eventi hanno catturato l’attenzione dei media e ne hanno fatto un caso nazionale ed un’occasione per parlare di mare e tutela dell’ambiente marino al di fuori dei soliti schemi. Domani Lionel e Pierluigi, insieme a tanti altri “Messaggeri del Mare” saranno al Cinema Teatro Flamingo per raccontare le loro esperienze e condividerle con i ragazzi di Capoliveri spiegando loro attraverso immagini, parole e musica il valore del mare, un bene da preservare. “Siamo felici di ospitare a Capoliveri due campioni dello sport che hanno fatto della loro passione un messaggio di alto valore educativo – dice il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti – L’incontro dei Messaggeri del Mare con i nostri ragazzi è un modo per trasmettere ai nostri giovani la consapevolezza del grande patrimonio naturale di cui disponiamo, un patrimonio, quello marino, fonte inesauribile di ricchezza e bellezza che è nostro dovere tutelare, sempre”. L’evento è riservato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Capoliveri
... Toggle this metabox.
Ufficio Stampa Comune di Capoliveri da Ufficio Stampa Comune di Capoliveri pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 12:46
Ufficio Stampa Comune di Capoliveri Si comunica, per opportuna conoscenza, che la Protezione Civile ha prorogato lo stato di criticità ordinaria per rischio idrogeologico idraulico fino alle ore 24 di domani 28 aprile 2015.
... Toggle this metabox.
AVVISI DI GARA COMUNALI da AVVISI DI GARA COMUNALI pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 12:42
Si comunica che in data 24.04.2015 sono stati pubblicati n. 4 avvisi di gara per l’affidamento temporaneo (fino al 29.02.2016) del servizio di manutenzione del verde pubblico cittadino, suddivisi secondo la tipologia degli interventi da eseguirsi e secondo le zone da manutenere. Riguarderanno, come meglio specificato in ogni singolo elaborato tecnico reperibile presso l’Ufficio Tecnico: CENTRO STORICO; PERIFERIA 1; PERIFERIA 2 – PORTO; FRAZIONI. Gli avvisi di gara resteranno pubblicati sul sito del Comune di Portoferraio all’albo pretorio informatico per gg. 15; le offerte relative agli avvisi di gara dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo entro le ore 12.00 del giorno 8 maggio 2015, secondo le modalità previste dal bando di gara. Gli operatori economici interessati dovranno presentarsi all’Ufficio Tecnico – Area 3 - (geom. Marcello Mellini) per ritirare la documentazione (progetto, elaborati di gara, ecc.) necessaria nonché ritirare l’attestato (per ogni singolo bando interessato) di avvenuta presa visione degli elaborati progettuali. Per ogni altra informazione basta collegarsi al sito del Comune di Portoferraio ([URL]http://www.comune.portoferraio.li.it/[/URL]) e scaricare gli allegati.
... Toggle this metabox.
X Dott. Camici da X Dott. Camici pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 12:41
Gent.mo Dott. Camici Trovo il suo intervento sul 25 aprile molto appropriato ed equilibrato. Vorrei che lei considerasse anche questo aspetto: che fine avrebbe fatto l'Italia dopo la guerra se non ci fosse stata la Resistenza, o meglio se gli americani & Co. fossero stati gli "unici" liberatori del nostro territorio?. Avremmo fatto la fine della Germania, divisa ed occupata per anni, cioè a sovranità limitata. La Resistenza ci ha pertanto permesso di riscattare da subito la nostra libertà; a tale proposito ricordiamo comunque l'atteggiamento dei vincitori nei confronti di De Gasperi a Parigi e la sua umiliante dichiarazione. Dante Schezzini [EMAIL]Desk@ipermediale.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI- Parcheggi invalidi da CAPOLIVERI- Parcheggi invalidi pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 11:10
Da qualche tempo intervengo su questo blog per illustrare il comportamento incivile ed egoista di automobilisti che occupano i posti riservati ai disabili senza nessuna autorizzazione, tra l’altro infischiandosi delle difficoltà che hanno le persone portatrici di handicap. Il parcheggio di auto non autorizzate comporta una multa di 78€, decurtazione di tre punti sulla patente e rimozione forzata immediata del mezzo. Nonostante questo, il parcheggio abusivo continua. Credo sia arrivato il momento di porre fine a questo comportamento di alcuni, con un controllo mirato e continuo di queste aree più di quanto si sia fatto fino ad oggi, che evidentemente, per l’inciviltà, l’ottusità e l’ignoranza di alcuni automobilisti non è sufficiente. Certo di interpretare anche il pensiero di altri disabili e non, chiedo agli amministratori di prendere visione di quanto qui riportato, che sono sicuro leggerete, e risolvere il problema che si protrae ormai da molto, troppo tempo, e con la stagione alle porte, per i turisti con disabilità che trovano i parcheggi a loro riservati occupati da chi non ha nessun titolo e/o diritto per farlo, non è certo un buon biglietto da visita per Capoliveri e per i residenti tutti.
... Toggle this metabox.
X Commenti 25 aprile da X Commenti 25 aprile pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 9:02
...................................... Settanta anni fa, in occasione della liberazione dal NAZI-FASCISMO, gli alleati ( Unione Sovietica-Stati Uniti- Gran Bretagna e molti altri paesi) che erano in quel momento tutti extracomunitari, avevano nei loro eserciti anche gli antenati di quei cittadini "MOLTI DEI QUALI NON HANNO FATTO PIU' RITORNO..." che oggi chiedono aiuto a noi Italiani. Se noi, settanta anni dopo, possiamo pensare, discutere, parlare in piena libertà e scegliere chi ci deve governare, lo dobbiamo anche a loro. Non dimentichiamolo mai................./ Ho estrapolato dal mio intervento questo passaggio, e metto in evidenza che gli alleati insieme ai partigiani "TUTTI" ci hanno liberato da un esercito straniero che aveva invaso il nostro paese, e da una dittatura che durava ormai da oltre venti anni che ci aveva trascinato in una guerra scellerata con milioni di morti. Sono però in accordo che tutte le vittime vanno ricordate, anche quelle che per un ideale o perché obbligati, si sono trovate dalla parte sbagliata, e questo la storia, lo ha ampiamente chiarito.
... Toggle this metabox.
CONSIGLIO COMUNALE CAPOLIVERI da CONSIGLIO COMUNALE CAPOLIVERI pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 8:45
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 8:36
[COLOR=darkred][SIZE=4]A CAPOLIVERI IL FILM CHE HA INCANTATO L’EUROPA: “LA FAMIGLIA BELIER” [/SIZE] [/COLOR] - un film di Eric Lartigau - Mercoledì 29 ore 21.30 Ingresso: Intero 8,00€-Ridotto fino a 18 anni 5,00€-Militari, Forze dell'Ordine, Disabili, Studenti Universitari, Over65, ass.Volontariato 5,00€ Abbonamento 3 ingressi a 15,00€
... Toggle this metabox.
Bravo Dott.Camici da Bravo Dott.Camici pubblicato il 27 Aprile 2015 alle 8:17
Bene ha fatto il Dott. Camici a ricordare i caduti alleati per la libertà : Si parla sempre e solo dei partigiani della strage di S.Anna di Stazzema e dell Fosse Ardeatine : Onore e Ricordo perenne certamente , ma parliamo anche delle Foibe , e della strage di Polacchi di Katyn ... mai sentito parlare di Katyn ? in Polonia vennero assassinati 20.000 prigionieri di guerra polacchi ..... da parte dei comunisti.. ricordiamole tutte le vittime di guerra ... tutte pero' senza distinzioni.
... Toggle this metabox.