[SIZE=4]Perché la marineria campese è totalmente dimenticata?[/SIZE]
Negli ultimi anni, nei Comuni che hanno sbocchi sul mare, si organizzano feste o festival o altre manifestazioni che riguardano il mare e la marineria. Solo a Campo c'è il silenzio a parte alcune piccole iniziative di nicchia. In pratica si hanno difficoltà ad organizzare delle manifestazione di ampio respiro che faccino risaltare la ricchezza del mare campese (di ieri e di oggi) con riferimento a trasporti, pesca, turismo ... e sport. Eppure è ben risaputo da tutti che la marineria campese è stata, ed è ancora, molto importante per l'economia del nostro territorio. . . ed inoltre, proseguendo così, si perderà la memoria storica della marineria campese. E poi, rafforzando talune tradizioni marinaresche, ripetendo l'evento ogni anno, si darebbe anche una buona spinta allo sviluppo del turismo e si rafforzerebbe la coscienza della propria storia. Ma perché a Campo nessuno si sveglia per valorizzare la tradizione marinaresca di ieri e le attività sul mare di oggi? Ovviamente queste parole dovrebbero essere ascoltate da tutti i cittadini campesi con particolare attenzione e valutazione da parte dell'Amministrazione Comunale come pure dalle associazioni campesi.
113273 messaggi.
Hai proprio ragione! Neanche con la tassa d'imbargo si riesce a trovare i soldi e la volontà di sistemare il verde nelle vicinanza del porto..... Siamo dei pellai!!
Mi auguro che gli introiti della tassa di sbarco, non serva a tagliare l'erba che va da Mola a Capoliveri. L'anno scorso la stessa strada era piena di erba-finocchio, carica di lumachelli, e io quest'anno vorrei raccoglierli per fare un allevamento.
Domani è il primo maggio,la tassa di sbarco ,se non sbaglio,passa ad un'euro e cinquanta. Bene,come ci apprestiamo a ricevere,speriamo,qualche Ospite? Con le aiuole sul porto piene di erba,le rotonde idem,però stamani gli operai tagliavano la solita siepe in viale Zambelli ,Ma chi ce li ha mandati,non passa mai oltre la Coop?
Gentile Signora Ornella, per questo specifico problema non dovrebbero servire interventi su un blog (che gentilmente ci ospita) per mettere in evidenza un comportamento incivile da parte di alcuni. Le porto anche a conoscenza che io stesso e più volte ( non solo a CAPOLIVERI ) ho fatto presente di persona il parcheggio abusivo dei posti riservati agli invalidi, ma a causa di alcuni, nonostante i controlli che so per certo vengono fatti, il problema sussiste. Come ho già evidenziato in altri interventi, la cosa migliore sarebbe quella di un controllo "MIRATO E CONTINUO" atto anche a prevenire questo tipo di comportamento. Per quanto riguarda i miei precedenti in forma anonima, nessun problema ad espormi, e nemmeno remore o timori come un altro interlocutore ha scritto, è solo per la mia privacy. Cordialmente la saluto.
che danni causa la Bocconi.... Luca Cosimi
Ma no li legge i giornali , gli inglesi aiuteranno per gli immigrati fornendo navi e soldi ,ma non vogliono immigrati o meglio loro prendono gli immigrati con lauree e master oppure i nostri infermieri laureati triennali definiti una eccellenza , i libici i pakistani e altri africani li lasciano a noi . In Austria , giornali di oggi. bloccano le frontiere ai negli e agli immigrati in genere . In America , negli States i Messicani sono cacciati via a fucilate e quando accettavano i nostri migranti li selezionavano in funzione delle loro esigenze lavorative scartando i malati e i rachitici. Solo noi raccattiamo tutto e tutti . I migranti, caro Rhino filosofo buonista, sono un affare per le mafie e per altri truffatori che ci speculano e ci guadagnano sopra , sono un business per la malavita . In Francia si sono presi tutti gli immigrati delle ex colonie e ora hanno covi di teppisti e terroristi nelle banlieue e guardi che in Francia la polizia mena altro che Diaz .....eppure hanno una mina accesa in casa . Noi amiamo gli zingari, amiamo gli immigrati e purtroppo odiamo i vecchi , i giovani senza lavoro perchè, di fatto non stiamo facendo un emerito CAZZO per loro . I buonisti come lei dovrebbero essere trattati come Giordano Bruno . Mi saluti piazza Navona e i Parioli e baci il Papa quando lo incontra a nome mio .
Quando muore qualcuno in continente e deve far ritorno (da morto) sulla sua isola, chi lo trasporta deve pagare a piombino la cosiddetta "tassa sul morto" che è una tassa di transito.
Bene! Non lo sapevo...
Della serie: "Quanti siete?"... "Un fiorino!"
Ma siamo ancora nel Medioevo?????????
🙂
Questi aggettivi possessivi non possono che primeggiare in una società basata sul possesso...così si sente ancora parlare dei "nostri poveri" e dei "nostri problemi", come se per qualche misterioso motivo avessero un valore diverso, come se la povertà avesse cittadinanza...senza pensare alle differenze organizzative e gestionali, relative soprattutto ai servizi pubblici e alle leggi che regolano la convivenza, che esistono tra noi e tanti altri paesi nel mondo occidentale...e senza conseguentemente pensare a come colmare questo divario.
Sembra che l'Italia sia l'unico paese a vivere il "problema dell'immigrazione" ed abbia l'obbligo di intervenire con il contenimento, dimenticando che i paesi europei un tempo colonizzatori hanno ricevuto milioni di persone ormai da un secolo (inghilterra, francia, olanda) e, pur non esenti da conflitti, hanno cercato una convivenza.
Forse un giorno avremo contezza che il mondo appartiene a tutti e che i confini nazionali non hanno poi tutto questo significato...personalmente poi non credo che il degrado di un paese possa dipendere solo da chi lo amministra, così come l'abbandono che esiste all'Elba dalla fine degli anni ottanta possa derivare unicamente da chi ci rappresenta politicamente...ah, se ognuno di noi potesse guardarsi da fuori con obiettività...per le azioni compiute, per le parole dette e scritte, per i toni usati, per le piccole ingiustizie commesse...ma la maggior parte delle persone preferisce delegare e poi criticare l'operato di chi lo rappresenta, quindi continua ad alimentare quella partitocrazia che si ciba di clientelismi e favoritismi, privilegi e immobilismo...non fidandosi del nuovo e, seppur con scetticismo, continuando a dar forza ad un sistema arcaico e senza senso.
Che il tartarugoso signore che non firma neanche con uno pseudonimo (finirà che lo conieremo noi) allunghi il collo e veda oltre il proprio guscio, forse scoprirà che oltre il bordo della paranza esiste il mare...
Domani apre EXPO-TANGENTS, bellissima figura di cacca che puntualmente il NOSTRO paese italia pubblicizza ad ogni appalto pubblico.
Semplicemente era da sospendere, dopo tutto quello che è successo e succederà, perché gli arresti ancora non sono finiti, riprenderanno alla chiusura della "buffonata" ad ottobre.
Se avevamo un serio governo, andava immediatamente interrotto pure l'appalto, appena c'era la puzza di corruzione, invece no!!!Domani tutti a lodare il realizzato per questa importantissima manifestazione........BUFFONI!
Con " IL REDDITO DI CITTADINANZA " non ci sarebbero più Italiani sotto i ponti, disoccupati senza una "lira" e cosi via. Ora mi aspetto interventi del tipo " ma dove si prendono i soldi e altro " io invece già dalle Regionali darò il mio consenso a coloro i quali non hanno mai governato questa Nazione a differenza degli altri (TUTTI) ed hanno sempre al primo punto dei loro programmi questo strumento di civiltà presente in tutti i paesi della Comunità, e le idee chiare da dove dovrebbero uscire le risorse.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Bentornato Napoleone” [/SIZE] [/COLOR]
Italo Bolano celebra lo “sbarco” dell’Imperatore all’Elba
Italo Bolano, il pittore dei cicli pittorici di Gesù, Maro Luzi, la Donna-Isola e Napoleone, anche quest’anno espone le sue opere alla Telemaco Signorini il 4 maggio, in occasione dell’anniversario dello sbarco di Napoleone.
Dopo la grande esposizione del Bicentenario, questa volta lo sguardo degli osservatori mirerà soprattutto alla figura dell’Imperatore che, da buon esiliato, malgrado il suo titolo di Re dell’Elba, è triste e dolce. Forse l’artista si è ispirato ad una descrizione che fece una fanciulla, la figlia della locandiera che l’ospitava, Laura Permon.
Il grande quadro che lo raffigura, questa volta illustrato con più realtà, troneggerà accanto alla madre Letizia, maestosa e alla bellissima sorella Paolina.
Le due figure saranno rappresentate da gigantografie.
In altre pareti lo sguardo scorrerà da una figura all'altra, a tanti particolari di soldati o a riflessioni sulle grandi vicende napoleoniche, dalla gloria di Austerlitz alla disfatta di Mosca e della Beresina e a Waterloo. Tutto si concluderà a Sant'Elena dove Napoleone è rappresentato morente, in quest'Isola che, durante gli studi di geografia, guarda caso, la giovane mano aveva indicato riportando la frase: “Sant'Elena, piccola Isola”, quasi un presagio...
La mostra, voluta dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, sarà inaugurata il 4 maggio alle ore 18,30, si concluderà il 7 maggio e si presenterà in una nuova veste, del tutto originale.
Tutti sono invitati.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IN AQUA SALUS? [/SIZE] [/COLOR]
Ma è lecito per i cittadini , (dopo le contrastanti notizie della scorsa settimana), sapere se sia sempre in vigore il divieto di usare l'acqua di condotta nel centro storico?
E' altresì lecito domandare ai nostri amministratori o alla stessa ASA come dobbiamo comportarci? Ci rendano edotti di grazia se dobbiamo ancora acquistare ( a nostre spese) l'acqua minerale oppure , fermo restando che l'acqua della condotta non la berremo mai, se cotal costoso liquido erogatoci lo possiamo almeno usare per cuocere, lavarsi i denti o sciacquettarsi le gioie senza correre il rischio di ammalarsi o di contrarre qualche infezione?
Silenzio ... silenzio dalla Biscotteria, silenzio dalle minoranze che avevano sollevato un polverone , silenzio dai media, insomma un silenzio che contrasta con tutti i buoni propositi esposti e proposti nei giorni passati, la domanda sorge spontanea ( Lubrano da.... fresche e dolci acque ) ma siete davvero così indaffarati da non avere nemmeno il tempo per rilasciare un comunicato alla stampa della situazione idrica attuale?
PS
Attendiamo anche risposte su come Asa si comporterà con il richiesto sconto in bolletta per il disagio economico che stiamo subendo da molti giorni .
Penso che l'Italia sia solo un paese ipocrita dove le cose sono fatte "per facciata" in ossequio al Papa e ad altri buonisti , quei buonisti che invitano a rispettare i rom che invece rubano le misere pensioni ai vecchi nelle stazioni e nei metrò , quei buonisti che vogliono gli immigrati perchè ci guadagnano sopra in tanti modi , quei buonisti che amano tutti ma che girano con le scorte al supermercato quando fanno la spesa e hanno l'auto blindata e che vivono in oasi felici in zone super protette strapagate coi nostri soldi . L'Italia è un paese ipocrita che ha fatto una legge Merlin contro la prostituzione quando invece le donne sono costrette a prostituirsi per strada in condizioni ignobili , sfruttate e picchiate dai protettori e tutto questo solo perchè in Italia c'è il vaticano . I paese veramente rispettosi delle donne hanno liberalizzato la prostituzione anzi proteggono e tutelano le donne che sono costrette a fare quel mestiere antico come il mondo, solo i bacchettoni ipocriti contestano e magari sono proprio loro che vanno per strada di notte in cerca di sesso .
Idiote e insensate anche le buoniste che vanno a fare le finte missionarie in paesi di guerra , vengono rapite e ci costano nel riscatto come una finanziaria , perchè non fanno le missionarie in Italia aiutando i nostri poveri , i nostri miserabili che vivono nei cartoni sotto i ponti ...ipocrite , false e pericolose per la società
In questi giorni, varie trasmissioni televisive ci fanno vedere molti immigrati irregolari che vengono ospitati in alberghi italiani di buon livello. E' stato detto che , al Comune di Cesena, questi immigrati li fanno lavorare in lavori di pubblica utilità, se questo è vero, quel Comune va certamente lodato.
Riflettiamo che, per ospitare questi immigrati, lo Stato paga una "provvigione” a tante associazioni malavitose che fanno il trasporto( e qualcuno inevitabilmente muore in mare, qualcun altro, invece, lo ammazzano, direttamente, sul barcone). I nostri esponenti politici sono consapevoli della cosa e dicono anche di essere dispiaciuti di questa ” provvigione”. Sarà così , ma evidentemente non hanno le capacità di andare oltre le parole.
E pensare che tanti italiani che dormono all' aperto, nelle stazioni, sotto i ponti etc, non sarebbe difficile trovarli, basterebbe mandare qualche vigile o interloquire , semmai , con le varie, lodevoli, associazioni umanitarie. Non ci sarebbe da pagare nessun compenso a chi vive di loschi traffici.
Strano perchè, a sentirli parlare, i nostri esponenti politici sembra che soffrano moltissimo quando parlano del popolo che ha problemi, che sta male che soffre etc.
Che ne pensate?
[COLOR=darkblue][SIZE=4]COMITATO CARPANI. RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO. [/SIZE] [/COLOR]
Lunedì 27 aprile alle ore 21 presso i locali del “Valburgher” si è tenuta l’Assemblea generale dei Soci che ha eletto, dopo 15 anni, il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Carpani e contestualmente ha approvato, all’unanimità, il nuovo Statuto e relativo Regolamento, che regola l’attività del Comitato.
All’’Assemblea sono intervenute molte persone informate a mezzo volantinaggio, manifesti e stampa locale a dimostrazione che il senso di appartenenza a un Comitato cittadino spontaneo come quello di Carpani e lo spirito di collaborazione e di partecipazione, possono dare grandi risultati e fare qualcosa di concreto per migliorare l’habitat di un giardino pubblico. La mancanza di recapiti ha limitato gli inviti scritti a chi, anni addietro, hanno collaborato con il Comitato.
L’Assemblea dei soci e il nuovo direttivo, invitano la cittadinanza ad aderire al Comitato Carpani che ha nei suoi programmi eventi culturali, sportivi, d’intrattenimento e di svago da sviluppare insieme a chi crede che le tradizioni debbano continuare.
Per aderire chiedere al 328 5374058
Vi aspettiamo numerosi, Carpani c’è.
Il nuovo direttivo:
Presidente: Tiziano Nocentini
Vice Presidente Susanna Marianelli
1° Consigliere con delega “economo” Elio Alberto Girgenti
2° Consigliere con delega “piccole manutenzioni” Giovan Battista Biagi
3° Consigliere con delega “servizi e comunicazioni” Francesco Semeraro
Il Presidente
Tiziano Nocentini
[SIZE=1] ARRIVA ROSSI ALL'ELBA.....(LIBECCIATA...PERMETTENDO)....LI VOGLIO VEDERE IN FACCIA.... DOMANI....UNO X UNO...GLI ELBANI CHE LO VANNO AD ACCOGLIERE....E CENERANNO AL SUO TAVOLO...COME QUALIFICARLI ?....NON LO SO...CHISSA' SE MAGARI SI VERGOGNERANNO ANCHE SOLO UN PO'....CI SARANNO PADRI,MADRI, DI FIGLI AI QUALI ROSSI NEGA A LORO UN FUTURO..GLI NEGA LA POSSIBILITA' DI CONTINUARE A VIVERE,LAVORARE ...MA SOPRATUTTO CURARSI DIGNITOSAMENTE NELLA PROPRIA TERRA....MA DEI NOSTRI DISAGI DOMANI SERA ,A QUEL TAVOLO NON GLI IMPORTERA' NIENTE A NESSUNO...E SARANNO TUTTI AMICI DEL "GRANDE GOVERNATORE"... CHE HA "LAVORATO"....ANNI PER FAR "AFFONDARE " LA NOSTRA ISOLA....E DOMANI CERCHERA' LA COMPLICITA' DI CERTI "elbani" PER COMPLETARE NEI PROSSIMI ANNI L 'OPERA...DOMANI A QUEL TAVOLO SI "SPACCERANNO"TUTTI PER ELBANI...MA POI SI DIMENTICHERANNO DI NOI ...A LORO L' ELBA SERVE SOLO D 'ESTATE PER QUALCHE BAGNO PERCHE' IL MARE E' PIU' BELLO E C'E' L ARIA "BONA"...A PIOMBINO L 'ARIA PUZZA...PENSATECI BENE ELBANI A CHI DATE FIDUCIA...ANDATECI A VOTARE... MA VOTATE PER DAR VOCE AL FUTURO DEI VOSTRI FIGLI ....NON SIATE COMPLICI DI CHI HA BENE DIMOSTRATO DI VOLER FAR MORIRE LA NOSTRA ISOLA ....NON LAMENTATEVI ...POI... [/SIZE]
Leggo da alcuni giorni qualcuno che si lamenta per l'occupazione abusiva dei parcheggi per disabili. Visto che non si firma ne deduco che ha problemi ad esporsi. Se mi fornisce elementi sufficienti, ed almeno da me si fa riconoscere, lo farò io per lei. Queste forme di inciviltà vanno combattute ed i VV.UU. non si sono mai tirati indietro ad applicare le debite sanzioni verso coloro che si rendono colpevoli di tali abusi. Io non ne faccio passare uno, solo una volta ho tollerato il parcheggio abusivo del parroco, solo perché temevo che fosse andato ad assistere qualche moribondo.
Grazie davvero a tutti per i tanti complimenti che mi avete fatto per la canzone "Ogni giorno"cantata da Cristina, sia in teatro che su Facebook..davvero tanti..mi avete toccato e dimostrato di saper dimenticare il passato "burrascoso" delle persone e saperle valutare dal presente in poi..crescendo la mia musica è cambiata con me e dopo questa esperienza credo di avere la certezza che sia la strada giusta..ringrazio tutti compresi i miei fedeli soci Luca Anselmi, Andrea Ferro e Cristina Cioni che c'ha messo voce e anima..senza di loro la musica avrebbe tutto un altro sapore..GRAZIE con tutto il cuore che ho!!!
Grazie. Ma credo che il problema dell'occupazione abusiva dei posti riservati ai disabili si può risolvere solo con un controllo mirato e continuo, più di quanto si faccia al momento, perché il comportamento incivile da parte di alcuni, almeno a Capoliveri, è continuo e non saltuario.