Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
STORIA DELL'EMIGRAZIONE da STORIA DELL'EMIGRAZIONE pubblicato il 15 Maggio 2015 alle 8:06
Lโ€™emigrazione italiana verso lโ€™Australia ha conosciuto diverse fasi. I primi a partire alla volta di questa terra, sono stati alcuni Italiani provenienti dal Nord, che si sono imbarcati in una delle navi che raggiungeva lโ€™Australia tra la fine dellโ€™800 e gli inizi del โ€˜900 - Negli anni seguenti, inizia una piccola emigrazione verso lโ€™Australia da parte di varie regioni italiane e soprattutto da parte di giovani uomini. Il boom dellโ€™emigrazione italiana verso lโ€™Australia, si avrร , dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Questa emigrazione vedrร  in prima fila i giovani provenienti dal sud dโ€™Italia. Bisogna ricordare che gli Italiani sono tra i primi gruppi etnici stranieri dellโ€™Australia, molti hanno la doppia cittadinanza e vivono quasi tutti a Sidney o Melbourne. Oggi, i figli degli emigrati sono professionisti, spesso dediti al lavoro del commercio. Infine bisogna ricordare che lโ€™emigrazione italiana verso lโ€™Australia non si รจ mai conclusa. Ancora oggi, infatti, sono centinaia i giovani, che hanno unโ€™etร  media di 30 anni che si trasferiscono in Australia per lavorare. Si tratta di ragazzi laureati, che spesso vanno in Australia per un corso o uno stage e rimangono in quel Paese, che puรฒ offrire loro contratti di lavoro a tempo indeterminato, possibilitร  di carriera e tanti altri diritti, che in Italia, per i giovani, sono quasi inesistenti. La storia si ripete anche per noi di CAPOLIVERI, dove in quella terra lontana in passato hanno dovuto emigrare per un" PEZZO DI PANE" molti nostri concittadini, e sono pochissime le famiglie che non hanno conosciuto direttamente questo esodo, in particolar modo riferito al periodo degli anni 50/60. PS- Io non ho dimenticato, e non dimentico le storie di sofferenze raccontate da chi ha vissuto in prima persona questo esodo, e che ricordano sempre Capoliveri con grande emozione, e un popolo che non ricorda il passato, รจ condannato a riviverlo.
... Toggle this metabox.