Eh già adesso il comune di Capoliveri si accorge che la SCIA non andava bene.... prima non potevano accorgersene vero ? c'è voluto un pò di casino per bloccare i lavori a zuccale .... ma pensate che sia finita qui ? certo che no , scommetto che tra qualche tempo l'attività di costruzione riprenderà , dopo che qualcuno avrà distolto / modificatio un pò di carte ecc !!!!! , L'Italia va avanti cosi' alla faccia dei poveri coglioni onesti !!
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]
Pallacanestro Polisportiva Elba Rekord
Giacomo Barsotti convocato in selezione provinciale Esordienti [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 24 maggio , presso il Palazzetto dello sport di Grosseto si svolgerà la consueta festa regionale per la categoria Esordienti. A rappresentare l’Elba sarà presente Giacomo Barsotti , uno dei nostri migliori elementi classe 2003 .
Giacomo sarà inserito nella rappresentativa Livornese insieme ai migliori Esordienti della costa tirrenica .
La migliore caratteristica del nostro atleta è la continuità di rendimento che ha dimostrato durante tutta la lunga stagione , la costante presenza agli allenamenti lo ha fatto maturare in tutte le fasi di gioco tanto da diventare un elemento fondamentale per la nostra formazione che il prossimo anno affronterà il difficile campionato regionale under 14 .
Alla nostro Giacomo va un grande ringraziamento per l’impegno da parte del Presidente Di Giorgi e di tutti gli allenatori .
Forza Jack avanti così !
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MESSAGGERI DEL MARE, VIDEO SU FRANCE 3, GIFFONI FESTIVAL E IL WEB DI EXPO [/SIZE] [/COLOR]
Laurent Pastore, regista còrso per France 3, farà conoscere i Messaggeri del Mare ai transalpini grazie alle riprese TV fatte a Porto Azzurro, Chiessi e altri luoghi dell'isola, col sostegno logistico della Protezione civile ‘’La Racchetta’’ – Elba Occidentale, presente con Massimiliano Paolini ed Enrico Arnaldi. Non solo, è pronto il cortometraggio di Roberto Mariotti destinato al festival di Giffoni, anch'esso dedicato a Lionel Cardin e Pierluigi Costa e il loro staff, impegnati da anni nella tutela ambientale, espressa con nuotate nel Mediterraneo. Intanto, la scuola d'infanzia Battaglini campese, è pronta ad accogliere i due nuotatori campioni di solidarietà, che narreranno le loro missioni, compresa l'ultima di Marco Sartore e Alberto De Simone che si sono immersi nelle acqua di Follonica per dire no alla pesca a strascico. “Certo - commenta Cardin- una troupe ha registrato di recente immagini mentre nuotavamo da Chiessi allo Scoglio del Timone, ma anche altri scene di ambienti elbani. Così la rete France 3 manderà in onda, in agosto, un filmato di 7 minuti con le nostre missioni e sarà anche uno spot per l'Elba. Quindi il nostro messaggio di amore per la natura oltrepassa i confini, come già avvenuto in occasione di ‘’Sea live in Berlin’’, evento creato a Potsdamerplatz nel cuore di Berlino, poi con la nostra presenza nel web dell'Expo. Il servizio francese parlerà pure dei nostri interventi formativi nel mondo della scuola, come quello che stiamo per attuare a Marina di Campo e quelli in atto a Firenze con la docente Lina Amelio e a Rosignano con la sua collega Elisabetta Panicucci”. Nel frattempo è stata ultimata la lavorazione del cortometraggio girato dal regista romano Roberto Mariotti di cui riferisce Costa: ” Il filmato sarà iscritto ai festival internazionale del cinema di Giffoni, ma anche ad altri festival, a Roma, Taranto e Torino. La nostra filosofia di vita, in sintonia con la natura, verrà così apprezzata ovunque. Devo segnalare poi che Marco Sartore e Alberto De Simone, due componenti il nostro team, gli angeli custodi nelle nostre nuotate senza muta, sono stati in missione a Talamone, in versione "Greenpeace volunteers". Si sono immersi per partecipare all'iniziativa della posa in mare di massi anti reti da strascico, stendendo anche uno dei famosi banner di Greenpeace, insieme a Alessandro Gianni responsabile della campagna, promossa da un coraggioso pescatore professionista Angelo Fanciulli, ambientalista, osteggiato dai suoi colleghi; 4 grandi massi donati dalle cave Michelangelo di Carrara sono state messe nella “Casa dei pesci” dove esistendo appunto i grandi massi, è impedita la pesa a strascico sotto costa”.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Spiaggia di Zuccale, l’Ufficio Tecnico del Comune di Capoliveri annulla gli atti relativi all’intervento
[/SIZE] [/COLOR]
Il Comune di Capoliveri rende noto che in ordine all’intervento edilizio operato nei pressi della spiaggia di Zuccale, già oggetto nei giorni scorsi di sopralluogo da parte dei tecnici dell’ente, nonchè della Polizia Municipale, della Capitaneria di Porto e della Guardia Forestale, l’Ufficio tecnico comunale con procedura in autotutela ha emesso in data odierna, 21 maggio 2015, provvedimento di annullamento degli atti relativi alle opere eseguite.
La Scia presentata dai soggetti privati interessati all’intervento è risultata non idonea al tipo di opere realizzate e consistenti in trasformazioni edilizie soggette a permesso a costruire ai sensi delle nuove normative di legge vigenti.
Il Presidente del Consiglio ci ha bombardato il cervello (giustamente) con il suo decisionismo nel senso che, i vari provvedimenti e decisioni prese, dopo essere passati al vaglio dei gruppi dirigenti del partito e dopo aver passato anche il voto degli organismi, massima espressione di democrazia, vengono approvati e chiuso il discorso. Tutto ciò vale ovunque tranne che a Rio Marina. Il PD di Rio ( sei persone, dico sei ) ha deciso di non appoggiare la candidatura alla regione di Anselmi: ottimo sindaco di Piombino, elbano doc, persona preparata e sicuramente eccellente garante dei problemi dell'isola. A questo punto di due una: o i dirigenti di Rio si adeguano e invitano a votare Anselmi o si dimettono. Io, modestamente, mi sentirei di consigliare la seconda ipotesi visto che il partito l'hanno già distrutto, come in passato hanno rovinato un paese (commissariato), con scelte arroganti e disastrose. Vi prego, date una chance a questo partito, andatevene a casa e permettete ad altri di ricostruire chissà, forse potreste riacquistare un po' di dignità. Ringrazio la redazione se vorrà pubblicare.
Può essere che sono "aggiogliato", (altri invece non sono aggiornati) ma sono in buona compagnia, visto il 25% (per difetto) di Italiani che sostengono il M5S,(seconda forza politica Italiana senza se e senza ma) tutta la vera sinistra Italiana, parte del PD, ed ora si è aggiunto anche qualche presidente di regione del nord che è la più importante d'Italia, e il presidente dell'INPS, che proporrà al parlamento nelle prossime settimane un reddito minimo, intanto per gli over 55. Tutto documentato.
IL MARCHESE DEL GRILLO.
Hai proprio ragione basta poco per confondere il popolo
MI SBAGLIER0' MA COLUCCIA E' CONTRARIO AL PORTOCANTIERI DI PORTOFERRAIO E CI RIMPROVERA DI ESSERE XENOFOBI E RAZZISTI.
CHISSA' COSA NE PENSA INVECE DEI PORTI DI PIOMBINO, TUTTI ESPOSTI A SCIROCCO, QUINDI ARTIFICIALI E SOTTOPOSTI ALLE MAREGGIATE, CON IMBARCAZIONI CHE VERRANO AD ANCORARE, INQUINARE E FARE CACCA DAVANTI ALLE NOSTRE SPIAGGE, TUTTO A GRATIS, ....CHE SIA L'EFFETTO DEL NUOV0 PIT DELLA REGIONE????
A QUANDO IL PROSSIMO SERMONE DI DON PINO???????
Salivoli, si rafforza l’ipotesi dell'ampliamento
Per il porto, il vicesindaco Stefano Ferrini auspica una discussione laica : «Al centro metteremo gli interessi della città.
Il porto turistico di Salivoli (foto Paolo Barlettani)
PIOMBINO. Sarà uno dei primi atti del nuovo consiglio d’amministrazione della cooperativa l’Ormeggio, appena eletto: la presentazione di una richiesta formale per l’ampliamento del porto di Salivoli. Da 500 a 800 posti-barca.
Nell’ultimo scorcio di mandato, il consiglio uscente aveva già illustrato un’ipotesi progettuale.
Sullo sfondo, la necessità di soddisfare la domanda dei soci in lista di attesa, di rimettere in ordine i conti e magari riuscire ad abbassare le tariffe, aumentate in modo esponenziale negli ultimi anni.Di sicuro non è un obiettivo inedito. Fin dall'inizio i fondatori della cooperativa hanno considerato sottodimensionato il porto. Ma finora le giunte che si sono succedute hanno sempre bocciato idee di incremento. Probabilmente pesavano le polemiche che avevano spaccato la città già ai tempi della realizzazione del porticciolo e le migliaia di fime raccolte dal Comitato per il no.
«Di ufficiale non c’è ancora nulla», afferma il vicesindaco, Stefano Ferrini. Che non si nasconde dietro il dito. E qualche idea l’ha già. Perchè sa che è solo una questione di tempo e la proposta sarà formalizzata.
«Allora si dovrà aprire un confronto in giunta, nella maggioranza e in consiglio», prosegue il vicesindaco, auspicando una discussione laica. Senza posizioni precostituite.
Il fatto che di un ampliamento si tratterebbe e non di una struttura ex novo, renderebbe più facile l’iter per l’inserimento nel piano regionale dei porti. Che allo stato dell’arte, su Piombino prevede due opere: una in chiusa e una a Poggio Batteria, per UN TOTALE DI 1500 POSTI BARCA
Quando ero a scuola, mi insegnarono una parola, italiana o capoliverese non ricordo: AGGIOGLIARE.
Sarebbe opportuno che qualcuno nel "palazzo" controllasse i dipendenti durante il servizio ,visto cosa pubblicano nelle loro pagine di Facebook durante le ore di lavoro.grazie...e noi li paghiamo .
Mi dici di andare in comune e chiedere al MIO sindaco...allora, non vado perchè anche se non avesse ragione, ti convince che ce l'ha magari facendoti vedere i vari permessi, poi in questo periodo è impegnato con le prossime votazioni e le polemiche non gli giovano. Comunque sia e come succede nella maggior parte dei casi finisce tutto a tarallucci e vino, per cui il Zuccale rimane così...se non peggiora.
Elementare Watson!!! 😎
[COLOR=darkred][SIZE=4]Sciopero Nazionale Igiene Ambientale lunedì 25 maggio 2015 [/SIZE] [/COLOR]
ESA SpA informa che, a causa dello Sciopero Nazionale proclamato dalle OO.SS. per il settore pubblico di igiene ambientale, nella giornata di lunedì 25 maggio 2015 potrebbero verificarsi alcuni disagi nell’esecuzione del servizio svolto dalla Società sul territorio.
Saranno comunque garantiti i servizi minimi previsti dalla vigente normativa.
Elbana Servizi Ambientali SpA
Giovedì 21 maggio alle ore 16 parte ufficialmente il progetto LAB Point grazie al finanziamento regionale ottenuto dal Comune di Portoferraio e, più precisamente, dall'Assessorato alle Pari Opportunità. Il progetto è curato dal gruppo Koinè e dalle psicologhe Marta Donalizio ed Elisa Casini e si muove su diverse linee direttrici. Da un lato si occupa di sensibilizzazione ed educazione attraverso azioni di formazione nelle scuole volte alla lotta agli stereotipi di genere e a favorire l'equa distribuzione delle responsabilità familiari uomo-donna. Dall'altro interviene concretamente attraverso interventi specifici volti alla conciliazione vita-lavoro con riferimento a una maggiore accessibilità, flessibilità e modulabilità dei servizi scolastici integrativi.
Sostegno alla genitorialità dunque, obiettivo fondamentale che troverà luogo principale di attuazione all'interno del Centro Giovani di Portoferraio. Le attività previste sono molteplici e andranno avanti fino, all'incirca, alla fine dell'anno.
Si comincia giovedì 21 maggio alle ore 16 con un'interessante esperienza di trekking urbano dal titolo "Caccia ai tesori nascosti di Portoferraio". L'escursione, a cui ne faranno seguito presto altre, è gratuita ed è aperta a tutti i ragazzi dagli 11 anni in su. Si prosegue martedì 26 maggio dalle 15 alle 17 al Centro Giovani con il corso gratuito di narrativa per immagini con la fumettista Julia Bazzu: il corso, per ragazzi dagli 11 anni in su, andrà avanti fino a metà giugno e riprenderà poi a settembre. Sempre a partire da giugno e sempre al Centro Giovani, cominceranno le attività gratuite di doposcuola e sostegno alla didattica, dedicate ancora una volta ai ragazzi dagli 11 anni in su.
Dopo l'estate invece si svolgeranno al Centro Giovani anche altre bellissime attività come il corso di teatro, di fotografia e si svolgeranno attività di sensibilizzazione a un uso consapevole dei social network.
Tutti i ragazzi sono invitati a partecipare.
Laura Berti
Assessore alle Politiche Giovanili
Copio e incollo: ..................... "Accompagnare: la parola che il Papa ha detto a noi vescovi, la diciamo alla società", ha dichiarato Bregantini, che ha parlato di accompagnare alla formazione, ad un lavoro, evitando "progetti di assistenzialismo". IL REDDITO MINIMO, MA ANCHE LA CASSA INTEGRAZIONE NON DEVE ESSERE MAI FINALIZZATA A FARE NIENTE. "Bisogna fare in modo - spiega mons. Bregantini - (CHE CI SIANO INIZIATIVE DI SOSTEGNO PER CHI PERDE IL LAVORO, MA SEMPRE FINALIZZATE AD ACCOMPAGNARE, IN MODO CHE NON SI PRECIPITI NEL BUCO NERO DELLA POVERTA') Nell'audizione alla Commissione Lavoro del Senato, Bregantini ha sottolineato che "tutti gli interventi dello Stato debbono essere fatti per facilitare il servizio ai luoghi di maturazione e di crescita della società". E QUINDI "IL REDDITO DI CITTADINANZA, DI CUI SI DISCUTE IN PARLAMENTO, DEVE PREVEDERE ( capisci? Prevedere!!!!!!!!!!! ulteriore formazione o anche servizi. Tutto ciò è quello che prevede il "REDDITO DI CITTADINANZA", un aiuto da parte dello stato in cambio di lavori socialmente utili. Inoltre il vescovo di Campobasso, che per anni si è occupato nella Cei di problemi del lavoro, ha spiegato: "Per esempio, ci può essere un momento in cui una scuola ha bisogno di essere dipinta oppure può servire in una comunità chi pulisce le aiuole, o le strade. E allora tutti gli interventi pubblici, compresa la cassa integrazione, non debbono mai essere finalizzate a fare niente". Si deve guardare al "benessere dell'individuo" ma anche a quello della società che può essere sostenuta con "le qualità" di chi, in assenza momentanea di un suo lavoro, FA QUALCOSA PER IL BENE DELLA SOCIETA. Una ricetta che potrebbe funzionare anche contro la piaga della disoccupazione giovanile. Non servono per loro "progetti di assistenzialismo".
PS- Pensionato io e mia moglie, figli occupati a tempo indeterminato. Questo per far capire di non avere un interessamento diretto al R.D.C, disoccupazione, cassa integrazione e altro, per cui...........
Ci manca pure la CEI...che intervenendo fa ricordare come mai nei paesi del nord europa i cittadini siano più civili e sappiano amministrare e governare la propria libertà, mentre quelli rimasti vincolati ad una matrice cattolica come l'Italia e la Spagna abbiano un grado di inciviltà notevole...
Questo per ricordare al mio interlocutore che nonostante le sue insinuazioni riguardo il mio essere un filovaticanense le mie idee e le mie aspirazioni sono ben distanti dalla chiesa e i miei occhi non sono bendati da alcun rito liturgico, sia esso religioso o partitico...
Per quel che mi riguarda, che la chiesa si esprima in relazione al comportamento individuale e lasci stare le dinamiche sociali, che non si possono comprendere se si riconducono esclusivamente a dogmi di qualsiasi origine...
Usciamo dai sottochiesa, amico mio, ed anche dalle sezioni di partito, qualunque esso sia, mantenendo in noi come unico credo i valori dell'alterità e dell'inviolabilità della persona "altra"...non abbiamo bisogno di riferimenti o guide imposte dal'alto, ma di assumere negli anni la capacità di leggere una realtà complessa in una chiave di lettura libera e indipendente...
tu leggi i quotidiani, la maggior parte dei quali assume utilità in uno degli usi meno nobili e più consueti della carta...ma sono gli stessi quotidiani che raccontano di un ministro ucciso in Corea perchè colto da pennichella (e non è vero) o ci raccontavano delle armi nascoste di Saddam (e non era vero)...voci armonizzate a comodo dai padroni politici ed economici delle testate, che ci raccontano una realtà distorta e pongono gli accenti dove conviene al momento...
buona giornata
“ Aiutiamo l' Africa”, ma ovviamente concordo con ROBIN che dice che il programma di costruire ospedali è utopistico.
Io sostengo che bisognerebbe spendere in meno a favore dell' emigrazione clandestina e che tutto quello che si risparmia , si potrebbe investirlo in Africa direttamente . Ad esempio in strutture sanitarie, poliambulatori, potenziamento degli ospedali già esistenti di Medici senza Frontiere e Emergency etc. Ma, poiché non siamo un paese che può "scialare”, dovremmo cercare di impiegare medici italiani ed acquistare attrezzature sanitarie in Italia.Con questo sistema spenderemmo 10 ed avremo un risultato pari a 10, invece ora con i migranti irregolari, spendiamo 10 e abbiamo il risultato di 4( e finanziamo anche organizzazioni malavitose).
Alfano magari è contento di come vanno le cose ora ma il popolo italiano, probabilmente, no.
appena lo sponsor del reddito di cittadinanza che profetizza da Capoliveri legge il post della cei avrà un coccolone e potrebbe tentare il suicidio, nel caso, chiami lei subito il 113.....saluti ..:)
FAR CASSA CON LE PENSIONI
UNA TANTUM
Nonostante il chiaro monito della corte costituzionale che far cassa con le pensioni per risanare il debito pubblico non è lecito,il governo continua a prendere in giro i pensionati.