Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Claudio Coscarella da Claudio Coscarella pubblicato il 8 Giugno 2015 alle 7:38
[COLOR=orangered][SIZE=4] I CITTADINI ITALIANI DICONO NO ALLE REGIONI. [/SIZE] [/COLOR] Sono appena passate due settimane e mi sembra che il risultato elettorale sia stato, ancora una volta, tacitato: i cittadini italiani dicono NO ALLE REGIONI, anche se poi i risultati possono essere interpretati e manipolati ed ognuno, in base al suo credo politico, selezionando faziosamente alcuni indici di risultato, puรฒ argomentare di parte e concludere di avere vinto ! Tutti i partiti escono sconfitti dal forte astensionismo: piรน della metร  degli elettori italiani HA DETTO NO ALLE REGIONI ed a questa casta di politici di mestiere. Su questo tacciono le segreterie di partito, i talk show ed i giornalisti, โ€œmezzi bustiโ€ della TV collusi con quelli della carta stampata, finanziata con il truffaldino contributo pubblico dello stato. Se Grillo รจ apparso piรน defilato, il M5S ha consolidato la sua presenza istituzionale piazzando consiglieri regionali e comunali ed ancora un altro sindaco. Sono soddisfatto come attivista del risultato elettorale ed anche della selezione dei Meet up Toscani dei nostri futuri portavoce regionali. Questa volta ha funzionato? Aspettiamo conferme alla prova dei fatti futuri ed alla luce dei misfatti della nostra regione. Tuttavia risulta evidente lo stillicidio di voti del M5S dal 2013. Se questo stillicidio potrebbe essere considerato un consolidamento della base forte del movimento, il PD toscano, pur vincitore indiscusso, รจ stato colpito da unโ€™emorragia di voti. Dal 2013 ad oggi il M5S ha perso piรน di 300.000 solamente in Toscana; cosรฌ come il Pd: 1.600.000 sul territorio nazionale e nellโ€™ultimo anno piรน di 400.000 nella nostra regione. Sulla costante perdita di voti e sul deciso NO ALLE REGIONI sโ€™impone una riflessione del Movimento il piรน possibile partecipata dagli attivisti, con la premessa organizzativa che si individui il luogo/ghi e le modalitร . Fra il Direttorio di napoleonica memoria e lโ€™agognata โ€œAtene Digitaleโ€ dei meet-up cโ€™รจ un vuoto organizzativo e di metodo. In questo iato troppo spesso proprio i meet-up si trasformano in tribรน belligeranti fratricidi che abusano della democrazia dei social-media. Nellโ€™isola dโ€™Elba concordo con lโ€™analisi di QuiNews 5-stelle-lopposizione-che-tiene. nonostante la divisione locale fratricida consumata nel post elezioni comunali del 2014, i voti ottenuti alla recenti regionali evidenziano un risultato di tenuta. Anche se mi duole come Attivista del Movimento che in Toscana il PD ci ha doppiato e nei collegi metropolitani ed in quelli produttivi addirittura ci ha triplicato (Prato e Firenze come S Croce o Pontedera ....). Il migliore risultato di tenuta e di consenso elettorale รจ quello di Livorno che si attesta con oltre il 20% come il capoluogo toscano del Movimento 5 Stelle e non solo. Da Livorno ci aspettiamo non solo risultati di governo locale positivi, ma anche una nuova spinta dialettica per tutto il M5S. Ma coscienti e sofferenti per le cose da migliorare nel nostro Movimento, proprio da Livorno dobbiamo continuare guardando avanti verso la luce delle nostre cinque stelle. Auguri e forza per tutti noi in particolare per i 5 consiglieri della pattuglia civica di Giannarelli ! Claudio Coscarella
... Toggle this metabox.