Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
x Rhino da x Rhino pubblicato il 27 Maggio 2015 alle 8:26
Signor Rhino grazie, nella mia breve vita mi sono sentito attribuire un monte di aggettivi, mi piace credere 50/50 in proporzione tra buoni e cattivi, ma fascista è la prima volta. Ci tengo a precisare che era una battuta e che mai, dico mai, in vita mia mi sono definito tale o agito come tale. In attesa del suo pensiero laterale manifesto e delle sue soluzioni all'avanguardia, le faccio un riassunto delle idee espresse dal sottoscritto in questa bacheca. Come si impara nei bar sport seri, tipo quello di mio nonno dove sono cresciuto, se la squadra va male va registrata la difesa: pareggiare è meglio di perdere e fa morale. Come registrare l'Elba? In primis ero favorevole al comune unico, mi accontenterei anche di tre comuni: Elba, Elba est ed Elba ovest. Come seconda cosa i cda delle partecipate comunali dovrebbero essere quasi interamente formati per concorso pubblico. Le gestioni associate, soprattutto quella del turismo, dovrebbero essere trasparenti e autonome, quindi non essere parte di un bilancio comunale. La gestione associata nella mia idea dovrebbe essere un "product manager", per il significato Google o Wikipedia. De Gregori, grande autore, non so se sia stata una grande occasione vederlo con poche altre persone alle Ghiaie da pagante, o una vergogna data la folla all'esterno, in ogni caso si, sono un treno. A me piace capire come mai 7 isole sono davanti a noi su trip Advisor, personalmente studierei i punti di forza e se compatibili copierei. in ogni caso analizzerei bene le nostre debolezze e le correggerei dando la precedenza alle più rilevanti. Vuole il pensiero laterale? Tassa di sbarco idee di utilizzo utile: primo punto - Tutti i comuni si trovano col problema della musica, i locali la vogliono, i turisti in parte la vogliono i residenti vogliono dormire. secondo punto - la metà delle entrate di un comune è dato dell'edilizia, settore in deciso affanno terzo punto - rilanciare l'economia mantenendo le finalità turistiche dell'imposta e rispettando l'ambiente. conclusione: incentivi nei centri storici, con precedenza alle case vicine ai bar, per installare porte e finestre con doppi vetri da comprare da ditte elbane; incentivi a ristrutturazioni con finalità di isolamento termico acustico. in una botta sola risparmio energetico, più decoro, più lavoro, più entrate, maggiore fruibilità per turisti e non. GESTIONE ASSOCIATA ED ECONOMIE DI SCALA Ogni anno assistiamo ai fuochi di San Gaetano a Campo il 7 agosto, poi ai fuochi alla Marina il 12, a Portoferraio il 15 e nella stessa settimana anche all'innamorata, Seccheto e Lacona. Se aggiungiamo anche i fuochi di capodanno a Portoferraio il numero si fa interessante. Mi chiedo due cose: Perché non fare una contrattazione unica per ottenere uno sconto quantità più alto? Perché non indire la "settimana del fuoco" all' Elba? Potrebbe essere un box di iniziative pubblicizzabile già da ottobre/ novembre perché ni suo core è già stabilito e all'interno del quale i vari comuni potrebbero inserire altre iniziative legate alla lavorazione del ferro, alla produzione del carbone e largo alla fantasia. Costo dell'idea: praticamente zero, risultato: promozione efficace, indirizzo di turismo, minori costi o maggiore qualità. Se vuole possiamo continuare, però in altra sede perché non è bello monopolizzare la pagina.
... Toggle this metabox.
x Luigi Lanera da x Luigi Lanera pubblicato il 27 Maggio 2015 alle 7:42
Sig. Luigi Lanera, apprezzo molto il suo appello volto a far destinare IL COMPENSO MENSILE DEL CONSIGLIERE REGIONALE ALLE NECESSITA' STRUMENTALI DEL NOSTRO OSPEDALE ELBANO . Però mi viene da fare una osservazione: aldilà del gesto, lodevole, praticamente a cosa servirebbe? A niente o quasi! Invece una proposta, veramente seria io l'avrei da suggerirle di far sua: se all'Elba gli operatori turistici, commercianti, piccoli imprenditori etc. etc. dichiarano al fisco in media dai 6 a 8 mila euro di guadagno, perchè non invita questi signori a devolvere, anonimamente è ovvio, un decimo dell'importo frodato al paese e quindi anche all'ospedale di Portoferraio da unire al compenso mensile del consigliere regionale? Se questa iniziativa non la ritiene funzionale allo scopo appena individuato, mi può spiegare perché. I dati sono quelli pubblicati dall'Istat, per cui attendibili. Claudio S.
... Toggle this metabox.
CANDIDATI E SALUTE da CANDIDATI E SALUTE pubblicato il 27 Maggio 2015 alle 7:33
[COLOR=darkred][SIZE=4] SIGNORI CANDIDATI, IL DISINTERESSE PER LA SALUTE DEGLI ELBANI INIZIA AL PORTO DI PIOMBINO. [/SIZE] [/COLOR] Al porto di Piombino, all’inizio di ogni molo di attracco, e sono 8 solo per l’Elba, vi è un’alta struttura in plastica bianca (vedi foto a lato) indicante il numero del molo di imbarco e gli orari delle navi in partenza; oltre queste utili indicazioni, questi parallelepipedi hanno un vano dove alloggia in maniera ben visibile, un defibrillatore indispensabile per un improvviso arresto cardiaco. L’adozione di questi dispositivi implica anche la formazione di personale preparato per l’utilizzo dell’apparecchio. ALL’ELBA TUTTO QUESTO NON ESISTE. In tutta la zona del porto di Portoferraio non vi è neanche un defibrillatore quindi, se si è colpiti da un arresto cardiaco al porto di Piombino, ci possono essere speranze di salvezza, se capitasse a Portoferraio, si va sicuramente incontro alla morte. SE NON RIUSCIAMO A MANDARE UN ELBANO/A IN REGIONE A RAPPRESENTARCI , possiamo star certi che sul porto di Piombino presto potremmo trovare anche un attrezzato ospedale mobile con infermieri che ti accolgono con un fiore, mentre all’Elba per la spendyng review dovremo attraccarci da soli le navi se vogliamo mantenere il servizio. Quante parole e promesse abbiamo sentito in questi giorni dai vari politici continentali alcuni dei quali credevano di trovare per strada ancora i muli. Rileggendo le loro dichiarazioni e riascoltando le loro interviste viene da sorridere amaro. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
VERSO LE REGIONALI 2015 da VERSO LE REGIONALI 2015 pubblicato il 27 Maggio 2015 alle 7:14
[COLOR=darkred][SIZE=4] VERSO LE REGIONALI 2015 [/SIZE] [/COLOR] Quanti salvatori della patria ,! Quante segreterie! Quanti aspiranti consiglieri! Quanto chiasso politico….. Questa è l’Elba , la regione Toscana, l'Italia, purtroppo. I partiti politici con le loro lotte intestine , con le loro scissioni, dimostrano chiaramente la loro agonia. E noi? Quel popolo definito bue per tanto tempo che vorrebbe riappropriarsi dei suoi attributi migliori essendo stanco e scoglionato di lasciarsi abbindolare dallo sventolio delle bandiere colorate, dalle mille promesse portate da incravattati signori più o meno titolati che immancabilmente sbarcano all’Elba con promesse e mirabilie per ripartire a elezioni avvenute dimentichi di averle formulate. Le elezioni regionali sono ormai alle porte e segno che lo contraddistingue è il ritorno dei lacchè, dei vecchi trombati, insomma degli immortali della politica che sventolano i curricula dei loro sodali "governatori" candidati alla guida delle Regioni, elezioni si dice, che saranno domani determinanti e indicative per le prossime politiche. Da ogni fazione ci assicurano a gran voce - basta con i ciarlatani politici del dire -…. Quante volte l’abbiamo udite queste parole……ma.. - La domanda sorge spontanea : Quanto andrebbe a guadagnare un consigliere regionale , leggiamo cosa scrivono i media “I consiglieri regionali della Toscana NON SONO fra i più pagati d’Italia, la loro indennità, mediamente, si aggira sui sei-settemila euro al mese. Può salire, o scendere un po’, per via dei rimborsi spese, calcolati secondo la distanza chilometrica fra Firenze e il comune di residenza… Ma non sarà mica questo il perché di questa ressa per accedere alla poltrona? Altro che il benessere dei cittadini…alla faccia della crisi e dei tagli. Ma in fondo amici miei votare è un diritto, quel diritto di scegliere chi mandare a rappresentarci e chi mandare a………… dipende solamente da noi. BUON VOTO
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 27 Maggio 2015 alle 6:41
Adesso il nostro FASCIcolato interlocutore si adopera ad insegnare, mette la lavagna e sciorina titoli di studio (ai quali manca una laurea magistrale, se non erro, per onor di cronaca) come Giannino, si sente gonfio di competenze e nozioni e non si rende conto di quanto sia poco divergente il proprio pensiero, di quanto siano incapaci i propri occhi di scorgere strade laterali...ha un treno cognitivo che procede dritto, proprio come la locomotiva cantata da De Gregori...ah, tu avessi la capacità, come il bufalo della suddetta canzone, di scartare di lato... In poche parole nel Bar Sport, al suo arrivo, si esclamerebbe "fermi tutti, è arrivato 'o professoro!" e si farebbe largo a cotanta sapienza... allora continua pure, professoro, ad esercitare il tuo ruolo nel bar, prendi la magistrale - che studiare non è mai troppo - e non dare per scontata la vittoria sul piccione...troppo spesso le persone alle quali hanno fatto credere di essere intelligenti pensano che non esista nessuno più intelligente di loro... ps: stai attento che le nozioni, senza un supporto adeguato e un pensiero libero, finiscono per intrappolarci in una nassa dentro la quale giriamo e rigiriamo in tondo...
... Toggle this metabox.
luigi lanera da luigi lanera pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 19:59
LA NOSTRA INIZIATIVA CREA PREOCCUPAZIONE IN QUEI PARTITI CHE ABITUALMENTE CI VENDONO SOLO FUMO.......... ECCO COSA HA DICHIARATO IL CANDIDATO DEL PD NELL'INTERVISTA FATTA PRESSO UN AZIENDA DI AGRITURISMO ALL'ELBA OGGI "Non vogliamo aiutare l'Elba togliendo le tasse come chi propone la zona franca - ha concluso Gianni Anselmi - ma portandoci infrastrutture, investimenti ed opportunita'. Questo e' alla radice del mio impegno per l'Elba NOI DI FDI AN RITENIAMO,INOLTRE , CHE SIA GIUSTO , AL FINE DI DIMOSTRARE CHE LA POLITICA DEVE ESSERE FATTA PER PASSIONE E NON PER PURO GUADAGNO ECONOMICO, DI DESTINARE IL COMPENSO MENSILE DEL CONSIGLIERE REGIONALE ALLE NECESSITA' STRUMENTALI DEL NOSTRO OSPEDALE ELBANO . LUIGI LANERA CANDIDATO CONSIGLIERE REGIONALE LISTA 4 FRATELLI D'ITALIA AN
... Toggle this metabox.
VisitElba Informa da VisitElba Informa pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 17:11
[COLOR=darkred][SIZE=4] Isola d’Elba, caso di successo del turismo innovativo al Forum PA di Roma [/SIZE] [/COLOR] L’Isola d’Elba sarà protagonista al Forum PA 2015, il più importante forum per la promozione, l’incontro e il confronto tra pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini sui temi chiave dell’innovazione, all’interno del convegno “Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo” organizzato dall'Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano, che si terrà il 28 maggio a Roma, Palazzo dei Congressi. Con il suo intervento “Innovazione della governance e della promozione turistica esperienziale: il caso Isola d’Elba”, Andrea Rossi, Social Media & Marketing Manager dell’Isola d’Elba, parlerà delle attività innovative svolte nel progetto di comunicazione Visit Elba lanciato nel 2014 dalla Gestione Associata dei Comuni per il Turismo dell’Isola d’Elba. “E’ un onore poter portare il caso di successo dell’Elba al Forum PA, da sempre punto di riferimento dell’innovazione della Pubblica Amministrazione italiana,”–ha commentato Andrea Rossi- “specialmente nell’ambito del convegno organizzato dalla prestigiosa School of Management del Politecnico di Milano, che con i suoi Osservatori analizza con grande precisione il mutevole contesto competitivo dell’innovazione”. “Questo invito del Forum PA e l’interesse costante per il caso di successo dell’Isola d’Elba conferma la validità delle scelte strategiche di innovazione del progetto Visit Elba e ci conforta per la direzione intrapresa anche per il 2015”, ha dichiarato Maurizio Goetz, Destination Manager dell’Isola d’Elba. Per maggiori dettagli, il link del convegno è: [URL]http://iniziative.forumpa.it/expo15/convegni/il-ruolo-digitale-della-pa-nel-turismo#.VWLh0mf77X6[/URL]
... Toggle this metabox.
X IL SIG.NURRA da X IL SIG.NURRA pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 16:48
Leggo sul Tirreno di oggi le Sue rassicurazioni ,ma non mi sento tranquilla,e non mi sento neanche di dare la colpa alla primavera se per immettermi nella rotonda devo fermarmi, perchè non vedo se viene una macchina.Senza parlare della segnaletica ,che se non sei residente,non attraversi. Si metta per favore nei panni di un turista,cosa penserà?Comunque grazie anticipatamente se almeno per il 2 giugno si vedrà qualcosa.
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 16:42
X ALTRO CAMPESE Con riferimento al tuo scritto,mi permetto di farti osservare che in piccolo Paese come Campo se tutti i privati cittadini cominciassero a presentare denunce a questo e quello,in un breve lasso di tempo sarebbe tutta una guerra.Pertanto è già molto che qualche anonimo si prenda la briga di segnalare, più o meno velatamente,qualche magagna paesana.Per il passaggio"le autorità preposte non possono essere ovunque" le cose sono due:o non sei di Campo oppure sei una delle autorità preposte........ma come fai a dire queste cose,tutti sanno tutto di tutti all'infuori di chi di dovere !! Mi faccia il piacere........direbbe Totò.
... Toggle this metabox.
veronica da veronica pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 16:13
Di solito non scrivo ma leggo molto camminando ma questa volta non ho potuto esimermi dal commentare le nuove regole sui parcheggi a Marina di Campo. Credo che sia una cosa completamente sbagliata e credo anche che se l'avesse fatta la vecchia amministrazione ci sarebbe stata una sommossa ma visto che la cosa invece è stata partorita dai nuovi amministratori trasparenti come il cristallo le lamentele che leggo sono poche.
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 15:29
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOPPIO PODIO PER I GIOVANI VELISTI CVMM [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 27 maggio 2015 – Ancora una volta i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina si sono messi in evidenza in una competizione a livello nazionale. Nella 4a Regata Nazionale della classe L’Equipe disputata sul lago d’Idro (Lombardia) con l’organizzazione tecnica del Circolo Nautico Ander, gli equipaggi marinesi hanno ottenuto un risultato di rilievo in entrambe le categorie in gara, Evo e Under 12. Una prova particolarmente impegnativa soprattutto per le condizioni meteorologiche, più autunnali che primaverili, su un campo di regata reso insidioso dall’onda corta che ha messo a dura prova i ragazzi elbani abituati alle condizioni completamente diverse. Nelle prove disputate - 5 per la categoria Evo, 4 per l’Under 12 – il vento non ha mai superato l’intensità di 7/8 nodi e nella prima giornata le condizioni meteo sono state caratterizzate anche dalla pioggia insistente. Il gradino più alto del podio nella categoria Evo è stato conquistato dai fratelli Giulia (timoniere) e Paolo Arnaldi (prodiere) che hanno preceduto in classifica, con due punti di vantaggio (risultati parziali 1-5-1-2-2), i fratelli Gazzarri di Follonica. Quarto posto finale per l’equipaggio formato da Antonio Salvatorelli e Dennis Peria (parziali, settimo per Matteo Di Pede-Lorenzo Marzocchini (parziali 7-8-7-4-7). Piazza d’onore per l’equipaggio Niccolò Palmieri - Marco Turchi (parziali 3-3-2-1), portacolori CVMM nella categoria Under 12, che hanno concluso la loro prova alle spalle dei loanesi Anselmo-Cucco. Quarto posto per l’equipaggio formato da Federico Arnaldi e Pietro Gentili (parzali 4-3-5-4). Il prossimo appuntamento per i ragazzi della squadra agonistica CVMM è ora fissato per il 27/28 giugno 2015 sul lago di Bracciano in occasione del Campionato Nazionale di Classe. Nella foto i fratelli Giulia e Paolo Arnaldi
... Toggle this metabox.
zuccale da zuccale pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 14:52
Sicuramente il sindaco stimatissima persona 😀 😀 avrà già detto ai poveri privati che hanno perpetrato lo sbancamento che passate le elezioni ( regionali) tutto viene sistemato. Chi gestisce un paese così dovrebbe vergognarsi.
... Toggle this metabox.
periferia da periferia pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 14:50
buonasera, mi domando se è previsto anche per le frazioni una manutenzione dell 'illuminazione pubblica, in quanto ci sono lampioni danneggiati o spenti da una stagione all'altra . abitante del comune di campo nell'elba
... Toggle this metabox.
FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI da FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 14:04
Un approfondimento sul finanziamento pubblico ai partiti dal 1914 ad oggi [URL]http://blog.openpolis.it/2015/05/25sotto-il-materasso-nuovo-minidossier-di-openpolis[/URL]
... Toggle this metabox.
TITOLI e TOLLERANZA da TITOLI e TOLLERANZA pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 13:50
Copio e incollo; PROPOSTE E IDEE Messaggio 72835 del 26.05.2015, 09:25 Provenienza: CAPOLIVERI (il grillaio) Non so se la zona franca può essere il toccasana per l'Elba insieme ai casini e ai casinò o altre proposte fatte dai candidati Elbani di tutti i partiti o movimenti che sicuramente in buona fede propongono e mettono in campo nuove idee per migliorare la vita di noi Elbani. Poi ecco che arriva il grande economista che parla di un eventuale debito settembrino senza proporre niente o mettere sul tavolo alcune proposte per incentivare il turismo dell'Isola, unico volano dell'economia Elbana. A criticare e ad evidenziare problematiche che i cittadini devono affrontare giornalmente non c'è bisogno di avere fatto gli "studi alti", lo possono fare tutti. IL MARCHESE DEL GRILLO. Gentile economista, in questo intervento come si può evincere, non ho fatto nessun riferimento al reddito di cittadinanza, anche se ci sono molti economisti di fama internazionale che sostengono l'importanza di questo strumento, ma non è di questo che vorrei parlare almeno per oggi. Mi aspettavo invece da parte sua un intervento atto ad esporre delle idee che credo sono sempre bene accette da tutti. Per quanto riguarda i titoli di studio che hanno le persone, potrei dirti che sono un laureato con il massimo dei voti, ma nello stesso tempo dire anche di avere solo un diploma di scuola media o elementare, questo però non è importante, quello che conta è ciò che si scrive e che cosa si propone, anche se non si condivide niente. VOLTAIRE, con IL TRATTATO SULLA TOLLERANZA (Francia 1763) ce lo insegna. Un saluto dal MARCHESE DEL GRILLO.
... Toggle this metabox.
PIAZZA VERRAZZANO da PIAZZA VERRAZZANO pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 12:36
Ma le 6 rotonde/panche/pepiere sono finite così? non sembrano ben rifinite! la pavimentazione con quei sassi non è un po troppo grezza? le luci? come mai non sono state riattivate le vecchie luci originali ma sono stati aggiunti altri faretti su faretti già presenti, tutti diversi tra loro? come mai si è scelto un arredo in ferro ruggine come avevano messo in centro a Portoferraio nel centro storico (di cui tutti abbiamo un vivo ricordo), anzichè un arredo in linea con quello già presente nelle vie del paese " Titto/Style"? le moderne panchine messe davanti la chiesina non è che intralciano il poco spazio davanti l'ingresso? i numerosi ritti in granito non è che si spezzeranno facilmente quando i bimbi ci si arrampicheranno? non sarebbe stato il caso di rinnovare le vecchie tubature sottostanti? Ma come mai tutti dicono queste cose ma nessuno ha mai scritto niente? La mia non vuole essere una critica a 360 gradi, ma semplicemente un elenco di quello che si chiedono i podisti ed i vecchietti del paese (unici presenti il giorno dell'inaugurazione), l'effetto in generale è bello, molto bella la parete in legno, ma direi che qualche ritocco andrebbe fatto! Finalmente dopo la vuota piazza del comune (rinominata piazza della Fucilazione), abbiamo la piazza del porto bella piena;))
... Toggle this metabox.
per paperelle nel golfo di campo da per paperelle nel golfo di campo pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 11:22
e' vero, basterebbe che noi campesi fossimo meno codardi e denunciassimo quotidianamente i fatti alle autorità preposte…………ma è anche vero che un fatto conosciuto da tutta la popolazione, da tutti i turisti, da tutti i proprietari di barche che sanno di ormeggiare in una boa abusiva, da tutte le barche che passano in rada nei mesi estivi, è impossibile che non ne siano già a conoscenza le autorità preposte, perché altrimenti significa che hanno gli occhi tappati o qualcuno glieli tappa, o meglio li riempie le tasche…………. Campo è un paese di abusi legalizzati………le boe e le paperelle aumentano gradualmente senza controllo, barche ormeggiate gratuitamente ad un pontile fatiscente di fianco ad altre barche che pochi metri più in la pagano il posto, o hanno dovuto fare un bando comunale per ottenerne uno, il porto è in mano ad un personaggio che in tutta la vita non ha fatto altro che ubriacarsi, dormire nei cespugli rubare negli orti degli altri e non solo, e il comune lo tiene li senza dir nulla, (che la gente che arriva con le barche quando lo vede scappa, visto che lui è l'unico che li accoglie), i pescherecci arrivano al molo e buttano la spazzatura in mare o puliscono le sentine con quotidiani sversamenti di gasolio,la spiaggia per almeno 9 mesi è il magazzino delle barche abbandonate, perché qualcuno crede di essere più furbo di chi se la porta a casa o di chi paga i rimessaggi negli appositi capannoni e terreni, per non parlare della Foce dove li le leggi se le fanno direttamente i campeggi. Tutte le amministrazioni che sono passate hanno promesso porti, regolamenti, dighe, e pontili………………….io leverei anche quello che c'è e con quei soldi sistemerei magari le fogne, che come piove un po' di più abbiamo il bottino a giro per tutto il comune, e magari anche i fossi che ad oggi sono peggio di come erano prima dell'alluvione, sopra tutto fuori del paese. Da Capo Passero a Gibilterra non c'è un posto in tutto il Mediterraneo peggio di………. Marina di Campo "La Perla del Mediterraneo"………………..!
... Toggle this metabox.
libero da libero pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 9:45
I rifiuti abbandonati vicino ai cassonetti è un problema da sempre. Allora io mi domando se i comuni prima di pagare ESA, verifichino se la raccolta è ben fatta oppure no. Se la raccolta è disastrosa non si paga. Comunque per questi imbecilli incivili e delinquenti che lasciano rifiuti di ogni tipo vicino ai cassonetti, la purga è quella che gli ho dato io. Ho preso la targa e li ho deninciati. Intanto. Poi vedremo
... Toggle this metabox.
X il Marchese da X il Marchese pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 9:44
Suo altissimo Marchese, In Italia parliamo tanto di meritocrazia, ma i commenti li fanno gli opinionisti, i comici, i marchesi e i lettori della gazzetta. Lei non si vergogna di titolarsi marchese io non mi vergogno, visto che me li sono sudati, di dirle che ho una laurea triennale in economia presa in 3 anni secchi col massimo dei voti e ho un diploma Scientifico preso con la votazione di 100. Se pensa che i suoi commenti sul reddito di cittadinanza basati sul nulla mi facciano impressione si sbaglia. Lei ignora le dinamiche dell'istituto, si basa su "statistiche certe", non sa la differenza tra i vari tipi di reddito minimo e quando le ho chiesto informazioni ha girato la frittata dicendo che sono contrario, quando più volte ho ribadito che lo strumento è efficace dal mio modesto punto di vista e dall'autorevole punto di vista di economisti veri. Se questo non bastasse spara numeri senza senso, non sapendo se sono lordi o netti e calcolati su quale base, però visto che ne parla il Papa e Grillo allora ritiene di avere ragione. Io ho fatto zoom-in su Google maps milioni di volte, ma non per questo mi ritengo un paracadutista, Lei non si ritenga un esperto di bilanci pubblci per sentito dire. Se vuole imparare qualcosa la prima Ragioneria è aperta anche per lei, magari impara cosa è una partita di giro, a cosa serve l'IVA e che l'unica parola con la doppia q in italiano è soqquadro. Le ricordo poi che l'evidenziare problemi è il primo passo per migliorare: se ci criticano i giardini della Villa dei Mulini si sistemano per l'anno dopo, così come per i servizi dei porti etc Non le sto a parlare di Kaizen, economie di scala e altri obiettivi che come Isola dovremmo raggiungere, non perché voglio fare come l'azzeccagarbugli, ma perché anche se sono argomenti semplici, discutere con lei è come giocare a scacchi con i piccioni.
... Toggle this metabox.
altro campese da altro campese pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 9:42
caro campese,è un dovere di ogni cittadino denunciare cio che non va, anche perchè le autorità preposte non possono essere ovunque,nei paesi civili si fa così 😀 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.