113253 messaggi.
E' partito il servizio di raccolta porta a porta nel comune di Marciana e i cittadini hanno provveduto a liberarsi dagli oggetti ingombranti... Non credo che ci sia da stupirsi per questo, è mancata l'informazione! Come si può pensare che sia sufficiente un incontro per inculcare nella testa della gente questo tipo di servizio? Un tipo di servizio che purtroppo spesso non funziona neanche nelle grandi città, tanto che in molti dei luoghi dove si faceva il porta a porta si è tornati ai vecchi cari cassonetti.
E si fa iniziare proprio a ridosso dell'avvio della stagione estiva? Magari era il caso di iniziarla in autunno in modo che gli abitanti del luogo fossero già ferrati per l'arrivo dell'estate.
E poi sono evidenti dei problemi logistici: come fa chi ha degli anziani o dei bambini in casa e si trova a dover smaltire i pannoloni? Sono rifiuti che fanno parte dell'indifferenziato che viene raccolto una volta a settimana. Provate un po' a tenerli in casa per una settimana, per quanto possano venir messi in appositi contenitori ermetici, non è proprio fattibile conservarli per una settimana!
Chi vivrà vedrà...
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GRUPPO DI VIGILANZA SU GONFIENTI [/SIZE] [/COLOR]
Il giorno 25 maggio 2015, in occasione della serata “GONFIENTI, VIA COL VENTO (O VIA COL CEMENTO?), “incontro di sensibilizzazione culturale”, cittadini , associazioni culturali e gruppi politici si sono riuniti al Teatro La Baracca per fare il punto sulla situazione del sito archeologico di Gonfienti di Prato, di cui si paventa la coperta del Lotto 14.
E’ inteso costituire un libero, spontaneo, autonomo gruppo di vigilanza, al fine di tutelare il sito archeologico, di fatto finora negato alla cittadinanza, e così esercitare una virtuale diffida verso tutti coloro – enti pubblici, privati e singoli cittadini – che perseguano l’oblio e l’abbandono di Gonfienti, il che, ricordiamo, sarebbe contro quanto stabilito dalla Legge.
In particolare, il documento dell’Associazione Culturale Ilva/Isola d’Elba, – Via Etrusca del Ferro , è stato adottato e proposto come nucleo programmatico del costituendo gruppo di vigilanza.
Gonfienti è peraltro simbolo del trattamento che le istituzioni politiche nazionali e sovranazionali ormai riservano alla cultura, considerata ormai in termini aziendalistici e solo in questo senso finanziata e protetta.
Se la gente non lo sapesse, i concessionari di boe di marina di campo, hanno dei permessi per posizionare campi boe, ossia una concessione perimetrale dove le barche dovrebbero stare legate tutte sia di poppa che di prue e non a la ruota come sono adesso. Controllando si possono riscontrare il rilascio di suddette concessioni in questo modo da sempre…….ma non si capisce come mai hanno sempre posizionate le boe in modo sparpagliato da anni…….certo in questo modo tutto è più disordinato dunque più difficile da controllare il numero reale delle boe affittate, di lunga superiore alla concessione data, in quanto si confondono con le barche in rada.
E' così da trent'anni minimo……….. e i campesi lo hanno anche fatto notare in passato e di recente………ma….la capitaneria non vede, d'altronde non hanno visto per anni posti barca inventati al momento affittati a nero proprio di fronte al loro ufficio….!!!!! .
Anche il comune, o meglio i vari comuni di tutti i colori e di tutti gli stampi che si sono succeduti non hanno mai fatto rispettare le regole e le concessioni da loro date, controllando spesso solo chi li pareva…..o legalizzando questi abusi con permessi eccezionali e cazzate varie!
A Campo il sistema è questo…..un insieme di consuetudini difficile da cambiare, perché poi alla fine siamo tutti amici e parenti!
L'unica soluzione e che ci colonizzino i vichinghi o qualche popolo di un altro pianeta.
Non so se la zona franca può essere il toccasana per l'Elba insieme ai casini e ai casinò o altre proposte fatte dai candidati Elbani di tutti i partiti o movimenti che sicuramente in buona fede propongono e mettono in campo nuove idee per migliorare la vita di noi Elbani. Poi ecco che arriva il grande economista che parla di un eventuale debito settembrino senza proporre niente o mettere sul tavolo alcune proposte per incentivare il turismo dell'Isola, unico volano dell'economia Elbana. A criticare e ad evidenziare problematiche che i cittadini devono affrontare giornalmente non c'è bisogno di avere fatto gli "studi alti", lo possono fare tutti.
IL MARCHESE DEL GRILLO
Cari amministratori, vigili urbani, caput liberum e sindaco, sulla strada che da Naregno porta a Capoliveri all'altezza dei cassonetti della spazzatura ci sono rifiuti di ogni tipo, eternit, calcinacci, sedie, tv e quant'altro. Oltre a quel palo con il pannellino solare che doveva alimentare la telecamera che non c'è, ed adesso ci sono solamente fili che escono dall'asfalto.
A parte il fosso che si è formato davanti ai cassonetti, questi versano in condizioni fatiscenti e sinceramente credo che non siamo mai stati ne lavati ne aggiustati.
Vi ricordo che ci sono 6 hotel e vari residence sulla spiaggia di Naregno e un gran numero di persone che passa di li davanti in quanto la strada è a senso unico.
Sinceramente è uno scenario da centro Africa!!!
Ruggero non serve andare in regione per far ripulire le strade comunali, è anche una questione di igiene!!!
FATEVI UNA PASSEGGIATA E ANDATE A VEDERE, TANTISSIME PERSONE PASSEGGIANO SU QUELLA STRADA!!!!!!!!!!!
Egregio Candidato,
nessuno discute sul potere che la zona franca avrebbe di rilanciare l'economia, ma sarebbe sempre un rilancio "drogato" in quanto i problemi veri dell'isola rimarrebbero.
Se lei vuole fare un rilancio sul prezzo le ricordo che non gioca da solo al grande Risiko del turismo: Bali, Thailandia, Croazia, Albania, etc etc rimangono sempre più economiche e con servizi maggiori.
Da dottore in economia, ma a nome di tutti i commercialisti, revisori, ragionieri le consiglio di andare in quello stabile tra la posta e la Coop, classe prima Ragioneria e di farsi un bel ripasso sull'IVA e magari due basi di macro (un qualsiasi libro, primo capitolo), questo perché se avesse fatto il suo commento in quella scuola e non su questo blog, il suo pensiero non sarebbe la Meloni o il voto, ma il debito a Settembre.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Minibasket Polisportiva Elba Rekord
Campionato Aquilotti/Gazzelle
Rosignano 26 - Elba 12 [/SIZE] [/COLOR]
Sconfitta piuttosto netta per la squadra aquilotti /gazzelle contro i coetanei del Rosignano . I nostri giocatori sono entrati in campo molto deconcentrati lasciando via libera ad una squadra non irresistibile ma con tre elementi sicuramente di livello superiore rispetto alle nostre attuali capacità . I primo tre parziali sono stati a senso unico , gli ospiti hanno dominato il campo e li hanno vinti largamente .
Al riposo , il morale era veramente basso ma, dopo una chiacchierata negli spogliatoi , i nostri atleti sono rientrati in campo più concentrati e aggressivi riuscendo ad imporsi nel quarto tempo tra gli applausi del pubblico. La differenza tecnica si è fatta notare ancora nella quinta e sesta a frazione quando i due “fuoriclasse “ avversari hanno imposto il loro ritmo vincendo praticamente da soli la partita .
Tabellino :
Arnaldi Mattia 3, Tintorri Luca 1, Grilli Mattia , Pallini Matteo 4 , Filippini Francesca 2 ,Signorini Leonardo, Buldrini Marco ,Fizzotti Andrea 2, Giannini Daniele, Trabison Sara, Ricci Angelica, Scapigliati Gil , Fizzotti Giulio . Istruttore Olmetti Massimiliano
Noi non vi chiediamo un voto fine a se stesso
NOI NON VI CHIEDIAMO IL VOTO UTILE COME FORZA ITALIA .......CHE NON SI CAPISCE A CHI GIOVI....... Vi chiediamo soltanto di esprimere attraverso il voto per le elezioni regionali il vostro sostegno al progetto ELBA ZONA FRANCA che Giorgia Meloni ha confermato ,nell'intervista a teleelba, di volerla portare in votazione al parlamento . Ha anche aggiunto che se il PD fosse dalla parte degli Elbani con un semplice voto a favore l'Elba in 7 giorni sarebbe zona Franca. VOTA FRATELLI D' ITALIA E DAI LA PREFERENZA A LUIGI LANERA
Egregi signori
Capisco tutti i dubbi che un progetto cosi importante come La Zona Franca possa far nascere nei cittadini che.....come dico io.....vedono il bicchiere sempre mezzo vuoto , ma vi sfugge un particolare molto importante e cioe': la proposta di legge sara' discussa in parlamento ,cosa mai realizzata sino ad oggi da politici ben noti del nostro territorio , quindi e' questa una prima battaglia vinta , la seconda e' quella di trovare quanti piu' consensi in parlamento e per questo esiste la Politica con la P maiuscola come la sa fare Giorgia Meloni . Poi nessuno sa che se una zona diventa Franca non e' che non paghi le tasse ,ma si ha in primis l'esenzione dell'iva dai prodotti che come tutti sanno e' una partita di giro per i commercianti . Lo stato ,nel nostro caso , essendo noi zona turistica ci guadagna di piu' perche' il giro di affari aumenterebbe e di conseguenza piu' incassi e quindi maggiori introiti per le casse dello stato . Se poi risparmiare l'iva sui prodotti consumati dai residenti non vi piace .....liberi di non DARCI IL VOTO .

CUCCIA PER CANE
A chi interessa vendo cuccia termica per cane adulto in PVC ben tenuta a soli € 50,00(nuova circa € 180,00)
Cell:3292286318 Giorgio
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AFFITTAVA ON-LINE APPARTAMENTI INESISTENTI [/SIZE] [/COLOR]
Una vera e propria truffatrice seriale quella smascherata dai Carabinieri della Stazione di Campo Elba, che hanno da poco concluso un’accurata e complessa indagine che ha permesso la segnalazione in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Livorno, di M.Z., 38enne, sarda, domiciliata però nell’hinterland milanese.
La donna, già nota alle Forze dell’ordine poiché recidiva nella specifica attività illecita contestatale, nella primavera e nell’estate 2014 ha pubblicato moltissime inserzioni su diversi siti internet, per propagandare la disponibilità di locazione per vacanza di numerose abitazioni, chiaramente inesistenti o comunque non nella sua disponibilità, insistenti su tutto il territorio nazionale ed in particolare su quello elbano, terra sempre appetibile per il turista in cerca di un paradiso balneare.
Verrebbe da pensare che stia diventando un must della truffa, quello di mettere un’inserzione su idonei siti internet per il fittizio affitto di una casa per vacanze per il periodo estivo … all’Elba.
L’idea di una vacanza su una delle isole più belle dei nostri mari a un prezzo vantaggioso,infatti, deve davvero far gola a molti, perché sono già tanto numerosi i casi registrati, negli ultimi cinque anni, di questa modalità di raggiro che poggia la sua perfida efficacia sulla potenzialità pressoché infinita del web di arrivare in modo immediato a una vastissima utenza.
La promessa della truffa travestita da affare, però, che riguardi un acquisto di un utensile, di un’automobile o l’affitto di una casa, lascia tracce telematiche ed è su quelle tracce che i Carabinieri, con pazienza, si mettono ogni volta.
In questo caso le offerte pubblicate dalla donna su internet erano particolarmente allettanti ed in ben 14 casi essa è riuscita a farsi inviare/accreditare del denaro come caparra o acconto per un totale, fino ad ora accertato, di circa 6500 Euro da diversi ignari utenti, residenti in diverse parti d’Italia, convinti di essere riusciti a garantirsi il soggiorno estivo nei luoghi incantevoli dell’isola.
Ben presto, infatti, i truffati, dopo aver versato le caparre, non avendo ricevuto più notizie nonostante le continue mail alla ricerca di contatto, hanno capito che probabilmente erano rimasti vittime di una truffa e non è rimasto loro altro da fare che rivolgersi ai Carabinieri denunciando l’accaduto. Anche peggio è rimasto, però, chi è arrivato sull’isola convinto di trovare casa e proprietaria e non ha trovato né l’una né l’altra, dovendosi anche riorganizzare sul posto, in piena stagione turistica, per evitare di tornarsene a casa doppiamente beffato.
I militari di Campo Elba, seppur messi in difficoltà dai numerosi passaggi di denaro on-line da una carta di credito all’altra, dopo lunghi mesi di lavoro e accertamenti molto complicati per risalire la catena informatica che collega siti degli annunci commerciali, internet service providers, banche etc. hanno ricostruito non solo il “modus operandi” della truffatrice, ma anche i suoi estremi, individuandola, appunto, nei pressi del capoluogo lombardo e segnalandola all’Autorità Giudiziaria alla quale dovrà rispondere del reato di truffa continuata.
P.S.: i carabinieri dell’isola, nonostante i consigli dispensati da più voci istituzionali sulle cautele da adoperare in internet, continuano a ricevere denunce di questo genere e per questo, ribadendo la propria natura di forza di polizia di prevenzione, prima che di repressione (il miglior risultato che si possa ottenere su un reato è quello di evitare che esso accada …) rammentano che le precauzioni più importanti che possono aiutare a non restare impigliati nella rete sono reperibili sul sito istituzionale dell’Arma [URL]www.carabinieri.it.[/URL]
Compagnia dei Carabinieri di Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il 28 e 29 maggio Ruggero Barbetti chiude la campagna elettorale a Portoferraio e Capoliveri [/SIZE] [/COLOR]
Si concluderà con due incontri pubblici, il primo a Portoferraio, il secondo a Capoliveri, la campagna elettorale di Ruggero Barbetti candidato alla carica di consigliere regionale in questa tornata 2015.
Giovedì 28 maggio a partire dalle ore 12,00 il candidato elbano di Forza Italia sarà a Portoferraio presso la Sala Conferenze in Piazza Virgilio, 36 al piano terra del Grattacielo, sotto la sede dell’Associazione Albergatori Isola d’Elba, per la conferenza stampa con i giornalisti e per incontrare amici, simpatizzanti e cittadini.
Sarà questa l’occasione per approfondire i temi della campagna elettorale e rivolgere domande al candidato sui temi della politica regionale.
Venerdì 29 maggio Ruggero Barbetti chiuderà il tour elettorale a Capoliveri in piazza Matteotti con un incontro pubblico a partire dalle ore 22,00. La campagna elettorale si concluderà ufficialmente nel paese elbano con brindisi e musica e per tutti.
Complimenti vivissimi per i lavori sulla spiaggia di Zuccale....Mandiamo il Gabibbo a Zuccale invece che al campo sportivo.....
X ELBA OVEST
In base alla tua risposta ti dico:perchè un cittadino qualunque deve ogni giorno ed ogni ora sporgere denunce quando esistono organi di polizia di mare e di terra preposti a farlo ?? E mi fermo altrimenti dico troppo............
Da come hai risposto a Campese si denota una tua sicura cecità. Infatti non devi mai aver visto niente in base alle tue denunce scritte!
Chi ha le responsabilità di questa situazione, chi non ha mai governato o chi invece si è alternato alla guida dei governi locali, regionali o nazionali? Il giorno 26 maggio alle ore 10 il MARCHESE DEL GRILLO sarà a Rio Marina per assistere all'incontro con il candidato che molto probabilmente andrà al ballottaggio, Assisterò con molto piacere e attento al programma che verrà illustrato.
Un saluto DAL MARCHESE DEL GRILLO
Ma la notizia non sconvolge più di tanto nel borgo. I due ex sindaci, d’altronde, oltre al partito politico, condividono anche la frequenza, loro malgrado, nei tribunali. In particolare Pesucci, vigile urbano entrato in politica, eletto nei primi anni Novanta in consiglio comunale nelle file del centrosinistra e convertitosi alla causa berlusconiana poco dopo. È diventato sindaco la prima volta nel 1998, al primo colpo, con il 60% dei voti. Di lui, a Campagnatico, si dice che si atteggi a re del borgo, tanto da aver fatto scrivere il suo nome nella cartellonistica dei monumenti: “Chiesa del xv secolo…del sindaco Elismo Pesucci”. Nel 2003 viene confermato sindaco con oltre il 70%. Alle elezioni del 2007, prima prova a convincere tutti sulla “non chiarezza” della legge che impedisce di candidarsi per tre mandati consecutivi, poi decide di candidare il suo fedele compagno, Fabrizio Tistarelli, nella lista che, però, si chiama “Lista Pesucci”. Tistarelli vince e Pesucci gli fa da vice. Bastasse questo, racconta il Tirreno in quei giorni, poco dopo impone a Tistarelli la sua sostituzione in giunta con un proprio parente, il cugino settantenne, Liveno Pesucci, e si fa nominare dirigente al personale in Comune, senza avere nemmeno una laurea. Un valzer che ha fatto esplodere uno scandalo giudiziario, ma i guai di Pesucci con la giustizia erano solo all’inizio.
Pesucci adesso colleziona processi e accuse: corruzione, falso ideologico, abuso d’ufficio, frode processuale, peculato e molto altro. E nel maxi processo “Amici Miei” è imputato chiave. L’inchiesta si concentra su due mega appalti per un importo complessivo di 2 milioni e 800mila euro: gare aggiudicate nel 2006 che, secondo le accuse, sarebbero state pilotate in cambio di lavori gratis nelle proprietà private degli amministratori imputati. È stato poi rinviato a giudizio per corruzione aggravata per atti contrari ai doveri d’ufficio per una vicenda legata ad appartamenti costruiti su un suo terreno: per l’accusa avrebbe intascato una tangente in cambio dell’attivazione sua e di altri funzionari per volumetrie eccedenti e di lavori pubblici affidati in maniera illecita. È infine stato rinviato a giudizio, insieme a Tistarelli, per il servizio autovelox del Comune, il cui appalto, secondo la Procura, non sarebbe stato rinnovato in maniera lecita: secondo l’accusa, un’impiegata segnalata dallo stesso Pesucci sarebbe stata assunta dalla ditta che si è aggiudicata l’appalto, la quale avrebbe anche consegnato – secondo chi ha indagato – pacchi di generi alimentari per le feste di Natale e Pasqua all’ex sindaco e all’allora comandante della polizia municipale.