Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
A MAPI 58 da A MAPI 58 pubblicato il 8 Giugno 2015 alle 6:00
Non sei la sola. Io ad esempio mi sono assunto l' incarico di pulire periodicamente il parcheggio sopraelevato sterrato di Reale. Munita di guanti, sacchetto e bastoncino ad arpione, tolgo cartacce, bottiglie di plastica, pacchetti vuoti di sigarette e via dicendo. Non sopporto di vedere tutto quel sudicio nella zona e mi spiace che i turisti che praticano la zona vedano quella spazzatura a cielo aperto. Un tempo c' era un cestino con un sacchetto e tutte le mattine un netturbino veniva a svuotarlo. C' era a quel tempo nella zona l' ottimo Falorni che teneva tutta la zona in un ordine perfetto e in una pulizia ammirevole. Ora mi dicono che per evitare il fastidio di quell' incombenza abbiano fatto sparire il cestino, adducendo come motivazione che è "zona demaniale". Certo un giro regolare per il territorio per gli amministratori dovrebbe essere un dovere...ma non tutti la pensano così!
... Toggle this metabox.
MAPI58 da MAPI58 pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 21:35
Buonasera a tutti. Sono un'assidua frequentatrice degli scogli di Porto Azzurro (noti anche come le tre punte) e da un paio di settimane a questa parte assisto ad uno spettacolo deprimente. Io capisco perfettamente che il luogo sia attraente e che molti gradiscano passare qualche ora, anche oltre il tramonto, al fresco godendosi lo spettacolo del mare che riflette luna, stelle e luci. Capisco anche che se la permanenza si prolunga sia necessario fornirsi di beni di conforto: birrette e bibite varie, sigarette, gelati, pizze... Ciò che mi lascia basita è l'inciviltà (lascio alla vostra fantasia trovare altri termini più... incisivi) di chi lascia gli abbondanti residui abbandonati sugli scogli. Si dirà che non ci sono cestini: è vero, direttamente sugli scogli non ci sono, ma a poche decine di metri più in là ce ne sono diversi; anche se non ce ne fossero punti, cartacce, bottigliette e MOZZICONI si potrebbero tranquillamente raccogliere e portare a CASA!!!!! Sono stufa di essere costretta a munirmi di sacchetto e guantini usa e getta per ripulirmi uno spazio senza dovermi sdraiare in un posacenere! Scusare lo sfogo, che probabilmente non avrà alcuna conseguenza positiva, e buona notte a tutti. Mara
... Toggle this metabox.
riese vicino al comune da riese vicino al comune pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 18:38
Comincio a pensar male....(e forse come qualcuno diceva....spesso ci si indovina) Ad oggi di boette nel porto qui a Rio Marina non se ne vede... Si mormora...(si perchè noi a Rio Marina " mormoriamo..." non c'è un gran coraggio nel dire la propria opinione o convinzione...) che non ci sono i "soldi...". E fra i tanti mormorii si sente dire che chi gestisce lo spazio dietro i pontili di cemento, dove attraccano le barche a vela e i grossi natanti ....non paghi o non abbia pagato a suo tempo il dovuto e l'amministrazione comunale non riesca a intascare il dovuto....non solo, questi debitori .... avendo buoni "agganci "in comune tengano ferma la posa delle boette cercando di monopolizzare il tutto !! La cosa sarebbe gravissima e siccome dell'attuale Sindaco ci sono molti dubbi sulla sua capacità di guidare il comune.....sarebbe opportuno che lasci e nel contempo qualche " organo di controllo intervenga " e faccia chiarezza in maniera definitiva portando alla luce interessi personali nell'ambito di quest'Amministrazione comunale....una delle più scadenti che Rio Marina abbia mai avuto !!! Una parola anche per l'opposizione(?) Ma c'é o ci fà ? Non l'ho mai sentita contrastare nulla....
... Toggle this metabox.
X MARCHESE da X MARCHESE pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 17:21
Certo, non vedi l'ora che il tuo VERDE amico si unisca con Berlu, almeno in quel modo prendete tanti voti. Ma Borghezio che fine ha fatto? 😎
... Toggle this metabox.
Per LionsClub e soroptimist da Per LionsClub e soroptimist pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 16:31
Parlate dei criminali più duri come fossero ragazzini sorpresi a fumare uno spinello .... lato umano ? possibilità di recupero ? non parlereste cosi se vi avessero ammazzato un familiare. io butterei via la chiave della cella e mi dimenticherei di loro , altro che reintegro nella società : perchè non ve ne portate uno o due a casa vostra ? a proposito le spese del convegno sul libro chi le ha pagate? Curcio o quelli della strage di Capaci ? ....
... Toggle this metabox.
Hotel a Portoferraio da Hotel a Portoferraio pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 16:11
vengono in visita degli amici a portoferraio .... mi procuri una camera in hotel ? certamente : un 4 stelle va bene ? si' perfetto!! prenoto via internet e poi si scopre che : la camera dà sul retro ( potevano dirmelo ) , la doccia è ricavata tra due mobiletti del bagno , il WI-FI non va , aspettiamo un ricambio dicono, la colazione della mattina è composta da un caffè deludente ed una brioche nel sacchetto ancora confezionata ... Ah dimenticavo : non c'è il portiere di notte , dicono ancora , ma si può passare dalle scale sul lato esterno dell'hotel, tanto la porta è sempre aperta e l'accesso LIBERO A TUTTI !!!!! E QUESTO E' UN HOTEL 4 STELLE A PORTOFERRAIO !!!!!!!!! Viva l'italia ....
... Toggle this metabox.
x dalla rocca da x dalla rocca pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 15:31
non ho parlato della prima casa perché per me non è un problema, il mio problema sono le seconde, terze e quarte case .......e confido nel reddito di cittadinanza per mantenerle....ma non faccia ridere i polli
... Toggle this metabox.
DALLA ROCCA vista mare da DALLA ROCCA vista mare pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 14:53
Dimenticavo, oltre ai 1000€ al mese (il reddito di cittadinanza ne prevede circa 800) propone anche di esentare la prima casa dalle tasse. GRANDEEEEEEEE!!!! ed è strano che per uno che legge tutti i giornali, (cosi dice) questa notizia non sia arrivata. Ma non sarà che tra qualche settimana propone un qualcosa simile al R.D.CITTADINANZA? Io credo di si, e presumo che questo argomento insieme alla casa, sarà il cavallo di battaglia di tutte le forze politiche alle prossime elezioni Nazionali che non tarderanno ad arrivare. IL M della R.....arroccato
... Toggle this metabox.
LO SBRENDOLO da LO SBRENDOLO pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 14:00
[SIZE=1] MA E' PROPRIO DIFFICILE FAR TAGLIARE L' ERBA LUNGO LA STRADA PROVINCIALE FRA POMONTE E CHIESSI. OGNI GIORNO NELLA PIAZZOLA DI SOSTA ATTREZZATA DAL PARCO CON SOLDI PUBBLICI SI FERMANO DECINE DI PERSONE A SCATTARE FOTO E A MANGIARE. SEDENDOSI SULLE PANCHE L'ERBA LI AVVOLGE FINO ALLE ASCELLE. ALTRA NOTA NEGATIVA LA TOTALE MANCANZA DI CESTINI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI ( ANCHE SE POCHI ). RICORDIAMOCI CHE VIVIAMO TUTTI GRAZIE AL TURISMO ...E CHE DA POCO E' STATA ANCHE AUMENTATA LA TASSA DI SBARCO. BASTA POCO PER FARE DI PIU'. SPERO CHE GLI AMMINISTRATORI DELLA ZONA SI ATTIVINO PER MIGLIORARE L' ACCOGLIENZA TURISTICA. NELL'ATTESA...SALUTO.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
marco ciclista campese da marco ciclista campese pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 13:47
stamattina in un momento di massimo sforzo 160bpm e pendenza al 12% incontro dei ragazzi di Chianciano,e siccome uno del mio gruppetto aveva un problema(per fortuna almeno ho ripreso fiato) ci siamo fermati,parla tu che parlo io ,ci hanno detto che: "PASSEGGERO + BICI ,FRA ANDATA E RITORNO 70 euro(no anzi euri) con la stessa cifra ci vanno e vengono da ibiza, tirate un po le conclusioni PS purtroppo la sosta è stata troppo lunga e alla ripartenza mi facevano male le gambe 😮
... Toggle this metabox.
ah marchese... da ah marchese... pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 12:44
potessi avere mille euro al mese era una solo una canzonetta ma chi volete prendere in giro, ma con quali soldi , si rende conto che stanno tubando sulle pensioni per andare avanti e ora darebbero 1000 euro al mese ai pensionasti..ma si nasconda e la smetta di scrivere fregnacce
... Toggle this metabox.
x gita a pianosa da x gita a pianosa pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 11:28
l'equazione è semplice : Zecche= sudiciume e disordine , altro che tutt'ok in natura, sono balle colossali e le zecche sono portatrici di mali importanti non solo per gli animali ( cani ) ma soprattutto per l'uomo.
... Toggle this metabox.
X reddito minimo da X reddito minimo pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 11:20
Giusto!!! Infatti ne io ne lui siamo di sinistra.........., ma ti consiglio a non cantar vittoria, è di oggi la notizia data da chi ha contato in politica che intanto tutti i pensionati dovrebbero avere 1000€ al mese, e chi sa cosa si proporrà in futuro? Presto lo sapremo. IL MARCHESE....DELLA ROCCA arroccato con l'aria condizionata.
... Toggle this metabox.
consorzio di bonifica da consorzio di bonifica pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 11:09
Il consorzio di bonifica chiede soldi senza prima dare la evidenza oggettiva dei vantaggi economici dei loro interventi, cosa questa prevista dal loro statuto e ribadita da sentenze della Cassazione e da Commissioni tributarie, evidenza oggettiva che tradotta significa che devono dimostrare in modo concreto e reale e non solo ipotetico che le loro manutenzioni portano dei vantaggi economici agli utenti interessati , ogni utente si intende e non una generalità di utenti , inseriti in un comprensorio allargato ad arte da loro , vantaggi reali e non solo pereunti o ipotetici. Sin ora non hanno fatto niente di tutto questo e hanno solo mandato cartelle esattoriali e i cittadini, spaventati in buona fede pagano , non pensando che una istituzione possa essere praticamente truffaldina non ottemperando ai suoi compiti i istituzionali. In 20 anni che pratico l'Elba , pur non avendo attorno a me per chilometri fiumi, canali , fossi o altro , non ho mai visti nessuno del consorzio tagliare neppure un filo d'erba e perché dovrei pagare ? per mantenere il direttore e altri come lui?? no!
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 10:11
Caro Carlo Gasparri, Lei che è paladino dei beni pubblici e dell'ambiente, perchè non fa un servizio sulla chiusura notturna della spiaggia di Capo Bianco e della privatizzazione di fatto dell'accesso di una delle più belle e frequentate spiagge di Portoferraio? Attendiamo fiduciosi.......................
... Toggle this metabox.
VELE E DINTORNI da VELE E DINTORNI pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 10:04
COME CAMBIANO LE COSE IN ITALIA...NEGLI ANNI NOVANTA A MARCIANA FURONO ASSEGNATE CINQUE VELE PER LA PUREZZA DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE,PER I SERVIZI OFFERTI SULLE SPIAGGE E UN PO' ANCHE ...PER I CAMPI SOLARI CHE LEGAMBIENTE GESTIVA IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE. QUEST' ANNO GRAZIE AL TAGLIO DI UN LUCCHETTO CHE CHIUDEVA UN SENTIERO E ALLA DEMOLIZIONE DI UN' ECOMOSTRO PARZIALMENTE ABUSIVO CHE PROBABILMENTE VERRA' SOSTITUITO DA ALTRE COSTRUZIONI. VISTO CHE L'ASSOCIAZIONE CHE ASSEGNA IL PREMIO HA COME OBIETTIVO LA TUTELA DELL' AMBIENTE SAREBBE OPPORTUNO PREMIARE CHI SI IMPEGNA PER GARANTIRE SERVIZI SULLE SPIAGGE, BALNEABILITA' DELLE ACQUE CON REALIZZAZIONE DI DEPURATORE DOVE MANCANO ED INTERVENTI DI TUTELA DEL TERRITORIO A 360° COMPRESA UNA RIDUZIONE DEL NUMERO DI CON CESSIONI EDILIZIE. BUONA NAVIGAZIONE.....
... Toggle this metabox.
SERVIZI &DISSERVIZI da SERVIZI &DISSERVIZI pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 9:34
... Toggle this metabox.
Lions Club e Soroptimist da Lions Club e Soroptimist pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 9:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA REALTÁ CARCERARIA ITALIANA [/SIZE] [/COLOR] Conferenza dibattito organizzata da Lions Club e Soroptimist Club Isola d’Elba Si compone di una sola parola “GALERA” il titolo del libro presentato da Mario Palazzo nel corso di un intermeeting organizzato congiuntamente dal Lions Club Isola d’Elba e dal Soroptimist Club Isola d’Elba la sera di sabato 6 giugno nei locali dell’Hotel Le Acacie di Capoliveri. Ai numerosi ospiti presenti in sala, fra i quali il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri, il Dr. Palazzo, che per oltre quaranta anni ha fatto parte della polizia penitenziaria con funzioni di comando, ha illustrato per sommi capi il contenuto del volume e come sia pervenuto alla decisione di cimentarsi per la prima volta nella stesura di un libro. Dopo una breve presentazione introduttiva dell’autore fatta dai presidenti dei due sodalizi Franca Rosso e Antonio Arrighi, il Comandante Palazzo ha ripercorso la linea conduttrice del testo riferendo del periodo che lo ha portato a vivere, da Ventotene a Porto Azzurro in vari istituti di reclusione, a contatto con i più famosi criminali della nostra storia recente, dei quali egli scopre il lato umano e talvolta la possibilità di recupero. E così ci racconta, attenendosi scrupolosamente ai fatti, di personaggi e avvenimenti nei quali ha preso parte attiva, ascesi ai vertici della cronaca e fissati nei nostri ricordi. Ghiani, Fenaroli, Mesina, Casaroli, Curcio, banda di via Osoppo, banda Cavallero, autori della strage di Capaci, rivolta nel carcere di Porto Azzurro capeggiata da Mario Tuti costituiscono alcuni dei punti salienti dell’opera che, con grande sorpresa dello stesso Palazzo, è stata richiesta dalla RAI per la sua presentazione nel corso della trasmissione I Fatti Vostri condotta da Giancarlo Magalli. Il volume è stato favorevolmente commentato anche dal Dr. Ferri che, nel prendere successivamente la parola, ne ha tratto lo spunto per descrivere la sua attività in seno al Governo in riferimento soprattutto a sovraffollamento degli istituti di reclusione, carcere minorile, detenuti stranieri, attività lavorativa per recupero dei reclusi. Il viceministro ha concluso sottolineando il proprio impegno affinché la sede del tribunale elbano venga resa pienamente operativa e mantenuta in attività per il futuro. È seguito un dibattito con vari interventi di Autorità civili e militari presenti in sala.
... Toggle this metabox.
Pacta sunt servanda da Pacta sunt servanda pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 9:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] SINDACO FERRARI, GLI IMPEGNI PRESI E PROGRAMMATI VANNO RISPETTATI. [/SIZE] [/COLOR] Mi avvalgo anche di alcuni passaggi apparsi sulla stampa locale che evidenziano la torva burocrazia che regna in una città ricca di tradizioni storiche culturali qual è Portoferraio. Nell'anno del centenario dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale anche l'Elba avrebbe potuto rendere omaggio ai volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana che dal 1915 al 1918 prestarono la loro opera nei campi di battaglia. Per un intoppo burocratico l'evento organizzato da almeno un paio di mesi e avrebbe dovuto svolgersi il 13 giugno non si realizzerà. Una storica occasione sfumata per la nostra città (e per il turismo Elbano) che si sarebbe arricchita di reperti del passato attraverso 115 pannelli con fotografie storiche d’archivio e illustrazioni dell’attività svolta nelle varie situazioni operative dalla CRI e una tenda da campo che avrebbe permesso al visitatore di percorrere la storia del soccorso umanitario e di capire quale fu l’impiego di mezzi e di uomini nel corso di tutta la Grande Guerra. Prenotazioni nelle strutture alberghiere e viaggi per una cinquantina di persone, compreso la banda musicale della Croce rossa, disdette per una firma che se apposta avrebbe autorizzato il rimborso spese, circa 500 euro, ai militari in forza e in congedo che con le loro divise, mezzi e strutture d’epoca, sarebbero dovuti venire all'Elba a portare la propria testimonianza alla rievocazione “Cento Anni Dopo”. Nella rievocazione dei “Cento Anni Dopo” in programma domenica 14 giugno, non avere il Corpo Militare della Croce Rossa che molto ha dato e continua a dare alla nostra Patria, rende la commemorazione priva di una testimonianza di sacrifici e di alti valori umani e patriottici. Questa situazione deve far riflettere sulla nostra capacità di capire e trasmettere alle nuove generazioni quei valori della storia che sono alla base di una civile Comunità. Una firma non può fermare le rievocazioni e la storia stessa del conoscere sempreché non si giustifica questa mancanza per non far trasparire momenti di sicura difficoltà di un’Amministrazione che forse ancora non ha trovato la strada giusta da percorrere. Alla luce di quanto sopra la gloriosa bandiera dei “Combattenti e Reduci della sezione Cacciò di Portoferraio” nella rievocazione del 14 giugno, esibirà un drappo nero in segno di lutto perché lo spirito e la tradizione del “Corpo Militare della Croce Rossa nella Grande Guerra” sono stati mortificati da un’infelice e affrettata decisione. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. A.N.C.R. Sezione di Portoferraio e di Porto Azzurro. Il Presidente Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
MEGAPOSTER da MEGAPOSTER pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 9:07
... Toggle this metabox.