I senatori usciti dalla curia udirono la frase e dissero che la interpretarono come un presagio; la plebe, accorsa tutto intorno, approvò. » 😀
113259 messaggi.
Considerato che duemila voti non bastano per fare il sindaco dell'Elba, da oggi il comune unico avrà un sostenitore di meno. Detto questo, a quanti insistono nell'offendere quegli elbani che hanno disertato le urne, vorrei far notare che, se, nonostante i problemi della sanità, delle strade, dei traghetti e dei trasporti in genere, in maggioranza non siamo andati a votare qualche domanda dovreste porvela voi candidati e le forze politiche che vi sostengono. Di certo non gli elbani, ai quali, evidentemente non piacete e non ispirate fiducia alcuna. Ma voi questa cosa non volete neanche pensarla. Secondo voi dovreste piacere a tutti i costi. "Com'è possibile che non siate andati a votare?" "Adesso non lamentatevi più!" Invece noi continueremo a lamentarci, anche più di prima, e ci lamenteremo anche di voi oltre che di chi governa la regione e la provincia. Forse, a differenza di molti italiani, gli elbani, sanno riconoscere la demagogia dalla realtà e preferiscono non votare che passare per fessi. La prossima volta, magari, provate a farvi da parte e forse le cose cambieranno. E' troppo facile prendere i meriti di quando si vince ed accusare gli elettori quando si perde. Ci vediamo tra cinque anni!
Dante, tanto non c'è niente da fare, neanche le prese di ..giro , servano allo scopo, facciamo di tutto per farci deridere da tutti, o forse sono i Piomb..nesi che lo fanno apposta.
Almeno avevamo un record, ora neanche più quello.
Ciao
Capisco l'amarezza, da un'altra angolazione la condivido ed è difficile oltre che impossibile capire certi comportamenti.
IL MARCHESE DEL GRILLO dalla "rocca" di CAPOLIVERI
complimenti agli elbani che non sono andati a votare.......
Quasi a bocce ferme il movimento si dovrebbe attestare come seconda forza politica Italiana. All'Elba non ha molto sfondato, ma del resto sull'isola non ci sono problematiche cosi importanti come la sanità, i trasporti la disoccupazione, la scuola, l'edilizia scolastica ecc, almeno cosi sembra, per cui è stato giusto non dare un segnale di discontinuità.
IL MARCHESE DEL GRILLO.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Regionali, Mugnai (FI): «L’alternanza va costruita tutti i giorni
Col nuovo Consiglio un’opposizione ancor più determinata» [/SIZE] [/COLOR]
Il candidato di Forza Italia alla presidenza della Regione Toscana Stefano Mugnai
all’indomani del voto: «Sono un po’ stanchino…»
«L’alternanza non si improvvisa: va costruita meticolosamente tutti i giorni, nel corso degli anni. Per questo nel nuovo Consiglio torneremo sui banchi dell’opposizione a svolgere il nostro dovere con rinnovata determinazione»: è questo uno dei passaggi chiave del commento al voto di ieri postato pochi minuti fa dal candidato di Forza Italia alla presidenza della Regione Toscana Stefano Mugnai sul suo profilo e la sua pagina Facebook.
Un post, quello di Mugnai, per ringraziare e per riflettere su un risultato che può essere una ripartenza efficace per Forza Italia e per il centrodestra: «Grazie a tutti», inizia Mugnai. «Abbiamo la coscienza a posto: tutto quello che era nelle nostre possibilità è stato fatto. Poco più di un mese fa – ricorda – sondaggi e giornali ci davano ampiamente sotto la soglia del 5%, invece siamo arrivati sopra al 9%. Certo non è una percentuale esaltante, ma è sufficiente per poter essere attori protagonisti nella scrittura di un nuovo inedito capitolo della storia del centrodestra toscano e contribuire ad una analoga operazione a livello nazionale. Perché questa è evidentemente la sfida dei prossimi mesi: contribuire a riunire ed a rifondare il centrodestra, un nuovo centrodestra che possa nuovamente essere forza di governo».
«Appena il Consiglio regionale si riunirà, torneremo a svolgere dai banchi dell’opposizione il nostro dovere e lo faremo con rinnovata determinazione. Arriverà anche in Toscana il momento dell’alternanza e del cambiamento, e spero che finalmente si sia capito che quel momento va costruito meticolosamente, giorno per giorno, nel corso degli anni, e non improvvisato come troppe volte ho visto fare».
«Grazie a tutti voi: candidati, dirigenti, militanti ed elettori, soprattutto amici, per il sostegno e la vicinanza in questa campagna elettorale, adesso – conclude Mugnai – come direbbe Forrest Gump: “Sono un po’ stanchino”».
[COLOR=darkred][SIZE=4] Gioia urlata dai bambini delle scuole di Portoferraio per il “Raku al Museo” [/SIZE] [/COLOR]
E' con tanto piacere che quest'anno il grande “Cancello Fiore” dell'Open Air Museum di San Martino ha aperto il suoi petali allo Scuolabus di Portoferraio.
Decine di bambini delle scuole Elementari Cesare Battisti hanno inaugurato la stagione d'arte al Museo.
“Finalmente – dice Italo Bolano – ho visto schiamazzare tra i monumenti anche i bambini di scuole elbane. Finora erano venuti da Roma, da Firenze e da tante città meno che dall'Elba.
Le Maestre hanno capito che bisogna educare all'arte e con l'arte i giovani, i quali dovranno salvare con la loro bellezza la nostra Italia, gioiello del mondo nelle varie espressioni degli Etruschi, Romani, Rinascimentali ecc.
E poi all'Elba che cosa può vedere un giovane se non la bellezza creata e da creare costruendo il vero linguaggio universale che non parla nessuna lingua ma comunica tutto ciò che bisogna esternare dal nostro “io” più profondo e che dice la verità sul nostro conto?”
Le maestre Claudia Cicala, Ivana Odorisio e Luisella Ghisolfi tutto ciò hanno capito con la loro perspicacia e intuizione partecipando alla gioia dei loro bambini.
Alessandra, che dirige ormai da anni la scuola di ceramica Raku ce la mette tutta e solo per tanta passione. Li fa ascoltare il linguaggio degli uccelli che popolano il parco, illustra loro le caratteristiche del Museo, mentre lo stesso Bolano li guida alla visita del suo studio che sempre più profuma di colori, ricco di giornaliere invenzioni. Quindi si passa nello “spazio delle statue” che rappresentano la Bellezza, l'Intelligenza e la Forza e si illustra la tecnica del Raku giapponese dai meravigliosi effetti simili a metalli preziosi, dovuti alla spontaneità dei bambini, alle creazioni casuali del fuoco, della terra, dell'aria e dell'acqua.
Questi passaggi sono scenografici ed emozionanti.
Alessandra dopo aver pronunciato “parole magiche” in coro con i bambini apre il forno, facendo spalancare gli occhi dei piccoli e dei grandi con l'emozione di un oggetto che mai potranno dimenticare, fatto da loro e irripetibile.
Le Maestre, Alessandra e Italo Bolano, autore del bello e delle sorprese d'arte, tutti gioiscono insieme a queste nuove vite, fiori sul mare delle nostra Isola.
E sul registro delle visite leggiamo: “E' stato bellissimo! Matteo Campitelli e Emma, Aurora ecc”.
Solo il 35 % degli elbani si è recato alle urne .
Fonzi-Renzi & Richi Rossi ringraziano anche gli elbani .
All'Elba va tutto bene, grazie ! E non lamentatevi più di nulla !
Tra tutti i dati campesi ne emerge uno in particolare: la Mancuso, cioè il Landi, ha preso 19 preferenze.
Questo è il peso politico che ha adesso a Campo.
Chiaro il messaggio dei Campesi?
Un risultato agonistico di 5 a 2 anche se all'Elba alcuni cantano vittoria, vuol dire che l'avversario non è esistito, e allora, o non ci si intende di risultati sportivi o come dicono a Roma : e nun ce vonno stà. Capoliveri è sempre Capoliveri.......
[COLOR=darkred][SIZE=4] GUINNESS WORLD RECORD 2015 [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PORTOFERRAIO PERDE IL RECORD DELLA PISTA CICLABILE PIU' CORTA DEL MONDO. [/SIZE] [/COLOR]
Dopo l'intervento dell'Autorità Portuale di Piombino e dell'Elba, che ha prolungato di circa 48 ml. la pista ciclabile su Calata Italia, la Città di Portoferraio perde il Record detenuto fino ad oggi, per avere la Pista Ciclabile più Corta del Mondo
[COLOR=darkred][SIZE=4] EXPO-RT [/SIZE] [/COLOR]
Inaugurazione mercoledì 3 giugno alle ore 18 alla sala Telemaco Signorini a Portoferraio, fino al 7 giugno.
Mostra fotografica e video degli allievi del corso "PhoFtStories"
Una staffetta fotografica tra sport ed enogastronomia.
(con la gentile collaborazione di Elba Taste)
Expo-rt è un racconto fotografico e video sia dal punto di vista sportivo che enogastronomico .
Ancora una volta qui il fil rouge è stato la voglia di fare, insieme, di portare avanti un progetto e di spendere allegre e spensierate ore in compagnia e di raccontare un'Isola che c'è, anche se ancora fatica un po' ad emergere.
Il programma è stato di tutto rispetto: sette sport (ma l'elenco si sarebbe potuto estendere) per altrettante visite in cantine, ristoranti, laboratori di gusto dove si porta avanti la tradizione enogastronomica, arricchendola delle storie appannaggio delle persone.
Kajak, corsa, trekking, nuoto, golf, tennis, bicicletta sono qui intrecciati in un racconto mangiareccio/atletico che il gruppo del corso “PhoFtStories” propone in una mostra fotografica insieme ai video prodotti per il progetto “Elba una frontiera enogastronomica - Storie di un territorio”.
C'era una generazione di negozianti che erano tutt'uno, in senso buono, con il loro negozio ...te non andavi a comprare la pittura, la carne, la carta o i colori o la frutta...te andavi dal Celebrini, da Ubert, da Corradino ,da Attilio per la benzina, da Carletto al Bar, da Furio per i mobili , dalla Bionda (ancora tra noi) per i muscoli e la trippa vicino, da Lincoln per i fumetti di zagor, ecc ecc, un intero universo paralllelo di mondi, persone e profumi e ricordi dimenticati, tutti ormai soprapassati da un modello commerciale freddo che impone velocita' e impersonalita'..il cliente è un numero mentre prima era una persona con cui parlare, chiedergli come sta il marito, il cane o cosa avevano guardato sul " primo " la sera prima...con Ivana Vannucci se ne va un altra di loro , che faceva della gentilezza e la passione per la vendita al cliente, la sua vita...ancora grazie per la gentilezza e la pazienza quando noi bimbetti andavamo a rubarci qualche pennarello per colorarci le bancarelle dei giornalini, ne pagavamamo uno o due , e ne rubavamo qualcun'altro...lei lo vedeva ma ci sorrideva uguale e diceva sempre " maurino saluta a mamma eh " ..grazie anche a te Ivana, saluta tutti gli altri pezzi di passato che non ci sono piu'...
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONFERENZA STAMPA CON LA BAND DI PINO DANIELE [/SIZE] [/COLOR]
Si comunica che domani, lunedì 1 giugno 2015, a partire dalle ore 10,15 i musicisti della band del cantautore italiano Pino Daniele, saranno lieti di incontrare i giornalisti dell'Isola d'Elba, per un'intervista presso il Villaggio La Valdana a Capoliveri.
Nell'occasione si ricorda che il gruppo si esibirà domani sera a partire dalle ore 22,00 in un esclusivo concerto in piazza Matteotti a Capoliveri con ingresso gratuito.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Pallacanestro Elba Rekord 24 H di basket a scopo benefico [/SIZE] [/COLOR]
Questo fine settimana si è svolta a Piombino una bellissima manifestazione ; la “24ore di basket “ . Al Palatenda si sono alternati 650 giocatori di tutte le età , dal bambino di 4 anni all’ex giocatore di 80 , per una importante causa sociale. Tra i protagonisti , sono scesi in campo anche alcuni dei nostri giocatori e giocatrici . La mega partita , non competitiva , ha avuto inizio alle ore 12.00 di sabato e si è conclusa alle ore 12.00 di domenica , la palla ha continuato a girare per il campo ed ad entrare nei canestri ininterrottamente per 24 ore per un totale di 1750 punti circa segnati per ogni squadra .
Le formazioni si sono alternate ogni mezzora e nelle file della squadra arancione , alle ore 11 di domenica ,sono scesi in campo i nostri rappresentanti : Olmetti Michael , Gatti Ilaria , Filippini Francesca, Nina Peria, Arnaldi Matteo , Di Giorgi Simone , Ferrini Antonio , Olmetti Massimiliano e Mansani Massimo. Un’ esperienza divertente e al tempo stesso gratificante considerando che l’intero incasso della manifestazione , organizzata in maniera impeccabile dalla Pallacanestro Piombino, è stato devoluto in beneficenza .
Nella foto la nostra squadra
Domani sera ancora grande festa in centro. Chi invece ha una attività nelle varie località visto il bel tempo, starà a contare le stelle, non certo la moneta che serve per far fronte alle varie scadenze di tasse locali che io pago come gli esercenti che hanno la propria attività in centro-