Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA da SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA pubblicato il 19 Giugno 2015 alle 9:10
[COLOR=darkred][SIZE=4] DAL 1 LUGLIO A CAPOLIVERI TORNA A DISPOSIZIONE DEGLI UTENTI IL SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA – ASSISTENZA AI TURISTI [/SIZE] [/COLOR] Con l’estate 2015 torna a Capoliveri il servizio di Guardia Medica – Assistenza ai Turisti riservato esclusivamente ai non residenti all’Isola d’Elba. Il Servizio Medico sarà sia ambulatoriale che domiciliare e coprirà le ore diurne della giornata; per le ore notturne resta in vigore il Servizio di Continuità Assistenziale (tel. 800-064422). A Capoliveri il servizio sarà attivo dal 1 luglio al 31 agosto e sarà tenuto, per le prestazioni ambulatoriali, presso la struttura comunale in località Pinocchiello. Questo l’orario del servizio: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle 13,00 Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle ore 16,00 alle ore 19,00 Si ricorda che nei giorni festivi e prefestivi le visite domiciliari dovranno essere richieste al Servizio di Continuità Assistenziale al Numero Verde 800-064422
... Toggle this metabox.
SPRECOPOLI...II° ATTO da SPRECOPOLI...II° ATTO pubblicato il 19 Giugno 2015 alle 8:12
[COLOR=darkblue][SIZE=4]STORIE DI SPRECHI E ….INUTILI CARROZZONI [/SIZE] [/COLOR] Dopo la denuncia del ritrovamento delle Bike tra le erbacce delle antiche saline , i media hanno subito preso la palla al balzo e si sono sbizzarriti con articoli interviste e supposizioni , bene abbiamo deciso di fornire loro ancora del materiale e dare seguito al nostro camminare andando a ritroso nel tempo denunciando quegli inammissibili sprechi che stranamente nessuno ha mai commentato, ma che noi cittadini comuni e non accomunati ….. non abbiamo dimenticato. [COLOR=darkred][SIZE=5] “IL PELLICANO” LA BARCA DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE [/SIZE] [/COLOR] Quante volte abbiamo criticato lo stato del porto, la pulizia delle sue acque , il ritiro immondizie ecc , ma quello che ci è rimasto scolpito nella memoria e che non sappiamo come e perché è passato (e passa) sotto un omertoso silenzio è la storia di una barca spazzamare chiamata Il Pellicano. Cosa era ? Nel 2006 era un barcone a motore che aveva, al posto della solita sirena scolpita, a prua, un bel raccoglitore di plastica ed immondizie varie, un dono si disse ( insieme ad altri) del Ministero dell’Ambiente (costo stimato , dai ( 600mila € a 800mila € ), Assomigliava proprio ad un Pellicano che spazza il mare e raccoglie il pesce in superfice. In realtà l’imbarcazione si chiamava “Nichessa” fu acquistata dal comune di Marciana una ventina di anni fa….. ed era al centro di un progetto nato dall'allora amministrazione comunale Marcianese (sindaco Luigi Vagaggini assessore al turismo Procchieschi) che, vista la scarsità di fondi a disposizione per curare gli arenili del territori comunale, pensò di favorire la nascita di una consorzio che collaborasse con il Comune in questo fondamentale servizio. Nacque così “Procchio per Procchio” (atto notarile notaio Lallo di Piombino) un consorzio che avrebbe dovuto vedere, al fianco del comune di Marciana la partecipazione di tutte le attività economiche dagli stabilimenti balneari agli alberghi, affittacamere e appartamenti, negozi e pubblici servizi, fino agli artigiani. A tutti venivano chieste delle somme di danaro paramentrate al tipo di attività. Con quei soldi si sarebbe dovuta garantire la pulizia delle spiagge di Procchio, Spartaia e La Paolina (utilizzando il vaglio meccanico acquistato dal Comune) e lo spazzamento del mare. Pochi, molto pochi operatori economici aderirono all’iniziativa , le istituzioni nemmeno a parlarne. Magari il Pellicano raccoglieva solo un decimo od un millesimo della immondizia navigante ma, almeno, faceva vedere agli ospiti Turisti che noi, gli elbani, ci preoccupavamo di tener pulito il nostro mare. Dopo un anno di servizio le cosiddette autorità, con la a minuscola, litigarono per chi doveva pagare il gasolio alla barca che andò a finire tra il silenzio del Pnat e degli ambientalisti , nei cantieri Esaom dove ancora oggi (come vedete dall’odierna documentazione fotografica) si trova a marcire in un angolo lontano da occhi indiscreti. Oggi si parla di Parco, di Ambiente, di salvare il mare, di Presidenti e direttrici, ma su questo spreco di denaro pubblico e sulla sorte del Pellicano .........è ancora silenzio!. A domani ….per un altro spreco…..
... Toggle this metabox.
DALLA ROCCA vedo pianosa da DALLA ROCCA vedo pianosa pubblicato il 19 Giugno 2015 alle 7:27
Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità. "Toro Seduto" Il M.della.R
... Toggle this metabox.
amor patrio da amor patrio pubblicato il 19 Giugno 2015 alle 6:52
Grazie a Giancarlo Amore... ma circa la pista pedonale purtroppo penso che la situazione resterà immutata.. come penso ,ormai da rassegnato , che in Italia la giustizia , la declamata Democrazia non esista da anni. Puoi fare e rubare quello che vuoi , non verrai mai accusato di avere fatto male un lavoro e quindi costretto a risarcire/rifare.. io non mi riconosco in questo paese , scritto con la p minuscola , ormai da tanti anni... ciao grazie per il tuo contributo.
... Toggle this metabox.
MARELBA 2015 da MARELBA 2015 pubblicato il 19 Giugno 2015 alle 2:52
[COLOR=darkred][SIZE=4] Marelba 2015: sabato pomeriggio Capitaneria di Porto, Assistenti Bagnanti FIN e cani di salvataggio in una serie di spettacolari dimostrazioni di soccorso. [/SIZE] [/COLOR] La formazione dell'Assistente Bagnanti passa attraverso un rigoroso allenamento pratico alle tecniche di salvataggio, ma punta in primo luogo alla responsabilizzazione dell'allievo in funzione del ruolo professionale che andrà a ricoprire: quello di garantire l'incolumità dei bagnanti in mare o in piscina, attraverso la continua sorveglianza, la prevenzione degli incidenti ed il soccorso vero e proprio. E' questo l'unico ambito al quale devono dedicarsi durante l'orario di balneazione gli operatori della sicurezza; ogni distrazione può essere causa di mancato o tardivo intervento con gravi conseguenze per il pericolante e, di riflesso, per il soccorritore non adeguatamente operativo. Per evidenziare quanto sia importante un'adeguata e ben coordinata azione di salvataggio, la Sezione Salvamento della Federazione Italiana Nuoto in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Portoferraio , l'Addestratore Cinofilo Adriano Capocasale e la Croce Verde di Portoferraio ha organizzato sulla spiaggia delle Ghiaie una dimostrazione di salvataggio articolata in una serie di spettacolari interventi: - ore 17.00 recupero di natante da parte di cane abilitato al soccorso; - ore 17.30 gara di salvataggio tra due coppie di Assistenti Bagnanti e cane per salvamento; - ore 18.00 recupero bagnante con utilizzo di patino di salvataggio e recupero di bagnante sul fondo, trasporto ed intervento 118; - ore 18.30 intervento Motovedetta C.P. con rilascio di cane per salvamento e recupero di bagnante. Sarà una simulazione molto realistica di alcune tra le più comuni tipologie d'intervento. La presenza dei forti e veloci cani da salvamento regalerà poi all'evento un particolare spunto di interesse. Foto e cronaca della giornata saranno pubblicate sulle pagine facebook Marelba 2015 ed Assistenti Bagnanti FIN Isola d’Elba. La dimostrazione coincide con l'inizio del periodo di alta intensità della stagione balneare, che per molti dei 36 nuovi Assistenti Bagnanti brevettati dalla sezione elbana della FIN Salvamento (che si conferma anche nel 2015 leader elbano nell'ambito dei professionisti impegnati al servizio della sicurezza della balneazione) sarà il banco di prova per mettere in pratica le nozioni acquisite durante i mesi del corso. Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon lavoro e per ringraziare per la competenza e disponibilità i Maestri di Salvamento Arturo Francini e Marco Tozzi (rispettivamente Presidente di Commissione e segretario per i Brevetti Piscina), il Dott. Paolo Menno (esaminatore delle competenze sui primi soccorsi ed il BLS), il T.V. Roberta Di Donna (l'Ufficiale della C.P. di Portoferraio che ha presieduto gli esami per Brevetto MIP), i Sottufficiali Bruno Capitanio e Gaetano Romano (impegnati come segretari nelle medesime sessioni di esame) ed il STV Roberto Abbarchi che ha coordinato l’organizzazione dell’evento per Marelba. Il Fiduciario FIN Salvamento Isola d'Elba, Andrea Tozzi
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 19 Giugno 2015 alle 2:45
Per completezza di informazione,è doveroso rendere edotti i lettori riguardo al documento del 14.06 dedicato alla “pista” adibita al passaggio delle biciclette qui a Portoferraio. Ho contattatola Ditta specializzata per restauri e sabbiature, che fortunatamente, nei casi come i graffiti sugli scogli di Capo Bianco e presso le Fortezze Medicee è sempre intervenuta con solerzia ripristinando i danni derivati dalle vernici in maniera professionale, senza lasciare tracce dei misfatti precedentemente arrecati. Per quanto riguarda i lavori di pulizia dei cordoli di granito,danneggiati da graffitari legalizzati e pure pagati (dai Polli), la suddetta Ditta ha richiesto un importo è di Euro 5000,00. La somma è particolarmente alta, ma ciò è dovuto alle modalità di lavoro. Infatti, in questo genere di prestazione, per evitare la dispersione assoluta delle polveri, viene adoperata una macchina speciale che può essere usata appunto per la sua sicurezza, anche in presenza di persone nelle immediate vicinanze, quindi senza arrecare pericolo. Se i lavori della pitturazione stradale,sono stati commissionati dal Comune di Portoferraio, per il pagamento dei danni occorsi, se ci fosse Giustizia, dovrebbe farsene carico il Responsabile dei lavori. Se il Responsabile dei lavori non intende pagare, dovrebbe essere licenziato e se questo non fosse possibile, a pagare dovrebbe essere il Sindaco. Questo è parlare e questo è il vero sistema per portare una ventata di Giustizia e ne abbiamo veramente bisogno. Oppure la maniera piu’ semplice è fare eseguire da subito i lavori a regola d’arte come prevede di solito qualsiasi progetto. Ma come tutti gli altri lavori rabberciati in maniera “ menefreghistica ” , a pagare il conto alla fine e come al solito, sono sempre i Cittadini. Ricordo infine che i manufatti di granito presenti su tutto il territorio Elbano, rappresentano una risorsa locale e tipica , vanto di molti Artigiani.
... Toggle this metabox.
legalitè e fraternitè da legalitè e fraternitè pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 21:10
Clandestini,La Francia dice no grazie ALL'ITALIA,dicendo poi noi in Francia,condividiamo e rispettiamo la;LEGALITE' E LA FRATERNITE',MA I CLANDESTINI TIENILI TE.
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 18:54
COME SEMPRE PER SEMPRE Per spostare l'attenzione dal grave problema "ascensore" ANCHE QUESTA VOLTA l'Azienda sanitaria ha convocato una conferenza stampa per ricordare le solite promesse che tali restano e che si ripetono ogni qualvolta devono dare risposte a un grave problema che in questo caso e' l'ascensore. MA QUESTE DITTE NON PAGANO PENALI? O A LORO E' PERMESSO TUTTO ANCHE PASSARE SUI DIRITTI DEGLI UTENTI E DI CHI HA PERSO L’APPALTO? SINDACO FERRARI VOGLIAMO RISPOSTE DA LEI? Comitato Elba Salute
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 18:23
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INIZIATO A MARCIANA MARINA LO S&S SWAN RENDEZ-VOUS [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 18 giugno 2015 – Vento medio/leggero di maestrale per la giornata di apertura dello S&S Swan Rendez-vous, la manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Marciana Marina. Il Comitato di Regata presieduto dal giudice genovese Fabio Barrasso ha scelto oggi una regata costiera d’altura sul percorso Marciana Marina, Scoglietto di Portoferraio, capo d’Enfola, golfo di Procchio, Marciana Marina: la prima imbarcazione ha tagliare la linea d’arrivo è stata Lolita, Swan 47 degli armatori italiani Roby e Laura Aimone, che ha coperto le circa 15 miglia del percorso in poco meno di tre ore. Per quanto riguarda la classifica in tempo compensato la vittoria nel del gruppo “Toremar”, di dimensioni superiori a 47 piedi, primo posto per Lolita, secondo posto per lo Swan 47 italiano Vanessa di Matteo e Giulia Salamon e terzo posto per un altro Swan 47, Black tie di Massimo Crovetto. Nel gruppo “Moby” delle barche di misura inferiore ai 47 piedi la vittoria di giornata è andata allo Swan 44 tedesco Sehkraft di Matthias Maus seguito rispettivamente al secondo e terzo posto dallo Swan 44 Solano dell’armatore francese Cesar Chuffart e dallo Swan 41 Seur Anne anch’essa di un armatore francese Philippe Vidal. Domani in programma un’altra regata costiera (circa 15 miglia) sempre a partire dalle ore 12.00. Come sempre oltre al prezioso lavoro del Circolo della Vela Marciana Marina l’organizzazione del S&S Swan rendez vous 215 sarà possibile grazie al contributo di Toremar, Acqua dell’Elba, Carboway, Luca Ferron, North Sails Italia, Moby, Rigoni di Asiago, Siit Group, Treccificio Borri, WRI, quest’ultima che si occuperà di fornire quotidianamente le previsioni meteo ai partecipanti. Tutte le manifestazioni del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina. Nella foto Lolita prima sia in tempo reale che in tempo compensato
... Toggle this metabox.
Multe per eccesso di velocità da Multe per eccesso di velocità pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 16:33
Informo che finalmente la Corte Costituzionale, smentendo la Cassazione , con la sentenza 113/2015 ha imposto la taratura e la revisione periodica degli strumenti di rilevazione della velocità in uso a comuni e forze di polizia . Pertanto i verbali che non presenteranno la data di revisione e taratura degli strumenti di misura non sono più validi ovvero il cittadino può non pagare la contravvenzione. Mi chiedo se questa informazione è nota alle varie polizie municipali , in particolare a quella di Piombino, che manda agli utenti verbali vergognosi zeppi di errori di misura come quello di misurare la velocità in Km.h mentre la velocità si misura in Km/h , errore che all'esame di fisica all'università ti buttano fuori svergognandoti . l'informazione circa revisione e taratura periodica degli strumenti di misura della velocità è stata divulgata dallo studio dei legali romani Cataldi Un utente attento
... Toggle this metabox.
FESTE A "KM 0" da FESTE A "KM 0" pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 14:55
Ho potuto leggere attentamente il programma della festa "LA NOTTE DIABOLIKA" di Porto Azzurro e ho potuto constatare che il costo (è cosi?) della stessa sarà a KM 0 inteso come spesa e con la partecipazione in termini di cucina, drink compreso il gelato, di tutte le attività presumo presenti sulla piazza. Sicuramente chi parteciperà avrà il divertimento assicurato, come quando lo stesso tipo di feste si organizzavano a Capoliveri, poi è cambiato tutto, e certe feste hanno preso "IL VOLO".
... Toggle this metabox.
Lega Nord Elba e Arcipelago da Lega Nord Elba e Arcipelago pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 14:32
Gruppo di lavoro Lega Nord “Elba e Arcipelago” Mail: [EMAIL]legavaldic@libero.it[/EMAIL] tel 3475700702 Oggetto: ringraziamenti post-elettorali “la costituenda Sezione Lega Nord dell’Elba ed Arcipelago vuole ringraziare gli elettori dell’importante risultato ottenuto dalla Lega alla elezioni regionali del 31 maggio sull’isola d’Elba. Diversamente dagli altri partiti, abbiamo impostato la campagna elettorale evitando di apparire pubblicamente nel solo periodo elettorale ma, anzi, volendo farlo successivamente. Abbiamo così misurato la forza di un voto spontaneo su cui poter ora costruire la base delle nostre battaglie e gli obiettivi da perseguire in vista delle amministrative in alcuni comuni elbani previste per il prossimo anno. La raccolta di numerose preferenze sull’isola ai candidati leghisti, non elbani, testimonia la qualità del rapporto comunque intercorso con la terraferma e l’impegno assunto dai nostri candidati a tenere saldo questo legame, anche successivamente al voto. In questo senso saremo presto in grado di proporre ai cittadini il nostro gruppo di lavoro. Porge Distinti Saluti.
... Toggle this metabox.
Felpe & mutande...verdi da Felpe & mutande...verdi pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 14:24
Lo stato del Vaticano, come tutti sanno, è uno stato con proprie leggi e regole, pertanto.........., mentre L'Italia è un'altra nazione, una ed indivisibile. A proposito di questo, cosa possiamo dire visto che tre regioni del "NORD" non vogliono accettare i profughi come fanno invece le altre regioni italiane in particolar modo quelle del sud? Sarebbe interessante capire cosa si pensa su questo aspetto, perché se polemizziamo sugli atteggiamenti e prese di posizione simili delle altre nazioni, (vedi anche Francia) sarebbe giusto polemizzare anche su comportamenti nostrani a mio avviso marcatamente egoisti e sapere se si è in accordo. IL.M.d.R
... Toggle this metabox.
Adonella Anselmi da Adonella Anselmi pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 13:45
sabato 20 giugno, alle ore 18.00, presso la sala della Gran Guardia a Portoferraio verrà presentato il libro "Il patto educativo. Proposte e strumenti per costruire relazioni positive tra insegnanti e famiglie". Il libro, uscito a fine 2014, è stato premiato dalla giuria del premio letterario internazionale "Val di Vara - Alessandra marziale" per lo sviluppo delle metodologie didattiche. Il volume offre una serie di contributi proposti da pedagogisti che, da vari anni, lavorano a stretto contatto con il mondo della scuola e con genitori di alunni di ogni età. L'intento degli autori è quello di offrire ad insegnanti, genitori, pedagogisti, psicologi e altri professionisti del settore uno spazio di riflessione su un tema così importante, fornendo un aiuto concreto per riportare all'interno della scuola la centralità dell'ascolto e del dialogo e per promuovere una nuova collaborazione responsabile da parte di tutti i partecipanti alla vita della comunità scolastica. Nel testo ci sono ipotesi progettuali e strumenti operativi che possono essere utilizzati in maniera flessibile in contesti diversi. Alla presentazione interverrano alcuni degli autori, tra cui l'elbana Dott.ssa Monica Zoccoli, pedagogista ed insegnante. Si invitano gli interessati alla presentazione di questo volume, un valido aiuto per genitori, insegnanti e chi gravita intorno al mondo della scuola. Prof.ssa Adonella Anselmi, assessore istruzione Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Ma il Papa ha studiato economia? da Ma il Papa ha studiato economia? pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 12:22
Il Papa è formidabile e piace a tutti. Dice cose che nessuno se le aspettava e proclama principi assolutamente condivisibili. Ma a volte sbaglia, crede di essere un economista o un organizzatore di aziende che producono,che vanno avanti e che quindi creano posti di lavoro. Quando dice che bisogna accogliere tutti, mi fa pensare che, secondo lui, una azienda dove magari ci sono cento dipendenti e che, per la crisi dilagante, ha assoluta necessità di risparmiare, dovrebbe assumere altre 5 o sei persone. E se poi l' azienda, dopo un anno, va a picco? Il Papa,forte dei suoi principi evangelici, questo problema non se lo pone. Ed allora , diamo al Papa un consiglio: faccia entrare in Vaticano almeno due o trecento extracomunitari e, nell' alloggio dove abita il card. Bertone, ci faccia andare a vivere almeno trenta extraeuropei.
... Toggle this metabox.
DALLA ROCCA vedo pianosa da DALLA ROCCA vedo pianosa pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 11:20
Mi sono recato spesso nell'Isola di Pianosa anche negli anni settanta, quando il carcere era ancora in piena efficienza, e le costruzioni intorno al porticciolo non erano in stato di abbandono come ora, compresi (se non erro) gli alberghi "Trento e Trieste". L'anno scorso ultimo mio passaggio sull'Isola, ho potuto constatare le stesse costruzioni transennate e in uno stato di pericolosità. Mi sono convinto e in linee generali sono d'accordo, l'idea di accogliere i profughi su questo bellissimo lembo di terra fino a quando questo grande esodo non si sarà esaurito e dare un minimo di vivibilità civile a uomini, vecchi, donne e bambini (creando oltre tutto posti di lavoro) che rischiando volutamente la vita al momento dell'imbarco su una carretta del mare, sperano in una vita migliore lontano da guerre, carestie e malattie, potrebbe essere un nuovo inizio per la stessa Isola e finalmente fermare il degrado edilizio in corso, patrimonio di tutti gli Elbani e delle migliaia di turisti che visitano l'Isola e non solo. TRACCE DI STORIA SULL'ISOLA DI PIANOSA: Intorno al 5000 a.C., in seguito ad una progressiva risalita delle acque, queste raggiunsero quasi i livelli attuali. Gli uomini del Neolitico e dell'Eneolitico, in un breve lasso di tempo, si videro costretti ad abbandonare gli insediamenti nei pressi del mare per trasferirsi in luoghi più elevati, l'isolotto della Scola, con il suo sito neolitico, potrebbe essere una testimonianza di questo allontanamento forzato. Le più antiche tracce di presenza umana nell'isola sono però attribuibili al Paleolitico superiore.............../ Siamo consapevoli di avere una cosi grande ricchezza? PS- X LA SCABBIA. L’agente infettivo è un acaro, il Sarcoptes Scabiei, si trasmette per contatto, e per curarla bastano due pomate, vive anche negli ambienti dove gli uomini stazionano a lungo, quindi materassi, con relative lenzuola, coperte o poltrone, ma anche vestiti. IL MARCHESE DELLA ROCCA x Pianosa
... Toggle this metabox.
bike sharing da bike sharing pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 11:02
Bene , bene .. ma guarda cosa salta fuori !!!! e adesso vediamo se l'amministrazione comunale precedente ha da dire qualcosa in merito .... sono proprio curioso di leggere quali scuse si inventeranno per giustificare l'ennesimo scempio fatto anche con i MIEI soldi !!!! :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
L'AMARA SCOPERTA da L'AMARA SCOPERTA pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 8:59
[COLOR=darkred][SIZE=5] “BIKE SHARING “ ALLE ANTICHE SALINE [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=orangered] Verso la metà di Giugno 2008 l’amministrazione comunale inaugurò a Portoferraio il Bike sharing Il bike sharing ( bicicletta da dividere ) è uno strumento di mobilità sostenibile, e consiste nella messa a disposizione dei cittadini di una serie di biciclette di proprietà comunale, dislocate in diversi punti di parcheggio, che i cittadini (previa sottoscrizione di apposito abbonamento) possono utilizzare durante il giorno con il vincolo di consegnarle alla fine dell'utilizzo presso uno dei vari punti di raccolta. [/COLOR] Ma stamani camminando…camminando ci siamo imbattuti in uno spettacolo che non avremmo mai voluto vedere : Le credevo ormai estinte quelle belle biciclette del decantato progetto Bike Sharing anzi credevo che giunta la stagione invernale venissero riposte nei magazzini comunali per essere manutese e lucidate per la stagione successiva, poi come tutte le cose le avevo dimenticate. Ed oggi addì giovedi 11 durante una operazione di diserbo dell’area deposito comunale ecco a sorpresa emergere da sotto le erbacce decine di multicolori biciclette in condizioni vergognose, un vero patrimonio a due ruote vanto della passata amministrazione pagato con soldi pubblici e gettato come si suol dire alle Ortiche…cosa ci diranno adesso? Si scatenerà l’attenta e battagliera opposizione, oppure sarà la maggioranza che denuncerà il danno economico, affermando che le bike erano sparite da Portoferraio già da un paio di anni e che il problema era già stato denunciato in passato. Ricordo che la lista “Portoferraio insieme” adottò il motto: “per una città a colori”, ma come possiamo constatare abbiamo perduto anche il brillante color arancio e giallo delle bike ed a prenderne il posto è solo il rosso acceso della vergogna! :angry:
... Toggle this metabox.
Proposte insensate da Proposte insensate pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 8:38
Quando ci si prospetta in un futuro più o meno prossimo la possibilità di diventare presidente della regione, occorre pure che si seguano le direttive alfaniane e ci si metta in buona luce per agevolare il proprio percorso politico. Può anche darsi che qualche contatto telefonico abbia prospettato questa via per "aggravare" il problema di questa ondata immigratoria! Gente che non vuol rimanere nemmeno in Italia, immaginiamo se vuol rimanere confinata per un tempo imprecisato in un' isola in cui non c' è assolutamente nulla. Dovremmo predisporre un servizio di sorveglianza enorme, spostare interi reparti delle nostre forze dell' ordine a presidiare l' isola. E lì quali lavori dovrebbero fare? Zappare la terra o restaurare gli edifici in abbandono, loro che non sanno nemmeno lontanamente cos'è l' agricoltura o l' edilizia? Dovrebbero dedicarsi alla disinfestazione delle zecche, magari sterminandole con la loro scabbia? E poi è gente che pretende collegamento internet, alloggi confortevoli! Che li si piazza dentro un' enorme tendopoli a schiantar dal caldo? A chi affidiamo il traghettamento dei generi di necessità, dei viveri, dei medicinali e di tutto l' altro occorrente ad una comunità così vasta? Ad Onorato? Assolutamente nò, ha già il monopolio dell' Elba! Ah forse alla Toscana Navigazione che ha perso la partita con la Moby-Toremar! E chi mandiamo ad assicurare il servizio sanitario, magari quel po' di medici che sono rimasti all' Elba? Il Pegaso avanti e indietro per il trasporto delle urgenze a Grosseto, Pisa, Livorno? Cucine, servizi di ristoro, bar, sale di ritrovo con Tv e computer? Chi ci mandiamo a organizzare il tutto i disoccupati elbani che preferiscono starsene a casa con tanto di indennità di disoccupazione? E questi se ne stanno poi lì buoni, praticamente in un carcere, a girellare per l' isola? Basta! Mi si consenta di dire che proposte del genere dimostrano solo il basso livello intellettuale e culturale di certa classe dirigente elbana!
... Toggle this metabox.
CLUB DEL MARE A.S.D. da CLUB DEL MARE A.S.D. pubblicato il 18 Giugno 2015 alle 7:04
1^ tappa Campionato Elbano Marina di Campo 14 Giugno 2015 Modifica Domenica il nostro Club ha organizzato la prima regata valevole per il Campionato elbano derive 2015. Tutte e due le prove in programma sono state svolte con un leggero vento da sud molto ballerino che ha impegnato le 26 barche iscritte nelle varie classi, provenienti dai circoli velici elbani. Negli Optimist Cadetti, la flotta più numerosa, vince Paolini Eva del CVMM, mentre il secondo e terzo posto vanno al Club del Mare rispettivamente a Iacobelli Amos e a Costanzo Giulia. Segnini Nicol ottiene il secondo posto negli Optimist Juniores, dove vince Pettorano Bianca del Centro Velico Elbano. Terzo posto ancora riese con Panico Flaminia. 4^ posto per l'altra regatante del CDM Pagano Kimberly. Negli Equipe Under 12 unico partecipante l'equipaggio Palmieri-Turchi del CVMM. Ed anche negli Equipe EVO erano presenti soltanto tre equipaggi tutti del CVMM che sono spartiti così i piazzamenti: 1^ Di Pede-Marzocchini, 2^ Arnaldi-Arnaldi, 3^Salvatorelli-Peria. Nei Laser 4.7, sei imbarcazioni alla partenza. Bene il CDM che vince con Lupi Mattia, secondo posto per Vitiello Stefano e 4^ posto per Scaturchio Margherita. Il terzo posto va invece al CVMM con Edoardo Gargano. Al via anche tre Laser Radial: 1^ Spada Samuel CVMM, 2^ William Gazzera CVMM, 3^ Pettorano Davide CVE. Il Club del Mare ringrazia i circoli velici elbani che hanno preso parte alla regata e appuntamento alla prossima data che sarà a Luglio a Rio Marina.
... Toggle this metabox.