Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
Partita di beneficenza da Partita di beneficenza pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 16:14
Grande evento ieri a Capiliveri soprattutto se consideriamo lo scopo nobile . E sempre bello vedere bambini, giovani e meno giovani uniti per contribuire a potenziare il nostro ospedale e ancora di più se si tratta del reparto di pediatria. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato..poiché sono pignolo voglio però mettere in luce alcune cose che sarebbe meglio evitare in certe occasioni speciali: evitare gesti di una certa violenza durante la partita ( gelsi giocava con la cattiveria che lo caratterizzava 25 anni fa quando giocava contro l'audace) evitare volantinaggio pro candidato alle prossime elezioni amministrative ( non era ne il caso ne il luogo adatto) evitare proclami pro ospedale quando per 10 anni non di è fatto niente ( e si aspetta la poltroncina "comoda" per abbindolare le menti dei presenti)
... Toggle this metabox.
X L'AMICO SECCHETAIO da X L'AMICO SECCHETAIO pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 16:07
Caro amico di Seccheto, purtroppo non vengo quasi mai da quelle parti, però vorrei ampliare il mio allevamento di lumache e lumachelli che tra qualche settimana raccoglierò sull'erba finocchio che si trova sulla strada Mola- Capoliveri. Ma da quelle parti oltre alle alghe, vedi per caso famiglie di lumachelli sulla strada? Più raccolgo prima divento ricco e dopo mi posso permettere di comprare nei negozi di lusso....... capi di marca griffati.
... Toggle this metabox.
450 senza lavoro a Guasticce da 450 senza lavoro a Guasticce pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 16:05
Per chi voteranno i 450 dipendenti del Call Center di Guasticce, che da lunedì sono senza lavoro? Per i politici così generosi( con i soldi degli italiani tutti) che vogliono accogliere ogni giorno centinaia di migranti irregolari provenienti dall' Africa? Chissà! Anche il Papa dice di accogliere queste sfortunate persone provenienti dall' Africa. Il Papa piace a tutti e dice tante cose giuste, ma è facile esprimere opinioni di giustizia , concetti di eguaglianza etc. Ma. prima di chiedere soldi al popolo italiano, non potrebbe mettere a disposizione di chi fugge dalla guerra e dalla fame, buona parte dell' alloggio del cardinale Bertone, che sembra sia di 700 metri quadrati?
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 15:38
[COLOR=darkred][SIZE=4] Progetto Gioco Sport a Marina di Campo [/SIZE] [/COLOR] Il centro minibasket della polisportiva Elba Rekord ha preso parte alla manifestazione conclusiva del Progetto Gioco Sport organizzato a Marina di Campo dal Comune , l’Istituto Comprensivo Scolastico e il C.O.N.I. La nostra sociètà ha messo a disposizione due istruttori e le attrezzature per far conoscere questo bellissimo sport a tutti i bambini e le bambine. Fondamentale è stata la perfetta organizzazione messa in campo dalle insegnanti che hanno coordinato le varie attività . Per il prossimo hanno scolastico prevediamo di organizzare un centro minibasket a Marina di Campo in modo da essere presenti durante tutta la stagione invernale con allenamenti pomeridiani . Per informazioni Massimo 3355326136- Massimiliano 3458432212
... Toggle this metabox.
Secchetaio da Secchetaio pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 14:57
Oggi, 30 maggio, sulla spiaggia di Seccheto c'è parecchia gente. Peccato che ci siano ancora i mucchietti di alghe che nessuno ha raccolto e che il ponticello di legno giace buttato da una parte mezzo scassato. Complimenti ai nostri "amministratori".....
... Toggle this metabox.
Per Museo del mare da Per Museo del mare pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 14:57
ti rispondo subito: ampliamento iniziato senza tener conto della stabilità della pensilina. Risultato: marcia indietro, stabilità ripristinata alla meglio. Nuovo ingresso chiuso. Tutto come prima...è stato tutto uno scherzo!! Almeno fossimo a Carnevale!!! Tutti sanno, nessuno parla e ..io pago
... Toggle this metabox.
to vote or not to vote, this is the problem! da to vote or not to vote, this is the problem! pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 14:47
Le considerazioni esposte oggi da chi ha deciso di non andare a votare e l’elenco preciso e puntuale di tutte le magagne politiche che giustificano questa decisione sono inoppugnabili e assolutamente condivisibili. Il dilemma amletico è angosciante ma sembrerebbe logico propendere per il non voto visto lo schifo in cui siamo stati ridotti dall’attuale Banda Bassotti al governo (che si ripropone con una faccia di bronzo degna dei migliori impresentabili) se questa scelta non fosse un tragico boomerang. Si da il caso, infatti, che così facendo si ottenga esattamente il contrario di ciò che si vorrebbe perché a vincere saranno proprio gli stessi responsabili della merda in cui ci hanno costretto a vivere e nella quale continueremo pertanto a sguazzare. Chi non ha votato dirà: sì, però gli abbiamo dato una bella lezione, i votanti sono stati appena il 30 per cento! Si saranno accorti, questi miserabili politicanti, del malessere che ha dimostrato , causa loro, questa disaffezione verso la politica! Bella soddisfazione! Capirei se esistesse un quorum come per i referendum e le elezioni risultassero conseguentemente nulle, ma purtroppo non è così. Ed infatti ecco i neo rieletti che si cospargeranno il capo di cenere, si batteranno il petto contriti, faranno le solite promesse a vuoto e… ridendo sotto i baffi alla faccia del popolo bue che li ha votati, o che non ha votato per niente contribuendo così alla loro rielezione, continueranno imperterriti a delinquere esattamente come hanno sempre fatto. (Per saecula saeculorum, amen) Che fare allora? La risposta mi sembrerebbe evidente: provare a votare per qualche faccia VERAMENTE nuova. Non dico per chi perché siamo in silenzio pre-elettorale e perché non vorrei passare per un sostenitore del Marchese del Grillo, ma a buon intenditor poche parole. Sicuramente qualcuno mi replicherà: ma poi siamo sicuri che saranno all’altezza e che non finiranno a rubare come tutti gli altri? No, è possibile che succeda, certo: se non volete correre rischi, non vi resta che tagliarvi le palle con le vostre stesse mani non votando o votando per ‘l’usato sicuro’. P.S. A proposito del patetico De Luca che minaccia di querelare la Bindi, non posso fare a meno di tirare in ballo il solito Trilussa: Un lupo disse a Giove: supremo Iddio, certe pecore vanno dicendo che io rubbo troppo! Eqquì ce vo’ un freno per impedì ch’inventino ste chiacchere! Giove j’arrispose: e tu…rubba de meno!
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI-CAPOLIVERI da CAPOLIVERI-CAPOLIVERI pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 14:12
Da alcuni giorni un signore con una moto con marmitta palesemente fuori norma, si diverte (credo non ci sia altro motivo) a fare il giro del paese, per intendersi dal nuovo municipio fino alle ultime case del paese, e sveglia anzi direi fa sobbalzare dai propri letti, anziani, gente che riposa, ammalati, bambini e neonati. Oggi ha esagerato, in quanto senza marcia inserita ha fatto il giro ed ogni pochi metri portava al massimo dei giri la moto. Passa sempre intorno alle ore quindici e trenta.
... Toggle this metabox.
x elettori PD da x elettori PD pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 13:23
Cari elettori PD, non fatevi confondere dagli pseudo dirigenti del partito che propongono preferenze per personaggi non meglio identificati. Il candidato del partito è Anselmi, l'unico che verrà sicuramente eletto e ottimo rappresentante dei nostri problemi sul territorio. Votatelo, è la migliore opzione per l'elba. Un saluto alla redazione.
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 13:14
X RAFFAELE Come al solito ti sei espresso bene e con belle parole,ma se permetti ti faccio un piccolo ed amichevole rimprovero: Non hai detto che attualmente il Coro è stato aumentato di qualità e di numero con l'ingresso di validi/e cantanti di Portoferraio che hanno elevato il già valido tasso di qualità del Coro.
... Toggle this metabox.
turista attento da turista attento pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 12:27
come tutti gli anni vengo all'elba e per fortuna ho la mia casetta al mare faccio presente anche quest'anno che a marina di Campo il lungomare non e' curato x niente,dopo i lavori sulla spiaggia la strada e' piena di sabbia e nessuno spazza inoltre cosa ancor piu' grave non ci sono i cartelli di mancata sorveglianza sulle spiagge libere...i bagnini dei punti blu dove sono??????????? e se qualcuno affoga????? bello l'hotel Montecristo bisognerebbe curare il paese come i padroni curano il loro Hotel!!
... Toggle this metabox.
le scalinate da le scalinate pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 11:46
Grazie mille all'amministrazione Segnini per la bellissima piazza da verrazzano!!! Ottimo lavoro è vostro il merito...anche delle altre piazze, purtroppo da molti scordate, quelle opere che hanno risollevato il volto del paese dopo anni e anni di abbandono, io non dimentico.
... Toggle this metabox.
feste in centro da feste in centro pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 11:04
Feste, feste e feste in centro a CAPOLIVERI, e chi ha attività nelle varie località la sera a contare le stelle, e con questi chiari di luna hai voglia a vedé le stelle!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 11:00
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Successo del Concerto Schola Cantorum a Campo[/SIZE] [/COLOR] Bellissima serata, con magnifico concerto, ieri 29 maggio a Marina di Campo. La corale Schola Cantorum, iniziando alle 21.20, ha cantato nella Chiesa Parrocchiale San Gaetano, alla presenza di molti cittadini fra cui le autorità Lorenzo Lambardi, Sindaco di Campo nell'Elba e Don Mauro Riccardo Renzi, Parroco, e di ospiti stranieri, circondata dalle opere sacre dell'artista Italo Bolano. Ha saputo esprimere al meglio la tradizione musicale del territorio campese. Fondata nel secolo scorso agli inizi degli anni '20 da Raimondo Tesei, artigiano campese con grande passione per la musica, e rinnovata per volontà dell'attuale direttore Corrado Nesi, continua a brillare effettuando concerti in Italia e all'estero. Nel 1995 si è organizzata in modo più efficiente costituendo l'Associazione Schola Cantorum di San Gaetano, con sede in Marina di Campo. L'attuale presidente è Aurora Mattera. Il concerto ha festeggiato i trenta anni di attività della Schola Cantorum con la collaborazione dell' Associazione suoni di un' isola nell'ambito della IV Edizione delle Masterclasses Elba 2015. La corale è stata accompagnata dall'Orchestra dell'Associazione, composta da giovani diplomati del Conservatorio di La Spezia e dalla pianista Matilde Galli, con la partecipazione della Soprano Raffaella Marongiu e la direzione del Maestro Piero Papini. L'atmosfera meravigliosa e la sacralità dell'ambiente hanno dato grande solennità alla suggestiva esibizione, sublime espressione del cuore e dell'anima. Sono state eseguite opere di compositori contemporanei e del passato tra cui A. Vivaldi, W. A. Mozart, G. F. Handel, P. Mascagni, G. Verdi, K Jenkins, E. Morricone. I presenti hanno ascoltato, con religioso silenzio e intimo apprezzamento, la purezza delle armonie musicali con conseguente appagamento della sensibilità umana e gratificazione dello spirito. Tutti, soddisfatti dell'alto livello della performance, alla fine hanno applaudito con entusiasmo.
... Toggle this metabox.
io invece andrò a votare da io invece andrò a votare pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 9:43
ma siccome sulla scheda non ci troverò niente di serio, proverò a scrivere quello che penso di questa politica corrotta e malata , capace solo di prendere soldi con le tasse e di rubare agli indifesi pensionati che hanno versato per una eternità contributi e ora vengono rapinati da uno stato incapace e vergognoso......uno stato dove si cerca di fare bella figura rifiutando una misera pensione senza però dire che se ne prendono altre di oltre 20.000 euro....buffoni !
... Toggle this metabox.
Per la prima volta non andrò a votare da Per la prima volta non andrò a votare pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 8:29
Anch'io che ho sempre votato per tutte le consultazioni elettorali e ho dovuto già prima della precedente consultazione rinnovare la tessera elettorale, perché ormai totalmente piena di timbri, e per me motivo di orgoglio perché dimostrazione di adempimento a dovere civico, questa volta non andrò a votare. Ho avuto infatti l' impressione chiara che i concorrenti alla presidenza tutti si presentassero non per il bene della nostra regione, ma per puro interesse di carriera e di affermazione politica personale. Votando mi sentirei corresponsabile di un andazzo politico sempre più insostenibile. Poi ci si son messi di mezzo questi candidati impresentabili. E' mai concepibile che una commissione presieduta da una delle maggiori esponenti del PD e che doveva avere il compito - e lo ha fatto - di individuare politici corrotti e collusi con le mafie, adesso perché ha segnalato il nome di un esponente del PD come De Luca, venga attaccata in particolare nella persona della Bindi, da quello stesso partito che pretendeva di "rottamare politici ormai passati di moda e collusi"? E vi sembra giusto che come pecore ci rechiamo alle urne per "adempiere al nostro dovere civico"?
... Toggle this metabox.
L'Italia che vorrei da L'Italia che vorrei pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 8:05
E' un pio sogno il mio ma l'Italia dove vorrei essere nato e non questa di ora che mi fa solo schifo, non dovrebbe avere: 1) politici corrotti ; 2) politici indagati ; 3) immigrati irregolari ; 4) zingari e rom non integrati e stranieri ; 5) redditi fasulli di cittadinanza ma lavoro vero ; 6) giustizia ingiusta, lenta e inefficace, 7) una chiesa che non paga l'IMU pur essendo ricca e proprietaria di strutture tutte a pagamento ; 8)sindaci , troppi e incapaci che emettono ordinanze e non le fanno rispettare pur essendo in vigore gli eco reati ; 9)una edilizia fatta di un coacervo di documenti che nessuno controlla e rispetta vedo il recente scempio dello Zuccale ; 10) insomma non vorrei essere nato in una Italia come questa, vergognosa e indegna di stare in una Europa evoluta e seria. Un cittadino
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 7:51
... Toggle this metabox.
Indignato speciale da Indignato speciale pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 7:28
Roberto Benigni. Volo di Stato per il suo spettacolo: indagine sul ministro Stefania Giannini. «Volta nostra poppa nel mattino,dei remi facemmo ali al folle volo...». L’Ulisse di Dante Alighieri tentava il «folle volo», ovvero attraversare le colonne d’Ercole con la sua compagine sfidando i limiti dell’umana natura. Ora il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, nel più dantesco dei contrappassi, dovrà tentare il «folle volo» di convicere la Corte dei Conti che spendere 22mila euro di soldi pubblici per spedire Roberto Benigni, manager e staff a Bruxelles per allietare i burocrati Ue con una delle sue lezioncine sul Sommo Poeta non configuri un danno erariale. Sì perché i procuratori della magistratura contabile umbra hanno intenzione di vederci chiaro su quel trasferimento dell’8 novembre 2011 fortemente voluto e organizzato dall’ex montiana, trasferitasi armi e bagagli nel Pd lo scorso febbraio, quando era rettore dell’Università per stranieri di Perugia (un ruolo tenuto per la bellezza di undici anni, dal 2004 al 2013). La notizia delle indagini in corso è del 9 marzo, ma sulla vicenda - va detto - aveva acceso un faro il deputato del M5S Gianluca Vacca nel marzo del 2014 con un’interrogazione al ministro dell’Economia. Ma cosa avrebbe combinato la ministra dell’Istruzione, già in bilico per una riforma della scuola che sta creando parecchi imbarazzi a Renzi? Secondo «Repubblica», che ha ricostruito la vicenda con Corrado Zunino, la Giannini in occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia ha organizzato l’evento “La lingua italiana come fattore di identità e unità” pensando bene di esportare la favella di Benigni con il marchio di Dante a Bruxelles. Ma si sa, un artista ha le sue esigenze, e tra quelle del comico toscano c’era quella di poter avere il proprio numeroso staff. Perciò, complice una gamba ingessata, avrebbe convinto la futura ministra della necessità di un jet privato, un Falcon 20 da 10 posti, evidentemente molto più comodo di un banale volo di linea. E così la Giannini si sarebbe attivata con il ministero dell’Istruzione ottenendo di «dirottare» due finanziamenti (uno da 7.500 euro per Eurostudent e altri 10.000 dai fondi del Miur) alla causa benignesca. Stando ai carteggi tra l’ufficio del rettore e il vettore privato (pare indicato proprio dal manager della star rossa) il pagamento venne effettuato regolarmente dieci giorni dopo il viaggio Ciampino-Bruxelles (il noleggio fu di 28 ore). A corredo delle spese per lo spostamento dell’artista e la sua crew, vanno aggiunti 640,60 euro per il volo di linea usato dalla Giannini, 470 euro per un secondo aereo destinato al giornalista di complemento chiamato a celebrare l’eccelso evento e 315 euro per trasportare lo staff di Benigni all’aeroporto (si sa, i poeti moderni hanno difficoltà a pagarsi i taxi da soli). Ad inguaiare il ministro - stando a quanto contenuto nel fascicolo 219 della Corte dei Conti - sarebbe il parere nettamente contrario di un funzionario dell’ufficio acquisti dell’ateneo, scandalizzato dalla cifra sborsata per i comodi dell’attore toscano. Da parte sua la Giannini non fa una piega e a «Repubblica» dice: «Resto orgogliosa dell’evento e non penso che pagare un volo di linea a 5 persone sarebbe costato meno». Va detto che probabilmente il ministro ignora che l’evoluzione dei trasporti aerei consente di viaggiare con poche centinaia di euro in tutto il mondo. Per fare un esempio, un’andata e ritorno (31 maggio-1 giugno) da Roma a Bruxelles costa 159 euro (fonte Skyscanner.it). Certo, bisogna accontentarsi di una low cost. Da segnalare anche una coincidenza. I magistrati contabili umbri sembrano avere un conto aperto con la Giannini rettore: su di lei pende una contestazione da 420mila euro per l’affitto di locali universitari. Anche allora i revisori interni hanno censurato la pratica, ma lei è andata avanti. i soldi per i pensionati, però, non li trovano mai!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
LA BUONA TAVOLA da LA BUONA TAVOLA pubblicato il 30 Maggio 2015 alle 7:20
[COLOR=darkred][SIZE=4] LE FORME DELL’ABBINAMENTO CIBO – VINO [/SIZE] [/COLOR] Relazione di Leonardo Taddei delegato lucchese dell’A.I.S. Le antiche origine dell’abbinamento cibo – vini, i vari accostamenti e contrapposizioni per la valorizzazione di vini o piatti. Una vera e propria lezione per ristoratori e albergatori. In un territorio come il nostro, nel quale l’attività turistica rappresenta la più importante fonte di vita, ed in essa la ristorazione ne costituisce uno dei pilastri portanti, la relazione svolta al Lions Club Isola d’Elba da Leonardo Taddei, delegato lucchese dell’Associazione Italiana Sommelier, ambasciatore dello Champagne in Italia, sull’abbinamento cibo – vino, ha accolto l’apprezzamento dei presenti, fra cui numerosi titolari di attività alberghiere e ristorative, che hanno avuto l’occasione di assistere ad una vera e propria lezione sull’argomento. Nel corso dell’evento, che ha avuto luogo nella sera di venerdì 29 maggio a Portoferraio nei locali dell’Hotel Airone, dopo aver anticipato che l’abbinamento nasce dalle persone agiate e che ogni epoca ha avuto le sue connotazioni di abbinamenti, già presenti anche nell’antica Roma, Taddei ha approfondito il tema trattando di abbinamenti per soddisfazione, per stomaco e cervello, per mediazione di accordi fra persone, per tradizione, per stagione, per colori, per diete, per valorizzazione di vini o di piatti, per psicologia, per tecnica: concordanza o contrapposizione col cibo, per affari, perfino per amore. L’ultimo suggerimento che con l’occasione il relatore ha voluto dare sugli abbinamenti è che essi non devono essere perfetti né ricercati; non si deve seguire alla lettera le regole del sommelier, ma può essere utile ascoltarne i suggerimenti. All’incontro era presente lo chef Alvaro Claudi che, intervenendo al termine della serata, ha specificato le origini della Schiacciunta, tipico dolce elbano, fornendo una dimostrazione pratica del rito della sua spezzettatura. Claudi ha anche ricordato l’imminente evento da lui organizzato in occasione del centenario della prima guerra mondiale, intitolato “Baionette e Gavette”, che tratterà dell’alimentazione dei soldati al fronte e nel quale il Lions Club parteciperà relazionando sulla cura dei feriti in tricea.
... Toggle this metabox.