Per riese sveglio
Svegliati davvero figliolo !!!
Se in questo paese c'è un pezzetto di porto in piu dove riparare le barche domandati a chi lo devi....Se questa giunta e il suo Condottiero fosse all'altezza....avrebbe ripreso in mano il progetto del porto in Vigneria che avrebbe dei soldi già stanziati...e con quello trovava soluzione anche il problema della strada al Piano, oltre che fare una bella spiaggia tra il palazzo Riccetti e la spiaggina del Sasso, fare il porto turistico.
Se cavo ha un pontile nuovo e sé è stata recuperata la spiaggia (ricordi l'acqua rossa a Cavo? o forse eri ancora intento a giocare a nascondino con i coetanei...)
Immaginati se c'era questo Sindaco e questa amministrazione a quei tempi !!!
Adesso non girare la frittata .... IO ho fatto una considerazione sulle boette estive che non sono state ancora istallate....il resto, è tutta farina del Tuo sacco !!
Se copia della sentenza girava in paese....forse era nelle mani dei soliti interessati che non sono pochi a " mestare " lungo le panchine del porto !
Hai ragione...le galline cantano...ma molte volte gli uomini quando parlano non sanno neppure dove andare a parare e allora straparlano
mettendo a nudo il loro vero essere ......fra l'uomo e la gallina in questo caso preferisco la gallina che canta disinteressatamente.....
Un saluto
113395 messaggi.
Riguardo la sentenza che attribuirebbe alla Rio Service che nulla deve al comune di Rio Marina, sono perplesso e vorrei leggerla, solo così possiamo farci un idea.
Ho provato a cercarla ma inutilmente e pregherei gli interessati di renderla pubblica, solo così si potranno diradare le nebbie che incombono sul porto e la sua gestione.
Grazie
Copio e incollo parte del mio messaggio
DALLA ROCCA
Messaggio 73114 del 07.06.2015, 16:53
Provenienza: CAPOLIVERI
................dimenticavo, oltre ai 1000€ al mese a tutti i pensionati (il reddito di cittadinanza ne prevede circa 800) propone anche di esentare la prima casa dalle tasse.......................ma non sarà che tra qualche settimana proporrà un qualcosa simile al R.D.CITTADINANZA? Io credo di si, e presumo che questo argomento insieme alla casa, sarà il cavallo di battaglia di tutte le forze politiche alle prossime elezioni Nazionali che non tarderanno ad arrivare.
Oggi 9 giugno, a distanza di due giorni ho sentito parlare dalla stessa persona in un comizio a Segrate, del "REDDITO DI EMERGENZA" gemello monozigotico del "REDDITO DI CITTADINANZA". Credo che allo stato attuale sono rimasti in pochi a non capire la "bontà" di questo strumento di civiltà che l'Europa ci chiede dal lontano 1992. Devo essere sincero, me lo aspettavo e non avevo dubbi, ma non a cosi breve distanza dal mio ultimo intervento. In attesa di nuove,
un saluto DAL MARCHESE della ROCCA arroccato.
Quel "qualcosa" non è servito a migliorare di un centesimo l'economia del paese. Non è servito a dare risposte certe su dove fondare la nuova strada al Piano. Non è servito a far costruire chi ne aveva voglia e diritto. Non è servito a dare un posto di lavoro. E' servito a fare incetta di voti, quello si. In realtà non sono molto informato né sul porto né su altro, non so niente, per esempio, di bollette. Evidentemente tu sei molto più informato di me. Del resto sei la prima gallina ad aver cantato. Già, perché le galline cantano mentre gli uomini parlano, dopo essersi documentati. Un paio di mesi fa, copia delle sentenze di cui ti parlo girava per il paese come fossero biglietti da visita. Io le ho viste e le ho lette. Tu evidentemente eri troppo impegnato a covare l'uovo.
[COLOR=darkred][SIZE=4] CERIMONIA AL PONTILE MASSIMO PER RICORDARE DEGLI EROI [/SIZE] [/COLOR]
E' il giorno della memoria mercoledì 10 giugno al pontile Massimo, alle ore 12. Una celebrazione nell'ambito della Festa della Repubblica, per presentare un cippo granitico con targa, dedicato a Giuseppe Massimo, comandante del porto di Portoferraio nel 1943 e al suo segretario Rodolfo Vona. Due eroi della Marina che sposarono la via della Resistenza, dopo il terribile bombardamento subìto dalla città medicea il 16 settembre 1943, per mano degli ex alleati dell'Italia nella seconda guerra mondiale. I due militari iniziarono una nuova vita, che purtroppo per il maggiore Massimo fu breve. Venne catturato dai nazisti deportato e ucciso. Il suo braccio destro Vona fu braccato ma riuscì a fuggire e si unì alla brigata partigiana a Dongo lottando per la libertà. Questa in estrema sintesi la loro storia, ricostruita con testimonianze della figlia del comandante del porto, Anna Massimo e del nipote Francesco, nonché della figlia del segretario, Mariagrazia Vona e di Mario Castells, marinaio del Dicat a quel tempo, ora 98enne, che purtroppo non potrà essere presente alla cerimonia. Castells visse il bombardamento, salvò delle vite e si ritrovò col comandante in un rifugio nella zona di Nisporto per evitare la cattura da parte dei nazisti. Vicende narrate dall'anziano anni fa, al circolo culturale Sandro Pertini, e la vicenda, sebbene priva di molti dettagli perché affidata solo al ricordo, nell'insieme delle tre testimonianze fa emergere chiaro l'impegno di questi uomini esemplari.
La cerimonia sarà al pontile già dedicato a Massimo negli anni Sessanta, ma nel 1986 il molo fu ristrutturato ed andarono perse le tracce di tale intitolazione. La manifestazione vedrà protagonisti inizialmente un gruppo di studenti della media Pascoli, guidati dalla docente Adonella Anselmi, anche assessore alla pubblica istruzione, che introdurranno l'evento con brevi frasi tratte dal dépliant preparato dall'associazione di volontariato Pertini, impegnata nelle scuole col “Progetto Memoria”, che ha promosso l'appuntamento con specifiche intese con il sindaco Mario Ferrari, l'Autorità portuale e il comandante del porto Emilio Casale, il quale nell'occasione celebra anche la Festa nazionale della Marina. Saranno presenti tutte le autorità civili e militari e Don Gianni Mariani benedirà il nuovo cippo. “Ricordiamo così– dicono al Pertini- il pesante prezzo pagato per la conquista delle libertà. Uomini e donne arrivarono al sacrificio della propria vita per dare all'Italia la democrazia espressa dalla Costituzione: difendiamola col ricordo di tali gesta, puntando uniti ad una nuova era di pace mondiale”.
La Libreria Stregata è lieta di invitarvi Sabato 13 Giugno 2015 alle ore 19,00 presso la propria sede in Via Carducci 164 a Portoferraio per la presentazione del libro "Briciole di ricordi" scritto dal Prof. Giorgio Barsotti e edito da Myra edizioni. Introdurranno l'Autore, Antonella Giuzio e Patricia Mazy, che accompagneranno il Barsotti nella sua nuova veste di scrittore: infatti tutti lo conosciamo come professore di lingua Francese, come relatore e critico di molti libri, come presidente del Comitato Promotore del Premio Brignetti, come membro attivo dell'Università del Tempo Libero, come Interista sfegatato, e molto altro che riguarda la Cultura elbana. In "Briciole di Ricordi" Giorgio Barsotti fa un salto nel passato e ritorna con la memoria alla sua infanzia fino all'inizio dell'adolescenza, ripercorre i luoghi, le persone, le situazioni gioiose e tristi di un bambino che cresce e si affaccia all'età adulta.
"Queste pagine non raccontano la storia ma la mia storia - scrive Barsotti nella prefazione - e per me contava andare indietro sul filo della memoria e cercare di ricostruire atmosfere, sensazioni, affetti di un periodo della mia vita che considero a tutt'oggi fondamentale per la mia formazione". I luoghi descritti nel libro sono Piombino, luogo di nascita e della prima infanzia, Santa Fiora come luogo di vacanza estiva e l'Elba .. la casa. Questa infanzia lo ha reso un uomo che, come dice lui stesso, non ha niente a che vedere con l'origine del suo nome, infatti "lavoratore della terra" in realtà è diventato colui che studia e che si impegna nell'attività intellettuale, cercando di trasmettere che il sapere in se stesso non conta, ma è la voglia di apprendere che bisogna inseguire. Vi invitiamo numerosi e in questo incontro, per noi importante anche da un punto di vista affettivo, coglieremo l'occasione per brindare insieme alla "Stregata", nuova cornice di Cultura portoferraiese.
Sant'Andrea,non si ripristina il pontile fatto qualche anno fa e costato svariati milioni di lire,Ma!! si costruisce nuovo e si spendono decine di migliaia di euro.Però subito vicino al pontile d'oro c'è sempre quel molo alto oltre 3 metri con sottostante la scogliera,pericolosissimo,che se come già accaduto (un ragazzo si fracassò la faccia)si spera che non accada più,ma sarebbe bene che l'amministrazione pensi ha poter mettere in sicurezza con un parapetto tale pericolo,visto che sono molte volte che lo facciamo presente.
per piaggese sveglio.
Tranquillo
io ho fatto il mio tempo....non ho certo ne l'età ne la voglia per essere coinvolto..
.Statue e statuine l'avranno pagate i contribuenti , ma se si è visto fare qualcosa in questo paese e a Cavo lo si è visto con quelle 'amministrazioni
E io non sono certo stato uno di destra....ma neppure tanto miope da non vedere che le cose "non vanno ".
Si vede lontano un miglio che hai le "mani in pasta.."..sai tutto del porto
e sei tanto sicuro che il Comune non deve avere nulla...
Ma delle boette non ne parli visto che sei così bene informato
Io ho fatto solo una costatazione
E non mi rimangio certo quello che penso (insieme a tantissimi )che questo Sindaco non è all'altezza e che , a mio avviso, c'è odore di conflitto di interessi in questa Giunta comunale
Un vecchio proverbio (ma ancora valido ) dice che la prima gallina che canta è quella che ha fatto l'uovo !!!
Un saluto
Interessarsi al reintegro nella società delle persone che in un momento della loro vita hanno fatto degli errori è giusto oltre che un comportamento di un paese civile. Occuparsi dei poveri, i senza tetto, le famiglie che vivono nei camper o nelle auto, i disoccupati senza alcun sostentamento o i pensionati che vivono con misere pensioni, può essere interpretato come“comunismo”. Per molti, troppi, questo non è sostenibile, altrimenti non si capirebbero certi comportamenti. Niente di più sbagliato.
PS- Frase da un libro di un personaggio famoso:
Se mi occupo dei diseredati, i poveri e gli ultimi mi dicono che sono un santo, se però mi domando e domando perché tutto questo, mi dicono che sono un comunista.
IL MARCHESE DELLA ROCCA arroccato
Riese (duro) vicino al comune, le critiche, costruttive o distruttive sono lecite e comprensibili, diversamente dalle menzogne. Inaccettabili quando trattasi di menzogne a scopo diffamatorio. Un tribunale ha detto e ribadito che, per quanto riguarda il porto, il comune non ha niente da avere da nessuno. Che ti piaccia o meno questa è la realtà. Un dato di fatto!
Quanto all'etrusco in cima allo scoglio ho preferito soprassedere per evitare di parlare delle statue e statuine sorte, a carico dei contribuenti, in paese negli ultimi anni. Il tuo fervore, infine, non è certo inferiore al mio. Saremo coinvolti entrambi?
[COLOR=darkred][SIZE=4]SCUOLA...TRA CALDO E BUONSENSO [/SIZE] [/COLOR]
Questa mattina all'istituto superiore Cerboni una ragazza si è sentita male ed è stato necessario l'intervento dell'ambulanza. Tutto a causa dell'alta temperatura che da giorni si registra nelle classi, soprattutto in quelle più esposte al sole. Gli insegnanti, mi è stato riferito da mia figlia, avrebbero anche acconsentito a portare i ragazzi nel cortile, all'ombra, nei punti più ventilati,ma pare esista una circolare o comunque un ordine del preside che vieta agli insegnanti di portare i ragazzi fuori. Capisco che lo scopo della scuola e quello di fare lezione in classe ma di fronte ad un caldo tremendo come quello di questi giorni non ci vedo niente di male perlopiù sono gli ultimi tre giorni di scuola......almeno che la preside non abbia idea del caldo che c'è nelle classi o che nel suo ufficio abbia l'aria condizionata!!!!
per riese sveglio...
Già che c'eri...potevi metterci qualcos'altro ultima in ordine di tempo la barca in pietra che era nei giardini e posizionata in cima al moletto del Sasso....é un qualcosa di fantastico non trovi?
La realtà è che probabilmente sei parte interessata in questo andazzo dell'amministrazione comunale..... lo si deduce dal fervore che metti nella discussione.
Le mie sono solo costatazioni,e non sono il solo a dire che questa giunta non và......
se non rientrano i crediti, se non si vigila su talune entrate quali ad esempio il suolo pubblico ... è chiaro e facile dire : non ci sono i soldi .
Mi domando da dove venga la tua grande sicurezza.....ma non credo sia difficile da capire.
Io ripeto quello che ogni giorno vedo....un grande immobilismo e degrado
e in questo c'è qualcuno che ci sguazza allegramente
Anche le critiche più dure servono talvolta a migliorare il presente e il migliorare io lo intendo per " TUTTI " ,!!!
Un saluto
LUNEDI' 8 GIUGNO Ore 21.30 "DIVERGENT - INSURGENT"
- Continua la rassegna Primavera Estate. Il viaggio attraverso i generi cinematografici del Flamingo vi porta dentro al mondo fantascientifico dei romanzi di Veronica Roth.
Mentre è stato annunciato il terzo capitolo della saga noi vi proponiamo il successo di marzo che rappresenta alla perfezione la nostra missione. Presentarvi quanto di più valido il cinema propone senza farvi scappare nessun capolavoro. Il cinema a 360°
Per saperne di più
[URL]http://www.comingsoon.it/…/the-divergent-…/50724/recensione/[/URL]
Biglietto a prezzo unico 5,00€
I prossimi appuntamenti con la rassegna:
18 Giugno ore 21.30 LE STREGHE SON TORNATE - Horror
22 Giugno ore 21.30 WHIPLASH - Thriller Musicale
29 Giugno ore 21.30 SHORT SKIN - Comico toscano
Non avete ancora capito il pensiero del Marchese. Oggi, dopo la caduta del "MURO" sono venute meno anche le ideologie, per cui a mio parere dobbiamo guardare detto volgarmente "al sodo". Se poi gli annosi problemi che ogni giorno devono affrontare i cittadini vengono risolti, non è importante sapere chi li risolve, l'importante è venirne a capo, ma fino a quando vediamo o ci fanno vedere il "nemico" colui o coloro che non la pensano come noi, continueremo a non avere capito il momento che stiamo vivendo insieme al vero senso della politica, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
IL MARCHESE DELLA ROCCA che non porta mutande "verdi" semmai rosse acceso.
Un organo superiore e superpartes, che si chiama tribunale, si è già espresso in merito con almeno un paio di sentenze a sfavore del Comune. Ripeto a sfavore! Questa per l'attuale Sindaco è una delle tante, pesanti quanto anomale, eredità dal passato. Vogliamo parlare degli studi al Piano a cui nessuno, dal 2008 aveva pensato? Vogliamo pensare alla discarica del puppaio e conseguente inquinamento a mare? Del federalismo demaniale; dell'officina; del palazzo del governatore; dei rifiuti ammontagnati al piazzale del ponte di vigneria; dl regolamento urbanistico; della caserma dei carabinieri; del piano spiagge.... Meglio fermarsi vai o a qualcuno fischiano le orecchie.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Tanto sacrificio a volte fatto in perfetta solitudine, ma con l'amore che ci lega alla nostra storia ..INIZIAMO UNA NUOVA AVVENTURA [/SIZE] [/COLOR]
Luca Bellosi e la Petite Armée
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Tantissime sono le richieste di aiuto e i recuperi di animali in difficoltà negli ultimi giorni. [/SIZE] [/COLOR]
Abbiamo 8 gattini di 4 cucciolate diverse in stallo presso le abitazioni di alcune speciali volontarie. Tutti hanno al massimo due mesi, alcuni sono stati curati e salvati in extremis, altri rifiutati dalla propria mamma gatta, altri forse abbandonati.
Oltre ai cuccioli sono stati recuperati altri quattro gatti adulti solo nell'ultimo mese, tutti necessitavano di cure urgenti, e in particolare due di loro hanno subito delicati interventi.
Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti, di nuovi volontari, di donazioni, di cibo, ma soprattutto dell'aiuto dei comuni, non si può ignorare il lavoro immenso dei volontari. Servono luoghi di prima accoglienza e ulteriore sostegno!
Al momento abbiamo questi bellissimi cuccioli in foto in attesa di adozione, hanno tutti un mese e mezzo, sono sani, giá svezzati ed educati. Un gattino adottato tra questi ci permetterà di salvarne un altro!!
Chiunque invece volesse aiutarci con una preziosissima donazione in questo momento così critico, questo é il numero del conto corrente della nostra associazione: IT76D0503470731000000000986 oppure tramite ricarica post pay intestata alla vice-presidentessa Rossana Braschi 4023600664210616, causale DONAZIONE ANIMAL PROJECT. Grazie a tutti!
Per info tel. 3396711280 oppure email: [EMAIL]info@animalproject.org[/EMAIL]
[COLOR=orangered][SIZE=4] I CITTADINI ITALIANI DICONO NO ALLE REGIONI. [/SIZE] [/COLOR]
Sono appena passate due settimane e mi sembra che il risultato elettorale sia stato, ancora una volta, tacitato: i cittadini italiani dicono NO ALLE REGIONI, anche se poi i risultati possono essere interpretati e manipolati ed ognuno, in base al suo credo politico, selezionando faziosamente alcuni indici di risultato, può argomentare di parte e concludere di avere vinto !
Tutti i partiti escono sconfitti dal forte astensionismo: più della metà degli elettori italiani HA DETTO NO ALLE REGIONI ed a questa casta di politici di mestiere. Su questo tacciono le segreterie di partito, i talk show ed i giornalisti, “mezzi busti” della TV collusi con quelli della carta stampata, finanziata con il truffaldino contributo pubblico dello stato.
Se Grillo è apparso più defilato, il M5S ha consolidato la sua presenza istituzionale piazzando consiglieri regionali e comunali ed ancora un altro sindaco. Sono soddisfatto come attivista del risultato elettorale ed anche della selezione dei Meet up Toscani dei nostri futuri portavoce regionali. Questa volta ha funzionato? Aspettiamo conferme alla prova dei fatti futuri ed alla luce dei misfatti della nostra regione.
Tuttavia risulta evidente lo stillicidio di voti del M5S dal 2013. Se questo stillicidio potrebbe essere considerato un consolidamento della base forte del movimento, il PD toscano, pur vincitore indiscusso, è stato colpito da un’emorragia di voti. Dal 2013 ad oggi il M5S ha perso più di 300.000 solamente in Toscana; così come il Pd: 1.600.000 sul territorio nazionale e nell’ultimo anno più di 400.000 nella nostra regione.
Sulla costante perdita di voti e sul deciso NO ALLE REGIONI s’impone una riflessione del Movimento il più possibile partecipata dagli attivisti, con la premessa organizzativa che si individui il luogo/ghi e le modalità. Fra il Direttorio di napoleonica memoria e l’agognata “Atene Digitale” dei meet-up c’è un vuoto organizzativo e di metodo. In questo iato troppo spesso proprio i meet-up si trasformano in tribù belligeranti fratricidi che abusano della democrazia dei social-media.
Nell’isola d’Elba concordo con l’analisi di QuiNews 5-stelle-lopposizione-che-tiene. nonostante la divisione locale fratricida consumata nel post elezioni comunali del 2014, i voti ottenuti alla recenti regionali evidenziano un risultato di tenuta. Anche se mi duole come Attivista del Movimento che in Toscana il PD ci ha doppiato e nei collegi metropolitani ed in quelli produttivi addirittura ci ha triplicato (Prato e Firenze come S Croce o Pontedera ....).
Il migliore risultato di tenuta e di consenso elettorale è quello di Livorno che si attesta con oltre il 20% come il capoluogo toscano del Movimento 5 Stelle e non solo. Da Livorno ci aspettiamo non solo risultati di governo locale positivi, ma anche una nuova spinta dialettica per tutto il M5S.
Ma coscienti e sofferenti per le cose da migliorare nel nostro Movimento, proprio da Livorno dobbiamo continuare guardando avanti verso la luce delle nostre cinque stelle. Auguri e forza per tutti noi in particolare per i 5 consiglieri della pattuglia civica di Giannarelli !
Claudio Coscarella