[COLOR=green][SIZE=5]LE RADICI DEI GIGANTI NELLA STORIA DELLโELBA [/SIZE] [/COLOR]
Non solo alberi monumentali e vegetazione importante quella che riguarda il consueto appuntamento settimanale di Carlo Gasparri, ma anche curiositร e soprattutto cenni di storia di un passato a volte sconosciuto o dimenticato.
Forse molti giovani o meno giovani elbani non sapevano che La villa ,che oggi Gasparri responsabile commissione ambiente della fondazione Elba , si appresta a visitare con noi , รจ un importante edificio storico del tardo XVIII secolo probabilmente tra le piรน belle dellโisola , questa villa prende il nome dagli antichi proprietari appartenenti alla famiglia Bigeschi - Della Serra, tra i quali vale la pena ricordare Candido Bigeschi , che divenne addirittura gonfaloniere di Portoferraio per volere del granduca Leopoldo II. Oggi i nuovi proprietari hanno ospitato Carlo Gasparri che con lโenfasi di chi ama veramente la natura, ci racconta di come questa Villa sia rimasta integra , circondata da un parco con piccoli viali, statue e balconate che si affacciano sul mare sottostante. Un vero giardino botanico con Cipressi secolari, Lecci, Palmizi, Cedri del Libano ed una serie meravigliosa di Glicini.
Anche questo consentiteci di definirlo un piccolo Eden , un giardino che intende ricordare a tutti โฆ. che quando cโรจ amore per il proprio ambiente, niente รจ impossibile , ancheโฆ.. fermare il tempoโฆ.proprio come hanno fatto i proprietari della Villa.
Quel tempo, pensiamo con rammarico ..che scorre inesorabile con i suoi egoismi ed i suoi cambiamenti epocali, ma la storia , la nostra storia fortunatamente rimaneโฆin quelle radici che testimoniano un passato che non vogliamo dimenticareโฆ..ma adesso ascoltiamo il nostro anfitrioneโฆ
Clicca sul Link eโฆBUONA VISIONE
[URL]http://youtu.be/obAx7Xt3HVE[/URL]