Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
PULIZIA STRADE E DECORO da PULIZIA STRADE E DECORO pubblicato il 3 Luglio 2015 alle 8:32
Lo stato di degrado e abbandono delle strade provinciali e non, oramai è uno stato di fatto..e come tutto gli anni ci presentiamo al mondo e ai turisti come un'isola abbandonata a se stessa....ben vengano iniziative e proclami di aiuto da parte di privati e non, vedasi Associazione Albergatori,Fondazioni,Consorzio di Bonifica per aprire "tavoli di concertazione". ORAMAI è troppo tardi per salvare la "faccia". Ora, tutti questi buoni propositi mi possono star bene, BASTA che non gravino ulteriormente sulle tasche di noi poveri SUDDITI CITTADINI, che di tasse e barzelli già nè paghiamo abbastanza senza ritorno in servizi. Per ultimo, vorrei ricordare che una sentenza della Cassazione n° 2599/8/2015, depositata lo scorso 8 maggio, ha sancito che la tassa di bonifica è dovuta solo se il vantaggio è diretto, se il perimetro dell'area non è definito spetta al consorzio provare i benefici su terzi, per cui vale il principio " NON BASTA CHE L'IMMOBILE SIA INCLUSO NEL COMPRENSORIO, L'UTILITA' GENERATA SUL BENE DEVE ESSERE TALE DA INCREMENTARNE IL VALORE". (Sole 24ore del 29/06/15). buona giornata uno di passaggio come tanti.
... Toggle this metabox.
TURISMO 2015 da TURISMO 2015 pubblicato il 3 Luglio 2015 alle 8:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IN CRESCITA IL TURISMO ALL’ISOLA D’ELBA RISPETTO AL 2014. SALGONO DEL 25% GLI ACQUISTI DEI BIGLIETTI PER LA STAGIONE 2015. BARBETTI “IL LAVORO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL TURISMO COMINCIA A DARE I SUOI FRUTTI” [/SIZE] [/COLOR] Dati positivi che fanno sperare in un turismo in crescita nella stagione turistica 2015 all’Isola d’Elba. E’ quanto emerge dall’analisi dei primi dati relativi agli incassi della Tassa di Sbarco, così come forniti dalle Compagnie di navigazione e raccolti dagli Uffici della Gestione Associata per il Turismo che monitorano costantemente l’andamento dei flussi turistici sul territorio elbano. Il dato più interessante è quello relativo ai passaggi nave acquistati. In questo 2015 il dato ha subito, infatti, un picco con un incremento dei passaggi acquistati presso le compagnie marittime del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’analisi è stata effettuata prendendo in esame il periodo gennaio - maggio 2015 confrontato con lo stesso periodo dell’anno 2014. Un dato rilevante visto che proprio dalle prenotazioni dei traghetti deriva il primo dato sensibile circa l’andamento della stagione turistica in corso e un dato che evidenzia una crescita del gradimento degli utenti per l’Isola d’Elba e della fidelizzazione dell’utenza al territorio. Questi i numeri. Da gennaio a maggio 2014 sono stati 84.175 i passaggi nave acquistati per la stagione turistica dell’anno passato. A distanza di dodici mesi i passaggi acquistati nello stesso periodo sono stati 105.369 con un incremento percentuale del 25,18 %. “Sono dati estremamente positivi – commenta Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri, comune capofila della gestione associata turismo – soprattutto in questo particolare momento in cui le famiglie italiane hanno maggiori difficoltà di spesa e avremmo potuto assistere ad una tendenza a prenotare all’ultimo minuto. Questi risultati premiano la scelta fatta dai comuni elbani di seguire il percorso della Gestione Associata del Turismo per promuovere in maniera strategica il territorio che attingendo dall’imposta di sbarco permette di fornire maggiori servizi e offrire un’immagine diversa in Italia e all’estero della nostra isola. Questo percorso oggi inizia a dare i suoi frutti e ne siamo soddisfatti, ora non resta che attendere i prossimi mesi per avere un quadro più completo dell’andamento di questa stagione 2015”.
... Toggle this metabox.
Comitato di Carpani da Comitato di Carpani pubblicato il 3 Luglio 2015 alle 6:34
[COLOR=darkred][SIZE=4] FESTA GASTRONOMICA DI INIZIO ESTATE. [/SIZE] [/COLOR] Sabato 4 luglio alle ore 20,00 ai giardini di Carpani si svolgerà la tradizionale festa gastronomica d’inizio Estate, dove si potranno gustare piatti tipicamente locali come la frittura di Paranza fritta nel mega padellone, non mancheranno gustosi primi piatti al granchio e al polpo. Per chi ama la “brace” potrà scegliere tra le salcicce nostrali, Wurstel, e cosce di pollo che potrà accompagnare con patatine fritte e verdura pastellate. Non mancherà la popolare cocomerata e la consueta pesca di beneficenza con ricchi premi. La serata sarà rallegrata da musica e canto dal vivo. Tanto divertimento e dell’ottima cucina sono gli ingredienti di questa bella festa organizzata dal Comitato di Carpani. Vi aspettiamo
... Toggle this metabox.
ACQUARIO DELL'ELBA da ACQUARIO DELL'ELBA pubblicato il 3 Luglio 2015 alle 3:30
L'Acquario dell'Elba, probabilmente il più completo Acquario esistente per numero di specie tipicamente Mediterranee esposte, da sempre impegnato nella divulgazione scientifica e nella difesa della fantastica biodiversità delle acque della nostra Isola e dell'Arcipelago Toscano, ha il piacere di comunicare che, nonostante si tratti di una struttura completamente privata che non usufruisce né ha mai usufruito di finanziamenti pubblici, ha predisposto nuove tariffe d'ingresso, particolarmente favorevoli per tutti i residenti (e i nativi) dell'Isola e dell'Arcipelago. Sarà sufficiente presentare un documento d'identità - ci scusiamo ma è indispensabile per evitare abusi - e si avrà diritto alle riduzioni. L'acquario è aperto TUTTI I GIORNI CON ORARIO CONTINUATO, dalle 9.00 alle 23.30 Prezzi di ingresso: - 8,00 euro, intero adulti; - 7,00 euro, ridotto anziani sopra i 65 anni (con documento); - 7,00 euro, ridotto giovani fra i 10 e i 18 anni non compiuti (con documento); - 5,00 euro, ridotto militari (con tesserino di riconoscimento); - 4,00 euro, ridotto bambini da 3 a 10 anni. - Bambini 0/3 anni, ingresso gratuito; - Portatori di handicap con certificato, ingresso gratuito. Agevolazioni per residenti e nativi dell'Arcipelago Toscano (con documento): - 5,00 euro, intero adulti; - 4,00 euro, ridotto anziani sopra i 65 anni; - 4,00 euro, ridotto giovani fra i 12 e i 18 anni non compiuti; - 3,00 euro, ridotto bambini da 3 a 10 anni. Attenzione! TUTTI GLI AMICI ELBANI che si presenteranno all'ingresso dell'Acquario nei giorni di Lunedi 6 e martedi 7 luglio - semplicemente "citando" questo comunicato - avranno INGRESSO GRATUITO! Materiale pubblicitario e buoni sconto esclusivi verranno forniti a chiunque - titolari o gestori di pubblici esercizi, camere o appartamenti in affitto, stabilimenti balneari ecc. - ne faccia richiesta all'ingresso. Visite guidate gratuite: Lunedi ore 11 e 18, Martedi ore 15 e 22. Augurando a tutti una buona stagione, e ringraziando tutte le testate giornalistiche per la collaborazione... cordiali saluti, Yuri Tiberto
... Toggle this metabox.
silverio tegas da silverio tegas pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 22:19
A chi di dovere,per l'ennesima volta ribadisco la pericolosità dell' incrocio all'uscita di valle di lazzaro, in pochi rallentano o rispettano lo stop proveniendo da carpani, inoltre si voltano per vedere sè qualcuno proviene dalla strada nuova, e quindi non vedono s'è uno che esce dalla valle si immette nella strada, e visto che ci sò, vorrei anche denunciare la pericolosità della strada per l'Enfola, ,con la vegetazione che stà invadendo la carreggiata, che quasi devi in molte curve andare sul centro della strada, mà una bella pulita a bordo strada no????????
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 18:18
premetto che non ho votato Pellegrini alle ultime comunali, perché non mi era stata di mio gradimento la giunta Peria nei 10 anni, ma devo riconoscere che forse qualche piccola cosa sapeva fare. questa amministrazione proprio zero. brava Pellegrini mi è piaciuta la risposta che ai dato al consigliere Rossi e alla sua giunta, risposta da una persona che si intende di far politica indipendentemente dal colore.
... Toggle this metabox.
QUI COMANDO IO.. da QUI COMANDO IO.. pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 14:55
Caro amico del "qui comandano loro" posso assicurarti che io non ho mai avuto nessuna tessera di partito, e ho sempre espresso le mie idee con la mente libera e senza pregiudizi di sorta. In questo momento sono schierato apertamente a favore del M5S, perché presumo che al momento sia l'unico modo per mandare a casa quei politici che da oltre venti anni (sempre gli stessi) hanno governato questa nazione con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Certo, qualora fosse il movimento diventasse forza di governo anche locale e non andasse incontro alle esigenze e le promesse fatte ai propri elettori, io per primo oltre che scriverlo non gli darei più il mio consenso. In questi ultimi mesi ho preso certe posizioni e da solo ho dovuto "difendermi" e non ti sarà sfuggito che in tempi non sospetti mi sono schierato a favore di TSIPRAS e della Grecia. Certo non posso non dire che oggi sono in molti a condividere questo mio sentimento e ne sono compiaciuto, ma se cosi non fosse stato, io avrei continuato a farlo, per cui come vedi io sono come si dice "un cane sciolto" e non prendo ordini (mai preso) da nessuno, tanto meno da persone che non conosco personalmente. Un saluto, il M.del GRILLO-ROCCA
... Toggle this metabox.
IL TESORO DI MONTECRISTO da IL TESORO DI MONTECRISTO pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 13:48
... Toggle this metabox.
qui comandano loro da qui comandano loro pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 12:37
Caro Marchese, pur avendola in simpatia devo ricordarle che non sta a Lei decidedere cosa mangiare. Se mangiare panzanella, polpo lesso, bucatini etc. lo lasci decidere al duo Beppe - Gianroberto. Loro pensano e decidono anche per voi. Cercate di non pensare e di non esprimere preferenze, è più comodo e facile, perchè uno vale uno, se si tratta di quei due, altrimenti il vostro uno non vale una cippa, si veda da ultimo il caso Loquenzi. Se decidono di mangiare wurstel e crauti, la vedremo passare con adeguate scorte di questi prodotti. A cose più grandi.
... Toggle this metabox.
QUI COMANDO IO... da QUI COMANDO IO... pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 10:22
E QUI COMANDO IO.. MA NON E' CASA TUA.... Berlino boccia le nuove proposte Greche. Questa notizia in un TG nazionale. Come volevasi dimostrare pare che in Europa quando una nazione si esprime su temi cosi importanti, tutti gli altri si accodano, cosi almeno pare, fino a causare una possibile uscita della Grecia dall'Euro gruppo con conseguenze inimmaginabili per tutti. Per essere chiari, io vorrei continuare a mangiare la pizza, i bucatini alla amatriciana o gli spaghetti aglio- olio e peperoncino, il polpo lesso e la panzanella, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino, e non (per quanto buoni) cenare o pranzare con wurste e crauti e per dolce il kaesekuchen e per finire un birnen-schnaps. NO, io vorrei continuare con la dieta mediterranea, oltretutto riconosciuta a livello mondiale come la più giusta ed equilibrata, magari alla fine con un grappino, un limoncino o un sassolino, e perché no, dopo anche un pisolino sotto l’ombra di un pino (estate) e in inverno sul divano un sonnellino davanti al fuoco del camino e svegliarsi all’alba con il bel canto di un canarino. Il M. del GRILLO-ROCCA
... Toggle this metabox.
Associazione Amici di Bagnaia da Associazione Amici di Bagnaia pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 9:59
Per l’ennesima volta l’Associazione Amici di Bagnaia si trova a dover pubblicamente lamentare lo stato di degrado in cui versa la pur modesta viabilità del villaggio nel territorio appartenente al Comune di Portoferraio. La messa in opera del breve tratto di variante (poco più di 200 mt), già approvato una ventina d’anni fa, che può risolvere definitivamente la questione viene, dopo una una serie infinita di rinvii, nuovamente rinviata senza (ovviamente) plausibili spiegazioni nonostante la solenne promessa, fatta in campagna elettorale e successivamente ribadita in un incontro della comunità bagnaiese con i due sindaci competenti, di procedere con celerità alla sua realizzazione. Da più di un lustro l’Associazione denuncia la pericolosità della situazione attuale. Lo stradello che collega la provinciale Portoferraio Bagnaia alla strada della Falconaia (che porta a Nisporto, Nisportino e Rio Nell’Elba), allargato a suo tempo dal Comune di Rio nell’Elba nel tratto di sua competenza, nella parte di competenza del Comune di Portoferraio (quei famosi 200 mt) è rimasto com’era più o meno nella metà del secolo scorso. Largo quanto una sola carreggiata pur essendo obbligatoriamente percorribile nei due sensi non essendoci alternative, privo di segnaletica sia orizzontale che verticale, inanella quattro secche curve a gomito nel brevissimo tratto che scende verso la valle. Evidentemente non soddisfatta del solo rinvio relativo alla variante quest’anno l’Amministrazione di Portoferraio ha pensato bene di evitare anche lo sfalcio dell’erba e della macchia che si mangiano serenamente ciò che resta del viottolo precariamente asfaltato rendendo, se possibile, il breve percorso un’avventura ancora più pericolosa degli anni precedenti. L’Associazione in primavera si era offerta di eseguire direttamente almeno i lavori di pulizia del bordo strada se il Comune avesse provveduto, tramite una banale ma necessaria convenzione, ad affidarle l’incarico. La proposta, a tutt’oggi, è rimasta lettera morta. Rimane solo da sottolineare che la stradina in questione è, oltre a quanto già detto, anche l’unica che collega alla spiaggia i numerosi residence costruiti negli anni alle spalle di Bagnaia nel territorio del Comune di Portoferraio, praticamente tutte seconde case dai proprietari delle quali il Comune riscuote, come da un bancomat, copiosi tributi che non sappiamo dove vengano dispersi. Ovviamente priva di marciapiedi la carreggiata, durante la stagione turistica, viene dunque percorsa, oltre che da auto, camion, furgoni e moto anche da numerosi pedoni, famiglie in vacanza, bambini, anziani, portatori di handicap, ciclisti che devono prestare, e fino ad ora fortunatamente l’hanno fatto, la massima attenzione a non farsi travolgere. E’ sufficiente un semplice calcolo probabilistico per accorgersi che, nonostante in questi anni il fattore C abbia bene o male funzionato, l’eventualità che un attimo di distrazione costi a qualcuno serissime conseguenze si fa sempre più concreta. Al Sindaco e agli amministratori di Portoferraio suggeriamo caldamente e pubblicamente, dopo averlo più volte fatto in privato, di preoccuparsi in fretta, ma molto in fretta, se sono ancora in grado di agire con lucidità, della parte di Bagnaia della quale sono responsabili. Associazione Amici di Bagnaia
... Toggle this metabox.
Bagnini ? da Bagnini ? pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 8:48
SIETE stati spazzati via dopo 5 anni di mal governo e avete ancora il coraggio di parlare... fino a giugno dell'anno scorso ad amministrare non c'era il Lambardi ma te non hai messo proprio nessun bagnino. non è che i bagnini si mettono in 5 minuti... SILENZIO
... Toggle this metabox.
FOLKLORE E SICUREZZA da FOLKLORE E SICUREZZA pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 8:08
[COLOR=darkblue][SIZE=5]MERCATINO SERALE CAVESE …GUARDIAMO ALLA SICUREZZA [/SIZE] [/COLOR] Mentre a Portoferraio si sposta il mercatino serale dal centro storico alle stradine interne al paese per permettere una piena fruizione della piazza principale, ecco che nella frazione del comune di Rio Marina di Cavo , da questa sera, si apre il mercatino serale addirittura in una zona nevralgica del paese in mezzo ad una strada aperta al traffico esponendo i visitatori al pericolo di incidente derivante dal transito auto, e come se non bastasse si tolgono all’utenza ben sette posti auto, mentre altri sei a pagamento si vedono ridotti i tempi di fermata , invece che alle 22 la sosta è permessa fino alle 20….. Va bene il mercatino, va bene incrementare le serate cavesi con il folklore delle bancarelle , va bene tutto ma che almeno questo non crei pericolo e soprattutto non tolga posti auto in un paese dove è già difficoltoso negli orari normali sostare per la scarsità di zone adeguate…. Ci auguriamo che chi di dovere si renda disponibile ad un ripensamento in favore di una soluzione condivisa con i commercianti e la cittadinanza.
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 6:48
Animal Project lancia un appello. Tantissimi i ritrovamenti e i soccorsi di animali in difficoltà giá ad inizio stagione ed in ogni Comune dell'isola. Molti sono i cuccioli in adozione, hanno tutti al massimo due mesi, alcuni sono stati tolti da situazioni di pericolo, come il gattino tigrato in foto in alto a sinistra che era nato insieme ai fratelli in una colonia non seguita ed a rischio attacco di alcuni cani; altri abbandonati, come la gattina nera nella foto in basso a sinistra, che é stata direttamente lasciata davanti so portone di un'abitazione; o il gattino bianco e grigio accanto, che insieme ai fratelli e alla mamma sono stati lasciati dalla ex proprietaria ad una volontaria di Portoferraio, in vista di un trasferimento. Ancora in stallo abbiamo due gattini meravigliosi, in foto in alto a destra, uno purtroppo con la vista compromessa, per fortuna non del tutto, ed un altro cui si é resa necessaria l'asportazione dell'occhio sinistro. A loro non manca nulla rispetto agli altri, sono dolcissimi come tutti i cuccioli della loro età, amano le coccole e i giochi con gli amichetti di stallo. Sono stati trovati in condizioni pessime, e grazie alla tenacia delle nostre volontarie adesso sono meravigliosi e con tutta una vita davanti... Speriamo per loro una bellissima adozione del cuore 💖. Animal Project cerca una famiglia per tutti questi gattini, si meritano una vita migliore rispetto a quella dura della colonia.. Intanto i ritrovamenti e salvataggi continuano.. Cerchiamo di salvare altre vite.. Per informazioni chiamare Rossana al numero +3396711280 oppure Simona al numero 3292279296. Grazie. Animal Project
... Toggle this metabox.
R.Sandolo da R.Sandolo pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 5:06
[COLOR=crimson][SIZE=4]A Campo Don Giorgio Mattera, con intervento del Vescovo, celebrerà l'anniversario della sua ordinazione sacerdotale[/SIZE] [/COLOR] Domani 3 luglio 2015 don Giorgio Mattera festeggerà il 60° Anniversario della sua Ordinazione Sacerdotale. A Marina di Campo, nella Chiesa Parrocchiale di San Gaetano, alle ore 11.00 sarà celebrata una solenne Santa Messa con la partecipazione del Vescovo Diocesano S. E. Mons. Carlo Ciattini e di dieci sacerdoti di varie parrocchie. Al rito religioso prenderà parte anche la corale Schola Cantorum San Gaetano. Sicuramente molti cittadini elbani , e campesi in particolare, vorranno essere presenti con la loro intima gioia alla splendida celebrazione.
... Toggle this metabox.
RI8PARMIARE INSIEME da RI8PARMIARE INSIEME pubblicato il 2 Luglio 2015 alle 3:32
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 1 Luglio 2015 alle 22:53
LA NUOVA ASL NON INVITA I SINDACI MA RIDUCE ALCUNI NOSTRI SERVIZI OSPEDALIERI. Mentre infuriano le polemiche perché all’orizzonte prende forma un nuovo piano sanitario Elbano, in 14 mesi ne abbiamo analizzati una dozzina, la conferenza dei sindaci provinciali ha visto la presenza solo di un sindaco Elbano. Mentre questi fatti attirano l’attenzione e danno modo di confronto, la nuova ASL, che pare non abbia invitato i nostri Sindaci alla presentazione di Firenze, ha praticato subito l’attività di taglio estivo ad alcuni nostri servizi ospedalieri. La chiusura estiva ambulatoriale per noi di un’isola, può essere devastante perché a differenza degli utenti della terra ferma che hanno un altro ospedale a pochi chilometri dal loro, noi dobbiamo ricorrere al privato o migrare in continente.  Endoscopia chiusa dal dal 10.08 al 23.08  Chirurgia (piccoli interventi) dal 1 al 31 agosto  Urologia/cistoscopia il 13-20-27 luglio; 3-24 agosto; 14 settembre  Oculistica (dr. Megna) 10-11-17-18 agosto  Audiometria dal 10.08 al 24.08  Diabetologia (001 e 004) dal 19 al 22 agosto  Diabetologia (006) dal 10 al 22 agosto  Neurologia dal 22 al 26 agosto  Otorino (dr. Giuliano) dal 11 al 25 agosto  Blocco operatorio (sala cataratte) dal 05.08 al 02.09  Chirurgia blocco operatorio dal 1 al 31 agosto A prima lettura può sembrare una chiusura di reparti metalmeccanici dove quello che non si farà in quelle date si potrà recuperare in altri momenti, purtroppo queste chiusure decise a tavolino possono creare seri danni alla salute di molte persone. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
CAMPER & CAMPER da CAMPER & CAMPER pubblicato il 1 Luglio 2015 alle 20:31
dal 1° RAPPORTO NAZIONALE SUL TURISMO ITINERANTE 2012 a cura dell' APC associazione caravan e camper MANIFESTO DEL TURISMO EN PLEIN AIR IN ITALIA UNA RISORSA PER IL PAESE Gentile Presidente del Consiglio, Gentili Ministri della Repubblica Italiana, appresentiamo uno speciale settore turistico che ogni anno porta 3 milioni di italiani e 2,6 milioni di stranieri a visitare la nostra penisola per scoprire quell’Italia minore con i suoi splendidi borghi, le sue città d’arte, i parchi e le riserve naturali: il turismo en plein air. Da oltre trenta anni l’industria del caravanning lavora per valorizzare un comparto produttivo che, oltre ad essere ambasciatore dell’innovativo design made in Italy all’estero, contribuisce, 365 giorni all’anno, alla promozione economica e turistica di località spesso dimenticate, grazie all’ingente indotto riversato sui territori. Un turismo ecologico, sostenibile e assolutamente destagionalizzato che, attraverso pochi, mirati interventi, potrebbe esprimere il suo notevole potenziale e dare un contributo al rilancio dell’economia, come accaduto in Francia e in Germania. Per questo vogliamo proporvi i nostri cinque punti per una crescita costruttiva in Italia del turismo all’aria aperta in camper e una diffusione della cultura del camper style. 1. Per rispondere alla crescente domanda dei turisti itineranti, italiani e esteri, vi chiediamo supporto per elaborare un piano nazionale di sviluppo del sistema ricettivo, che permetta di offrire capillarmente un’ospitalità in linea con le necessità qualitative e quantitative dei camperisti; 2. Rivendichiamo la possibilità di rappresentare a livello governativo e istituzionale le istanze del nostro speciale comparto, la cui “voce” merita attenzione e ascolto al pari di tutti gli attori del più ampio settore turistico; 3. Cerchiamo sostegno per contrastare e abolire tutte quelle limitazioni imposte dalle amministrazioni alla sosta e alla circolazione dei veicoli ricreazionali nei propri Comuni, la cui presenza comporta invece importanti benefici per l’economia locale; 4. Vi chiediamo un contributo nell’istituzione di agevolazioni fiscali rivolte alle famiglie con disabili per l’acquisto dei camper e delle caravan, che consentono loro di vivere in libertà ogni esperienza di viaggio; 5. Infine, confidiamo nella realizzazione di una solida sinergia tra gli enti, le associazioni e i rappresentati del settore per contribuire attivamente all’attuazione di questi impegni. Insieme si può! L’Italia e i Comuni potranno capitalizzare al meglio i vantaggi del turismo in camper! APC
... Toggle this metabox.
Cittadino sereno da Cittadino sereno pubblicato il 1 Luglio 2015 alle 20:16
Ho letto con un certo interesse, l’articolo del sig. Fanetti che da una ricerca è riuscito a trovare i parenti del Tenente paracadutista Leo Seni, Portoferrajese, morto durante ultima battaglia di El Alamein per contrastare l’avanzata delle truppe Inglesi. Purtroppo, come lui, sono morti migliaia di ragazzi Italiani, mandati a combattere una guerra per un progetto scellerato Nazifascista con il sogno di dominare il mondo. Leggo che il giorno 3 luglio, il sindaco paracadutista, presenzierà presso il centro logistico di Val Carene, l’intitolazione della piazza dell’alzabandiera di quel sito militare. Generalmente l’intitolazione di una piazza, una via, o altri luoghi, avviene per ricordare personaggi che per il loro valore e coraggio, si sono distinti in azioni che spesso sono terminate nell’estremo sacrificio in difesa degli ideali di democrazia e libertà nell’interesse delle generazioni future. Massimo rispetto per la memoria di un giovane soldato morto in battaglia, anche se oggi la storia ci insegna che gli ideali per cui ha donato la vita, non erano quelli che oggi ci consentono di affermare che la nostra è una società democratica. Pensando a quel tragico periodo, il mio pensiero si è rivolto a tutti quegli Elbani perseguitati perché Antifascisti e le repressioni non solo politiche che dovettero subire, l’elenco è lunghissimo e il loro ricordo piano piano si spengerà forse perché non indossavano divise militari e una possibile commemorazione non avverrebbe in pompa magna con pova visibilità e protagonismo . Domani 2 luglio ricorre l’anniversario della nascita di Ilario Zambelli, anche lui Elbano, morto non in battaglia, ma bensì trucidato nell’eccidio delle Fosse Ardeatine, a lui è intitolato un cippo nel giardino tra la Gattaia e il Benvenuto agli ospiti, chissà se domani il sindaco paracadutista se ne ricorderà, ma non credo, anche perche il 25 aprile, quella lapide non è stata degnata nemmeno di un fiore. Al nostro sindaco vorrei dare un suggerimento, il 3 di luglio quando andrà a val Carene, non si faccia inebriare delle divise e dagli stendardi, guardi a modo il complesso e scoprirà che è non è una caserma, ma bensì un centro vacanze per militari, che con una spesa minima permette di far godere agli ospiti, le bellezze della nostra isola, ma anche loro producono rifiuti e fruiscono degli altri servizi, come tutti i villeggianti e residenti, forse se anche loro pagassero le tariffe come tutti noi civili, forse un minimo, di sconto tariffario per l’intera collettività, si potrebbe ottenere. Cittadino Sereno
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 1 Luglio 2015 alle 19:57
Caro Campese sconcertato, credo che il problema sia che quest'Amministrazìone è composta in modo molto variegato politicamente, con tutto ciò che ne deriva a livello di strategia e che abbia poche idee sul futuro di Campo. Le elezioni sono state vinte da Lambardi e soci solo perchè il Paese si voleva togliere dalle balle una compagine arrogante, non per un programma di miglioramento del territorio Campese,che , a tutt'oggi non si nota assolutamente.L'unica cosa che i Campesi hanno potuto notare negli ultimi 12 mesi, da parte di chi governa, è una grande attenzione per le "necessità" dei cortigiani. Campo nell'Elba ha bisogno d'altro per dirsi ripartita nell'economia e nel contrasto ai privilegi. Buone vacanze
... Toggle this metabox.