Amico, informati bene, anche fuori dall'Elba tutti i giorni dove ci sono le "rotatoir" avvengono molti incidenti talvolta anche gravi, e in "continente" dove esistono i semafori no.
113395 messaggi.
E' ormai conclamato l'abbandono del lido di Capoliveri, SPIAGGIA che ha avuto i suoi fasti negli ultimi decenni, e che ormai è l'esempio dell'inefficienza amministrative, e degli operatori turistici presenti su quello splendido arenile.
6 concessioni e 2 bagni per i turisti la dicono lunga sui servizi che offre la spiaggia, per non parlare della proliferazione di Bar e Barettini, che con la scusa di vendere ai propri clienti, creano una concorrenza sleale, a chi cerca di dare un servizio adeguato e serio.
Lo sfogo non deve essere preso come una critica ma solo come la delusione di chi su questa spiaggia ha passato i migliori anni della propria vita, e oggi è fortemente deluso.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DONATE DUE PISCINE PER GLI OSPITI DEL CAMPO SOLARE DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Il campo solare estivo anche quest’anno si proponeva il duplice obiettivo di accogliere i minori nel periodo estivo di luglio e agosto, cioè nel periodo di sospensione della frequenza scolastica, con proposte educative, ludiche, socializzanti e contestualmente di rispondere alle esigenze di molte famiglie impegnate nel lavoro stagionale, dato che il territorio di Portoferraio è caratterizzato da una forte incidenza di lavoro estivo in un periodo in cui si registra l’assenza di altre iniziative e proposte ricreative per i minori.
Purtroppo però quest’anno i bambini ospiti della struttura per motivi di cui non siamo a conoscenza, non sono stati gratificati dall’ausilio di un pulmino che permettesse agli educatori di accompagnarli al mare per qualche bagnetto rinfrescante…i piccoli quindi ( col caldo di questi giorni) erano costretti a giocare sotto gli alberi del giardinetto e per rinfrescarsi fare uso delle loro pistole a spruzzo e di qualche bottiglia d’acqua..
Vincenzo Fornino ed Anna De Blasi Novembrini , si sono messi una mano sul cuore e l’altra al portafoglio ed hanno pensato di alleviare questo disagio donando due piccole piscine gonfiabili alle maestre che le disporranno per farci giocare i bambini.
Un gesto di sensibilità che altri non hanno avuto rimpallandosi competenze e responsabilità…da parte dell’opinione pubblica intanto sale l’augurio che questo splendido gesto sia d’esempio a chi dovrà riattivare il pulmino per i trasferimenti, come avvenuto negli anni passati
Un grazie a Vincenzo ed Anna da parte della redazione, di tutti gli ospiti della struttura e dai genitori dei piccoli …e per adesso.....….
Buon Bagnetto ai nostri piccoli amici!
Per Semafori e Rotatoir...
Gli incidenti avvengono perché la gente non sa guidare....Le rotatorie, ovunque piazzate, hanno portato solo benefici al traffico.....sia per lo scorrimento sia per l' inquinamento....
Solo all Elba non lo si è capito.....siamo tutti sciucmacher
Ma tutte queste persone che scrivono bestialità sulla raccolta di differenziata di Marciana dove vivono ??
Non vorreste mica dire che era meglio prima ? Quando nei bidoni della spazzatura si trovava un po' di tutto, quando di differenziata c'era soltanto il nome. Ovvia cercate di essere un po' meno faziosi... prima facevamo schifo e questa è l'occasione per migliorarsi... così come fanno in gran parte d'Italia !!
🙂
Tra le proposte che l'INPS sta varando e che ieri, mercoledì 8 luglio, il suo presidente ha presentato al Parlamento, c'è anche il “REDDITO MINIMO GARANTITO” per coloro che hanno 55 anni di età e si trovano senza un lavoro e senza pensione.
Cosa è questo reddito minimo garantito?
È una misura adottata per evitare che una cospicua fascia della popolazione scenda sotto la soglia della povertà. Si tratta degli over 55, quelle persone che hanno perso il lavoro e che a causa dell'età, difficilmente ne trovano un altro, almeno nel breve periodo. La Riforma Fornero, poi, ha innalzato l'età pensionabile così che, molti di questi soggetti, si troverebbero per molti anni a non avere nessuna forma di reddito, quindi con l'impossibilità di avere una vita dignitosa. Immaginiamo infatti come potrebbero vivere per un decennio persone che non hanno lavoro nè tantomeno una pensione , quelli che una volta si chiamavano esodati.
Il M.del GRILLO-ROCCA, sognatore, visionario...... e passato anche da matto.
A Porto Azzurro , nel parcheggio della farmacia, devi pagare per spostare nella parte destra del parcheggio. ....mentre le 2 signore (che stanno al ombra e sono anche scocciate se le disturbi, sono 2 maleducate. ...
che bella serata!!!!!
complimenti all'amministrazione di Marciana per aver "donato" ai Pomontinchi e villeggianti una splendida serata di musica come quella di ieri sera a Pomonte. ma i complimenti più grandi vanno a SAMMY e CRISTIAN e gli altri la serata , per due ore interrotte hanno suonato e cantato il meglio del repertorio country / rock americano spaziando da "giganti" come Neil Joung , Simon Garfunkel , Bruce Springsteen per finire con BOB DYLAN. Raramente ho visto il pubblico cosi numeroso e partecipe e gli applausi sono venuti sempre spontanei.
speriamo che , la serata , si possa ripetere e grazie ancora ai ragazzi dell'officina della musica.
saluti
per il mio amico "l'ha detto la televisione"
Forse, come dice il nostro interlocutore che non sappiamo come chiamare - per questo ho deciso di "battezzarlo" io - scrivono sul corriere, sul sole 24 ore , sul messaggero...ma leggono altro.
Forse il nostro caro opinionista è solo una persona che ha bisogno sempre di qualcuno che dica cosa si deve e non si deve fare, non si spiegherebbe altrimenti perchè in ogni discussione rimandi sempre il tutto al giudizio degli esperti...si leggono spesso frasi vergate dalla sua banalpenna del tipo "lasciamo queste cose agli esperti", "per questo ci sono fior di ingegneri", "lasciamo queste cose ha chi ha i titoli per occuparsene" ecc. ecc.
Così, e se vuole il marchese può fare altrettanto, ho pensato di battezzarlo "l'ha detto la televisione", frase che ricorreva fino agli anni '90 e tagliava la testa al toro in ogni dibattito da bar...
Buona giornata
Meglio qualche fila con i semafori e senza incidenti, che uguale fila e incidenti con le rotonde come accade spesso dove sono presenti, anche all'Elba, basta vedere o informarsi. Se poi l'amico Adriano vuole arrivare prima, c'è solo un modo, partire in anticipo.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il 14 luglio a Capoliveri rivive la Leggenda dell’Innamorata.
Quest’anno il trentennale della rievocazione storica della leggenda del ‘500 [/SIZE] [/COLOR]
C’è una storia antica a Capoliveri. Una storia che si tramanda di generazione in generazione e che ogni volta incanta e coinvolge. La Leggenda dell’Innamorata rivive ogni anno nell’antico paese dell’Elba. Dal ‘500 ad oggi è stata narrata dai padri ai figli fino a giungere ai giorni nostri, poi 30 anni fa quella storia antica ha preso nuova vita ed è diventata rievocazione storica nei luoghi della leggenda.
Proprio quest’anno ricorrono i trent’anni della rievocazione della Leggenda dell’Innamorata: una festa simbolo a Capoliveri e all’Isola d’Elba che nel tempo ha visto crescere l’interesse intorno a sé fino a conquistare la stampa e le televisioni nazionali ed estere.
Ogni anno è sempre lo stesso magico rituale: alle 21,00 dopo l’ultimo rintocco del campanile della Chiesa dell’Assunta, il corteo in costume parte dal centro storico del paese di Capoliveri per giungere a piedi fino alla suggestiva spiaggia dell’Innamorata. Qui, ad attendere i figuranti, 1000 fiaccole accese che illuminano il cammino.
“Maria”, la ragazza che la leggenda racconta essersi gettata in mare per seguire “Lorenzo”, il suo innamorato rapito dai Saraceni, si tuffa dallo scoglio della Ciarpa nel mare e lascia cadere il suo scialle bianco (la Ciarpa).
Subito dopo ha inizio la “disfida della Ciarpa”: quattro imbarcazioni a remi in rappresentanza dei quattro rioni del castello di Capoliveri - il “Baluardo”, il “Fosso”, la “Torre” e la “Fortezza” - si sfidano per la conquista della Ciarpa. Poi hanno inizio i festeggiamenti fino all’alba fra musica e fuochi d’artificio.
“Quest’anno – racconta Michelangelo Venturini, anima della Festa dell’Innamorata - ad impersonare “Maria” sarà Ilaria Pintore. La disfida della Ciarpa sarà, invece, intitolata al Maresciallo Ferdinando Luongo. In questo 2015 ricorre una speciale ricorrenza – commenta Venturini - sono i trent’anni della Festa dell’Innamorata. Per trent’anni all’Innamorata sono state accese ogni anno 1000 candele per ricordare e rivivere una storia d’amore del ‘500 che ancora emoziona”.
Fila chilometrica si segnala quotidianamente al semaforo di mola. Questi geni della provincia e i 2 comuni limitrofi si ostinano a mantenere in vita questo inutile e infernale marchingegno crea file.
Tempi biblici per uscire e entrare a Capoliveri. Ma ci vuole tanto a fare una rotonda. Invece di fare le ordinanze senza senso fate le cose semplici e utili.
Una parte degli imprenditori turistici Elbani sono di terza categoria. Non ne ho dubbi. Oggi mi sono trovato a percorrere la strada che dalla provinciale per Porto Azzurro al secondo bivio porta a Lido di Capoliveri.
Una via d'accesso ad una corsia. Fili spinati, catene e recinzioni delimitano l'unica via d'accesso ad una delle spiagge più belle del Comune di Capoliveri. Non esiste un parcheggio pubblico (solo uno privato a pagamento), non esiste uno scambio per consentire alle macchine di scansarsi, non esiste una rotatoria per poter tornare indietro. Sbarre e cancelli ad impedire qualsiasi manovra. Una cosa vergognosa. Sono dovuto tornare indietro diverse volte prima di riuscire ad arrivare. Ma chi ve l'ha data la patente per fare il turismo. Siete una cosa scandalosa e nessuno interviene. Per un metro di terra vi fareste ........ anche moglie. Complimenti. A ottobre però non venite a lamentarvi....perché sono calci nelle OO.
[COLOR=darkred][SIZE=4]
PAPPAGALLO CENERINO SMARRITO NEL CAPOLIVERESE [/SIZE] [/COLOR]
Stiamo cercando un pappagallo cenerino di nome Pele’ di colore grigio chiaro con la coda rossa ,smarrito nella zona di Capoliveriin via Solferino e volato nella direzione di Madonne delle Grazie , chiunque avesse notizie o lo avesse messo in sicurezza contatti immediatamente i volontari dell’ Enpa al 347/0745529 , grazie
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ATTI VANDALICI AL LIDO. PRESI DI MIRA I PARCOMETRI COMUNALI.
L’AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI DENUNCIA I RESPONSABILI [/SIZE] [/COLOR]
A seguito di segnalazione effettuata dalla società Caput Liberum e dagli agenti di Polizia Municipale del Comune di Capoliveri che hanno constatato il fatto, è stato accertato in queste ore dall’autorità comunale capoliverese il compimento di una serie di atti vandalici ai danni dei parcometri posti nelle aree di sosta nella località balneare del Lido.
I parcometri, coperti con sacchi sintetici, sono stati resi inutilizzabili con conseguente danneggiamento del bene pubblico ed ulteriore danno erariale per il mancato guadagno derivante dall’inutilizzabilità dei macchinari elettronici installati dal Comune di Capoliveri per la regolamentazione della sosta nelle aree destinate a parcheggio pubblico.
L’amministrazione comunale, vista la gravità degli atti compiuti ai danni del patrimonio pubblico, nelle prossime ore sporgerà denuncia all’autorità giudiziaria competente nei confronti degli autori dei reati.
Telecamere mobili aggiuntive rispetto a quelle già utilizzate per il controllo del territorio, intanto sono state predisposte per il monitoraggio di tutte le aree di sosta e di altri siti comunali onde evitare il ripetersi di atti di tale gravità.
Ora dubitare che il tedesco che ha lanciato l'immondizia sia un idiota passi...ma scrivere che forse è un nazista mi pare troppo...allora tutti i sudici che abbiamo intorno sono "nazi-fascisti?" (Forse!) 😎
[COLOR=darkred][SIZE=4] ALL’ELBA LA CACCIA AL TEDESCO [/SIZE] [/COLOR]
All’isola d’Elba si è scatenata la caccia al tedesco non solo affamatore dei greci, ma anche sporcaccione (vedi la grancassa del Tirreno e delle reti). Tranquilli, la cattura dei colpevoli pare imminente. Tutto è cominciato grazie a una zelante locale che ha raccolto l’appello del suo sindaco alla delazione degli trasgressori. Ha fotografato un’auto della Merkel dal cui finestrino volava pattume. Il criminale, forse un nazista, si è dato alla fuga, ma non andrà lontano.
I dati documentano che, da quando vige la falsa e fallimentare raccolta porta a porta, emigra verso altri lidi il 40% dei rifiuti degli utenti del paese di Marciana lanciato nel pieno boom del turismo estivo.
Pertanto, sono migliaia gli sporcaccioni di ogni parte del mondo, compresi gli spaesati isolani, che si liberano altrove e comunque, dove e come possono, delle loro immondizie.
Fotografiamoli tutti, denunciamoli penalmente come d’obbligo, esponiamoli alla berlina e al pubblico disprezzo, ma, se è possibile, non dimentichiamoci, dagli amministratori in testa ai più zelanti cittadini, dei comuni doveri dell’ospitalità e dell’accoglienza, altrimenti emigreranno non solo rifiuti ma anche turisti.
<img src="https://www.camminando.org/FOTO_13/fornino.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left"
Risposta al messaggio Messaggio 73732 del 08.07.2015
Grazie per il messaggio di elogio in mio favore... comunque tutto cio' e stato possibile anche alle persone che mi ruotano intorno Cittadini compresi, e al mio gruppo di lavoro (Consiglieri,Assessori,Vice Sindaco e Sindaco)naturalmente tutto il personale che ogni mattina deve lottare per far rispettare tutte le burocrazie immaginabili all'interno della macchina comunale corpo Vigili Urbani compresi.
Spero anche a chi opera nella cura del verde e non solo,ad avere un po' piu' d'occhio ed attenzione nell'eseguire i lavori senza ritornare sopra a cose gia'eseguite tipo quelle di Via Carducci dove sono rimasti i rovi sopra il parchimetro.
Colgo l'occasione di ringraziare tutti i dipendenti di A.S.A. E.S.A (Roberto Manzi) C.I.S.S.E (Bruno di Biagio Ranfagni Federico), Mibelli ditta A.R.C.A,Cosimo dei Medici Vittorio Campidoglio, Massimo Paglia che stresso pure la sera per l'illuminzazione pubblica... pur essendo fuori dall'orario di lavoro si prodigano per cercare di riportare Portoferraio al suo originario splendore.
Se ho dimenticato qualcuno non e' fatto con l'intenzione di farlo.Grazie a tutti quanti.
Vincenzo Fornino Consigliere Comunale
Il 6 luglio ho scritto una mail a Toremar e Moby chiedendo un abbonamento a E.34,00 o ancora meglio gratis come tanti politici (sono circa 10/15 tratte all'anno. Perchè questa richiesta? Lasciamo stare che da oltre mezzo secolo trascorro le vacanze all'Elba, e degli ultimi 37 anni il fine settimana da metà giugno a fine luglio (ad agosto mi fermo) vengo da Firenze all'Elba a visitare la mia famiglia (la mamma è di Capoliveri), e che ho una certa disabilità, facciamo finta che non abbia detto niente.
Ho fatto presente alle due spettabili società che alla mattina e alla sera viaggiano sui loro traghetti..... viaggiatori con i borsoni verdi che hanno l'abbonamento a E.34,00 al mese. Chi può possedere questi abbonamenti? Mi è stato detto sia dall'ufficio di Piombino e Portoferraio che una persona deve essere residente all'Elba, a Piombino o avere un contratto di lavoro con una ditta elbana. Bene!
Sabato mattina con la nave delle 08,10 da Piombino ho visto che ad un elbano è stato richiesto il documento perchè aveva presentato il biglietto da residente (che sfortuna essere nati in un'isola), dopo poco sono passati una trentina di... viaggiatori con i borsoni verdi (che fortuna essere non nati all'elba), senza mostrare nessun documento sdraiandosi sui divani (bravi, hanno avuto l'accortezza di farlo scalzi) nella hall principale del traghetto (un bellissimo esempio di benvenuto per i turisti che entravano dalla scaletta). Chiedo ad un dipendente il motivo della non richiesta del documento, e lui mi dice che hanno tutti un abbonamento da E 34,00. Caspita ! li conoscono uno ad uno. Poi mi domando? Ma per chiedere una residenza, non dobbiamo essere in Italia da oltre 10 anni e avere un lavoro stabile? Forse avranno un contratto di lavoro con una ditta elbana? Boooo! Poi mi risorge il dubbio dei borsoni verdi, ogni tanto sui giornali o alla televisione li rivedo fotografati vicino alle forze dell'ordine, chissà perchè. Per ora mi ha risposto la Toremar dicendomi se voglio un abbonamneto Rio Marina - Piombino costa E. 43,80, Portoferraio - Piombino E 68,91 (solo Toremar), l'abbonamento congiunto Toremar-Moby è riservato ai lavori pendolari in possesso di tessera pendolare ed ai residenti senza indicarmi il prezzo, sanno già che a me non spetta (delle altre domande che ho fatto nessuna risposta. Dalla Moby ad oggi nessuna news. Mi spiace per voi cari cugi elbani, il prossimo anno salterò le ferie all'elba, andrò in Africa, mi farò dare i famosi borsoni verdi (così vedrò cosa c'è dentro), perchè secondo me sono quelli che fanno avere l'abbonamento ridotto. Ah, dimenticavo, naturalmente i disabili (come me) non hanno nessun vantaggio sul prezzo, per averlo, dobbiamo essere.... foresti, molto foresti.
Chiedo scusa alla Toremar o alla Moby qualora avessi detto qualcosa di errato su come funzionino gli abbonamenti (ogni tanto mi capita di sbagliarmi, ma non che le 30 persone siano passate senza mostrare l'abbonamento mentre il residente ha dovuto farlo). Aspetto Vs. notizie in merito
Elba, ci vediamo venerdì ( ho già il biglietto pagato E.14,27, meno male che ho usufruito di uno sconto di E.1,53 altrimenti erano E. 15,76).