113273 messaggi.
Qualcuno può spiegarmi il motivo per cui ogni volta che percorro la strada"per lavoro più volte al giorno" che va dal bivio di santantonio fino all'altezza dell'entrata del campo sportivo, devo invadere la corsia opposta delimitata tra l'altro da una striscia continua? E perché le auto parcheggiano in modo selvaggio recando pericolo anche grave per se e per gli atri, visto che a meno di 50 metri esiste un parcheggio sempre vuoto? Oltretutto chi parcheggia la propria auto in quel luogo, è ben visibile anche una linea continua di demarcazione che obbligatoriamente viene superata. Se poi passa un mezzo un po più grande, oltre che il superamento della linea di mezzeria, che pare comporti, pare sia cosi, una multa salata e due punti sulla patente, viene invasa quasi completamente la corsia opposta tra le altre cose anche in presenza di alcune curve coperte. Mi auguro che si possa presto far cessare questo comportamento irresponsabile prima che possa accadere qualche brutto incidente. Il tratto di strada citato è l'accesso più importante per l'entrata nel paese di CAPOLIVERI, dove passano anche mezzi pesanti e pulmann sia di linea che turistici.
spero che la massima postata dal cittadino delle viste venga letta dall'assillante marchese della rocca e spero ancora che la capisca per bene
CALCIO GIOVANILE ELBANO UNITO IN UNICA SOCIETA': QUANDO TUTTO SEMBRAVA FATTO ...FUMATA NERA. IL CAMPANILISMO ANCORA FA' IMPOVERIRE LA NOSTRA ISOLA. DOBBIAMO CRESCERE PER L'INTERESSE DEL CALCIO ELBANO CHE IN CONTINENTE AVREBBE AVUTO PIU VALORE, PIU COMPETIZIONE.
Ma purtroppo ancora una volta i soliti discorsi da una mentalita' chiusa e rimasta indietro di molti anni. Non si da la colpa a nessuna societa', certo che una cosa e' evidenziata nettamente Che l'Academy Audace imponeva nella nuova societa' solo allenatori e dirigenti targati A.A. e questo non e' corretto come inizio se si vuole fare un cammino assieme. Poi i Soliti Genitori di alcune societa' che farebbero fatica a spostarsi in altri paesi quando c''e l'allenamento o la partita, incredibile sentire questo: se abitassero in citta' succederebbe sempre tutti i giorni 30 km per andare a scuola per andare a sport ecc.Perche' noi qui all'Elba siamo sempre problematici su tutto. Dobbiamo crescere siamo nel 2015....................

Tanto per chiarire, il proverbio "un bel tacer non fu mai scritto" si può tradurre in "quando non si ha nulla di intelligente da dire sarebbe meglio starsene in silenzio"
:p
Ma come ha fatto a fa' 'l sindaco pe' diec'anni???
Lungo Lungo...
Noi ferrajesi siamo proprio delle fave a giro...
caro valdana il fannullone forse sei tu che da mesi e anche anni ormai non fai altro che averla con il mondo intero non ti va bene nulla e nulla di tutti e di più ce l'hai con tutti con Berlusconi con chi amministra con Capoliveri con le strade sei contro l Italia e altro ancora ogni tuo articolo e chiara allusione potremi far una collezione di polemiche...
Alzati come me tutte le mattine alle 5 e lavora invece di stare su camminando tutto il giorno
il consiglio te l'ho dato vai al mare e bagnati la testa almeno in questa settimana......che fa troppo caldo
Caro Roberto Peria, ad un intervento di un normale Cittadino non avrei risposto, ma ad un ex Sindaco…
Sai bene che ciò che riporta la stampa locale è spesso “incompleto”, quindi prima di intervenire su argomenti che non conosci (?) dovresti documentarti meglio ma evidentemente questo non ti interessa perché non hai ancora perso il vizio comportamentale che causò tanto dolore a questa Città e di cui porterai la colpa per tutta la vita.
Adesso due domande te le faccio io.
- Dato che il parcheggio di Capo Bianco è stato venduto durante il tuo mandato da Sindaco, perché non lo hai acquistato al patrimonio comunale e reso pubblico, anziché sperperare denaro in “gattaie e forti inglesi” e altre amenità del genere, che ai Cittadini e ai Turisti interessano meno di nulla?
- Quante abitazioni, ville, alberghi, campeggi, terreni, che sono stati oggetto di abusi edilizi nei tuoi dieci anni da Sindaco (e sono tanti, sia gli anni che gli abusi) hai acquisito al patrimonio pubblico, “con una banale delibera del consiglio comunale?”
Niente è più appropriato di: “Un bel tacer non fu mai scritto”
Futura sas
Enrico Cioni
HO visto che ti sei svegliato dalle tue belle dormite ....comunque ,senza offendere,sono libero di scrivere quello che mi pare,se hai la coda di paglia leggi e sentiti in colpa,se non ti piace non replicare tanto per scrivere qualcosa....io ho le mie idee,mi fa strano che continui a difendere chi prende i controsensi a tutta velocità o e mette a repentaglio la vita degli altri!!! buona notte fannullone
A gennaio passano sempre solo i residenti o alcuni proprietari di seconde case nel fine settimana, a febbraio uguale, a marzo la stessa cosa, e ad aprile con la pasqua sappiamo tutti come è andata, per cui questo aumento, visto che i primi di maggio era un po freschino ed i bagni non si potevano fare, dovrebbe essere relativo a pochi giorni di metà-fine maggio 2015. Se il tutto corrisponde e i numeri sono giusti come credo (+25%) sarebbe veramente un grande risultato, io però questo flusso di turisti in più che si sono riversati sui paesi e le spiagge Elbane non gli ho notati, e tanto meno i ristoranti pieni................., ma forse ero disattento.
A maggio 2015 c'erano forse quelle ferie religiose "tedesche" chiamate Pentecoste? Nel 2014 erano invece forse a Giugno?
caro valdana rispondere a te e come parlare con i muri non ha senso ogni tuo articolo che fai e una critica contro tutti e tutto vai a prenderti un po di sole che magari tempo forse ne hai tanto da perdere e bagnati la testa che il caldo crea brutti scherzi.....
La guerra dei rifuti?
Era prevedibile.
Un conto è il piano di raccolta differenziata fatto da ESA per Marciana Marina. Ben studiato e frutto di attente valutazioni fatte oramai da anni orsono, di una integrazione fra servizi alle grandi utenze e ai residenti. Un progetto nato non solo nelle stanze dei progettisti ma soprattutto costruito per le vie a vedere come e dove.
Un conto è il progetto di Marciana, che a riprova dei fatti è nato solo nella astrazione del progettista e soprattutto senza considerare l'integrazione del territorio con gli altri servizi e comuni.
Rimane un largo mah..... da affidare a chi ora si trova la patata bollente in mano. Un comune si affida a chi per lui può aiutarlo, magari dovrebbe avere qualche competenza in più internamente per valutare meglio quello che gli viene proposto oppure, almeno, usare molto più buon senso.
La raccolta differenziata la fa la gente non l'ESA.
E se la gente non sa come fare, o non gli è stato detto, o non ha mezzi per farlo, non la fa oppure come in questo caso cerca il cassonetto più vicino.
Di fatto anche quest'anno d'estate c'e' caldo e c'è pieno di turisti. Questo il Comune magari lo dovrebbe avere saputo.
[COLOR=darkred][SIZE=4]I MISTERI DEL PARCHEGGIO DI CAPO BIANCO [/SIZE] [/COLOR]
Leggo sulla stampa locale che il parcheggio di Capobianco non sarebbe regolare a livello edilizio e sarebbe stato riaperto con ordinanza del sindaco per motivi di sicurezza. Leggo poi che il parcheggio continua ad essere a pagamento. A questo punto mi vengono 2 domande: quale legge della repubblica italiana consente di fare un uso economico di un'opera abusiva? Se l'opera non è regolare, perché non viene semplicemente acquisita al pubblico patrimonio, con una banale delibera del consiglio comunale?
Roberto Peria
Per tutto il mandato del Peria, e quindi per dieci anni, il sindaco l'ha fatto un dirigente.
Attualmente, dopo un primo allontanamento, lo stesso dirigente ha ripreso il comando della Biscotteria.
Allora, la domanda è: se fa tutto lui (anche le decisioni politiche) e comanda a bacchetta anche gli amministratori, perché paghiamo sindaco, vicesindaco e assessori vari??
FACCIAMOLO PODESTA' CON POTERI ASSOLUTI E VIA TUTTI GLI ALTRI, COSI' RISPARMIANO UN PO' DI SOLDI!!
Copio ed incollo parte di un mio messaggio di alcune settimane fa, a proposito della Grecia, profughi a Pianosa e il ruolo dell’EUROPA” ma volutamente ho omesso il passaggio su Pianosa per non aprire altre polemiche….
Appare ormai chiaro che l'Europa, quell'Europa sempre pronta a bacchettare o ad imporre (vedi oggi Grecia, ma credo che loro abbiano capito come risolvere i loro problemi e sono sicuro che ci riusciranno, tenendo anche e soprattutto la schiena dritta......Certo se tutto questo, la nostra cara Europa non lo accettasse (profughi a Pianosa a spese dell’Europa, e Grecia) si porrebbe di fronte ad un precedente che forse metterebbe in dubbio l'esistenza della stessa, e a mio parere anche in Italia, cosi come a breve in Gran Bretagna si potrebbe porre un quesito (referendum) agli Italiani se sia giusto rimanere in Europa e questo a mio parere credo non convenga a nessuno. In Europa lo sanno bene, come sono al corrente che un default della Grecia, creerebbe non pochi scossoni nel vecchio continente, in particolar modo economici e non solo….. Oggi la Grecia e l’Europa è di fronte ad un bivio, e grazie a Tsipras, Varoufackis e tutto il popolo Greco, possono dimostrare che ci può e ci deve essere un Europa dei popoli, dei diritti e della solidarietà, e non dei burocrati, dei mercati e delle banche. Se vincesse il NO, noi cosa dovremmo fare, continueremo ad accettare condizioni e lezioni senza far capire che l’Italia insieme ad altri paesi che si affacciano sul mediterraneo per diverse economie, mentalità, storia, tradizioni e cultura non possiamo essere uguali ai paesi del nord Europa ed in particolar modo alla nazione della cancelliera? Qualora il NO fosse la maggioranza nel referendum Greco, mi auguro che i nostri politici insieme agli altri parlamentari Europei sappiano cogliere il momento propizio per cambiare il corso di questa Europa Unita cosi importante per tutti. In caso di vittoria del si, forse, se non si è ancora capito, per il popolo Greco e non solo… ci saranno ancora tasse, vecchie e nuove, austerity, e imposizioni, o in alternativa un governo tecnico che noi Italiani conosciamo molto bene. Purtroppo.
Il M. del GRILLO-ROCCA
Deh, eh so' venuti a sciare li turisti all'Elba da gennaio a aprile e poi a maggio hanno cominciato a anda' al mare, allora con un aumento degli incassi di questa portata diminuiranno i prezzi dei traghetti, e diminuirà pure l'imposta di sbarco, che stranamente è invece aumentata come anche i traghetti, ma un censimento di dove abbia alloggiato questa gente che è sbarcata l'avete fatto o no, con tutti i dipendenti che avete negli uffici comunali elbani, quanti stavano nelle case private e quanti in quelle ricettive autorizzate, stranamente ci sono alcune strutture ricettive autorizzate con dipendenti che hanno lavorato poco, da maggio, prima erano chiusi per mancanza di turisti, e sono preoccupate per pagare i dipendenti e le tasse, lavorando solo agosto è un po' pochino ....
Se il buongiorno si vede dal mattino, kali̱méra ....
Riguardo la proiezione dell' aumento dlle presenze turistiche all' Elba,
BARBETTI dichiara trionfalmente:"IL LAVORO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL TURISMO COMINCIA A DARE I SUOI FRUTTI”
Questo aumento del turismo all' Elba non è il risultato del presunto buon lavoro di questa gestione associata, ma solo il frutto della contingenza riguardante lo stato confusionale creatosi nelle regioni meridionali per l' immigrazione inarrestabile e la deviazione in altre parti del mediterraneo ritenute più sicure dei flussi migratori che prima si indirizzavano nelle regioni del Nord-Africa, adesso diventate rischiose a causa del terrorismo! E poi se fino a poco tempo fa si criticava per la sua inefficieza e inefficacia questa gestione, adesso come mai si è messa improvvisamente a "dare i suoi frutti"?
L' ipocrisa dei politici non cessa mai di stupirci!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DIVAMPA LA GUERRA DEI RIFIUTI LA META’ VIA DA MARCIANA [/SIZE] [/COLOR]
di Romano Bartoloni
Una valanga di quintali e quintali di rifiuti marcianesi (di residenti ed ospiti vacanzieri) si sta abbattendo da giorni nelle batterie di contenitori dei Comuni confinanti che rischiano di scoppiare ancor prima dei massicci arrivi dell’alta stagione estiva. Un colpo involontario hanno messo a segno gli strateghi dell’incasinato e unico porta a porta isolano in vigore da metà maggio: contro ogni previsione anche fisiologica, Marciana, Poggio, Procchio, Zanca, Sant’Andrea, Patresi, Colle d’Orano, Chiessi, Pomonte hanno quasi dimezzato la produzione degli scarti casalinghi. Un calo netto del 40% nel carico/scarico dei camion smaltitori dell’Esa (elbana servizi ambientali) che si giustifica soltanto con le migrazioni clandestine dei rifiuti da parte di cittadini esasperati dalla catena di disagi: nessuna vera raccolta sotto casa, via vai di pattume contro ogni buon senso e ogni logica di rispetto paesaggistico e igienico, indifferenziata una volta a settimana, niente prelievo nei week-end, nessuna isola ecologica per gli ingombranti e gli speciali, disinformazione, scorte comunali esaurite di materiale utile alla bisogna ecc.ecc. Appelli al senso civico, ultimatum e persino minacce di galera e sanzioni penali non hanno frenato l’esodo sotto traccia di sacchetti, sacchettini e quanto altro da sbarazzare. Messi con le spalle al muro, gli utenti minacciano di ricorrere contro il disservizio. Il Comune di Marciana invece di correre ai ripari, ha stretto viepiù il giro di vite, eliminando, contro ogni tentazione dell’usa e getta dove capita, cestini dei rifiuti persino dalle spiagge e dalle aree pic-nic come quella sul Monte Perone
Dietro le quinte di un’operazione bocciata dagli utenti, è divampata la guerra dei rifiuti con gli amministratori locali gli uni contro gli altri armati, con le ostinate difese del pasticciaccio da parte degli autori, con esposti, ricorsi e controricorsi. Volano parole grosse e minacce di adire a vie legali. Il Sindaco di Marciana Marina, Andrea Ciumei, documenta, dati di smaltimento in mano, il danno economico e di immagine subito dal borgo marino, diffida e pretende risarcimenti dalla collega di Marciana. Arroventati gli scambi polemici e senza peli sulla lingua che corrono sulle pagine delle reti sociali. Il consulente ingaggiato al nord difende a spada tratta il suo progetto, si sente diffamato e maltratta i contestatori che non lo capiscono. Dall’altra parte, con lo stesso Ciumei in testa, si replica con complimenti pepati di inettitudine e incapacità e via dicendo. Dopo il minaccioso manifesto di sanzioni penali contro i trasgressori, tace il Comune di Marciana confidando forse che passi la tempesta e che si finisca per sopportare il fatto compiuto bofonchiando alla mala sorte. Finora non si profila nemmeno un tentativo di mettere qualche pezza al disservizio, magari sintonizzandosi con il meglio delle esperienze altrui (Marciana Marina vanta il 60% della raccolta differenziata con notevoli risparmi nei costi). Portoferraio e gli altri Comuni isolani avrebbero molto da insegnare a cominciare dalla disponibilità di un’isola/stazione ecologica raccoglitutto, chiave di volta di un organizzato sistema di smaltimento dei rifiuti.
[COLOR=darkred][SIZE=4] ARGENTO CVMM AL CAMPIONATO NAZIONALE L’EQUIPE [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 3 luglio 2015 – Continuano i risultati brillanti sui campi di regata dei ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina che questa volta hanno preso parte al Campionato Nazionale Classe L’Equipe, disputato sul lago di Bracciano con l’organizzazione del Circolo Velico 3V di Trevignano Romano.
In entrambe le categorie in gara, Evo e Under 12, gli equipaggi marinesi hanno conquistato la piazza d’onore ben comportandosi nelle 5 prove (3 per gli Under 12)disputate con venti da nord-nord ovest di intensità intorno ai 10 nodi.
La classifica della categoria Evo ha visto la vittoria dell’equipaggio locale Carluccio/De Berardinis che ha preceduto il team elbano composto da fratelli Giulia e Paolo Arnaldi ((4)-4-1.2-3), quarto posto per Antonio Salvatorelli e Dennis Peria (parziali 3-2-3-(4)-4), quinto posto per Matteo Di Pede e Lorenzo Marzocchini (parziali 5-5-(7)-7-6).
Secondo gradino del podio anche per un equipaggio Under 12: la classifica (solo tre manche) di questa categoria è stato appannaggio anche in questo caso da un equipaggio locale, Tosti/Saveriano, che ha preceduto i portacolori CVMM Niccolò Palmieri e Marco Turchi (parziali 2-2-3). Al quinto posto hanno concluso Alice Palmieri e Federico Arnaldi (parziali 7-3-5).
A fine manifestazione i ragazzi sono rimasti un ulteriore giorno sul lago di Bracciano per un allenamento in vista del Campionato Europeo (Los Alcazares, Spagna 8-15 agosto 2015) condotto dall’istruttore loanese Ciccio Rossi con l’istruttore CVMM Fabrizio Marzocchini che come sempre ha accompagnato i ragazzi nella trasferta.
IL prossimo appuntamento per la squadra agonistcica CVMM è ora fissato per 12 luglio a Rio Marina dove il Centro Velico Elbano organizzerà la seconda prova del Campionato Elbano Estivo Derive 2015
Nella foto i fratelli Paolo e Giulia Arnaldi (maglia blu) con Dennis Peria