Nuovo regolamento cucito ad hoc. L'amministrazione marinese, si presume dal punto 6 del manifesto di adunanza, è intenzionata a fare i consigli in streaming: chissà perché. Il simbolo della democrazia marinese, il Consiglio, ridotto a un meet a distanza da seguire in pantofole.
Tutto ciò ha un solo lato positivo. Visto che le sedute sono pubbliche, riusciremo dunque anche noi cittadini a seguire un Consiglio in diretta streaming?
Ma gli interessati e incoerenti paladini della partecipazione? Esulteranno? Non era il loro sogno?
113604 messaggi.
Buongiorno, viste la situazione imbarazzante in cui versa il comune di Portoferraio (la peggior giunta che io ricordi), faccio un nome, Franca Rosso, persona competente e fuori da giochini politici ,persona sulla cui onestà non c'è alcun dubbio, e forse una delle poche con le capacità necessarie per cercare di recuperare dallo sbando attuale, politico e sociale.
Buon weekend
Alla scuola di Marciana Marina si rischia la vita: è venuto giù un pezzo di soffitto della palestra e altri sono pronti a cadere. Abbiamo segnalato diverse volte le numerose infiltrazioni sia in comune che a scuola, ma le amministratrici pensano solo a camuffare i muri con la pittura, che fa bella figura. Auguratevi che nessun bimbo si faccia male, ma fra lampioni, alberi e intonaco cadenti le probabilità che la fortuna vi assista sono finite.
C’è da dire qualcosa sulla marina che intanto sono sempre più insistenti le voci di un rimpasto nella giunta a marciana marina..cosa c’è di vero? Non ho conferme e sono solo vociare..ma sembra che il dottore dovrebbe rifare l’assessore al posto del troppo giovane Carozzo, “emigrato” nel nordItalia per motivi personali. legittimi questi, per studiare, Io scrivo questo messaggio col cuore e chiedo al dottore tagliaferro di ripensarci nel caso e lasciare spazio ai giovani (ma non troppo sennò come dimostrato diventano inaffidabili) e lasciare il posto in giunta a Francesco Giano, sempre presente e disponibile per ascoltare tutti. oppure Gambini, perché no. In altre parole hai già dato Vincenzo, bene e grazie, ma hai già dato.
Tornando all’assessore Carozzo, dispiace tanto per i suoi elettori..come me..ma se la scelta fosse confermata sarebbe onesta..percio bravo..oggi..! La vita è imprevedibile, lo ho votato e non l’ho rifarei ma il passato non si cambia e voglio credere alla sua buona fede..poteva pensarci prima perchè da 500 km non si può portare avanti una sega nulla, almeno non le sue pesanti deleghe. Poi un conto è essere consigliere ma lo studente è addirittura in GIUNTA!! Con un compito affatto semplice turismo, argomento tabu durante l’amministrazione Allori assieme al porto, politiche giovanili ( mi sbaglio se dico inesistenti allo stato attuale nè certamente non per colpa sua però) e sport (il centro sportivo deve avér problemi grossi perchè non c’è piu custode da mesi e non vedo pubblicizzare nulla nessuna competizione) e la colpa qui è ovviamente in parte sua xché è il suo ruolo.. di chi lo ha preceduto e della stessa sindaca mi permetto
L’altro giorno al barr uno diceva che questa amministrazzione ha speso tanto per lo sport..ma il difficile non è spendere soldi pubblici e dire sempre di si.. basta dirlo al ragioniere e metterlo a bilancio, il difficile del governare è portare avanti progetti, ascoltare e capire le buone le idee dei marinesi e non solo quelle dei soliti noti e soprattutto vigilare sulle gestioni del bene pubblico 12 MESI L’ANNO. Non solo ad agosto!
Chi è, e come ha fatto a ribaltarsi cn la macchina alla rotonda del super stor oggi? Roba da matti poteva morire qualcuno
Nuove strategie di sviluppo per l’Isola d’Elba
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/ross.jpg[/IMGSX] Accordo di collaborazione tra AssoComElba e Confindustria Livorno Massa Carrara
Dall’inizio del nuovo anno Assocom Elba, l’associazione che raggruppa gli imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi, delle arti e professioni dell'Isola d'Elba e Confindustria Livorno Massa Carrara hanno avviato un nuovo processo di collaborazione organizzativa sia per la rappresentanza che per i servizi alle imprese.
“Le criticità che hanno contrassegnato gli ultimi tre anni - ha dichiarato la storica presidente dell’associazione elbana Franca Rosso - hanno fatto emergere, ulteriori bisogni di tutela e di rappresentanza sempre più particolari. Per questo, con i Colleghi della nostra Associazione, abbiamo condiviso di poter assumere un ruolo di maggiore incidenza a livello locale e regionale, attraverso un nuovo modello organizzativo in ambito locale e regionale, verso le Istituzioni e nel confronto con le forze politiche, costruendo nuove strategie per lo sviluppo delle attività economiche della nostra isola”.
L’innovativa collaborazione tra AssoComElba e Confindustria mira a potenziare l'attuale quadro associativo sul territorio, per supportare i diversi rami di attività economica, con particolare attenzione all’erogazione di servizi moderni, e per la rappresentanza verso le Istituzioni.
Dunque, la nuova sede elbana di Confindustria Livorno Massa Carrara è operativa presso l'Associazione del Commercio, Turismo e Servizi dell'Isola d'Elba, al secondo piano del Residence in Viale Elba 3 a Portoferraio, in una strategica posizione davanti al porto.
“Nell’ambito del processo di costituzione della nuova realtà associativa di un’unica Confindustria che sarà operativa nei territori di Firenze, Livorno e Massa Carrara – ha rimarcato il presidente degli industriali Piero Neri – risulta strategico rafforzare e modernizzare la nostra rappresentanza anche all’Isola d’Elba. Dal turismo alla cantieristica nautica, dalla produzione di prodotti made in Italy ai progetti sostenibili a tutela della natura isolana, sono molte le eccellenze elbane da valorizzare, nel panorama dell’economia toscana e nazionale. Con la nostra Confindustria, già da febbraio organizzeremo, insieme ad AssocomElba, incontri con le imprese, per promuovere servizi innovativi, soprattutto nell’ambito del risparmio energetico,dei finanziamenti comunitari e regionali, della sicurezza, della gestione dei contratti di lavoro e della formazione dei lavoratori impiegati nei diversi comparti del commercio del turismo e dei servizi".
Chi volesse acquistare il mio libro di poesie "Le voci del cuore ", può rivolgersi a me al 3206364945. Grazie.
IL GIORNO DELLA MEMORIA
Oggi immagino certi geni Elbani,alcuni dei quali pseudo Politici,di sostituire alla Gazzetta dello sport un libro di storia....
Eccoci finalmente! Il prossimo consiglio comunale darà il via libera al famoso CENTRO COMMERCIALE che tutti i commercianti di campo hanno sempre voluto. COMPLIMENTI!
Non preoccuparti per l'allargamento del conflitto, il presidente degli U. S. A ha dovuto convincere anche il pentagono prima di mandare 31 carri armati che usciranno dalla fabbrica alla fine dell'estate, probabilmente in questo periodo il conflitto sarà terminato e tutto questo per gli americani sarà come previsto... così da non "stuzzicare" tanto i russi.
Quello che non capisco è la grande sovraesposizione dei paesi europei a perseverare inviando "SUBITO A DIFFERENZA DEGLI U. S. A" ancora armi che non farà altro che allungare il conflitto che l'Ucraina non può mai vincere con un aumento di caduti, mutilati e milioni di profughi.
Scusami ma l'Ucraina non è un piccolo paese, il territorio è il doppio dell'Italia e conta più di 40 milioni di abitanti.
Condivido che non dovremmo mandare armi ma purtroppo le hanno mandate tutti e questo significa che la guerra sarà lunga e speriamo che non si allarghi più di quanto si è già allargata!
Nativo a rio
Tutte le domeniche vengo a salutare i miei genitori e in paese parlano del comune,
A mio parere Corsini a dato tanto ,e vedere le persone che gli anni girato le spalle a l’ultimo non è stato corretto a mio parere,
Ma dovevano aspettare a l’ultimo per far ricadere comune se non gli andava bene lo dovevano fare prima non dovevano far commissionare il comune
Questo è il mio pensiero così rio non crederà mai
Un saluto dalle miniere
Fabio l’artigiano
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/galsi.jpg[/IMGSX]Una volta tanto concordo con Legambiente.
Il gasdotto all’Elba è una baggianata.
Deve arrivare dall’Algeria, attraversare la Sardegna e poi una bella fetta di Tirreno centrale per arrivare qua. Almeno 7 anni tra progettazione e realizzazione se va bene. poi si dovrebbe fare in contemporanea una rete di distribuzione sull’isola e qualche problemino ambientale esiste a meno che il disastro ambientale sia solo del potabilizzatore a Mola.
Insomma siamo in piena transizione come detto dallo stesso Ministro Pichetto il gas è una soluzione ponte, non è la soluzione. Allora bisogna puntare sulle rinnovabili. Ad esempio invece di inseguire un ex sindaco e consigliere del parco nelle solite trame edilizie, non sarebbe meglio parlare da subito dove e come fare impianti eolici e fotovoltaici, sviluppare progetti e chiedere allo stato di finanziarli?
E’ indubbio che gli esponenti di centrodestra che hanno inscenato la farsa della contestazione piombinese e che ora plaudono pensano sempre e comunque che si possa sparare notizie, posizioni, quotidianamente, anche diverse di giorno in giorno, tanto la gente ha la memoria corta. Se però loro sono così, sono i cittadini a dover selezionare e dire basta a questi venditori di tutto, probabilmente senza competenza in niente.
Stupri edilizi.
Effettivamente quegli edifici in viale Australia belli non sono.
Ormai tutti i comuni fanno cassa sull'edilizia incassando oneri di urbanizzazione
Ma a Rio e Cavo quelli che continuano ad insultarsi e a sporloquiare su Facebook a qualsiasi ora del giorno e della notte , dico a questi ma non lavorate? Non fate nulla dalla mattina alla sera? Prendete il reddito di cittadinanza? Eppure i nomi che scorrono sembra che siano riferiti a imprenditori , avvocati, dipendenti statali ecc ecc .
E poi ci sono alcuni che scrivono sui profili degli altri. ovvia, o che pensate che non c'è ne siano accorti. Sopratutto cercando di dissimulare facendo innocenti errori di grammatica sono perché il vero utilizzatore del profilo non è un grande acculturato
Ovvia..
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/sacchi.jpg[/IMGSX]
Da Pasquale Scopece al Comune e Municipio di Portoferraio
(E.S.A. SpA I.D.E.A)
Discarica a cielo aperto da oltre sei mesi nel luogo del mercato settimanale a Portoferraio.
26 gen alle ore 15:25
Lo scrivente Pasquale Scopece vi comunica che giace da molto tempo questa discarica osservata e mai rimossa iniziando dai sacchi bianchi e sta continuando con gli arredi vari. Viene osservata da coloro preposti al controllo dei banchi ma, nessuna attività corrisposta dai soggetti incaricati. A Cosa aspettate?
Vedi foto allegata.
Cara Valeria, il diritto di replica è un diritto e ci mancherebbe altro, ma che la tua replica sia indispensabile ed opportuna, è cosa soggettiva e comunque opinabile.
Inoltre non capisco perchè usi il verbo replicare se nessuno ti ha tirata in ballo a meno che non ti consideri chiamata in causa come elemento dell'enclave indipendentista Cavese che tanto ha voluto l'elezione del sistema Corsini.
Non si capisce altrimenti questa difesa accorata e melliflua del Corsini, addirittura "pugnalato alle spalle" e per niente obiettiva nell'attribuirgli meriti in massima parte attribuibili ad altri.
Magari mi sbaglio, ma vedo il tuo intervento piuttosto che una manifestazione di affetto e simpatia, come il segnale di chiamata a raccolta dei Corsiniani Cavesi in vista della sua prossima ricandidatura sempre più determinato a favorire le solite corporazioni delle partitelle iva piuttosto che i servizi alla comunità.
Riese
Quando un governo stanzia fondi per gli armamenti ad una piccola nazione, militarmente parlando, in guerra contro una superpotenza militare, a mio parere non si fa una buona cosa, ma solo allungare un conflitto che l'Ucraina non può mai vincere, per non parlare poi dell'invio di qualche carro armato in un paese sterminato e quasi totalmente distrutto.
