Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
X il Sommo da Capoliveri pubblicato il 14 Gennaio 2023 alle 13:52
Sig. Sommo, hai scritto che hai appurato che 1. Il Responsabile del servizio, Federico Brugioni non avrebbe potuto negare l’autorizzazione di un’opera provvisoria, per la quale è richiesta una procedura semplificata, pena la nullità dell’atto stesso. Dato che sei così preparato mi dici dove lo hai appurato e quale è l'articolo di legge che lo prevede? Ma chi te l'ha raccontata questa bufala? Capra, capra, capra direbbe Sgarbi.
... Toggle this metabox.
IL DISSALATORE da CAPOLIVERI pubblicato il 14 Gennaio 2023 alle 13:19
Da GIORNI c'è un gran bailamme sul DISSALATORE, ma della cosa più importante è cioè L'ACQUA che probabilmente la prossima stagione inevitabilmente avrà in serbo delle notevoli problematiche, né vogliamo parlare? I turisti continueranno a farsi docce a gogo' con frequenti sciacquamenti di tes....., o dovremmo dirgli due docce al giorno e una sciacquatura di tes...... anch'essi al di'??
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 14 Gennaio 2023 alle 13:06
Piombino e San Vincenzo – I CONTROLLI DEI CARABINIERI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI: DUE IMPRENDITORI EDILI SANZIONATI PER VIOLAZIONI ALLE NORMATIVE DI SETTORE RELATIVA ALLA SICUREZZA DEI LAVORATORI. Prosegue la campagna di controlli in materia di sicurezza sul lavoro da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori e limitare incidenti che troppo spesso hanno terribili conseguenze. All’esito di alcuni di questi i Carabinieri del NIL di Livorno, affiancati dai colleghi delle locali Stazioni, hanno sanzionato due imprenditori edili, un italiano e un marocchino, entrambi cinquantenni, titolari di due distinti ditte operative in provincia territorio, a cui sono state elevate ammende per un ammontare complessivo di oltre 5 mila euro. In particolare nel corso dell’ispezione in un cantiere di Piombino, i Carabinieri hanno riscontrato delle irregolarità nell’impalcatura che è risultata carente di alcune tavole fermapiede ad alcuni livelli di ponteggio; elementi, tra gli altri, che la legge impone a tutela dei lavoratori in quota e di coloro che si trovino a passare sotto o nelle immediate vicinanze dei ponteggi. Carenze più gravi quelle riscontrate in un cantiere edile a San Vincenzo, dove a mettere a rischio la sicurezza degli operai impiegati era l’impalcatura, incompleta e mancante di parti atte a scongiurare il pericolo di caduta di persone e cose e l’assenza del piano operativo di sicurezza (c.d. POS) e del Pi.M.U.S., ossia il piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi che deve obbligatoriamente essere tenuto a disposizione in loco. In ragione di tali carenze, l’attività è stata sospesa in via precauzionale e potrà essere riavviata al ripristino di adeguate condizioni di sicurezza. L’attività posta in essere dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Livorno rientra in una più ampia campagna di controlli sui cantieri, in particolare quelli edili, fortemente voluta dall’Arma dei Carabinieri a livello regionale per prevenire ed arginare il tragico fenomeno degli incidenti sul lavoro.
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI su SANITÀ PUBBLICA da CAPOLIVERI pubblicato il 14 Gennaio 2023 alle 12:51
Ma ULLAVOLETECAPI' che la SANITÀ PUBBLICA non è all'altezza della situazione perché da circa 25 anni sono stati fatti tagli per oltre TRENTACINQUE MILIARDI DI EURO da TUTTI I GOVERNI sia di DX, SX, CENTRO, CENTRO DX, CENTRO SX e MOVIMENTO 5 STELLE che si sono succeduti alla guida del paese? Tenete a mente, PANCIA PIENA NON GUARDA LA PANCIA VUOTA, in questo caso la PANCIA è quella di chi è privilegiato e può farsi curare dai migliori medici senza fare file o aspettare mesi per una visita specialistica figuriamoci per un intervento. MA ULLAVOLETECAPI:........, ed è troppo facile prendersela sempre con l'ultima ruota del carro senza mai fare MEA CULPA....
... Toggle this metabox.
IL SOMMO da Capoliveri pubblicato il 14 Gennaio 2023 alle 12:03
Ahimè, credevo che fosse incasinata la mia Fiorenza, ma questo paesino, dove credevo di riposare in pace, mi sembra molto più incasinato. E’ in corso la realizzazione di un’opera pubblica di notevole importanza, la cui progettazione nacque durante la precedente amministrazione, della quale facevano parte anche l’attuale Sindaco ed il Vicesindaco, ora accusati dall’ex Sindaco, di aver ingannato i cittadini dichiarandosi contro la realizzazione dell’opera. In effetti potrebbe sembrare strano che nel periodo in cui facevano parte della precedente Amministrazione ignorassero cosa si stava preparando per distruggere il territorio capoliverese. Ricordiamo quello che è avvenuto veramente! Quello che mi sembra più strano però, è che anche l’ex Sindaco dichiari di non aver mai autorizzato nulla. Ma allora ASA sta procedendo abusivamente a realizzare quest’opera nel territorio capoliverese? Di questo parere non sembra essere il TAR Toscano, che respinge tutti i ricorsi presentati dal Comune di Capoliveri per far cessare i lavori di realizzazione dell’opera. Comunque l’Amministrazione Montagna non ha ingannato nessuno presentandosi con un NO AL DISSALATORE. Lotta con le unghie e con i denti e blocca tutto ciò che può bloccare. E intanto passano i giorni, i mesi, gli anni. l’anno prossimoa Capoliveri andrà a nuove elezioni, e ancora il dissalatore non c’è. Quindi questa compagine amministrativa potrà presentarsi a viso aperto ai cittadini capoliveresi dicendo: abbiamo mantenuto le nostre promesse! Giudicheranno i cittadini! Sempre osservando e leggendo l’ennesimo attacco dell’Ex Sindaco, questa volta contro il Responsabile del Servizio, Federico Brugioni,, reo di aver firmato un’autorizzazione provvisoria al posizionamento di una strada provvisoria, da rimuovere dopo poco tempo, come poi ha fatto il mare che l’ha smantellata dopo 2 giorni dal posizionamento, pur nella mia ignoranza di leggi ora vigenti, ho appurato che: 1. Il Responsabile del servizio, Federico Brugioni non avrebbe potuto negare l’autorizzazione di un’opera provvisoria, per la quale è richiesta una procedura semplificata, pena la nullità dell’atto stesso. 2. Che si tratti di “Lilleri o lalleri” il dito dell’Ex Sindaco, viene puntato sempre contro l’Assessore Di Fazio. Ora. Dopo che il viaggio nei 3 Regni ha affinato la mia canoscenza sull’umana natura un lampo ha attraversato la mia mente.: forse l’Assessore Di Fazio è fatta oggetto di attacchi continui perché fa paura in quanto dotata di notevoli capacità di comprensione e cognitive? Oppure perché nonostante abiti e lavori a Roma è sempre stara presente ai Consigli Comunali e non è mai mancata ai suoi impegni Istituzionali? 3. Anche su questo saranno i cittadini a giudicare!
... Toggle this metabox.
X Un cittadino per giunta elettore da Portoferraio pubblicato il 14 Gennaio 2023 alle 11:26
Veramente Mattarella ha tetto testualmente: «La Repubblica è nel senso civico di chi paga le imposte perché questo serve a far funzionare l’Italia e quindi al bene comune» Vediamo di essere precisi ed onesti intellettualmente, la differenza con come hai tradotto la frase è abissale! Giulio S.
... Toggle this metabox.
Per Informazione da Capoliveri pubblicato il 14 Gennaio 2023 alle 10:58
Devi dire al tuo amico, ma lo sa bene, che in quei casi il Responsabile del Procedimento coincide con il Responsabile del Servizio e cioè con colui che si è lasciato il potere di firma dei provvedimenti finali, indifferentemente che siano positivi o negativi. E il Responsabile che si è lasciato il potere di firma è Federico Brugioni. Ma stai andando fuori strada e ti stai infilando in un terreno molto scivoloso.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 14 Gennaio 2023 alle 10:03
Buongiorno, il Sindaco di Portoferraio si è svegliato ed ha chiesto notizie per la piattaforma elicottero!! Bhe non esiste solo quella, anche se è forse la più importante, ma che all'Elba non esiste una guardia medica? Non esiste uno specialista allergologo! Quando ci svegliamo per questo, certo non vedo che anche gli altri sindaci si danno da fare, dormono tutti!!
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT pubblicato il 14 Gennaio 2023 alle 8:50
SOCCORSO DI UN BELLISSIMO ESEMPLARE DI SULA Questa mattina la nostra Associazione è stata chiamata per soccorrere un uccello incastrato in una ringhiera dietro il Duomo di Portoferraio e, con grande stupore, ci siamo trovate davanti una bellissima Sula Bassana, uccello marino decisamente raro per le nostre Isole. Abbiamo chiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Portoferraio per poterla recuperare in sicurezza e, vista la delicatezza della situazione, è intervento anche il Dott. Barsotti, veterinario che collabora con il CRUMA di Livorno. L’esemplare è stato velocemente recuperato dai Vigili del Fuoco ed è già stato trasferito al CRUMA grazie alla gentile collaborazione della compagnia di navigazione Moby S.p.A. La nostra Associazione ringrazia di cuore tutti coloro che sono intervenuti prontamente per il soccorso di questo splendido animale, con la speranza che possa tornare presto a volare. Animal Project Onlus
... Toggle this metabox.
CERAMICHE PASTORELLI pubblicato il 14 Gennaio 2023 alle 8:38
... Toggle this metabox.
portoferraio pubblicato il 13 Gennaio 2023 alle 21:38
Mi sembra di capire che le decisioni del comune di Portoferraio siano dettate dalle lamentele sui social Casa del duca ripristinata dopo lamentele e una denuncia Ripresi i lavori alla rotonda dopo una serie interminabile di richiami da parte di cittadini schifati Il sindaco che dopo 2 mesi si sveglia e si accorge che l'elicottero atterra al campo sportivo Lui stava pensando a patrocinare le giostrine
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 13 Gennaio 2023 alle 20:20
tutti noi i cittadini come dice il Presidente Mattarella formiamo la Republica, e noi elbani pretendiamo i servizi pubblici essenziali per il nostro territorio, l'ospedale funzionante e il diritto alla salute, uffici INPS - INAIL,, il tribunale, agenzia entrate/catasto, aperti e operativi e tutti noi elbani segnalando e denunciando i malfunzionamenti possiamo far smuovere i nostri amministratori a prendere iniziative per tutelare i nostri diritti.
... Toggle this metabox.
Luisa da Capoliveri pubblicato il 13 Gennaio 2023 alle 18:02
QUANDO IL RUGGITO DIVENTÒ BELATO. La parabola di un astro che da aspirante senatore è diventato correttore automatico di errori ortografici.
... Toggle this metabox.
Informazione da Capoliveri pubblicato il 13 Gennaio 2023 alle 15:37
Ruggero, per fugare ogni dubbio e avere il quadro completo , potrei sapere chi è il RESPONSABILE del procedimento alla paesaggistica nel comune di Capoliveri?chiedo per un amico...
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 13 Gennaio 2023 alle 14:42
CONTROLLI DEI CARABINIERI DEL NAS A CANILI E GATTILI PER IL BENESSERE DEGLI ANIMALI E DEI LAVORATORI. [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/chien.jpg[/IMGSX]L’attività dei Carabinieri a tutela della salute pubblica è costante e, per la prevenzione e repressione delle violazioni, la popolazione può fare affidamento sulla vigilanza di un reparto speciale dell’Arma, il NAS – Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità, presente anche a Livorno. Tra i compiti del Reparto anche la salute ed il benessere degli amici a quattro zampe: nell’ultimo periodo l’attività dei Carabinieri si è concentrata su canili e gattili della provincia per verificare come vengono trattati gli “ospiti” e se sono rispettate le normative a loro tutela, non tralasciando di verificare anche la tutela dei lavoratori. In uno degli ultimi controlli, effettuato in un gattile di Cecina, i militari hanno riscontrato delle carenze igienico-sanitarie e strutturali. Nel dettaglio, presso l’infermeria, locale che per la destinazione d’uso è soggetto a specifiche regole, erano presenti suppellettili ed attrezzature non pertinenti; ma minor attenzione era stata riservata anche al personale che non disponeva di un locale spogliatoio né di ambienti di servizio dedicati. Le violazioni sono state segnalate all’autorità sanitaria ed i controlli proseguiranno nelle altre strutture, pubbliche e private di Livorno e provincia.
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 13 Gennaio 2023 alle 13:49
DOTT. BRUGIONI FACCIA CHIAREZZA [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/ruggy.jpg[/IMGSX]Ho letto l'intervento del Dott. Brugioni e sono rimasto senza parole davanti a tanta ignoranza. Sono un pò arrugginito in materia edilizia, urbanistica e paesaggistica ma mi sembra, salvo errori da parte mia, che Brugioni abbia scritto delle castronerie oltre ad errori di scrittura dato che "a", quando ha il significato di avere si scrive con la h davanti e diventa "HA". Mi domando se Brugioni abbia letto la legge che introduce "l'Autorizzazione Paesaggistica semplificata". La legge dice: L’amministrazione procedente (il Comune), qualora non sia necessario indire una conferenza di servizi, valuta la conformità dell’intervento e dell’opera, previsti nell’istanza, alle prescrizioni d’uso eventualmente contenute nel provvedimento di vincolo o nel piano paesaggistico, nonché la compatibilità degli stessi con i valori paesaggistici che qualificano il contesto di riferimento. Quindi il comune di Capoliveri doveva verificare la conformità dell'intervento e dell'opera nonchè la compatibilità con i valori paesaggistici che qualificano il contesto di riferimento. Brugioni lo ha fatto? L'assessore Di Fazio, quasi sempre presente in giunta collegata da Roma, ha svolto il suo ruolo di controllo e indirizzo dato che è assessore all'edilizia e sindaco e vicesindaco dove erano su un argomento così importante? La Valutazione sulla conformità e/o compatibilità dell’intervento o dell’opera contenuti nell’istanza di autorizzazione paesaggistica poteva avere 3 risultati: 1) Richiesta di ulteriori documenti e di chiarimenti. In questo caso il Responsabile del Procedimento avrebbe dovuto scrivere a chi ha presentato la domanda che: "Per poter dare corso all’istanza di autorizzazione paesaggistica trasmessa, l’interessato dovrà far pervenire entro dieci giorni dalla comunicazione del presente atto, per via telematica, i seguenti ulteriori documenti e chiarimenti ritenuti strettamente indispensabili: ............. Decorso inutilmente il termine assegnato, l’istanza sarà dichiarata improcedibile". 2) Esito positivo. In questo caso il Responsabile del Procedimento si sarebbe dovuto esprime così: "La valutazione effettuata da questa amministrazione circa la conformità dell’intervento e/o dell’opera alle prescrizioni d’uso contenute nel provvedimento di vincolo o nel piano paesaggistico, nonché la sua compatibilità con i valori paesaggistici che qualificano il contesto di riferimento, ha dato esito positivo per cui si provvederà conseguentemente (entro il termine di venti giorni dal ricevimento dell’istanza ovvero dal ricevimento dell’ulteriore documentazione richiesta) a trasmettere alla competente Soprintendenza una motivata proposta di accoglimento, unitamente alla domanda ed alla documentazione alla stessa allegata". 3) Esito negativo. In questo caso il Responsabile del Procedimento si sarebbe dovuto esprime così: "La valutazione effettuata da questa amministrazione circa la conformità dell’intervento e/o dell’opera alle prescrizioni d’uso contenute nel provvedimento di vincolo o nel piano paesaggistico, nonché la sua compatibilità con i valori paesaggistici che qualificano il contesto di riferimento, ha dato esito negativo per i seguenti motivi che ostacolano all’accoglimento dell’istanza:............... ................................... Si indicano come di seguito le modifiche indispensabili affinché possa essere formulata la proposta di accoglimento: ................................... Dal ricevimento del presente atto è sospeso il termine del procedimento ed ai sensi dell’art. 11, c. 6, del D.P.R. n. 31/2017 è assegnato un termine di quindici giorni all’interessato entro il quale può presentare a questa amministrazione le proprie osservazioni e/il progetto adeguato. Avverso il presente atto è ammesso ricorso davanti al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla notifica del presente atto ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni. Quindi la domanda è: quale esito ha avuto la valutazione dell'istanza presentata da Asa? Non ho i documenti, ma se è stata inviata alla Soprintendenza vuol dire che ha avuto esito positivo. Anche se bisogna dire che all'Ufficio Tecnico di Capoliveri tutto è possibile, forse addirittura confondere le pere con le mele..... Aspetto la replica del Dott. Brugioni, ma spero che non scriva altre baggianate, dato che è un tecnico anche se sottomesso a amministratori senza visione di cosa sia il Bene Comune. Cordialità Ruggero Barbetti Parco Nazionale Arcipelago Toscano Consiglio Direttivo
... Toggle this metabox.
Un cittadino indignato pubblicato il 13 Gennaio 2023 alle 12:33
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/inps.jpg[/IMGSX] Come è possibile che lo sportello INPS di Portoferraio sia sempre chiuso, e che funzioni con una modalità di prenotazione che crea solo disservizio ai cittadini, gli amministratori di maggioranza e minoranza e politici tutti si attivino perché venga risolto con urgenza questo disservizio,non siamo cittadini di serie B, e abbiamo il diritto di avere specialmente in questo momento storico un servizio pubblico così essenziale. Gli amministratori tutti, diano un segno di vicinanza alla cittadinanza e trovino subito la soluzione per ripristinare il servizio.
... Toggle this metabox.
Cittadino dell'Elba da Elba pubblicato il 13 Gennaio 2023 alle 11:19
Vorrei complimentarmi con il Presidente della Conferenza dei Sindaci per il suo intervento e la sua presa di posizione per quanto riguarda la situazione dell'elisuperfice e del solaio del seminterrato dell'Ospedale, peccato si sia svegliato solo dopo quanto scritto su questo blog altrimenti taceva come sempre perché la salute degli Elbani come sempre è secondaria a tutto. Sarà bene comunque che comincino a trovare una soluzione alternativa al campo sportivo del Carburo, che a quanto sembra a breve non sarà più disponibile perfar atterrare l'elicottero, perché se piove di quel che tuona i lavori si protraranno per ancora molto tempo.
... Toggle this metabox.
Per isola innamorato da CAPOLIVERI pubblicato il 13 Gennaio 2023 alle 10:36
Purtroppo di appoggiato non c è niente. Sono stati eseguiti livellamenti e splateamenti con il fine di realizzare, a fine pista, una rampa.
... Toggle this metabox.