Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 28 Dicembre 2022 alle 12:06
Livorno – Arrestato un uomo perché sorpreso fuori casa nonostante gli arresti domiciliari e denunciata una donna perché con un cavo forniva illecitamente elettricità al suo appartamento. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno, in linea con le direttive strategiche della Prefettura, ha disposto l’intensificazione dei servizi di pattugliamento durante il periodo natalizio. In questo contesto, i militari della Compagnia di Livorno hanno orientato la propria attenzione verso il centro cittadino. Diverse pattuglie, in uniforme ed in abiti civili, sono state dislocate nelle vie di maggiore traffico e nei luoghi segnalati dalla cittadinanza. Proprio in uno di questo, nei pressi di piazza XX Settembre, i carabinieri hanno immediatamente riconosciuto un 31enne romeno, noto per diversi precedenti con la Giustizia, il quale, sebbene risultasse agli arresti domiciliari, veniva visto uscire da un condominio; l’uomo, accortosi della presenza dei carabinieri, si dava a precipitosa fuga ma veniva fermato dopo un breve inseguimento. Non potendo fornire alcuna valida giustificazione al fatto di essersi allontanato da casa, il 31enne è stato arrestato per evasione e tradotto presso la casa circondariale “Le Sughere”. Nel corso della successiva udienza, il Giudice ha disposto la convalida dell’arresto e la misura cautelare in carcere. Nel corso di un controllo presso il citato condominio, i Carabinieri hanno appurato che un’inquilina, anch’ella già nota alle forze dell’ordine, tramite un cavo che collegava il suo appartamento ad un locale condominiale, forniva di energia elettrica la sua abitazione e pertanto veniva deferita per furto aggravato. I controlli continueranno nei prossimi giorni.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 27 Dicembre 2022 alle 20:31
Concordo con l'amico, anch'io vivo proprio in via Aldo moro, la strada davanti al palazzo comunale è diventata un parcheggio spesso passano le forze dell'ordine e vigili urbani ma non intervengono mai, terreni non curati, un gallo che non ci dovrebbe stare che disturba la notte e all'alba inizia a cantare disturbando , tuto il centro urbano, un fosso pieno di canne che quando pioverà farà danno, buche in ogni angolo, che peccato sarebbe tanto semplice dare un po di decoro e dare un senso alle tasse che il cittadino paga.
... Toggle this metabox.
CONSIGLIERI MINORANZA MARCIANA MARINA pubblicato il 27 Dicembre 2022 alle 17:05
... Toggle this metabox.
Il monumento alla periferia ferajese dimenticata da Val di Denari pubblicato il 27 Dicembre 2022 alle 13:03
Val di Denari è una periferia che pare ormai dimenticata dall’attuale giunta Zini. Una periferia che conta comunque un notevole numero di residenti, costretti a vivere loro malgrado, in una zona completamente abbandonata al degrado più totale. In Val di Denari, per in non ferajesi, ci si arriva dalla Via comunale di Viale Aldo Moro, dove numerosi cartelli stradali di sosta e di fermata, dovrebbero vietare appunto che le auto parcheggino lungo la via. Ovviamente tutto questo non succede, le forze dell’ordine se ne infischiano, e succede che detta via divenga una strada a doppio senso alternato autorizzato. Ma tant’è. Dicevamo, per arrivare in val di Denari, proseguendo per la strada a doppio senso alternato di Viale Aldo Moro, si gira a destra, non appena spunta il campanile di San Giuseppe. Qui inizia un’avventura tra enormi buche e pure qui, ahimè, doppi sensi alternati. Una strada vicinale che serviva per poche case ma che adesso con le nuove costruzioni realizzate nell’ultimo decennio registra un notevole flusso di veicoli. Ne è l’esempio il Peep della Cooper Elba, quello che gli abitanti chiamano con ironia, La Nuova Scampia, dove vi si accede da una ripida salita, asfaltata per i primi 5 metri, ma sterrata per il resto. Densa di buche e dossi. Giunti sul piazzale sottostante le abitazioni, vi si ha una vista mozzafiato. A destra, una recinzione che delimita uno stoccaggio di attrezzature edili, forse dismesse, rifiuti, una baracca in lamiera ed altri scarti di lavorazioni. A sinistra, subito dopo una specie di area a verde, con oleandri a confine e degli arbusti non in formissima, vi si staglia una parete a forma di L in muratura. Sembrerebbe l’esterno di un cimitero, ma continuando il nostro cammino scopriamo che sono le autorimesse a servizio degli appartamenti. A contorno di ciò, canne, erba alta e tanto abbandono istituzionale. Forse le opere di urbanizzazione non sono nemmeno completate ma le case sono comunque operative ed abitate da anni. Chissà.. Tornando in via Val di Denari, ci siamo dimenticati di raccontarvi del monumento eretto, o meglio abbattuto questa estate, simbolo della situazione in cui versa la zona. Il guard-rail del piccolo ponte che versa ormai piegato nel letto del fosso da 5 mesi, dopo che un furgone blu lo aveva colpito. Ecco, qui dovrebbe sorgere il monumento all’abbandono della periferia ferajese. Dove ogni anno, dovrebbe essere celebrata una cerimonia per ricordare la pochezza di questa giunta comunale. Portando omaggio alla povera lamiera stanca e riversata nel fosso.
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 27 Dicembre 2022 alle 10:06
Bibbona: falsi venditori di pellet smascherati dai Carabinieri. Le truffe on-line sono sempre più all’attenzione dell’Arma dei Carabinieri, sia per la particolare insidiosità con cui si concretizzano, dovuta anche la facilità con cui il mondo virtuale consente di far perdere le proprie tracce e rimanere nell’anonimato, che per il range particolarmente vasto delle potenziali vittime. I Carabinieri della Stazione di Bibbona però, dopo una serie di accertamenti ed indagini, sono riusciti a dissipare la trama ordita, in concorso tra loro, da ben tre di questi truffatori, raccogliendo significativi elementi a loro carico e deferendoli all’A.G. per truffa aggravata. Si tratta di tre uomini di origini campane, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, gravemente indiziati di truffa ai danni di un imprenditore di Bibbona. Secondo la ricostruzione dei militari i tre uomini, peraltro tutti con precedenti di polizia alle spalle, avrebbero creato un sito internet pubblicizzando falsamente la vendita di pellet, offerto ad un prezzo decisamente competitivo se posto in relazione a quello attuale, caratterizzato da significativi aumenti. La vittima, allettata dalla presentazione del sito e dal prezzo particolarmente conveniente, decideva di acquistarne un discreto quantitativo, per un prezzo totale di 330 euro, corrisposti tramite bonifico bancario. Brutta sorpresa tuttavia per il cittadino quando, una volta andato a buon fine il pagamento, ha scoperto di essere stato raggirato dai sedicenti venditori che da quel momento si sono resi totalmente irreperibili ed il sito internet è stato eliminato dal web risultando non più raggiungibile. Ma le indagini condotte dalla Stazione di Bibbona a seguito della denuncia sporta dall’imprenditore hanno consentito comunque di identificare i presunti autori che sono stati denunciati. Il consiglio dei Carabinieri è di diffidare di siti poco conosciuti, di effettuare delle preventive ricerche online e di orientarsi su metodi di pagamento, diversi dal bonifico bancario, che agevolino la risoluzione di eventuali controversie. Anche qualora la truffa non si consumi, è sempre bene denunciare l’accaduto per consentire di svolgere indagini, individuarne e denunciarne gli autori, evitando così che altri possano rimanere vittime di raggiri.
... Toggle this metabox.
COMUNICATO AUSER da S.Bramanti pubblicato il 27 Dicembre 2022 alle 9:39
Ultimo impegno del 2022 per l'Auser Elba, associazione di servizi sociali no profit, guidata da Giancarlo Pacini. E' stato infatti fissato, per il giorno 29.12, giovedì, alle ore 15,30, un incontro presso gli Orti Sociali di via Nomellini, in Albereto a Portoferraio. Lo scopo è di realizzare un altro momento socializzante e particolare, in occasione delle festività ancora in corso. Un ritrovarsi importante tra soci e amici e per tale occasione sarà presente anche il parroco di San Giuseppe Don Kevin Shiberras, anche perché alcuni volontari dell'Auser hanno creato un presepe, oltre la cometa e l'albero tradizionale allestito a festa, per onorare il periodo natalizio. " Invito tutti a partecipare - dice Pacini -in modo da salutare l'anno che sta finendo, durante il quale abbiamo svolto varie attività di volontariato in favore della nostra comunità. Troverete anche i simboli religiosi del Natale che abbiamo allestito ed anche la presenza del nostro parroco Don Kevin che è voluto intervenire e lo ringraziamo. Non mancheranno musica e fumante cioccolata in tazza e saranno recitati anche brani religiosi del passato".
... Toggle this metabox.
REDAZIONE INFORMA pubblicato il 26 Dicembre 2022 alle 10:15
[COLOR=darkblue][SIZE=3] AVVISO AI NAVIGANTI Informiamo I nostrI sponsor e tutti i naviganti che dai primi giorni /Gennaio 2023 (dopo Befana ) camminando .org cambiera’ look per ovviare alle difficolta incontrate in questi ultimi tempi. Chiediamo ancora qualche giorno di pazienza affinche tutto si migliori e la nostra barca riprenda a navigare con le vele al vento….Grazie della comprensione……. [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Per Natale a Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 25 Dicembre 2022 alle 19:51
Neanche il 25 dicembre, giorno di Natale riesci ad essere sincero e buono... Il che dice tutto sulla "bella" persona che sei, che sei stato e che sarai. Ieri non ero in piazza e non posso replicare ma oggi, ad esempio,fino a pochi minuti fa, piazza con molte persone, molti bambini e giovani nella pista di pattinaggio. Un bar aperto, strapieno. Libero di rimanere chiuso il giorno di Natale magari per stare in famiglia (Speriamo) ma dire che ci sono pochissime persone è una menzogna. Tra domani e dopodomani sono previsti decine di arrivi e Capoliveri,che, quest'anno, offrirà un'atmosfera natalizia come non si era mai vista. Se hai un'attività ti conviene aprire... Ma io dubito che tu ce l'abbia... Forse ce l'avevi ma hai dovuto cessarla... Per mancanza di civigliame (cit. Vecchio calzolaio). E come temevamo hai trascorso arraganato anche il Natale 🤷‍♀️. Buon Anno
... Toggle this metabox.
A Porto Azzurro e Capoliveri pubblicato il 25 Dicembre 2022 alle 18:58
Avete entrambi ragione. Stare aperti coi costi di esercizio attuali sarebbe solo un suicidio!
... Toggle this metabox.
x Valerio pubblicato il 25 Dicembre 2022 alle 14:51
Potremmo stare a parlare per giorni sul tuo msg, ma non è solo il negozio che dovrebbe stare aperto, ma una serie di attività che possano dare un servizio accettabile, poi riaprire pensioni hotel e seconde case non è facile come scriverlo, costi x riscaldamento come tutti sappiamo sono alti, perciò un azzardo economico , poi il solito traghetto a/r circa 140 euro auto e 2 persone...poi incognita meteo . Comunque buttarla lì l'incognita può dare il la ad una organizzazione nuova x il futuro. AUGURI a TUTTI.
... Toggle this metabox.
Giorgio Montauti da Marina di Campo pubblicato il 25 Dicembre 2022 alle 13:29
Tantissimi Auguri a tutti quelli che mi conoscono e mi hanno apprezzato nella mia vita lavorativa,in particolare tanti Auguri a TE Fabrizio,che da tanti anni ci sopporti,ciao un affettuoso abbraccio,Giorgio
... Toggle this metabox.
Natale a Capoliveri da Piazza pubblicato il 25 Dicembre 2022 alle 12:47
Grande successo di Natale a Capoliveri. Ieri in piazza si è raggiunto il numero massimo di 13 persone contemporaneamente. E io dovrei stare aperto? Ma andatevene tutti a quel paese
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 25 Dicembre 2022 alle 9:45
BUON NATALE A TUTTI I CAMMINATORI E UN GRANDE BUON NATALE AL GRANDE TIMONIERE FRIBRIZIO PRIANTI CHE QUEST'ANNO NON CI HA REGALATO LA SUA "LETTERA A GESÙ BAMBINO" Forse le ha telefonato in privato o forse non sapeva da dove iniziare a raccontargli la nostra attuale quotidianità. Fabrizio, camminatori Buone Feste. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Per il nuovo parroco di Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 25 Dicembre 2022 alle 0:42
Buonasera Don, vorrei chiederle se può disattivare il timer delle campane ad ogni ora, vorrei evitare di disturbare il nostro concittadino nel caso si trovasse ad intavolare una discussione con amici/che sotto il campanile come è successo a me, grazie cordiali saluti
... Toggle this metabox.
Polemico elbano da Portico pubblicato il 24 Dicembre 2022 alle 22:11
Tantissimi auguri di cuore a tutti gli elbani. E poi un pensiero a quei poveri ragazzi che ogni data particolare fanno il bagno alle ghiaie. Pubblicizzate ma ogni volta siete sempre meno. Fatemi sapere quando sarà il prossimo bagno...
... Toggle this metabox.
Valerio da Portoazzurro pubblicato il 24 Dicembre 2022 alle 17:16
Proprietario seconda casa Portoazzurro In tanto auguri di Natale a tutta l’isola . Dopo tanti anni sono venuto a passare le feste di Natale a Portoazzurro scendendo in piazza ci sono tutti i locali chiusi vetrine con i cartoni attaccati ai vetri che depressione....... ,ma l’amministrazione non dice niente ...e poi vogliono lavorare più mesi l’ultima volta che vengo a festeggiare,vengo solo di estate Un augurio di Natale a tutti gli amici di longone Valerio
... Toggle this metabox.
Per filodiffusione a Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 24 Dicembre 2022 alle 16:29
Se sotto gli altoparlanti apri la bocca per dire queste stronzate, oltre che scriverle qua, chiedo cortesemente agli amministratori di alzare il volume al massimo così evitiamo di sentirle, grazie e buon Natale a tutti i naviganti
... Toggle this metabox.
io pubblicato il 24 Dicembre 2022 alle 13:43
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_18/frati.JPG[/IMGSX]
... Toggle this metabox.