Ven. Apr 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Rhino da Rhino pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 11:24
per il sig. "L'ha detto la televisione": secondo i dati forniti dal ministero i detenuti stranieri sono 17000, pari al 34%. Probabilmente il sig. "l'ha detto..." deve aver guardato qualche canale le cui notizie non corrispondono al vero o letto qualche giornale molto più idoneo all'uso meno nobile e più comune della carta...
... Toggle this metabox.
xX uno ostinato da xX uno ostinato pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 11:15
L'altra metà in carcere sono albanesi quelli che rapinano le ville e che bloccano le autostrade incendiando camion con tecniche militari , romeni , esperti nel rubare il rame sui binari o a clonare le carte di creduto ( grazie mortadella.... 😎 ) oppure rom che rubano rame nei cimiteri o mandano i minori ad elemosinare o battere le strade , poi il complemento quasi a 100 serbi, croati, cinesi , sud americani e il resto pochissimi italiani , i nostri sono mafiosi e molto furbi . La nostra rovina sono i buonisti , provate a entrare nel vaticano con le ciabatte infradito , vi cacciano a calci in culo , i buonisti che dall'alto delle rocche pontificano sparando scemate sull'africa , sulle scimmie e sulle discendenze da loro qualcuno di noi si è evoluto , altri come lui sono rimati scimmie , buoniste ma sempre scimmie capaci solo di fare un minestrone tra redditi di cittadinanza e accoglienza ottusa a milioni di africani0 che peseranno sul nostro bilancio e saranno ospiti di carceri sovraffollate perché solo pochi di loro sono così fessi da passare i mattoni a gratis ai terremotati . Ma svegliatevi buonisti rovina paese..... :bad:
... Toggle this metabox.
da un ristorante di una piazza da da un ristorante di una piazza pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 10:59
Fare una festa, una delle tante, il 16 luglio con mangiare gratis, è come andare in piena stagione sulle spiagge di Capoliveri e fare la sagra "dell'ombrellone e delle sdraio gratis". Cosa direbbero quelle attività che aspettano l'estate per lavorare?
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 10:53
LE GITE IN PROGRAMMA: Tutti i giorni la M/N Nautilus propone due/tre escursioni panoramiche con occasione della visione sottomarina. Queste le partenze: la mattina da Portoferraio alle ore 10:30. Il pomeriggio da Marciana Marina, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì a scelta ore 14:30 oppure ore 17:00 sabato, domenica e lunedì corsa unica ore 15:30 Il tour della mattina è di ca. due ore, il tour del pomeriggio di ca. due ore ed un quarto Sempre c’è il collegamento per l’ ISOLA DI PIANOSA, partenza da Marina di Campo alle ore 10:15. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 17:00 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:45. La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 8,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti + € 8,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco, € 4,00 a persona i bambini. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza in biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. il mercoledì navighiamo per l’ISOLA DEL GIGLIO partenza da Porto Azzurro ore 9:30. il venerdì è in programma la gita all’ISOLA DI CAPRAIA, partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00. La prima gita domenicale in Corsica, meta BASTIA, partenza da Marciana Marina ore 9:30 ci sarà il 12 luglio. Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 23:00 al numero di telefono fisso 0565 976022, cell. 328 7095470. Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
LA LEGGENDA DELL'INNAMORATA da LA LEGGENDA DELL'INNAMORATA pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 10:47
[COLOR=darkred][SIZE=4] Domani, 14 luglio, a Capoliveri rivive la Leggenda dell’Innamorata. [/SIZE] [/COLOR] Quest’anno il trentennale della rievocazione storica della leggenda del ‘500. C’è una storia antica a Capoliveri. Una storia che si tramanda di generazione in generazione e che ogni volta incanta e coinvolge. La Leggenda dell’Innamorata rivive ogni anno nell’antico paese dell’Elba. Dal ‘500 ad oggi è stata narrata dai padri ai figli fino a giungere ai giorni nostri, poi 30 anni fa quella storia antica ha preso nuova vita ed è diventata rievocazione storica nei luoghi della leggenda. Proprio quest’anno ricorrono i trent’anni della rievocazione della Leggenda dell’Innamorata: una festa simbolo a Capoliveri e all’Isola d’Elba che nel tempo ha visto crescere l’interesse intorno a sé fino a conquistare la stampa e le televisioni nazionali ed estere. Ogni anno è sempre lo stesso magico rituale: alle 21,00 dopo l’ultimo rintocco del campanile della Chiesa dell’Assunta, il corteo in costume parte dal centro storico del paese di Capoliveri per giungere a piedi fino alla suggestiva spiaggia dell’Innamorata. Qui, ad attendere i figuranti, 1000 fiaccole accese che illuminano il cammino. “Maria”, la ragazza che la leggenda racconta essersi gettata in mare per seguire “Lorenzo”, il suo innamorato rapito dai Saraceni, si tuffa dallo scoglio della Ciarpa nel mare e lascia cadere il suo scialle bianco (la Ciarpa). Subito dopo ha inizio la “disfida della Ciarpa”: quattro imbarcazioni a remi in rappresentanza dei quattro rioni del castello di Capoliveri - il “Baluardo”, il “Fosso”, la “Torre” e la “Fortezza” - si sfidano per la conquista della Ciarpa. Poi hanno inizio i festeggiamenti fino all’alba fra musica e fuochi d’artificio. “Quest’anno – racconta Michelangelo Venturini, anima della Festa dell’Innamorata - ad impersonare “Maria” sarà Ilaria Pintore. La disfida della Ciarpa sarà, invece, intitolata al Maresciallo Ferdinando Luongo. In questo 2015 ricorre una speciale ricorrenza – commenta Venturini - sono i trent’anni della Festa dell’Innamorata. Per trent’anni all’Innamorata sono state accese ogni anno 1000 candele per ricordare e rivivere una storia d’amore del ‘500 che ancora emoziona”.
... Toggle this metabox.
SENZA NESSUNA VERGOGNA da SENZA NESSUNA VERGOGNA pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 10:42
Quello che vedete nella foto è la situazione che si è presentata agli operai dell’ESA in via Bini, al Grigolo. Dalle immagini sembra sia stato smontato un intero appartamento: cucina con lavello, mobile con cassettiera, rete per materasso, piano cottura con forno. Il tutto abbandonato impunemente per strada, in pieno centro storico. Settimana scorsa in centro storico, stessa situazione nella centralissima piazza della Repubblica: tavolino, televisore, armadio. “ La città non eccellerà per ordine e pulizia – afferma il sindaco Mario Ferrari – e chi ha delle responsabilità se le dovrà assumere tutte e fino in fondo, ma i cittadini devono fare la loro parte, e intendo per loro parte non solo il giusto conferimento ma anche nel denunciare simili episodi, affinché non accadano più. Invece quando alcuni amministratori hanno chiesto se qualcuno aveva visto o si era accorto di qualcosa, hanno tutti risposto negativamente. E’ mai possibile che viene smontato un intero appartamento e posto vicino i bidoni dell’immondizia e nessuno si accorge di niente? Scusate - conclude il sindaco - ma non trovo altro sinonimo al termine “omertà”. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
FESTA DEL PESCE POVERO da FESTA DEL PESCE POVERO pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 10:38
... Toggle this metabox.
IL CALELLO da IL CALELLO pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 10:36
... Toggle this metabox.
BEPPE DEL PD da BEPPE DEL PD pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 9:43
[COLOR=darkred][SIZE=4] SANITÀ E DIVISIONI DEI SINDACI ELBANI [/SIZE] [/COLOR] Scritto da Pino Coluccia - Capogruppo Rio Elba Lunedì, 13 Luglio 2015 09:10 Il PD elbano nella recente campagna elettorale Regionale, proprio allo scopo di migliorare la qualità e l'efficacia delle politiche regionali sul territorio elbano, ha fatto due proposte: un Accordo di programma tra Comuni elbani e Regione Toscana, su tutte le problematiche, dalla Sanità, ai trasporti marittimi ed aerei, alle infrastrutture viarie, terrestri ed in generale alla rete dei servizi necessari ad assicurare ai cittadini elbani una efficiente "continuità territoriale". L'altra proposta é che il territorio elbano si esprimesse unitariamente, sia politicamente, cioé assumendosi la responsabilità di scelte e soluzioni condivise e di riforma, necessarie se non si vuol restare nell'inconcludenza parolaia e propagandistica, e istituzionale, dando vita ad una vera Unione dei Comuni, che consentirebbe, non solo di superare l'attuale frammentazione, non sempre efficace e di risparmio, delle gestioni associate, ma di coordinare e gestire al meglio le risorse comunali, amministrative e finanziare, a cominciare dalla tassa di sbarco, finalizzandole ad un piano d'interventi di miglioramento ambientale, turistico e dei servizi. Queste proposte sono state condivise e sostenute dallo stesso neoconfermato Presidente Enrico Rossi e dal nostro candidato eletto Gianni Anselmi. É su queste proposte che val la pena continuare ad insistere ed aprire un tavolo comune con la Regione. Il centrodestra elbano ed i suoi Sindaci, da Barbetti, a Simoni, passando per la Bulgaresi per citare i più ortodossi ed ostici, non possono sfuggire da questa responsabilità continuando a proporci soluzioni demagogiche, dalla legge sulle isole minori in forma protezionista, al porto franco come paradiso fiscale, al Casinò (anche senza accento), perché irrealizzabili o populiste. Non possono più sfuggire alle scelte realiste e praticabili di cui l'Elba ha massima urgenza, in un continuo gioco al rialzo e di rimando, inconcludente, che li vede sempre in contrapposizione con la Regione perchè governata dalla sinistra. La Regione Toscana, sempre dimostratasi disponibile a trattare, per uscire dalla morsa delle ristrettezze finanziare della finanza pubblica e dei tagli dei servizi, sta portando avanti un progetto di riforme, dalla Sanità, che assorbe l'80% del bilancio regionale, ai trasporti, alle infrastrutture, viarie portuali, aeree, al sostegno alle attività produttive, per salvaguardare e rilanciare il modello economico e sociale toscano che ha garantito lavoro e benessere a tutti. L'Elba, per salvaguardare la propria economia ed il benessere sociale, deve stare dentro queste riforme, altrimenti ne resta tagliata fuori e questo per l'ottusità politica di Sindaci che si rifiutano pregiudizialmente di misurarsi con la Regione, con le scelte ormai necessarie che anche all'Elba dobbiamo fare. Un esempio é la Sanità dove ancora si continua ad agitare impropriamente la bandiera dell'insularità e della autonomia e separatezza da qualsiasi progetto riorganizzativo che consenta di assicurare un ospedale di base adeguato alla nostra specificità, ma integrato all'insieme della struttura toscana continentale, senza la quale non si potrà realisticamente approdare a niente di valido per l'Elba. Mi sembra che la nuova posizione, certamente diversa dal documento unitario dei Sindaci che riproponeva ancora una soluzione al di fuori del contesto sanitario continentale, espressa dal Sindaco Ferrari e dal consigliere Rossi, pur riconfermando la richiesta di una struttura di base per l'Elba, sia una presa d'atto realistica di questa situazione di stallo alla quale la vicenda dell'Ospedale di Portoferraio é giunta e della necessità che si sblocchi. La risposta degli altri Sindaci é stata di netta chiusura ed ancora di rifiuto al confronto, trincerandosi dietro il no a qualsiasi integrazione organizzativa territoriale degli ospedali, sotto la nuova ASL, la sola che puó garantire disponibilità e qualità di presenze professionali h24 del personale medico adeguato. Questa divisione dei Sindaci del centrodestra da al PD elbano senz'altro più responsabilità nel sostenere le proprie proposte e nello stimolare quelle forze più responsabili e disponibili ad aprire una fase nuova e più capace di dare risposte concrete al territorio. Pino Coluccia Capogruppo PD Rio Elba
... Toggle this metabox.
Mal d'Africa..e di PANCIA da Mal d'Africa..e di PANCIA pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 9:29
CHE LEZIONE.....(solo)PER ALCUNI..., in quanto fortunatamente non tutti sugli extracomunitari la pensano alla stessa maniera, ricordando tra l'altro che tutto è iniziato milioni di anni fa proprio dal continente Africano. Qualcuno sono sicuro si irriterà, ma questa è la storia del mondo, storia incontrovertibile. Se poi si dovesse venire a sapere che eravamo tutti un po meno bianchi, molto pelosi e non portavamo le mutande (verdi) sono sicuro che l'incazzatura sarà ancora più forte. Il M. del GRILLO-ROCCA
... Toggle this metabox.
Porta a Porta da Porta a Porta pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 9:20
Uscendo da Procchio verso Portoferraio ci sono in diversi punti lungo la provinciale sacchi di spazzatura abbandonati e non ritirati da ESA, scendendo da Poggio all'altezza della stradina che porta a San Defendente nella piazzola c'è un cumulo di sacchi che stazziona da venerdì e stà crescendo a dismisura, scendendo 100 metri all'entrata di un Residence ci sono dei cassonetti con montagne di sacchi per terra. Io penso che le "vele" ricevute dal Comune di Marciana debbono essere restituite al mittente. :bad:
... Toggle this metabox.
...per uno ostinato da ...per uno ostinato pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 9:17
Quindi l'altra metà di quei 60.000 carcerati sono italiani e dunque neanche noi siamo tutti bravi come spesso pensiamo..... Passiamo con le ruspe pure sulle carceri?
... Toggle this metabox.
X Capianeria di porto e altre Autorità preposte da X Capianeria di porto e altre Autorità preposte pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 7:18
Care Autorità , leggendo in giro emergono lamentele per i troppi natanti, gommoni, barche che si ormeggiano troppo vicine alle rive con pericolo per i bagnanti e non ultimo per l'inquinamento che provocano . Tra punti blu rapinatori, tra naviganti della domenica potreste elevando contravvenzioni a chi non rispetta le regole della marineria e della sicurezza in genere , risanare il bilancio dello stato , chissà se i vari proprietari barche e affini pagano le tasse in modo corretto . Fate il vs dovere senza timore , chi ha un a barca o un gommone , può anche pagare una multa se non è rispettoso , senza mandarlo in rovina , stesso ragionamento per i concessionari di punti blu che a fine stagione si ampliano il pollaio facendolo diventare villetta.
... Toggle this metabox.
che lezione.....per uno ostinato da che lezione.....per uno ostinato pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 7:12
Faccio notare che ci sono 60.000 carcerati in Italia con una disponibilità per garantire igiene e sicurezza di 45.000 unità massimo. Di questi 60.000 più della meta sono extracomunitari , africani in primis e quindi che sono tutti bravi è una balla colossale venduta in modo sempliciotto e ottusangolo da bigotti in pensione .
... Toggle this metabox.
I "POVERACCI" delle seconde case a Campo nell'Elba da I "POVERACCI" delle seconde case a Campo nell'Elba pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 6:57
Leggendo il nuovo regolamento del comune di Campo nell'Elba sulla tassa sui rifiuti, sembra che i proprietari delle seconde case debbano essere contenti, pagano utenza domestica come i residenti, c'e' solo un comma nel caso in cui venga svolta attività economica o professionale si deve pagare secondo la tabella delle attività svolte, ma se si affitta in nero ai turisti .... tanto la regione toscana non fa leggi sul turismo contro l'evasione fiscale, tanto pagano le tasse le attività produttive, finchè la barca va .... la Grecia s'avvicina ....
... Toggle this metabox.
Pubblica Assistenza Porto Azzurro da Pubblica Assistenza Porto Azzurro pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 3:08
[COLOR=darkred][SIZE=4] Contributo del LIONS CLUB ISOLA d'ELBA per la nuova Ambulanza. [/SIZE] [/COLOR] Un contributo finanziario anche da parte del LIONS CLUB ISOLA D'ELBA per la nuova ambulanza della Pubblica Assistenza Porto Azzurro. La nuova ambulanza "Porto Azzurro 012" sta per entrare in servizio a Porto Azzurro e all'Isola d'Elba. In questa settimana sarà "visionata" dalla commissione Asl che darà il nulla osta per entrare in Servizio come ambulanza da Rianimazione tipo A, predisposta per il medico 118 e per ogni tipo di emergenza. Inaugurata lo scorso 7 Giugno, il nuovo mezzo di soccorso della Pubblica Assistenza Porto Azzurro, in occasione del 30° anniversario della costituzione della Associazione, è stato in questi giorni completato di tutte le nuove attrezzature prevviste in base alla legge Regionale 25 del 2001, nonchè richiesti i vari permessi per l'entrata in servizio. Pur essendo pronta con piena funzionalità delle attrezzature, rimane ancora da pagare la rimanenza del "conto" per 15 mila Euro dei 75.000 Euro del totale di spesa. Ecco perchè anche la sezione LIONS CLUB dell' ISOLA D'ELBA ha offerto un contributo finanziario per aiutare l'Associazione Porto Azzurrina per saldare in parte l'acquisto della nuova Ambulanza. "...Ce la faremo, piano piano a chiudere il debito, commenta il Presidente della Pubblica Assistenza Porto Azzurro, Giovanni Aragona per poi orientarci a nuove attrezzature a completamento del mezzo di soccorso..." Ringraziamo quindi il LIONS CLUB ISOLA D'ELBA FB per il contributo importante e ci auguriamo che altre realtà anche economiche si facciano avanti. Grazie a tutti ! Ufficio Stampa Pubblica Assistenza Porto Azzurro
... Toggle this metabox.
x semafori, rotatoir ecc.ecc da x semafori, rotatoir ecc.ecc pubblicato il 12 Luglio 2015 alle 20:17
x semafori e rotatoir Messaggio 73825 del 12.07.2015, 19:57 Provenienza: Capoliveri Il bivio di Mola e la relativa strada sono di proprietà della Provincia di Livorno, il cui Presidente, se non sbaglio e non sbaglio è del PD. Gira che ti rigira le responsabilità di quello che non funziona all'Elba sono della Provincia e della Regione....... amministrate da Lega, Forza Italia, M5s e Sel....... qualche mese fa parlando con un capoliverese DOC 😀 mi disse che da buon capoliverese non vedeva di buon occhio il bicentenario di Napoleone, per il comportamento di Napoleone e dei francesi nella storia di Capoliveri, anzi, era proprio contrario a tutte quelle manifestazioni Eppure quei capoliveresi ebbero il coraggio di ribellarsi agli invasori Francesi e a Napoleone, subendo sanguinose rappresaglie dai francesi e arresti da parte di Napoleone. Certo è che fa ridere il fatto che oggi i loro discendenti si piegano a 90 gradi di fronte a certi politici della provincia e della regione, ma poi litigano per quattro pali della luce con i loro vicini lungonesi e allora diventano campanilisti. Un capoliverese di quei tempi cosa avrebbe fatto oggi a quel semaforo? ma anche quando si presentava all'Elba un Rossi o un Franchi o un Katufà , dopo quello che hanno fatto a quest'isola...
... Toggle this metabox.
CHE LEZIONE....per alcuni... da CHE LEZIONE....per alcuni... pubblicato il 12 Luglio 2015 alle 18:22
Sono tutti in fila, sotto il sole, si passano i mattoni velocemente, che siano piccoli o grandi sembra quasi che per loro non conti, si fermano solo per bere un sorso d'acqua. Si asciugano la fronte un attimo e riprendono, sono i migranti della zona che insieme alla protezione civile aiutano i residenti di quei paesi dove una tromba d'aria ha distrutto tutto, e intervistati hanno detto come ci si può sentire quando si perde tutto, e loro lo sanno bene. Il M.del GRILLO-ROCCA
... Toggle this metabox.
x semafori e rotatoir da x semafori e rotatoir pubblicato il 12 Luglio 2015 alle 17:57
Il bivio di Mola e la relativa strada sono di proprietà della Provincia di Livorno, il cui Presidente, se non sbaglio e non sbaglio è del PD. Gira che ti rigira le responsabilità di quello che non funziona all'Elba sono della Provincia e della Regione....... amministrate da Lega, Forza Italia, M5s e Sel.......
... Toggle this metabox.
procchiese da procchiese pubblicato il 12 Luglio 2015 alle 16:16
Turisti e spazzatura. Vorrei fare un appello a tutti i turisti proprietari di seconde case o affittuari che non sanno come comportarsi con la spazzatura perché non hanno avuto informazioni o partono il giorno prima del giorno di consegna: invece di lasciare l'immondizia per strada andate a depositarla nei contenitori dei comuni vicini che non fanno il "porta a porta", come turisti non residenti all'Elba se rispettate le regole della differenziata scritte sui cassonetti nessuno potrà dirvi niente
... Toggle this metabox.