Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 28 Luglio 2015 alle 4:39
[COLOR=crimson][SIZE=4]Ritorna il passato campese con la Mostra CAMPO COM'ERA[/SIZE] [/COLOR] A Marina di Campo, dal 2 al 16 Agosto 2015 con l'orario di apertura 21.00 - 24.00 e ingresso libero gratuito, presso la Scuola Elementare Teseo Tesei in via Roma n.26 viene effettuata la Mostra fotografica "Campo com'era" realizzata dall'Associazione Amici di Montecristo ([URL]www.amicidimontecristo.it[/URL]) col Patrocinio del Comune di Campo nell'Elba. Vengono esposte immagini del passato campese su 17 pannelli di tematiche diverse: Moli, bastimenti e pescherecci - Case, strade e monumenti storici - Attivitร  e servizi - Pesca e pescatori - Personaggi - Matrimoni - Sport - Avvenimenti storici, Schola Cantorum, Chiese e Chiesette. In rapporto all' ultima edizione sono stati aggiunti quattro pannelli di cui due con nuova tematica. Tutti i pannelli sono completati con descrizioni . I visitatori sono assistiti dalla guida disponibile a fornire informazioni supplementari o chiarire aspetti interessanti. Possono apprezzare angoli caratteristici, personaggi particolari (buffi, stravaganti, affascinanti, creativi, ...), avvenimenti storici in periodi di pace e di guerra, e altro ancora. In particolare affascinano alcune immagini come quella dei parroci don zanotti e don Aldo, del Generale Fabio Mibelli, del pescatore Tatรฒ, della flottiglia Mattera, della splendida spiaggia campese anteguerra, della baia di Galenzana, dello Sbarco Alleato a Fonza, dei Coristi guidati da Raimondo Tesei, dei diversi momenti dello sport. Si rivede la vita campese del passato con ricordi avvincenti e splendide sensazioni. L' iniziativa, voluta fortemente da molti cittadini campesi ed elbani, ha una grande valenza storico-culturale che verrร  sicuramente recepita e ammirata anche dai molti turisti presenti all'Elba. Raffaele Sandolo (elbasun@infol.it)
... Toggle this metabox.