Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
Privato da Privato pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 12:03
Per il terreno a pozzo al moro sono d'accordo con Alessandro Di Pede, anche se ritengo che più che supplicare il proprietario il comune dovrebbe far rispettare l'ordinanza, se c'è, o farla, per tener pulito e decoroso non solo per la sicurezza, ma anche per il decoro del paese, visto che siamo una realtà turistica.
... Toggle this metabox.
Andrea da Andrea pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 11:54
È da poco finita la scuola e spero vivamente da libero cittadino e genitore che prima di settembre il comune di portoferraio prenda in seria considerazione lo stato in cui versa il servizio scuolabus ed in particolar modo l'accompagnamento. I mezzi sono oramai fatiscenti e il servizio di accompagnamento specialmente l'anno scolastico appena trascorso è stato caratterizzato da mancanza di personale (spesso ho visto autisti da soli....)e quello a disposizione alquanto inadatto....per chi fosse interessato dispongo di foto che denunciano questa situazione,dai bambini che si sporgono fuori dai finestrini ad altri lasciati scorrazzare liberamente per la strada..... mi auguro che questo non avvenga più nel prossimo futuro
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 10:59
... Toggle this metabox.
No gestione associata più attenzione per il paese da No gestione associata più attenzione per il paese pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 10:45
Speriamo che abbandonando la gestione associata Barbetti e la sua compagine abbiano più tempo per occuparsi dei problemi del paese che sono davvero tanti e non più prorogabili . I cittadini non ne possono più di decisioni affrettate e azzardate (vedi ZTL) di multe pazze ad auto in sosta ( a giorni alterni e a....vigili alterni )di cassonetti della spazzatura che puzzano fino a centinaia di metri di distanza, di abusi edilizi e commerciali tollerati se non "incentivati" ,di impuniti in quanto amici o parenti di ....per non parlare dell'assenza di servizi e strutture per i cittadini come parco giochi , baby parking, piste ciclabili, segnaletica adeguata, loculi cimiteriali e magari anche qualche controllino ai dipendenti comunali durante l'orario di servizio e anche fuori...e sulle spese "pazze"deliberate da questa amministrazione. .....e chi più ne ha più ne metta. Buon lavoro e buona giornata
... Toggle this metabox.
Campi solari...GRAZIE da Campi solari...GRAZIE pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 10:13
IL SINDACO, ARCH.MARIO FERRARI, A NOME DI TUTTA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PORTOFERRAIO , RINGRAZIA PUBBLICAMENTE IL COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA, NELLA PERSONA DEL SINDACO LORENZO LAMBARDI, E LA COOPERATIVA SOCIALE ARCA DI FIRENZE, PER IL VALIDO AIUTO NELLA RISOLUZIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO TRASPORTO PER I CAMPI SOLARI DI PORTOFERRAIO. IN PARTICOLARE SI RINGRAZIANO LA COORDINATRICE LOCALE , MARINA SENISE, ED IL PRESIDENTE MASSIMO MURATORI PER AVER CERCATO SOLUZIONI CHE PERMETTESSERO AI PICCOLI UTENTI DI TRASCORRERE VACANZE SERENE . Il Sindaco Mario Ferrari
... Toggle this metabox.
Operatore serio da Operatore serio pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 9:42
Mi sono iscritto volontariamente a questo gruppo solo per curiosità e spirito di confronto e crescita. Sono Elbano e nn solo portoferraiese ne tanto meno capoliverese..loro si, i primi a volersi distinguere. Amo la mia Isola e mai vorrei distruggerla, quindi mi sento profondamente offeso dal post di questo sindaco ..lui si, sinistro e tetro. Mi domando anche come si sia deciso, all'inizio dell'iter gestione associata, di mettere questi soldi in mano a questa gente. Ancora esitano, ma essendo stati citati, gli altri sindaci DEVONO al più presto esprimersi. Sempre che ce l'abbiano un opinione e sopratutto il diritto di poterla esprimere e che, da come si pone questo personaggio (difficile nominarlo diversamente)sembra questo nn sia ammesso..
... Toggle this metabox.
CAPITANI CORAGGIOSI da CAPITANI CORAGGIOSI pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 9:28
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UNA NAVE IN BALIA DELL’ONDE [/SIZE] [/COLOR] Tra i versi memorabili che Dante ha dedicato alla politica ce n'è uno, che con qualche forzatura, come recita la foto a corredo, abbiamo preso a prestito : "Nave senza nocchiero in gran tempesta……". Al momento in cui scriviamo, il nocchiero c'è, ma la domanda è: ha il coraggio che serve per comandare il suo equipaggio? Possiede la grinta dei capitani coraggiosi? Dalle notizie che giungono ed a dispetto delle ultime dichiarazioni dello stesso capo-barca la cosa crea delle perplessità… …. La colpa, ha detto qualcuno dei miei dotti amici , è di Machiavelli, che insegnò ai nostri politici, ( per altro già ben disposti) , che ad essi è lecito promettere , simulare e non mantenere . Contro questa tesi il buon Niccolò , che non era certo scrittore politico che amava coltivare o incoraggiare illusioni, si può obbiettare che in realtà non c'è nulla di più facile che lusingare il popolo con promesse altisonanti, miraggi di benessere e di potenza e quindi che loro, che sanno padroneggiare l'arte della parola hanno sempre la meglio. Personalmente non ho studiato Machiavelli , quindi scusandomi per l’ignoranza , preferisco semplicemente ricordarvi e ricordare loro le parole finali di un vecchio comunicato che recitava “ Chi non fa non falla”. Ecco questa è l’occasione ghiotta di ricordargli un profetico proverbio cinese: “ L’uomo che fa molto sbaglia molto, l’uomo che fa poco sbaglia poco, l’uomo che non fa niente non sbaglia mai”….e tirando le somme possiamo dire che … voi non avete ancora sbagliato!
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 6:23
Gent.mo dott. Barbetti, Credo che Lei con il suo comportamento conforti un gruppetto di persone che su un social esprimono il loro pensiero giusto o sbagliato. Vede, personalmente non mi interessano i social e neppure li seguo e quindi gli do' il giusto valore cioè il nulla! Molte persone vomitano il loro pensiero senza avere una benché minima conoscenza ovvero a volte forse c'azzeccano, perché se basta un semplice gruppetto di persone a far si che Lei faccia i capricci minacciando di lasciare immediatamente la gestione associata non fa altro che confermare le loro insinuazioni e non solo, il lasciare in piena stagione è un comportamento davvero infantile che ... non le si addice. Troppo comodo voler lasciare in un momento in cui nessun altro sindaco può prendere in mano la situazione mi parrebbe come un ricatto ma non ci voglio credere. no caro sindaco lei finirà il suo anno nel rispetto di tutti gli elbani e poi si vedrà. Non voglio neppure pensare che la sua minaccia sia una specie di ritorsione nei confronti di quegli elbani che le hanno regalato la sonora trombatura alle recenti elezioni regionali. Forza dimostri di essere un uomo con le palle, mantenga il suo impegno riassunto di recente e non faccia riunioni il 31 dicembre e non lasci la gestione associata in piena stagione, non mi sembra corretto nei confronti di nessuno neppure degli ignari turisti che pagano la tassa... Buona giornata a tutti
... Toggle this metabox.
il caldo... da il caldo... pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 5:08
Il caldo fa sempre brutti scherzi senza distinzioni di sesso, razza e cariche . Renzi è incazzato con Alfano, Alfano è incazzato coi prefetti, i prefetti sono incazzati con Alfano /Renzi, i sindaci sono incazzati se li critichi e reagiscono in modo infantile . Ora pazienza per Renzi, Alfano e i prefetti che se non fanno niente fanno meno danni , ma i sindaci dovrebbero essere più equilibrati , tenere a freno la lingua e non scrivere in latino perché la cultura, ammesso che ci sia, non è sinonimo di intelligenza, preparazione e capacità di fare......chiudo con " in hoc signo vinces " che non c'entra niente come " marzia classica pulsa fugent sonos " del de bello gallico 😎
... Toggle this metabox.
ARP(i)AT(to) da ARP(i)AT(to) pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 3:26
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 3:21
[COLOR=darkred][SIZE=4] OCCHIO ALLA GESTIONE... [/SIZE] [/COLOR] Ho visto su Facebook che è stato creato un bel gruppo che si chiama Occhio alla Gestione. Le prime 80 iscrizioni sono sinistre sinistre, tolto qualche addetto ai lavori e qualche gaudente che gode sempre e comunque. Perfetto. Una volta si sopporta, due no. Da questo momento il Comune di Capoliveri sospende ogni atto relativo alla Gestione Associata e propone di dividere gli introiti tra tutti i Comuni dell'Elba nelle giuste proporzioni, così come da regolamento. Non è una minaccia ma già da questo preciso momento è un dato di fatto. I distruttori dell'Elba saranno contenti. Buona estate a tutti. Game Over.
... Toggle this metabox.
AUTORI IN PORTO 2015 da AUTORI IN PORTO 2015 pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 3:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INCONTRO CON MARCO VICHI DAL "LIBRAIO" . [/SIZE] [/COLOR] Si tardava a iniziare per l’assenza dello scrittore a cui era dedicata la serata di “AUTORI IN PORTO” convinti di un suo ritardo, ma lui era lì vicino a noi ad ammirare l’incantevole, ma anche trascurata, calata a mare di Portoferraio. Marco Vichi l’autore che lunedì 20 sotto il portico de “Il Libraio” ha presentato le sue ultime opere, si è presentato con sguardo profondo, leggero sorriso, attento a tutto ma distratto nel narrare le sue opere , attento ai particolari ambientali che fanno da sfondo alle sue narrative come se in quel momento si fosse calato nel personaggio “Il Commissario Bordelli” protagonista di molti suoi romanzi. Questo eccellente e riservato scrittore è autore di moltissimi racconti, testi teatrali e romanzi tra cui quelli della fortunata serie del Commissario Bordelli, da ricordare anche “L’inquilino”; “Un Tipo Tranquillo”; “La Vendetta”; “Il Brigante”; il “Console” e il viaggio fantastico tra alberi , statue e nascondigli ambientato nei famosi “ Giardini Boboli” a Firenze. Anche questo scrittore, temprato alle emozioni, si è commosso quando ha presentato il libro “Respiri e Sospiri” di Paola Cannas la quale ha destinato tutti i diritti del libro a un Ente benefico. La Signora Paola, che ha lasciato questo mondo pochi anni fa, era la madre dello scrittore. Come sempre un’altra magnifica serata offerta dall’amica Silvana Schedoni la quale è stata coadiuvata dall’ottimo conduttore Fabrizio Prianti. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
ERBA DI CASA MIA da ERBA DI CASA MIA pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 2:59
Chiedo cortesemente al proprietario del terreno di cui in foto, sito in loc.Pozzo al Moro, se per cortesia provvede al taglio dell'erba. Come si evince dalla foto,trovandosi nel mezzo di un incrocio tra due strade pubbliche, l'erba impedisce di vedere le auto che sopraggiungono e quindi rende l'incrocio davvero pericoloso. Quindi, gentile proprietario, nel caso sia molto tempo che non passi di là spero troverai il tempo di andare a verificare. La ringrazio Alessandro Di Pede
... Toggle this metabox.
Coccotitta da Coccotitta pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 21:56
Vorrei sapere perché non ho visto nessun avviso asa su eventuali interventi per guasti nel centro storico o letto da qualche parte notizie relative a razionamento idrico. In sintesi acqua nera dai rubinetti nel pomeriggio ed ora assenza totale d'acqua. Il medioevo è ancora tra noi!
... Toggle this metabox.
silverio tegas da silverio tegas pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 21:33
la classica ciliegina sulla torta al puntale dell'Acquaviva. ci mancava.........
... Toggle this metabox.
TRASPARENZA SULLA TASSA DI SBARCO da TRASPARENZA SULLA TASSA DI SBARCO pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 17:34
Questa gruppo nasce con l’intento di colmare una distanza, quella che si è creata tra i cittadini e la Gestione Associata per il Turismo, ente nato nel 2012 con lo scopo di promuovere il territorio, utilizzano i fondi derivanti dalla tassa di sbarco. In soli due anni, l’Ente ha investito in eventi e progetti promozionali, più di un milione di euro. Molte delle persone con cui quotidianamente ci troviamo a parlare non sanno come funziona, di che cosa si occupi, alcuni addirittura ne ignorano l’esistenza. Anche per i creatori di questo gruppo, professionisti di ogni settore, che a vario titolo si occupano del territorio, è difficile capire quali siano i meccanismi che muovono i progetti, i criteri di scelta e, non ultimo, quali siano le esatte cifre dedicate ai singoli progetti. E’ difficile anche comprendere, ma certamente sarà un nostro limite, le scelte dei collaboratori o dei professionisti a cui vengono affidati i singoli progetti; raramente elbani, spesso non toscani, in un caso addirittura non italiani. Il tutto gestito, nella maggior parte dei casi, senza indire bandi, ma tramite incarico diretto. Vorremmo che questo diventi un luogo di confronto, di raccolta di documenti ed atti da condividere, ma anche un luogo in cui, elaborare, proporre e discutere di nuove iniziative e progetti. Stefano Muti
... Toggle this metabox.
x Barbetti....mah! da x Barbetti....mah! pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 17:01
Senza entrare nel merito del battibecco con Gasparri , voglio solo farle notare che l'Italia è piena di leggi e altre menate poco costituzionali , poco oneste e poco giuste . Le ricordo il prelievo sulle pensioni che Monti pensava corretto e che la Consulta ha definito non costituzionale, le ricordo i milioni di multe che tutti comuni d'Italia fanno con autovelox non tarati , convinti di essere nel giusto e che la Cassazione ha detto essere una emerita stupidata tecnica. Ricordo ancora la tassa sui passi carrai a raso che voi sindaci fate pagare a volte con l'inganno spaventando i cittadini quando tutti ormai sanno che sono esenti e vanno pagati solo se uno chiede il cartello monitore. Cosa pensare della tassa sui fossi per lavori che il consorzio non fa nel rispetto dello statuto ovvero dimostrando a priori i vantaggi in modo oggettivo e reale e non solo presunto, per non parlare poi della TARI sulle seconde case , altra truffa a mio vedere perché fate pagare la spazzatura a chi non la produce e potrebbe dimostrarvelo con le bollette di luce , acqua e gas ., oppure la TASI dove voci di spesa si riferiscono al cimitero elbano dove il turista seconda casa non abiterà mai per fortuna . Personalmente penso che la imposta di sbarco sia illegale e anticostituzionale perché limita o addirittura blocca , se uno non la vuole pagare, la libera circolazione sul territorio nazionale , concetto scritto sulla Costituzione .Va tutto bene sin quando non si svegliano dal letargo la Cassazione o meglio la Consulta per ricordare o ricordarvi che l'Italia è un paese di diritto e non si possono fare leggi , imposte o tasse alla "pene di segugio " . per finire , non c'entra niente ma le scrivo " sic transit gloria mundi " Turista serio
... Toggle this metabox.
Associazione Architetti Elbani da Associazione Architetti Elbani pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 17:00
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MOLTE LE PERPLESSITA’ DEGLI ARCHITETTI ELBANI SUL NUOVO P.I.T. (con valenza di Piano Paesaggistico) RECENTEMENTE APPROVATO DALLA REGIONE TOSCANA [/SIZE] [/COLOR] Gli Architetti Elbani dopo una disamina del PIT recentemente pubblicato sul BURT regionale, esprimono preoccupazione per i contenuti del piano e delle sue previsioni; in particolare, premesso che le normative sono dispersive e suddivise in molteplici elaborati, le previsioni si sovrappongono sul territorio specie dove sussistono i vincoli per decreto già esistenti e i vincoli ex L. 1431 del 1985 (Galasso); in merito poi al territorio dell’Isola d’Elba, preoccupa ciò che è contenuto nell’elaborato definito “sistema costiero” scheda 11 e prescrizioni, in quanto estese a tutto il territorio costiero come perimetrato nella relativa cartografia. Tali previsioni limitano in forma quasi assoluta la possibilità di intervenire nella ristrutturazione con parziali ampliamenti dell’esistente, con unica eccezione per le strutture ricettive che possono realizzare ampliamenti fino al 10% della superficie coperta e per i campeggi che possono ampliare del 5% la stessa superficie; tutto questo senza valutare che, per l’economia insulare le attività turistico-ricettive sono da equiparare ad una qualsiasi attività produttiva. A nostro parere appaiono evidenti i rischi conseguenti l’applicazione di tali norme e prescrizioni; cioè, quelle di non poter nel tempo, dare la possibilità alle strutture turistico-alberghiere di adeguarsi alla moderna ricettività, con una evidente esigenza di migliorare i propri servizi da parte di moltissime strutture elbane, inserite ormai in un contesto di mercato chiaramente globalizzato. Si sottolinea inoltre che le norme del piano non avrebbero rispettato il dettato legislativo, in quanto non è stata fatta la ricognizione dei vincoli così detti “Galasso” e la conseguente individuazione delle aree di “degrado” paesaggistico. Procedure tramite le quali sarebbe stato possibile semplificare i procedimenti relativi alla realizzazione dei piccoli interventi (apertura di una finestra, pergolati, tende,ecc…) e favorire la trasformazione dell’esistente senza valore paesaggistico, urbanistico ed architettonico. La non approvazione di tali semplificazioni procedurali,( che avrebbe portato l’immediato rilascio dell’autorizzazione paesaggistiche da parte di Comuni, evitando che molti piccoli interventi continuino tutt’oggi a dover ottenere il parere della soprintendenza), continua a scaricare sui Comuni tali adempimenti, su i cittadini tempistiche lunghe anche per banali interventi. Sorprende infine che tra gli elaborati pubblicati dalla Regione sul proprio sito internet non compaiono le osservazioni e le controdeduzioni approvate dal consiglio regionale. Gli Architetti auspicano che la nuova Giunta Regionale possa prendere in considerazione una nuova revisione delle norme approvate che possano tenere conto di un territorio particolare e particolarmente antropizzato come l’Isola d’Elba. Il C.D. dell’Associazione Architetti Elbani [EMAIL]architettielbani@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
AUTORI IN PORTO 2015 da AUTORI IN PORTO 2015 pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 16:26
Leonardo Gori è nato a Firenze nel 1957 ed è uno dei caposcuola della narrativa di tensione italiana. È autore di oltre dieci romanzi di successo: dai thriller ambientati ai romanzi di intrigo a sfondo storico come Le ossa di Dio (Rizzoli 2007) e La città del sole nero (Rizzoli 2008). Farmacista, per molti anni si è interessato al fumetto e al disegno animato sia come studioso che come collezionista. Nel 2000 ha esordito nel giallo con il romanzo Nero di maggio, in cui compare la figura del capitano dei carabinieri Bruno Arcieri, soldato, agente segreto e investigatore, che tornerà in molti suoi romanzi.. Una sincera amicizia e collaborazione lo lega da tempo a Marco Vichi nostro ospite ieri lunedì dal "Libraio" a cui deve la riscoperta e quindi il ritorno del Colonnello Arcieri…
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 16:02
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUEL GRAN GENIO DEL... GASPARRI PAOLO [/SIZE] [/COLOR] Deve essere il caldo estivo. Di norma in estate ognuno spara cavolate così come gli vengono. Oggi c'è un altro saccente, tal Paolo Gasparri da Portoferraio. Prima si erge, anzi si auto erge, al rango di costituzionalista contestando la legittimità della legge che istituisce l'Imposta di sbarco e la suddivisione dei relativi proventi. Poi spara un ulteriore cavolata affermando che i proventi dell'Imposta di sbarco e l'imposta stessa servono e quindi sono stati istituiti per compensare i minori trasferimenti dello stato. Da rimanere allibiti. E poi la caduta in basso: la solita. Tutto questo panegirico per chiedere come vengono spesi i proventi dell'imposta e che non è capace, anche lui, di trovare nei siti dei comuni le modalità di investimento del gettito derivante dall'imposta..... Senza neanche sapere che la Gestione Associata Turismo ha deciso di investire circa 2/3 nella promozione turistica verso l'esterno e 1/3 viene dato ai comuni per investirlo sul proprio territorio sempre secondo i parametri di legge. Mi sembra di ricordare che questo sinistro Sig. Gasparri sia un dipendente pubblico e che viva a Roma. Forse se fosse un operatore turistico ragionerebbe con più granu salis. Avanti un altro. Hic manebimus optime.
... Toggle this metabox.