Dom. Ago 31st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113512 messaggi.
marco galli da marco galli pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 10:24
PER MARCO PALMI: no,no la sabbia aglia alzi serve a me perchè il prossimo anno chiedo il punto blu :gren: :gren:
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 10:07
[COLOR=darkred][SIZE=4] CITTADINO DI 42 ANNI, DI MARCIANA MARINA , DENUNCIATO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI LIVORNO PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI [/SIZE] [/COLOR] Nella giornata di venerdi 28 luglio u.s. la Polizia di Stato di Portoferraio ha portato a termine un’attività investigativa iniziata circa 2 mesi fa in pregiudizio di S.V. un cittadino di 42 anni, di Marciana Marina , denunciato alla Procura della Repubblica di Livorno per detenzione di sostanze stupefacenti di tipo hashish e coltivazione di marjuana. I movimenti dell’indagato avevano da tempo insospettito gli uomini dell’Anticrimine nel corso dei continui monitoraggi e servizi di prevenzione svolti su tutto il territorio isolano. I successivi appostamenti e pedinamenti confermavano le intuizioni investigative,in quanto veniva verificato che lo stesso, in un appezzamento di terreno di cui dispone, in Marciana Marina,oltre alla coltivazione di frutta ed ortaggi , si dedicava alla cura di vasi contenenti canapa indiana. Allorchè gli elementi oggettivi per ritenere fondata l’illecita attività di S.V. erano più che fondati, lo scorso venerdì , l’irruzione degli uomini del Commissariato consentiva di rinvenire e sequestrare alcuni vasi di canapa indiana e, nel corso della perquisizione domiciliare , di rinvenire circa 25 grammi di hashish nella camera da letto . S.V. veniva accompagnato presso il Commissariato,fotosegnalato e deferito alla competente Autorità Giudiziaria.
... Toggle this metabox.
IL VOLO da IL VOLO pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 10:01
[COLOR=darkred][SIZE=5] ToremarWeek saluta CAPOLIVERI con "IL VOLO" OGGI SABATO 1 AGOSTO 2015 - ORE 22,00 [/SIZE] [/COLOR] ToremarWeek, Il Volo a Capoliveri per il gran finale del 1 agosto Sabato a Capoliveri il trio che ha conquistato le platee internazionali, trionfato al Festival di Sanremo 2015 e che dopo il doppio disco di platino per l’album “SANREMO GRANDE AMORE” e l’Eurovision Song Contest 2015 ha conquistato anche le classifiche Itunes europee. Un successo dopo l’altro, un trionfo in ogni piazza, stadio o teatro dove sono stati chiamati ad esibirsi: Il Volo sta registrando ovunque il sold out e tante standing ovation ottenendo grandi consensi in Italia e all’estero ed il primo agosto 2015 sarà a Capoliveri per la tappa finale della #ToremarWeek, un evento organizzato in collaborazione con l'amministrazione comunale capoliverese. Piero Barone, Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto i tre giovani talenti che hanno vinto la 65^ edizione del Festival di Sanremo, rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 2015 conquistando anche le classifiche Itunes europee ed affermandosi come la realtà musicale dell’anno aggiudicandosi il prestigioso Marcel Besançon Award 2015 della stampa internazionale saliranno, dunque, sul palco naturale della piazza di Capoliveri per una notte d’estate indimenticabile. Il Volo, che ha spopolato su ITunes con 33 milioni di visualizzazioni su Vevo/Youtube ponendosi al vertice della classifica FIMI/GfK Italia degli album e dei singoli più venduti con “Sanremo Grande Amore” e "Grande Amore”, già singolo di platino, canteranno nella notte del primo agosto a Capoliveri presentando le loro più belle canzoni ed interpretando i grandi classici della musica italiana di tutti i tempi. Sono già innumerevoli i concerti in Italia del loro tour estivo da Napoli a Trieste passando per Marostica, Cervia, Cernobbio fino ad arrivare nell’”elbanissima” piazza Matteotti di Capoliveri e proseguire poi nelle location di prestigio di Chieti, Torre del Lago Puccini, Macerata, Agrigento, Palermo e Verona. Il successo de “Il Volo” è un continuo crescendo: sono stati i primi italiani nella storia a sottoscrivere un contratto con una major discografica in USA, unici artisti italiani invitati da Quincy Jones a “We Are The World for Haiti”, milioni di copie vendute su scala mondiale, due nomination ai Latin Grammy Awards tournèe e live in tutto il mondo, vincitori del Latin Billboard Award come “Miglior artista dell’anno Duo/Gruppo interprete di album latino” ed oggi i tre ragazzi nati nel talent scout di Antonella Clerici sono fra gli artisti più apprezzati del panorama musicale internazionale. Il loro concerto a Capoliveri il primo d’agosto si preannuncia come l’evento dell’estate all’Isola d’Elba: una serata straordinaria tutta da vivere (ingresso libero) che regalerà al grande pubblico della piazza di Capoliveri emozioni imperdibili. Servizio navetta gratuito per il concerto. Il servizio avrà inizio alle ore 19,30 e proseguirà fino alle ore 01 per consentire anche un agevole rientro a tutti gli spettatori del concerto
... Toggle this metabox.
ISOLA D'ELBA by night da ISOLA D'ELBA by night pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 9:23
Dobbiamo decidere, o vogliamo un turismo di feste che si protraggono fino al mattino con rumori e musiche, o puntare su chi vuole vivere l'isola senza essere disturbato e che la notte vuole riposare. Sappiamo bene che la maggioranza dei turisti che scelgono di passare qualche giorno all'Elba sono persone anziane, stranieri che non mi risulta essere molto contenti della confusione, e famiglie con bambini che arrivano sull'Isola da giugno a settembre per godere delle bellezze delle nostre spiagge e di un'ambiente incontaminato e tranquillo. Delle due una, le due cose insieme non portano da nessuna parte.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 8:58
Ma avete visto che alla rotonda del conad stanno crescendo le canne??!! Che paese curato....
... Toggle this metabox.
francesco da francesco pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 8:49
Buongiorno Faber, la mia preoccupazione è che non è neanche stata fatta un ordinanza nella quale si spieghi cosa sarà concesso o proibito per la notte dell 11 di agosto ( sera nella quale si parla di 12.000-dodicimila giovani in arrivo per il concerto )... La mia paura è : cosa troveranno tutti gli Ospiti di Campo che non faranno il mordi e fuggi per quella notte, ma che resteranno all' incirca per tutta la settimana di ferragosto ?? 😎 e se le cartucce le sparo dopo ....il danno vuol dire che è già fatto.... 😎 Ciao Faber, grazie dell' Ospitalità...... Francesco Dai Francesco un po di sano ottimismo di questi tempi ne abbiamo tutti bisogno ....... aspettiamo gli eventi con la speranza che tutto vada bene... buona giornata amico navigante
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 7:57
Ma questo orgoglio espresso con veemenza intorno al concerto di questa sera...da cosa deriva? Dalla celebrità acquisita all'estero da questo gruppo, dovuta essenzialmente all'identificazione, in molte parti del mondo, della musica italiana con il genere lirico e melodico? Dal piacere che dona ascoltare questi tre ragazzi (ma davvero qualcuno gli ascolta? Chi di coloro che gongolano per aver ottenuto questo concerto se li ascolta in macchina o canta sotto la doccia le loro canzoni?) mentre gorgheggiano in stile anni '50? Certo, ognuno ha i propri gusti e, per carità, che si rafforzino pure con il tempo in ogni direzione scelta...ma davvero c'è qualcuno che è un loro fan? Ricordiamoci che dove il volo è considerato un punto di massimo della musica italiana pensano all'Italia come un luogo di mandolinisti e mangiatori di spaghetti e polpette, un paese dove costantemente impazza la fisarmonica e amabili vecchiette...una visione nella quale io, personalmente, non mi riconosco. Se poi vogliamo considerare la salienza dell'evento sulla base della popolarità, questo è un altro discorso... ma chi lo fa, se non vuol passare da "diversamente buongustaio", non ne faccia il panegirico improntato sul valore musicale espresso...per favore...
... Toggle this metabox.
CARTA BIANCA A SAN fORNINO da CARTA BIANCA A SAN fORNINO pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 7:55
[COLOR=darkred][SIZE=5] VOLERE E POTERE….QUANDO LA BUONA VOLONTA’ PAGA [/SIZE] [/COLOR] Era nientepopodimenochè maggio 2015 quando Enel portò a termine la complessa opera di potenziamento della rete elettrica nel centro storico della città Medicea , strano ma la ditta in appalto, non sappiamo perché, aveva lasciato le preziose lastre rosa rimosse dalla loro sede abbandonate in un angolo di Via Scoscesa , stradina di accesso all’enoteca e alle fortezze…certo non un buon biglietto da visita per i turisti . Da allora erano piovute valanghe di critiche da parte dei cittadini, ma i responsabili avevano fatto orecchi da mercante , almeno fino a ieri Venerdi 31 Luglio quando Enzo Fornino ha deciso di prendere di petto la situazione e dopo aver interpellato i responsabili che ancora cercavano di tergiversare, dicendo che il magazzino comunale era chiuso e fino alla prossima settimana non sapevano dove ricoverare le lastre…No! Le togliete entro stasera – ha tuonato Fornito - e se il magazzino è chiuso le scaricate davanti al cancello, questo degrado va sanato subito…ecchecazzo!. Ed ecco che dopo due ore sotto il severo controllo del nostro resposabile al decoro urbano, che non pago, si assicurava che le lastre non venissero rotte o caricate alla barrocciaia, il problema era risolto… Volere e potere ha detto Fornino assicurando che in un secondo tempo le preziose lastre di calcare rosa verranno riposizionate laddove erano state tolte…. Adesso ha dichiarato Enzo devo sistemare altri piccoli disagi che mi hanno segnalato quindi arrivederci alla prossima… I cittadini ringraziano l'amministrazione comunale ed in particolare il suo rappresentante San Fornino…
... Toggle this metabox.
X CONCERTO "IL VOLO " da X CONCERTO "IL VOLO " pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 7:47
Tu che scrivi : noi ci possiamo permettere questo ed altro. Non ti sembra di essere un tantino irriverente verso gli altri e parecchio "pottaione"? Buon concerto! 😀
... Toggle this metabox.
Francesco da Francesco pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 7:16
Il problema del Bacardi è come troveremo la spiaggia ed il paese il giorno dopo il concerto !!!! Inoltre : chi penserà all' Ordine Pubblico e chi ripulirà la spiaggia ?? Caro amico Francesco "checcomatto" Almeno aspetta il giorno dopo il concerto per sparare ...non è serio sprecare cartucce anticipatamente....
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 7:00
... Toggle this metabox.
marco palmi da marco palmi pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 6:50
Voglio chiedere alla Bacardi se il prossimo concerto lo organizzano all'Alzi, così magari ci portano via la sabbia dell'alluvione dai campi e dai fossi che è 4 anni che è li!!!!!! P.S.: però magari invece di Bob Sinclar facciamo venire i Metallica!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
CONCERTO "IL VOLO" da CONCERTO "IL VOLO" pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 6:46
QUESTA SERA TUTTI A CAPOLIVERI AD ASSISTERE IL CONCERTO DEI "VOLO". L'ENTRATA E' LIBERA. NOI CI POSSIAMO PERMETTERE QUESTO E ALTRO. ORGOGLIOSAMENTE CAPOLIVERESE.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 6:32
[COLOR=darkred][SIZE=4] GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA (1739-1801/1815-1860) LUTTO NAZIONALE [/SIZE] [/COLOR] Nell’aprile del 1816 Sua Maestà l’Imperatrice d’Austria ,Maria Luisa Beatrice, muore. Nel Granducato di Toscana viene proclamato il lutto nazionale. Il ministro Corsini scrive a Strasoldo,governatore militare e civile dell’Elba, dicendo che la “R. Corte prenderà il Bruno per sette settimane”. E’ la nobiltà granducale ad essere interessata a “prendere il Bruno per sette settimane”. Il Corsini,che è principe,invita Strasoldo,che è conte,ad uniformarsi al “Regolamento per il Bruno” allegato alla lettera. Il Regolamento interessa solo la nobiltà e riguarda il modo “in cui deve vestirsi durante il lutto nazionale” tutta la nobiltà presente nello stato granducale toscano. E’ un interessante documento sui costumi,sulle tradizioni,sulle usanze in essere nel granducato di Toscana in occasione della morte di personaggi importanti della nobiltà. Per questo Corsini invita Strasoldo a comunicarlo alla nobiltà presente all’Elba. Nell’aprile 1816 così scrive Corsini a Strasoldo: “Ill.mo Sig.Sig. Pron.Colen. Attesa la seguita morte di S.M.L’Imperatrice d’Austria,Regina d’Ungheria e di Boemia,Arciduchessa d’Austria per la quale questa R. Corte prenderà il Bruno per sette settimane ,a cominciare dal dì 15 del Corrente. VS Ill.ma potrà uniformarsi al Regolamento in ciò che la riguarda personalmente e lo renderà noro alla Nobiltà nelle solite forme. Ho l’onore di confermarmi col più distinto ossequio. Di VS Ill.ma Dall’I. e R. Segreteria di Stato Lì 13 Aprile 1816 Obbl.mo Um.mo Serv.re Corsini” (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816..Filza 2.Carta 105.ASCP) Il regolamento allegato alla lettera di cui sopra, è stampato. E’ documento che fa conoscere un aspetto di costume,di vita dell’epoca . E’ rivolto solo alla nobiltà e indica in modo dettagliato come gli uomini “cavalieri” e le donne “dame” debbono vestirsi durante le tre settimane di lutto nazionale “ REGOLAMENTO Del Bruno da prendersi dalla Nobiltà la mattina del dì 15 Aprile 1816,per Sette Settimane ,attesa l’infausta Morte di S.M. L’Imperatrice D’Austria Maria Luisa Beatrice Regina d’Ungheria e di Boemia,Arciduchessa d’Austria ec. ec.ec. PER I CAVALIERI Le prime cinque settimane in Abito di Panno nero con bottoni e Fodera di Seta,Manichetti di Tela Battista,con Orlo,Spada e Fibbre brunite. Le altre due settimane in Abito nero di Panno,con manichetti di Trine,Spada e Fibbre di colore ed a piacimento la Calzetta bianca e Sottoveste simile guarnita di nero PER LE DAME Le prime cinque settimane in Abito nero di Seta con Crestino di Velo Regino nero,Finimento da Collo, e Manichini con Orlo di Velo Regino bianco,Ventaglio nero,o bianco e nero,Scarpe e Gioie nere. Le altre due settimane in Abito nero di seta con Finimento da Testa,da Petto e da Collo di Trine di Filo, o di Seta,Ventaglio bianco Scarpe simili e Gioie” (Idem come sopra) Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL] ASCP. Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
campo nell'elba da campo nell'elba pubblicato il 1 Agosto 2015 alle 5:48
oh che avevamo bisogno che la bacardi sponsorizasse il nostro comune per vede i parcheggi un po' puliti e le strade spazzate ?????
... Toggle this metabox.
Caravaggio fotografo da Caravaggio fotografo pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 19:10
... Toggle this metabox.
Stradino da Stradino pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 18:51
Vorrei complimentarmi con gli operai della provincia (quattro) che tagliano l'erba dalla Valdana a Lacona.... Penso che un lavoro più orribile e malfatto di così non lo possa fare nessuno....anche perchè chi dovrebbe controllare sono i soliti.... Dico solo vergognamoci.... EsseBi...
... Toggle this metabox.
ATTIMI.... da ATTIMI.... pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 17:54
Ecco un'altra bellissima immagine scattata oggi a Portoferraio. Da sempre, ogni estate con il bel tempo e un pochino di maestrale, queste fantastiche nuvole circondano la parte a Grecale di Portoferraio. Nella norma, come potete vedere, le nuvole rimangono compatte e per fortuna come sempre, confinate nell’ entroterra Piombinese. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Per Ernestino da Per Ernestino pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 17:09
Oh Ernestino. Hai ragione. L'educazione non e' data a nessuno. Pero' a Rio marina l'eccesso e' di casa. Parliamo del Porto dove vediamo sempre barche private di turisti ormeggiate al posto di quelle dei residenti assegnatari. Posso pensare che non sia regolare? Posso pensare che bisognerebbe controllare se il subaffitto vietato in questi casi non nasconda affitti in nero di posti barca? E chi controlla? Poi come si chiama la societa' di rimessaggio barche che mi risulta o si dice che deve molti soldi al Comune , come mai nessuno fa nulla per capire se le nautiche che parcheggia paghino la giusta retta al Comune? O mi sbaglio Ernestino. O ti da FASTIDIO la cosa. Per non parlare delle buche sulle strade o delle strade non strade. O ti da FASTIDIO la cosa. Per non parlare di tutti quelli che l'anno scorso urlavano a destra e a manca e adesso si sono ritirati di buon ordine . O ti da FASTIDIO la cosa.
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 31 Luglio 2015 alle 16:25
[COLOR=darkred][SIZE=4] ANCORA ABUSI SULLE SPIAGGE DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Continua l’impegno del personale della Capitaneria di porto di Portoferraio, agli ordini del Capitano di Fregata (CP) Emilio CASALE, per la salvaguardia dei beni demaniali e dell’ambiente costiero con i controlli alle strutture balneari nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2015. Nei giorni scorsi i militari della Guardia Costiera hanno infatti proceduto ad effettuare verifiche e sopralluoghi lungo i litorali elbani maggiormente frequentati, focalizzando l’attenzione sugli stabilimenti balneari per verificare il rispetto delle regole dettate in materia di sicurezza della balneazione e della navigazione con l’ordinanza n. 23/2011 emanata dalla Capitaneria di porto ed il rispetto del Codice della Navigazione con riguardo agli aspetti delle occupazioni della spiaggia pubblica. Gli ultimi controlli hanno riguardato, in particolare, la località di Lacona, nel comune di Capoliveri, dove si è proceduto alla verifica di tutte le attività balneari ed in particolar modo degli stabilimenti balneari, scoprendo che ben tre di questi occupavano abusivamente una ampia superficie di pubblico demanio marittimo pari a complessivi 600 mq circa, superiore rispetto a quelle concesse nelle relative concessioni/autorizzazioni demaniali; i militari della Capitaneria di Porto, hanno proceduto alla denuncia di tre persone alla Competente Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di spazio demaniale marittimo ed impedimento di uso pubblico per violazione degli articoli 54 e 1161 del codice della Navigazione sottoponendo complessivamente a sequestro preventivo 156 ombrelloni e lettini da mare rinvenuti in tale area, che sono stati rimossi dalla spiaggia restituita al pubblico uso. Nell’occasione sono state altresì accertate nei confronti di altrettanti gestori di attività balneari anche numerose carenze alle dotazioni di sicurezza previste dalla Ordinanza di sicurezza balneare, per le quali anche in questo caso, sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 6.000 (seimila) euro per Inosservanza di norme sui beni pubblici. Ad Oggi, la complessa e reiterata attività di questa Capitaneria di Porto contro la lotta all’abusivismo demaniale marittimo, svolta lungo tutto il litorale di competenza, ha portato: • alla denuncia di 20 persone alla competente Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di pubblico demanio marittimo nonché al sequestro di oltre 300 attrezzature balneari, per un valore di decine di migliaia di euro, collocate abusivamente sulle spiagge libere, sottraendo complessivamente di fatto aree di pubblico demanio marittimo destinata al pubblico uso per complessivi 1500 mq. circa; • alla irrogazione complessiva di oltre 20.000 euro di sanzioni amministrative per Inosservanza di norme sui beni pubblici. La lotta all’abusivismo e la tutela del libero utilizzo delle spiagge libere a favore della collettività proseguirà per tutta la stagione estiva da parte degli uomini delle Capitanerie di Porto al fine di fornire un costante presidio alle coste ed ai mari di giurisdizione, nonché di assicurare il libero e sicuro svolgimento della attività balneari, disincentivando qualsiasi forma di aggressione ai beni pubblici e di sottrazione all’uso pubblico degli stessi. Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Portoferraio
... Toggle this metabox.