E fa parecchio bene il De Santi a schierarsi con Barbetti. Con la gestione associata un po' di quattrini arrivano al suo Comune. Se salta e gli introiti vengono divisi in base alle presenze turistiche, ne piglia parecchi.....
113253 messaggi.
E' no caro amico di MOLA, la regola è che tutti stanno zitti ma buoni solo a mugugnare, ma mai esprimere i loro punti di vista che possono anche essere sbagliati o giusti. Del resto questo è un modo di pensare della maggioranza degli Italiani, altrimenti non ci troveremmo i soliti che siedono in parlamento da decenni, per cui ben venga una discussione sulle ZTL, sulle bici in senso contrario e nelle zone pedonali, oltre che siamo senza distributore di carburanti da molti anni. Certo, quest'ultimo problema non ti tocca, visto che a MOLA...come saprai bene...sei ben fornito.
Il 20-7-15 i Vigili di Capoliveri ,chiamati dai "proprietari feudali" di Felciaio & C., si sono scapicollati a fare multe lungo la strada alle auto che probabilmente non hanno trovato posto nell'unico parcheggio(privato!!?)
Fin qui niente da eccepire CI SO' I DIVIETI.
Peccato che le stesse Autorità non abbiano notato i paletti ABUSIVI ma soprattutto PERICOLOSI piantati a 50cm dal suolo senza protezioni ne' segnalazioni.
Stesso dicasi per i sassi posati a bordo strada per evitare i parcheggi .
Ci siamo già dimenticati dell'incidente durante il rallye ?.
I sassi dell'incidente sono ancora li' solo un po' spostati rispetto alla carreggiata Provinciale.
VERGOGNA.
Doveroso fare le multe tanto quanto prendere provvedimenti per la situazione ANOMALA e PERICOLOSA . Provvedimenti che dovrebbero essere presi anche verso i Pubblici Ufficiali autori delle multe e della mancata segnalazione.
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL 23 LUGLIO LA MUSICA DEI “NOMADI” E’ A CAPOLIVERI DOMANI SERA DALLE 22,00 IL CONCERTO CON LA NOMADI COVER BAND “LA SETTIMA ONDA” [/SIZE] [/COLOR]
Ricordate la musica indimenticabile degli anni ’60? Ricordate le canzoni che hanno spopolato in Italia e all’estero come Un pugno di sabbia, Un giorno insieme, Io vagabondo (che non sono altro)..? Quella musica, quel sound inconfondibile e travolgente e quei ritornelli torneranno a far emozionare la piazza di Capoliveri giovedì 23 luglio per un altro imperdibile momento di spettacolo in questa estate 2015.
Sul palco naturale di piazza Matteotti si esibirà la Nomadi Cover Band “La settima onda” un gruppo di successo che gira l’Italia ripresentando le più belle canzoni della famosa band nata nel 1963, che ha conquistato le classifiche internazionali vendendo più di 15 milioni di dischi nel mondo.
Musica unica, parole spesso di denuncia e impegno sociale accostate all’amore e ai sentimenti hanno fatto dei Nomadi uno dei gruppi più cult del nostro paese.
Giovedì 23 luglio a partire dalle 22,00 grazie a “La Settima onda” tutta la musica più bella dei Nomadi tornerà a far vibrare la piazza capoliverese per una serata da non perdere.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Umanità, pace e Arte all'Open Air Museum di Italo Bolano [/SIZE] [/COLOR]
Nel corso dei 50 anni di attività culturale al suo Centro Museo, Bolano si è spesso occupato dei “diversamente abili” e degli anziani.
Quest'anno, dopo aver seguito alcune classi delle scuole elementari di Portoferraio con lezioni di ceramica Raku, si è dedicato con interesse psicologico alla terapia con l'arte dell'impegno sociale di Marelba, del Progetto Icaro di Portoferraio e di alcuni centri di Milano e in particolare della Associazione Gaudio, genitori di bambini autistici, che si avvale della collaborazione e professionalità della cooperativa Fabula, nonché dell'RSA -Centro diurno Anziani – di Casa del Duca, diretto artisticamente da Flavio Orsi.
In una società dove persone particolari spesso non vengono trattate normalmente, in una società con troppe barriere architettoniche queste persone con problemi fisici, psichici e sensoriali di vario tipo devono essere aiutate con sentimento e amore
.
Durante le esperienze al Centro di San Martino molti si sono concentrati con interesse accanto ai loro assistenti e artisticamente all'insegnante della ceramica Raku Alessandra.
I risultati sono stati ben evidenti. I loro manufatti, cotti a oltre 900 °C, hanno restituito colori brillanti e “preziosi” partendo da una ciotola di terracotta grezza consegnata loro.
Si sono espressi così con l'Arte istintivamente laddove spesso mancano segnali verbali e rapporti emozionali.
L'integrazione delle persone diversamente abili è tutelata anche dall'art. 3 della Costituzione Italiana, sin dall'infanzia nelle scuole.
La scuola di Raku è quindi una opportunità anche per gli amici diversamente abili che desiderassero “parlare” con l'Arte. (Informazioni cell 347 6434610 – [EMAIL]arte@italobolano.com[/EMAIL]).
Preg. sig. Barbetti
Mi meraviglio di lei, non è certo il modo di difendere un progetto in cui si crede. ( e lei ci crede spero ) Se la gestione associata per il turismo nasce dal voler migliorare e avere più cura del nostro meraviglioso territorio dandole maggiore visibilità agli occhi di futuri ospiti, non è certo per un gruppo di persone che chiedono di capirne di più che ci si tira indietro, inoltre in questo modo da adito al sospetto che la gestione non sia poi così chiara.
Io credo anzi che il tutto doveva essere il modo per dimostrare a queste e altre persone come funziona e le cose che sono state fatte e i nuovi progetti, dopotutto i cittadini hanno il diritto di capire come vengono spesi soldi pubblici.
Mi auguro che riveda la sua posizione, insieme ai colleghi sindaci, e vi auguro un buon lavoro per migliorare tutti insieme questa nostra Isola, che si merita più attenzione almeno dai nostri amministratori visto che non È considerata da Regione e provincia. Paola fiera di essere Elbana.
Stamattina è passato di nuovo agli alzi il trattore del comune a tagliare l'erba e le canne lungo la strada comunale, l'aveva già tagliate il 25 giugno, ma non si potrebbe portare via invece la sabbia dal fosso degli alzi e togliere quella diga del ponte provvisorio ? Se dopo questa violenta ondata di calore ci sarà una violenta pioggia, non ci sarà da ridere negli stagni campesi e alla foce ....
foto di manu so da facebook
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=487342724765867&set=pcb.1103899519638942&type=1&theater[/URL]
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=487342708099202&set=pcb.1103899519638942&type=1&theater[/URL]
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=487342984765841&set=gm.1103899806305580&type=1&theater[/URL]
Per il terreno a pozzo al moro sono d'accordo con Alessandro Di Pede, anche se ritengo che più che supplicare il proprietario il comune dovrebbe far rispettare l'ordinanza, se c'è, o farla, per tener pulito e decoroso non solo per la sicurezza, ma anche per il decoro del paese, visto che siamo una realtà turistica.
È da poco finita la scuola e spero vivamente da libero cittadino e genitore che prima di settembre il comune di portoferraio prenda in seria considerazione lo stato in cui versa il servizio scuolabus ed in particolar modo l'accompagnamento.
I mezzi sono oramai fatiscenti e il servizio di accompagnamento specialmente l'anno scolastico appena trascorso è stato caratterizzato da mancanza di personale (spesso ho visto autisti da soli....)e quello a disposizione alquanto inadatto....per chi fosse interessato dispongo di foto che denunciano questa situazione,dai bambini che si sporgono fuori dai finestrini ad altri lasciati scorrazzare liberamente per la strada.....
mi auguro che questo non avvenga più nel prossimo futuro
Speriamo che abbandonando la gestione associata Barbetti e la sua compagine abbiano più tempo per occuparsi dei problemi del paese che sono davvero tanti e non più prorogabili . I cittadini non ne possono più di decisioni affrettate e azzardate (vedi ZTL) di multe pazze ad auto in sosta ( a giorni alterni e a....vigili alterni )di cassonetti della spazzatura che puzzano fino a centinaia di metri di distanza, di abusi edilizi e commerciali tollerati se non "incentivati" ,di impuniti in quanto amici o parenti di ....per non parlare dell'assenza di servizi e strutture per i cittadini come parco giochi , baby parking, piste ciclabili, segnaletica adeguata, loculi cimiteriali e magari anche qualche controllino ai dipendenti comunali durante l'orario di servizio e anche fuori...e sulle spese "pazze"deliberate da questa amministrazione. .....e chi più ne ha più ne metta. Buon lavoro e buona giornata
IL SINDACO, ARCH.MARIO FERRARI, A NOME DI TUTTA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PORTOFERRAIO , RINGRAZIA PUBBLICAMENTE IL COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA, NELLA PERSONA DEL SINDACO LORENZO LAMBARDI, E LA COOPERATIVA SOCIALE ARCA DI FIRENZE, PER IL VALIDO AIUTO NELLA RISOLUZIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO TRASPORTO PER I CAMPI SOLARI DI PORTOFERRAIO.
IN PARTICOLARE SI RINGRAZIANO LA COORDINATRICE LOCALE , MARINA SENISE, ED IL PRESIDENTE MASSIMO MURATORI PER AVER CERCATO SOLUZIONI CHE PERMETTESSERO AI PICCOLI UTENTI DI TRASCORRERE VACANZE SERENE .
Il Sindaco
Mario Ferrari
Mi sono iscritto volontariamente a questo gruppo solo per curiosità e spirito di confronto e crescita. Sono Elbano e nn solo portoferraiese ne tanto meno capoliverese..loro si, i primi a volersi distinguere. Amo la mia Isola e mai vorrei distruggerla, quindi mi sento profondamente offeso dal post di questo sindaco ..lui si, sinistro e tetro. Mi domando anche come si sia deciso, all'inizio dell'iter gestione associata, di mettere questi soldi in mano a questa gente. Ancora esitano, ma essendo stati citati, gli altri sindaci DEVONO al più presto esprimersi. Sempre che ce l'abbiano un opinione e sopratutto il diritto di poterla esprimere e che, da come si pone questo personaggio (difficile nominarlo diversamente)sembra questo nn sia ammesso..
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UNA NAVE IN BALIA DELL’ONDE [/SIZE] [/COLOR]
Tra i versi memorabili che Dante ha dedicato alla politica ce n'è uno, che con qualche forzatura, come recita la foto a corredo, abbiamo preso a prestito : "Nave senza nocchiero in gran tempesta……".
Al momento in cui scriviamo, il nocchiero c'è, ma la domanda è: ha il coraggio che serve per comandare il suo equipaggio? Possiede la grinta dei capitani coraggiosi? Dalle notizie che giungono ed a dispetto delle ultime dichiarazioni dello stesso capo-barca la cosa crea delle perplessità… …. La colpa, ha detto qualcuno dei miei dotti amici , è di Machiavelli, che insegnò ai nostri politici, ( per altro già ben disposti) , che ad essi è lecito promettere , simulare e non mantenere . Contro questa tesi il buon Niccolò , che non era certo scrittore politico che amava coltivare o incoraggiare illusioni, si può obbiettare che in realtà non c'è nulla di più facile che lusingare il popolo con promesse altisonanti, miraggi di benessere e di potenza e quindi che loro, che sanno padroneggiare l'arte della parola hanno sempre la meglio.
Personalmente non ho studiato Machiavelli , quindi scusandomi per l’ignoranza , preferisco semplicemente ricordarvi e ricordare loro le parole finali di un vecchio comunicato che recitava “ Chi non fa non falla”.
Ecco questa è l’occasione ghiotta di ricordargli un profetico proverbio cinese: “ L’uomo che fa molto sbaglia molto, l’uomo che fa poco sbaglia poco, l’uomo che non fa niente non sbaglia mai”….e tirando le somme possiamo dire che … voi non avete ancora sbagliato!
Gent.mo dott. Barbetti,
Credo che Lei con il suo comportamento conforti un gruppetto di persone che su un social esprimono il loro pensiero giusto o sbagliato. Vede, personalmente non mi interessano i social e neppure li seguo e quindi gli do' il giusto valore cioè il nulla! Molte persone vomitano il loro pensiero senza avere una benché minima conoscenza ovvero a volte forse c'azzeccano, perché se basta un semplice gruppetto di persone a far si che Lei faccia i capricci minacciando di lasciare immediatamente la gestione associata non fa altro che confermare le loro insinuazioni e non solo, il lasciare in piena stagione è un comportamento davvero infantile che ... non le si addice.
Troppo comodo voler lasciare in un momento in cui nessun altro sindaco può prendere in mano la situazione mi parrebbe come un ricatto ma non ci voglio credere. no caro sindaco lei finirà il suo anno nel rispetto di tutti gli elbani e poi si vedrà.
Non voglio neppure pensare che la sua minaccia sia una specie di ritorsione nei confronti di quegli elbani che le hanno regalato la sonora trombatura alle recenti elezioni regionali.
Forza dimostri di essere un uomo con le palle, mantenga il suo impegno riassunto di recente e non faccia riunioni il 31 dicembre e non lasci la gestione associata in piena stagione, non mi sembra corretto nei confronti di nessuno neppure degli ignari turisti che pagano la tassa...
Buona giornata a tutti
Il caldo fa sempre brutti scherzi senza distinzioni di sesso, razza e cariche . Renzi è incazzato con Alfano, Alfano è incazzato coi prefetti, i prefetti sono incazzati con Alfano /Renzi, i sindaci sono incazzati se li critichi e reagiscono in modo infantile .
Ora pazienza per Renzi, Alfano e i prefetti che se non fanno niente fanno meno danni , ma i sindaci dovrebbero essere più equilibrati , tenere a freno la lingua e non scrivere in latino perché la cultura, ammesso che ci sia, non è sinonimo di intelligenza, preparazione e capacità di fare......chiudo con " in hoc signo vinces " che non c'entra niente come " marzia classica pulsa fugent sonos " del de bello gallico 😎
[COLOR=darkred][SIZE=4] OCCHIO ALLA GESTIONE... [/SIZE] [/COLOR]
Ho visto su Facebook che è stato creato un bel gruppo che si chiama Occhio alla Gestione. Le prime 80 iscrizioni sono sinistre sinistre, tolto qualche addetto ai lavori e qualche gaudente che gode sempre e comunque. Perfetto.
Una volta si sopporta, due no. Da questo momento il Comune di Capoliveri sospende ogni atto relativo alla Gestione Associata e propone di dividere gli introiti tra tutti i Comuni dell'Elba nelle giuste proporzioni, così come da regolamento. Non è una minaccia ma già da questo preciso momento è un dato di fatto.
I distruttori dell'Elba saranno contenti.
Buona estate a tutti.
Game Over.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INCONTRO CON MARCO VICHI DAL "LIBRAIO" . [/SIZE] [/COLOR]
Si tardava a iniziare per l’assenza dello scrittore a cui era dedicata la serata di “AUTORI IN PORTO” convinti di un suo ritardo, ma lui era lì vicino a noi ad ammirare l’incantevole, ma anche trascurata, calata a mare di Portoferraio.
Marco Vichi l’autore che lunedì 20 sotto il portico de “Il Libraio” ha presentato le sue ultime opere, si è presentato con sguardo profondo, leggero sorriso, attento a tutto ma distratto nel narrare le sue opere , attento ai particolari ambientali che fanno da sfondo alle sue narrative come se in quel momento si fosse calato nel personaggio “Il Commissario Bordelli” protagonista di molti suoi romanzi.
Questo eccellente e riservato scrittore è autore di moltissimi racconti, testi teatrali e romanzi tra cui quelli della fortunata serie del Commissario Bordelli, da ricordare anche “L’inquilino”; “Un Tipo Tranquillo”; “La Vendetta”; “Il Brigante”; il “Console” e il viaggio fantastico tra alberi , statue e nascondigli ambientato nei famosi “ Giardini Boboli” a Firenze.
Anche questo scrittore, temprato alle emozioni, si è commosso quando ha presentato il libro “Respiri e Sospiri” di Paola Cannas la quale ha destinato tutti i diritti del libro a un Ente benefico.
La Signora Paola, che ha lasciato questo mondo pochi anni fa, era la madre dello scrittore.
Come sempre un’altra magnifica serata offerta dall’amica Silvana Schedoni la quale è stata coadiuvata dall’ottimo conduttore Fabrizio Prianti.
Francesco Semeraro.