ALLA GENTILE ATTENZIONE DEGLI AMMINISTRATORI (TUTTI) DEL COMUNE DI CAPOLIVERI, viale AUSTRALIA 1-------
E' una domanda che potrei porla con richiesta scritta deposita al protocollo (cosa che mi appresterò a fare nei prossimi giorni) ma chiedendola tramite questo blog (molto letto "credo" ed usato "certo" anche dagli stessi amministratori) oltre me, molte più persone possono venire al corrente di quanto qui di seguito chiedo, e a mio avviso informare i cittadini con celerità ed in modo dettagliato, dovrebbe essere una prerogativa di una buona amministrazione.
Qualora decidessi, o obbligato ad accedere (es. un aiuto urgente ad un parente, un ammalato, un anziano, un invalido o semplicemente un conoscente) in una delle due nuove ZTL MOLA-CIMITERO--via POZZO VECCHIO, in questo ultimo specifico dopo le ore 19, quale è la prassi da seguire per non incorrere in una sanzione amministrativa ed essere in regola con il C.D.S vigente?
113395 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=5] CONTROLLI ASSENTI PERICOLI PRESENTI E ..INCIDENTI CONSEGUENTI [/SIZE] [/COLOR]
Lo avevamo detto e denunciato più volte lo stato di pericolosità della strada che conduce nelle località di Enfola Viticcio, un percorso panoramico dove si aprono le invitanti spiagge di Acquaviva, Sansone ed altre amene calette, percorso oggetto di parcheggio selvaggio , le macchine occupano parte della carreggiata nei due sensi , ed ecco che come facilmente profetizzato l’incidente è avvenuto con conseguenze piuttosto serie per un giovane portoferraiese, è accaduto nel pomeriggio di Martedì 28 Luglio. Il giovane F.P., intorno alle ore 17, mentre transitava in località Acquaviva, ha perso il controllo del motociclo sul quale viaggiava finendo rovinosamente a terra.
Ho cercato non certo senza rischio di documentare lo stato della strada , tralascio di inveire contro tutti coloro che per mancato controllo e applicazione del codice della strada permettono questo scempio stradale....
MARIANO CUCCA
cliccate sul link e giudicate [URL]https://youtu.be/m7rLKzoaK8w[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il Consiglio Comunale di Portoferraio é ogni volta sempre più Straordinario [/SIZE] [/COLOR]
Il Consiglio Comunale di Portoferraio, anche stamani, non ha potuto discutere importanti punti all'ordine del giorno. L'attuale Maggioranza del Comune si è trincerata nel silenzio, in barba alla Minoranza tutta presente e puntuale, e alla numerosa cittadinanza. Tra le altre considerazioni,che ognuno ha il dovere di trarre, sembra che ad ogni seduta, anche se non discussa, Maggioranza e Minoranza sono pagati. Ovviamente ,sempre con i nostri soldi.
A Voi l'ardua sentenza !
Luciana Gelli.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CHE AMAREZZA…LA MAGGIORANZA POLITICA ASSENTE AL CONSIGLIO COMUNALE. [/SIZE] [/COLOR]
Fra poche ore si scateneranno interviste e articoli sulla diserzione della Maggioranza all’importante Consiglio Comunale convocato per stamani alle 8,45. Il banco che ospitava la Minoranza era al completo e la zona destinata al pubblico era al limite della capienza.
Non si sa per quale ragione ma trascorsi i 60 minuti entro i quali si deve iniziare, non è avvenuto nulla e della maggioranza politica nessuna traccia, eccetto il Sindaco seduto al banco con il Segretario Generale. Trascorsi i 60 minuti per iniziare, come recita il regolamento, il Presidente del Consiglio Comunale decretava l’apertura del Consiglio, benché fosse trascorso il tempo utile, e sanciva che la seduta era andata deserta e quindi l’assemblea si aggiornava al giorno successivo. Non vorrei sbagliare ma da regolamento non dovrebbe essere possibile.
L’incredulità era palpabile nella minoranza e nel pubblico. Oltre all’incredulità nei visi della gente venuta ad assiste alla discussione politica, si leggeva l’amarezza e la rabbia di questa defezione non relazionata. La nostra città non può permettersi questi atteggiamenti dalla politica preposta a governare perché basta guardarsi in intorno e sfogliare il calendario si nota che qualcosa nel Governo della città non funziona.
A pensare male forse qualche volta la si “azzecca” (è una mia malsana idea) non è che si è voluto dribblare questo Consiglio Comunale per rendere nullo il prossimo facendo passare così, forse a mezzo di un commissario, i vari aumenti in programma?
Francesco Semeraro
[COLOR=darkred][SIZE=4] COMUNE DI MARCIANA MARINA SUPPORTO ALLA GESTIONE DELL’IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA’ E DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI [/SIZE] [/COLOR]
AVVISO AI CONTRIBUENTI
Si comunica che dal 1° Gennaio 2015 ABACO S.p.A. supporta il Comune di Marciana Marina nella gestione dell’ Imposta Comunale sulla Pubblicità e dei Diritti sulle Pubbliche Affissioni e che:
Ai fini dell’aggiornamento degli archivi per l’anno 2015, entro il mese di agosto, verrà eseguita una rilevazione sul territorio di tutti i mezzi pubblicitari. Successivamente alla rilevazione verranno emessi gli Avvisi di Accertamento per tutti quei mezzi pubblicitari che saranno ritenuti tassabili, secondo le disposizioni normative vigenti, e per i quali non sia già stata presentata al Comune (o ad Abaco SpA, per suo conto) la prescritta dichiarazione di inizio pubblicità e/o versata l’imposta dovuta.
Tutti i contribuenti che NON hanno ancora dichiarato i propri mezzi pubblicitari ai fini della riscossione dell’imposta sulla pubblicità, sono invitati a regolarizzare la propria posizione, presentando spontaneamente la dichiarazione entro il 31 agosto 2015, tramite gli Uffici di Abaco SpA.
Dopo il 31 agosto 2015, per tutti i mezzi pubblicitari non dichiarati o dichiarati in maniera infedele e/o per i quali l’imposta non sia stata versata o sia stata versata in ritardo, saranno emessi gli Avvisi di Accertamento, comprensivi, oltre che dell’imposta dovuta, delle relative sanzioni di Legge, degli interessi maturati e di spese di notifica.
Per informazioni rivolgersi:
ABACO S.p.A. Via Risorgimento n. 91, Montebelluna (TV)
Tel. 0423 601755 - Fax 0423 602900 - E-mail: [EMAIL]pubblicita@abacospa.it[/EMAIL]
Dal lunedì al venerdì 8:00 – 12:00 / 14:00 – 17:30
Libreria Rigola di Semeraro Francesco – P.zza della Vittoria 25, Marciana Marina (LI)
Tel. 0565 996639 - Fax 0565 996639 - E-mail: [EMAIL]ctd@elbalink.it[/EMAIL]
Dal lunedì al sabato 9:00 – 12:30 / 15:30 – 19:00
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL MONDO DEI RALLIES HA PERSO STANOTTE UNA COLONNA IMPORTANTE. [/SIZE] [/COLOR]
Stroncato a 71 anni da una terribile malattia si e' spento questa notte ad Arezzo, sua citta' natale, Piero Comancucci, Albergatore di successo gestiva con la moglie Stefania ed i figli Marcello e Raffaella il centralissimo Hotel Continentale in P.zza Guido Monaco ad Arezzo.
Presidente dei Commercianti Aretini e dell'A.C. di Arezzo, adorava i motori ed i rallies in particolar, che riprendeva con filmati che hanno fatto epoca. Documentava anche la storia della sua città, e realizzava eccezionali documentari di costume. Persino la volta celeste veniva da lui ripresa con strumenti avanzati ed effetti di grande suggestione,
Molto stimato ed amato nell'ambiente dei rallies era amico dei piu' grandi campioni, Marku Alen, Lele Pinto, Tiziano Siviero in primis...
Grande amante dell'Isola d'Elba, dove aveva casa, se n'e' andato in silenzio, con la semplicita' che lo ha sempre contraddistinto e che lo portava a stupirsi di essere riconosciuto dal pubblico dei rallies, come e' accaduto in mia presenza, due anni fa, al tornantino della falconaia...
CIAO PIERO, GIA' CI MANCHI MOLTISSIMO !
Si conferma che in data 01/07/2014 è avvenuto l'invio delle presenze mensili del 06/2014
per la struttura:
Arrivi italiani=19 Presenze italiani=115
Arrivi stranieri=2 Presenze stranieri=40
Arrivi Totali=21 Presenze Totali=155
Saluti,
Ufficio Statistiche Turistiche
Si conferma che in data 01/07/2015 è avvenuto l'invio delle presenze mensili del 06/2015
per la struttura:
Arrivi italiani=21 Presenze italiani=137
Arrivi stranieri=1 Presenze stranieri=7
Arrivi Totali=22 Presenze Totali=144
Saluti,
Ufficio Statistiche Turistiche
Gli arrivi sono aumentati e le presenze diminuite
Ora veramente basta, , ieri mi sono recata alle Ghiaie, a parte la sporcizia e l'erba che oramai sovrasta Portoferraio, mai stata cosi sporca, addirittura i giardini delle Ghiaie, erba alta, piante ed alberi non potati, uno scempio, una vergogna, bagni sempre chiusi, noi mamme assidue frequentatrici del parco abbiamo parlato con i gestori del parco, i quali hanno detto che non sta a loro curare il verde, spazzare i viali, potare le piante ed alberi, ma a chi gestisce il verde pubblico.
Allora mi chiedo come mai la Cooperativa che gestiva prima il parco puliva i bagni ed il parco.
Non si tratta sempre di Politica, vero Nurra, come mai te che prima parlavi e scrivevi oggi stai zitto e permetti tutto questo, i soldi sono dei cittadini, te che ci stai a fare tutti a casa
Ma come si può pensare che i nostri amministratori bipartisan ,vecchi semivecchi e nuovi,possano essere in grado di occuparsi in maniera collegiale di in argomento delicato e complesso come quello della Sanita ,quando in tredici anni fra tutti non sono stati capaci di portare a compimento il progetto del canile comprensoriale(ora non se ne parla nemmeno più)che sarebbe stato sicuramente un grande segno di civiltà
Sono stati ritrovati da alcuni turisti questi due maltesi maschi in zona San Martino chi li avesse smarriti si metta immediatamente in contatto con i
volontari dell’ Enpa al 347/0745529 , grazie
Mi sono consultato con i vicini,ho usato il satellitare,ho consultato un atlante geografico alla fine mi sono confrontato con l'addetto all'ambasciata di uno staterello del continente nero.
Quale era il quesito ?
Domandavo se facevamo parte territoriale di qualche paese AFFRICANO a sud del grande Sahara e non dell'isola d'elba.
No non era la folta presenza di vu cumprà che mi arrivano fino in casa a filetto a crearmi tali dubbi amletici ma l'assenza assoluta del minimo servizio postale sull'isola.
La posta non viene consegnata quotidianamente ma nemmeno ogni settimana.
Il centro di smistamento per l'elba occidentale è Marciana Marina e a detta degli addetti (non dei lavori) il venerdi arriva a Campo,se l'addetto è malato o in ferie o gli girano i coglioni perchè la moglie svolazza o perchè affari sua....la posta non arriva .
Siamo nelle condizioni che dobbiamo ricevere le bollette per email se vogliamo pagarle in tempo utile e non subire la sospensione dell'utenza.
Non parliamo di documenti inviati per raccomandata con ricevuta di ritorno perchè i tempi si allungano e la consegna non è certa.
Che bello quando gli uffici erano gestiti dall'ufficiale postale che rispondeva personalmente del suo operato,
oggi tutto và come il tempo troppo caldo o piove e per gli isolani se lo pigliano nel coppino.
Come sempre ottimo l'intervento di Angelo Mazzei su Elbareport, sulle tasse e sulla tenuta e cura del territorio, bisognerebbe anche come quando c'era il FU GRANDE PRESIDENTE BORIS passare la mattina con il battello e pulire le acque antistanti le spiaggie principali, quando ce' sporco i turisti se ne lamentano ed hanno ragione, per i trasporti ebbene sì abbiamo ancora i traghetti d'epoca, purtroppo il duo delle navi nuove peria-ceccobao è scomparso, se mi è consentito mi permetto di aggiungere che bisognerebbe che pagassero le tasse anche quelli che affittano in nero , sembra strano, ma è anche nel loro interesse che tutto sia tenuto bene e funzioni tutto bene, così i turisti ritornano, non si puo' campare per sempre con tanto i turisti vengono lo stesso ....
[COLOR=darkred][SIZE=4]A Rio nell’Elba pubblico delle grandi occasioni per l’Inferno band e il cabarettista Leonardo Fiaschi. [/SIZE] [/COLOR]
De Santi: “Nel 2015 salto di qualità nella promozione turistica, grazie anche al contributo di Toremar”
L’antico borgo minerario di Rio nell’Elba si è raccolto ieri, lunedì 27 luglio, intorno alla sua piazzetta per festeggiare il 40.mo compleanno di Toremar. La seconda tappa della Toremar Week ha richiamato in paese il pubblico delle grandi occasioni per lo spettacolo organizzato dalla compagnia di navigazione per celebrare degnamente la ricorrenza, rinsaldando sempre più i legami con il territorio.
La serata è stata preceduta da una apprezzatissima degustazione di vini Elba Doc, curata dai sommelier della delegazione elbana dell’AIS, che ha creato un’atmosfera di festa amplificata anche dalla serata estiva decisamente gradevole come temperatura.
In apertura dello spettacolo la musica “vintage” dell’Inferno Band ha scaldato il pubblico, preparandolo all’arrivo del cabarettista di Italia’s Got Talent Leonardo Fiaschi, davvero abile ed applauditissimo nelle sue imitazioni.
L’amministrazione comunale riese ha portato direttamente sul palco i suoi saluti con la presenza del Sindaco, Claudio De Santi. “Per un comune piccolo come il nostro è doveroso ringraziare Toremar - ha detto fra l’altro il Sindaco – per tutto quello che fa in questa settimana, che culminerà tra l’altro sabato 1 agosto con il grande spettacolo de Il Volo a Capoliveri”
“Credo che l’Elba abbia fatto un bel salto di qualità nella promozione turistica quest’anno – ha aggiunto De Santi – e la compagnia che gestisce il servizio pubblico ha contribuito in maniera determinante con la sua Toremar Week”.
Intanto oggi, martedì 28 luglio, la Toremar Week si è trasferita a Marina di Campo, dove sulla spiaggia più frequentata dell’Elba si tiene un torneo di beach volley organizzato dallo “specialista” elbano Alessandro Mazzei. Alla sera, alle 22.00, lo spettacolo della “Iena” Andrea Agresti in concerto.
Mercoledì 29 luglio la Toremar Week sarà poi ospitata da Marciana, dove con inizio alle 20.00 ci sarà una degustazione dei vini dell’Isola d’Elba in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. Alle ore 22.00, nella Fortezza Pisana, un concerto del Trio d’Archi “Le Matrioske”; durante la serata verrà effettuata la premiazione del concorso “Toremar per la scuola”.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AVVISO DI CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE [/SIZE] [/COLOR]
Visto il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 recante “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;
Visti in particolare gli artt. 38 e 39 del predetto Decreto Legislativo;
Avverte la S.V. che il giorno 29.07.2015 alle ore 10.30
nella solita Sala delle Adunanze, in I convocazione, ed occorrendo in II convocazione il giorno dopo 30.07.2015 stesso luogo alle ore 10.30 si terrà la riunione consiliare in sessione ordinaria per trattare i seguenti argomenti:
1. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti.
2. Decreto n° 6 del 14.07.2015 – comunicazione.
3. Approvazione regolamento per la ripartizione del fondo relativo agli incentivi per la progettazione interna di opere pubbliche (art. 93 comma 7 ter del D.Lgs 163/06).
4. Approvazione del Programma di studio, ricerche, consulenze e collaborazioni autonome per l’anno 2015.
5. Verifica quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinare alla residenza e alle attività produttive e terziarie , determinazione prezzo di cessione delle aree art. 172 del D.Lgs 267/00. Anno 2015.
6. Modifica ed approvazione della programmazione annuale e triennale delle opere pubbliche.
7. Addizionale comunale IRPEF - Conferma aliquota per l’anno 2015.
8. Tassa occupazione spazi ed aree pubbliche. Imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni. Conferma tariffe anno 2015.
9. Conferma aliquote IMU anno 2015.
10. Conferma aliquote TASI anno 2015.
11. Tassa rifiuti TARI. Approvazione piano finanziario anno 2015.
12. Tassa rifiuti TARI. Determinazione tariffe anno 2015.
13. Approvazione schema di bilancio annuale 2015 e di bilancio pluriennale 2015-2016-2017 con funzione autorizzatoria – Relazione previsionale e programmatica triennio 2015-2016-2017 – Bilancio armonizzato di cui all’allegato 9 del D.Lgs 118/2011 con funzione conoscitiva.
14. Approvazione “Verifica equilibri di bilancio”, ai sensi dell’art. 193 del TUEL.
15. Rinnovo convenzione Associazione Protezione Civile onlus “Elba Mare e Monti” – Lacona.
16. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 TUEL.
17. Gestione associata tra i comuni di Portoferraio, Campo nell'Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio Marina, Rio nell'Elba per la gestione delle funzioni in materia di turismo e la costituzione di un “servizio locale per la qualificazione del prodotto turistico e la predisposizione di azioni e di progettazione ricadenti in programmi europei” - Determinazioni.
Il Presidente del Consiglio
F.to Antonello Colombi
Buona sera...ma nessuno controlla la situazione delle strade a Capoliveri
Via Luperini ed i tratto che va verso le miniere è vergognosa e pericolosa.Erba alta e buche.
Concordo appieno con quello che scrive il sig. Pino dimostrando di essere persona civile e sensata, ce ne fossero come lui all'Elba.
Perché dopo le ore sette della sera non posso più parcheggiare la mia moto o auto nei tre parcheggi presenti uno in via mellini, ed uno a pochi metri dall'uscita di via POZZO VECCHIO? Sai, con i mega parcheggi che ci sono a Capoliveri, trovo molto intelligente non far utilizzare da tutti quelli pochi che ci sono, ma solo a pochi fortunati residenti nella zona. Bravi, continuate cosi, e io che l'anno scorso vi ho anche sostenuto..........
ripeto io ho solo detto che sarebbe cosa giusta abbassare il volume , i bambini vecchi , malati e turisti che vogliono riposare non sono casi particolari, il turismo si fa in modi migliori dando servizi al turista che al momento non ci sono, ieri sera il concerto di Fortis è stato fatto in maniera perfetta forse le critiche sono arrivate? al contrario del concerto di sere prima, se fare musica s'intende fare rumore allora firmerò tutte le petizioni possibili.
Tagli sanità, regioni vs. governo: ‘Cittadini dovranno pagare prestazioni private’
Per il coordinatore degli assessori regionali alla Sanità Luca Coletto l'emendamento al decreto Enti locali fa saltare il servizio sanitario universale. "Bisognerebbe avere il coraggio di applicare i costi standard, invece arrivano solo sforbiciate orizzontali"
“Se si prosegue così salta il sistema della universalità della sanità pubblica e tutte le Regioni andranno in Piano di rientro. In sostanza, oltre alle tasse, gli italiani dovranno pagare le prestazioni sanitarie privatamente“. A lanciare l’allarme è il coordinatore degli assessori regionali alla Sanità Luca Coletto, che prefigura pesanti ripercussioni se il governo andrà avanti con il piano che prevede 10 miliardi di tagli alla sanità nei prossimi quattro anni chiedendo la fiducia sul decreto Enti locali in cui è stato inserito un emendamento ad hoc. Il ministro Maria Elena Boschi ha però ricordato che la proposta di modifica, già approvata in commissione, “recepisce un accordo raggiunto in Conferenza Stato-Regioni” il 2 luglio.