Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
MISS ITALIA A CAPOLIVERI da MISS ITALIA A CAPOLIVERI pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 16:00
[COLOR=darkred][SIZE=4] Miss Rocchetta Bellezza Toscana 2015 e' Alexia Lapolla di Prato ed e' la prima semifinalista toscana a miss Italia 2015. [/SIZE] [/COLOR] La concorrente pratese prevale su di un gruppo di 20 concorrenti provenienti da varie localita' della Toscana e si aggiudica il lasciapassare per le prefinali nazionali che svolgeranno a Jesolo a partire dal 1° Settembre. La manifestazione e' stata offerta da Rocchetta nella persona dell'A.D. della Cogedi Maurizio Bigioni rappresentato dalle figlie Chiara e Francesca e organizzata con il contributo tecnico dell'amministrazione comunale e la proloco di Capoliveri e' riuscita a registrare il tutto esaurito nella splendida cornice del salotto di piazza Matteotti per la soddisfazione di tutti gli organizzatori. Lavoro non certamente facile per la giuria della serata presieduta dal signor Claudio De Santi sindaco di Rio Nell'Eba nel dover scegliere tra un nutrito e qualificato gruppo di concorrenti la prima semifinalista nazionale, ed al termine dello scrutinio finale ha espresso il seguente giudizio: 1^ Classificata - Miss Rocchetta Bellezza Toscana 2015 - ALEXIA LAPOLLA – di Prato - 20 anni - studentessa - H. 1,71 - capelli castano scuro – occhi marroni - del segno dell'Ariete. 2^ Classificata - Miss Rocchetta Bellezza - CHIARA FRANCHI - di Carrara – 21 anni - H. 1,74 - capelli biondi - occhi azzurri - del segno della Bilancia. 3^ Classificata - Miss Rocchetta Bellezza - GINEVRA BERTOLANI - di Lucca - 20 anni - studentessa - H. 1,78 - capelli castani - occhi marroni – del segno della Bilancia. 4^ Classificata - Miss Compagnia della Bellezza - MIA BELLUCCI - di Massa - 18 anni - studentessa - H. 1,72 - capelli castano chiaro - occhi marroni - del segno dei Pesci. 5^ Classificata - Miss Interflora - GIULIA BOGI - di Follonica (GR) - 21anni - studentessa - H. 1,73 - capelli biondi - occhi azzurri - del segnodell'Ariete. Miss Rocchetta Belleza Toscana e' stata premiata dal signor Claudio De Santi sindaco di Rio Nell'Elba, da Francesca e Chiara Bigioni per conto di Rocchetta e da Clarissa Marchese Miss Italia 2014 ospite molto gradito sia da tutte le concorrenti in gara che da tutti i presenti. La serata e' stata presentata da Raffaello Zanieri vero padone di casa della serata che ha inoltre coinvolto il numerosissimo pubblico rimasto fino allaproclamazione delle vincitrici con le sue performance canore, mentre le acconciature di tutte le concorrenti sono state effettuate per la Compagnia della Bellezza da Giuseppe Ferrari ed il suo staff con salone a Procchio di Marciana. L'organizzazione della serata e' stata curata dall'agenzia Syriostar di Gerry Stefanelli di Montecatini Terme responsabile del concorso per la Toscana, Liguria ed Umbria con la preziosa collaborazione di Alessandro Ferrari e di Giovanni Rastrelli. Il prossimo appuntamento con le selezioni di Miss Toscana prima della semifinale regionale in programma per domenica 9 agosto alle terme il Tettuccio di Montecatini Terme e' programmato per sabato 25 luglio alle ore 21 a Castiglione della Pescaia, l'appuntamento del 25 avra' un prologo nel pomeriggio alle 18,30 con l'ultimo casting per aderire alla 76^ edizione del concorso.
... Toggle this metabox.
Occhio al comune da Occhio al comune pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 15:59
25.000€ x il pernottamento del "volo",con tanto di delibera,è vero Ruggè?
... Toggle this metabox.
CONCERTO NELLA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA da CONCERTO NELLA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 15:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL 24 E 25 LUGLIO ORGANO E VOCE PER IL CONCERTO NELLA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] Doppio appuntamento con la musica classica questo week-end a Capoliveri. Venerdì 24 e sabato 25 luglio a partire dalle ore 21,15 nel cuore del centro storico di Capoliveri nella suggestiva Chiesa di Santa Maria Assunta organo e voce saranno i protagonisti di questo concerto organizzato dall’Associazione culturale Maggyart per raccogliere fondi da destinare al restauro dell’antico organo del Santuario della Madonna delle Grazie. Ad esibirsi saranno il musicista Craig Frederick Humber ed il soprano Nicoletta Radu Ingresso Libero Info e prenotazioni MaggyArt 377/2628955
... Toggle this metabox.
CONCORSO A PREMI da CONCORSO A PREMI pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 15:42
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL MORALISTA CONTESTATORE..... [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina. In paese circola un video sul quale impazza il totoscommesse. Chi sarà mai quel tizio, camicione penzoloni, che procede lemme con sacchetto della spazzatura, scafo va verso sinistra e infine zac, lesto lesto lo infila a due mani in un piccolo cestino? Proprio dove non è ammesso gettare rifiuti voluminosi. Proprio di fronte al monumento ai Caduti del Mare. Chi mai sarà? Incolpevole foresto o nativo manifesto? Oggettivamente non lo sappiamo, è ripreso di spalle, qualcuno ci aiuti. A dire il vero, però, non saremmo sorpresi se emergesse che si tratta di un moralista-predicatore, uno per il quale regole e tradizioni sono solo quelle che piacciono a lui. CLICCA IL LINK E INDOVINA IL PERSONAGGIO [URL]http://youtu.be/ePTRJqeauTo[/URL]
... Toggle this metabox.
pazzesco! da pazzesco! pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 15:17
dopo l'ultima del Sindaco di portoferraio che nomina responsabile dell'anticorruzione uno contro il quale pende una denuncia per un reato contro il comune siamo veramente alla frutta. Oltre che il ruolo è incompatibile, forse qualcuno dovrebbe cominciare a pensare a dimettersi per manifesta incapacità.
... Toggle this metabox.
PD, favate e dintorni.. da PD, favate e dintorni.. pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 15:09
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2015/07/23/news/ferrari-si-difende-il-segretario-all-anti-corruzione-scelta-obbligata-1.11822781?ref=fbftiel[/URL] Il gruppo PD di Portoferraio, prima di aprire bocca, si informi. L'impressione, non solo mia, è che di Portoferraio e della cittadinanza non gli frega assolutamente niente. Per il gruppo ViviAmo Portoferraio un consiglio: quando comincerete a tirare fuori le favate fatte in 10 anni di amministrazione PD? Altrimenti più tempo passa e meno credibili siete.
... Toggle this metabox.
Aria condizionata da Aria condizionata pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 13:35
Primi e speriamo ultimi devastati effetti della mancanza di impianto di climatizzazione presso il comune di portoferraio. Il sindaco in persona dopo aver a suo tempo denunciato per truffa il segretario generale, in attesa di giudizio lo nomina responsabile all'anticorruzione e trasparenza. Come direbbe qualcuno: alla faccia del bicarbonato di sodio!!!! O questo in fatto di barzellette e' meglio del Cavaliere 🙂 🙂 🙂 Continuate così fateci sognare!!! Saluti da un Portoferraiese sudato.
... Toggle this metabox.
Il sindaco e il suo linguaggio da Il sindaco e il suo linguaggio pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 12:56
Ma le leggo soltanto io le frasi scurrili utilizzate dal Sindaco Barbetti per colpire gli avversari o semplicemente usate come sfogo per una "capata" che lascia intravedere ancora un grosso bernoccolo? È vero che il profilo FB è personale e lo leggono solranto gli amici ma il personaggio è alquanto pubblico e un po' di formalità e di educazione non guasterebbe. Comunque il sindaco non tralascia niente e ogni frase e ogni suo atto andranno ad accrescere il suo curriculum personale e politico utile magari per la nomina a coordinatore provinciale di FI.......va tutto bene purché sia .... Una poltrona!!! P.S Cari sindaci elbani non sperate che Barbetti vi lasci la gestione associata... Non è mica scemo!!
... Toggle this metabox.
Pasquale Berti da Pasquale Berti pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 12:11
[COLOR=darkred][SIZE=4] SAN BACARDI BATTE ALLA GRANDE SANTA CHIARA (E SI AGGIUDICA ANCHE I FUOCHI) [/SIZE] [/COLOR] Una vita passata in sacrestia, democristiano per l’Unità dei cattolici in politica, ex amministratore pubblico per quegli stessi ideali, mi sento profondamente turbato di fronte ad una novità che nella mia mente si configura come un vero e proprio tradimento della plurisecolare tradizione della festa di Santa Chiara d’Assisi, Patrona di Marciana Marina, da sempre celebrata il 12 agosto e che quest’anno, per la prima volta, si vuole anticipare di un giorno. Cioè: festeggiamenti di Santa Chiara l’11; il 12 libero, a parte i fuochi, per lasciare spazio alla festa del Bacardi (sicuramente un ottimo liquore). San Bacardi prende dunque il posto della nostra Santa Chiara o, se preferite, la affianca in veste di co-patrono. Perciò il prossimo 12 agosto, invece di cantare, come sempre, “Nella tua bella Marina nella tua festa gioconda di tue grazie piova un’onda….” (parole di Mons. Pavolini, parroco dell’800) intoneremo così: “di Bacardi piova un’onda….” Le indulgenze plenarie si riceveranno secondo il tasso alcolico e dopo aver fatto sosta almeno in 3 bar o enoteche o logge, segrete e non. Si creerà così la perfetta unione tra rito cattolico, esoterico ed etilico. E non ci si venga a raccontare la favoletta del calendario liturgico (Santa Chiara, in effetti, cade l’11): il “motu proprio” di Sua Santità Paolo VI, che sapeva interpretare l’animo umano e capiva la forza delle tradizioni, consentì alle popolazioni che avevano sempre festeggiato Santa Chiara il 12 agosto di continuare a seguire la loro tradizione. E così, per anni, il 12 agosto, i compaesani residenti in Italia e all’estero, gli ospiti abituali del paese, tutti quelli che in qualche modo sono legati a Marciana Marina, hanno sentito, irresistibile, il richiamo del paesello; non l’11, che per noi marcianesi è Santa Chiara solo sul calendario. Nemmeno nell’unico periodo di Amministrazione “rossa” si era pensato di intaccare una tradizione così antica (ricordo un oggetto sacro della sacrestia che porta inciso questo anno:1776) e apportare modifiche ad una festa a cui la popolazione locale è legata da ricordi e manifestazioni di devozione che riportano sempre e soltanto ad un’unica data:il 12 di agosto. Nel 1961, io e un gruppo di amici( Luciana, Grazia Paolini, le gemelle, Santina, Vanna, Gian Piero Vai, Gian Piero Berti, Mariolino Corsi e altri giovanissimi volontari non solo di Marciana Marina),rinunciammo ai bagni e al tempo libero, per organizzare una festa di Santa Chiara degna del nostro bel paese e ancora più importante dei tempi di Don Nicola Onetto. E con l’aiuto del dottor Bonanno (Piccio), allora sindaco, e di Don Zeni, la festa fu potenziata con giochi, fiaccolata, spettacolo pirotecnico;e alla processione a piedi si aggiunse anche quella in mare. Quattro o cinque pescherecci illuminati a festa portavano la Santa con il suo seguito di fedeli a benedire il tratto di mare antistante il paese che, imbandierato e illuminato, festeggiava la Patrona. Chi non ricorda l’orchestra sinfonica dell’opera di Monaco di Baviera schierata sul “moletto” a suonare musiche sacre al passaggio della processione? Chi non ricorda le vibranti omelie del vescovo Mons. Lorenzo Vivaldo che dal molo del pesce, davanti a migliaia di persone accorse da tutta l’isola, chiudeva la manifestazione religiosa ? Chi non ricorda i commenti liturgici letti dai nostri giovani, coordinati da Mons. Volonté, durante il passaggio della processione? tutto il paese, tramite altoparlanti, era interconnesso con la manifestazione religiosa. Chi non ricorda le migliaia di fiaccole sul muraglione del porto, sul Viale Margherita, al Cotone, alla Madonnina di Punta Nera, che con la loro luce tremula rendevano così suggestivo il nostro lungomare? Da qualche anno non ci sono più, per una decisione quanto meno discutibile(era proprio impossibile conciliare fiaccolata ed esigenze ecologiche?): le cose belle sono destinate a sparire, come purtroppo le nostre care tradizioni. Chi non ricorda le messe solenni celebrate alle 18.00 dai vescovi in Piazza della Chiesa davanti a 700-800 persone? In paese il malumore serpeggia; pochi hanno il coraggio di parlare apertamente, per paura di ritorsioni (proprio così!), ma lo sconcerto prevale: se non sono i nostri pastori a difendere la nostra fede e la nostra tradizione, chi deve ergersi a difensore? La Chiesa era definita “Mater et magistra gentium”: dopo scelte di questo genere, cosa diventa? In questa nostra società sempre più arida, senza valori e senza principi, anche il cardine principe della chiesa sembra vacillare di fronte ai marosi. Per cambiamenti così radicali e stravolgenti una consultazione tra i fedeli sarebbe stata forse più giusta, ma ormai non c’è più tempo e poi la democrazia è ormai pratica obsoleta. In altri tempi si sarebbe parlato di congiura pluto….giudaica massonica Forse il giudizio potrebbe tornare vero se togliamo il “pluto…”e il “giudaica”. E dunque, quest’anno, il 12 agosto, si festeggerà “San Bacardi”: sarebbe stato meglio Sant’Aleatico o San Moscato o San Procanico :almeno erano nostri, essendo liquori autoctoni. Ci penso e ripenso: che avesse ragione Mons. Lefebvre? Chi me lo doveva dire che dovevamo pregare il Dio Bacardi? Negli anni ’70 una nuova statua della Santa fu donata dalle “Clare” del paese e ai piedi di questa fu scolpita la nostra Torre, simbolo del paese, perché si sancisse l’unione inscindibile tra la patrona e la comunità da essa protetta: ora ci faremo scolpire anche un bicchiere o una bottiglia di rum. In questi momenti, mi viene da pensare alle donne della mia famiglia: se nonna Ines, mamma Clara, zia Marina, zia Lina fossero ancora vive sarebbero sconvolte e sicuramente non mi insegnerebbero più la dottrina. E forse reciterebbero con ancora più ossessione di come facevano, il santo rosario per la nostra salvezza e redenzione. A noi, poveri peccatori a cui vengono meno i principi trasmessi dai nostri “Padri”, non rimane che la preghiera e l’auspicio di un sacrosanto ravvedimento che faccia finalmente vedere la luce all’uscita dal tunnel. Tutti dicono che il silenzio è d’oro: non è evidentemente il mio caso. Ma, mentre mi cospargo il capo di cenere se qualcuno si sente colpito, affermo che, conformemente al volere di Paolo VI, Santa Chiara rimane per me (e per tutti quelli che in questi giorni ho sentito mormorare) il 12 agosto ed alle ultime Chiare rimaste (poche, anche questo un segno preoccupante dei tempi) in quel giorno manderò un mazzo di fiori come augurio di buon onomastico. Purtroppo, da quest’anno, non più alla mia mamma. Amaramente devo ammettere che mi sento quasi in lutto, però mi rimane la speranza che, nonostante gli attuali “gestori”, vi sia un finale di luce e speranza cristiana : nonostante tutto, “NON PRAEVALEBUNT” Pasquale Berti ex-sindaco (definitivamente) di Marciana Mari
... Toggle this metabox.
Operatore serio da Operatore serio pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 12:03
Quanti discorsi...Quanti rigiri... il signor Muti sarà arrabbiato perché il suo film su Napoleone nn risulta completo e forse abbandonato a differenza del bel lavoro dei Licaoni e il sig. Anichini fa restyling di loghi in cambio di camparini ghiacciati perché lui 5000 € + Iva li avrebbe certamente rifiutati o rivalutati.. certo che per degli amministratori esperti come i saggi capoliveresi spendere quella cifra per quel misero lavoro è stato un grosso errore...oppure l hanno voluto e cercato?!? Ah...la politica e i soldi pubblici... bravi tutti, continuate così che da fuori il divertimento a seguirvi è assicurato!
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 10:51
In questi giorni si è fatto un gran parlare di pazienti di serie A e serie B, importanti e non importanti. Sono un dipendente da anni dell'ASL 6 e lavoro in un posto dell'ospedale dove vengo spesso a contatto con pazienti operati. Vi garantisco che l'intervento eseguito il 17/07 dal primario ortopedico, venuto apposta all'Elba, è uno dei tanti che vengono svolti routinariamente dai nostri ortopedici e con risultati eccellenti. Non occorreva certo che si scomodasse il primario, se l'ha fatto qualche motivo ci sarà. Anticipo, inoltre, al Comitato Elba Salute, che il suddetto Primario è venuto quest'anno all'Elba un paio di volte e ha eseguito un solo intervento chirurgico, uno di quelli che normalmente eseguono i principianti....forse ad un altro personaggio importante!
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI & ZTL da PARCHEGGI & ZTL pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 10:32
Ma dopo le ore 19, i parcheggi auto e moto di via xxv luglio, visto il divieto di accesso (ZTL) da via pozzo vecchio ad eccezione di pochi, saranno ad uso esclusivo dei residenti della stessa via e zone limitrofe? Non c'è che dire, se cosi fosse, per i cittadini che dimorano in quei luoghi, è stato dato un privilegio non indifferente, tanto da essere (forse) in netto contrasto con il pagamento della TASI e forze gli estremi per chiedere il rimborso di una parte della stessa, cosa che, dopo avere avuto notizie certe e circoscritte, non tarderò a farlo, ed entro 30 giorni dalla richiesta depositata alll'ufficio protocollo del Comune di Capoliveri, una risposta che gli uffici preposti mi dovranno dare con esaurienti motivazioni, qualora la mia richiesta non fosse accolta.
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 9:53
CALDO E SCARSITA' D'ACQUA Riporto la parte finale della poesia di LA FONTAINE. “La cicala e la formica” Que faisiez-vous au temps chaud ? Dit-elle à cette emprunteuse. - Nuit et jour à tout venant Je chantais, ne vous déplaise. - Vous chantiez ? j'en suis fort aise. Eh bien! dansez maintenant. Ed ora a coloro che implorano il risparmio dell’acqua io, scimmiottando, La Fontaine direi: cosa facevate quando l’Eba era invasa dalla troppa acqua?. E la cicala rispose io cantavo. Ed io ora obbietterei: Dovevate invece pensare a raccogliere ed immagazzinare quell’acqua. Non lo avete fatto ed ora danzate! Marcello Meneghin
... Toggle this metabox.
CENTENARIO INIZIO GRANDE GUERRA da CENTENARIO INIZIO GRANDE GUERRA pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 9:42
... Toggle this metabox.
ENPA isola d'Elba da ENPA isola d'Elba pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 9:23
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CHI HA SMARRITO QUESTO CANE ? [/SIZE] [/COLOR] Ritrovato questo cane sulla provinciale per l'Enfola , incrocio per le Ghiaie ,chi lo avesse smarrito si metta subito in contatto con i volontari Enpa 347 0745529 GRAZIE
... Toggle this metabox.
Gruppo consiliare “CAMBIARE IN COMUNE” da Gruppo consiliare “CAMBIARE IN COMUNE” pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 9:16
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL SINDACO CI SPIEGHI PERCHE’ HA RINOMINATO IL SEGRETARIO GENERALE RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA E ANTI CORRUZIONE [/SIZE] [/COLOR] A quanto pare la struttura organizzativa del Comune di Portoferraio non trova pace. Si continua infatti ad assistere a cambiamenti e ripensamenti di cui purtroppo non si comprendono le motivazioni e non si vedono gli effetti sperati da chi tali scelte ha messo in campo. Nel caso specifico, oggi, ci riferiamo alla scelta del Sindaco di Portoferraio di revocare l’incarico di Responsabile dell’Anticorruzione alla Dott.ssa Claudia Petti nominata con Decreto nr. 6528 del 17 marzo 2015 e l’incarico di Responsabile della Trasparenza Sig.ra Cristina Enzo nominata con Decreto nr. 6544 del 17 marzo 2015 per riassegnare entrambi gli incarichi al Segretario generale dott. Michele Pinzuti. E’ di ieri il Decreto nr. prot. 19237 del 22 luglio 2015 avente ad oggetto “Nomina Responsabile Anticorruzione e attuazione del Programma Triennale della trasparenza dell’Ente” con il quale il Sindaco Arch. Mario Ferrari ha nominato il Segretario generale Dott. Michele Pinzuti “Responsabile della trasparenza e dell’attuazione del programma per la trasparenza”. Fin qui nulla di strano, se non fosse che una settimana prima la Giunta Comunale di Portoferraio, presieduta dal Sindaco Arch. Mario Ferrari, con Delibera nr. 166 del 14 luglio 2015 (pubblicata sull’Albo pretorio il 21 luglio 2015) affidava un incarico legale per la costituzione di parte civile nei confronti del medesimo Segretario generale dott. Michele Pinzuti per il reato di cui al procedimento penale nr. 548/2015 RNRG, dichiarando il Comune di Portoferraio – persona offesa – danneggiato nel citato procedimento penale. Forse in tutto cio’, al nostro Gruppo consiliare e a molti cittadini sfugge ancora qualcosa perché difficilmente, in via generale, si riesce a comprendere come si possa continuare ad assegnare nuovi e rilevanti incarichi ad un Dirigente, funzionario o collaboratore che sia, nei confronti del quale ci si è costituiti parte civile in un procedimento penale, al di là dell’esito del medesimo che, come già chiarito più volte, non spetta assolutamente a noi giudicare e valutare. Con riferimento quindi a tutto quanto osservato, il Gruppo consiliare “CAMBIARE IN COMUNE” interroga il Sindaco di Portoferraio per sapere quali siano le motivazioni tecniche e/o politiche che lo hanno portato a rinominare quale “Responsabile della Trasparenza e Anticorruzione” il Segretario generale dott. Michele Pinzuti nei confronti del quale il medesimo Sindaco, in qualità di rappresentante legale dell’Ente, si è costituito parte civile in un procedimento penale. Alessia Del Torto Capogruppo consiliare “CAMBIARE IN COMUNE”
... Toggle this metabox.
Il dubbio dei punti blu&abusivi da Il dubbio dei punti blu&abusivi pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 9:13
I dubbi atavici dei punti blu scorretti e dei noleggiatori abusivi in questi giorni è : la capitaneria di porto che ha iniziato a multare abusivi ed a sequestrare materiali inclusi i gestori scorretti , ha iniziato da Capoliveri e dintorni e ora come proseguirà ? levogira o oraria nel processo di giustizia ? dubbio amletico ... 😎
... Toggle this metabox.
LA PRAIVASI da LA PRAIVASI pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 6:51
Gèèèè, o di questi li fatti, aora se dopo le ore 19 vene il mi ganzo a la mi casa, e visto che vene in moto e ci sò du parcheggi pe sti mezzi, pare che visogna comunicà il numero di targa, e a penzà che pe un fassi conosce ariva a la mi casa col casco in capo. Mirate che un se nè pòle più. E la praivasi, esiste ancora co stò c...o di ZTL di via POZZO VECCHIO?
... Toggle this metabox.
silverio tegas da silverio tegas pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 21:45
finalmente tagliata l'erba e ripulita la piazzola del puntale Acquaviva un bel lavoro, Allelujha
... Toggle this metabox.
Ramadoro da Ramadoro pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 21:33
Giovedì 23 luglio seconda serata di Ramadoro Wood Festival a Marciana. Dalle 18 alle 24 le piazzette del paese ospiteranno l’artigianato e l’arte del legno in un emozionante itinerario tra tradizione e creatività. Special guest gli stand di Tre API, Associazione Produttori insulari sulle terrazze della Fortezza. Durante la serata storie, installazioni, performance itinerante e musica dal vivo: dalle 21.30 in Piazza Santa Caterina, Gloria Peria, Dal bosco alla cucina. Breve viaggio nella storia della coltivazione e dell’uso delle castagne all’isola d’Elba. Associazione Pedalta, Il progetto di recupero dei castagni, l’impegno e la passione. Lucia Pugliese presenta il libro “Poesie” di Antonio Berti. dalle 22.15 Performance itinerante piazza Santa Caterina/Fortezza dalle 22.30 Larùlotte live, duo acustico. palco della Fortezza
... Toggle this metabox.