Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
FINALE REGIONALE DI MISS ITALIA da FINALE REGIONALE DI MISS ITALIA pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 10:10
[COLOR=darkred][SIZE=4] A PARTIRE DALLE 22 QUESTA SERA A CAPOLIVERI LA FINALE REGIONALE DI MISS ITALIA - ROCCHETTA BELLEZZA TOSCANA [/SIZE] [/COLOR] Serata di spettacolo ed emozioni a Capoliveri questa sera a partire dalle 22,00 in piazza Matteotti con l’attesissima finale toscana di Miss Italia Rocchetta Bellezza Toscana 2015. La piazza capoliverese farà da suggestivo palcoscenico questa sera, 21 2015 luglio, alla “prima” assoluta di Miss Italia all’Isola d’Elba. La kermesse di bellezza più famosa e applaudita d’Italia che ha reso celebri grandi personaggi dello spettacolo come Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Lucia Bosè, Sofia Loren, Martina Colombari, Anna Falchi e tantissimi altri volti amati dal grande pubblico, farà il suo ingresso ufficiale all’Isola d’Elba con la finale regionale del concorso per l’assegnazione della fascia Miss Rocchetta Bellezza Toscana. La bellissima che si aggiudicherà il titolo a Capoliveri avrà diritto di accedere alla finale regionale di Miss Toscana 2015 in programma sabato 29 Agosto a Casciana Terme e alle Pre-finali nazionali in programma a partire dal 1° Settembre a Jesolo.
... Toggle this metabox.
PALIO REMIERO LIVORNO E ELBA da PALIO REMIERO LIVORNO E ELBA pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 10:07
Scorrendo le pagine di camminando ho letto l articolo del Palio remiero di Livorno e degli ottimi risultati ottenuti dai ragazzi della padulella ....mi chiedo.... perchè non partecipare al nostro Palio remiero elbano???????come si usa dire..a pensar male si fa peccato ma a volte ci si azzzecca......
... Toggle this metabox.
x i brontoloni da x i brontoloni pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 9:35
Cari brontoloni , avete ragione l'Italia è un paese veramente vergognoso dove si rubano soldi ai cittadini ed ai pensionati e si regalano soldi agli immigrati, case popolari incluse .Ora però con internet e con blog intelligenti come questo che ci ospita , fare denunce è tutto più facile e meno pericoloso . Per reagire agli affitti in nero, per ostacolare i punti blu abusivi, insomma per comportarsi da cittadini zelanti e rispettosi , basta fare denunce scritte via mail o anche presso Faber che , se fate nomi e cognomi , ovviamente richiede le vostre generalità . E' sufficiente però far capire chi non rispetta le regole senza nominarlo di persona , un briciolo di accortezza e di furbizia e se scrivete a Faber basta mettere un nome ed un cognome , mica può verificarlo lui poveraccio , lui vuole solo non essere denunciato e poter dire : le affermazioni le ha fatte un certo sig. pinco pallino ....grazie Faber per la comprensione . 😎
... Toggle this metabox.
NUOVE ZTL CAPOLIVERI da NUOVE ZTL CAPOLIVERI pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 9:25
Abito in una ZTL, una di quelle istituite da poco tempo ma non chiuse al traffico, e percorribili H24. Mi è stato detto che in caso di persone non autorizzate, è obbligo comunicare il numero di targa delle stesse, ma come mi risulta, un permesso non scritto, ma solo a parole, non ha nessun valore, per cui se una persona, trattasi anche di familiare e deve fare visita ad un anziano o ad un ammalato, (es ZTL di via POZZO VECCHIO) dovrebbe prima recarsi negli uffici preposti, fornire il numero di targa del mezzo, e solo dopo autorizzato al passaggio, dove peraltro si può arrivare nelle strade limitrofe dove sono presenti tre parcheggi auto e due parcheggi moto, oltre che diverse attività commerciali. Oltre a tutto questo, è lecito che un cittadino debba far sapere a terzi chi quel giorno, (che può essere una persona o diverse persone) si recano nella sua abitazione? E se nello stesso giorno (parlo sempre dopo le ore 19) gli uffici preposti sono chiusi, o come può accadere nessuno è disponibile, in quel caso, come ci si deve comportare? Forse si deve aspettare ore o addirittura (ore notturne) fino al giorno dopo? Cari amministratori, forse non vi rendete conto, ma con queste nuove ZTL avete creato non pochi disagi a chi dimora nelle stesse, e/o nelle zone limitrofe. Se non credete, basta informarsi.
... Toggle this metabox.
luigi orsaoli da luigi orsaoli pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 8:56
Da molti anni siamo turisti al Poggio e scendiamo costantemente al mare di Marciana Marina. Domenica sera era stato organizzato uno spettacolo con Ale e Franz. Lo spettacolo veramente scarso ma da citare indecoroso il contesto dove il sindaco e l'assessore hanno riservato un centinaio di posti a sedere, nelle primissime file, a tutta una tribu' di amici con al seguito figli, mogli, nonni, zii,... Si sente parlare spesso di Paesi della Sicilia dove accadono cose incomprensibili per la vita comune, non ultimi i fatti di Roma con il sindaco Marino.....e i nostri benefattori politici e familiari ed amici. Molto probabilmente e' un male comune, insanabile, non aggrediti le. . E criticavamo spesso ed accanitamente il vecchio sindaco Berti con i suoi cerimonieri... Deve essere un virus letale che ha colpito i vecchi abitini della Democrazia Cristiana e che rimane nel loro sangue,...per sempre! 1
... Toggle this metabox.
A lo dicono anche i Turisti da A lo dicono anche i Turisti pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 8:15
Caro amico, è proprio così e chi dichiara, registra, rilascia ricevute, come il sottoscritto,è con l' acqua alla gola, perché non ce la fa più a sostenere il peso insopportabile delle tasse e dei tributi. E questi evadono, si arricchiscono e continuano a costruire per ampliare ancor più il loro raggiro truffaldino. Siamo arrivati al punto che tanti alberghi, hotel, chiudono, cercano di vendere le attività o presi dalla disperazione addirittura trovano allettante ospitare migranti per incassare almeno quei trentacinque euro a persona che lo stato da loro. Io, per conto mio, ho deciso, adesso anonimamente segnalerò tutte le situazioni di affitto in nero che conosco qui nel mio comune ,alla Finanza e alla Agenzia delle Entrate, una miriade di proprietari elbani di seconde case, di mini appartamenti che affittano completamente in nero, togliendo lavoro a quegli albergatori onesti a cui ritengo di appartenere.
... Toggle this metabox.
Tre gattini impiccati da Tre gattini impiccati pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 8:05
Non si tratta certo di adulti, ma sicuramente di questi sbandati giovinastri, che non hanno ricevuto alcuna educazione e formazione. Non diamo infatti la colpa a loro o solo in parte a loro, ma la diamo soprattutto a quei loro genitori, che non hanno saputo insegnargli "niente". Io applicherei la legge del taglione! Passo di pala in frasca! Mi perdoni il buon Francesco, che predica bene ma poi non applica il predicato, vedi migranti! Accoglienza, tolleranza, fratellanza, ma a casa vostra! Da noi al Vaticano, nei vescovati, nelle abbazie, nei monasteri, negli istituti religiosi, nelle certose, no! Non c'è posto e poi non sarebbe elegante!
... Toggle this metabox.
Quando si dice li "CALDI" da Quando si dice li "CALDI" pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 7:13
Botte e bòtti (fuochi artificiali) su le spiagge, panchine che la sera levitano su le piazze, discussioni per parcheggi e suoli pubblici, discussioni su le strade ZTL a gogò e permessi speciali, non a voce (non contano nulla) ma scritti se un amico con la macchina deve venire a casa tua per portarti una cassetta di verdure miste, pomodori, poponi o finocchi. Caronte, ora c'hai rotto, mira che qui è da settimane che un si dorme. PS- Bel mi inverno con quelle tramontanate.
... Toggle this metabox.
Lo dicono anche i turisti, Governatore Rossi da Lo dicono anche i turisti, Governatore Rossi pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 6:38
Visto che si lamentano sempre tutti che l'Italia va male, il debito aumenta, c'e' l'evasione, anche se sembra che vogliono pure diminuire le tasse a tutti quelli che le pagano, forse, un turista milanese in vacanza all'Elba si è reso conto di quanta evasione c'e' nell'affitto in nero all'Elba e in Toscana, per esempio dove ha alloggiato recentemente, quattordici appartamenti nelle spiaggie più belle di un comune dell'elba, affittati a prezzi sostenuti, documenti che non vengono registrati, alla faccia della registrazione on-line dei documenti alla polizia, ha fatto lui stesso un conto che vengono fuori diverse centinaia di migliaia di euro di incasso in nero e senza nemmeno registrare i documenti, e la sicurezza? E le tasse invece le pagano i soliti coglioni che affittano regolarmente con le attività ricettive e le altre ditte. Viva la Toscana ! Viva l'Elba ! Viva l'Italia !
... Toggle this metabox.
CLUB DEL MARE A.S.D. da CLUB DEL MARE A.S.D. pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 6:28
Ancora una bella prova dei ragazzi del Club del Mare Domenica nella regata organizzata dall'associazione nautica La Guardiola di Procchio. In particolare bella prova della squadra Laser che ottiene nella categoria 4.7 1^, 2^ 3^ e 4^ posto della flotta composta da sette imbarcazioni, rispettivamente con Romano Jonathan, Lupi Mattia, Scaturchio Margherita e Vitiello Stefano. Bene anche i ragazzi degli Optimist: nella categoria Juniores 2^ e 3^ posto di Segnini Nicol e Pagano Kimberly, 5^ posto nella categoria Cadetti di Iacobelli Amos. La prossima regata sarà da noi organizzata a Marina di Campo il 2 agosto.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 6:15
La cittadinanza onoraria a una persona e' un pregio per la citta' che l'assegna e motivo di orgoglio. Della stessa comunita' che il premio rappresenta poi quando questa onoreficenza viene assegnata a un' Arma come la Capitaneria di Porto dovrebbe interessare tutti gl Elbani molti dei quali e in qualche modo, ne hanno tratto beneficio dai servizi che questa arma mette a disposizione perla comunita'. Invece nessun avviso o articolo sui giornali online isolani sempre attenti e a volte un po troppo alle notizie futili come se l'evento riguardasse un luogo lontano. Solo il "Tirreno" ha dedicato un articolo. Questa indifferenza e' la prova che vi e' poco rispetto per i servizi dedicati alla nostra sicurezza. Che amarezza. Gianni
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 2:52
[COLOR=darkred][SIZE=4] UN MACABRO GIOCO..fortunatamente finito bene [/SIZE] [/COLOR] "Una triste vicenda é avvenuta nei giorni scorsi nei giardini di Rio Elba, in pieno centro paese. Presso i giardinetti in questione é presente da tanti anni una colonia regolarmente censita in Comune, con tutti i gatti sterilizzati. Ma quanto pare nel mese di maggio é giunta, probabilmente a seguito di abbandono, una mamma gatta con tre piccoli. Vittime di questa folle storia sono stati proprio i tre gattini di appena due mesi. Qualcuno si é divertito ad impiccare, nel proprio senso della parola, i tre poveri gattini, alla pedana di legno di uno dei giochi presenti nei giardini. Fortunatamente la sventura é stata breve: un passante, attirato dal divincolarsi dei piccoli, si é avvicinato, e resosi conto della gravità della situazione é immediatamente accorso a salvarli. Spaventatissimi i gattini sono fuggiti e non si sono visti fino al giorno seguente. Ormai persa la fiducia nell'uomo, ci é voluta un pò di pazienza per recuperarli e portarli al sicuro. Per miracolo sono sopravvissuti tutti e tre, ma qualche minuto in piú poteva essere fatale. Non sappiamo ancora se gli autori di questa violenza siano stati dei ragazzi o degli adulti. Una piccola riflessione é comunque doverosa: non si può trovare giustificazione per un gesto del genere, a qualsiasi etá sia compiuti. Non ci si può divertire o provare piacere uccidendo lentamente e brutalmente altri esseri viventi, in particolare dei cuccioli che, fiduciosi, si sono fatti prendere e legare al collo. Questa atrocitá é invece stata considerata una bravata, o un atto di coraggio forse di cui vantarsi con gli amici. Inutile ribadire che si tratta di un reato, oltre che fatto giuridico é un fatto morale gravissimo che non può rimanere impunito. Per questo animal Project intende agire sporgendo regolare denuncia. Immediatamente é stato avvertito il sindaco di Rio Elba, che ha condiviso pienamente le nostre intenzioni. Adesso i tre piccoli miracolati sono al sicuro, sono tre bellissimi tigratini in cerca di adozione. Siamo disposti a portarli anche fuori Elba per ottima adozione. Ringraziamo il signore che li ha prontamente salvati e che ha reso possibile questo lieto fine. Chiunque volesse adottare uno di questi tre splendidi cuccioli può chiamarci al numero della Presidentessa di Animal Project 3396711280.
... Toggle this metabox.
CENA D'ESTATE da CENA D'ESTATE pubblicato il 21 Luglio 2015 alle 2:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MERCOLEDI' MAXI CENA DELL'ESTATE. IN RIVA AL MARE DI PATRESI [/SIZE] [/COLOR] Pronto per mercoledì 22 alle ore 21 l'atteso maxi evento dell'estate isolana, voluto dall'Associazione Amici di Patresi e Colle d'Orano, in grado di gestire cene popolari, con decine di partecipanti seduti ai tavoli disposti sul molo. Una cena in riva al mare, attendendo il tramonto nell'Elba nord occidentale, gustando prelibatezze. “Un'Elba estiva- aveva detto lo scorso anno Angelo Mazzei di Poggio, scrittore e musicista- fatta di amici e convivialità. Un esempio di civiltà e rispetto da incorniciare”. L'associazione cura da anni la riscoperta delle tradizioni locali e non a caso all'Hotel Belmare stanno preparando un "Museo della memoria locale". E in questo periodo non poteva mancare "La festa alla Cala di Patresi", il momento enogastronomico di qualità, accompagnato da musica e ballo. Chi vorrà partecipare dovrà prenotare, entro il 21.7, telefonando ai numeri 0565 908293 (Berti, il presidente) o 0565908067 o 3351803359 (Hotel Belmare), 333220737(Maurizio), 0565 908019 (alimentari Renato). Il menu d'eccezione, suggerito dallo chef Mirko Lanari, prevede: Coppa di gamberi in salsa Aurora, Penne alla cicale, Pesce spada alla griglia con salmoriglio, Anguria, Torta briaca e vini dell'Elba. Replay dell'evento previsto per l'11 agosto. Associazione Amici di Patresi e Colle d'Orano
... Toggle this metabox.
Spiaggia di Barabarca da Spiaggia di Barabarca pubblicato il 20 Luglio 2015 alle 22:03
Botte sulla spiaggia di Barabarca x gli ombrelloni..un bellissimo esempio civiltà correttezza e come fare turismo.
... Toggle this metabox.
Marittimo da Marittimo pubblicato il 20 Luglio 2015 alle 18:14
Ma non e' Che in Comune a Portoferraio sono andati tutti in ferie e non ce ne Siamo accorti ?????
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 20 Luglio 2015 alle 15:58
una domanda sta circolando fra molti "addetti ai lavori" per ciò che sta accadendo a Portoferraio: Perchè l'Amministrazione non fa sentire la sua presenza? che sta succedendo? Dopo 10 anni di disgraziata gestione della sinistra ci aspettavamo qualcosa di più. Non regaliamo ai compagni il Capoluogo senza aver dimostrato di saper far meglio di loro,Cristo!!!!!
... Toggle this metabox.
150° anniversario CIMITERO VALDESE da 150° anniversario CIMITERO VALDESE pubblicato il 20 Luglio 2015 alle 15:54
«Le celebrazioni per il 150° anniversario del Cimitero valdese di Rio Marina iniziano sabato 25 alle ore 9.30 con la visita guidata in quel luogo di sepoltura che in Italia è unico nel suo genere, poiché esistono altri cimiteri acattolici, ma nessuno di loro è di proprietà della Chiesa valdese. Al “cimitero dei protestanti” si accede lasciando la strada provinciale 26 e, scendendo in direzione degli ex macelli, si sale poi a piedi sul colle delle Perelle, sono dieci minuti di cammino. Il cimitero è immerso nel verde e vi si respira un senso di pace e serenità. Tutto ricorda la storia di Rio Marina e dell’Isola d’Elba: il piccolo monumento per il naufragio del veliero inglese Scindian nel 1880, la tomba di Charles Plowman Murchie, governatore inglese dell’Elba nel 1944. Nel campo, sui muri e nelle cappelle, si leggono i cognomi dei valdesi di Rio: Acinelli, Candellini, Canovaro, Carletti, Cignoni, Falanca, Giannoni, Lunghi, Martelli, Quattrini, Specos e tanti altri. Inoltre, troviamo lapidi che ricordano alcuni valdesi giunti da fuori: Bonnet, Eynard e il pastore Banchetti. Durante la cerimonia ascolteremo le musiche del M° Rosanna Castorina e brevi meditazioni del Pastore Daniele Bouchard. La parte informativa sarà curata dal dott. Mario Cignoni che nel pomeriggio alle ore 18.30, nella Casa valdese di Piazza Mazzini, terrà la conferenza sul tema Una storia nascosta». Chiesa evangelica valdese di Rio Marina ALLEGATA CARTINA COME RAGGIUNGERE IL CIMITERO
... Toggle this metabox.
Segnalazione da Segnalazione pubblicato il 20 Luglio 2015 alle 15:51
La vegetazione copre quasi completamente il segnale di divieto di accesso in piazza Pietri.
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 20 Luglio 2015 alle 14:51
RISCONTRO per le gallerie piene d'acqua di Meneghin. Messaggio di oggi Avrei preferito lei avesse trovato qualche difetto nel mio progetto. Quella cosa la sapevo da tempo assieme a molte altre che si riferiscono all'ex Ministro Lunardi, alcune molto buone ma nessuna riguarda difetti della galleria-serbatoio al cui riguardo vorrei precisare per la millesima volta che non si tratta di gallerie al plurale nè di un'opera immensa: solo di un chilometro di galleria esattamente come quelle che si fanno dappertutto. Ripeto un solo chilometro di galleria vi toglierebbe dai pericoli che ad ogni agosto state correndo.Per ora le consiglierei di fare qualche sacrificio come facevano i romani al dio Giove Pluvio ed implorare la pioggia abbondante: niente altro vi salva
... Toggle this metabox.
Claudio Coscarella da Claudio Coscarella pubblicato il 20 Luglio 2015 alle 13:51
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA CANICOLA SANITARIA ELBANA [/SIZE] [/COLOR] E' un pomeriggio di caldo rovente, il sudore scioglie le idee ed il ventilatore le asciuga. Così spesso finiscono i pensieri estivi di metà luglio. Afa e calura condizionano la sanità elbana. La battaglia delle tre api per l'ospedale ([URL]www.elbareport.-21[/URL] febbraio) non conosce tregua: sindaco contro sindaco, comitato contro comitato. Il comune di Portoferraio si dissocia dal Documento Unitario(01-luglio) ma poi il sindaco si dimette dal vertice della Conferenza di Zona; il sindaco di Marciana diventa il Presidente della Conferenza (06.luglio); il sindaco di Capoliveri, dichiara in campagna elettorale per le regionali (12 maggio), che l'Elba deve diventare una base regionale per l'Elisoccorso ed il sindaco di Porto Azzurro scrive una (inutile) lettera, con grande pathos al Governatore Regionale (08-luglio), per invocare una legge speciale. Perfino il PD elbano aveva condiviso il Documento Unitario (02-luglio...e si sa quanto sia difficile condividere qualcosa in casa PD...!). Il Comitato Elba Sanità "....si augura di riprendere il dialogo con il rieletto Governatore Enrico Rossi e con la neo assessore S. Saccardi( 29 giugno), anche se non spetta ai cittadini un ruolo di contrattazione con le istituzioni. Successivamente Il Comitato nostrano viene ammonito dal Comitato Regionale per l'Emergenza Sanitaria Toscana (CREST- 14 luglio) che valuta come velleitario il progetto del Documento Unitario, " per i contenuti visionari proposti e maldestramente riferiti ad un capitolo del Decreto Balduzzi, che è pertinente per bacini di utenza di almeno 80.000 abitanti". Inoltre continua la sua impietosa disamina "...la proposta dell'Elba come laboratorio di ricerca dell'Università di Pisa ..che è francamente difficile comprendere il significato di tale affermazione...accozzaglia di proposte che non hanno alcuna corrispondenza con la situazione normativa reale". Infine La Commissione Sanità nominata dai sindaci dichiara "...disponibile a confrontarsi con le istituzioni e tutti coloro che desiderano approfondire ...(19 luglio). Ma con chi il confronto se non con la Regione per la firma di un Patto territoriale ? Al momento l'agenda per la sanità elbana è vuota. Deve essere la canicola oppure la confusione istituzionale appare essere grave. Insomma tentando di riassumere prima che le idee evaporino dal caldo, la battaglia delle tre api oggi appare come una guerriglia nella riserva isolana fra due opposti schieramenti: l'esercito dei più formato da tutti quelli che condividono il Documento Unitario, i Visionari che credono di avere un dialogo con la regione (per questo visionari); il drappello dei Ribelli, coloro che hanno esperito l'impossibilità di qualsiasi comunicazione con la Regione Matrigna, per la pochezza politica degli assessori che si sono succeduti e per la tracotanza del ri-eletto Governatore a furor di popolo, anche dagli stessi elbani. Una battaglia per la sanità del proprio territorio non può essere sganciata da una visione critica su quello che sta avvenendo a livello regionale. Dagli anni 2000 ad oggi un percorso di contro-riforme ha drenato risorse dalle periferie ai centri metropolitani ed universitari. Questo percorso di è caratterizzato con la costruzione dei mega-ospedali, con l'utilizzo indiscriminato del Projet Financing, con i buchi di bilancio come quello di Massa. Il Movimento 5 stelle è l'unica forza politica che sostiene l'impossibilità del dialogo con chi ha smantellato il sistema degli ospedali degli anni 90, che era diffuso sul territorio regionale e che assicurava prestazioni quasi sempre adeguate anche nei territori più periferici e disagiati. Oggi finalmente la contro-riforma toscana in essere ha trovato una ferma battuta d'arresto da parte della cittadinanza attiva e dei meet-up di Livorno con il deciso NO alla costruzione dell'ennesimo ed inutile nuovo Ospedale. Ma l'Elba non è Livorno e prima che questa calura pomeridiana estiva renda vano qualsiasi tentativo di chiarezza intellettuale e premesso che la sorte della sanità elbana appare fatalmente legata alla sopravvivenza lavorativa delle sue cariatidi ( per chi volesse approfondire la teoria delle cariatidi della sanità ,[URL]www.elbareport.it-19[/URL] nov 2014) , si propone all'attenzione istituzionale tre presupposti imprescindibili per elevare la guerriglia di contenuti al rango di battaglia di programma; con supponenza un contributo personale che sento di dovere alla comunità isolana. 1) RIFERIMENTI NORMATIVI  L'Elba è il territorio più disagiato della Regione Toscana e la stessa nel suo Piano Sociale e Sanitario Integrato 2012-2015 ne individua le "peculiarità come Zona Disagiata" alla pg. 254 del cap.6.3.5.  Per le Zone Disagiate (Delibera G.R.T. 1235/12) proprio la Regione Toscana prevede accordi programmatici (denominati Patti Territoriali) siglati con gli enti locali (sindaci e referenti USL della Zona-distretto sanitario).  Ai sensi della legge dello stato sulla riforma sanitaria (Decreto del Ministro Balduzzi 158 del 13.09.2012) al punto 9.2.2 - i presidi ospedalieri in zone particolarmente disagiate devono garantire "... l'attività di Pronto Soccorso...un reparto di medicina con 20 p.l ..una chirurgia elettiva ridotta che effettua interventi in Day/Week - Surgery...telerefertazione, laboratorio e trasfusionale, ostetricia e pediatrica per il punto nascita (quest'ultimo concesso all'Elba anche dalla Regione Toscana). 2) PERCHE' LA REGIONE E' MATRIGNA  La regione non si è mai dotata di un piano sanitario per le isole del proprio arcipelago.  La regione in violazione del Decreto Balduzzi di cui sopra ha declassato l'ospedale elbano ad Ospedale di Prossimità, poco più di un pronto soccorso-medicheria, tipico per i territori definiti di prossimità, cioè vicini logisticamente entro 60 minuti ad un Ospedale di II livello sede di Pronto Soccorso e/o entro 90 min. ad un centro di III livello di alta specializzazione. L'ospedale di prossimità è assolutamente inadeguato, come puntualizza proprio il Decreto Balduzzi, per i territori insulari.  La regione non ha ancora avviato un tavolo di concertazione con gli enti locali per la definizione di un Patto Territoriale per l'isola d'Elba. 3) TRE OBIETTIVI PER LA SANITA' ELBANA  No alla base di elisoccorso all'Elba . Nell'intervento di emergenza con eliambulanza i tempi di atterraggio, decollo e soprattutto di attesa del paziente da trasportare sono prevalenti in rapporto ai tempi di percorrenza. Attualmente le basi di elisoccorso (Grosseto, Massa e Firenze) in 20 min. di volo coprono tutta la Toscana (tranne Capraia in 35 min.). Considerando che il nostro ospedale è uno dei pochi con la piattaforma dell'elisoccorso al tetto i tempi guadagnati sarebbero molto relativi e minimi. Anzi se la base di elisoccorso venisse fatta all'aeroporto di Campo probabilmente i tempi del trasferimento si allungherebbero per coprire con ambulanza il tragitto Portoferraio-Campo. L'elisoccorso stanziale all'Elba sarebbe una spesa regionale aggiuntiva inutile (si parla di almeno un milione e mezzo per anno, scelta sostenuta dal Governatore Rossi - vedi l'incontro pre-elettorale con i rappresentanti isolani del 28.05 alla De Lauger di Portoferraio).  Firma di una patto territoriale (che stabilizzi la situazione attuale dell'ospedale (medicina,chirurgia,radiologia e radiodiagnostica, ostetricia,pediatria,oncologia,laboratorio e trasfusionale, dialisi e pronto soccorso), le proiezioni ambulatoriali di ortopedia, oculistica, urologia ed otorino, un potenziamento dei servizi territoriali (riabilitazione ed ADI), un abbattimento delle liste di attesa (Holter, Doppler, Ecografie ed Endoscopia) ed in particolare un servizio veterinario più efficiente per la cura delle colonie feline e del randagismo dei cani. Non è necessario sposare cause animaliste per costatare che quest'ultimo punto appare essere troppo spesso (con ignoranza ingiustificabile) trascurato.  Ricorso legale di tutti i comuni elbani contro gli atti regionali al TAR e/o al Presidente della Repubblica, come hanno proceduto il comune di Portoferraio (19-gennaio) ed il comune di Capoliveri (09.marzo). Proprio il ricorso legale di tutti i comuni rappresenterebbe una presa di posizione unitaria che porterebbe l'isola ad essere molto forte ad un confronto regionale per la firma di un Patto Territoriale e scongiurare che il nostro ospedale venga ridotto ad un Presidio di Prossimità La battaglia visionari contro ribelli continuerà nella riserva. Deve essere la canicola estiva che mi fa vaneggiare, affermando da isolano la sanità come diritto costituzionale di tutti i cittadini. Claudio Coscarella
... Toggle this metabox.