Mi unisco al cittadino per cimitero misericordia, credo proprio che abbia ragione di tali affermazioni, ma tanto è inutile lamentarsi, non vi è peggior sordo di chi non vuol sentire. A buoni intenditori poche parole saluti.....
113572 messaggi.
SEMPLICE CURIOSITA'
Ma il "volontario di giustizia" Nunzio Marotti nominato "garante dei diritti dei detenuti" è pagato o lo fa aggratis??
😎
[COLOR=darkred][SIZE=4] News in tema di sanita [/SIZE] [/COLOR]
Il Collegio di garanzia del Consiglio regionale ha accolto il quesito referendario presentato dal CREST ed altre associazioni che avevano depositato 4mila firme nelle scorse settimane che ha ad oggetto l’abolizione della riforma sanitaria avviata dal Presidente Enrico Rossi.
Il quesito chiede l’abolizione della riforma toscana, che prevede, tra l’altro, il passaggio da 12 a 3 Asl. Dopo l’accoglimento, il quesito referendario sarà pubblicato sul Burt e da allora i comitati proponenti avranno 3 mesi di tempo per raccogliere le residue 38 mila firme, delle 40 mila necessarie, per poter svolgere il referendum.
Al Felice Lotti di Pontedera i pazienti in dialisi sono stati sistemati, da ben 7 mesi, in una struttura provvisoria e inopportuna, un prefabbricato in mezzo al piazzale dell’ospedale perché i lavori di ristrutturazione del nuovo reparto di emodialisi partiti da 10 anni non sono ancora giunti a conclusione: solo grandi promesse disattese dall’ex dg dell’ASL 5 Damone e dalla Regione.
Intanto è emerso un nuovo caso di commistione tra sanità e politica: il Presidente Rossi ha nominato vicecommissario della ASL Versilia Brunello Baldacchini, ex dg della stessa ASL adesso in pensione. Il caso è stato sollevato dai revisori dei conti dell’azienda sanitaria versiliese che ipotizzano il reato di danno erariale, dato che la Legge dello Stato vieta di dare incarichi dirigenziali retribuiti a soggetti in quiescenza, un altro episodio di aggravio sui bilanci della sanità toscana.
Luciano Rossi
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Porto Azzurro: il sindaco Simoni nomina il garante dei diritti delle persone private della libertà. [/SIZE] [/COLOR]
"Sono contento perchè, dopo un impegnativo iter, siamo riusciti a nominare il garante delle persone private della libertà". Cosi si esprime Luca Simoni, sindaco di Porto Azzurro, che con proprio decreto ha nominato il garante nella persona di Nunzio Marotti che oggi ha ricevuto notifica. Simoni ha così portato a termine l'impegno assunto, durante una sua visita alla Casa di reclusione di Porto Azzurro, con il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri. "Desidero esprimere – aggiunge Simoni - il mio ringraziamento a tutto il Consiglio comunale che ha istituito tale figura disciplinandone compiti e funzioni con apposito regolamento. E ringrazio Nunzio Marotti che, partecipando al bando, si è reso disponibile per un compito non facile e a titolo gratuito. Ma sono sicuro che Marotti saprà operare in modo adeguato perchè conosce da molti anni la realtà del carcere di Porto Azzurro".
Nunzio Marotti, infatti, è volontario di giustizia (attualmente con l'associazione "Dialogo") da quasi trenta anni. Ha svolto all'interno del carcere elbano, oltre al tirocinio universitario, diverse attività soprattutto nell'ambito formativo e culturale. Come insegnante liceale, cura anche i rapporti tra Isis "Foresi" e carcere per alcune attività che coinvolgono gli studenti elbani. Su temi carcerari è stato relatore in alcuni convegni.
"Ringrazio – dice Marotti - il sindaco Simoni e tutto il consiglio comunale per la sensibilità che mostrano nei confronti dei diritti delle persone detenute nominando il loro garante. Sono consapevole della importanza e della delicatezza del ruolo. L'impegno richiesto non è piccolo. Oltre all'attività ordinaria ritengo importante darsi degli obiettivi più ampi e di prospettiva culturale. L'importante è che tutto si realizzi secondo la logica della collaborazione con gli operatori penitenziari, le istituzioni e il mondo del volontariato e dell'associazionismo. E questo sia in ambito locale che in quello più ampio (per esempio, curando il rapporto con il garante regionale e quello livornese)".
Secondo lo Statuto comunale (art. 58 bis), il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale è istituito "al fine di promuovere l'esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile e di fruizione dei servizi comunali delle persone comunque private della libertà personale o limitate nella libertà di movimento". Quindi svolge attività a tutela di tali persone domicilaite, residenti o comunque presenti nel territorio comunale con riferimento alle competenze dell'Amministrazione.
Tra i compiti stabiliti dal regolamento troviamo quelle di osservazione e vigilanza, di sensibilizzazione pubblica, di promozione di iniziative con altri soggetti, di richiesta di informazioni e di segnalazioni sulla base di istanze che gli pervengono.
Nell'iniziare questo impegno, Marotti invia un saluto al direttore Francesco D'Anselmo, ai responsabili della polizia penitenziaria e delle area educativa, a tutti gli operatori carcerari, ai volontari e agli ospiti della Casa di reclusione.
Il Comune di Porto Azzurro
io mi vergogno un po quando sento Campesi o Elbani in generale che si lamentano di tutto, il bello e' che questi dicono che il turismo non gli porta niente, NON E' VERO, TUTTI direttamente o indirettamente viviamo di quello e allora, un po di tolleranza per favore, per fortuna non la pensiamo tutti così!
..ieri abbiamo fatto uscire su youtube il nuovo videoclip di Santi da Pregare che è un brano che anticipa l'uscita a settembre del nuovo disco della MecoGang "Basta che funzioni".
Il video è stato interamente girato all'Elba in varie location spettacolari.
ringrazio tutto lo staff che ha collaborato al progetto,dalla band al regista Matteo Morgantini e all'ElbaDrone per le immagini dal cielo..grazie a tutti di cuore!!!
per i piu curiosi vi scrivo il link per vederlo..
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=LkUWlfjpFos[/URL]
Ma in che zona abita questa scooterista smarmittata? Chi è, che fa? Ci hai proprio incuriosito
Gent. navigante non sarebbe il caso di denunciare il fatto ai vigili urbani magari fornendo loro una fotografia o informazioni più precise? La sua denuncia su camminando non può certo risolvere il problema in quanto trattasi di segnalazione anonima e molto vaga...si faccia coraggio!
PORTOFERRAIO. Con l’approssimarsi della nuova stagione di tutte le specialità sportive, gli atleti che si apprestano ad iniziare o che già praticano un’attività sportiva denominata “agonistica” dalle Federazioni Sportive Nazionali CONI e dagli altri Enti di Promozione Sportiva, riconosciuti e dai partecipanti alle fasi nazionali dei Giochi della Gioventù, devono sottoporsi, con periodicità annuale o biennale a seconda dello sport, ad una visita d’idoneità effettuata da un medico specialista, distinguendo tra quella prevista per l’attività agonistica e quella per l’attività non agonistica. Dallo scorso anno la normativa nazionale obbliga anche ai non agonistici ad effettuare un elettrocardiogramma (ECG) in quanto non è più sufficiente il Certificato di San e Robusta Costituzione. L’Elba Life informa gli sportivi e agli atleti che dalla metà di agosto sarà possibile effettuare le visite di idoneità alla pratica sportiva agonistica per coloro che praticano o intendono accedere ad un’attività sportiva Agonistica e non Agonistica a partire dai cinque anni di età agli over 40.
Le tariffe che verranno applicate per tutto l’anno sportivo 2015-2016 , rimarranno invariate rispetto alla passata stagione, inoltre l’Elba Life che da sempre è vicino agli atleti elbani e che comprende le sue difficoltà, inizierà un nuovo servizio per gli atleti che subiranno infortuni durante le gare o gli allenamenti (per informazioni in merito, rivolgersi alla sede in Viale Elba, 81 a Portoferraio o ai numeri 0565/919139-340/2496189).
Con decreto del ministero dell'Economia e delle finanze 2 Aprile 2015 il governo impone un piano di copertura del cento x e cento di tutte quelle sanzioni amministrative che i sindaci italiani si trovano in bilancio come entrate, ma non pagate da venditori abusivi nullatenenti. .....risultato o verrà sospesa a lotta contro l'abusivismo o i sindaci si vedranno costretti ad aumentare le tasse ai cittadini. Di casi del genere sono colpiti vari comuni della costa romagnola.....mi auguro che qualche sindaco elbano possa smentire quanto riportato dalla stampa oggi.
Certo, la Polizia Municipale di Capoliveri deve essere molto affezionata alla ZTL dell'Aia di Chelino.
Ho notato che effettuano 4-5 posti di blocco giornalieri divertendosi a multare decine di persone
Non sarebbe il caso di alleggerire un po questa situazione anche per il fatto che la nuova normativa è assurda.
Non capisco come il Comandante possa aver fatto un'ordinanza del genere.
Saluti
Incredibile ma dopo più di 10 giorni di andirivieni con scooter smarmittato la Signora con lo scooter giallo continua imperterrita, sigaretta in bocca, a girare senza marmitta ! e si sveglia anche presto la mattina ...... che farà in giro già alle 7 ???? che sia stata ingaggiata da qualcuno per fare la sveglia al paese ? chissà ???? forse per Natale riuscirà a sostituire sta marmitta !!!!!
incredibile come ogni estate continuiate a lamentarvi della musica alta, del traffico dell'ombrelloni dei turisti, dei parcheggi...vi da fastidio anche la confusione al porto quando arriviamo o partiamo..mi risulta che la prima fonte di lavoro sia il turismo...ma i soldi non ve li dobbiamo portare??mi sembra capire che preferite un bonifico senza vederci...
le sangaine.....mi ricorda un modo di dire che usavamo da bamboli....credo che tu sia un tipo da ombrellino cinese borsa frigo e termos...nemmeno un euro per il caffe' spendi per una giornata al mare......e se ne venderebbbe dimorti ombrelloni con gente come te.........meglio se vai al mare verso le prade magazzini punta rena e san giovanni li puoi mettere tutti i gazebi che voi e tirar fuori teglie di lasagne fiaschette di vino e far correre il cane....e la salsiccia..beh fanni un po l'uso migliore che ti viene in mente....
Il prossimo anno lo apro anch'io un punto bru'... alla mattina piazzo gazebi 3x3 tutti in prima fila ,tipo muraglia cinese ,corredati di letti matrimoniali e siepi d'alloro per tutelare la privacy dei miei clienti.. poi metto fionde a pallonetto per fare in modo che chi viene dopo e non viene a spendere da me possa fare il bagno in tutta tranquillità..per il rientro in spiaggia invece dovranno far finta di annegare oppure aspettare che arrivi la sera. un ce l'ho mica co' nessuno, ma se eravate in corsica l'ombrelloni li dovevate comprà tutte le mattine. comunque so' piu giorni che salsicce
Appare incredibile come all'Elba , paesone di nemmeno 20 mila abitanti totali , piu' piccolo del piu' piccolo quartiere di Napoli o di Milano vi sia o continui litigi tra Sindaci di Comuni di meno di 2000 mila abitanti , litigiosi come mai , astiosi tra di loro come mai. Il fallimento dell'Isola d'Elba passa anche da qui. Una politica turistica approssimativa e imbarazzante fatta solo di annunci ed eventi singoli che nulla fanno per sostenere una asfittica economia che non decolla perche' manca di programmazione di unita' di forza reciproca, di complicita'. Su Facebook e' un continuo attacco del Sindaco di Capoliveri che si reputa un grande amministratore partendo da un Comune che quota meno di un quartiere romano. Smettetela di litigare comari insulse e cominciate a fare mea culpa. Lavorate tutto l'anno per la vostra Isola e evitate di scannarvi. Spendete meglio i soldi che ancora qualche turista residuo vi porta senza pensare quelli che avete perso per i soldi esosi che pretendete dai traghetti deogati da una tassa di sbarco assurda e fuori di testa.
Amministratori tutti , fate pena
[COLOR=darkred][SIZE=4] Una ZTL tutta da capire quella istituita dall’amministrazione Barbetti. [/SIZE] [/COLOR]
Mozione ZTL Fausto Martorella
In materia di traffico e circolazione stradale, sono molti i centri italiani che hanno deciso di circoscrivere con Zone a Traffico Limitato (da qui in avanti “ZTL”) varie porzioni di aree, in particolare le zone più centrali, nevralgiche e storiche del centro abitato. Questa statistica, almeno in teoria, potrebbe ulteriormente facilitare di affrancare dal traffico le strade del centro, ridurre le emissioni inquinanti ed incoraggiare nuove soluzioni di mobilità "eco-sostenibili".
Dunque, le ZTL sono zone destinate al transito solo delle persone appositamente autorizzate. Devono essere regolarmente istituite ai sensi del comma 9 dell'art. 7 del Codice della Strada:
I comuni, con deliberazione della giunta, provvedono a delimitare le aree pedonali e le zone a traffico limitato tenendo conto degli effetti del traffico sulla sicurezza della circolazione, sulla salute, sull'ordine pubblico, sul patrimonio ambientale, culturale e sul territorio.
Bisogna comunque, prima di istituire una ZTL, studiare a fondo quelle che potrebbero essere le criticità derivanti dalla stessa, come ad esempio il rischio di peggiorare il traffico urbano in quanto andrebbe a ridurre lo spazio disponibile per la circolazione, spostando tutto il traffico nelle aree ad essa confinanti.
Da questi postulati non si evince però il perché di istituire una ZTL in un area extraurbana, che danneggia tutta la cittadinanza residente, che si ritrova di fatto un’ arteria di Capoliveri privatizzata, ad uso di pochi possessori di abitazioni limitrofe; ancor più assurda la modifica a doppio senso di circolazione lungo tutto il tratto stradale, in una carreggiata che può ospitare una sola macchina, aumentando così il rischio di pericolosi incidenti.
Tali motivazioni mi spingono a presentare questa mozione al fine di far tornare la strada in Loc. Aia di Nichelino allo stato originale delle cose e magari prendere in considerazione un intervento sulla stessa, al fine di migliorarne la circolazione per tutti i cittadini che vorranno farne uso.
Presenterò al Comune anche un’istanza di accesso agli atti amministrativi, per valutare le motivazioni che hanno adottato per istituire questa “sospetta” ZTL.
Consigliere Capogruppo Fausto Martorella
[COLOR=darkred][SIZE=4] UN EX ABATINO IN GUERRA CONTRO LA CURIA [/SIZE] [/COLOR]
“Così percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta...” . Dopo aver letto un annuncio ferale per Marciana Marina, il riferimento all'ode manzoniana è spontaneo. E' successo che Pasquale Berti, per mezzo di un pieghevole dalla prosa ridondante forse più adatta per un comizietto politico, ha comunicato alla cittadinanza (ma soprattutto al mondo) che sarà ex sindaco “definitivamente”. E' superfluo descrivere le conseguenti scene di panico e i profluvi di lacrime dei marinesi. Il fatto è indubbiamente di oggettiva gravità: il paese non potrà più godere di una guida infallibile non solo dal punto di vista amministrativo ma anche sotto il profilo religioso. Sì, perché il Berti oltre che un ex sindaco è stato anche un ex abatino tanto autorevole che oggi, ricordando le pregresse esperienze, dichiara guerra all'autorità religiosa. Quest'ultima (parroco, consiglio pastorale) ha commesso un errore non di poco conto: senza chiedere il permesso all'ex abatino, ha deciso che la celebrazione religiosa di S. Chiara, patrona del paese, seguendo il calendario liturgico si terrà l'11 agosto anziché il 12, giorno in cui continuerà la festa per così dire 'laica', spettacolo pirotecnico compreso. La decisione curiale è stata apprezzata e ritenuta giusta dai più, ma non da Berti. L'ex sindaco ed ex abatino, infatti, se la prende con i preti senza mezzi termini: “se non sono i nostri pastori a difendere la nostra fede e la nostra tradizione, chi deve ergersi a difensore?”. La risposta è implicita: ovviamente l'ex abatino n. 1 perché è il solo che conosce il vero significato di fede e tradizione. A dargli man forte è apparsa in contemporanea su certa stampa una vignetta anonima che rappresenta Santa Chiara mentre regge con la mano una bottiglia di rum. E' un'ironia da patatine fritte: l'autore, anche se non credente, si diletti con altri giochini più adatti alla sua statura intellettuale, ma lasci stare la nostra Patrona!
Andrea Ciumei
