[COLOR=darkblue][SIZE=4]Mostra progetto โNโ di Francesca Groppelli. [/SIZE] [/COLOR]
Dallโ8 al 15 agosto รจ possibile visitare la mostra di Francesca Groppelli, presso la Sala della Gran Guardia, a Portoferraio, a conclusione del progetto โNโ, che comprende una serie di istallazioni, fotografie, sculture, cartoline, dedicato alla figura di Napoleone Bonaparte e allโIsola dโElba. La mostra finale documenta le varie fasi del progetto, iniziato nel 2014, anno del bicentenario dellโarrivo dellโimperatore sullโisola, attraverso la realizzazione di una statua, una lastra di ferro spessa dieci mm. e alta tre metri, raffigurante la sagoma di Napoleone, collocata su un masso di granito, che รจ stata donata dallโartista al Comune di Marciana Marina.
Collocata in un punto panoramico, alla Crocetta, da cui si puรฒ ammirare il paese, il mare, la torre, le barche che sostano davanti la baia, oltre che le isole di Capraia e della Corsica, la statua โN presenza โassenzaโ dal titolo evocativo, raffigura lโassenza rappresentata dal vuoto della sagoma ritagliata con il laser ma, al tempo stesso, anche una presenza simbolica, pur nellโassenza. Il corpo di Napoleone non cโรจ, ma รจ tuttavia riconoscibile, come lโereditร che ha lasciato nella storia, nella civiltร e nella cultura dellโIsola dโElba. La Sua presenza aleggia e si inserisce in un contesto naturale di indiscussa suggestione.
Il progetto โNโ nasce dalla riflessione che Francesca Groppelli sta portando avanti negli anni, sviluppando il rapporto tra arte, natura e paesaggio; una meditazione che lโha portata ad approfondire il legame che lโImperatore ha avuto con lโIsola dโElba, al segno che vi ha lasciato, ma anche al proprio personale rapporto con lโisola, che รจ divenuta per lโartista una scelta di vita e fonte di ispirazione, una vera e propria dichiarazione dโamore per il territorio che viene continuamente fotografato e omaggiato attraverso una statua di piccole dimensioni, un piccolo โNโ in tour, attraverso il quale gli scatti fotografici svelano le meraviglie e i colori dellโisola. Tramonti, rievocazioni storiche, marine, paesi, dimore e luoghi napoleonici vengono cosรฌ reinterpretati e incorniciati dalla sagoma di โNโ; la cartolina diventa personalizzata e originale e le inquadrature non sono mai scontate. Di questo progetto fa parte anche โArt in the boxโ, un cofanetto contenente 16 cartoline con citazioni celebri di Napoleone, create con le foto del โProgetto Nโ, Edizione Myra e โN in tourโ, un racconto fotografico alla scoperta dei luoghi napoleonici.
Lโartista ha poi aderito al progetto ElbaMovie, un esperimento innovativo, promosso da VisitElba, di narrazione transmediale per la promozione turistica dellโIsola dโElba. Le รจ stato dedicato uno spazio nel settore degli artisti di #ElbaMovie, dove รจ presente con โLโereditร di Napoleone (i luoghi del film โvistiโ da Francesca Groppelli โNโ), nel quale esplora i siti dove รจ stato girato il cortometraggio โElba: lโereditร di Napoleoneโ, come le ville, le miniere, gli scogli e i paesi del versante occidentale.
Il progetto prevede, inoltre, contaminazioni con produttori e artisti del territorio. Si tratta di una sfida con la solennitร dellโimmagine di Napoleone, cercando di interpretarla in chiave contemporanea, immersa e rivolta verso un paesaggio che, attraverso le opere dโarte, รจ fonte di ispirazione e di stimolo alla contemplazione della bellezza che ci circonda.