La Grecia, che ha toccato il fondo rischiando il fallimento, ha avuto nell'ultimo trimestre un + 0,9% di P.I.L. Noi, che siamo sulla strada giusta (quale?) come ci dicono tutti i giorni ed ad ogni occasione, abbiamo avuto sempre nell'ultimo trimestre uno striminzito un + 0,2% di P.I.L con un - 0,7% di differenza rispetto al paese che ha rischiato e tuttora può rischiare la catastrofe, inoltre, la disoccupazione generale in Italia si avvicina paurosamente al 14%, mentre quella giovanile con un +1,9% ha raggiunto livelli inquietanti attestandosi al 42,7%, con un governo (di sinistra?) che per andare avanti ha bisogno dei voti del centro destra (vedi riforma del Senato) e patti o non patti (Nazareno) se fossi un elettore che ha scelto questo governo, o un elettore che per idee politiche diverse non lo avesse scelto, avrei di che pensare. Va bene che non c'è più "religione" ma questo mi pare un po troppo, e per certi aspetti "offensivo" per chi di destra o di sinistra, ha creduto, non so per quanto ancora, nella sua fede politica, ed i fatti accaduti negli ultimi giorni e presumo in futuro, sono inconfutabili.
Il M.del GRILLO-ROCCA
113587 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VENGO ALL’ELBA PERCHE’… INTERVISTA A FEDERICO NOVELLA DI MATTINO 5 [/SIZE] [/COLOR]
Elbamylove.com ha incontrato il noto presentatore di Mattino 5 in vacanza all’Isola d’Elba
Abbiamo incontrato Federico Novella sulla bella spiaggia di Marina di Campo, durante i suoi pochi giorni di vacanza nella nostra bella località turistica, e gli chiediamo se abbia tempo per un caffè e per rilasciarci una breve intervista.
Noto giornalista televisivo di Mediaset e presentatore di Mattino 5 al fianco di Federica Panicucci in onda su Canale 5 per la terza stagione tutte le mattine dal lunedì al venerdì, Federico Novella è il volto giovane dell’informazione Mediaset. Giornalista, conduttore televisivo e marito e papà di tre belle bambine, si racconta così a Elbamylove.com:
“L’esperienza a Mattino 5 è un bel cambiamento, rispetto a quello che ho fatto in precedenza nei telegiornali a Studio Aperto prima e con la conduzione di TgCom24 dopo. Gestire un contenitore popolare su una rete così importante è un grande passo. Si tratta di “svestirsi” del ruolo di giornalista tradizionale per trattare temi più semplici e concreti, vicini alla gente. E’ davvero una bella esperienza, grazie anche all’ottimo rapporto con Federica Panicucci e al contatto con il pubblico che trovo molto emozionante. “
Durante la stagione televisiva, qual è la sua giornata tipo?
“Gli orari sono decisamente impegnativi – ci dice Federico - La giornata inizia alle 7 con una serie di incontri e riunioni fino alle 9, quando andiamo in diretta fino alle 11. Poi una piccola pausa prima di riprendere alle 12.30 con una riunione plenaria per definire la scaletta del giorno dopo. A seguire, si procede il lavoro di redazione fino a sera. Ma anche se viene pianificato tutto, gli argomenti posso variare improvvisamente per seguire avvenimenti o temi particolarmente importanti avvenuti nella giornata precedente. E quando si conclude, torno a casa dalle mie bambine per dedicarmi a loro e alla mia famiglia.
Qual è il pubblico tipico di Mattino 5?
“Mattino 5 è un programma nato nel 2008 come contenitore diviso tra cronaca e costume/società, per rilanciare la fascia oraria del mattino. Il nostro è un pubblico prevalentemente di donne dai 30 ai 60 anni, molto attento alle notizie di cronaca. Questo ci stimola a trattare una grande varietà di argomenti, seguendo l’attualità giorno per giorno. Il nostro pubblico ama la semplicità e la politica dell’immediato. Nel TG, in qualche modo, sei più “protetto”, mentre in un programma come Mattino 5 ti misuri continuamente con il pubblico e i suoi interessi.”
Programmi per il futuro?
“Dopo la pausa estiva siamo partiti con la nuova programmazione a partire da settembre. In più continua sempre l’impegno in redazione. In questo lavoro, in realtà, non si stacca mai.”
Questa estate è stato in vacanza a Marina di Campo. Cosa Le è piaciuto di questa località e dell’Isola d’Elba?
“Vengo spesso in ferie all’Isola d’Elba con la mia famiglia. Marina di Campo, come molte altre località marinare, è bene organizzata per questo tipo di turismo e in più ha una bellezza del mare e del paesaggio che non si trovano da altre parti. Mi piace portare le bambine al mare a fare il bagno e qui il mare è davvero bello. In più per me, che non amo le vacanze avventurose, il fatto di avere tutto a portata di mano e di essere bene assistiti è un valore aggiunto.”
Un suggerimento per il futuro?
“Questa è una terra bellissima che è giusto valorizzare. Ci sono tanti posti molto meno affascinanti e ben più noti. Io torno sempre volentieri. Continuate a promuoverla e a farla conoscere.”
A parte il fatto che non siamo nel parco e nemmeno i terreni adiacenti, ma in una frazione abitata del comune di campo nell'elba-marina di campo, volevo solo far presente al presidente del parco che i cinghiali non scappano quando sentono l'uomo, ieri sera scorrazzavano cinque cuccioli di cinghiale grigi nel giardino dell'hotel in via degli alzi, con la mamma nelle vicininaze che digrignava i denti, per mandarli via c'e' voluto il manganello e un po' di coraggio ad affrontarli nel buio della sera, i cinghiali adulti sono neri, pensi un po' se li incontrano i turisti, non avranno mica paura i turisti dei cinghiali, ce li hanno tutti i giorni che pascolano nei parcheggi di Milano insieme alle mucche, speriamo che i turisti spaventati ritornino, e speriamo che succeda qualcosa di grave così vedremo di chi sono le responsabilità.
Comunque dopo i 1200 all'anno se se ne riuscisse a prendere altri 12 non sarebbe male.
Una buona giornata !
G.O.H.R.
P.S.
Com'e' bello affittare in nero nella Toscana del Presidente Rossi, quello dell'elisoccorso mondiale dell'Elba ....
strano io abito a 1.5 km e non sentivo niente, poi la musica da discoteca c'è stata solo fino alle 10.40, e comunque ieri sera si stava bene anche con le finestre chiuse, infine ,non ti preoccupare da domani sera ci sarà silenzio, a meno che un faccia qualche temporale notturno con tuoni e fulmini allora fore ti lamenterai anhe di quelli 😮
PS ma in che direzione stai,perchè il palco era rivolto a sud e mi pare che in quella direzione se vai avanti di 1 km non si siano case, mi sa che fai tanto per criticà
[COLOR=darkred][SIZE=4] COMMISSARIO DE LAURETIS L’ELBA NECESSITA DI TUTTO MENO CHE DI SLOGAN E ANNUNCI. [/SIZE] [/COLOR]
Un utente di Livorno, di Pisa o di Massa non fa caso se la sua Azienda Sanitaria investe 1,5 milioni di euro per il suo diritto alla cura e alla salute mentre annunciare tale investimento per l’isola d’Elba si rischia di mettere in forte agitazione il mondo sanitario locale e gli utilizzatori delle cure. I cauti e conoscitori della propaganda mirata all’occasione, smorzano l’entusiasmo di chi credeva di avere gli stessi diritti degli altri Toscani, mostrando loro vari annunci con testo quasi uguale ma con date diverse.
. Camera Iperbarica è una perla che apre ogni discussione o convegno che se fosse acquistata ogniqualvolta che viene menzionata, l’Elba ne avrebbe già in funzione una dozzina.
. L’ascensore esterno ospedale, pozzo senza fondo, senza controlli e dove tutto si permette a chi sperpera i denari dei contribuenti.
. La reperibilità aeroportuale; poco importa se non si riattiva a rischiare la vita sono gli Elbani.
. Pronto Soccorso, strutturalmente insufficiente e carente di sale di breve osservazioni con una sala di attesa misera e priva di servizi adeguati e una astanteria di attesa ricoveri, umiliante.
DOTAZIONI ORGANICHE come Lei le definisce:
. All’Elba 4 infermiere arrivate e subito 3 di queste in congedo maternità. Ogni reparto è sotto organico di 1 o 2 infermieri e per far fronte a ciò si annullano i turni di riposo per garantire l’operatività dei reparti. Se non fosse per gli operatori sanitari molti di questi reparti non garantirebbero le cure.
. In forza al pronto soccorso vi erano 2 OS dopo una stana richiesta una è stata trasferita a Piombino proprio quando all’Elba si registrano 300 mila ospiti.
. Non si riesce a capire, dove siano finiti i 10 medici in più oltre i fuoriusciti da Lei inviati perché ci risulta che dei 3 andati via dal nostro ospedale ne sono arrivati solo 1. La chirurgia è sotto organico di un chirurgo e a maggio del 2016 lo specialista in endoscopie andrà in pensione e nessuno è chiamato a sostituirlo. L’elenco dei servizi soppressi nel nostro ospedale per mancanza del clinico è lungo, e dal prossimo anno anche per un esame endoscopico l’Elbano dovrà rivolgersi al privato o girovagare nell’aria vasta con la speranza, dopo mesi di attesa, di trovare un ospedale che le possa fare l’esame endoscopico sempre che non sia troppo tardi. Ma sì è un Elbano.
Depotenziando piano piano i piccoli ospedali, tra cui il nostro, è un modo per far ricadere sugli stessi i problemi di non efficienza e mala sanità invogliando gli utenti a rivolgersi al privato così da giustificare non tanto la chiusura, poiché non avete il coraggio di farlo, ma una loro diversa connotazione declassandoli a ospedale di prossimità con punti di primo soccorso.
Comitato Elba Salute.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il nuovo Di Pirro so-tutto-io [/SIZE] [/COLOR]
Ora ci tocca sorbirci anche le numerose e ampie spiritosaggini di Paolo di Pirro sulle bellezze di Marciana Marina. Sì, proprio quel Paolo di Pirro che cammina ancora gobbo dopo la scoppola presa alle ultime elezioni. Sì, proprio lui che in tre anni è riuscito solo a produrre pretestuose e piagnucolose lagnanze senza mai aggiudicarsi una qualsiasi, pur minima, vittoria 'di Pirro'.
Ora siamo costretti a sorbircelo in una veste rinnovata: lui, consigliere comunale-so-tutto-io, pretende addirittura non solo di distinguere fra etruscologia scientifica e parascientifica, ma anche di insegnare come si fa un restauro a luminari del restauro che hanno nel loro curriculum interventi (dagli specialisti giudicati di prim'ordine) su affreschi di Piero della Francesca.
A quando una sua illuminata divinazione, con la nota tecnica della logorrea, sulla fusione fredda o sulle apparizioni di Medjugorje?
Stasera nonostante io abiti a più di 1 km e mezzo in linea d'aria dalla spiaggia di campo ho i vetri delle finestre che vibrano a causa della musica da discoteca che c'è a quella specie di festa o bolgia direi... Impossibile stare con le finestre aperte, il casino è troppo. Ma possibile che per fare queste manifestazioni del cavolo si permette l'uso di musica rompi timpani a questa maniera? Questo non è fare turismo , un pó di moderazione no?
Sig Meneghin, mi sa dire perché quest'anno con un affluenza del turismo superiore all'anno scorso del 30% e una siccità che e durata quasi tutta la stagione estiva l'acqua all'Elba non e mancata anche senza aver fatto il suo progetto lunare ?
Grazie della sua risposta che sicuramente arriverà. 😀 😀
COPIO & INCOLLO;
x chiarimenti
Messaggio 74687 del 16.08.2015, 17:12
Le strisce bianche identificano i parcheggi liberi eventualmente disciplinati con disco orario; le strisce blu appartengono ai parcheggi a pagamento. Le strisce gialle invece sono per i parcheggi privati e dedicati ad esempio ai residenti o altri aventi titolo come i portatori di handycapp.
Gentile signore/a, tutto bene con il colore bianco, blu e per i posti riservati ai disabili. Per quanto riguarda i parcheggi con strisce gialle, o sono parcheggi onerosi (a pagamento) e di quelli di cui si parla non lo sono, o posti riservati ad associazioni tipo pubblica assistenza, carico e scarico, oppure alle forze dell'ordine es. Vigili Urbani ecc., e ti posso assicurare che in Italia non esistono parcheggi riservati ai residenti senza che questi ultimi (previa richiesta) siano assegnatari di un posto che devono pagare come molti residenti "PAGANO", per gli stessi, che sono ubicati in una zona di proprietà COMUNALE e che non sono a pagamento, sarebbe opportuno che si incominciasse a pensare di cambiare colore, o in alternativa, qualora l'amministrazione lo ritenesse opportuno, classificarli a pagamento, in quel caso il "GIALLO" sarebbe "REGOLARE".
Ma scusate ma che estate sarebbe senza feste? vi immaginate che noia? io non vi capisco proprio! ma siamo si o no su un'isola turistica? o per caso volete che l'isola diventi un ritrovo di noiosi e patetici? ma per favore, ben vengano tutte le iniziative possibili. siamo stati tutti giovani e tutti presenti ai vari party estivi...
Le strisce bianche identificano i parcheggi liberi eventualmente disciplinati con disco orario; le strisce blu appartengono ai parcheggi a pagamento. Le strisce gialle invece sono per i parcheggi privati e dedicati ad esempio ai residenti o altri aventi titolo come i portatori di handycapp.
E’ possibile sapere, e nel contempo mettere bene in evidenza con cartelli ben visibili, come sono classificati i parcheggi che si trovano alla sinistra dell’inizio (per intendersi di fronte alle villette a schiera) di via Pozzo Vecchio? Inoltre, perché le strisce sono di COLORE GIALLO e non BIANCHE pur non essendo parcheggi a pagamento? Certo, non è bello vedere spesso turisti in difficoltà per trovare un parcheggio, talvolta con rischio di prendere una multa, mentre ci sono spesso questi parcheggi completamente vuoti senza conoscere la tipologia, non a conoscenza neanche per i residenti.
vorrei segnalare la presenza lungo le strade di alcuni fiori di agave che cadendo potrebbero causare danni alle persone,uno è caduto stanotte a sant'ilario,
PS faccio presente che un fiore di agave pesa circa 100 kg ed è lungo 4/5 metri
PS l'agave quando fa il fiore muore quindi si indebolisce
[COLOR=darkblue][SIZE=5]UN FERRAGOSTO DA RICORDARE [/SIZE] [/COLOR]
Nonostante il meteo incerto e qualche minacciosa nuvola in agguato , per l’Elba è stato un tutto esaurito anche per questo Ferragosto , ed a dispetto della crisi che sottolinea vacanze più brevi sotto l’egida del risparmio, per la giornata di ieri spiagge affollate e locali colmi di vacanzieri . A parte l’evento eccezionale del BACARDÍ Summer Wave 2015 una spettacolare esplosion Young Music il cui eco ha fatto e farà il giro del mondo, , ognuno ha festeggiato tradizionalmente il giorno di ferragosto chi sulla spiaggia con gli immancabili gavettoni, chi al ristorante con gli amici e chi con la famiglia per il rituale pic nic , molti isolani disertando le spiagge affollate hanno scelto di passare l’intera giornata al parco del Monte Perone , intere famiglie con i figlioletti e nonni appresso si sono riversate allegramente nell’ampio piazzale improvvisando tavoli nel segno di “ aggiungi un posto a tavola “ cercando in allegria di riscoprire i valori dello stare insieme a contatto con la natura socializzando con gli altri ospiti, ognuno ha portato qualcosa così che il grande parco si animato di antichi sapori e nuovi profumi , i bambini sotto lo sguardo dei genitori , hanno trovato il loro svago scorrazzando felici in ogni dove.
Un ritorno alla natura insomma un tuffo in quel recente passato quando con armi e bagagli si andava “ fuori porta” con parenti ed amici, forse per qualcuno un ferragosto diverso ma che ha fatto riscoprire i valori dello stare insieme, socializzare e perché no, mangiare e bere un bicchiere in più ed infine... Portorferraio che per salutare l’ultima grande festa di questa estate ha regalato a tutti lo spettacolo tradizionale dei fuochi pirotecnici ..meravigliosi e affascinanti come sempre….
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Grazie Elba …… [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkred][SIZE=5] GRAN FINALE, CON LA GRAN FESTA DEL BEACH PARTY AL CONVIO DI CAVOLI [/SIZE] [/COLOR]
L'onda e' passata, ma ha lasciato il segno, sia fra chi ha partecipato attivamente agli eventi di Bacardi Summer Wave 2015 @ Isola d'Elba che fra la gente che popola l'isola piu' grande dell'Arcipelago Toscano in questi giorni piu' caldi dell'estate. Il giorno dopo il gran finale, con la gran festa del Beach Party del Convio di Cavoli, con centinaia di persone a ballare in mare e in spiaggia, e il Closure Party notturno al Club 64, e' il momento dei ringraziamenti.
"L'Elba e' diventata per 15 giorni l'Isola Bacardi - ha dichiarato Andrea Bello, Brand Manager di Bacardi Italia - e siamo orgogliosi di quello che abbiamo dato e di quelo che abbiamo ricevuto da questo territorio. Il nostro grazie va alle Istituzioni che ci hanno creduto, alle Forze dell'Ordine e a tutto l'apparato di assistenza sanitaria, protezione civile e logistica che c'e' stato intorno al grande evento del megaconcerto di Bob Sinclar, agli imprenditori locali che ci hanno affiancato, in particolare Club 64 e Convio di Cavoli, ai media locali che ci hanno supportato con grande attenzione, e non in ultimo alla gente dell'Elba che, dopo qualche iniziale diffidenza, ha capito la portata dell'evento e lo ha seguito ed appoggiato con passione, facendolo proprio.
[COLOR=darkred][SIZE=5] Grazie a tutti ELBA [/SIZE] [/COLOR]
La Pubblica Assistenza CROCE VERDE con sede in Portoferraio, Calata Buccari, 1 comunica che sono disponibili n. 3 posti per il Sevizio civile Regionale. I candidati devono avere i seguenti requisiti:
- essere residente in italia;
- avere età compresa fra 18 e 29 anni;
- essere registrato al programma Iniziativa Occupazione Giovani in data anteriore a quella di presentazione della domanda;
- essere in possesso del Piano di Attività Individuale garanzia giovani firmato con il centro dell'impiego;
- essere inoccupato o disoccupato;
- non essere inserito in un percorso di istruzione o formazione, ovvero non sia iscritto ad un regolare corso di studi o di formazione;
- essere in possesso di idoneità fisica;
- non aver riportato condanna penale anche non definitiva alla pena di reclusione superiore ad 1 anno
Le domande, che scadono il 04 settembre 2015 devono essere presentare presso la segreteria dell'Associazione in Calata Buccari a Portoferraio dove si può ricevere anche informazioni per tale servizio.
Tale servizio dura 1 anno e il compenso mensile è di cirsca 433,00. euro
Il Presidente
Paolo Magagnini
Diversi Prefetti hanno ordinato alle forse dell'ordine maggiori controlli nelle discoteche per garantire la sicurezza.
Ma qui all'Elba speriamo che non avvenga perché altrimenti fine dato che dove sono permessi 400 persone ne infilano , se tutto va' bene 800.
Ma noi dobbiamo fare turismo , poi se qualcuno si sente male o ti riempiono la strada di bottiglie va tutto bene.
Credo che questo andazzo , che riguarda tutti i locali , andrebbe un po' ridimensionato per non finire sui giornali nella cronaca nera.
