Chi sa se, a coloro i quali piace vivere la notte fino all'alba, se avessero piacere quando durante il giorno dormono, altri, con rumori vari compresa la musica, non lo facesse riposare?
113273 messaggi.
E te lo immagini col doppio senso come vuole rimettere il comune? Ricordatevi che sulle due curve in cima c'è già stato un morto quando c'era molto meno traffico. Il fatto è che con i navigatori non sono più buoni a camminare e non guardano più la segnaletica.
Ma cosa ci faceva Cosetta Pellegrini capogruppo della minoranza in consiglio comunale a manifestare al Flash Mob del sito archeologico delle "grotte" , quest'anno rimasto chiuso al pubblico...
Bene anzi benissimo ha fatto Legambiente dichiarando sulla stampa «Ricordiamo – dicono a Legambiente – che il Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari disse che, se fosse stato necessario avrebbe espropriato l’area della villa romana, al centro di un comprensorio archeologico nel quale gli archeologi guidati da Franco Cambi dell’università di Siena continuano a fare eccezionali scoperte».
Vorrei però ricordare che già nel 2013 la stessa legambiente, aveva tuonato contro quell'amministrazione di cui la stessa Pellegrini faceva parte come Vice-sindaco, e dove legambiente puntuale ci spiega la ragione dell'allora permanente chiusura del sito archeologico...
Andate a rileggere l'articolo cliccando sul link
[URL]http://www.greenreport.it/news/urbanistica-e-territorio/basta-con-la-vergogna-della-villa-romana-delle-grotte/[/URL]
......3 Agosto 2015 segnatevi questa data!
messaggio rivolto a chi deve capire ed intervenire, poichè questo utilissimo blog viene letto e utilizzato da chi amministra la nostra citta!
Via della Consumella è a SENSO UNICO, con frequenza molti turisti a metà percorso invertono la marcia per risalire in contromano.....per raggiungere le spiagge di Capo Bianco ect.....il primo tratto del senso unico ha due curve a gomito per cui incontrare una macchina contromano è PERICOLISSIMO per chi in maniera sicura scende per il senso giusto.
DOBBIAMO ASPETTARE L'INCIDENTE PER INTERVENIRE??
un osservatore
vai in croazia e capirai il motivo per cui la gente preferisce quei paesi.
L'elba non può per la sua natura superare certi limiti di ospitalità.La sua economia non può ridursi a 45 giorni , visto che durante glialtri 320 il silenzio a tuo dire è religioso.Credo ma non ho le tue certezze che così non possa durare molto. Oltre alle famiglie vintage ci sono le famiglie fatte da giovani trenta /quarantenni che al pari delle prime preferirebbero meno decibel gratis per tutti. Poichè non appartengo alla classe dei matusa e non disdegno di tanto in tanto passare serate in allegria , suggerirei anche a coloro che amano le serate musicali di trascorrerle in ambienti idonei a non infastidire gli altri.
vedi la tua libertà finisce dove comincia la mia . se ti piace il casino non stop nulla da eccepire , ma fallo a casa tua senza rompere i c.....i agli altri .
Io invece da TURISTA DI CAPOLIVERI vedo tutta questa organizzazione e giusto modo di fare le feste a MARINA DI CAMPO.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL GIUDIZIO DI GASPARE BARBIELLINI AMIDEI SU MICHELANGELO ZECCHINI [/SIZE] [/COLOR]
Anche se ce ne sarebbero motivi a iosa, non intendo entrare nel merito dell'invettiva di Gian Piero Berti nei confronti dell'archeologo Michelangelo Zecchini. Ognuno è libero di scrivere quello che vuole, assumendosene ovviamente la responsabilità.
Invece mi piace trascrivere il giudizio di Gaspare Barbiellini Amidei espresso, in tempi non sospetti (1976), nella bella rivista “Qui Touring”. Queste sono le parole del grande giornalista e scrittore:
“Racconta Michelangelo Zecchini, un giovane scienziato elbano cui moltissimo deve l'archeologia dell'arcipelago: villaggi dell'età della pietra cerchiano il monte Capanne. Queste genti...gelose della propria libertà, ecc.
Sono convinto che la stragrande maggioranza degli Elbani condividono questo giudizio di Barbiellini Amidei e apprezzano l'enorme mole di ricerca storico-scientifico fatta da Zecchini per la nostra isola.
[COLOR=darkred][SIZE=4] MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE …..( In aqua salus) [/SIZE] [/COLOR]
E’ di oggi la notizia diffusa dal quotidiano “ Il Tirreno” che recita a caratteri cubitali “PER L'ELBA 18 MILIONI DI BOTTIGLIE D'ACQUA”
Diciotto milioni di bottiglie di acqua minerale. Un piccolo ma continuo fiume per calmare la grande sete dell’Elba, in questa torrida estate. Una continua richiesta che viene esaudita in parte dalla grande distribuzione.
Noi invece vorremmo che qualcuno ci spiegasse quale dovrebbe essere la funzione della “Fontina di Acqua di qualità” sita a pochi metri da Piazza Marinai d’Italia, una volta decantata e oggetto di sicurezza e risparmio per decine di persone con bottiglie e taniche , oggi a dire il vero le persone che si avvicinano al dispensatore , si allontanano brontolando in quanto il complesso di erogazione è visibilmente rugginoso , addirittura con uno strato di erbino verde, che potrebbe benissimo ospitare qualche “girino”.
Chi deve controllare?, a chi la salvaguardia della salute pubblica? ..non sappiamo e non lo vogliamo sapere ( non vorremmo stimolare la loro suscettibilità) , segnaliamo semplicemente il deprecabile stato della struttura , come del resto è stato fatto reiteratamente da alcuni cittadini che infine si sono rivolti alla nostra redazione .....
Prima che sia troppo tardi…
Attendiamo da chi di dovere non solo le solite parole... ma un vero e immediato intervento !
Sono anni che vengo all'isola d'elba ed ogni volta resto felicemente stupefatto degli spettacoli che organizza il Comune di Capoliveri
Da 10 e lode il concerto del Volo e 10 e lode all'organizzazione della manifestazione.
Basta pensare che nel giro di 30-40 minuti la Polizia Municipale è riuscita, come dincanto, a far smaltire, con estrema regolarità, le centinaia di auto che erano accorse al paese
Complimenti per l'efficienza.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Smarrita cagnolina chihuahua [/SIZE] [/COLOR]
Inoltriamo un appello di alcuni turisti in vacanza all'Elba che nella serata di ieri hanno perso la loro amata cagnolina chihuahua di nome Carrie nei pressi dell'Acquabona, chiunque la veda é pregato di trattenerla e di chiamarci immediatamente al numero 3396711280 . La canina ha anche microchip. Grazie.
Animal Project
[SIZE=1] SALVE AL BLOG.
MI PERMETTA DI DIRE A QUELLA PERSONA E COMPANY CHE VOGLIONO FARE TANTO I PERFETTINI MA CHE NON LO SONO.....AI ROTTO LE SCATOLE SUL CANE,SEMBRA CHE CE L'AVETE SOLO VOI IL CANE....CI SONO DELLE REGOLE DA RISPETTARE E I PRIMI A RISPETTARLE A QUESTO PUNTO DOVETE ESSERE PROPIO VOI CHE FATE DITE SUL WEB....MA TE SEI PROPIO SICURA/O CHE LE FECI CHE FA IL CANE IN GIRO LE RACCOGLI.................??BASTA FARE ARTICOLI SUL VS CANE.....ANCHE NOI ABBIAMO I CANI E RISPETTIAMO LE REGOLE DEL PAESE!!!!! [/SIZE]
1 - Statisticamente su un quale base?
2 - Hai 10 mesi e mezzo all'anno per godere del religioso silenzio
3 - se ti lamenti della gente in estate non hai diritto di dire "io sono stagionale e l'inverno non si trova lavoro"
4 - Turisti andatevene in Croazia che a noi elbani c'avete rotto i coglioni, tanto abbiamo soldi a palate e possiamo vivere di rendita per sempre riposando e in silenzio.
statisticamente Campo è per la quasi totalità meta di famiglie , solo una piccola parte è costituita da giovani .
Le manifestazioni che "allietano le serate " sono inversamente proporzionali al dato sopra riportato. Qualcosa non quadra. Una serata in religioso silenzio pare non sia possibile trascorrerla .
[COLOR=darkred][SIZE=3] TOREMAR WEEK, CAPOLIVERI IN DELIRIO PER “IL VOLO” MIGLIAIA DI SPETTATORI HANNO APPLAUDITO L’EVENTO PIÙ IMPORTANTE DELL’ESTATE ELBANA AL TERMINE DI UNO SPETTACOLO DI VALORE MONDIALE. ONORATO: “E’ STATA UNA SETTIMANA ENTUSIASMANTE E RICCA DI EMOZIONI. UN RINGRAZIAMENTO DI CUORE A TUTTE LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI” BARBETTI: “ERANO 20 ANNI CHE NON VEDEVAMO UN PUBBLICO DEL GENERE” [/SIZE] [/COLOR]
Più forte di un temporale estivo, ma con la stessa intensità a livello di carica emotiva. Che il concerto de “Il Volo”, nella tappa conclusiva della Toremar Week sarebbe stato qualcosa di eccezionale non c’erano dubbi, ma la serata di sabato 1 agosto si è confermata come l’evento più importante dell’estate elbana 2015. Fin dalle prime ore del pomeriggio un pubblico entusiasta ha cominciato ad accalcarsi nel palcoscenico naturale di Piazza Matteotti, e non è bastato neanche un temporale vero a scoraggiare i fans dei tre portabandiera del bel canto melodico nel mondo. Alle 22.00, ora dell’inizio del concerto, la piazza è esplosa di entusiasmo alle prime note intonate da Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto. “Con il concerto de “Il Volo” si chiude la Toremar week - afferma l’AD di Toremar Achille Onorato - è stata una settimana entusiasmante e ricca di emozioni. Abbiamo cercato, attraverso questa serie di eventi, di promuovere l’Elba, esaltandone tradizioni e sapori, il tutto accompagnato da una serie di eventi che hanno coinvolto tutta l'isola a 360 gradi. La serata di ieri è stata la ciliegina sulla torta, e la magnifica cornice di Capoliveri, grazie all'ospitalità del Sindaco Barbetti, ha reso un evento di per se già speciale, unico. Desidero ringraziare tutte le amministrazioni comunali ed i gentilissimi Sindaci per la sensibilità e la collaborazione dimostrata durante la Toremar Week “Su questo palcoscenico sono passati gli artisti più importanti del mondo – ha commentato il Sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti – ma erano 20 anni, dai tempi del Festivalbar, che non vedevamo un pubblico ed un entusiasmo del genere. Grazie al contributo e all’iniziativa di Toremar – ha aggiunto il Sindaco – siamo riusciti a regalare all’Elba un evento di valore mondiale, che va ad incastonarsi come un diamante nella stagione più importante del rilancio della promozione turistica dell’Isola d’Elba”. Il concerto ha letteralmente rapito le migliaia di spettatori presenti: dagli evergreen della musica italiana intonati da “Il Volo” e cantati all’unisono dal pubblico, alle aree spagnoleggianti riproposte con una potenza impressionante da Piero Barone, alle influenze americane magistralmente interpretate da Gianluca Ginoble, fino all’omaggio a Pino Daniele di Ignazio Boschetto, che ha fatto letteralmente esplodere la piazza.
Un grazie a Toremar e al comune di Capoliveri per la magnifica serata.
io mi sono beccato due chiodi nella ruota anteriore destra,per fortuna non si è sgonfiata e sono arrivato a casa, SANNO BENISSIMO CHI è BASTEREBBE UNA PERQUISIZIONE IN CASA :bad: :bad: :bad:
Ieri 1 agosto intorno alle 19,00 c'è stato un breve, pur se intenso, temporale su Portoferraio. Niente di particolarmente violento, nè causa di alcun danno. Quando ha smesso di piovere sono andato in piazza Cavour: era in programma la festa dei Sardi ai Giardinetti e la sfilata dei loro bellissimi costumi in centro storico.
Abbiamo dovuto assistere, purtroppo e nuovamente, all' indegno spettacolo dei fanghi neri puzzolenti che sono traboccati in quantità dalle griglie del sistema fognate urbano invadendo il selciato in lastre rosa della piazza. Non chiamo questi materiali con il loro nome esatto per rispetto dei lettori, ma i portoferraiesi sanno bene di che si parla. Ho visto moltii commercianti della piazza che si sono dati immediatamente da fare con mezzi propri, compreso idropulitrici, per allontanare prontamente questi fanghi e cercare di farli rientrare nelle fogne.
Dobbiamo complimentarsi con loro, incluso l'ambulante cinese che con una scopa li aiutava. Hanno dimostrato tutti grande pazienza, tolleranza e spirito civico. Ben sanno che le loro attività, ed il loro lavoro, sono legate indissolubilmente al decoro ambientale della piazza. Ma il problema si ripete inesorabilmente da svariati anni, nè la precedente decennale Amministrazione lo ha mai affrontato, pur apparendo di semplice soluzione. A chi compete l'igiene urbana? Gli uffici addetti dell'ASL non vedono, o non sanno? Vorremmo dire con rispetto all'Amministrazione in carica: affrontate il problema subito e risolvetelo, fate intervenire gli uffici competenti se necessario anche battendo i pugni sui tavolini, reperite i fondi necessari. Ne guadagnereste l'apprezzamento dei portoferraiesi. Isolare un singolo problema , affrontarlo con rapidità e risoverlo definitivamente è molto più lungimirante che abbozzarne tanti senza finalizzarne alcuno.
Negli anni duemila non è tollerabile che una bella manifestazione come questa (a proposito: complimenti all'Associazione Bruno Cucca) sia costretta a confrontarsi con una piazza invasa da fanghi neri.
Anche lo stato deve dare il buon esempio:
cominciamo a non fare più lavori inutili, a ridurre il personale e a pagarlo meno come fanno le ditte private al collasso, a eliminare sprechi e privilegi e far pagare le tasse a chi non le paga, altrimenti la grecia s'avvicina.
Non sapevo. I turisti che vengono all'ELBA, sono contenti della confusione, delle musiche... fino oltre la mezzanotte, che preferiscono non andare a dormire nonostante la camera, l'albergo o l'appartamento pagato certamente non poco, e che il giorno seguente preferiscono rimanere chiusi in casa a riposarsi senza andare al mare in attesa di una nuova lunga notte. Forse sono rimasto un po indietro con i tempi, ed i nuovi modi di fare una vacanza "AL MARE", senza fare i bagni, ma solo l'uso dell'H2O per sciacquarsi le P...E o farsi/tevi uno SHAMPOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHH!!!!!!!!!!!.