Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
rumori da rumori pubblicato il 6 Agosto 2015 alle 5:58
Incredibile ma dopo più di 10 giorni di andirivieni con scooter smarmittato la Signora con lo scooter giallo continua imperterrita, sigaretta in bocca, a girare senza marmitta ! e si sveglia anche presto la mattina ...... che farà in giro già alle 7 ???? che sia stata ingaggiata da qualcuno per fare la sveglia al paese ? chissà ???? forse per Natale riuscirà a sostituire sta marmitta !!!!!
... Toggle this metabox.
a tutti gli elbani da a tutti gli elbani pubblicato il 6 Agosto 2015 alle 4:54
incredibile come ogni estate continuiate a lamentarvi della musica alta, del traffico dell'ombrelloni dei turisti, dei parcheggi...vi da fastidio anche la confusione al porto quando arriviamo o partiamo..mi risulta che la prima fonte di lavoro sia il turismo...ma i soldi non ve li dobbiamo portare??mi sembra capire che preferite un bonifico senza vederci...
... Toggle this metabox.
x dalli da x dalli pubblicato il 6 Agosto 2015 alle 4:48
le sangaine.....mi ricorda un modo di dire che usavamo da bamboli....credo che tu sia un tipo da ombrellino cinese borsa frigo e termos...nemmeno un euro per il caffe' spendi per una giornata al mare......e se ne venderebbbe dimorti ombrelloni con gente come te.........meglio se vai al mare verso le prade magazzini punta rena e san giovanni li puoi mettere tutti i gazebi che voi e tirar fuori teglie di lasagne fiaschette di vino e far correre il cane....e la salsiccia..beh fanni un po l'uso migliore che ti viene in mente....
... Toggle this metabox.
DALLI da DALLI pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 23:22
Il prossimo anno lo apro anch'io un punto bru'... alla mattina piazzo gazebi 3x3 tutti in prima fila ,tipo muraglia cinese ,corredati di letti matrimoniali e siepi d'alloro per tutelare la privacy dei miei clienti.. poi metto fionde a pallonetto per fare in modo che chi viene dopo e non viene a spendere da me possa fare il bagno in tutta tranquillità..per il rientro in spiaggia invece dovranno far finta di annegare oppure aspettare che arrivi la sera. un ce l'ho mica co' nessuno, ma se eravate in corsica l'ombrelloni li dovevate comprà tutte le mattine. comunque so' piu giorni che salsicce
... Toggle this metabox.
Gestione Associata da Gestione Associata pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 19:31
Appare incredibile come all'Elba , paesone di nemmeno 20 mila abitanti totali , piu' piccolo del piu' piccolo quartiere di Napoli o di Milano vi sia o continui litigi tra Sindaci di Comuni di meno di 2000 mila abitanti , litigiosi come mai , astiosi tra di loro come mai. Il fallimento dell'Isola d'Elba passa anche da qui. Una politica turistica approssimativa e imbarazzante fatta solo di annunci ed eventi singoli che nulla fanno per sostenere una asfittica economia che non decolla perche' manca di programmazione di unita' di forza reciproca, di complicita'. Su Facebook e' un continuo attacco del Sindaco di Capoliveri che si reputa un grande amministratore partendo da un Comune che quota meno di un quartiere romano. Smettetela di litigare comari insulse e cominciate a fare mea culpa. Lavorate tutto l'anno per la vostra Isola e evitate di scannarvi. Spendete meglio i soldi che ancora qualche turista residuo vi porta senza pensare quelli che avete perso per i soldi esosi che pretendete dai traghetti deogati da una tassa di sbarco assurda e fuori di testa. Amministratori tutti , fate pena
... Toggle this metabox.
Fausto Martorella da Fausto Martorella pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 17:13
[COLOR=darkred][SIZE=4] Una ZTL tutta da capire quella istituita dall’amministrazione Barbetti. [/SIZE] [/COLOR] Mozione ZTL Fausto Martorella In materia di traffico e circolazione stradale, sono molti i centri italiani che hanno deciso di circoscrivere con Zone a Traffico Limitato (da qui in avanti “ZTL”) varie porzioni di aree, in particolare le zone più centrali, nevralgiche e storiche del centro abitato. Questa statistica, almeno in teoria, potrebbe ulteriormente facilitare di affrancare dal traffico le strade del centro, ridurre le emissioni inquinanti ed incoraggiare nuove soluzioni di mobilità "eco-sostenibili". Dunque, le ZTL sono zone destinate al transito solo delle persone appositamente autorizzate. Devono essere regolarmente istituite ai sensi del comma 9 dell'art. 7 del Codice della Strada: I comuni, con deliberazione della giunta, provvedono a delimitare le aree pedonali e le zone a traffico limitato tenendo conto degli effetti del traffico sulla sicurezza della circolazione, sulla salute, sull'ordine pubblico, sul patrimonio ambientale, culturale e sul territorio. Bisogna comunque, prima di istituire una ZTL, studiare a fondo quelle che potrebbero essere le criticità derivanti dalla stessa, come ad esempio il rischio di peggiorare il traffico urbano in quanto andrebbe a ridurre lo spazio disponibile per la circolazione, spostando tutto il traffico nelle aree ad essa confinanti. Da questi postulati non si evince però il perché di istituire una ZTL in un area extraurbana, che danneggia tutta la cittadinanza residente, che si ritrova di fatto un’ arteria di Capoliveri privatizzata, ad uso di pochi possessori di abitazioni limitrofe; ancor più assurda la modifica a doppio senso di circolazione lungo tutto il tratto stradale, in una carreggiata che può ospitare una sola macchina, aumentando così il rischio di pericolosi incidenti. Tali motivazioni mi spingono a presentare questa mozione al fine di far tornare la strada in Loc. Aia di Nichelino allo stato originale delle cose e magari prendere in considerazione un intervento sulla stessa, al fine di migliorarne la circolazione per tutti i cittadini che vorranno farne uso. Presenterò al Comune anche un’istanza di accesso agli atti amministrativi, per valutare le motivazioni che hanno adottato per istituire questa “sospetta” ZTL. Consigliere Capogruppo Fausto Martorella
... Toggle this metabox.
SANTI E NAVIGATORI NAVIGATI da SANTI E NAVIGATORI NAVIGATI pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 16:46
[COLOR=darkred][SIZE=4] UN EX ABATINO IN GUERRA CONTRO LA CURIA [/SIZE] [/COLOR] “Così percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta...” . Dopo aver letto un annuncio ferale per Marciana Marina, il riferimento all'ode manzoniana è spontaneo. E' successo che Pasquale Berti, per mezzo di un pieghevole dalla prosa ridondante forse più adatta per un comizietto politico, ha comunicato alla cittadinanza (ma soprattutto al mondo) che sarà ex sindaco “definitivamente”. E' superfluo descrivere le conseguenti scene di panico e i profluvi di lacrime dei marinesi. Il fatto è indubbiamente di oggettiva gravità: il paese non potrà più godere di una guida infallibile non solo dal punto di vista amministrativo ma anche sotto il profilo religioso. Sì, perché il Berti oltre che un ex sindaco è stato anche un ex abatino tanto autorevole che oggi, ricordando le pregresse esperienze, dichiara guerra all'autorità religiosa. Quest'ultima (parroco, consiglio pastorale) ha commesso un errore non di poco conto: senza chiedere il permesso all'ex abatino, ha deciso che la celebrazione religiosa di S. Chiara, patrona del paese, seguendo il calendario liturgico si terrà l'11 agosto anziché il 12, giorno in cui continuerà la festa per così dire 'laica', spettacolo pirotecnico compreso. La decisione curiale è stata apprezzata e ritenuta giusta dai più, ma non da Berti. L'ex sindaco ed ex abatino, infatti, se la prende con i preti senza mezzi termini: “se non sono i nostri pastori a difendere la nostra fede e la nostra tradizione, chi deve ergersi a difensore?”. La risposta è implicita: ovviamente l'ex abatino n. 1 perché è il solo che conosce il vero significato di fede e tradizione. A dargli man forte è apparsa in contemporanea su certa stampa una vignetta anonima che rappresenta Santa Chiara mentre regge con la mano una bottiglia di rum. E' un'ironia da patatine fritte: l'autore, anche se non credente, si diletti con altri giochini più adatti alla sua statura intellettuale, ma lasci stare la nostra Patrona! Andrea Ciumei
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 16:25
Finalmente nei giardini delle Ghiaie, grazie alla consueta festa dell’Elba Rugby altrimenti chissà quando, è stato asportato l’ammasso di foglie di palma e di rifiuti vari che da mesi permanevano a ridosso del un muro di un esercizio commerciale. Questi ammassi di rifiuti composti da potature di palma, li possiamo vedere in tutta l’Elba. In pratica, già da tempo è emergenza da “punteruolo rosso” e nonostante questo, molti proprietari di alberi di palma continuano illegalmente a smaltire alla chetichella e quindi segretamente i propri alberi infestati da questo coleottero, bruciandoli o lasciandoli fatti a pezzi abbandonati nei fossi e altre persone con passione si impegnano spendendo cifre importanti per curare le piante. Insomma regna un vero caos dove ognuno fa come gli pare. Il risultato estremamente deludente, è che il punteruolo rosso ha trovato venendo in vacanza all’ Elba, la felicità e naturalmente ringrazia. Il Comune di Portoferraio ha speso oltre cinquantamila euro per rimuovere diverse palme infette per cercare così di arginare il prolificare di questi insetti, seguendo le normative vigenti. Da come stanno le cose, se il Comune continuasse a rimuovere gli alberi infetti seguendo le costose normative, paradossalmente finirebbe sul lastrico facendo gioire molte persone. Pertanto, ai Comuni dell’Elba il consiglio è di valutare attentamente e per tempo questa situazione e non sarebbe male per me, l’idea di tagliare gli alberi sani in maniera che il procedimento di smaltimento non essendo costoso diverrebbe la soluzione ottimale anche per le povere tasche dei Cittadini. Nella foto, l’ammasso di foglie racchiuse e protette da una morbida coperta che in questi giorni è stato rimosso. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
ENPA isola d'Elba da ENPA isola d'Elba pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 16:21
Stiamo cercando il padrone di un piccolo segugio che si aggira da diversi giorni in un residence sulla spiaggia di Pareti a Capoliveri e tutte le sere puntuale si presenta davanti agli appartamenti alla ricerca di cibo. Il cane ha una cicatrice sulla zampa posteriore destra ,sicuramente provacata da un cinghiale,si avvicina per mangiare e bere ma è veramente molto schivo e molto impaurito. Chi lo avesse smarrito o lo riconoscesse , si metta subito in contatto con i volontari Enpa 347/0745529 o la Polizia Municpale di Capoliveri 0565 935200 Grazie per la collaborazione.
... Toggle this metabox.
X FRANCO E STOP, ADOLFO &CO. da X FRANCO E STOP, ADOLFO &CO. pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 16:07
Ancora a lamentarsi per il rumore? Ma Vi rendete conto che si sta lavorando solo 2 mesi l'anno vero? E che siamo in agosto? E che in questi 2 mesi le serate con manifestazioni "rumorose" si contano sulle dita di una mano? Vivete tutto l'anno all'Elba appunto , allora per 2 mesi all'anno potete anche sopportare un pochino eh! Vi rimangono gli altri 10 mesi per dormire e riposarvi al vecchio west, che d'inverno ci mancano solo le balle di fieno che corrono in mezzo alle vie da quanta vita c'è 😀
... Toggle this metabox.
franco e ciccio da franco e ciccio pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 12:55
caro franco e stop capisco il tuo disagio che è un po anche il mio ma potresti pazientare un pò come facciamo tutti poichè la cosa suprema a cui dobbiamo tendere è il lavoro ed allora un po di confusione dopo la mezzanotte è il male minore
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 11:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MERCOLEDì 5 AGOSTO ORE 21:00 [/SIZE] [/COLOR] Il film tratto dalle storie di Michael Bond, destinato, nel suo genere, a diventare un classico. Benché a produrre sia David Heyman - lo stesso di Harry Potter - non c'è traccia di incantesimi tra i trucchi del film, eppure la formula della composizione è a suo modo magica, specie nella naturalezza con cui fonde passato cinematografico e presente, dando luogo ad una sintesi orignale, intrisa del meglio del genere. Ispirato ai primi disegni, quelli di Peggy Fortnum, ma nuovissimo nella sua prima incarnazione in computer grafica e nella trasposizione ai giorni nostri, il film di King gioca con la materia del cinema con lo spirito esploratore di un bambino, rispolvera formati, accoppia la commedia slapstick e la fiaba family e alla fine cattura proprio tutto, piccoli, grandi e orsi. Per saperne di più: [URL]http://www.comingsoon.it/film/paddington/50466/scheda/[/URL] Prezzi Intero € 8,00 - Ridotto età inferiore 12 anni € 5,00 Prezzo speciale per i possessori di tessera Amici del Flamingo € 5,00 Abbonamento 3 ingressi a € 15,00
... Toggle this metabox.
x maleducati e comune di Marciana da x maleducati e comune di Marciana pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 10:34
Benissimo e giustissimo il porta a porta ma non avete pensato ai turisti e soprattutto hai molti maleducati locali, quelli che si mangiano un panino e buttano la carta per terra e poi si bevono due lattine di birra i cui vuoti sono poi rottamati in mezzo ai rovi. Io li raccolgo e li smaltisco come fossero miei ma se la cosa continua farò una foto al maleducato eppoi la manderò ai vigili comunali, ai carabinieri e alla guardia forestale. Forse era il caso di mettere dei cestini per raccogliere cartacce, cicche e lattine di vetro e alluminio vuote non vi pare?
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 9:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] VISITE....SI'...MA DI CORTESIA [/SIZE] [/COLOR] Chissà se il Direttore Generale Dott. Porfido oggi in visita al nostro ospedale si è soffermato anche nella sala del pronto soccorso che già dalle prime ore della mattina e nel caldo soffocante decine di persone attendevano di essere visitate. Spero che abbia anche visto quali difficoltà incontrano le ambulanze per scaricare i malati barellati a causa del parcheggio selvaggio del piazzale antistante al pronto soccorso. La prossima visita del Direttore Generale sarà in occasione dell’inaugurazione del nuovo ascensore esterno in programma per l’8 di settembre? Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Cari Lambardi & Soci... da Cari Lambardi & Soci... pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 9:10
Caro Lorenzo Lambardi, scrivo a te ed ai tuoi Soci, per dimostrarti tutto il mio sdegno e delusione... Dovevate essere la svolta e il blocco siete stati eletti dai campesi, mi sa tanto però che molti non immaginavano che la svolta fosse in peggio! Tanto rumore, tanti proseliti, proclami e slogan elettorali.... Sulle spiagge avete prodotto quanto di peggio era immaginabile....confinare i punti blù è stata una scelta condivisibile, ma lasciare gli affitta ombrelloni ha prodotto scenari VERGOGNOSI che raggiungono stili di sapore clientelare a POMONTE E FETOVAIA! Sui rifiuti, fate pena anche in inverno, fare foto ora ad Agosto sarebbe come sparare sulla croce rossa..... Ed i suoli pubblici??? Non dovevi valorizzare le lastre di granito a san Piero e sparecchiare gli obbrobri.....VERGOGNA! Avete autorizzato l'invasione di Piazza dell'Edicola ( fu Piazzetta Torino!) una bruttura totale!! Avete spento la Piazza del Comune....per fare un dispetto alla vecchia Amministrazione?? Avete tolto i parcheggi per le donne in stato di gravidanza !! All'Asl avete messo parcheggi gialli coprendo i cartelli come ad Hazzard faceva Rosco P. Coltrane!! Questo non è giusto, questo non è corretto.....e voi eravate paladini della GIUSTIZIA TRASPARENZA CONDIVISIONE!!
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 8:25
[COLOR=darkblue][SIZE=4] L’AGONISTICA CVMM A MARINA DI CAMPO PER IL CAMPIONATO ELBANO [/SIZE] [/COLOR] Continua regolarmente il Campionato Elbano Derive 2015 con il quarto appuntamento a Marina di Campo con l’organizzazione tecnica del Club del Mare. La giornata è stata caratterizzata da vento di maestrale che è andato man mano aumentando fino a 20 nodi nella terza delle tre manche disputate. Anche in questa occasione i velisti portacolori del CVMM hanno avuto modo di mettersi in evidenza in condizioni di vento abbastanza impegnative, soprattutto a fine giornata. Nella classe L’Equipe Evo i primi tre post della classifica sono occupati dai tre equipaggi marinesi: 1° Matteo di Pede/Lorenzo Marzocchini; 2° Giulia e Paolo Arnaldi; 3° Antonio Salvatorelli/Dennis Peria. Dopo questa prova i ragazzi della squadra L’Equipe Evo si stanno preparando alla partenza alla volta della Spagna dove a Los Alcazares dall’8 al 15 agosto parteciparanno al Campionato Europeo di classe. Nella classe Optimist Cadetti che a portato a termine una sola prova il migliore della classifica è stato il riese Leone Gori, mentre i giovani timonieri marinesi hanno concluso al 5° Alice Palmieri, al 6° Federico Arnaldi, al 7° Pietro Gentili e all’8° Eva Paolini. Nella classe Laser 4.7 vittoria di Vitiello del Club del Mare con il 5° posto di Biancaluna Buonaccorsi purtroppo incorsa in due “scuffie” e il 7° di Edoardo Gargano. Infine nella classe Laser Radial primo posto del comasco Duglio, mentre i portacolori CVMM hanno concluso al 2° William Gazzera e al 4° Samuel Spada. Quinto posto per Niccolò Palmieri e Marco Turchi nella classe Libera. Il prossimo appuntamento con il Campionato Elbano Derive 2015, dal Comitato Circoli Velici Elbani, è ora fissato per il 9 agosto al Circolo della Vela Marciana Marina con il Trofeo di S. Chiara. IL PRESIDENTE CVMM PIERO CANOVAI PREMIATO DAL CONI Piero Canovai, presidente del Circolo della Vela Marciana Marina ha ricevuto dal CONI un prestigioso riconoscimento: infatti gli è stata conferita la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per l’anno 2014 in riconoscimento delle benemerenze acquisite nella sua attività dirigenziale alla guida del sodalizio sportivo marinese. Il CONI con questa onorificenza: “desidera attestare le tue capacità – così è scritto nella comunicazione firmata dal presidente del CONI Giovanni Malagò – e i risultati conseguiti in tale attività e anche esprimerti profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l’impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio”. [SIZE=1]Nella foto di Walter Spechi i fratelli Giulia e Paolo Arnaldi in azione [/SIZE]
... Toggle this metabox.
SENSI UNICI CAPOLIVERI da SENSI UNICI CAPOLIVERI pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 7:47
Da pochi giorni è stata istituita la ZTL di via POZZO VECCHIO, ma molti automobilisti continuano a percorrere un tratto della stessa in senso contrario ed in presenza di una curva coperta, e questo è molto pericoloso oltre che sanzionabile. Se non si crede a quello che dico, basta fermarsi nel parcheggio presente ed attendere.....
... Toggle this metabox.
I SEGRETI DEL MARE da I SEGRETI DEL MARE pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 7:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ANCORA UN TESORO SCIENTIFICO EMERGE DALLE ACQUE DELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Era il 6 giugno u.s quando un piccolo peschereccio il S.Lucia ed il suo comandante Giovanni , dedito alla pesca di fondale trovava impigliato nelle sue reti un enorme osso di un non identificato animale marino, Carlo Gasparri interpellato dal pescatore lo identificava senza esitazione come un osso di balenottera adulta , il reperto veniva immediatamente portato in capitaneria di Porto a Portoferraio dove con la preziosa e immediata collaborazione del comandante Emilio Casale veniva messo in sicurezza affinche gli agenti atmosferici non deterioraressero il reperto, quindi con una sovvenzione della “Fondazione Elba onlus” di cui Carlo Gasparri è responsabile della commissione ambiente, veniva acquistato il materiale occorrente, dopo i primi interventi anche l’amministrazione comunale interveniva rendendosi disponibile a fornire un locale idoneo alla conservazione ed allo studio del reperto ubicandola all’interno delle ex cucine del centro congressuale de laugier , avvalendosi della competente collaborazione del Biologo Francesco Moretti del reparto biologia marina dell’università di Pisa che dopo i primi studi sommari confermava trattarsi di un raro esemplare di osso craniale appartenente ad un Misticeto, un sottordine di Cetacei, rappresentato dalle balenottere, nel nostro caso una balenottera adulta che con tutta probabilità misurava dai 18 ai 20 metri di lunghezza … Il sindaco Mario Ferrari frattanto annunciava che questo ritrovamento diverrà il punto di partenza dell’ambizioso progetto del Museo del mare …ma lasciamo la parola ai competenti interpreti di questa scoperta , non dimenticando di ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con Carlo Gasparri e il Biologo Francesco Moretti per il salvataggio e la messa in sicurezza dello straordinario reperto...la Capitaneria di Porto di Portoferraio, l'amministrazione comunale , l’università di Pisa, la ferramenta Barbadori che ha fornito le resine per il trattamento ed in particolare la Fondazione Elba onlus …ma adesso stupiamoci ancora una volta e ascoltando il racconto vediamo le immagini …. Clicca sul link e buona visione … [URL]https://youtu.be/6IjaL5otXGs[/URL]
... Toggle this metabox.
Il senso civico cittadino da Il senso civico cittadino pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 6:57
[COLOR=darkred][SIZE=4] COME PROCURARSI UN PARCHEGGIO..... [/SIZE] [/COLOR] No siccome Lei o Lui voleva parcheggiare a tutti i costi in Via V.Hugo allora parcheggia dove ci sono i cassonetti e ammucchiamoli tutti assieme alla faccia delle buone regole..... non ho parole... giustamente qualcuno ha pensato che la macchina fosse un cassonetto... Ma via un poco di senso civico andiamo!
... Toggle this metabox.
ALLLA SCOPERTA DI MONTECRISTO da ALLLA SCOPERTA DI MONTECRISTO pubblicato il 5 Agosto 2015 alle 6:50
[COLOR=darkred][SIZE=4] Una serata alla scoperta dell’isola di Montecristo [/SIZE] [/COLOR] Per le serate de La biblioteca in piazza, giovedì 6 agosto, alle 21.30, in piazza Dante Alighieri, a Marina di Campo, sarà di scena l’isola di Montecristo. La piazza ospiterà l’associazione no profit Amici di Montecristo e lo scrittore Marcello Camici con due opere sull’Isola: un romanzo, Il tesoro di Montecristo e un lavoro sul monastero di San Mamiliano, frutto di una ricerca su documenti d’archivio. Un’occasione per approfondire la conoscenza di questa terra piena di bellezza e mistero, ed anche ndi conoscere il lavoro che l’Associazione dal 2008 porta avanti a favore della valorizzazione dell’Isola, attraverso la produzione di libri, mostre, e convegni. Sarà presente Sandra Togni, presidente dell’Associazione. Aprirà la serata Lorenzo Lambardi, sindaco del Comune di Campo nell’Elba. Durante l’incontro saranno proiettate immagini dell’Isola scattate da Filippo Fior.
... Toggle this metabox.