[COLOR=darkred][SIZE=5] Rio Marina : Dove eravamo rimasti? .......... [/SIZE] [/COLOR]
Ricominciamo da via Palestro e dalla mancata ( per adesso ) istituzione di un' Area Pedonale
Non e' stato un abbandono ne la mancanza di voglia e di interesse , ma solo mancanza di tempo, che mi ha portato da alcuni mesi a non interessarmi piu' di alcune problematiche riesi, paese che amo e a cui tengo.
Sbarcato Venerdi scorso per due settimane di riposo non ho potuto fare a meno di evidenziare quanto vado qui a sottolineare . Lascio giudicare a chi legge ma , se negli appena tre giorni di soggiorno chi ho incontrato o mi ha avvicinato ha sentito la voglia di chiedermi di ricominciare ad evidenziare quello che nel tempo era stato indicato di non efficiente e come tale e' rimasto nella quotidiana gestione locale , penso che l'argomento che vado ora a toccare ( e non sara' il solo ) possa considerarsi come primario . La sola meraviglia e' che rimanga ancora un atto non compiuto, almeno fino ad oggi.
Rio Marina: Via Palestro ( vedi foto scattate ieri , nel tardo pomeriggio ) . La domanda che mi sono sempre posto in questi ultimi anni e' il perche' non debba diventare la sera dei giorni di estate , momento cruciale e molto importante per la economia di Rio Marina , una dedicata Area Pedonale , riservata ai turisti ed ai residenti che potrebbero liberamente e senza rischi camminare per la zona portuale e le antistanti Piazza degli Spiazzi e Calata dei Voltoni e fruire di un vero e proprio Salotto : in questo si potrebbe trasformare tutta la zona del Porto , nel Salotto di Rio Marina.
Invece ci troviamo di fronte , la sera, ad una coacervo confusionale ed inquinante di automobili e moto che scendono in massa e disordinatamente verso il Porto o che si recano nei parcheggi antistanti Via Palestro costringendo i turisti a passeggio , con bambini e carrozzine a seguito, a pericolose gimkane tra vetture in entrata ( che non si capisce bene dove si rechino ) bambini che dai giardini passano pericolosamente verso Via Scappini utilizzando improbabili strisce pedonali incomplete e scolorite ed invisibili alle vetture , amplificando cosi i rischi di investimento e di incidenti pericolosi per le persone.
Non solo . Nella serata di ieri , come sempre piu' spesso , si ritrovano vetture parcheggiate verso la rampa che porta agli spiazzi e che impediscono anche il normale accesso pedonale oltre ad impedire a persone disabili di poter accedere liberamente a tali luoghi e a passeggiare senza impedimenti artificiali .
La cosa incomprensibile e' che basterebbe molto poco, una semplice Ordinanza del Sindaco per istituire una Area Pedonale con relativa chiusura al traffico Veicolare cosa che viene adottata da molti Comuni , non solo elbani , specie in periodi cosi affollati di turisti e che , non solo per motivi di sicurezza, ma anche per rendere ancora piu' fruibili zone del paese ricche di Negozi ed attivita' commerciali che non potrebbero che beneficiare di tali aree dedicate , dovrebbe essere istituita e pensata come quasi obbligatoria.
Un atto dovuto al paese.
Cosi come appare incredibile vedere sempre la sera , per mancanza di dedicata Area Pedonale , vetture che transitano o parcheggiano selvaggiamente su Via Dei Voltoni e da li sostano selvaggiamente o si dirigono in fondo al Porto in assenza di Navi Traghetto , sfiorando tavoli di sagre allestite o pedoni e turisti che per una passeggiata serale devono dribblare moto e vetture in movimento .
Non penso che una Area Pedonale serale , almeno nel mese di Agosto, dalle 20.30 di sera fino alle 6 di martina, sia una cosa di difficile impostazione e realizzazione , ne che vi siano motivi di viabilitร e di Ordine Pubblico tali da non permettere di prendere una tale decisione in tal senso.
Cosi come ritengo che i singoli Commercianti e gestori di attivita' commerciali che si trovano su tali vie , Da Via Palestro o su Via Dei Voltoni , possano non essere consenzienti a una tale decisione comunale.
Se , come sembra, tale richiesta sarebbe stata gia' fatta da settimane da alcune attivita' commerciali interessate , appare molto anomalo che ancora nulla si sia fatto ne decisione cosi ovvia non sia stata ancora presa da chi di competenza, e , ma potrei anche sbagliarmi, non ritengo possa essere una infelice decisione quella di rimediare almeno in queste ultime settimane di turismo a tale ipotesi.
Ne gioverebbero i Turisti, i Commercianti ed anche il Comune stesso in immagine e in introiti .
Spero di essere smentito , ma mi sembra giusto aprire un dibattito su questo argomento e non poteva esserci argomento piu' attuale per non ricominciare a scrivere
Buona settimana di Ferragosto.
Marco Contini