Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Elbamylove.com Social Media Tou da Elbamylove.com Social Media Tou pubblicato il 4 Agosto 2015 alle 10:00
[COLOR=darkred][SIZE=4] GIOVANNI RANA ALL’ISOLA D’ELBA PARLA DI CUCINA, GIOVANI E AMERICA [/SIZE] [/COLOR] Il famoso re dei tortellini, in vacanza all’Isola d’Elba, racconta la sua seconda bellissima esperienza sull’isola. In vacanza per qualche giorno di relax all’Hotel Montecristo di Marina di Campo, Giovanni Rana – il volto più amato della cucina italiana – racconta come sia bello tornare all’Isola d’Elba per la seconda volta. “Quest’isola mi affascina: è così verde. Mi piace tanto perché è un gioiellino. E’ facile da raggiungere e la gente è molto cordiale.” Sono queste le prime parole di commento sull’Isola d’Elba di Giovanni Rana, comodamente seduto a bordo piscina di fronte al bellissimo golfo di Marina di Campo. Ci racconta delle sue escursioni in giro per l’isola: dalla Villa di Napoleone in centro a Portoferraio, alla bellissima Tenuta delle Ripalte concepita e realizzata dal grande architetto e designer Tobia Scarpa. “ E un posto meraviglioso, sembrava di essere in un'altra epoca. La stessa sera abbiamo cenato a Cala Nova, degustando proprio i vini delle Ripalte. Dopo giornate così intense… è bello tornare in hotel, fare un tuffo in picina e guardare questo magico mare blu.” Giovanni Rana, quasi 78 anni e da 22 in tv, è proprio come nei suoi spot: una persona straordinariamente semplice, un imprenditore di altri tempi ma allo stesso tempo eccezionalmente al passo con quelli di oggi. Prova ne è che sa tutto di Internet, social, e sorride con sincero piacere raccontando che sulle spiagge dell’Elba la gente lo saluta con lo slogan del suo ultimo concorso “Io sono Giovanni Rana”. Parla con grande affetto della sua azienda, come di una grande famiglia e con orgoglio ricorda che ci sono persone che lavorano con lui da tutta una vita. Ammette con gioia che il risultato di questa ultima campagna, radio tv e internet, è stato un vero plebiscito. “Beh, - commenta il Sig. Giovanni – se piaccio ancora, allora rimango”. Ecco spiegato perché tutti lo amano. La sua storia è così di successo e il personaggio così comunicativo, che molte università lo invitano per parlare ai giovani. “Mi piace andare, ma quello che dico ai giovani è che se hanno una buona idea, non aspettino tempo e si diano da fare subito. Oggi abbiamo bisogno di buone idee e specializzazione. Quando ho iniziato io era più dura, da un lato, ma più semplice dall’altro. Erano i tempi duri del dopoguerra, ma si aveva bisogno di tutto: dai jeans alle scarpe… ai tortellini. Oggi abbiamo tutto e non abbiamo bisogno di nulla in particolare… ecco allora la necessità di buone idee e qualità.” Parlando di qualità, Giovanni Rana racconta con orgoglio della nuova avventura americana. E’ certo un grande impegno, ma fonte di grandi soddisfazioni. “Anche prima che sbarcassimo negli Stati Uniti gli Americani mangiavano tortellini, ma di qualità scarsissima. Noi abbiamo portato oltremare le eccellenze alimentari italiane. Per esempio, d’accordo con il Consorzio abbiamo lanciato i tortellini con Parmigiano Reggiano che facciamo arrivare dall’Italia. Il Pesto che facciamo è con basilico ligure, olio extravergine e pecorino italiani. Così in poco tempo siamo riusciti ad entrare in tutte le grandi catene distributive americane. Per noi la serietà viene innanzitutto, e certifichiamo tutto, perché anche agli Americani piace mangiare bene.“ Ci racconta che quello che cambia sono le dimensioni, le distanze… tutto è molto più grande e molto più distante, ma basta organizzarsi. Il fenomeno è talmente di successo che è stato invitato anche in televisione. L’intervistatore, prima di andare in onda, gli ha chiesto se parlasse un po’ l’inglese. Il Sig. Giovanni ha risposto simpaticamente “Io parlo bene due lingue: il dialetto veneto e l’italiano”. L’intervistatore gli dice di parlare pure sempre solo in italiano, utilizzando anche alcuni detti tipici veneti che vengono tradotti simultaneamente… e l’intervista è un successone! Il tempo in compagnia di Giovanni Rana vola… il sole stà tramontando e in lontananza sul golfo di Marina di Campo si affaccia una magica luna piena… e questo gli ricorda che è quasi ora di cena. “Devo elogiare lo Chef Alessandro Mirabelli e la Sua brigata che in questi giorni ha preparato dei piatti ottimi, come i Paccheri all’Astice di ieri sera… li mangiavo piano piano perché non volevo che finissero. Un sincero grazie a Francesco Paternò, Direttore dell’Hotel Montecristo****, che è un gestore molto bravo. Mi sono trovato talmente bene che vorrei tornare di nuovo già prima della fine dell’estate. Adesso devo partire per l’America, ma se non ce la facessi quest’anno, tornerò di sicuro l’anno prossimo”. Con queste parole di arrivederci, Giovanni Rana saluta l’Isola d’Elba. Per Elbamylove.com è stato un bellissimo incontro, che inaugura con questa importante intervista il blog “ELBAMYCHEF” dedicato alla cucina elbana e ai suoi protagonisti. --
... Toggle this metabox.
X feste da X feste pubblicato il 4 Agosto 2015 alle 8:25
Buongiorno a tutti, io lavoro nel turismo e come tutti sapete la maggior parte dei nostri clienti (e quindi anche miei) sono famiglie con bambini, detto questo vorrei dire che non ho mai avuto nessun tipo di lamentela riguardante le feste!!! Credo che sia più un problema dei paesani che non sono mai contenti qualsiasi cosa venga organizzata!!! Saluti a tutti
... Toggle this metabox.
Dagli Etruschi all'Impero Romano da Dagli Etruschi all'Impero Romano pubblicato il 4 Agosto 2015 alle 8:03
Cito una frase infelice detta da un ex ministro" CON LA CULTURA NON SI MANGIA". Credo di poter dire che ha fatto proseliti anche all'Elba, e pensare che il LOUVRE di Parigi con una presenza di 9.720.260 visitatori, ha un numero maggiore di visite di tutti i nostri musei o monumenti messi insieme, e in una classifica recente, l'Italia è solo al 21° posto con la Galleria degli uffizi di Firenze (1.769,217), dopo Stati Uniti, Regno Unito, Spagna... ed udite udite anche dopo Corea del Sud e Taiwan, e pensare che il nostro paese, possiede il più ampio patrimonio culturale a livello mondiale con oltre 3.400 musei, circa 2.100 aree e parchi archeologici e 43 siti Unesco oltre che incantevoli paesaggi e borghi antichi sparsi da nord a sud della penisola. Senza ombra di dubbio, si potrebbe dire che noi Italiani, si potrebbe "mangiare con la cultura" oltre che con il turismo balneare, e con le fabbriche che "emigrano" si può tranquillamente dire che abbiamo una grande ricchezza ma pare che non ce ne accorgiamo. Il M. del GRILLO-ROCCA x la Cultura.
... Toggle this metabox.
Cenerentolo da Cenerentolo pubblicato il 4 Agosto 2015 alle 7:47
Quando ero piccino io, parliamo di circa 20 anni fa, la mi nonna alle 2 di notte iniziava a fare le paste calde nel suo bar, sia per i giovani che non avevano voglia di salato, quindi delle schiaccine del mitico Posillipo, sia per quelle persone adulte che stavano in piazza. Le donne giocavano a Canasta e gli uomini parlavano del più o del meno davanti a un paio di topini di vino. Gli unici che a mezzanotte venivano messi a letto, ma nemmeno sempre, eravamo noi pargoletti. Io non dico di fare concerti fino alle 5 di notte, ma che dopo mezzanotte e mezza non ci sia un'anima a giro in tutti i paesi dell'Elba è un fallimento.
... Toggle this metabox.
Sig.campese da Sig.campese pubblicato il 4 Agosto 2015 alle 6:53
Ma l 'occupazione abusiva della spiaggia libera da parte dei sig. Turisti e dei noleggiatori d'ombrellini nessuno li vede????? E si che sui social e' un continuò vedere foto e segnalazioni!!! Ma i vigili urbani e la capitaneria???
... Toggle this metabox.
LA NOTTE da LA NOTTE pubblicato il 4 Agosto 2015 alle 6:52
Si, sarebbe giusto fare feste e musica oltre che tutta la notte, anche durante il giorno, cosi tutti quei turisti (la maggioranza) che vengono all'Elba per godere le nostre spiagge e la tranquillità del posto, il prossimo anno non verranno più, ma ci saranno solo i festaioli solo pochi giorni del mese di agosto.
... Toggle this metabox.
x le grotte da x le grotte pubblicato il 4 Agosto 2015 alle 5:59
Aspettando la prossima stagione.... abbiate magari l'accortezza di tappare i cartelli segnaletici stradali in prossimità del sito....così da evitare che ignari turisti facciano delle deviazioni inutili per poi trovare chiuso !
... Toggle this metabox.
Caterina da Caterina pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 20:19
comunque in tutti i posti di vacanza, persino in montagna vengono fatte manifestazioni, e la gente e' molto più tollerante di qui, fra l'altro ritornando indietro a parecchi anni fa mi ricordo di squadroni organizzati per provocare risse con quei giovani che nonostante tutto ancora oggi continuano a venire qui
... Toggle this metabox.
caterina da caterina pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 20:12
molti dormivano sulla spiaggia e molti avevano e hanno ancora casa qui, altri andavano in affitto, si andava in discoteca e a mangiare la pizza al Cantuccio o la pasta al Rodeo e fino alle 5 di mattina c'era gente in giro, il Bahia, il Tamarea, club 64 (ultimo rimasto) Norman's Club erano sempre pieni di giovani e anche sull'altro versante dell'isola c'erano molti locali, ora a parte il 64 hanno chiuso tutti, l'ultimo lo Sugar Reef a Capoliveri, l'Elba sta morendo piano piano...Tu dici che olte la mezzanotte non c'era più niente, non e' vero, forse tu rientravi a mezzanotte, ma i locali,anche in paese, vedi Cantuccio e Garden erano aperti fino a molto tardi
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB...INCONTRO DI MEZZA ESTATE da LIONS CLUB...INCONTRO DI MEZZA ESTATE pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 17:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INCONTRO DI MEZZA ESTATE DEL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Presente il Governatore del Distretto Lions 108LA (Toscana) Carlo Bianucci Portoferraio Hotel Villa Ottone, domenica 2 agosto 2015 “Credo molto nella informalità”. Questa frase sintetizza il saluto che il Governatore del Distretto Lions 108LA (Toscana) Carlo Bianucci, introdotto dal presidente del Lions Club Isola d’Elba Antonella Giuzio, ha rivolto ai convenuti apprezzando l’incontro di mezza estate che il sodalizio elbano organizza ogni anno in questo periodo per interrompere la pausa estiva e per creare un’occasione di incontro con lions di altri clubs, presenti sull’Isola per vacanze, coi quali scambiare idee e progetti sulle imminenti attività lionistiche. L’evento, che quest’anno ha avuto luogo la sera di domenica 2 agosto a Portoferraio nei locali dell’Hotel Villa Ottone, pur svolgendosi nel consueto clima ufficioso e confidenziale, non ha mancato di offrire gli attesi spunti su iniziative per i nuovi programmi che i vari club toscani attueranno sia su proprie proposte sia seguendo le linee guida suggerite dai responsabili lions su scala distrettuale, nazionale e internazionale. Nel corso della serata gli ospiti sono stati intrattenuti dalle musiche di un complesso elbano e dalla partecipazione straordinaria del musicista Marco Falagiani (fra l’altro premio Oscar per il film Mediterraneo) e della coppia di ballerini internazionali Ascione – Colli che da quest’ano ospitano nella loro scuola di Portoferraio un gruppo di ragazzi speciali.
... Toggle this metabox.
Simone Meloni da Simone Meloni pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 16:32
Al solerte cittadino che segnala che il cimitero dell'Arciconfraternita della Misericordia ha l'erba alta: vorrei tranquillizzarti dicendoti che se mi fai una chiamata o una mail o una segnalazione alla segreteria e riesci veramente a metterci la faccia possiamo andare insieme a verificare di quali viali parli, se invece aspetti di incontrarmi per strada sbagli, magari non mi conosci e per questo non riesci a farmi la segnalazione. Non avere timore, accettiamo volentieri anche le critiche se costruttive e fatte nelle dovute maniere. Io come sempre, continuo a metterci la faccia e tutto il mio impegno, vieni ad aiutarci e sicuramente saprai far meglio di noi...però devi mettercela sta faccia! Sui soldi non commento, sei già triste da solo e comunque hai liberamente scelto. Spero di poterti incontrare presto per poter verificare assieme quando da te asserito. Un fraterno (anche se anonimo) saluto Simone Meloni Governatore Misericordia Portoferraio
... Toggle this metabox.
franco e stop da franco e stop pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 16:11
per caterina galli : negli anni che tu citi molti dei giovani che bazzicavano campo dormivano sulla spiaggia o in tende abusive (salandri Galenzana ) e non pochi problemi crearono ai tutori dell'ordine .Quanto alle statistiche valle a chiedere alle APT o uffici ex apt- le manifestazioni di quegli anni erano meno rumorose e meno numerose e finivano sempre primadi mezzanotte. Gli anziani , coloro che per lavoro si devono alzare presto, i malati , gli ospiti che vengono per riposare avranno o no il diritto di lamentare i rumori molesti e gratuiti che ci vengono recapitati a casa a gratis oppure per far felici gli amanti dei decibel ci dobbiamo inchinare al potere dei potenti di turno.
... Toggle this metabox.
Nasuto da Nasuto pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 16:03
L'altro giorno ha fatto l'acquazzone a Portoferaio e come al solito i tombini hanno dato di stomaco..........la cosa che mi fa più ridere è che ora quello che esce dai tombini si chiama "fango nero"...........oggiù va chiamato col suo vero nome "bottino". Sennò ci tocca cambiarvi il soprannome in "fanghinerai" 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio risponde al Flash Mob da ViviAmo Portoferraio risponde al Flash Mob pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 15:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UN FLASH MOB STRUMENTALE..... [/SIZE] [/COLOR] Roberto Marini vice-Sindaco Portoferraio In relazione alla vicenda della Villa Romana delle Grotte mi preme precisare, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che questa Amministrazione ha posto le basi per un percorso corretto che porti alla riapertura del sito archeologico in questione. Purtroppo, e di questo ci prendiamo tutte le responsabilità del caso, il percorso avviato e condiviso con piacere e soddisfazione anche dalla proprietà rappresentata dal Dr. Marcello Pacini è stato rallentato a causa di alcune priorità amministrative che di fatto hanno impedito la chiusura della vicenda entro questa stagione turistica. La proprietà si è, da sempre, dimostrata disponibile a mettere il bene a servizio della comunità, ma è ovvio che il percorso intrapreso deve soddisfare, una volta per tutte, punti essenziali quali la sicurezza del luogo, le responsabilità e quant’altro derivi dall’apertura dello stesso al pubblico. Relativamente alla presenza dell’opposizione al flash-mob è ovvio che la stessa sia stata strumentale e, nel caso di Cosetta Pellegrini, anche superflua ed imbarazzante in quanto nei suoi dieci anni di governo ha ottenuto una riapertura in modo precario e senza garanzie per alcuno, non solo per la proprietà e per l’Amministrazione, ma neppure per le giovani della cooperativa che gestivano in modo eccellente il sito e, tantomeno, per i visitatori. E questo un’Amministrazione pubblica non se lo può permettere. Anche questa “un’opera” incompiuta, come tante altre che abbiamo trovato in eredità. Strumentale e fuori luogo anche il riferimento dell’appartenenza del Dr. Marcello Pacini a Forza Italia. Il Dr. Pacini è Presidente della Fondazione “Villa Romana delle Grotte” ed è stato, da subito, disponibile alla riapertura del sito, seppure esiga, giustamente e finalmente, una conclusione definitiva della vicenda dietro un percorso corretto a tutela non solo della Fondazione, ma anche dell’Amministrazione e dei visitatori. Un percorso che, certamente, si concluderà con l’apertura del sito entro la prossima stagione estiva. Il Vice Sindaco Assessore alla Cultura ed al Turismo Roberto Marini
... Toggle this metabox.
NOTTE D'AGOSTO da NOTTE D'AGOSTO pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 15:34
[COLOR=darkred][SIZE=4] CENA SOROPTTIMIST INTERNATIONAL CLUB ISOLA D'ELBA HOTEL HERMITAGE( In aqua salus) [/SIZE] [/COLOR] Martedì 4 agosto, nella splendida cornice di "Fuoco di Bosco", rinomata location dell'Hotel Hermitage (Loc. Biodola - Portoferraio) a partire dalle ore 20,30 si terrà la terza edizione di "Notte d'agosto", cena di gala organizzata dal Soroptimist International Club Isola d'Elba. L'evento prevede inoltre un incontro con il giornalista e scrittore Francesco Serra di Cassano, discendente dalla famiglia Barbiellini Amidei e dagli aristocratici napoletani Serra di Cassano, che racconterà la storia delle famiglie Barbiellini e Pullè e il loro forte legame con l'isola d'Elba. Ospiti d'eccezione Rosanna e Federico Barbiellini Amidei, rispettivamente sorella e figlio di Gaspare Barbiellini Amidei , in onore del quale da diversi anni si organizza all'Elba un importante Premio Giornalistico a lui dedicato. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 328 5970297.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 15:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4]STRANO MA..VERO [/SIZE] [/COLOR] a Portoferraio in via dell’Amore, si è verificato un guasto alla conduttura dell’acqua e per la riparazione purtroppo è stata “sventrata” la pavimentazione di pietra rosa della scalinata. Ora che la riparazione è stata effettuata, gli operai sono impegnati per completare la pavimentazione e quello che davvero mi ha toccato è la professionalità di questi Operai. Ogni sasso, è stato posizionato con cura maniacale. Finalmente mi è stato possibile vedere come deve essere effettivamente maneggiata la rara pietra rosa, per farne a lavoro ultimato un opera perfetta in ogni dettaglio. Se l’ importante scalinata, venisse ripristinata in toto con questi requisiti di pura onestà lavorativa, via dell’Amore diverrebbe un attraente obbiettivo Turistico. Quindi un Mille Grazie agli Operai e alla Ditta ASA e che le altre “tante”Ditte che vivono di rabberci, osservino e prendano esempio di come si lavora. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
caterina galli da caterina galli pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 15:17
Caro franco e stop, non so dove prendi le tue statistiche e non so quanti anni hai, io ne ho 68 e ti assicuro che Campo negli anni 70- 80 era definito il paese dei giovani
... Toggle this metabox.
3 AGOSTO 2015 da 3 AGOSTO 2015 pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 14:47
Ripristino pure il doppio senso di marcia......ma voglio proprio vedere dove parcheggeranno i molti residenti.....e turisti balneari, dal momento che un lato strada è perennemente occupato da auto in sosta,anche purtroppo sulle curve a gomito! Per questo ha logica il senso unico....solo se meglio segnalato all'inizio della discesa....... un osservatore
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 14:13
Per cimitero misericordia......... Vorrei segnalare che al cimitero della misericordia bisognerebbe che qualcuno pulisse togliesse l'erba che da mesi è nei vialetti, ormai alta e da mesi che non viene tolta. Vorrei ricordarlo a chi di dovere visto che certe persone hanno la coda di paglia e si sentono offese purtroppo non ho avuto l'occasione di vederle e dirglielo personalmente. perché qualcuno ci mette la faccia, ma io ci ho messo il portafoglio e vedere in abbandono mi incazzo.......
... Toggle this metabox.
PIAZZETTA "LA VANTINA" da PIAZZETTA "LA VANTINA" pubblicato il 3 Agosto 2015 alle 13:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DAL 4 AGOSTO A CAPOLIVERI PIAZZETTA LA VANTINA TEATRO DI MUSICA E SPETTACOLO PER GRANDI E PICCINI. [/SIZE] [/COLOR] Prenderà il via domani, martedì 4 agosto, la lunga serie di eventi in programma in Piazzetta La Vantina a Capoliveri per questo mese di agosto 2015. Appuntamenti da non perdere dedicati alla musica e allo spettacolo per grandi e bambini che intratterranno il pubblico fino al 27 di agosto con tante iniziative diverse e coinvolgenti. Domani sera la suggestiva piazza anfiteatro di Capoliveri ospiterà “Bis in Trio” un concerto per Violino, Cello e Piano che vedrà protagonisti i musicisti Elisa Pellegrini, Gabriele Ferdeghini e Linda Raciti. Spettacolo a partire dalle 22,00 Giovedì 6 agosto sarà, invece, di scena alla Vantina lo spettacolo “Magia” dedicato ai bambini. Stupore, fantasia e magici momenti saranno le caratteristiche di questa serata con Francesco Meraviglia. Inizio spettacolo ore 21,30. L’organizzazione è di MaggyArt - Info 377.2628955
... Toggle this metabox.