[URL]http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/CRONACA/catania_coppia_trovata_morta_casa/notizie/1540021.shtml[/URL]
E' solo uno dei numerosi articoli che tutti i giorni parlano di cosa fanno queste persone. Non tutte è chiaro ma se anche solo fosse un 2% e noi ne accogliamo 50 una di sicuro sarà anche per noi....
113273 messaggi.
Vorrei sommessamente esprimere alcune considerazioni sul tema immigrazione in cui ho letto un certo fermento.
Non sono ne razzista ne contro questi poveri disgraziati che nel mettere a rischio la loro vita inseguono un sogno legittimo e meritano il massimo rispetto indipendentemente da come la si pensi.
Mi viene tuttavia da concordare con chi parla di olimpiadi di buonismo e ipocrisia che talvolta stucca e da molto fastidio.
Vorrei dire a quel consigliere di minoranza di Portoferraio che ritiene giusto che ci siano gli immigrati anche qui, ma lui in 10 anni che ha governato dove era ??
È mai passato a San Giuseppe a vedere la fila di gente che chiede di poter avere un piatto di pasta o una giacca di terza mano, come mai nessuno si è mai occupato ?? Come mai nessuno ha scritto un rigo ?? Sto parlando di gente dell'Elba e non dell'Uganda.
Vorrei rincarare la dose chiedendogli cosa ha fatto in 10 anni per trovare una sistemazione per quegli extra comunitari che vengono a vendere durante tutto l'anno e albergano abusivamente al Coppedè e fanno i loro bisogni in mezzo alla strada come biglietto da visita per i nostri visitatori ??
Se questo è il concetto di come sciacquarsi la bocca per portare gli immigrati per poi abbandonarli al loro destino allora dobbiamo dare ragione a chi non li vuole altro che lavori socialmente utili !!
Un vecchio adagio dice che siamo tutti bravi con il sedere degli altri.
Ci faccia la grazia, eccellenza, si prenda di riposo anche lunedì.
Le saremmo tanto grati.
Con una conferenza stampa in Consiglio regionale, è partita venerdì 28 agosto la campagna referendaria per indire il referendum abrogativo della Legge Regionale 28/2015.
Giuseppe Ricci del Comitato per la Sanità Pubblica di Arezzo ha promosso l’idea e trovato subito appoggio nel CREST (rete di 14 comitati in tutta la Toscana) presieduto da Valerio Bobini. E’ nato così il Comitato Promotore Referendum Abrogativo Legge Regionale 28/2015 che vede comitati, associazioni, sindacati e forze politichedi tutta la Regione uniti nel difendere la sanità pubblica toscana.Presiede il Comitato il dott. Gavino Maciocco direttore della rivista [URL]www.saluteinternazionale.info[/URL] .
Dopo la prima fase di verifica, con la consegna di 2.000 firme, il Referendum ormai è realtà e con la consegna dei moduli è partita la raccolta delle restanti 38.000 firme necessarie affinché i toscani possano entrare in cabina elettorale nella primavera del 2016 e decidere il futuro della Sanità regionale.
Sostengono il Referendum tutte le forze politiche dell’opposizione in Consiglio Regionale: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Nord,Movimento 5 Stelle eSì Toscana a Sinistra che si sono impegnati a sensibilizzare i propri consiglieri comunali sui territori per raccogliere e autenticare le firme al fianco dei Comitati e delle Associazioni.
Questa campagna referendaria è un grande movimento dal basso e porta con sé la richiesta che la Sanità toscana torni a mettere al centro i cittadini, che non vogliono essere numeri.
La politica sanitaria della Regione Toscana negli ultimi anni, infatti, è stata quella di accorpare e accentrare i servizi nei capoluoghi, a scapito di chi vivenelle aree periferiche, montane ed insulari, senza peraltro riuscire a rispondere in modo adeguato al bisogno di cure.
Il taglio dei posti letto e la carenza di personale che la legge 28 aggraverà è alla base di ore e giorni di attesa nei pronto soccorso per un ricovero e di liste d’attesa per esami e visite specialistiche interminabili. Tutto questo mentre la medicina territoriale latita.
L’impoverimento del servizio pubblico spalanca le porte al privato(che riesce a rispondere in tempi più brevi) e al business delle polizze assicurative.
L’accorpamento delle ASL in tre aree vaste, così come concepito dalla legge 28 che il Comitato si prefigge di abrogare, ha creato tre strutture giganti, estremamente complesse e burocratizzate, poco trasparenti, sotto diretto controllo politico, con accentramento di potere decisionale ed una inevitabile lontananza dai bisogni reali dei territori, soprattutto quelli periferici, la cui voce si disperderà schiacciata da chi avrà numeri maggiori.
Quello che i promotori del Referendum chiedono è che tutti i cittadini toscani siano uguali, che non ci siano cittadini di serie A e di serie B a seconda della residenza o se possono o meno permettersi di rivolgersi al privato o pagarsi una polizza per curarsi.
Quello che chiediamo è una riflessione ed un confronto aperto con gli operatori, con i rappresentanti dei cittadini nelle istituzioni locali e con l’opinione pubblica e la società civile per rispondere in modo efficiente al diritto alla salute equo ed universale sancito dall’art. 32 della Costituzione.
La Sanità deve tornare ai cittadini, deve tornare ai sindaci che hanno a cuore la salute pubblica, deve tornare ai medici e agli infermieri.
Questo Referendum è l’occasione per mandare un messaggio forte e chiaro alla Giunta Regionale: la Sanità è dei cittadini, non diuna politicaappiattita su interessi puramente economici.
Chiediamo ai toscani di appoggiare la nostra battaglia per indire il Referendum firmando presso i Comuni o ai banchetti di raccolta firme.
Hai ragione a dire che i Longonesi non hanno le palle..... anzi non hanno più....nei tempi che furono.... un foresto arrogante come te sai quanti voli in mare "alla fogna" avrebbe fatto !!!!!
Noi faremmo volentieri a meno anche di te sai.... come anche dei migranti ....
Longonese di nascita da 50 anni !
[URL]https://luciogiordano.wordpress.com/2015/06/16/carissimi-africani-come-va-adesso-noi-europei-vi-raccontiamo-la-verita/[/URL]
I cittadini non devono e non possono sostituirsi alle istituzioni, ci sono da rispettare delle regole e norme ben precise, ma possono però avere una opinione e comportarsi in modo civile e altruista. Per cui, se un imprenditore rende disponibile la sua struttura chiedendo solo le spese della pulizia e/o manutenzione per accogliere donne e bambini per un breve periodo, non vedo dove possa esistere il problema, e sempre per questo aspetto, credo che nessuno può impedire che ciò accada, sempre tenendo presente che parliamo di donne e bambini in cerca di aiuto, aiuto che da parte mia non mancherà qualora arrivassero a CAPOLIVERI, senza non ricordare che tutti siamo stati bambini, e chi è avanti un po con l'età, può ricordare anche della povertà che esisteva in tutto il territorio Elbano compreso CAPOLIVERI, ad eccezione di pochissime famiglie, numericamente forse 10/15.
Il M. del GRILLO-ROCCA e per oggi chiudo, non vorrei essere invadente........
Ecco cosa serve per far abbassare la cresta a molti presuntosi che abitano
"nell'Enclave Isola d'Elba"!!!! A molti li rifarei salire sull'asino 😀
Basta parlare di emigranti e ci si fa addosso...obbravi! Paure eh????
Arrivano tanti bambini e ragazzi senza genitori, completamente soli, ma perché questi buonisti, ipocriti, non danno la disponibilità ad accoglierne uno in casa loro?
Suvvia smettetela di fare discorsi "idioti", direbbe la signora Roberta, dimostrate che siete diversi da noi, "cattivi", accoglietene uno in casa: c' è tanta gente che va in quei paesi a prenderli in adozione e voi buonisti, ipocriti, perché non dimostrare la vostra bontà, disponibilità all' accoglienza Che siete come il papa, i vescovi, i preti e le suore, così "francescanamente" devoti, ma lontani da ogni forma di vero altruismo?
Uscite fuori dai vostri covili, non nascondete la mano che lancia il sasso, finitela di farci apparire cattivi e razzisti! Ipocriti senza intelletto e coscienza!
E' sconfortante leggere alcuni commenti, un razzismo che affonda le sue radici nell'egoismo più bieco.
Si alzano le barricate contro questi poveri cristi, si parla di 50 donne con minori, per un breve periodo invernale, e si affilano le armi contro una persona che si è resa disponibile ad accoglierli.
Io lo ringrazio.
L'Elba e ormai divenuta terra apolide tanti sono gli stranieri che di fatto vi dimorano stabilmente.
Gente per bene ma anche per male, tanti sono i reati a loro ascrivibili. dal furto, alle lesioni etc...!
Molti i meridionali, i più ereditati dalla legge Gozzini del 1986 che con lo strumento della semi-libertà ha permesso a reclusi della Casa Circondariale di poter ricongiungersi con la famiglia e di fatto stabilirsi definitivamente da noi.
Anche in questo caso i dati non sono confortanti.
Su di essi (chi delinque) nessun grido d'allarme, nessuna crociata.
I profughi giammai! Ma chi lo dice?
Bene il Partito Democratico, ad oggi l'unico in grado di arrestare questa deriva, non solo elbana.
Questo esodo sarà incessante, drammatico e nessuno si può sottrarre a questa tragedia.
Sarà costretto dagli eventi e non potrà più scegliere!
Meditate amministratori, piccoli gruppi familiari con minori, per il periodo invernale, in strutture private che ne facessero richiesta e in attesa della loro destinazione definitiva.
Sono esseri umani, non animali da mandare al pascolo a Pianosa.
[COLOR=darkred][SIZE=4] A CAPOLIVERI IL 2 SETTEMBRE L’ATTESO RITORNO DELLA MUSICA ROCK ANNI ‘70 CON “I FURMINANTI”. [/SIZE] [/COLOR]
Nuovo appuntamento di musica e spettacolo a Capoliveri: il 2 settembre torna a far divertire il pubblico fra musica e spettacolo la rock band livornese “I Furminanti”.
I sei musicisti, livornesi doc, del noto gruppo musicale nato negli anni ‘90, tornano all’Isola d’Elba, a poco più di un anno dalla loro ultima esibizione nella piazza di Capoliveri, per presentare un nuovissimo repertorio che trascinerà il pubblico nella musica rock italiana degli anni ’70.
Grazie al loro sarcasmo tipicamente livornese e ad un sound bello e musica sempre di alta qualità, “I Furminanti” faranno vibrare la piazza di Capoliveri anche in questa loro apparizione 2015 ed il divertimento e l’energia sono assicurati.
I Furminanti non hanno bisogno di presentazioni, la loro fama li precede..tantissime le esibizioni in Toscana e non solo, sempre accompagnati da umorismo ed ironia; imperdibili le loro recenti esibizioni con comici toscani come Paolo Migone ad Orciano Pisano, Paolo Ruffini a Castiglioncello, Claudio Marmugi, Crestacci e tanti altri
A salire sul palco capoliverese il 2 settembre saranno Claudio Bartoli alla chitarra acustica, Gionata Ciccolini alla chitarra solista, Roberto Vannini - che con i Trolls, diventati poi New (Trolls) ha suonato ad inizio carriere - alla batteria, Rolando Somigli alla voce, alla chitarra basso - l’unica “nota” rosa del gruppo - Sabina Dal Canto, il tutto contornato e supportato dai fonici del service audio Roberto Napoli, dalla presenza del maestro Valerio Fantozzi (compositore delle musiche degli Snaporaz nei film di Paolo Virzì) e dal maestro Gugliemo Caioli.
L’appuntamento è, dunque, per il 2 settembre in piazza a Capoliveri a partire dalle 22,00. Ingresso libero.
lei fa dei discorsi così strampalati che credo siano figli del troppo sole che prende sulla rocca. Tra i ricchi che vengono a spendere e lasciano soldi buoni da noi e gli immigrati clandestini che portano solo criminalità ,commerci illegittimi, prostituzione e sudiciume in genere c'è una differenza abissale. mi meraviglio che lei , anche se ha la testa vuota o piena solo di confusi redditi di cittadinanza , non lo capisca . Dia retta a me , vada un po' sulle dolomiti al fresco .
I falsi "moralisti" sono coloro i quali sono totalmente contrari a dare un aiuto a chi da un momento all'altro non per causa loro sono diventati poveri. Se un giorno arriveranno degli sceicchi extracomunitari pieni di petrodollari, sono sicuro che l'atteggiamento sarebbe totalmente diverso, e mi immagino la "solidarietà" e i tappeti rossi in ogni occasione, con bande musicali, inviti e regali floreali. Ma loro sono ricchi "di soldi" e la cosa è diversa.
Il M.del GRILLO-ROCCA
caro imprenditore, se questa stagione è stata proficua lo deve proprio al fatto che in alcune nazioni c'é la guerra e la gente é costretta a scappare, quindi poche chiacchiere, guarda i fatti. Vestire da criminali questi migranti , poi , è proprio ignobile .
Se si votasse, in un ipotetico sondaggio, a favore dell' ingresso degli immigrati irregolari nel nostro paese, probabilmente quelli che sono contrari sarebbero almeno il 70%. Contrari per motivi , logici, razionali per cui in una famiglia, ad esempio, se c'è da sostenere spese per il tetto, gli infissi, la pavimentazione, mobili per la casa e magari l' acquisto un quadro, si programma e si stabiliscono le priorità.
E' per questo che la gente è contraria all' arrivo dei migranti irregolari, 1000 al giorno, una follia.E poi, questa gente, chi la conosce? Se vengono in ipotesi 1000 cagliaritani o 1000 trentini poveri, e sappiamo chi sono perchè hanno i documenti, la reazione è completamente diversa.
Speriamo che tutti i sindaci facciano quadrato e che la gente dimostri, per quanto permette il sistema democratico, la massima ostilità per una operazione che avrebbe enormi conseguenze negative.
Non facciamone una battaglia politica ma facciamo solo ed esclusivamente l' interesse di chi vive e risiede all' Elba. Viva la nostra isola!
ma smettetela... ma la seguite la tv? questi portano solo criminalità, malattie e degenero!
io dico fermamente no agli immigrati perché sono troppi e noi siamo un paese fragile e non ci possiamo permettere il loro mantenimento ; dico no agli zingari perché detesto chi vive solo di furti e di accattonaggio e che non vuole integrarsi, dico no ai falsi invalidi perché si meriterebbero la invalidità che simulano, dico no a Schengen perché ci ha portato in Italia tutta la peggior criminalità dell'est Europa e infine dico No ai politici incapaci, corrotti , inetti che fanno politica solo perché vogliono arricchirsi e perché, soprattutto, sono dei falliti della società che opera e lavora , vivono di chiacchere e di false promesse , dico no a tutti gli stranieri che sono in Italia solo a delinquere ed a spacciare droghe ai nostri fragili giovani ....sono razzista o solo un cittadino coi piedi per terra rispettoso delle leggi e che pretende civiltà , rispetto ? poi , infine dulcis in fundo, dico no alla chiesa falsa e ipocrita , ricchissima oltre ogni limite e che non vuole pagare le tasse sulle sue attività commerciali e sulle proprietà che hanno ricadute economiche come alberghi, ospizi e centri benessere . Cristo era povero e la chiesa è tropo ricca e quindi non è cristiana come dimostrano certi alti prelati che pretendono appartamenti a Roma da 800m2....ipocriti vergognosi.
Mi raccomando oggi tutti in chiesa a pregare per noi , gli altri si arrangino non sono mica come noi duri e puri ...
E' così. Per contropartita pare ci sia la promessa da parte della regione di chiudere definitivamente il problema del commissariamento.
Come al solito gli amministratori ,che non saranno logicamente più rieletti, gireranno la frittata facendo apparire la cosa un fatto positivo del tipo "saranno utilizzati nei lavori socialmente utili", "affiancheranno gli operatori ecologici per tenere il paese più pulito", "saranno utilizzati nella cura del verde" e così via dicendo. Diranno che loro erano contrari ma hanno dovuto subire le decisioni del la prefettura . Comunque non saranno 250 ma solo un centinaio. Poi i longonesi non sono come i Capoliveresi: sono gente senza palle, buoni a parole ma completamente inefficieti nei fatti. Io che non sono longonese, ma gestisco qui da oltre vent'anni un' attività imprenditoriale li conosco bene. Scordiamoci l' afflusso dei turisti di quest'anno.
buona visione: [URL]https://www.facebook.com/alessandro.comilo/videos/660902034045393/[/URL]