Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Qui’ si vive peggio che sotto le bombe: da Qui’ si vive peggio che sotto le bombe: pubblicato il 5 Settembre 2015 alle 6:23
Qui’ si vive peggio che sotto le bombe: Cosi’ i Siriani sputano sull’italia È accaduto a Lecce. Il volontario, di fronte all’insolita richiesta, è rimasto a bocca aperta “Qui si vive peggio che nella nostra terra, vogliamo ritornare in Siria ma non sappiamo come fare, non abbiamo denaro”. Due coniugi siriani lo hanno chiesto ieri mattina ad un volontario impegnato nella loro accoglienza. È accaduto a Lecce, nelle vicinanze della stazione ferroviaria. Il volontario, che si occupa di fornire cibo e bevande agli immigrati, il cosiddetto Pronto soccorso dei poveri, di fronte all’insolita richiesta è rimasto a bocca aperta. A chiedere aiuto per rientrare in Siria sono stati Denis e Safhira, due dei tanti migranti arrivati nel Salento. Difficile dare una risposta alla domanda. Così l’uomo ha invitato la coppia a recarsi alla Questura della città barocca, all’ufficio immigrazione, dove qualcuno avrebbe potuto dargli qualche informazione.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 5 Settembre 2015 alle 4:50
Al Sindaco Lambardi stiamo facendo con tanta fatica a andar avanti noi con un po' di Turismo in più che spero che con le sue dichiarazioni non rovini tutto.Siamo un paesino piccolo che fa già molto fatica ad andar avanti in questo momento ci mancano solo i profughi.Se vuole aiutarli può portarseli a casa sua.
... Toggle this metabox.
Al LongonesePorto da Al LongonesePorto pubblicato il 5 Settembre 2015 alle 4:23
Dice il Longonese: "Invece di tenere case, alberghi, campeggi soprattutto, ville chiuse per almeno 8 mesi all'anno usiamoli per fare del bene....... Iniziamo a prenderne un po' prima di imposizioni dall'alto almeno facciamo per una volta bella figura tanto mettiamoci in testa che ci toccano......" Certo lui è di quelli che non ha né seconde case, né alberghi, né campeggi, né ville e quindi fa il generoso con le cose altrui. Vorrei inoltre che mi chiarisse come una volta sistemati in queste strutture, dopo otto mesi, potrebbero essere buttati fuori? Chi provvederebbe al loro mantenimento? Chi alla fine del "lungo alloggio temporaneo" provvederebbe a ripagare gli eventuali danni recati a queste strutture. Perché non fa come molti Torinesi che impietositi dalla tragedia del bambino morto in mare, si sono dichiarati disponibili ad ospitare qualcuno di questi profughi in casa loro? No puoi, vero? Non ne hai le possibilità? Non hai posto? Tu, caro il mio amico, appartieni alla categoria di quelli che dicono "armiamoci e partite!" Tu appartieni alla numerosissima categoria di quelli che fanno i generosi con le cose altrui.
... Toggle this metabox.
PASSANNANTE DI RITA POGGIOLI da PASSANNANTE DI RITA POGGIOLI pubblicato il 5 Settembre 2015 alle 3:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ALLA LINGUELLA IL ROMANZO SU PASSANNANTE DI RITA POGGIOLI [/SIZE] [/COLOR] Presenterà una serata di particolare interesse culturale, alla Linguella, Alessandra Palombo, scrittrice e poetessa, oltre che responsabile dell'ufficio cultura del Comune mediceo. Lo farà alle 21,30 di domenica 6.9, presso il museo archeologico gestito dalla Cosimo de Medici. Dirà del nuovo libro di Rita Poggioli, maestra del Comprensivo di Portoferraio che ha scritto “Passannante il prigioniero della Torre”(Ed. Agemina). Un romanzo che si ispira alla storia vera e drammatica di Giuseppe Passannante, l'anarchico lucano che nel 1878 fece un attentato a re Umberto I. In realtà gli procurò solo un graffio e fu rinchiuso a vita alla torre medicea portoferraiese, dove per le torture il giovane impazzì. Oltre l'autrice interverranno l'assessore all'istruzione Adonella Anselmi, Licia Baldi già docente del liceo classico Foresi e l'architetto Alessandro Pastorelli. “La storia di Passannante, - dice l'autrice – l'ho fatta rivivere, in forma personale e autobiografica, dalla guardia del carcere, il personaggio coprotagonista Giuseppe Ricci di Marciana, che porta il lettore a scoprire, pagina dopo pagina, una storia che lascia indignati per la crudeltà e la viltà di chi fece soffrire in modo così atroce il reo". Tutto ciò nella progredita e pacifica Toscana, prima al mondo ad aver abolito la pena di morte e la tortura. Una triste vicenda con protagonista purtroppo anche la Portoferraio di quel tempo. La docente Poggioli è anche animatrice culturale di vari progetti scolastici e autrice di un altro testo di successo “Il mio imperatore, ispirato al personaggio di Napoleone Bonaparte.
... Toggle this metabox.
L'immigrato in tv: "La vostra accoglienza è una merda" da L'immigrato in tv: "La vostra accoglienza è una merda" pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 20:52
Virale sui social il video del profugo che in diretta tv all’emittente toscana canale50 se la prende con l’Italia. L’accoglienza che gli assicuriamo è “di merd..” Non bastano i recuperi in mare, l’accoglienza nei campi profughi, nelle caserme, negli alberghi di tutta Italia. Più volte gli immigrati arrivati sulle coste italiane si sono lamentati di quanto hanno ricevuto: il wi-fi che non funziona, il cibo scadente e il troppo caldo negli alloggi. Nessuno però, prima d’ora, si era spinto a definire “di merda” quanto messo a sua disposizione dall’Italia. Nel video di Chiara Giannini, si vede un profugo che, intervistato dall’emittente televisiva Canale50 di Pisa, non le manda a dire al Belpaese. “Che tipo di accoglienza hai trovato?”, chiede la giornalista. “Male, malissimo”, risponde l’immigrato. Poi l’affondo: “Anzi, di merda” Nel dirlo, un sorriso scorre sulle sue labbra.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 20:43
Spero che le dichiarazioni rilasciate quest'oggi dal Sindaco del Comune di Campo nell'Elba e condivise ovviamente in toto dagli esponenti del Pd elbano,in merito all'invito alle varie associazioni di volontariato,nonchè alla Prefettura,a tracciare un percorso di accoglienza dei profughi all'Isola d'Elba, dichiarazioni,ancorchè legittime, siano a titolo personale,poichè credo che prima di intraprendere tali iniziative come capo dell'Amministrazione Comunale dovrebbe portarne a conoscenza il Consiglio Comunale e dopo un voto di fiducia delle proprie posizioni proseguire in tal senso. Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
per corvo da per corvo pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 19:31
Hai ragione e comunque a qualcuno vengono fatti dei favori personali ritirandogli la spazzatura a domicilio.
... Toggle this metabox.
LongonesePorto da LongonesePorto pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 18:57
IMMIGRATI ? Ma di cosa stiamo parlando? In migliaia stanno attraversando l'Europa e nessuno riesce a fermarli. Ormai la migrazione "rivalsa" dei popoli poveri nei confronti dell'occidente è' cominciata. Caro Ruggero altro che dire "io non li voglio". Fra poco gli stranieri in Italia sono più' di noi. Gli esperti dicono che la migrazione durerà' almeno per i prossimi 20 anni. Gli esperti sostengono che arriveranno inevitabilmente milioni di persone. Secondo me bisogna dargli le seconde e terze case chiuse, oltre che le ville. Non si può' far morire la gente di fame. Io almeno non riuscirei a dormire tranquillo. Tanto appena chiamano da Roma e ti tirano le orecchie farai come i gattini "miaooo...." . Quindi basta con queste campagne elettorali e apriamo umanamente le porte a tutti questi poverini. Secondo me Ogni paese dell'Elba ne può' ospitare almeno 100 ed alcuni paesi possono arrivare almeno a 300. Invece di tenere case, alberghi, campeggi soprattutto, ville chiuse per almeno 8 mesi all'anno usiamoli per fare del bene....... Iniziamo a prenderne un po' prima di imposizioni dall'alto almeno facciamo per una volta bella figura tanto mettiamoci in testa che ci toccano......
... Toggle this metabox.
un volontario da un volontario pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 17:42
Buonasera, sono un volontario di una Publica Assistenza, e da molti anni con i miei colleghi soccorriamo persone di tutte le razze senza distinzione. Ho letto messaggi di persone che appoggiano l'arrivo di immigrati,cari Elbani prima cerchiamo di fare di più per i nostri concittadini !!!!!!
... Toggle this metabox.
IL CORVO da IL CORVO pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 17:38
affermare che la raccolta porta a porta nel comune di Marciana funziona è pura autostima dei promotori. I paesi non sono mai stati sporchi come in questo periodo!
... Toggle this metabox.
Io sto con Daniele da Io sto con Daniele pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 17:30
Basterebbero una ventina di Daniele Sgroi, per gli amici Piovra, per ridare dignità ad un paese dove lo sport preferito sembra essere il dolce far niente condito con lamentela e critica nei confronti di chi si da da fare. Armatevi di zappa, rastrello, decespugliatore e pennelli e fate la vostra parte! Il mondo vi sembrerà più bello e le vostre fervide immaginazioni avranno meno tempo per innescare fantasie pretestuose. Forza Daniele, la Rio Marina che lavora è con te!
... Toggle this metabox.
Per Agapito e tutti gli altri da Per Agapito e tutti gli altri pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 17:05
In tutti i discorsi apparsi su questo blog circa la Spiaggina quello che fa piu' paura e rabbia e' che ci stiamo capicollando per difendere 2 metri di arenile, peraltro con fogna annessa,che e' tutta la spiaggia che Rio Marina puo' offrire. Ma ci rendiamo conto? Agapito chi si deve vergognare e' il Sindaco e tutta la amministrazione che non ci da le spiagge . Vergogniamoci tutti quanti .
... Toggle this metabox.
x il marchese da x il marchese pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 16:52
ancora co sta foto del bambino deceduto durante la traversata? ok, ci dispiace a tutti ma non per questo possiamo quindi dire si ai profughi all'elba. allora io inizio ricordandogli che un profugo poco più che bambino (appena 18anni) a catania ha sgozzato un uomo e ha violentato la moglie per poi gettare il cadavere dal balcone. come la mettiamo? certo non possiamo far di tutta un'erba un fascio ma di un bamino - tre o venti che purtroppo ci rimettono ci sono invece 100 o più delinquenti-criminali. ho reso l'idea? pensiamo prima ai nostri problemi: ci sono italiani che hanno bisogno di un tetto per cause naturali (terremoti-maremoti) e che da anni vivono in baracche. se permette vorrei prima sistemare loro in degli hotel vista mare con tanto di climatizzatori. ma per piacere...
... Toggle this metabox.
MEGLIO RAZZISTA O IPOCRITA? da MEGLIO RAZZISTA O IPOCRITA? pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 16:13
[SIZE=1] QUANTI "DISCORSI" SU F.B ....TUTTI BUONI.... TUTTI CARITATEVOLI....TUTTI CHE SI INDIGNANO...DAVANTI AD UNA FOTO,O PER UN COMMENTO...E POI MAGARI A CASA PROPRIA SI E' INDIFERRENTI A TUTTO O SI FA FINTA DI NON VEDERE...O ANCOR PEGGIO SE SI AIUTA QUALCUNO CI TENIAMO A FARCI VEDERE O A RACCONTARLO....COME NON INDIGNARSI DAVANTI ALLA FOTO TANTO STRUMENTALIZZATA DI QUEL BAMBINO?NO... NON SI DEVE E...NON SI PUO' PROPRIO....MA PERCHE' NON CI SI INDIGNA ANCHE DI FRONTE AI NOSTRI RAGAZZI INVESTITI E MORTI,DA NOMADI/CLANDESTINI UBRIACHI ....?DI NEGOZIANTI RAPINATI E UCCISI? FORSE CI SI RICORDA SOLO DEI 2 ANZIANI XCHE' E' SUCCESSO SOLO QUALCHE GIORNO FA...MA ORMAI ,NON SE NE PARLA GIA' PIU'....PERCHE ' SE NE PARLIAMO... SE COMMENTIAMO... SIAMO DEI RAZZISTI....IO PERSONALMENTE MI SENTO SULLA COSCIENZA DI PIU' QUESTI MORTI....MA NON PERCHE' CI SIANO MORTI DI "serie" a O di " serie" B....MA XHE' IN QUALCHE MODO CON LA NOSTRA TOLLERANZA....ABBIAMO PERMESSO CHE IN ITALIA FOSSE TUTTO CONCESSO... IN ITALIA SI PUO' TUTTO...SI E' PIU' TUTELATI SE SI E' CLANDESTINI CHE ITALIANI.. E NON SONO DISCORSI...IO QUEL BAMBINO NO.....NON ME LO SENTO SULLA COSCIENZA ...PERCHE' QUALE PADRE ... QUALE MADRE SI METTEREBBE IN VIAGGIO CON IL PROPRIO FIGLIO AFFRONTANDO UNO "TSUNAMI"...??QUELLE PERSONE ERANO GIA ' IN TURCHIA .... IN TURCHIA AL MOMENTO NON C' E' NESSUNA GUERRA... MA FORSE NON GLI E' "riservato" LO STESSO TRATTAMENTO CHE C'E' IN ITALIA...COSI' ORA E' ANCHE COLPA DEGLI ITALIANI....NO !!A TUTTO C'E' UN LIMITE... IO NELLA DISPERAZIONE SAREI VOLUTO MORIRE NELLA MIA TERRA...NOI SE CI "ribelliamo " A LORO SIAMO RAZZISTI ...E LORO CHE NON RISPETTANO LA NOSTRA CULTURA ...I NOSTRI IDEALI... LA NOSTRA TERRA....LORO COSA SONO...LOTTERO'.....MI FARO' CHIAMARE ANCHE RAZZISTA .... MA NON TOLLERO PIU'....NIENTE....NEMMENO LE CHIACCHERE.... [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Agapito da Agapito pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 15:40
Caro riese doc, non scrivo mai su questo blog perchè ritengo sia di una efficacia alquanto misera, perchè se si ama il proprio paese ci si mette la faccia e possibilmente si cerca di fare più che parlare ( a vanvera poi). Caro riese doc, ce ne fossero di persone come Daniele! Lo conosco da anni e da anni senza percepire un soldo si adopera per rendere al meglio una delle poche spiaggette che abbiamo a Rio, (sempre piena!). Lo fa per il bene del nostro paese, non vedo perchè tanta cattiveria nei suoi confronti, forse invidia??? Ce ne sarebbe da dire, invece di pensare a Daniele che fa qualcosa di costruttivo perchè non pensa a chi, invece fa del male al nostro paese come chi viene da fuori e pensa di poter comandare organizzando azioni distruttive nei confronti del turismo e del nostro bel paese! Una volta questi soggetti venivano accompagnati alla nave facendogli capire che qui non erano ben accetti, ma ormai abbiamo perso il coraggio anche di difendere il nostro paese!
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 15:40
[COLOR=orangered][SIZE=4] ALLERTA METEO ARANCIONE PER TEMPORALI FORTI [/SIZE] [/COLOR] Valido dalle ore 22.00 di Venerdì, 04 Settembre 2015 alle ore 18.00 di Sabato, 05 Settembre 2015 TEMPORALI: a partire dalla serata di oggi, venerdì, e per tutta la mattina di domani, sabato, possibili forti temporali sul sud della regione che potranno risultare anche persistenti e accompagnati da intense precipitazioni con accumuli molto elevati in poche ore, oltre che elevato numero di fulminazioni, forti colpi di vento e grandinate. CONSIDERATO che sono state messe in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi emergenziali; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici con particolare riguardo alla capacità ricettiva dei corsi d’acqua e del sistema di defluizione fognario; RILEVATO altresì che, pur in presenza di tali considerazioni, sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica; INVITANO tutta la popolazione, ed in particolare i cittadini dimoranti nelle zone già in passato oggetto di allagamenti e/o esondazioni e/o mareggiate tutte le aree costiere presenti nei centri abitati comunali , per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali di elevata intensità, importanti rovesci di pioggia e/o mareggiate, a mantenere la calma e a seguire le seguenti norme di comportamento, adottando tutte le possibili misure di autoprotezione: sistemare e fissare tutti gli oggetti posti nelle aree aperte sensibili agli effetti del vento e suscettibili d’essere danneggiati e in grado di poter potenzialmente ostruire vie/passaggi o il regolare deflusso delle acque; mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili, solo se permangono le normali condizioni di sicurezza; porre delle paratie a protezione dei locali situati al piano strada e chiudere o bloccare le porte di cantine e seminterrati; porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle aree più a rischio come parcheggi zona mare e non ed in genere in prossimità degli argini dei fossi di maggiore portata; evitare di transitare nei pressi di aree già sottoposte a allagamento/esondazione, frane e smottamenti di terreno; evitare l’uso dell’automobile se non in caso di necessità e rimanere preferibilmente in casa. Si invitano, altresì, tutti i proprietari di imbarcazioni ad evitarne l’uso e porre in essere tutte le operazioni necessarie per la messa in sicurezza delle stesse, riservando per i piccoli natanti, se utile, gli arenili demaniali. DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI Criticità Arancione: Sono previsti fenomeni molto intensi, pericolosi per l’incolumità delle persone, con danni sui beni a carattere diffuso. A causa delle forti ed improvvise precipitazioni possibilità di fenomeni diffusi di instabilità di versante, localmente anche profonda, in contesti geologici particolarmente critici nonché grave; di frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; possibilità di significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, e di aperture di voragini per fenomeni di erosione; possibilità di improvvisi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti, etc.). Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli posti a pian terreno lungo vie potenzialmente interessate da deflussi idrici e danni e allagamenti a singoli edifici o centri abitati, infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali esposti ai suddetti fenomeni; possibili interruzioni della rete stradale e/o ferroviaria in prossimità di impluvi e a valle di frane e colate di detrito in zone depresse in prossimità del reticolo idrografico; possibili danni alle opere di contenimento, regimazione e attraversamento dei corsi d'acqua; possibili danni a infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali situati in aree inondabili; possibili criticità connesse a cadute massi in più grave; punti del territorio. A causa delle violente raffiche di vento o delle eventuali trombe d’aria possibilità di danni agli edifici e alle strutture provvisorie con trasporto di materiale, rottura di rami, caduta di alberi e abbattimento di pali, segnaletica e impalcature con conseguenti effetti sulla viabilità e sulle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi (in particolare telefonia, elettricità). A causa delle grandinate danni alle colture agricole, alle coperture di edifici e agli automezzi. A causa delle fulminazioni possibile innesco di incendi e lesioni da fulminazione. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 04 Settembre 2015 f.to Lorenzo Lambardi Sindaco f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
franco bacci da franco bacci pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 15:00
mi riferisco al concerto dei FURMINANTI il 2 settembre a Capoliveri,o Ruggero ma come fai a proporre gente simile è una vergogna le persone andavano via disgustate da quella musica . Se serve qualcuno che fa chiasso all'elba ne trovi quanti ne vuoi 🙂
... Toggle this metabox.
LO AMMETTO... da LO AMMETTO... pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 13:46
In questo frangente non sono di parola, lo ammetto. Solo per dire che la strumentalizzazione "qualora fosse" può essere bipartisan, per cui per evitare questo, sarebbe opportuno a mio parere fare un passo indietro, e non continuare a dire " non li vogliamo......." o "prendeteli a casa vostra" e qualora fosse mi trovassi di fronte ad una scelta e nella possibilità di farlo, la mia sarebbe ed è quella di aiutare ed eventualmente ospitare donne e bambini in fuga dalle guerre e dalla fame, in quanto, se non si è ancora capito, l'esodo continuerà ancora per anni, e va affrontato con serietà, organizzazione ed umanità, e ne sono certo, anche da eventuali nuovi governi e/o nuove coalizioni, e non a colpi di slogan roboanti. Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
... Toggle this metabox.
silvia da silvia pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 13:16
Fetovaia, bellissima.....ma attenzione alla spiaggia libera....( Anzi dovrebbe esserlo buona parte se si facessero rispettare i regolamenti) la spiaggia di Fetovaia è senza dubbio una delle più belle dell'Isola d'Elba. Il mare è cristallino, sembra una piscina....peccato però che la spiaggia libera sia in realtà occupata da una sorta di bagni non autorizzati. Appena arrivati infatti sulla spiaggia si viene immediatamente fatti spostare da sedicenti noleggiatori con maglietta da bagnino e ombrello posizionato che si riservano senza alcun titolo, tutti i giorni, un bel pezzo di spiaggia LIBERA a scapito di chi come noi vorrebbe usufruirne liberamente come scritto giustamente in un cartello esposto . Non si capisce come si possa in barba a tutti i regolamenti riservarsi tratti di spiaggia senza che nessuno delle autorità locali intervenga.....so per certo che molti bagnanti come me ,si sono recati in comune di campo nell elba ed hanno riferito in merito anche ad autorità ma senza alcun risultato visto che tutt 'ora 03.09.2105 ( sono tornata all elba x un paio di giorni) la spiaggia” libera” continua ad essere occupata tutti i giorni senza poterne liberamente usufruire........come al solito l'Italia è il regno dei furbetti del quartierino........ ma ancor peggio ….voglio comunicare con questa mia segnalazione ai cittadini ,che mi sono recata personalmente al Comune di Campo nell elba ed ho segnalato di essere stata allontanata da un noleggiatore dopo essermi posizionata con il mio ombrello, facendo protocollare il tutto . In comune mi era stato detto che il noleggiatore in questione era gia stato denunciato x occupazione abusiva del suolo demaniale , Inoltre per semplice curiosita vedendo che nei giorni successivi la situazione permaneva senza nessun intervento dei vigili o chi per loro , mi sono documentata sul regolamento del comune di campo nell elba ,che dice espressamente che dopo una infrazione la licenza viene REVOCATA dal comune stesso. Allora mi chiedo … se sono state fatte delle segnalazioni al comune ,ed addirittura anche denunce x occupazione del suolo demaniale da parte della Capitaneria di porto di Portoferraio ,perche la licenza non e stata revocata come da regolamento?? il comune cosi facendo commette reato di omissione di atti di officio palesemente. Non aggiungo altro … il perche il comune ad oggi non abbia fatto cio che impone il proprio regolamento fa pensare molto..... voi che ne pensate??? silvia
... Toggle this metabox.
FESTA GASTRONOMICA da FESTA GASTRONOMICA pubblicato il 4 Settembre 2015 alle 12:45
... Toggle this metabox.