Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
LEGA NORD TOSCANA da LEGA NORD TOSCANA pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 16:46
[COLOR=green][SIZE=4]Anche la Lega Nord Toscana in piazza contro chiusura uffici postali. [/SIZE] [/COLOR] Casucci e Montemagni: “Battaglia senza colore politico ma evidente la responsabilità del Governo” I Consiglieri della Lega Nord Toscana parteciperanno alla manifestazione contro la chiusura di 59 uffici postali nella sola Toscana, al fianco dei Sindaci. Ad annunciarlo tramite una nota congiunta sono i Consiglieri regionali del carroccio Marco Casucci ed Elisa Montemagni. “Questa battaglia non ha un colore politico ma la responsabilità del Presidente del Consiglio, circa le scelte tragiche di Poste SPA, è sotto gli occhi di tutti. I vertici di Poste SPA si sono infatti rinnovati sotto la (dis)attenta regia di Matteo Renzi” tuonano all’unisono i due consiglieri. “Queste scelte andranno ad impattare sulle piccole realtà già martoriate dai limiti posti alla finanza pubblica locale – spiega Casucci, che continua – Come si può pensare di bloccare lo spopolamento di certe aree del paese se si continuano ad aumentare tasse e tagliare servizi?” Sulla stessa lunghezza d’onda Elisa Montemagni: “Siamo schierati senza se e senza ma dalla parte dei Sindaci. Gli amministratori locali, aldilà del colore politico, conoscono meglio di chiunque altri le istanze del territorio e molti di loro, anche del PD, ormai si sentono beffati da Matteo Renzi. Aveva promesso che nel ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio avrebbe sempre tenuto a mente la propria esperienza da Sindaco ma evidentemente non è stato così”. L’ultima stoccata i due consiglieri leghisti la riservano però al Presidente della Regione Toscana: “Enrico Rossi invece di continuare con i proclami sui giornali – chiedendo ai cittadini di chiudere i conti correnti aperti presso le poste – dovrebbe combattere questa battaglia all’interno del proprio partito, andando anche contro il Governo. Il Partito Democratico non può continuare a lungo a recitare sia la parte del poliziotto buono che di quello cattivo. I cittadini non sono stupidi.” Grazie per l’attenzione, saluti.
... Toggle this metabox.
io da io pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 16:07
Professarsi non razzista, e parlo del sindaco capoliverese, è un insulto all'intelligenza umana. La sua intolleranza discriminatoria, non dominata, si articola con minacce di rappresaglia a chiunque venga in mente di portare profughi a Capoliveri e con soluzioni che hanno nel paradosso la culla. Segregazionista! Se profugo dovrà essere, sarà. Ringrazio la Redazione se vorrà pubblicare.
... Toggle this metabox.
X Il pseudo-marchese da X Il pseudo-marchese pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 14:27
Ciao, tutti incuriositi...ma perchè? Il marchese non esiste in quanto a Capoliveri non vi sono nobili! Tu sei giocolano , ti piacerebbe essere marchese perchè sei un pochino ambizioso, ma putroppo sei " un plebeo" come noi.! Come capoliverese non sei stato dettagliato nel descrivere chi risolava le scarpe...erano il povero Zini e Amedeo...e il pollo arrosto è venuto molto dopo il periodo "di fame". Sakuti 😀
... Toggle this metabox.
piccozzino X FESTIVAL DELLA MUSICA da piccozzino X FESTIVAL DELLA MUSICA pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 10:44
INCREDIBILE....A PROPOSITO DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MUSICA SI LEGGONO TUTTI I GIORNI RINGRAZIAMENTI PER LA FONDAZIONE ELBA...PER IL PARCO...PER LA LOCMAN...PER IL CIRCOLINO DI SCHIOPPARELLO...PER L'ASSOCIAZIONE IN DIFESA DEI 7 NANI O DEI BABBI NATALE NEI TERRAZZI...ULTIMAMENTE SU FB (NON CI CREDERESTE MAI...!!) ANCHE ALLA PASSATA AMMINISTRAZIONE NELLA FIGURA DEL LUNGO...(PERIA)...MA A QUESTO COMUNE CHE E' IL PRINCIPALE E QUASI UNICO( INSIEME ALLA REGIONE) SOSTENITORE ECONOMICO E LOGISTICO UNA PAROLA DI RINGRAZIAMENTO CARI SINISTROIDI RADICAL CHIC LA POTETE FARE O NO..??!!
... Toggle this metabox.
ora basta , portate vie le macerie del mostro da ora basta , portate vie le macerie del mostro pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 10:30
Il mostro è uno del comune di marciana frazione sant'andrea , un mostro che ha tenuto per 10 anni rifiuti edili e masserizie varie all'ingresso del paese turistico, poi, aiutato e tollerato dalla amministrazione ,ha occultato i rifiuti edili di cui sopra in un boschetto di sua proprietà , a fianco di un viottolo dove passano migliaia di turisti che continuano a chiedere " ma chi è quel maiale che ha fatto questo scempio ? ", tutti sanno chi è e allora , vuoi per emulazione o per contagio, un vicino di casa sta facendo anche lui la sua discarica privata di cessi rotti , tubi marci , bancali in disuso e altre porcherie . Tutti sanno ma tutti stanno zitti , aspettano le proteste di alcuni proprietari seconde case, i locali protestano e si sputtanano di nascosto ma nessuno cerca lo scontro, ma i più scandalosi sono ovviamente i vigili che non vigilano per niente , non hanno capito che sono delle autorità , fanno solo multe alle auto , curando di non essere visti perché hanno paura e evidentemente non hanno capito il loro ruolo ....pazienza l'Elba non è toscana e anche la toscana lascia a desiderare. :bad:
... Toggle this metabox.
«Ora basta, portate via le macerie dell’ecomostro» da «Ora basta, portate via le macerie dell’ecomostro» pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 10:06
«Ora basta, portate via le macerie dell’ecomostro» Oltre 500 firme raccolte dopo quasi due anni dalla fine della demolizione. La rabbia di residenti e turisti: «Vogliamo rivedere il verde nella vallata» Dopo due anni dal primo colpo di ruspa dell’impresa Giusti di Pistoia e dall’inizio della demolizione, la raccolta firme dei cittadini e dei turisti suona come una sveglia a tutti i protagonisti della vicenda, sebbene la petizione abbia come intestatario il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Enrico Rossi: io segretario del Pd? Perché no... In un'intervista alla Stampa il presidente della Regione parla del suo ruolo all'interno del partito. E commentandola con i cronisti non si tira fuori dalla corsa alla leadership dei democratici 01 settembre 2015
... Toggle this metabox.
CITTA' DI PORTOFERRAIO da CITTA' DI PORTOFERRAIO pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 9:31
... Toggle this metabox.
PASSO INDIETRO DELL'ALBERGATORE da PASSO INDIETRO DELL'ALBERGATORE pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 9:24
... Toggle this metabox.
Rio marinesi rispondono da Rio marinesi rispondono pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 7:30
[COLOR=darkred][SIZE=4] RISPOSTA AL.MESSAGGIO 75037 DEL 1/9 00:32 DI TALE RIESE DOC [/SIZE] [/COLOR] Di recente ho letto che gli organi preposti alla vigilanza delle concessioni sulle spiagge per i lettini e gli ombrelloni ( Finanza e Capitanerie di porto) hanno effettuato controlli e elevato sanzioni a operatori non rispettosi dei regolamenti e delle concessioni. Vorrei segnalare che anche qui a Rio Marina c'è chi si è "appropriato " della spiaggina ( che non e classificata spiaggia ) del Sasso , una delle poche fruibili qui a Rio. Si è incominciato con qualche sedia e siamo già agli ombrelloni col tavolino e il porta ombrelloni in cemento oramai dislocati in pianta stabile e occupati sempre dalle stesse persone probabilmente dietro rilascio di compenso neppure tanto velato ad un signore che si è preso la briga rastrellare la spiaggia Al Delegato della Capitaneria di Rio Marina Sembra che non interessi questa situazione che a mio avviso invece andrebbe chiarita. I SOTTOSCRITTI NON ACCETTANO QUANTO SCRITTO SOPRA (MESSAGGIO CITATO IN OGGETTO), ANZI PROPONGONO UN ATTESTATO DI BENEMERENZA AL SIG. DANIELE SGROI PER IL SERVIZIO SVOLTO GRATUITAMENTE DA ANNI. SEGUONO FIRME.
... Toggle this metabox.
chi vive sperando.... da chi vive sperando.... pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 7:09
Chi vive sperando...muore cantando , dice una massima antica ma a parte la speranza basterebbe un po' di buon senso per capire quando si è troppo...troppo su tutto , un po' di intelligenza per riuscire a tacere e non parlare dell'ovvio, dello scontato , del superfluo ....quindi noi navigatori abbiamola speranza, che per definizione è l'ultima a morire, che il marchese dell'ovvio se ne vada a cortina da un pezzo senza portarsi il pc con se e stia la per un bel pezzo senza stritolarci gli attributi con le sue ovvietà .
... Toggle this metabox.
PARCHEGGIO CAPOLIVERI da PARCHEGGIO CAPOLIVERI pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 6:50
O potuto constatare che il parcheggio posto sulla sinistra all'inizio di via pozzo vecchio, per intenderci quello di fronte alle villette, è privo di segnaletica che indica "parcheggio" inoltre le strisce a terra sono di colore giallo e gli stessi sono numerati, ma sono assenti su tutti i "ferri" che indicano parcheggi onerosi, e sprovvisti di cartello che indica la stessa tipologia. A me risulta che quell'area è COMUNALE e di conseguenza i parcheggi liberi per tutti. Può essere che mi sbaglio, ma se cosi fosse, sarebbe opportuno intervenire per chiarire il tutto, e porre cartelli che indicano parcheggi liberi, in quel caso cambiare il colore da giallo a bianco, oppure se sono onerosi installare un cartello che indica questa tipologia. Delle due una, perché al momento la confusione è tanta, ed i parcheggi sono utili per TUTTI e chi ha un posto auto concesso dal COMUNE DI CAPOLIVERI, giustamente lo deve pagare.
... Toggle this metabox.
ELBA PHOTOFEST da ELBA PHOTOFEST pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 6:14
Sarà inaugurata venerdì alle ore 18, al MuM Museo Mineralogico Luigi Celleri di San Piero, la prima edizione dell'ELBA PhotoFest. 21 mostre fotografiche divise tra San Piero e Marina di Campo -------------------------------------------------------------------------- ELBA PHOTOFEST è il primo festival di fotografia ideato e organizzato dal Collettivo PhoFt in sinergia con il Comune di Campo nell’Elba, il Circolo Culturale "Le Macinelle" e il "MUM" - Museo Mineralogico Luigi Celleri. Si svolgerà in diverse location del Comune di Campo nell’Elba dal 4 settembre 2015 al 4 ottobre 2015. Questa 1^ edizione si presenta con il tema principale “La trasformazione del linguaggio fotografico”. Obiettivo cardine è la condivisione e l’incontro di linguaggi raccontati per immagini che attraversano da oltre 100 anni stili, punti di vista e differenti storie. Ospite principale della manifestazione è Sara Munari, docente di Storia della fotografia e di Comunicazione Visiva presso ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA di Milano e di Reportage presso Obiettivo Reporter, vincitrice del  Premio Roberto del Carlo del Luccadigitalphotofest nel 2010 e nel 2013. Gli altri Artisti ospiti sono Graziano Panfili, Daniele Lira, il Collettivo PhoFt e 3 mostre di foto d’epoca curate dal Circolo culturale "Le Macinelle" sull’identità e la storia dell’Elba. Le due località del comune di Campo nell’Elba prescelte sono San Piero - "MUM" Museo Mineralogico Luigi Celleri, Chiesa di San Niccolò, Saletta dei Cristalli e Volta di Piazza di Chiesa e Marina di Campo - Hotel Select. Il programma è arricchito dalle mostre del Circuito Off che offrirà un punto di incontro del Festival presentato nelle sedi tradizionalmente dedicate all’arte e spazi che contamineranno alcune attività commerciali di Marina di Campo. Oltre alle mostre si terranno workshop, presentazioni di libri e una “Maratona Fotografica” dedicata ai luoghi del Comune di Campo nell’Elba. Il programma completo sul sito dedicato all'evento: [URL]www.elbaphotofest.com[/URL] e gli aggiornamenti sulla pagina facebook: [URL]www.facebook.com/elbaphotofest[/URL] info: Alessandro Beneforti 347.3344648
... Toggle this metabox.
x riese doc da x riese doc pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 5:15
se non e' classificata spiaggia non credo che la capitaneria possa fare dei controlli e se all'aitante rastrellatore gli allungano una mancetta per tenere pulito anche la finanza non credo che possa fare qualcosa. la soluzione migliore e' che anche te allunghi una mancetta e ti ritrovi il posto in spiaggia prenotato....pultroppo anche da questo piccolo esempio capisci che e' cosi' che gira il mondo...
... Toggle this metabox.
CONSORZIO TRE ACQUE da CONSORZIO TRE ACQUE pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 3:29
Il consorzio fognatura LE TRE ACQUE ricorda ai soci l' assemblea presso il circolo di Carpani di venerdì 4 settembre alle ore 21 e invita tutti quanti a partecipare. per informazioni 3397148523
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 2 Settembre 2015 alle 2:52
Questa gattina in foto staziona giá da due sere presso il ristorante "Acquapazza" a Portoferraio, in via Carpani. É molto socievole e affettuosa, sembra una gattina di casa e presumiamo si sia persa. Se qualcuno la sta cercando o la riconosce é pregato di contattare al piú presto le volontarie di Animal Project al numero 3396711280. Grazie.
... Toggle this metabox.
Anco li cani, che so li cani... da Anco li cani, che so li cani... pubblicato il 1 Settembre 2015 alle 22:14
Caro Faber, passeggiando per la calata mi sono imbattuto in un doggy-bar e ho ripensato allo scaffale, interamente dedicato agli animali, che poco prima avevo visto al supermercato. Uno scaffale decisamente più ampio e fornito di quello riservato ai neonati o alla pasta, per dare l'idea. Fuori, alcuni volontari, distribuivano sacchettini da restituire pieni di cibo per animali. Tutti, tranne io, hanno avuto il buon cuore di offrire almeno un paio di scatolette ai poveri animali abbandonati. Proseguendo la passeggiata ho dovuto evitare diversi escrementi di cane che, oltre a danneggiare l'immagine di un isola turistica, succhiano soldi pubblici, quindi dei cittadini, per la pulizia. Ho incontrato diverse ragazze con un mini cane dentro la borsetta; diversi signori portati a passeggio dal proprio cane; un paio di colonie feline ben fornite di cibaglie varie. Rientrato a casa, aperto il giornale, ho letto di un bambino azzannato da un pittbull in una spiaggia toscana. Già, perché, in toscana, i cani, hanno diritto ad andare in qualsiasi spiaggia. Andando alla cronaca elbana ho letto di una proprietaria agguerrita con il traghetto che non aveva garantito l'ascensore al proprio cane disabile. Prima di andare a letto, come consuetudine, ho aperto camminando e mi sono imbattuto in decine di messaggi contro i migranti. Ecco, allora, il mio dubbio amletico, che vorrei condividere con voi: possibile che non si possa neanche immaginare un migrante-bar senza tirarsi addosso la rabbia altrui?
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 1 Settembre 2015 alle 19:43
ROBERTO CIAPONI CI HA LASCIATO Appresa la notizia del grave lutto esprimiamo alla moglie Giovanna e ai figli Simonetta e Marco sincere e sentite condoglianze. Buon Riposo Roberto. Comitato Elba Salute
... Toggle this metabox.
Spero di non essere invadente.. da Spero di non essere invadente.. pubblicato il 1 Settembre 2015 alle 18:02
Gentile interlocutore, come già detto in un altro intervento, io ho un nome e cognome, sono il M.del GRILLO-ROCCA da Capoliveri, nato a Capoliveri più di sessanta anni fa e ho avuto un lavoro. Per quanto riguarda la lettura dei libri, preferisco le autobiografie di personaggi importanti e non, mi appassiona molto la storia del XX° secolo e dedico un tempo sufficiente per leggere tutto, anche in internet. Gli hobby non mi mancano, e consiglio a tutti di non fermarsi mai e trovare sempre nuovi stimoli, gli hobby tra cui anche la musica fanno parte di questi, e ho anche una famiglia. Non ho vissuto nella povertà assoluta, ma ricordo bene i grandi sacrifici dei miei genitori per andare avanti, cosa che non ho mai dimenticato, ed è questo il motivo che mi fa prendere delle posizioni che mi rendo conto eccome, essere in controtendenza, e ricordo anche la mia felicità quando andavo a riprendere (COME TUTTI A CAPOLIVERI) le scarpe “risolate” dal calzolaio (all’epoca erano in due) uno all’angolo di piazza Garibaldi e l’altro (un simpatico personaggio) in via Roma poco prima dell’entrata della chiesa principale, per non parlare del giovedì, giorno di mercato a Capoliveri, che dopo un’attesa di una settimana, ancora una volta sulla tavola di molte famiglie era presente il pollo arrosto, o come quando il venerdì ( di solito una volta al mese) le donne si recavano a Portoferraio e tornavano con il famoso “bassoio di paste”, spesso ordinato anche da altri. Come già detto in un altro intervento, ho potuto conoscere il gusto della “cingomma” grazie ad un parente emigrato in Australia. Devo essere sincero, ciò che mi fa più male e molto irritare, è sentire commenti di molti miei concittadini che hanno dimenticato di quando andavano con le toppe al culo (i più fortunati) e senza scarpe come tutti del resto, pochissimi esclusi, e prendere posizioni in modo ottuso al limite del razzismo verso chi oggi non ha più niente, neanche più lacrime per piangere, compreso i bambini senza peraltro averne nessuna colpa, ma solo quella di trovarsi in un posto sbagliato, dove pochi mesi prima avevano un lavoro, una famiglia e una convivenza pacifica, condizione ambita da tutti i popoli del mondo. Il M del GRILLO-ROCCA da Capoliveri. Buona serata.
... Toggle this metabox.
dalla Commissione europea arriva una doccia gelata da dalla Commissione europea arriva una doccia gelata pubblicato il 1 Settembre 2015 alle 17:46
Tasse sulla casa, l’Europa smonta il piano Renzi “Proposta contraria alle raccomandazioni Ue” Fonti dell’Unione: “E’ ben noto che il Consiglio ha chiesto all’Italia di spostare sugli immobili e i consumi il carico fiscale che grava su lavoro e capitale”. dalla Commissione europea arriva una doccia gelata Fonti di Bruxelles hanno infatti fatto sapere che il taglio delle tasse sulla casa promesso dal premier va in direzione contraria rispetto alle raccomandazioni della Ue e che lo spazio di manovra sul deficit concesso a Roma ammonta a circa 6,4 miliardi, non i 17 che Renzi domenica ha dato per acquisiti •CONTI PUBBLICI, RENZI: “TAGLIO TASSE FACENDO 17 MILIARDI DI DEFICIT”. COTTARELLI: “COSÌ NON È CREDIBILE”
... Toggle this metabox.
chi è costui? da chi è costui? pubblicato il 1 Settembre 2015 alle 17:27
molti se lo chiedono ,sempre presente sul blog , sempre pronto ad insegnare ai gatti ad arrampicarsi, un vero genio delle cose scontate e ovvio , tipico esempio di italiano medio che quando una cosa non la sa fare , la insegna, magari diplomato , con fatica e con tanta pazienza di chi lo ha dovuto sopportare a scuola, impiegato forse statale o comunale ora in pensione , ha fatto il chierichetto da piccolo ed è stato sistemato al lavoro dal parroco del paese con raccomandazione , amante della bicicletta , gode ottima salute e non ha un ca@@o da fare tutto il giorno. Non non è Carneade costui ....lui lo sa chi è un perditempo solone con la fissazione del reddito di cittadinanza, insiste perchè deve il favore al parroco .
... Toggle this metabox.