113273 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 29 Ottobre 2015
alle
9:47
... Toggle this metabox.
DECORO URBANO
da
DECORO URBANO
pubblicato il 29 Ottobre 2015
alle
8:21
Il paese ora è pulito. Forse fino al prossimo acquazzone visto che a CAPOLIVERI c'è solo un addetto per il decoro urbano del centro storico? Pulito anche da tante defecazioni di cani, e ripeto NON RANDAGI.....
... Toggle this metabox.
Alberetti
da
Alberetti
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
22:44
Ai da noi il temporale ha battuto duro.Ho visto l'acqua venire giù come da tempo non accadeva.Pero' ho anche visto che si sono pagate le conseguenze di una mancata manutenzione delle importanti opere fatte a suo tempo per la nostra sicurezza.Per esempio le griglie mai pulite che non ricevevano l'acqua.Per non parlare di canali e canaletti che non vengono più puliti. Ma perché questa trascuratezza? Di chi la colpa? Il Comune,il Parco Minerario? Alla lunga la trascuratezza si paga e nessuno fa nulla.
... Toggle this metabox.
X Renzo S
da
X Renzo S
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
21:39
Bene Renzo, fino alla meta senza se e senza ma.
Ti abbraccio.
... Toggle this metabox.
"IL PREMIER TURISTA PER CASO"
da
"IL PREMIER TURISTA PER CASO"
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
21:31
PITTIBIMBO IN GITA – LA COSA MIGLIORE DEL VIAGGIO IN AMERICA LATINA DEL PREMIER CAZZARO È STATA LA TELEFONATA A VALENTINO ROSSI – E DOPO LE FOTO A MACHU PICCHU ADESSO ASPETTIAMO QUELLE CON FIDEL CASTRO (PER LAVORARE C’È TEMPO)
Forse qualcosa nel rapporto di Renzi con i mass media si è incrinato se di questo viaggio tra Cile, Perù e Colombia escono pochissimi resoconti. E lui che mette le foto di Machu Picchu su Facebook sembra il classico italiano in gita…
... Toggle this metabox.
DIARIO FOTOGRAFICO
da
DIARIO FOTOGRAFICO
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
17:48
[COLOR=darkred][SIZE=4] TERREMOTO IN NEPAL: Aprile – Maggio 2015
PRESENTAZIONE DI UN DIARIO FOTOGRAFICO
PER NON DIMENTICARE LA TRAGEDIA DI UNA POPOLAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
Sarà l'autrice, giovedi 29 ottobre alle 18.00 presso la Gran Guardia in P.zza Cavour di Portoferraio, a presentare il volume fotografico, reportage di una terribile avventura vissuta in prima persona pochi mesi fa. Il violento terremoto in Nepal di fine aprile fece 8mila vittime, di cui una settantina per la valanga che colpì il campo base del Lhotse-Everest in cui si trovava la pneumologa milanese per scalare il Lhotse. Uscita incolume dalla sua tenda Annalisa comincia subito a curare i feriti attorno a sè, nel campo base, poi scende nei paesi del Nepal per prestare assistenza sanitaria alle popolazione colpite; ci resta quasi un mese per curare feriti abbandonati in villaggi lontani da tutto e da tutti. E’ tornata da pochi giorni dopo una serie di campi medici nella zona del primo epicentro.
Il libro “Oltre. Nepal. Viaggio al contrario tra polvere e sorrisi” (ediz. Bellavite), presentato a Portoferraio in collaborazione con "Il Libraio", da A. Fioretti e dal Vicesindaco R. Marini, è il diario fotografico di questa sciagura e della dignità di un popolo a ricostruire dopo aver seppellito i propri morti.
Il ricavato della vendita andrà totalmente a finanziare progetti di ricostruzione in Nepal proposti e concordati con l’ONG nepalese “Friends Of Nepal”.
... Toggle this metabox.
Renzo Sanguinetti
da
Renzo Sanguinetti
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
16:34
[COLOR=darkred][SIZE=5] FAR RISORGERE RIO MARINA ? [/SIZE] [/COLOR]
di Renzo Sanguinetti
Ho letto con molta attenzione la nota di Francesco Bosi riguardante la portualità e l'assetto viario di Rio Marina.
Sono assolutamente d'accordo con quanto da lui scritto e rilevo come sulla politica territoriale i nostri intenti siano in perfetta sintonia: far “risorgere”, ma realmente, il nostro versante lasciandoci alle spalle la fase furiosa, la demagogia, la retorica.
La timidezza sin qui dimostrata dalla attuale Amministrazione, nei riguardi del tema, è ingiustificata dal momento che la portualità e la viabilità sono la nostra “priorità” ed in assenza di queste infrastrutture siamo condannati ad una continua rincorsa al benessere che difficilmente raggiungeremo.
Se consideriamo, come ci ha documentato il dottor Umberto Canovaro, con il suo articolo apparso su La Piaggia (2009) ed intitolato “Finalmente il Molo” i lavori furono terminati nel 1912 e da allora il molo è stato esteso di qualche decina di metri ed è stato compiuto il 'pennello' al Sasso.
Constatato che sono passati oltre cento anni durante i quali non siamo riusciti a dotarci di un porto la dove altri, con più iniziativa, hanno creato infrastrutture idonee, spesso sovradimensionate rispetto alle esigenze, mi sorge il dubbio che dipenda da noi.
Oltre tutto siamo il secondo approdo marittimo/commerciale elbano (privi di infrastrutture) con conseguenze viarie immaginabili e senza considerare l'inquinamento, sia acustico che ambientale, cui sono sottoposti gli abitanti di RM.
Quindi si può affermare, senza di timore di smentita, che nulla di significativo è stato fatto da quel lontano 1913 e credo sia giunta l'ora della rivincita!
RM deve qualificarsi turisticamente e tutto passa dal porto turistico, dall'attracco della nave di linea a Vigneria e dal by-pass che consenta di eliminare l'attraversamento del nucleo urbano (come da progetto APPE).
Oggi APPE propone un adeguamento tecnico-funzionale (ATF) che comprende interventi atti a riconfigurare le banchine interne del porto e ad incrementare le prestazioni del molo di sopra-flutto.
Poca cosa che accrescerà le problematiche e ci condannerà ad un misero futuro.
In una mia nota del 19 aprile 2015 mi soffermavo su alcune considerazioni di approfondimento, del tema, quali il Quadro complessivo della Programmazione Regionale e Provinciale che prevede:
“Per potenziare i collegamenti sul versante orientale dell'Elba è necessario prevedere interventi strutturali e infrastrutturali volti a conseguire un potenziamento degli accosti per le navi di linea, a risolvere le problematiche relative alla sicurezza della navigazione ed alla protezione della specchio acqueo interno, a studiare la possibilità di adeguamenti e potenziamenti dell'assetto viario che consentano di eliminare l'attraversamento del nucleo urbano di maggior congestione e sia in grado di sostenere l'atteso incremento di flussi di veicoli”.
E ancora per quanto riguarda la Portualità turistica “in coerenza con il potenziamento del porto commerciale, realizzazione di un porto turistico con servizi alla nautica, riqualificando il “water front” e le aree del centro connesse e potenziamento e qualificazione dell'approdo di Cavo”.
Oppure l'Intesa Generale Quadro tra Governo e Regione Toscana (2011) per il congiunto coordinamento e la realizzazione delle infrastrutture strategiche, e con indicazioni delle principali priorità, aveva previsto interventi per il miglioramento dell'accessibilità e dell'infra-strutturazione portuale, nonché dei servizi di accoglienza ai passeggeri, dei porti di Portoferraio e Rio Marina.
Tali interventi erano inseriti tra le Opere comprese nel Programma approvato dal CIPE il 21.12.2001 e aventi carattere di “preminente interesse strategico” e per Rio Marina l'Intesa prevedeva interventi pari a 21 milioni di euro.
Nel recente incontro che ho avuto con Enrico Rossi in occasione della sua visita all'Elba in relazione al fenomeno “Sinkhole” sulla provinciale in Loc. Il Piano, mi confermò disponibilità sulla questione portuale e viaria di RM (che conosce alla perfezione) se chi amministra avesse “ripreso in mano” il progetto di APPE: “io più che dare i soldi che devo fare, la Regione non può sostituirsi, ad ognuno il suo”.
Ecco perchè trovo 'sinistro' l'appello che il pd locale ha voluto farci giungere: non siamo in grado e occorre la tutela della Regione.
Strada impercorribile ed è per questo motivo che mi appello a Renzo Galli affinchè imponga le sue prerogative e riprenda velocemente la dovuta iniziativa, lontano da sirene e favole, di convocare, fatte le opportune ulteriori verifiche con APPE e viste le nuove normative in materia di urbanistica, la Conferenza dei Servizi per la VAS (Valutazione Ambientale Strategica).
Nel contempo richiedere ad APPE di ribadire la validità ed attualità del proprio progetto sul porto di Rio Marina, l'unico che garantisca la protezione ad Est in condizioni meteo marine avverse.
Se si vuol bene al paese non si può agire diversamente e il sostegno arriverà anche dai critici, da coloro i quali non hanno mai nascosto il loro scetticismo.
... Toggle this metabox.
"Inps, buco da 10 miliardi l’anno fino al 2025"
da
"Inps, buco da 10 miliardi l’anno fino al 2025"
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
15:44
“Inps, buco da 10 miliardi l’anno fino al 2025
In futuro serie difficoltà a erogare i servizi”
Allarme del Consiglio di indirizzo e vigilanza: bilanci “sistematicamente in rosso” per il prossimo decennio
Notizie definite “non buone né rassicuranti”: “un campanello d’allarme per le funzioni stesse dell’istituto”
L’Inps, che ha chiuso il 2014 con un rosso da 12,4 miliardi, rischia perdite vicine ai 10 miliardi l’anno anche nei prossimi dieci anni. A lanciare l’allarme è stato il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’istituto, Pietro Iocca. Secondo il numero uno del comitato che predispone le linee di indirizzo dell’Inps e approva il bilancio “c’è un arretramento nell’erogazione dei servizi”. Iocca ha fatto riferimento alle “somme importanti” trasferite al bilancio dello Stato negli ultimi anni, e al personale, diminuito del 3,5% nel 2014 rispetto al 2013. In più i dipendenti “hanno una età media superiore agli altri enti pubblici, vicina ai 54 anni. Che succederà tra 6-8 anni?
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord
da
Polisportiva Elba Rekord
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
15:09
[COLOR=darkred][SIZE=5]Corsi di minibasket a Capoliveri [/SIZE] [/COLOR]
Sono iniziati i corsi di minibasket rivolto a bambine e bambini nati negli anni 2006/2007/2008 /2009 .
Il corso, organizzato dalla Polisportiva Capoliveri in collaborazione con la Polisportiva Elba Rekord si svolgerà il mercoledi dalle ore 17 alle ore 18 e il venerdi dalle ore 17.30 alle ore 18.30 .
Lo staff tecnico sarà composto da istruttori qualificati F.I.P. che effettuano gli allenamenti nel comune di Portoferraio .
Per informazioni e iscrizioni, contattare Massimo Mansani 3355326136 , [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL] oppure recarsi alla segreteria della Polisportiva Capoliveri direttamente in palestra .
Si accettano iscrizioni anche per ragazzi e ragazze nate negli anni 2002/2003/2004/2005 che possono effettuare delle prove nei giorni di martedi e venerdi dalle ore 18 alle ore 1930 presso la palestra di Capoliveri .
Vi aspettiamo numerosi , ci divertiremo !!
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO
da
ALLERTA METEO
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
14:45
[COLOR=orangered][SIZE=5] ALLERTA METEO ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR]
Valido dalle ore 18.00 di Mercoledì, 28 Ottobre 2015 alle ore 13.00 di Giovedì, 29 Ottobre 2015
Una perturbazione è in transito sulla Toscana. In serata e durante la notte il passaggio del fronte freddo determinerà una intensificazione delle precipitazioni con temporali a partire dalla costa.
PIOGGIA: Fino al pomeriggio di oggi, Mercoledì, precipitazioni a carattere sparso, localmente temporalesche. Dalla sera, e fino alle prime ore del mattino di domani, Giovedì, nuova intensificazione dei fenomeni (anche a carattere temporalesco di forte intensità) a partire dalle zone di nord-ovest e dalla costa centro-settentrionale, in trasferimento durante la notte alle zone interne. Nel corso della mattinata di domani, Giovedì, e fino al primo pomeriggio, possibilità di rovesci e temporali sparsi anche di forte intensità sull'Arcipelago, sulla costa centro-meridionale, nel grossetano e nel basso senese.
TEMPORALI: Tra la sera di oggi, Mercoledì, e la notte, temporali ad iniziare dalla costa centro-settentrionale in trasferimento alle zone interne. Nella mattinata di domani, Giovedì, e fino al primo pomeriggio, possibilità di rovesci e temporali sparsi anche di forte intensità sull'Arcipelago, sulla costa centro-meridionale, nel grossetano e nel basso senese. I fenomeni potranno risultare forti e essere accompagnati da intense precipitazioni, elevato numero di fulminazioni, forti colpi di vento e grandinate.
CONSIDERATO che sono state messe in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi emergenziali;
RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici con particolare riguardo alla capacità ricettiva dei corsi d’acqua e del sistema di defluizione fognario;
RILEVATO altresì che, pur in presenza di tali considerazioni, sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica;
INVITANO
tutta la popolazione, ed in particolare i cittadini dimoranti nelle zone già in passato oggetto di allagamenti e/o esondazioni e/o mareggiate tutte le aree costiere presenti nei centri abitati comunali , per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali di elevata intensità, importanti rovesci di pioggia e/o mareggiate, a mantenere la calma e a seguire le seguenti norme di comportamento, adottando tutte le possibili misure di autoprotezione: sistemare e fissare tutti gli oggetti posti nelle aree aperte sensibili agli effetti del vento e suscettibili d’essere danneggiati e in grado di poter potenzialmente ostruire vie/passaggi o il regolare deflusso delle acque; mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili, solo se permangono le normali condizioni di sicurezza; porre delle paratie a protezione dei locali situati al piano strada e chiudere o bloccare le porte di cantine e seminterrati; porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle aree più a rischio come parcheggi zona mare e non ed in genere in prossimità degli argini dei fossi di maggiore portata; evitare di transitare nei pressi di aree già sottoposte a allagamento/esondazione, frane e smottamenti di terreno; evitare l’uso dell’automobile se non in caso di necessità e rimanere preferibilmente in casa. Si invitano, altresì, tutti i proprietari di imbarcazioni ad evitarne l’uso e porre in essere tutte le operazioni necessarie per la messa in sicurezza delle stesse, riservando per i piccoli natanti, se utile, gli arenili demaniali.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile,
lì 28 OTTOBRE 2015
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco
f.to Anna Bulgaresi Sindaco
f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
Arciconfraternita di Misericordia
da
Arciconfraternita di Misericordia
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
13:20
Dal giorno 29 Ottobre al giorno 3 Novembre 2015 orario continuato al
cimitero della Venerabile Arciconfraternita di Misericordia
dalle ore 8.00 alle ore 17.30
... Toggle this metabox.
RILASSIAMOCI...
da
RILASSIAMOCI...
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
12:55
All'inizio fu la malattia di Creutzfeld Jacob "muzza pazza", poi l'aviaria, il metanolo nel vino per passare da molti altri allarmi (quando reali ci devono essere) ed arrivare oggi alla carne che insieme ai wurste pare non siano molto salutari. Credo che in questo momento la cosa migliore sia "buttarsi" sulla dieta oggi molto di moda che viene dalla Francia e si chiama "air diet", letteralmente tradotta "DIETA DELL'ARIA" augurandoci che l'aria non sia inquinata...Le regole prevedono che, pur non potendo alla fine mangiare niente, dovete però passare attraverso tutta la gestualità che precede e accompagna tipicamente il vostro pranzo: mettere i cibi sul piatto, tagliarli, afferrarli con la forchetta o raccoglierli col cucchiaio e infine portarli alle labbra, facendo però attenzione che non tocchino mai la bocca. Insomma: far finta di mangiare senza mangiare nulla. Io sono tentato, e se non mi sentirete più, forse capirete il motivo.
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
11:46
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato e Polizia Municipale
da
Polizia di Stato e Polizia Municipale
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
11:44
[COLOR=darkred][SIZE=4]
SGOMBRATO E MURATO L'EX SPOGLIATOIO DEL CAMPO DELLA BRICCHETERIA [/SIZE] [/COLOR]

All’alba di lunedi scorso , 26 ottobre 2015 , nel corso di un’attività congiunta tra Polizia di Stato e Polizia Municipale, a seguito di sopralluogo tecnico e della Polizia Scientifica veniva sgombrato e murato da operai specializzati lo spogliatoio del vecchio campo sportivo della “bricchetteria”.
Lo spogliatoio, oltre che rifugio di occasionali senzatetto , era diventato luogo di convegno di tossicodipendenti e vagabondi che colà si ritrovavano, con tutti i correlati pericoli anche di sicurezza per l’incolumità fisica.
Lo stato dei luoghi rinvenuto dalla Polizia era di assoluta disperazione, con materassi di fortuna, fornelletti con accanto panni vecchi e generi alimentari scaduti e disseminati sul suolo.
Tale intervento costituisce una messa in sicurezza sociale della civile Portoferraio e corrobora la forte sinergia tra tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio.
... Toggle this metabox.
Sveglia Coop !!
da
Sveglia Coop !!
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
10:37
Sono socia coop dal lontano 1974,ed ogni giorno vado a fare la spesa. Fino ad un annetto fa ogni mattina al negozio di via australia, ultimamente per qualche acciacchetto dovuto all'eta' sono "costretta" ad andare al negozio piccolo di piazza mazzini. A volte mi capita di andare nel pomeriggio, ed e' proprio in quella circostanza che vedo sempre qualcuno che ruba, dato che nel pomeriggio c'e' una dipendente sola spesso donna e spesso costretta in cassa senza potersi muovere. Rimango colpita ogni volta e da povera vedova che vive da sola non posso certo essere io ad andare ad avvertire, per poi magari essere assalita e maltrattata da uno di questi individui.Volevo solo sollecitare la Coop a fare qualcosa tipo mettere delle telecamere o degli specchi, o ancor meglio delle barriere anti taccheggio. Non permettete a questa gente di farsi la spesa senza pagare, anche perche' c'e' gente onesta che lavora sodo e quello che compra se lo paga, mentre di solito questi individui che rubano sono solo dei vagabondi e degli scanza fatiche,tipo il magrolino nordafricano con gli occhialini che se non mi sbaglio e' fidanzato con una ragazzina bionda , ecco quello lo vedo quasi ogni volta che vado ma non c'e' solo lui ce ne sono molti altri
. Spero venga fatto qualcosa in modo che io non debba essere piu' costretta a vedere certe cose !!
... Toggle this metabox.
beppe e cristina
da
beppe e cristina
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
10:17

Chiedo cortesemente di condividere...gattino di un anno e mezzo scomparso domenica 25/10 in zona industriale di Portoferraio, con collarino nero coi pallini bianchi e campanellino, pelo bianco e rosso di nome Volpe. Chi lo avesse visto mi contatti al 3382525417.grazie
... Toggle this metabox.
ENPA isola d'Elba
da
ENPA isola d'Elba
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
10:10
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Appuntamento con la solidarietà
GRAN PIZZATA ENPA per i felini isolani [/SIZE] [/COLOR]
M. di Campo 27 Ottobre 2015 - Fervono i preparativi per la serata del 30 ottobre 2015 che vedrà ENPA Onlus Sez. Isola d'Elba impegnata in una PIZZATA SOLIDALE presso il ristorante L'ARTE BIANCA a Porto Azzurro (Piazza Mattetotti 16), a partire dalle 20.30.
L'iniziativa conviviale sarà l'occasione per conoscere l'attività ENPA sull'Isola e per presentare, in anteprima, il progetto ENPA4CATS associandola a una raccolta fondi utile al suo finanziamento.
La quota di partecipazione è di 13€/persona, di cui una parte sarà devoluta all'associazione.
Per ragioni organizzative si chiede la prenotazione chiamando il 3475558050 o il 3470745529.
Partecipate numerosi e diventate parte attiva del cambiamento!
... Toggle this metabox.
VICOLI-VIE e PIAZZE
da
VICOLI-VIE e PIAZZE
pubblicato il 28 Ottobre 2015
alle
9:30
Oggi piove, e finalmente le defecazioni dei cani ( NON RANDAGI.....!!!!) vengono lavate via dalla pioggia. Grazie di cuore.
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA ONLUS
da
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA ONLUS
pubblicato il 27 Ottobre 2015
alle
19:44
La Commissione per il Sociale INVITA tutta la cittadinanza a partecipare nei giorno 19/20 e 21 novembre p.v., agli incontri programmati con medici e psicoterapeuti, nell'ambito del progetto "ALCOL E GIOVANI"presso l'Hotel Airone di Portoferraio.
La partecipazione è gratuita.
Gli incontri sono rivolti a tutti coloro i quali vogliano saperne di più sui rischi in cui incorre chi eccede.
Per maggiori informazioni e adesioni contattare i numeri: 3291388875; 3894681464 oppure la pagina Facebook della Fondazione.
... Toggle this metabox.
“Corruzione a Firenze”
da
“Corruzione a Firenze”
pubblicato il 27 Ottobre 2015
alle
18:35
Corruzione, area Castello a Firenze: condannati Ligresti e due ex assessori Pd
Per l'ex patron di Fondiaria-Sai pena di due anni e mezzo nel processo d'appello sull'urbanizzazione della zona del capoluogo toscano in cui sarebbero dovuti sorgere l'aeroporto, ma anche lo stadio. Due anni e mezzo anche per Gianni Biagi e Graziano Cioni, esponenti democratici allora componenti della giunta guidata da Leonardo Domenici. Il secondo aveva dovuto rinunciare alle primarie poi vinte da Renzi
L’area di Castello consiste in 168 ettari di terreno che nei progetti doveva essere edificato con varie infrastrutture tra aeroporto, autostrada e ferrovia di proprietà di Fondiaria. Qui, infatti, nei primi anni Ottanta era stata immaginata la nuova Firenze e, nel 2005 era stata firmata la convenzione tra Comune e Fondiaria-Sai. Nell’area erano previste case, negozi, alberghi, scuole, centro direzionale della Regione, uffici della Provincia e un parco pubblico da 80 ettari, tutto a spese di Fondiaria-Sai: un’operazione da un miliardo di euro. E nel 2008 l’ipotesi di ospitare qui il nuovo stadio con il progetto presentato dai fratelli Della Valle. Tutto tramontato dopo l’inchiesta e il processo che ha portato anche al sequestro dell’area terminato solo nel 2013.
... Toggle this metabox.