[COLOR=green][SIZE=5] CON CARLO GASPARRI SUL PERCORSO DEL โIL FILO DโOROโ [/SIZE] [/COLOR]
Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba oggi ci accompagna alla riscoperta di quello che nel 2010 venne definito โIl filo dโoroโ ovvero un percorso montano che era nato per volontร del Pnat come sentiero guidato per ipovedenti che si snoda per circa un chilometro sul versante meridionale del Monte Perone.
Si tratta di una breve escursione facile pensata soprattutto per chi potrebbe avere problemi di mobilitร legati a ridotte capacitร visive, rimanendo comunque un breve percorso didattico e panoramico adatto a tutti.
Purtroppo dobbiamo sottolineare come le belle iniziative in particolare quelle rivolte a persone piรน sfortunate non vengano conservate nel tempo in modo fruibile e questo sentiero ne รจ la dimostrazioneโฆ
Come ci mostra Carlo Gasparri , il tragitto รจ pressochรฉ inagibile ad una persona normale, immaginate per un disabile , una pista forestale che prevede un'andata e un ritorno seguendo la stessa viabilitร : un corrimano ormai sepolto dai rovi ed un fondo devastato da cinghiali e Mufloni che accompagna tutto il percorso giungendo fino ad un piccolo anfiteatro naturale panoramico con tanto di indicazioni e tavole esplicative per i non vedenti scritte in Braille .
Resta solo lโamarezza - dice Carlo Gasparri - di vedere come lโattenzione e la considerazione per quella schiera di persone piรน sfortunate di noi ma con gli stessi diritti di godere di un percorso a loro dedicato venga abbandonata, รจ una vera vergogna che nessuna delle istituzioni pensi ad adottare questo percorso, anche se dovrebbe essere la coscienza degli uomini di fronte al loro prossimo a dettarne i comportamenti โฆ..in fondo non vogliamo - conclude Carlo Gasparri - incolpare nessuno perchรฉ รจ risaputo cheโฆ.la colpa morรฌ fanciullaโฆ.
Ma ascoltiamo lโaccorato appello di Carlo Gasparri e se possiamo facciamolo nostroโฆ
Clicca sul link e ...... BUONA VISIONE
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=HfeD-lM0m1g&feature=youtu.be[/URL]
F.Prianti