Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 8 Novembre 2015 alle 8:25
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 8 Novembre 2015 alle 8:12
PD ELBANO, LA STORIA SI RIPETE. Sono due anni che i nostri Sindaci si misurano su qual è il piano sanitario Elbano più adeguato per noi isolani da presentare al neo Assessore Regionale alla sanità in visita all’Elba mercoledì 11 e quando sembrava che avessero raggiunto un accordo condiviso, ecco apparire come 3 anni fa, il PD locale a scompaginare tutto. Il PD Elbano ha sempre sostenuto il “Documento Elba” voluto dal Sindaco Bulgaresi per una sanità autonoma e di autosufficienza bocciando in maniera pregiudiziale, da come si legge oggi, in tutte le sue forme, quello proposto dal Sindaco Ferrari che tra le righe chiedeva una riqualificazione a ospedale di base e la possibilità di poter usufruire e utilizzare le risorse specialistiche aziendali a rotazione stabile e non itinerante sulla nostra Isola. Oggi lo chiede la Segreteria del PD. ([URL]http://www.quinewselba.it/portoferraio-ospedale-la-terza-via-del-pd.htm[/URL]) A dire il vero è da tempo che il PD provinciale e Regionale, compreso una parte di quello Elbano “strizza l’occhio” al Progetto Ferrari che fino a ieri era rigettato da PD Locale che oggi 7 novembre 2015 lo ha abbracciato in toto dichiarando la piena condivisione di energie e programmazione con i presidi di Cecina e Piombino. Bisogna essere chiari – ha dichiarato il Segretario PD – la RETE è il futuro e invita anche i Sindaci Elbani di azzerare l’idea di ospedale autonomo e di pensare già come poter usufruire delle strutture e delle professionalità presenti nella Val di Cornia e Val di Cecina. La sanità, per la sua delicata opera e per i suoi servizi sociali e unitari, non riesce a trovare posto sulla “Rosa dei Venti” All’antivigilia della presentazione all’Assessore Saccardi del “Documento Elba” partorito con enormi difficoltà dai Sindaci, si apprende che anche il PD Elbano vuole presentare un suo documento sanitario com’è stato fatto anche nel 2012 dove gli Elbani dovettero accusare un accordo politico, “prendere o lasciare” e non certo sociale. Quel documento, ancora oggi da soddisfare, era quasi privo di contenuti sanitari atti a migliorare la sanità Insulare ospedaliera e territoriale al punto di richiedere oggi ad alta voce un capitolo specifico nella futura riforma sanitaria. Se il PD locale riteneva valida e realistica la linea Ferrari approvata dai sindacati e da altre sezioni PD sia del continente sia dell’Elba, non si capisce perché si sono sprecati due anni tra liti e avvicendamenti. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
TRASPORTI MARITTIMI da TRASPORTI MARITTIMI pubblicato il 8 Novembre 2015 alle 6:13
[COLOR=darkblue][SIZE=5]TRASPORTI MARITTIMI [/SIZE] [/COLOR] Ero presente al convegno sul trasporto marittimo organizzato dalla fondazione isola d'Elba. Quando ha preso la parola l'armatore di Moby Lines sono uscito dal convegno e me ne sono andato via. E' gesto legato al fatto che come cittadino e utente del trasporto marittimo non capivo e non capisco cosa ci fosse da discutere su un fatto che è chiarissmo. Come residente,sulla stessa tratta di mare, con Blu Navy,nel solo periodo estivo, pago un biglietto dal costo di circa 10 euro in meno rispetto a quello che pago con Moby Lines. Chi devo scegliere ? La mia risposta è solo una e credo che sia quella di tutto il popolo elbano. Se questo non interessa a chi è stato chiamato per amministrare c'è da chiedersi perchè. Ai sindaci non viene certo richiesto di schierarsi per il primario Tizio o per il primario Caio ma quando i fatti e/o le sentenze ci sono,perchè non farlo ? MARCELLO CAMICI [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
x gli sportivi di portoferraio da x gli sportivi di portoferraio pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 20:58
a me invece piacerebbe sapere chi ha ridotto in quelle condizioni l'impianti sportivi. io penso che siano stati i vari del piero buffon ecc magari dopo sconfitte ecc xche' da quel che ho visto nei vari servizi sembrerebbero calci e coccolate sulle porte altri arredi quindi sarebbe meglio i danni venissero ripristinati dai vari giocatori e non da noi cittadini ...
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 18:38
Caro Amico dello Scoglio, proprio perchè,come dici tu, i paragoni vanno fatti a modo, spiegami come mai un tragitto di 22,5 miglia, costa, a parità di prestazione, 113,00 euro ed invece per l'anda e rianda tra Piombino e Portoferraio (13 miglia nautiche), cioè quasi la metà, ne costa 127,50 . 14,50 euro in più. A me pare che si possano cercare tutti gli appigli possibili, anche i più divertenti,ma il dato rimane. La tratta del Canale di Piombino è la più cara del mondo. Saluti Elbano 😮 😮 😮
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 17:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RUGGERO BARBETTI FA CHIAREZZA SULLE SUE DICHIARAZIONI ALL'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI, SINDACI, E TRASPORTI MARITTIMI [/SIZE] [/COLOR] In riferimento al comunicato dell’Associazione Albergatori che mi tira in ballo per un presunto stato confusionale del mio intervento riguardante il comunicato apparso sulla stampa e attribuito alla Conferenza dei sindaci della sanità, vorrei fare alcune osservazioni, senza alcuna vena polemica. All'Elba siamo tutti cresciuti a pane, turismo e Associazione Albergatori (di cui, fin dalla sua nascita, riconosco il meritorio lavoro svolto nell’interesse dello sviluppo dell’isola) e premetto che io rispetto la posizione dell'Associazione, ma confermo che come Sindaco non posso parteggiare per una parte privata contro un'altra. Nel comunicato mi viene chiesto, in qualità di sindaco di Capoliveri, “se ai miei concittadini non interessa avere più corse a minor costo anche in inverno”. Certo che mi interessa, ma per raggiungere questo obiettivo non posso infrangere e né posso istigare ad infrangere la legge. L’Agcm, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si è già espressa in tal senso così come si è successivamente adeguata la Port Autority, ente governativo indipendente. Ieri ho saputo che Blu Navy ha fatto ultimamente ricorso al Tar su decisioni della Port Autority. Staremo a vedere, ma quelle sono le sedi competenti dove poter dimostrare eventuali diritti che fossero stati lesi. La politica non c’entra e giustamente non ci deve entrare nulla. Voglio fare un piccolo esempio che riguarda la sanità. Ai sindaci interessa che l’ospedale funzioni e che vengano garantite al meglio le prestazioni: nessuno ha mai detto che vogliamo il primario Tizio e non il primario Caio, vogliamo un primario. A noi non interessa di che marca sia l’elicottero dell’elisoccorso, ci interessa che sia adeguato alle nostre esigenze. Un ultimo esempio: l’ascensore dell’ospedale. A nessun sindaco è venuto in mente di intervenire per avere una certa marca di ascensore o che vincesse una ditta invece che un’altra, a noi interessa che l’ascensore funzioni (magari)… E se sono anni che l’Asl, per problemi amministrativi non riesce a far funzionare un ascensore, pensate quanto possa essere complicata la situazione attuale dei trasporti marittimi considerato che questi sono anche disciplinati da una convenzione di Trasporto Pubblico locale stipulata tra Toremar e Regione Toscana, ente che rappresenta l’interesse pubblico. Vengo anche accusato di contraddirmi perché “da una parte auspico la concorrenza, dall’altra voglio impedire la crescita di un’altra compagnia”. Nessuna contraddizione: ho detto che la concorrenza è sempre auspicabile ma non ho mai detto che voglio impedire la crescita di altre compagnie, anche perché non rientra neanche minimamente nelle mie competenze. Invece riguardo alle parole “pirati del mare” era un modo scherzoso per catalogare in generale tutti gli armatori, non solo quelli che operano sulla rotta del canale di Piombino. E comunque nel comunicato non mi sembra di aver detto qualcosa di tanto diverso dagli altri sindaci, secondo le loro dichiarazioni apparse sulla stampa locale, non smentite e che riporto qui di seguito. Mario Ferrari – Sindaco Portoferraio “Io non c’ero solo perché sono a casa con l’influenza. Appena sarò in grado di tornare in ufficio e leggere cosa si è detto vi dirò la mia posizione”. Lorenzo Lambardi - Sindaco di Campo nell’Elba “Non ci sono schieramenti a favore di un privato piuttosto che un altro, abbiamo ascoltato le dichiarazioni dei comitati sui trasporti per cercare di risolvere questioni come barriere architettoniche sulle navi, orari e coincidenze con i pullman”. “Il ruolo degli amministratori, alla fin fine , è lavorare sul contratto che lega la compagnia pubblica al territorio, senza partigianerie di sorta. Il nostro intento è che il servizio sia all’altezza, nell’interesse dei cittadini, in particolare, ora, per quanto riguarda il periodo invernale Blu Navy da tempo sta chiedendo più slot, ma questa è una questione che riguarda l’Antitrust e l’Autorità Portuale, noi sindaci dobbiamo pensare ai cittadini e non sponsorizziamo alcuno a scapito di un altro”. Renzo Galli - Sindaco di Rio Marina “La verità sta sempre nel mezzo, abbiamo sentito le istanze di Blu Navy , ma anche quello che ha deciso fino ad ora l’Autorità Portuale che non credo voglia penalizzare la compagnia . Capisco il suo interesse ad aver più slot e il fatto che la compagnia ci fosse è servito, molto probabilmente, a calmierare i prezzi, ma noi dobbiamo tenere conto dell’interesse di tutti. L’antitrust si è già pronunciata e non credo che ci sia ostruzionismo nei loro confronti da parte dell’autorità portuale ma solo azioni nell’interesse pubblico”. Anna Bulgaresi - Sindaco di Marciana “Io sto dalla parte della gente, non devo rendere conto di quanto detto, ma se è possibile avere più passaggi in inverno non vedo perché non dovremmo sostenere una cosa di questo genere, abbiamo ascoltato molto tranquillamente le istanze dei comitati per i trasporti, al di fuori del contesto della conferenza sulla sanità . Non parteggiamo per nessuno ma se ci saranno più corse sarà meglio per i cittadini” Luca Simoni - Sindaco di Porto Azzurro “Ruggero sembra divertirsi ad andare ogni volta contro corrente, dal Comune Unico alle questioni della sanità e sull’ospedale elbano è andata spesso così. Io non ero presente alla Conferenza dei Sindaci, ma credo che i miei colleghi non volessero certo prendere posizione a favore di un privato piuttosto che di un altro. E’ comunque evidente che poter avere più corse e una concorrenza sui prezzi per tutto l’anno non possa che agevolare i nostri concittadini. Siamo tutti grati alla famiglia Onorato per quello che ha fatto in tutti questi anni sulla rotta Piombino-Elba, ma ciò non toglie che se si affaccia un nuovo operatore disposto ad investire ed a impegnarsi per tutto l’anno non lo si debba mettere in condizione di operare serenamente. Barbetti ha probabilmente travisato il pensiero dei miei colleghi”. Claudio De Santi - Sindaco di Rio nell’Elba “Devo dire oggi che per quanto riguarda l’aspetto legale Ruggero Barbetti ha ragione rispetto alla posizione colloquiale dell’ultima riunione. Noi non possiamo certo decidere od influenzare aspetti legati alla attività di privati ma dovremmo invece curare di più altri aspetti, tipo quelli della distribuzione degli orari, sia per quanto riguarda l’estate che per le corse invernali. Non è possibile avere corse una a ridosso dell’altra, e poi buchi anche di un’ora e mezza nelle partenze. Poi ben venga la concorrenza, specie nel periodo invernale. Su BluNavy sarà utile avere il massimo di chiarezza e garanzia per un trattamento equo da parte dell’Autorità Portuale”. Andrea Ciumei - Sindaco di Marciana Marina “Non voglio fare polemica con Barbetti, ma credo che se una compagnia di navigazione chiede di aumentare la concorrenza non può che vedermi favorevole. Del resto, nessuno potrebbe avere nulla da eccepire su questo, e non è certo che si voglia favorire un privato piuttosto che un altro. Poi spetterà all’Autorità Portuale e a chi di dovere fare le opportune verifiche e decidere se la richiesta di Blunavy è corretta ed attuabile”. Cordialmente Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
I paragoni vanno fatti a modino! da I paragoni vanno fatti a modino! pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 17:23
Caro Elbano, Premesso che non voglio difendere nessuno, ma i paragoni vanno fatti bene, se non c'è il rischio di fare cattiva informazione se non addirittura qualunquismo e populismo. Premesso pure che non mi intendo niente di prezzi e tariffe ma voglio provare a fare un ragionamento logico. Paragonare la tratta Piombino-Portoferraio a Calais-Dover mi sembra come minimo "azzardato". Paragonare la nostra tratta a quella della Manica per me non ha proprio senso. Sarebbe come paragonare le tariffe aree di un collegamento Elba-Berna della Silver air ad un altro del tipo Pisa-Basilea della Ryanair, facendo il costo del calcolo per miglia percorse, tanto per fare un esempio. Un paragone che non reggerebbe proprio per tanti motivi. Probabilmente, sarebbe più ragionevole paragonare il collegamento Piombino-Portoferraio con un'altra isola simile alla nostra come ad esempio Ischia-Napoli. E a quanto pare, lì i prezzi dei collegamenti non sono tanto diversi dai nostri. Scusa ma mi sembrava doveroso fare, da cittadino che ragiona con la propria testa, questa considerazione, che mi sembra solamente di buon senso. Un semplice cittadino.
... Toggle this metabox.
CANNOLI SICILIANI da CANNOLI SICILIANI pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 17:20
Ma dèè, un ti va bene nulla, ma tanto si sa, ora a Capoliveri è di moda essere contrari su tutto.../ Ritornando all''EXPO di casa nostra, manifestazione molto bella e azzeccata, l'unica cosa "negativa" se mi si passa il termine, è non averla pubblicizzata in modo adeguato, ma sicuramente non sarà cosi per la seconda edizione. PS- Ti consiglio di farti una passeggiata in piazza, hai tempo fino a domani sera, non sai cosa ti perdi.
... Toggle this metabox.
E LA NAVE VA..... da E LA NAVE VA..... pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 16:50
[COLOR=darkred][SIZE=5] VA BENE TUTTO..MA NEL RISPETTO DELLE REGOLE! [/SIZE] [/COLOR] Dopo il riuscito convegno di ieri sui trasporti al quale non ho partecipato perché fuori Elba vorrei aggiungere solo una riflessione: in tempi remoti quando c'erano meno regole e molto si basava sulla volontà del singolo siamo cresciuti con le notizie che era la Moby quando ancora si chiamava Navarma a portare i turisti sulla nostra isola quando il porto di Piombino era pieno e si rendevano necessarie corse straordinarie. ... così come era la Navarma l'unica speranza per noi elbani per ritornare a casa durante le burrasche invernali ...certo loro logicamente facevano impresa ma a noi faceva comodo ... quindi SÌ ad una sana concorrenza, SI alla garanzia della continuità territoriale .. si al rispetto di noi elbani , SI al miglioramento dei servizi ... ma anche SÌ al rispetto delle regole e NO alle battaglie ad personam .... le battaglie si fanno in nome dell'Elba e degli elbani nel rispetto di tutti
... Toggle this metabox.
capoliveri da capoliveri pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 16:42
EXPO a Capoliveri!! Mah!!
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 12:48
Visto il gran parlare della situazione traghetti, sarà meglio chiarire le idee a chi chiacchiera a vanvera e sostiene che i prezzi del trasporto marittimo tra Piombino e Portoferraio siano in linea con le tariffe di altre situazioni similari. [SIZE=1] OUTBOUND sulla Pride of Kent DOVER A CALAIS 2015/08/11 DEPART 08:25 ARRIVARE 10:55 PASSEGGERI 2 x adulti VEICOLO ≤ Car 1.8mh & ≤ 6m l BIGLIETTO TIPO SAVER € 56,50 SUBTOTALE € 56,50 RITORNO sullo Spirito di Francia CALAIS A DOVER 2015/09/11 DEPART 07:45 ARRIVARE 08:15 PASSEGGERI 2 x adulti VEICOLO ≤ Car 1.8mh & ≤ 6m l BIGLIETTO TIPO SAVER € 56,50 SUBTOTALE € 56,50 TOTALE (IVA INCL.) € 113,00 IVA (0%) € 0,0 Piombino- Portoferraio 08-11-2015 Nave MOBY Giraglia Imbarco Piombino - Destinazione Portoferraio Adulti Bambini (4-11 anni) Infanti (1-3 anni) Neonati (meno di 1 anno) Animali Cabine, poltrone (tipo e quantità) Veicolo Guida per la categoria auto Guida per la categoria auto Altezza superiore a 2,20 m no sì Aggiungere rimorchio no sì Aggiungere biciclette no sì RITORNO 09-11-2015 Nave MOBY Moby Lally Imbarco Portoferraio - Destinazione Piombino Adulti Bambini (4-11 anni) Infanti (1-3 anni) Neonati (meno di 1 anno) Animali Cabine, poltrone (tipo e quantità) Veicolo Guida per la categoria auto Guida per la categoria auto Altezza superiore a 2,20 m no sì Aggiungere rimorchio no sì Aggiungere biciclette no sì Codice promozione per sconto Se sei in possesso di un codice promozionale inseriscilo qui: Il tuo preventivo: Il sistema applica automaticamente l’offerta più vantaggiosa tra quelle disponibili e compatibili con la composizione indicata. La corsa selezionata: ANDATA Piombino - PortoferraioPartenza:Dom 08-11-2015 h 08:00 Arrivo:Dom 08-11-2015 h 09:00 € 27.56 € 33.79 € 0.00 € 61.35 La corsa selezionata: RITORNO Portoferraio - PiombinoPartenza:Lun 09-11-2015 h 09:15 Arrivo:Lun 09-11-2015 h 10:15 € 24.56 € 33.79 € 0.00 € 58.35 Spese emissione biglietto € 7.60 Costo totale della prenotazione € 127.30 Ricapitolando : Calais- Dover a/r (22,5 miglia nautiche) Euro 113,00 Piombino -Portoferraio a/r (13 miglia nautiche) Euro 127,30.[/SIZE] Il fatto è che siamo in mano di pirati. Meditate Elbani :
... Toggle this metabox.
Decollerà l'aeroporto internazionale dell'Elba ? da Decollerà l'aeroporto internazionale dell'Elba ? pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 12:19
Decollerà l'aeroporto internazionale dell'Elba ? Compagnia aerea Intersky, voli dalla Germania, Austria, Svizzera, in fallimento, voli sospesi, insolvente, in tribunale il 09 novembre lunedì prossimo. [URL]http://www.flyintersky.com/[/URL]
... Toggle this metabox.
Giancarlo da Giancarlo pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 11:31
Mi spiegate perché tutto questa contrarietà da parte di qualche politico nei confronti della compagnia blu navy mi viene da pensare male. infondo fa pagare la metà a noi residenti, forse qualcuno viaggia gratis...... con le altre compagnie.......
... Toggle this metabox.
Luciana Gelli da Luciana Gelli pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 10:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]QUANDO niente o poco e Quando troppo. [/SIZE] [/COLOR] In questi ultimi giorni sono stati installati un numero incredibile di pali per l'illuminazione ,nella piazzetta intestata a Rita Buttafuoco, spazio di modestissime dimensioni. Non bastava tenere accesi i grandi e potenti fari già presenti nel luogo ? Detto spazio è già abbastanza usato durante il giorno per gli appassionati di skateboard, che non solo rompono i timpani a noi che lì abitiamo , ma che da troppo tempo rompono la pavimentazione, che noi contribuenti siamo costretti a ripagare. Quanto tempo occorre per fare una pista in luogo idoneo ? L'amministratore incaricato a tale scopi, sa qualcosa sull'argomento inquinamento luminoso?
... Toggle this metabox.
QUINTO QUARTO VI^ EDIZIONE da QUINTO QUARTO VI^ EDIZIONE pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 9:45
[COLOR=darkred][SIZE=5] Il Quinto Quarto ritorna a Marciana Marina. [/SIZE] [/COLOR] Domani Domenica 8 novembre , in Piazza Vittorio Emanuele a Marciana Marina, dalle 12,30 in poi, si svolgerà la sesta edizione della manifestazione enogastronomica “Il Quinto Quarto”, organizzata dal ristorante l'Affrichella in collaborazione con il patrocinio di Isole Slow Food Questa sarà l’occasione per riscoprire e rivalutare le parti meno nobili degli animali che verranno cucinate secondo le antiche ricette. Il menù prevede infatti trippa alla fiorentina, lingua salmistrata, fegato alla veneziana, frittura mista e tante altre prelibatezze della cucina povera elbana e toscana. Noi ci saremo ...
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 7 Novembre 2015 alle 7:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA(1737-1801/1815-1860) DOTE MARITALE [/SIZE] [/COLOR] Nel 1816 sono in essere "nella Comune di Longone delle Doti in benefizio " volute da Don Diego D'Alarcon destinate a donne che si maritano le quali,però, "fossero rivestite di quelle tali qualità richieste dal fondatore delle medesime". E' quanto si apprende da una lettera scritta dal commissario regio straordinario Fantoni all'Auditore Vicario (giudice).Erano infatti insorti reclami: malgrado l'avvenuto matrimonio ancora la "Somma Dotale" non era stata erogata. Fantoni così scrive all'Auditor Vicario perché si attivi "per regolarizzare quest'affare": " Ill.omo Sig. Sig. Pron. Col.mo Minuta all'Auditor Vicario di Portoferraio spedita lì 24 gennaio 1816 Il fu tenente Generale D. Diego D'Alarcon istituì nella Comune di Longone delle Doti in benefizio di alcune fanciulle,le quali,maritandosi,fossero rivestite di quelle tali qualità richieste dal fondatore delle medesime. Diversre fra quelle che sono state graziate di simili Doti hanno reclamato e reclamano il pagamento non ancora conseguito della corrispondente Somma Dotale,malgrado l'effettuato matrimonio. Io pongo a VS Ill.ma a portare il conveniente esame sulla primitiva istituzione di queste Doti ,facendosi rappresentare la Deposizione Testamentaria del Fondatore per riconoscere in seguito se nel sistema d'Amministrazione dei Capitali,se nella distribuzione dei frutti si è proceduto colla dovuta giustizia e regolarità. Stimo quindi opportuno di trasmetterle le istanze che alcune Ricorrenti mi hanno in diversi tempi presentate affinchè possa verificare i titoli che competono alle medesime e fare quelle proposizioni che nella di Lei saviezza giudicherà le più opportune per regolarizzare quest'affare in cui mi sembra che per il passato abbia regnato la confusione e il disordine. Sono intanto con distinta stima Di Vs Ill.ma Portoferraio lì 24 gennaio 1816 Dev.mo Serv.re Fantoni " (Affari generali del commissario straordinario dell'isola d'Elba dal 1°settembre 1815 al 16 marzo 1816.Filza 3.Carta 516.ASCP) Non sappiamo quali fossero le qualità di cui dovevano esser "rivestite" le donne che si maritano a Longone per ottenere la dote maritale e neppure come andò a finire la controversia relativa al reclamo per il mancato pagamento della "Somma Dotale, malgrado l'effettuato matrimonio" Marcello Camici mcamici@tiscali.it ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI EXPO da CAPOLIVERI EXPO pubblicato il 6 Novembre 2015 alle 12:12
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“CAPOLIVERI EXPO”: FESTA IN AMICIZIA CON GLI STRANIERI RESIDENTI ALL’ELBA. DA VENERDI’ 6 A DOMENICA 8 NOVEMBRE GUSTO E TRADIZIONE DI CITTADINI DEL MONDO SI INCONTRANO A CAPOLIVERI NELLA RICORRENZA DELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO. [/SIZE] [/COLOR] Una festa dedicata all’amicizia e all’intercultura è quella in programma a Capoliveri per il prossimo week end da venerdì 6 a domenica 8 novembre. Una tre giorni per conoscere gusto, tradizione e usanze di tutte quelle comunità straniere che risiedono all’Elba scegliendola come loro seconda patria e che oggi, valore aggiunto di questa isola, si ritroveranno insieme nella ricorrenza del ventesimo anno dalla caduta del Muro di Berlino per ricordare l’importanza dell’unione e della collaborazione fra i popoli. Con “Capoliveri Expo”, quindi, a partire dalle 18.00 di venerdì 6 novembre via a stand gastronomici dall’Europa e dal Mondo grazie alla collaborazione con gli operatori Fiva che porteranno nel caratteristico borgo di Capoliveri i banchi che aderiscono al Mercato Europeo provenienti tra l’altro da Argentina, Spagna, Messico, Thailandia. Sabato e domenica Capoliveri Expo inizierà alle ore 12.00 e proseguirà fino alle ore 24.00 . Domenica 8 novembre insieme ai banchi del Mercato Europeo ci saranno poi gli stand dedicati alla degustazione dei dolci tradizionali offerti dalle comunità di stranieri residenti all’Elba in rappresentanza di Brasile, Romania, Germania, Albania, Spagna, Marocco, Benin, Svizzera che si aggiungeranno ai golosissimi frati caldi preparati dalla Pro Loco Capoliveri. Immancabile sarà, poi, la musica che accompagnerà questa tre giorni di gusto e cultura internazionali. Venerdì pomeriggio dalle 18,00 si esibirà il gruppo Fuori Bordo, a seguire sabato 7 novembre musica e movimento con Antani Orchestra, domenica 8 novembre spazio alla Fantomatik Orchestra, con i suoi tredici elementi e tanto divertimento. Il programma della manifestazione: Venerdi 6 novembre dalle 18,00 alle 24,00 – Live music con “Fuori Bordo” Sabato 7 novembre dalle 12,00 alle 24,00 – Live music con “Antani Orchestra” Domenica 8 novembre dalle 12,00 alle 24,00 – Live music con “Fantomatik Orchestra”
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 6 Novembre 2015 alle 12:07
... Toggle this metabox.
gli sportivi di Portoferraio da gli sportivi di Portoferraio pubblicato il 6 Novembre 2015 alle 7:23
Il gruppo Pellegrini: "Strutture fatiscenti e la Cosimo si è rivelata disattenta". La proposta: "Responsabilizzare le associazioni" “L’attuale situazione estremamente fatiscente della maggior parte degli impianti sportivi - scrive il gruppo di opposizione - rende indispensabile un intervento di manutenzione straordinaria da effettuarsi da parte del Comune con ogni urgenza”, Domanda: la fatiscenza si è realizzata nell’ultimo anno dell’attuale amministrazione? Risposta: Evidentemente no se dal 2004 al 2009 e dal 2012 al 2014 la giunta Pellegrini stanziò “€ 3.321.414,79 attraverso ponderate scelte di gestione del bilancio e senza aumentare alcuna tassa sui cittadini” Domanda: potrebbe la sig.ra Pellegrini spiegarci che fine hanno fatto questi soldi?? Chi li ha gestiti? come sono stati spesi? Continua dicendo che “la gestione della manutenzione ordinaria era ed è ancora, di competenza della società Cosimo de Medici, che riceve per questo un importante corrispettivo economico, ma in questi anni ha dimostrato di non adempiere con le dovute attenzioni alla cura degli impianti sportivi.” Domanda: Ma la presidenza della Cosimo dei medici non fu scelta molti anni fa dalla giunta della sig.ra Pellegrini?? Perché non è intervenuta allora ??? Perché ha atteso la nuova giunta? Gli sportivi di Portoferraio gradirebbero una risposta
... Toggle this metabox.
C.I.S.A.R. Isola d'Elba da C.I.S.A.R. Isola d'Elba pubblicato il 5 Novembre 2015 alle 18:55
La sezione C.I.S.A.R. Isola d'Elba, sta organizzando il prossimo corso per conseguire la Patente di operatore di stazione Radioamatoriale che si terrà presso il Ministero dello Sviluppo Economico - Ispettorato di Firenze. Che abiliterà a richiedere un nominativo radioamatoriale e l'autorizzazione generale di classe A per la ricetrasmissione su bande radioamatoriali. Non è ancora deciso luogo e date precise dello svolgimento del corso in quanto bisogna valutare la richiesta e il numero di adesioni al progetto. Per maggiori informazioni riguardo al corso che si terrà, all'associazione e alle nostre attività rimane a disposizione l'indirizzo mail : [EMAIL]segreteria@cisarelba.it[/EMAIL] Il direttivo dell'associazione rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento e ringrazia la redazione di tenews per la pubblicazione. Il direttivo del CISAR ISOLA D'ELBA ( IQ5IN )
... Toggle this metabox.