Dom. Ott 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
Per ecocolordoppler da Per ecocolordoppler pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 18:54
Magari ci fossero solo i parlamentari ad avere privilegi...... l'Italia è una mucca con migliaia di mammelle, a cui si attaccano tutti quelli che riescono.... basta ruotare in ambito pubblico...... a qualsiasi livello o altro..... La produttività nel pubblico è una centesima parte che nel privato....... e spesso totalmente assente. La sanità non esula, per cui i ticket in alcuni casi superano di gran lunga il costo puntuale della prestazione.... Ormai abbiamo decine di volte cambiato cavalli o cavalieri... la musica non cambia.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 15:42
... Toggle this metabox.
CLAUDIO COSCARELLA da CLAUDIO COSCARELLA pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 15:39
[COLOR=orangered][SIZE=5] NATALE SANITARIO ELBANO [/SIZE] [/COLOR] La "canicola sanitaria", il dibattito sulla sanità elbana che ha infiammato l'estate presenta una coda natalizia portata da un freddo grecale. Noi isolani non gradiamo gli eccessi e spesso ci lasciamo confondere dal caldo e dal freddo eccessivo. Non amiamo il Natale ed aspettiamo la Pasqua come preludio alla futura stagione turistica estiva. Siamo gente di mare incolta, scostante e spesso ingrata. Ma Babbo Natale arriva per noi in anticipo con un regalo da parte dell'assessore Saccardi : La promessa che l'Elba resterà Zona-Distretto Sanitario, scritta nero su bianco nella futura legge di riordino regionale. Così siamo arrivati finalmente ad un punto fermo e condiviso da istituzioni politiche e comitati dei cittadini: entro giugno del 2016 la Regione e la ASL Vasta Nord-Ovest dovranno decidere definitivamente se l'Elba deve diventare/restare una Zona-Distretto Sanitario. Il dibattito sulla Rete degli ospedali così si deve collocare in secondo piano. Anche se qualcuno, pochi vetero-PD e qualche sindaco vetero...e basta, sembrano non capire che la partita di restare Zona Sanitaria è molto più importante e comprende la tutela della salute degli isolani e come ricaduta la salvaguardia dell'ospedale. Ancora oggi, in supponente autoreferenza il comune di Portoferraio, fortunatamente non più "portavoce dell'Elba", insegue sodalizi ospedalieri costieri Elba-Cecina e Piombino irrealizzabili normativamente; a condizione di unire anche le zone- Distretto e spostare in continente (ed in grembo al vetero PD...) la cabina di regia del budget di tutta la gestione socio sanitaria. Per la nostra isola sarebbe la fine! Il nuovo assessore Saccardi ha dato assicurazioni sulla tutela della sanità nelle zone disagiate della toscana, anche smentendo precedenti dichiarazioni che politici importanti avevano rilasciato nelle loro passerelle estive e pre-elettorali. Questo Assessore mi appare una signora di altra pasta in rapporto ai figuranti che l'hanno preceduta, ma sull'isola è sempre all'erta anche se la regione, tutelando "nero su bianco" nella sua legge di riordino la permanenza dell'isola d'Elba come Zona-Distretto, è tornata ad essere "mamma dell' isola e non più matrigna". Come attivista del M5S mi indigno del furto in itinere del referendum abrogativo della legge, come medico protesto e mi rode per l'accorpamento dei servizi, che drasticamente riduce i posti di dirigenza di Unità Operative e di Unità Funzionali, altri hanno da lamentarsi ... ma come cittadino Elbano ringrazio l'Assessore del "regalo inaspettato" e mi apro alla speranza di una sanità migliore e spero che la Toscana ritorni a sedere al tavolo delle magnifiche cinque regioni d'Italia. Claudio Coscarella
... Toggle this metabox.
Il Parassitologo da Il Parassitologo pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 15:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PARASSITA DEI PARASSITI [/SIZE] [/COLOR] C’è chi monta in cattedra e accusa di PARASSITARIO AVANZATO nonostante che egli stesso soffra d’IPERPARASSITISMO. Prima di diffondere ingiurie gratuite, è bene documentarsi, senza ascoltare una sola campana e cercare di comprendere di cosa si parla e cosa è accaduto e perché. Ma l’Iperparassita non si sofferma sugli argomenti e regole, deve trovare il proprio tornaconto pur di sopravvivere Si racconta che una vecchia conoscenza, con la scusa di una emittente radiofonica, ottenne parti di un immobile di proprietà pubblica ad un canone di favore, poi visto che a confine c’erano molti locali vuoti alla zitta, alla zitta, li ha trasformati in abitazione dove ha vissuto per decenni . Non contento succhiò risorse ad una emittente nazionale, facendogli pagare un regolare canone, solo per fargli appoggiare le antenne su una struttura non sua e vendendogli energia elettrica. Poi i Parsassiti hanno fatto si che l’Iperparassita cessasse di predare, però in tutti questi anni si è ben ingrassato, speriamo che non sia riuscito a riprodursi. Troppo spesso parla e critica chi dovrebbe stare zitto; forse prima di scrivere e parlare, sarebbe meglio sciacquarsi la bocca. Esperto in parassitologia
... Toggle this metabox.
eco-in......to-doppler da eco-in......to-doppler pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 14:27
Continui/ate a non capire, ma prendiamo per buono che io vada in una struttura pubblica e che debba pagare sicuramente più del ticket facendo lo stesso esame in una struttura privata e che risulti una problematica, a quel punto dovrò fare ulteriori accertamenti e andare da uno specialista del ramo che magari mi suggerisce un rapido intervento che quasi certamente dovrò fare a pagamento visto i tempi lunghi della sanità pubblica. A quel punto chi si trova in questa situazione, dovrà fare una scelta, o non fare niente (causa mancanza di soldi) ed aspettare gli eventi, oppure se si ha solo la cifra a disposizione affrontare i costi di tutto l'iter e in futuro stringere i buchi della cintola. Ma allora le tasse che io ho pagato e che continuo a pagare anche per l'assistenza sanitaria, a che C...O sono servite, forse per i vitalizi, per le auto o per il nuovo aereo blu? Certo, se il cittadino potesse scegliere di andare in una struttura privata e poi essere rimborsato (anche per le cure termali della moglie) come accade per i nostri parlamentari o avere il rimborso del ticket anche per i familiari che hanno deciso di rivolgersi al servizio sanitario nazionale, pagando, per poi richiedere il rimborso della spesa alla Camera, questa discussione non avrebbe mai avuto inizio. Hai capito ora?
... Toggle this metabox.
ROBERTO MARINI Vicesindaco da ROBERTO MARINI Vicesindaco pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 13:05
Contrariamente a quanto asserito dalle tre mamme, questa Amministrazione sta proseguendo nella progettazione della sistemazione della Scuola Materna di San Giovanni. Il nostro Ufficio Tecnico sta, infatti, portando avanti una primo step progettuale che dovrebbe portare sino all’impermeabilizzazione della falda, dovendo peraltro verificare come poter procedere in relazione ai vincoli istituiti dal nuovo modello di contabilità degli enti pubblici. La volontà della nostra Amministrazione è la messa in sicurezza definitiva e non posticcia, come invece fatta in precedenza, con la sistemazione dell’asilo e questa volontà è già stata comunicata ai genitori, alle insegnanti, alla stampa e, solo pochi giorni fa, anche in sede di Consiglio di Istituto. Teniamo, inoltre, a puntualizzare che i bambini non stanno subendo una sistemazione precaria, ma sono stati trasferiti ad una struttura idonea, di recente ristrutturazione, in aule ancor più grandi di quelle in dotazione alla materna di San Giovanni e con un atrio che è di dimensioni idonee e sufficienti ad ospitare l’attuale numero dei bambini. Questo vale per rassicurare tutti i genitori che sono continuamente allarmati dalle voci strumentali delle minoranze, alle quali ricordiamo che la vecchia amministrazione nel 2009 ha chiuso, senza se e senza ma, la materna di San Rocco, scuola di quartiere e punto di riferimento per le famiglie della zona. L'amministrazione comunale
... Toggle this metabox.
X ecocolordoppler da X ecocolordoppler pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 12:54
Guarda che se chiami l'elbalife l'esame te lo fanno nel giro di una settimana e paghi quanto il ticket o poco di più
... Toggle this metabox.
STASERA...TANGO da STASERA...TANGO pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 11:28
... Toggle this metabox.
CROCE VERDE da CROCE VERDE pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 11:25
La Pubblica Assistenza Croce Verde, in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune di Portoferraio, organizza per MARTEDI 8 DICEMBRE dalle ore 14 alle ore 19 una festa sul Molo Elba a Portoferraio per festeggiare l'arrivo delle prossime festività Natalizie. Il programma prevede alle ore 15 circa l'arrivo di BABBO NATALE dove sosterrà sul Molo Elba a disposizione di tutti i bambini che voglio consegnarli le letterine per i doni natalizi. Alle ore 18 circa ci sarà l'accenzione dell'albero di Natale in Piazza Cavour. Potremo gustare frittelle e salsicce. Ci sarà Giorgio con la sua musica dal vivo. La P.A. Croce Verde vi inviata anche a visitare il tradizionale Presepe che verrà aperto Sabato 5 dicembre dove tutti i bambini possono farsi le foto con Babbo Natale e la Befana. Vi aspettiamo numerosi per divertirsi insieme.
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 10:20
Miracolo..... hanno cominciato a montare le luci natalizie.
... Toggle this metabox.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 8:15
[COLOR=green][SIZE=5] IL PATRIMONIO ABBANDONATO DEI “RIFUGI “ DEL PERONE [/SIZE] [/COLOR] "Non è che le cose non si fanno perché sono difficili: le cose sono difficili perché non si fanno". (Seneca) Carlo Gasparri responsabile di commissione ambiente della Fondazione Isola Elba dopo averci portato la settimana scorsa sul percorso per ipovedenti il “Filo doro” oggi prosegue l’itinerario sui sentieri del Monte Perone per documentare l’abbandono e l’incuria di un patrimonio che ricade sotto l’egida del Pnat. Solo ieri leggevamo sui giornali l’annuncio a caratteri cubitali del Presidente del Parco Nazionale dell’arcipelago Toscano dott. Sammuri, che recitava “ Dopo un sopralluogo sui percorsi…Dal Parco altri soldi per i sentieri: arriva a quota 660mila euro…” Certamente il percorso che ci mostra Carlo Gasparri merita ancor più attenzione perché oltre alla difficoltà di camminare in sicurezza per questi sentieri s’incontrano ben due manufatti una volta adibiti a rifugi , manufatti trascurati dei quali uno addirittura sfondato dalla caduta, qualche anno fa, di un grosso Pino che ne ha sfondato la copertura , rifugio che nonostante la chiusura della porta d’ingresso con tronchi di albero e divenuto al suo interno una discarica pericolosa di eternit materiale fuorilegge, che come si potrà vedere nel filmato ne ricopriva e ne ricopre ancora in parte il tetto . I rifugi sono da sempre un patrimonio ed una sicurezza per gli escursionisti in caso d'improvviso maltempo, ma non finisce qui ci racconta Gasparri , vicino a quello che una volta era “L’Orto botanico del Perone” ( realizzato dalla scomparsa Comunità Montana) e da una decina di anni lasciato morire dall’incuria ed il menefreghismo degli addetti ai lavori, insiste ancora un vecchio recinto realizzato illo tempore con rete metallica e filo spinato dove una volta erano ospitati dei Daini, nel folto della macchia non è difficile per chi si avventurasse per funghi o per diletto inciampare in questo recinto – trabocchetto e farsi veramente male…. Certamente - ci dice Gasparri - non siamo in cerca di colpevoli o capri espiatori, vogliamo solo segnalare questo pericoloso degrado e sottolineare come abbiamo fatto per il percorso “Filo d’oro” il grande disamore per l’ambiente e la rabbia che ci assale alla vista di questo patrimonio che va riducendosi in malora per colpa degli uomini e delle istituzioni…. Lasciamo la parola alle immagini ed al commento di Carlo Gasparri …. Clicca sul link e ...... BUONA VISIONE [URL]https://www.youtube.com/watch?v=F9iBaazy00Q&feature=youtu.be[/URL] F.Prianti
... Toggle this metabox.
Le sagre a Marciana Marina da Le sagre a Marciana Marina pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 7:46
Questo il programma delle sagre paesane organizzate per i festeggiamenti del Natale a Marciana Marina Domenica 6 dicembre in Piazza della Chiesa alle ore 12.30 aprono gli stand enogastronomici e i mercatini dell'usato dove potrete trovare abbigliamento, soprammobili, libri, oggettistica di Natale e bambole con vestiti fatti a mano. Il tutto accompagnato con la musica dal vivo del "Quartino di Vino" e l'Antani orchestra. Alle 15.30 arriva Babbo Natale con i personaggi di della favola Disney "Frozen", con giochi e tanta musica per i bambini. Alle 16,30 accensione dell'albero con la partecipazione dei bambini del paese. Il 20 dicembre a partire dalle 14.15 il parroco, come ogni anno, farà il giro per la benedizione dei presepi che sono stati allestiti nei vari quartieri del paese. Il 27 dicembre alle 17,30 nella Chiesa di Santa Chiara d'Assisi potrete assistere all'ormai consueto concerto di Natale con il Jubilation Gospel Choir. Il 6 gennaio si chiudono le festività natalizie con la "Befana in 500" organizzata grazie alla collaborazione dell'Associazone Cinquecentelba. La Befana sarà accompagnata dagli spazzacamino in 500 e dalla Antani Orchestra. Quindi ancora muusica dal vivo, tanti giochi, la merenda e la consegna delle calze a tutti i bambini. A conclusione della giornata, come tradizione, la befana verrà bruciata al moletto. Le sagre paesane in programma in programma sono organizzati dal Comune e la Proloco di Marciana Marina grazie alla collaborazione dell'Associazione "Santa Chiara", l'ASD Calcio Marciana Marina e l'Associazione Cinquecentelba.[COLOR=blue]Stand enogastronomici[/COLOR]
... Toggle this metabox.
desinà..... e digiuni.. da desinà..... e digiuni.. pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 7:09
E ti lamenti te per un giorno solo alla settimana, o che dovemo dì noi che è così pe 5 giorni alla settimana PERDIE!!!!
... Toggle this metabox.
LA VETRINA CREATIVA da LA VETRINA CREATIVA pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 3:58
[COLOR=darkred][SIZE=4] NOVITA' NEL CENTRO STORICO, "LA VETRINA CREATIVA" APRE PER DUE SETTIMANE [/SIZE] [/COLOR] Tutto pronto per “La vetrina creativa” una iniziativa di donne, ma anche di qualche uomo, appassionati che vogliono esprimere la loro voglia di artigianato ed arte nel periodo natalizio. Sarà infatti inaugurata sabato 5 alle ore 17, una esposizione, nel locale posto accanto al bar Kursaal, caratterizzata da maglieria, quadri, borse fatte con tessuti di recupero, oggetti in ceramica, tombolo e altro ancora, il tutto per far conoscere le potenzialità di questo nuovo circolo culturale spontaneo. “Venite a curiosare e lasciatevi sorprendere”, dicono le organizzatrici con un loro slogan che si trova anche in un volantino multicolore. La mostra si protrarrà fino al 20 dicembre con orario 10-13 e 17-20 nel feriali, mentre la domenica avrà solo l'orario pomeridiano. E vediamo chi sono i protagonisti dell'evento che anima il centro storico mediceo e napoleonico, da sempre additato per non avere molte animazioni. Sono 8 gli alfieri della manifestazione. Alessandra, specializzata in lavori in ceramica, Patrizia si dedica alla borse, Arisha è regina dei cappelli ad uncinetto, Barbara incanta con i lavori a maglia, Paola è campionessa di tombolo e cucito creativo, mentre Francesca è pittrice. Poi i due uomini: Giancarlo Amore che crea oggetti artistici con materiale riciclato e Carlo Gemmo pittore e scultore.
... Toggle this metabox.
BUONE FESTE DA TUODI da BUONE FESTE DA TUODI pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 3:51
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 20:07
grazie vincenzo enzo fornino finalmente una persona che pensa a fare il bene di portoferraio senza preoccuparsi di beghe politiche e di qualche voto in più, ce ne fossero come lui
... Toggle this metabox.
X MOLA da X MOLA pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 18:44
Carissimo concittadino, non hai capito niente, e neanche il motivo per cui ho fatto questo tipo di intervento. Chi ci governa però ha capito perfettamente come ragionano gli Italiani, tanto è vero che la sanità pubblica va sempre peggio, mentre le strutture private sono in continuo aumento e il cielo è sempre più blu.....
... Toggle this metabox.
A Porto Azzurro da A Porto Azzurro pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 16:21
E' vero che siamo in autunno, ma ancora un po' di gente viene a Porto Azzurro. Quando si arriva al mercoledì, tutti i ristoranti fanno turno di chiusura. Dove va a mangiare questa gente? Che razza di andazzo e programmazione è questa? Perché il comune non differenzia i turni di chiusura?
... Toggle this metabox.
DECORO URBANO da DECORO URBANO pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 16:12
[COLOR=darkblue][SIZE=5]OPERAI AL LAVORO PER RIPULIRE LA CITTÀ MEDICEA [/SIZE] [/COLOR] Dopo alcune segnalazioni al responsabile del decoro urbano della città di Portoferraio Vincenzo Enzo finalmente oggi è stato pulito lo scorritoio delle acque piovane di via Ninci. Esa ha dato incarico alla cisse! Che in breve tempo ha tolto 100/sacchi di foglie e terra e 3 apini pieni di sporcizia che occludeva il fosso di scorrimento delle acque. Si tratta - ha detto Fornino - di primi interventi che attendevano da anni che qualcuno si preoccupasse della pulizia dei fossi e dei tombini della città a questi ne seguiranno altri che interesseranno tutto il paese.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 15:54
... Toggle this metabox.