[COLOR=darkred][SIZE=5] IL DECORO QUESTO SCONOSCIUTO [/SIZE] [/COLOR]
Prima hanno cominciato a mettere i cassonetti sotto il finestrone in corrispondenza del parcheggio dei portatori di handicap, e fino a li la cosa è stata tollerata. Poi quei cassonetti hanno preso o gli hanno dato fuoco, e nessuno si è preoccupato di risarcire o sistemare i danni provocati.
Come avviene nella logica della deforestazione, si brucia per estendere le coltivazioni, così subito dopo i cassonetti sono stati collocati anche sotto l’altro finestrone, ma non si sono accontentati, ne hanno aumentato il numero fino alla prima anta del portone.
Di già che spesso è difficile entrare per le macchine in area oltretutto vietata, ma tanto nessuno controlla o sanziona, ora l’invasione dei bidoni che oltre ad una immagine indecorosa, restituiscono odori repulsivi, vi rendete conto cosa state facendo??? Ma se ciò avvenisse davanti casa vostra cosa fareste????
Io spero che questa esternazione possa dare dei frutti, se ciò non fosse, anche se la voglia sarebbe diversa, la settimana prossima, provvederò con l’aiuto dei componenti la mia famiglia, che ammonta ad oltre 700 unità, ad uno spostamento coatto.
Dante Leonardi
Presidente Sez. AVIS
Portoferraio
113606 messaggi.
Pompa di benzina
"Si faccia luce sulla dinamica dei listini dei carburanti nel nostro Paese", tuona il Codacons annunciando un esposto alla commissione Europea e all'Antitrust.
Con una media di 1,340 euro per un litro di gasolio, l'Italia si piazza al secondo posto della classifica Ue dove il diesel costa di più. Peggio di noi fa soltanto il Regno Unito dove il diesel costa 1,543 euro al litro. Sul fronte della benzina, invece, con 1,475 euro al litro, il Belpaese occupa la quarta posizione, dietro ai Paesi Bassi (1,545 euro al litro), al Regno Unito (1,502 euro al litro) e alla Danimarca (1,499 euro al litro). Tutti Paesi dove, tuttavia, il reddito medio è ben più elevato del nostro. "Un litro di benzina costa in Italia quasi il 20% in più rispetto al media europea - denuncia il presidente Carlo Rienzi - mentre per il gasolio la differenza col resto d'Europa raggiunge il +18%. Una differenza inaccettabile, causata in parte da una tassazione eccessiva, in parte da un allineamento troppo lento dei listini alle quotazioni del petrolio".
Proprio il mancato ribasso dei prezzi alla pompa, spiega il numero uno del Codacons, porta oggi gli automobilisti in viaggio per il ponte dell'Immacolata ad affrontare una stangata pari a 30 milioni di euro solo per i rifornimenti di carburante. "Per tale motivo - conclude Rienzi - presenteremo un esposto alla Commissione Ue e all'Antitrust, affinché aprano una apposita indagine sui prezzi di benzina e gasolio in Italia".
Leggo su Tenews i ringraziamenti del Sindaco De Santi ai suoi concittadini per aver provveduto all'abbellimento del paese con addobbi natalizi.
Anche a causa dei limiti delle casse comunali.
Un bel gesto di partecipazione sociale che merita un plauso per l'alto valore che rappresenta in molti termini, non ultimo il sentirsi parte responsabile di una comunità in ogni momento.
Una lezione che spero in molti, spesso capaci solo di elargire critiche mensili da oltre mare, recepiscano.
A tutti gli amici di Rio Elba auguri di Buone Feste.
Elbano
[URL=http://www.centroufficioelba.it/]
[/URL]
I parlamentari quando fanno il ponte, utilizzano le ferie dovute oppure se sono esaurite gli vengono fatte le ritenute sullo stipendio o sul vitalizio che sono i più alti d'Europa, inversamente proporzionale agli stipendi di chi lavora in Italia rispetto agli altri operai o dipendenti Europei, molti costretti a lavorare anche oggi per potersi permettere un buon pranzo di Natale con i propri familiari e che non possono certo permettersi una prima in un qualsiasi teatro anche di provincia.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA FESTA NON ASCOLTA NE MINACCE NE PIANTI….LA FESTA QUANDO ARRIVA ARRIVA [/SIZE] [/COLOR]
Quante volte abbiamo cercato di raccontare con molta calma, democraticamente , come farebbe uno scrupoloso medico in una clinica psichiatrica con il proprio paziente, della grande voglia cittadina di mettersi alla prova o almeno tentare di farlo – nella prossima coincidenza di Natale e la fine di un anno che non merita certo la qualifica di fausto, e la tremenda crisi che come non bastassero i terroristi, aggiungendo il prolificare di ladri di Mafia capitale ed una infinità di politici dalle mani lunghe , in quanti stiamo chiedendo un poco di sobrietà in più per i festeggiamenti nelle piazze, lo chiediamo perché non ce la sentiamo di festeggiare un momento particolarmente triste della nostra storia .
Chiediamo timidamente a tutti i bombaroli schiavi del botto e del petardo selvaggio che per quest’anno il più grande botto di mezzanotte sia il silenzio….. perché il silenzio giunge , la gente si ferma , si domanda perché ….poi capisce, medita, il botto invece è uno scoppio di luci, un rumore di festa, per tanti un attimo di terrore, chissà amico lettore se verranno ascoltati questi appelli , oppure come sempre saremo ripagati ancora una volta dalle retoriche parole di sindaci e assessori, nella continuità di quella politica del dire e non del fare, si formuleranno le solite parole e poi ci si concederà brindisi e fuochi d’artificio, si festeggerà prima il Natale e dopo poco si darà il benvenuto ad un anno che si preannuncia indecifrabile , anche stavolta le altrui miserie e la tragedia terroristica che ci minaccia non ci ha reso più buoni, le tragedie non sollecitano sempre ad amare il prossimo, il congedo dal 2015 immagino, alla luce di un prossimo incerto futuro rimane ancora tutta da verificare..da scrivere….
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ecco il programma completo ponte immacolata [/SIZE] [/COLOR]
- PAN 3D
martedì 08 ore 18.00
- BELLI DI PAPA'
mercoledì 09 ore 21.00
- WOMAN IN GOLD
martedì 08 ore 21.00
[COLOR=darkred][SIZE=4] ELBA/CULTURA: ANTONELLO MARCHESE PRESENTA IL SUO LIBRO DI RACCONTI
Mercoledì 9 dicembre presso la “Libreria Stregata” a Portoferraio
[/SIZE] [/COLOR]
– “L’essenza di questi racconti, ciò che li anima e li fa essere, è la meraviglia. Che è, poi, la meraviglia dell’isola d’Elba”: con queste poche parole Claudio Damiani (autore della prefazione) descrive con precisione in quarta di copertina quello che il libro di Antonello Marchese “Lo Schiopparello e altri racconti” offre al lettore.
Attraverso i suoi occhi, spesso di bambino elbano doc, Antonello Marchese racconta alcuni scorci di un’Elba degli anni passati, anche se non molto lontani, partendo da quella zona, appunto lo Schiopparello, dove ancora spesso torna e dove ha trascorso la sua infanzia e gli anni da adolescente. Una zona che si affaccia sul golfo di Portoferraio ed è sempre stato per lui un luogo di grandi scoperte: dalla vita marina sulla spiaggia a quello della natura che lui tanto ama.
Nel piccolo volume – l’ultimo in ordine di tempo della sua interessante produzione letteraria – come sempre accompagna il lettore alla scoperta dell’isola e lo fa in questo caso attraverso sette racconti che riportano la vita vissuta in quell’angolo dell’Elba a lui caro.
Un piccolo regalo per chi ama la principale isola dell’Arcipelago Toscano, sia esso stesso un isolano, sia un turista che allo stesso modo apprezza la bellezza dello “scoglio”.
Antonello Marchese presenterà domani 9 dicembre 2015 il libro “Lo Schiopparello e altri racconti” alle ore 18.00 presso la Libreria Stregata Via Giosuè Carducci 164 a Portoferraio
Antonello Marchese, elbano e cosmopolitano, per citare il termine con cui Sebastiano Lambardi indicava nel 1700 gli abitanti di Portoferraio è laureato in lingue e letterature straniere è anche guida turistica e ambientale escursionistica, nonché guida ufficiale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni – libri e guide illustrate con le sue stesse foto – sempre mirate a valorizzare la bellezza del territorio elbano.
Nell’immagine allegata la copertina del libro “Lo Schiopparello e altri racconti” di Antonello Marchese, editore LoGisma, € 9,00
[COLOR=green][SIZE=5] TUTTE IN TRASFERTA LE SQUADRE DELL'ELBA RUGBY [/SIZE] [/COLOR]
E' iniziato di sabato l'impegnativo weekend per le squadre verdeblu con la squadra under 10 impegnata nel concentramento di San Vincenzo. Al concentramento oltre la nostra formazione erano presenti il San Vincenzo il Cecina e due squadre del Livorno 1931, concentramento di alto livello tecnico dove la squadra di Dannoli e Bisso ha saputo esprimere e mettere sul campo gli insegnamenti di questi primi mesi di attività, positivo sotto l'aspetto tecnico l'approccio dei nostri giocatori.
Formazione: Beltrame Colli, Del Re, Filippi, Guglielmi, Irgolino, Lipani, Messina, Olla, Piccinato, Pollaro, Serra, Tedesto, Troccolo. Tropea, Volpe.
Gli impegni sportivi sono continuati domenica con l'under 8 impegnata a Piombino con due squadre divise per età, entrambi si sono ben comportate de hanno vinto quasi tutte le partite. Ottimo il parere dell'educatore Valentini affiancato da un inedito Piacentini Luca, oggi nella veste di educatore per la mancanza di Venturucci convocato in prima squadra.
Formazione: Basile, Bastianelli, Borchio, Borroni, Canovaro, Corsi, D'Ospina, Fornino, Galletti, Kaamouch, Marinari, Messina, Nardi, Scaffidi, Stilo, Usai, Vago.
L'under 16 oggi ha pagato il numero esiguo dei suoi componenti, trovandosi a partecipare alla trasferta in soli 14 elementi e pertanto impossibilitati a giocare ufficialmente e con la consapevolezza di aver già perso a tavolino hanno comunque affrontato la trasferta. La squadra ha poi disputato una partita amichevole, peraltro vinta, Un plauso a questi ragazzi seguiti da Loria e Bardini che nonostante le mille difficoltà di questa stagione riescono comunque ad esprimere un ottimo rugby.
Formazione: Rossi, Kopeinig, Massei, Esercitato, Luciani Casciello, Capocchi, Pilato, Giannoni, Thanasi, Neculai, Turoni, Cintoi, Ferrari.
L'under 14 era impegnata a Livorno sul campo dei Lions Amaranto. La partita persa 17 a 0 ma il risultato non rispecchia il livello del gioco espresso in campo, la partita è stata equilibrata, ha visto la prima metà del primo tempo la netta supremazia della formazione elbana e solo la mancanza di convinzione delle reali capacità della squadra non ha portato a sbloccare il punteggio, cosa che ha fatto invece la squadra Labronica che è riuscita a segnare due mete nella seconda metà del primo tempo ed una nel secondo tempo.
Formazione: Orzati, Falanca, Cenciarelli, Trotta, Radclyffe, Vitaliano, Mazzei, Carrai, Vitale, Muti, Pistolesi, Vannucci, Soldani, Amoroso, Pacini.
Mentre i ragazzi della quattordici partecipavano al terzo tempo offerto dai Lions Amaranto, il Coach Giacchetto si metteva in viaggio per Pistoia dove raggiungeva i ragazzi della seniores impegnati nella settima di campionato con la degna tana Pistoia rugby. La squadra elbana non parte bene infatti incassa subito un calcio di punizione che porta in vantaggio i padroni di casa. Nonostante la squadra elbana non esprima il solito gioco brillante per tutto il primo tempo, i ragazzi di Sans ribaltano immediatamente il risultato e prima della fine del primo tempo, conquistano anche il punto di bonus per le quattro mete segnate. Nella seconda frazione di gioco i giocatori elbani rientrano in campo più motivati e concentrati, mostrando delle buone azioni collettive che hanno portato la squadra elbana a consolidare il risultato ed a fissarlo sul punteggio finale di 41 a 3. Una nota di merito ai 4 ragazzi dell'under 18 convocati nella squadra seniores Borsi Andrea, Morsosi Giovanni, Concas Enrico ed Esercitato Andrea, quest’ultimo impegnato nel difficile ruolo di mediano d'apertura, che hanno risposto alla chiamata del tecnico Jean Luc Sans disputando una buonissima prova sul campo.
Formazione: Ricci, Pieretti, Morosi V., Borsi, Pagnini, Esercitato, Zecchini, Ascione, Ferrini T., Ferrini A., Vozza, Candida, Troccolo, Arcara, Amoroso, Venturucci, Loria, Giacchetto, Concas, Bisso, Morosi G. e Bardini. Allenatore Jean Luc Sans, Accompagnatori: Simoni, Vannucci e Congedo.
Appuntamenti per domenica 13 dicembre
Under 18 impegnata sul campo del Lucca
Femminile impegnata nella tappa di Coppa Italia femminile a Pistoia
Under 14 impegnata sul campo di casa alle ore 11,00 con lo Scarlino
Under 16 impegnata sul campo di casa alle ore 12,30 con il Versilia
Seniores impegnata sul campo di casa alle ore 14,30 con il gispi Rugby Prato
Ma allora non avete ancora capito.....
Il Sior Sindaco qui a Rio Marina...è un 'entità " ASTRATTA "
C'è ma non si vede !!!!
Questa giunta Comunale è una vera oscenità !!
E così quella che dovrebbe essere l'Opposizione !! Avrebbe di che farsi sentire ; ma evidentemente o sono incapaci o sono conniventi su tante "cosucce " che prima o poi verranno a galla e allora per noi Riesi saranno dolori.
Qui a Rio non si può fare nulla.....niente porto,niente spiagge che abbiano l'immagine di una spiaggia niente fogne funzionanti (abbiamo passato un'estate da incubo .tutto si riversava nel Porto con buona pace di chi aveva affittato i posti barca....)uno schifo di viabilità alternativa al Piano di cui non si vede soluzione...(anche qui quando c'era da manifestare c'era il Sindaco di Rio Elba perché il "NOSTRO " era forse troppo impegnato in chissà che cosa .
Mai una parola riguardante i traghetti che, dopo la cessione alla Moby spesso e volentieri non fanno servizio !
Mai una proposta mai niente ....altro che fregarsene dei vari santi e patroni !!
Quando Costoro se ne andranno, allora e solo allora, scopriremo il danno (non solo di immagine ) che avranno fatto a questo paese !!
Si svolgerà lunedì 21 dicembre 2015 dalle ore 17 presso la sala Congressi dell’Hotel Airone di Portoferraio l’Assemblea Generale Ordinaria della Fondazione Isola d’Elba Onlus.
All’Ordine del Giorno ci saranno l’esame di eventuali iniziative, programmi, progetti ed attività da parte dei soci presentate all’associazione entro il 15 dicembre; saranno presi in esame anche la situazione finanziaria della Fondazione e tutti i progetti fino ad oggi realizzati.
La partecipazione all’assemblea è riservata ai soli soci della Fondazione
Fondazione Isola d’Elba
La Segreteria
[COLOR=darkred][SIZE=4] UN APERITIVO NATALIZIO con ENPA ed ELBAforCATS [/SIZE] [/COLOR]
M. di Campo, dicembre 2015 - E' previsto per sabato 12 Dicembre 2015, a partire dalle ore 18.45, l'Aperitivo con ricco BUFFET presso l'enoteca IL BRILLO PARLANTE in via Roma 371/d a M.di Campo.
Organizzato dalla sezione locale ENPA è l'occasione per augurare a sostenitori, fan e amici un Felice Natale e un fortunato 2016.
I fondi ricavati saranno destinati a finanziare il progetto ELBAforCATS che prevede una campagna straordinaria di sterilizzazione invernale, a totale carico di Enpa Isola d'ELBA, per far fronte alle future emergenze feline in un periodo di stallo demografico. Per informazioni dettagliate e donazioni collegarsi al sito [URL]www.enpaelba.org[/URL]
Per la serata sono stati organizzati due momenti di festa: un piccolo mercatino LOW COST per chi è ancora a caccia di regalino da mettere sotto l'albero e tanti premi per i partecipanti .
La quota di partecipazione è di 8€ di cui una parte sarà devoluta all'associazione.
"Non aumentiamo consensi tra i laureati, nella classe media creativa, perché sono quelli che credono ancora di poter guadagnare dalla mondializzazione. È come sul Titanic: finché l'acqua sommerge le cabine di terza classe, quelli della prima ballano. Prima o poi anche loro capiranno che stanno per annegare."
(cit. Marine Le Pen)
A COSA SERVE IL PARLAMENTO ITALIANO? A NULLA! ECCO PERCHÉ IN PIENO ALLARME TERRORISMO E CON IL GIUBILEO CHE INIZIA DOMANI, LA CAMERA DEI DEPUTATI CHIUDE DIECI GIORNI PER FERIE E I DIS-ONOREVOLI SE NE VANNO IN FERIE FINO AL 14 DICEMBRE
Una vergogna, in uno dei momenti più delicati dal punto di vista della sicurezza del Paese. La scusa di questo fuggi-fuggi dal Palazzo è stata ben architettata: concedere, come da loro richiesto, ai membri della commissione Bilancio di Montecitorio qualche giorno di tempo in più per poter esaminare la Legge di stabilità…
MATTEO, VAFFANBANKA! - AZIONISTI E OBBLIGAZIONISTI DI BANCA MARCHE, CARICHIETI, CARIFE E POP ETRURIA HANNO PERSO TUTTO MA DOVRANNO PAGARE L’IMPOSTA DI BOLLO! - RENZI HA DETTO CHE I 4 ISTITUTI "AIUTATI" SAREBBERO FALLITI MA NON E' VERO: SAREBBERO STATI SALVATI DAI GRANDI GRUPPI BANCARI A COSTI PIU' ALTI
I risparmitori traditi (dalle banche e dal governo) dovranno comunque pagare l'imposta di bollo e non potranno sfruttare il credito d'imposta sulle perdite per un diabolico meccanismo tributario: i titoli non li hanno venduti, ma sono stati azzerati per decreto (bastava una norma di una riga nel decreto per "fare salvi" gli effetti fiscali)...
FUOCO AMICO – IL PREMIER CAZZARO MITRAGLIA ALLA SCHIENA GLI OBBLIGAZIONISTI DELLE BANCHE MARCE E CENTRA ANCHE LA SUA DEBORA SERRACCHIANI – “HO PERSO 18MILA EURO, SONO FURIBONDA, IL GOVERNO HA IL DOVERE DI INTERVENIRE”
La vicesegretaria del Pd, con il marito Riccardo, era andata a chiedere un mutuo per la casa alla Popolare di Vicenza e come collaterale si è fatta rifilare obbligazioni subordinate “con un tasso interessante”. E meno male che è pure avvocato. Quella volta che salì a casa Sgarbi…
Roma, 7 dic. (askanews) - Regalo di Natale anticipato, per gli automobilisti alle stazioni di servizio. Ci ha pensato (si fa per dire) l'Opec, il cartello dei Paesi esportatori di petrolio, che nell'ultima riunione dell'anno ha pensato bene di mostrare lo stesso atteggiamento di divisione in base al quale, da mesi, appare incapace di reagire ai cali dei prezzi. E così la caduta delle quotazioni del greggio è subito ripartita, già venerdì al termine della riunione, e proseguita accenttuandosi all'avvio della nuova settimana.
Il barile di Brent, il greggio di riferimento del mare del Nord, cede 1,76 dollari rispetto all'ultimo fixing, portandosi a 41,24 dollari, in prossimità dei minimi dal febbraio del 2009. A New York il barile di West Texas Intermediate è ricaduto sotto la soglia psicologica dei 40 dollari, fino a sprofondare ad un minimo di seduta di 37,96 dollari.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONCERTO PER PIANOFORTE E VIOLINO
DUO Susanna Di Scala e Andrea Tobia [/SIZE] [/COLOR]
Lunedì 7 dicembre – ore 21:00
Susanna Di Scala è una violinista elbana, diplomata con Renata Sfriso nel 2012 al Conservatorio di Livorno. Ha studiato musica da camera con Angelo Bartoletti, partecipato a masterclasses con Massimo Quarta, Pavel Berman, e suonato in Laboratori orchestrali tenuti da Ladislau Horvat e Maurizio Dini Ciacci. Inoltre ha lavorato nell'orchestra di Renato Zero in tour dal 2013 e suonato con Laura Pausini, Mario Biondi, Francesco Renga, Danilo Rea, Mauro Ermanno Giovanardi, Jessica Brando e Simona Molinari. Con il pianista Andrea Tobia ha formato un duo stabile, vincitore nel 2005 del Premio “Alberto Gori” a Sarteano nella sua VII edizione.
Andrea Tobia si è diplomato con lode in pianoforte presso l’Istituto Musicale “Pietro Mascagni” di Livorno nella classe del Maestro Francesco Cipriano, ha frequentato il corso di perfezionamento in musica da camera presso l’Accademia Musicale di Firenze tenuto dal Maestro Pier Narciso Masi e, sotto la guida di questo, sta attualmente frequentando il Master di alto perfezionamento in musica da camera presso il Centro Studi Musica e Arte di Firenze. Nel 2015 ha preso parte alla realizzazione della colonna sonora del film documentario L’esilio dell’Aquila diretto dal regista Stefano Muti, registrando le musiche del compositore romano Cesare Botta.
L'Associazione Maggyart, nell'offrire il concerto di questo giovane, ma già affermato duo che si esibirà al Piccolo Auditorium Flamingo di Capoliveri, Isola d'Elba Lunedì 7 dicembre alle ore 21 intende proseguire con il suo impegno di contribuire alla raccolta di fondi necessari al restauro dell'antico Organo a Canne del Santuario della Madonna delle Grazie.
PROGRAMMA
L. van Bethoveen:
Sonata in Sol maggiore, Op.30 n. 8
R. Schumann:
Sonata in La minore, Op. 105 n. 1
Ufficio Stampa MaggyArt
Laura Cavalieri Manasse
cell. 338 2862050
