[COLOR=darkred][SIZE=5] Perchรจ โRosso e bluโ a Prato? [/SIZE] [/COLOR]
Il Comune di Prato ha annunciato l' acquisto del monumento โRosso e bluโ di Italo Bolano in concomitanza alla grande mostra dal titolo โVerso doveโ, dedicata a Mario Luzi e realizzata nello straordinario ambiente moderno del nuovo Museo di San Domenico sopra ad un chiostro del '300 dove sono esposte, in varie sale affrescate, circa 150 opere del maestro elbano.
Abbiamo interpellato Bolano il quale si rammarica di questa iniziativa in quanto il suo desiderio era quello di donare l'opera a Portoferraio; ma ormai la proverbiale โlentezza elbanaโ vince purtroppo sempre perchรฉ tra la formulazione di un progetto e la sua esecuzione intercorre un tempo troppo lungo, per cui gli elbani perdono le buone occasioni.
Riportiamo la notizia pubblicata da un giornale prateseโ:
โIl Comune di Prato ha acquistato un'opera di Italo Bolano.
Si tratta dell'installazione "Rosso e Blu", giร esposta a Prato nel 2004 all'esterno del Cassero. L'intenzione dell'amministrazione comunale รจ di collocare l'opera all'aperto in qualche luogo della cittร che ne valorizzi la presenza, concordato con lo stesso artista e con l'assessore all'urbanistica Valerio Barberis come ci spiega il collega di giunta, con delega alla cultura, Simone Mangani: "E' un artista di fama internazionale non pratese ma che ha il suo laboratorio a Prato da decenni. In occasione della sua mostra al Museo della Pittura murale in San Domenico, anzichรฉ dare un contributo in denaro che si sarebbe esaurito con la fine dell'evento, abbiamo preferito acquistare una sua opera da collocare in cittร ".
L'opera, realizzata nel 2003, viene definita un โmenhirโ con struttura a totem composta da tre pannelli e alta oltre 3 metri. Tra i materiali utilizzati c'รจ l'acciaio inox e il vetro policromo che regalano effetti cromatici suggestivi.
Secondo l'Art Gallery La Luna di Torino, a cui il Comune si รจ rivolto per una stima, il valore dell'opera รจ molto superiore al prezzo richiesto. Tra l'altro Prato custodisce giร un monumento di Bolano. Si tratta di un omaggio a Federico II e al suo Castello dell'Imperatore, donato dall'artista alla Cittร alcuni anni orsono e collocato in via VII Marzo a Galcetello.โ
nella foto: Il โRosso e bluโ esposto nel cortile della Biscotteria dopo la mostra temporanea dav anti all'arco di Augusto ad Aosta durante la mostra โEspressionismo bluโ.