[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL MISTERO DELLA MASCHERA EGIZIA. IL SOSIA DI NAPOLEONE [/SIZE] [/COLOR]
Lโinizio del romanzo รจ a Parigi nel tumultuoso momento in cui Napoleone ritorna sconfitto dalla Russia e il popolo inneggia al re chiamando tiranno Napoleone.
Letizia,madre dellโimperatore,รจ venuta a conoscenza che monsieur Dubonne,ceramista,crea maschere con una formula che risale ai tempi dei faraoni egizi.
A chi la indossa la maschera consente di assumere il volto che vi รจ stato impresso seguendo lโantica formula egizia.
Tutmose I la faceva indossare ad uno della classe sacerdotale che assumeva cosรฌ il suo volto.
Il faraone poteva cosรฌ comparire contemporaneamente in luoghi diversi apparendo agli occhi dei sudditi un essere divino.
Letizia,madre dell'imperatore, si fa creare due maschere :una maschera che consente a suo figlio Napoleone di poter assumere il volto dellโamico Nunzio e un'altra che consente a quest'ultimo di assumere il volto di Napoleone.
Ciรฒ permetterร a Napoleone di poter fuggire al destino avverso uscendo di scena senza che nessuno se ne accorga.
Il luogo in cui si svolge lโazione del romanzo oltre Parigi รจ lโisola dโElba, dove lโimperatore รจ stato esiliato e dove i protagonisti provano ciascuno ad indossare la maschera dellโaltro nella normale vita di relazione.
Nunzio che vive in Corsica ,amico dโinfanzia di Napoleone,viene allโElba invitato da Letizia. Qui, in privato e in pubblico, indossa la maschera di Napoleone.
Nunzio, indossando la maschera diventa Napoleone ma rimane sรฉ stesso. Fa e dice cose che meravigliano chi conosce Napoleone.
โ..Come era possibile che lโuomo che aveva conquistato il mondo potesse affermare questo? Il padrone del mondo intento a parlare di felicitร dei popoli !?..โ
Dopo la sconfitta di Waterloo รจ a Parigi dove assume definitivamente le sembianze di Napoleone per farlo sfuggire allโavverso destino.
Napoleone,perรฒ, non indossa la maschera di Nunzio : la rifiuta perchรฉ vuole abbracciare suo figlio che si trova a Vienna.
Cosรฌ facendo va incontro alla morte.
Il romanzo รจ strutturato in modo tale da apparire un racconto fiabesco.Perรฒโฆ
Parallelamente,tra le righe, si dipana lโeterno tema della maschera da ciascuno di noi indossata nel relazionare con gli altri.
โ..Rabulione ? Chi รจ costuiโ chiede incuriosito Campbell.โEโ Napoleone ! Cosรฌ lo avevamo soprannominato: tutti lo chiamavano in questo modo perchรฉ era un impiccione,toccava tutto e metteva la parola in ogni discorsoโฆโ
โ..Perchรฉ scuoti la testa ? Scuoto la testa non perchรฉ dissento da quello che dici ma perchรฉ mi sto accorgendo di quanto la vita ti abbia cambiato..โ
โ..Vedo figure umane con la testa di leone ,di falco,di serpente e figure di animali con la testa di uomoโ โ..Sono le maschere che ciascuno di noi indossa nella vita per rappresentare agli altri quello che in realtร non รจโฆโ
Il libro si presta ad una duplice lettura.
Una,la maschera egizia, รจ quella della fiaba,della novella. Il sosia,cioรจ la maschera del profondo sรฉ,รจ lโaltra lettura .
Marcello Camici
Il libro al prezzo di euro 15 puรฒ essere acquistato:
1) In tutte le librerie dell'Elba
2) Direttamente dall'editore ([URL]www.persephonedizioni.com[/URL] )
3) Online alle seguenti librerie( [URL]www.ibs.it[/URL] ; [URL]www.libreriauniversitaria.it[/URL]; [URL]www.webster.it[/URL]; [URL]www.unilibro.it[/URL])