[COLOR=darkred][SIZE=4]MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE 2015 ore 21,00 AL “CINEMA TEATRO FLAMINGO” [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI” [/SIZE] [/COLOR] con Alessandro Gassman e Paola Cortellesi
PREZZO DEL BIGLIETTO 5,00€
INFO [URL]WWW.FLAMINGO.IT[/URL]
0565 939147 - 393 8353820
113273 messaggi.
Io vivo ogni giorno l'elbanità. Principalmente in inverno quando veramente l'isola viene restituita ai suoi abitanti. E ritorna una grande famiglia. Per cui ti trovi a salutare ed a parlare con centinaia di persone ogni giorno, anche di cose futili, semplici, ironiche. Ed ho conferma che esiste il sociale e l'amicizia, l'appartenenza ad un luogo a volte non facile in cui vivere se non sai apprezzarne i valori ed i vantaggi. Vivo con l'ottimismo e cerco sempre di scoprire i lati positivi in ogni angolo e momento.
Poi con l'avvento della stagione tutti siamo un poco avvolti dal correre e produrre, come d'altronde avviene in ogni parte d'Italia e del mondo.
Ma l'Elba quando vi è stata necessità ha dimostrato di essere generosa e solidale.
Certo cambiano i tempi e le abitudini, i rituali e gli approcci, dipende dal mondo non dalla nostra stupenda isola.
Auguri di Buone feste a tutti gli Elbani.
Zi Dima
Mi chiedevo se le strade elbane sono ancora della provincia o se sono di qualche altro ente.Nessuno più è responsabile a quanto pare.Guardavo la strada che da Pomonte va a Marciana.Lo scorso anno fù pulito solo parzialmente il lato destro,mentre quest'anno sempre parzialmente hanno pulito il lato sinistro.Dico parzialmente e se andate a vedere vi renderete conto,e noterete che alcune curve le balaustre sono avvolte dalle PEDICE alte più di un metro e 50,mentre su altre curve sono state tagliate,come mai?????.Credo che il lavoro assegnato e sicuramente pagato,sarà stato per l'intera pulizia di tutte e due le corsie tanto a destra che a sinistra.(vedere da Marciana alla Zanca)Ma per la trasparenza consentita dalla legge,farò presente a chi di dovere,chiedendo spiegazioni di questi lavori insignificanti e parziali.
Mi vien che ridere, (frase molto usata da un attore siciliano) quando sento parlare di "ELBANITA" che non esiste più ormai da molto tempo. Per me l'essere isolani significava la diffidenza verso il "forestiero anche straniero" lo stesso che dopo averlo ben conosciuto diventava un amico fraterno, per me....significava la chiave nella porta..., le cantine aperte dove "il cantiniere" ti invitava a bere un bicchiere di vino e si offendeva se non accettavi che poi diventava una merenda con sbornia assicurata e spesso la moglie o i figli che ti venivano a cercare, per me....significava l'aiutarsi a vicenda anche economicamente, per me....significava avere le toppe al culo (per chi se le poteva permettere) per me....che ho provato per la prima volta le "cingomme" che arrivavano con ogni ben di dio dentro enormi pacchi dall'Australia o dagli Stati Uniti, per me.... era l"aveggio del polpo in piazza Matteotti a Capoliveri" per me....niente più di tutto questo, ed ora l'elbanità purtroppo è relegata solo al business che come un tornado ha cancellato tutto questo, e se non si è ancora capito, forse alcuni sono rimasti un po indietro o fingono di non sapere, pur sapendo di fingere.
SEMBRA LA GRECIA MA E’ SOLO BANCA ETRURIA - I CORRENTISTI FANNO LA CODA AGLI SPORTELLI PER PORTARE VIA I SOLDI DALL’ISTITUTO DI AREZZO: UN MILIARDO DI EURO È GIÀ SPARITO - IN CITTÀ SI SVELENA: “TRA QUALCHE MESE NON AVRANNO NEANCHE I SOLDI PER GLI STIPENDI”
In tutto, nella sola provincia di Arezzo, sono andati in fumo grazie al provvedimento dell' esecutivo Renzi circa 250 milioni di euro. In una notte - Le sole obbligazioni subordinate hanno coinvolto 5000 risparmiatori con cifre che vanno dai 10 mila ai 140 mila euro ciascuno…
"Noi stiamo raccogliendo tutto ed entro martedì presenteremo l' esposto in procura almeno per chiedere che vengano presi dei provvedimenti nei confronti dei vertici, un sequestro come avvenuto nelle Marche". Quindi bloccare conti correnti, pignorare abitazioni, beni a chi "ha raggirato pensionati, anziani, famiglie intere ora disperate". Tra loro c' è anche il padre di Maria Elena Boschi. Ma di lui nessuno parla volentieri anche perché nessuno, spiega Vignaroli, ha mai capito come abbia davvero fatto carriera.
"Aveva pure poche azioni e comunque mi sa che qualcuno gli ha suggerito di non farsi vedere a giro per la città", aggiunge. Di fatto non si trova neanche a Laterina. L' abitazione della famiglia del ministro ieri mattina presto era deserta. Nella chiesa del borgo storico, dove solitamente va anche il ministro e dove fece la Madonna nel presepe quando era giovane, dicono di non vederli da giorni. Ma forse è per proteggerli.
I Boschi sono ormai l' emblema di banca Etruria. Il padre vicepresidente, la figlia azionista e protagonista del governo che è intervenuto sulla popolare, infine Emanuele Boschi, fratello di Maria Elena, dirigente che per la Etruria curava il settore delle posizioni a sofferenza e a incaglio, settore che ha bruciato 185 milioni solo di fondi concessi a ex amministratori e sindaci della banca e mai restituiti. Spariti dalle casse dell' Etruria come i Boschi da Laterina e Arezzo. Persino la mamma del ministro, ex vicesindaco del piccolo paesino, preferisce non farsi vedere.
In città, invece, si sono perse le tracce anche di Matteo Bracciali, il 31enne imposto da Renzi e Boschi come candidato sindaco del Pd ad Arezzo e sonoramente sconfitto. Lui, con l' amica Maria Elena, fu l' animatore della Leopolda di un anno fa e, come il ministro, è sfuggito imbarazzato da quella ora in corso.
"Da queste parti non prenderanno mai più un voto", dice Vignaroli. "Io ho cercato per giorni Marco Donati (parlamentare aretino del Pd, ndr) e alla fine gli ho dovuto mandare una mail: è meglio che continuino a non farsi vedere per un po' mi sa, trovassero una soluzione reale prima".
Foto:
"Domanda, i risparmiatori rapinati, voteranno ancora Renzi?
Eccome !! Al Cesso !! "
Se quanto accaduto in Banca Etruria avesse interessato parenti di ministri in un governo Berlusconi sarebbero tutti in galera.
Vige su questa vicenda un silenzio vergognoso, in pochi sanno gli intrecci, gli interessi ed i conflitti di questa vicenda veramente scandalosa.
Dove sono i vari inquisitori????????
Vedremo forse in tv trasmissioni dedicate indagatrici????????
Altro che Ruby, qui rubano,
E tutti guarda caso in odore Renziano.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA FONDAZIONE ISOLA D’ELBA ONLUS VA IN ASSEMBLEA IL 21 DICEMBRE. L’AVVISO AI SOCI E IL RINNOVATO IMPEGNO [/SIZE] [/COLOR]
Due anni ricchi di iniziative al sostegno del territorio 33 progetti sostenuti e realizzati grazie anche al lavoro delle commissioni
La Fondazione isola d’Elba Onlus, si riunirà in assemblea ordinaria, lunedi 21 Dicembre alle 17,00 presso la sala convegni dell’Hotel Airone di Portoferraio. All’ordine del giorno, sono previsti i seguenti punti:
1) Esame di eventuali iniziative, programmi, progetti ed attività da parte dei soci ai sensi dell'art.16 dello Statuto, da far pervenire alla Segreteria della Fondazione entro il 15 c.m.;
2) Esame situazione finanziaria della Fondazione;
3) Esame progetti realizzati dalla Fondazione;
4) Varie ed eventuali..
La partecipazione è riservata ai soli soci.
Giova ricordare che uno degli impegni della Onlus, riguarda il sostegno e supporto al territorio, intervenendo sui disagi e difficoltà dello stesso. La Fondazione ha come obiettivo quello di essere il motore di partecipazione e solidarietà che rilancia lo sviluppo e lavora per il bene comune cercando di favorire il benessere.
Molte sono le iniziative sostenute dalla sua nascita fino ad oggi e riguardano la valorizzazione e la conservazione della natura e dell’ambiente, ha sostenuto progetti per il miglioramento dell’assistenza socio-sanitaria, ha appoggiato eventi ed iniziative legate alla cultura e l’arte, al miglioramento dell’istruzione sul territorio e molto altro, questo grazie alle commissioni, che sono ben nove e si possono definire il vero motore della Fondazione. Di seguito alcuni progetti realizzati /sponsorizzati dalla Onlus con la partecipazione di finanziamento negli anni 2014/15. Le iniziative sono divise per settore di competenza delle commissioni e non in ordine cronologico.
TURISMO
1. Convegno “Obiettivo Elba” (Turismo, innovazione e competitività in Toscana) del 10/12/2015 a Portoferraio
2. Finanziamento gara podistica “Stracosmopoli” a Portoferraio
3. Finanziamento alla Associazione “Petit Armeè, che ha partecipato alle rievocazioni storiche del bicentenario Napoleonico del maggio 2014, all’Isola d’Elba
4. Finanziamento al Comune di Portoferraio per la rievocazione storica della partenza di Napoleone all’Isola d’Elba, tenutosi il 22 febbraio 2015 a Portoferraio
AMBIENTE
5. Progetto “Una lente sul mare” Obiettivo l’ottenimento di una banca dati sullo stato delle acque marine con l’ausilio dei diving. Il prezioso supporto ottenuto, integrato dalla possibilità di pubblicare monografie, oltre a promuovere convegni e congressi, permetterà un nuovo concetto di collaborazione di grande importanza.
6. Finanziamento al progetto “Parco delle Ghiaie” – Portoferraio - nell’ambito della giornata degli alberi, con installazione di nuove essenze arboree.
7. Progetto punti binocolo. Sostegno ad una iniziativa in tema ambientale, volta alla manutenzione dei punti panoramici dell’Isola d’Elba;
8. Progetto giganti verdi. Attuazione di un progetto, anch’esso di natura ambientale, volto ad individuare e catalogare/proteggere le piante secolari presenti sul territorio;
9. Sponsorizzazione progetto “Boulder Fields” sullo studio dei campi di massi erratici marini in collaborazione con Università
GIOVANI
10. Progetto “Cerco offro lavoro A cura della Commissione Giovani” per la creazione di un idoneo portale web accessibile a tutti.
CULTURA
11. Finanziamento per l’evento “Elba isola musicale d’Europa”
12. Finanziamento progetto “Elbabookfestival” a Rio nell’Elba.
13. Progetto per la valorizzazione e manutenzione del Colle di S. Lucia, in collaborazione con l’Ente della Misericordia.
14. Finanziamento progetto “Scavi archeologici a san Giovanni in Portoferraio “
15. Progetto “valorizzazione del cippo di confinamento”, ultimo rimasto dei nove installati a seguito del trattato di Londra del 1557, che stabiliva il passaggio di Portoferraio con duemila passi di territorio circostante, dagli Appiani a Cosimo Dè Medici.
TRASPORTI
16. Convegno “E la nave va” sui problemi dei collegamenti marittimi
17. Sponsorizzazione di sinergie a sostegno del bando di continuità territoriale aerea e rilancio dell’Aeroporto di Marina.
SANITA’
18. Donazione apparecchiatura neonatale “Resusci flou” per l’ospedale di Portoferraio
19. Finanziamento per un corso “Train the Trainer” di rianimazione neonatale da integrare con l’apparecchiatura neonatale già donata all’ospedale di Portoferraio.
20. Finanziamento per sollevatore progetto “Nuoto Anch'io” ASD Sporting Club Marciana Marina “
21. Finanziamento di un apparecchio Defibrillatore per i giovani che praticano sport all’Isola d’Elba (Associazione S.S. Elba Rugby)
22. Sostegno finanziario al Convegno medico-scientifco a Portoferraio sull’Ipertensione, del 14 febbraio 2014
23. Sostegno finanziario al Convegno medico – scientifico tenutosi a Portoferraio il 17 maggio, avente ad oggetto il tema dell’alimentazione;
24. Sostegno al Convegno-Progetto in tema socio – sanitario, volto a favorire la specializzazione dei medici ospedalieri di Portoferraio in materia di aritmie cardiache, del 27 settembre 2014.
SCUOLA
25. Finanziamento progetto “Beatyfull minds” per premiare i ragazzi delle scuole primarie/secondarie promossi con i punteggi più alti nel plesso di Marina di Campo.
26. Finanziamento "Scuola del Merito e della Solidarietà"
27. Interventi di sostegno finanziario per l’adeguamento delle strutture scolastiche dei giovani elbani a Portoferraio.
SOCIALE
28. Finanziamento “Progetto Elba accessibile” in collaborazione con la Compagnia di Babbo Natale di Firenze, per rendere accessibile l’Isola d’Elba ai soggetti portatori di handicap.
29. Finanziamento Convegno “Progetto alcool” volto alla formazione professionale di psicologi residenti all’Elba, in grado di assistere i giovani affetti da patologie derivanti dall’alcolismo.
30. Finanziamento Pubblica Assistenza di Marciana Marina
31. Finanziamento Pubblica Assistenza di Porto Azzurro
32. Finanziamento a sostegno della R.S.A. per anziani posta in Portoferraio, loc. San Giovanni.
33. Associazione ed apertura di collaborazione con l’Associazione “SPECIAL OLYMPICS ITALIA” per la pratica sportiva dei portatori di disabilità.
[COLOR=darkred][SIZE=4]GLI ELBANI SONO ELBANI SEMPRE E COMUNQUE [/SIZE] [/COLOR]
La sua Elbanità il signore della balena la dimostrò in occasione dell'ultimo lato, di poppa, della Coppa America alla quale aveva partecipato con Mascalzone Latino.
Sullo spinnaker c'era scritto "Grazie Italia Grazie Napoli".
Magari se, anche in piccolo, ci fosse stato un ringraziamento all'Isola d'Elba, che gli permette da decenni di far soldi con chi viene a godere delle bellezze Elbane non sarebbe stato uno scandalo.
Ma forse era chiedere troppo .
INTERVENTO DI VINCENZO ONORATO ALLA LEOPOLDA DEL PD.
Sempre presente ,sempre interessato,sempre sinistro ma elbano non lo sarai mai.
L’Assessorato alle Politiche Giovanili comunica che sarà a breve pubblicato il nuovo avviso pubblico per individuare un soggetto che organizzi attività all’interno del Centro Giovani di Portoferraio.
La commissione tecnica non ha infatti valutato come idonei i progetti presentati per l’avviso pubblico con scadenza 30 settembre 2015. Si procede dunque alla ripubblicazione dell’avviso che rimane sostanzialmente invariato dal punto di vista dei contenuti, ma amplia il ventaglio dei possibili partecipanti. Potranno infatti presentare le loro proposte le associazioni culturali, sportive, di promozione sociale e le cooperative sociali, queste ultime non previste nel precedente avviso, eventualmente anche consorziate tra loro. Per la descrizione dei contenuti dell’avviso pubblico rimandiamo alla testo dell'avviso, a breve pubblicato sul sito web del Comune di Portoferraio.
L’Assessorato alle Politiche Giovanili sottolinea l’importanza di tale opportunità, invita tutti i soggetti potenzialmente coinvolti a partecipare con un loro progetto e ricorda come il Centro Giovani sia una realtà fondamentale per la vita dei giovani portoferraiesi e, più in generale, per i giovani elbani e che deve diventare per loro un vero e proprio punto di riferimento.
Il contributo di associazioni e cooperative che operano in questo ambito si rivela quindi importantissimo e ci auguriamo di avere da parte loro riscontro positivo.
Laura Berti
Assessore alle Politiche Giovanili
ATTENZIONE BAMBINIIIIIII.........SI EFFETTUA SERVZIO CON BABBO NATELE E FOLLETTE PER CONSEGNA REGALI NELLE CASE SU PORTOFERRAIO, IL 24 SERA A PARTIRE DALLE 21...PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TEL MIRTILLA 3393005939 AFFRETTATEVI!!! 🙂
Il Direttivo della Compagnia Arcieri 09FIRE Aethalia di Porto Azzurro, vuole ringraziare i suoi arcieri per l'impegno che hanno dimostrato in tutto l'arco dell'anno 2015, impegni sociali ed agonistici.
In particolar modo, vogliamo ringraziare la giunta comunale di Porto Azzurro, nelle persone del Sindaco Luca Simoni ed il vice Sindaco Angelo Banfi, i quali circa un anno fa, hanno potuto darci risposte definitive alla nostra richiesta di avere un campo di allenamento. Un sogno per noi che oggi si è avverato ed è diventato punto fisso di aggregazione per la nostra compagnia arcieri e campo di allenamento per poter intraprendere un percorso sportivo e che senza del quale, i nostri arcieri non avrebbero potuto praticare questo meraviglioso sport che si chiama....Tiro co l'Arco.
Per la nostra Compagnia si è concluso l'anno agonistico 2015, dove i risultati in campo Regionale, con 7 primi posti, 2 secondi posti ed un 5 posto, hanno visto decretare vincitore e quindi Campione Regionale Toscano cat. Long Boow, il nostro arciere De Pietro Sergio. Seguono importanti piazzamenti degli altri arcieri, Margliani Lidia, Senzamici Enza e Scappini Michele che bene hanno figurato nelle loro categorie.
I risultati più importanti però, sono arrivati in questo mese di fine anno.
Ai Campionati Italiani Indoor, disputati a Pesaro il 5-6-7 Dicembre scorso, ha visto la nostra piccola Compagnia di essere fregiata del 3°posto assoluto Cat. ricurvo femminile con Lidia Marigliani e a conferma della splendida forma dimostrata, il 2° posto assoluto cat Long Boow maschile con Sergio De Pietro.
Il Direttivo ringrazia tutti gli arcieri per l'impegno dimostrato.
[COLOR=darkred][SIZE=5]ASL…... ELBANI, VI ABBIAMO DATO UN “DISTRETTO” ORA ARRANGIATEVI. [/SIZE] [/COLOR]
E’ troppo comodo e poco responsabile allargare le braccia e dire che nessun medico vuole venire all’Elba, questa è una chiara dimostrazione di un ulteriore svuotamento del Presidio Ospedaliero Elbano o “Distretto” come lo si vuole chiamare perché in crisi profonda di personale medico presto ci sarà, oltre la pediatria rimasta con un solo medico, l’ortopedia, la chirurgia, la radiologia e la dialisi.
Per la cardiologia l’emergenza è cronica e quasi voluta per far migrare gli Elbani perché noi possiamo contare solo su 1 cardiologo mentre Piombino (dove non si opera al cuore) ne ha 8.
Ma come si fa a chiedere ad un pediatra di trasferirsi all’Elba quando da anni hanno depresso il reparto smantellandolo e accorpandolo in una sorta di miscellanea che vede insieme e quasi negli stessi letti donne partorienti con doglie, puerpere che hanno partorito recentemente e che necessitano di cure particolari igieniche e profilattiche, bambini con febbre alta e bambini con patologie non proprie indicate con partorienti e con i nascituri. Come farebbe questo pediatra a capire il limite delle competenze di reparto e delle relative responsabilità se non c’è un primario di riferimento presente ma deve rivolgersi a quello a scavalco che, come altri reparti o servizi, si presenta in reparto solo poche volte l’anno? Molti di questi primari a scavalco trattengono i rimpiazzi nella sede in cui possono dare prestigio e sostegno all’Unità complessa e non certo nei piccoli centri dove si denuncia la mancanza di medici alfine di portare numeri e DRG in continente.
Lo stesso Commissario De Lauretis si è mai vista all’Elba, benché in carica dal 1° luglio, ad incontrare Sindaci e la comunità Elbana anche solo per spiegare cosa intende fare per mantenere i servizi, senza sopprimere prestazioni, dopo l’entrata in funzione dell’obbligo delle 11 ore di riposo del personale ospedaliero.
Quando un docente scolastico è assunto a tempo indeterminato, deve accettare la destinazione a lui assegnata pena l’esclusione dell’incarico così come avviene per i dirigenti pubblici e privati e anche per gli infermieri, quindi non si capisce perché i medici della nostra ASL devono scegliere l’ospedale sotto casa con l’assenso dell’Azienda sempreché non sia la stessa Azienda a non volerlo imporre.
Per noi di Elba Salute è un errore l’interessamento della Conferenza dei Sindaci nel ricercare personale medico come se fosse un comune “Centro per l’impiego”, la Regione ha un superservizio “ESTAR” preposto a bandi e ricerche per mettere in campo tutti gli strumenti per garantire personale medico a tutti i distretti anche a quelli delle zone disagiate e non solo ai grossi centri ospedalieri.
Sindaco Bulgaresi, con il dovuto rispetto Lei si sbaglia, noi Elbani siamo abbandonati e l’interesse che l’Azienda, la storia della pediatria lo dimostra, ha forse finalità di smantellamento lento ma inesorabile.
Comitato Elba Salute.
[COLOR=darkred][SIZE=3] Accettiamo prenotazioni per il pranzo di Natale.
Per informazioni contattateci al 339 1104054 . [/SIZE] [/COLOR]
Ieri il Loepoldo è andato oltre le più rosee previsioni; per gli avversari, s' intende.
"Non credano i disfattisti. Per ciò che abbiamo fatto fin'ora,alle prossime elezioni prenderò più del 40 % conquistato alle Europee."
Par di veder Maria Antonietta, Regina di Francia, che alle richieste di pane della popolazione affamata, pronunciò la famosa frase: "che mangino brioches".
Per la cronaca, a Sua Maestà, poco tempo dopo, tagliarono il regale collo.
E' ciò che accadrà, molto presto, al "Menestrello".
[COLOR=darkred][SIZE=4] I’Under 14 maschile vince anche a Pomarance 63 a 27 [/SIZE] [/COLOR]
Seconda vittoria consecutiva per la nostra under 14 maschile in trasferta a Pomarance con la soddisfazione di vedere tutti i ragazzi andare a segno . L’incontro è sempre stato nelle mani della nostra squadra che ha vinto nettamente tutte e quattro le frazioni di gioco . Buona la prova di tutti i nostri giocatori che hanno finalmente segnato molto nonostante i soliti errori da sotto .
Domenica prossima al Palazzetto alle ore 15 , partita difficile ma non impossibile contro il Volterra .
Il tabellino : Pastorelli 2,Ballarini 4,Randazzo 13, Isolani 17, Cova 2, Barsotti 2, Di Giorgi 14, Pieruzzini 2, Ferrini 2, Colandrea 1, Martorella 4.
Under 14 femminile : Elba Rekord 32-SG Valdarno 60
Squadra femminile fantastica contro le forti ragazze del San Giovanni Valdarno , società che vanta una esperienza pluriennale nel settore basket femminile . Solo la prima frazione di gara , persa per 24 a 4 , è stata giocata sotto tono dalle nostre perché, fin da secondo tempino si sono visti notevoli miglioramenti , la difesa più attenta ha concesso meno spazi e le nostre azioni offensive hanno cominciato a prendere forma ; siamo andati al tiro dopo una serie di passaggi studiati in allenamento per superare le difese più attente come questa . Il pubblico ha apprezzato moltissimo lo spettacolo sottolineando le azioni con molti applausi. La soddisfazione degli allenatori è quella di vedere crescere il gruppo grazie al miglioramento delle ragazze principianti che piano piano si integrano con il gioco delle più esperte . Un compito molto difficile lo hanno avuto le nostre “lunghe “ impegnate a turno contro la n°9 molto forte sia fisicamente che tecnicamente . Domenica prossima , alle ore 15.00 a San Giovanni grande partita contro il Pisa , una squadra alla nostra portata, per cercare di portare a casa la prima vittoria stagionale.
Il tabellino :
Filippini 14, Gatti 12 , Marinari 2, Barberio 2, Furnari 2, Posini . Piacentini, Peria, Trambusti , Vai, Martinelli ,Caironi , Ursella.
Prima Squadra sconfitta di misura sul campo dello Stagno Livorno , 56 a 53 .
Peccato per l’assenza di molti titolari ,che ha condizionato una gara giocata comunque alla grande dai giocatori scesi in campo che hanno combattuto a testa alta fino all’ultimo minuto contro una compagine robusta sia fisicamente che tecnicamente . Gara sostanzialmente in equilibrio fin dal primo minuto , grande prova di Palumbo che mette a segno 17 punti e recupera diversi palloni e Pieruzzini sempre in doppia cifra . Peccato che Pacchiarini sia stato costretto alla panchina per 3 falli dopo alcuni minuti di gara . Il commento di Coach Pedrazzini , sostanzialmente soddisfatto : “ la partita è stata combattuta e i ragazzi hanno dato tutto per portarla a casa , si meritano un grande applauso da parte mia “.
Domenica prossima incontro casalingo contro il Volterra per tornare a vincere e riagganciare le prime della classifica : ore 17.30 al Palazzetto “Monica Cecchini “.
Il Tabellino :
Pieruzzini, Palumbo 17, Pacchiarini 9, Peria 2, Romano 4, Iuliano 7, Boschi, Prattico, Pellegrino ,Anelli.
VENDO Play Station PS3 Super Slim 500 GIGA come nuova completa di 2 joystick (uno nn originale) €160,00. Contatto via mail. Grazie
I rilievi del Commissario USL 6 in merito agli sforzi fatti per ricoprire il posto di pediatra non possono essere convincenti. Sicuramente tanta gente non ha voglia di venire all' Elba( magari perchè ha la famiglia stabilmente residente in continente) ma che, con tutta la fame di posti di lavoro che c'è in giro, nessuno voglia venire a guadagnare uno stipendio mensile dalle nostre parti, non è convincente, evidentemente c' è dell' altro.
Viene spontaneo pensare che ci siano una serie di cose che non vanno bene e che non attraggono. Forse, nella realtà , non si fa realmente tutto il possibile.
Intanto, facciamoci una domanda: e se un giorno al dr Biani, viene la febbre a 38, come si fa?
Appellarsi alla Divina Provvidenza, non può essere sufficiente.
Fidi facili e poltrone a pioggia.
La bella vita della famiglia Boschi
La banca del papà di Maria Elena ha prestato ai suoi vertici 90 milioni che sono diventati carta straccia
Un uomo influente nella Toscana bianca della provincia aretina (feudo della sinistra Dc, confluita in massa nel Pd), un cattolico operoso e determinato («sale sugli alberi per potarli») ma «silenzioso» e «riservato», lo descrivono immancabilmente le cronache locali.
Quel riserbo impenetrabile Pier Luigi Boschi lo sta osservando anche in questi giorni complicati, con il crack della sua Banca Etruria e la rivolta dei piccoli risparmiatori prosciugati, una grana per il governo dove ministro è la figlia Maria Elena.
Cortesi «no grazie» alle richieste dei cronisti appostati sotto casa a Laterina, silenzio pudico davanti alle domande che però restano. Non solo perché papà Boschi ha amministrato Banca Etruria dall'aprile 2011 fino al commissariamento per bancarotta, prima da consigliere di amministrazione - componente del Comitato controllo e rischi e poi del Comitato esecutivo -, e infine promosso vicepresidente dieci settimane dopo la nomina della figlia a ministro. Ma anche perché in quella banca, da almeno un decennio, vigeva una particolare usanza che riguarda proprio i suoi amministratori. I quali, in base a questa prassi consolidata, godevano del privilegio di poter ottenere dalla banca affidamenti anche per importi considerevoli (fino a 20 milioni a testa, raccontano rumors aretini mai smentiti), per se stessi o per società a loro collegate. Un generoso plafond a disposizione dei vertici, con i complimenti della banca e degli ignari risparmiatori.
E tutti i consiglieri di Banca Etruria avevano contemporaneamente altre poltrone in altre società, magari interessate ad un prestito a tasso amichevole da Banca Etruria. A partire da Pier Luigi Boschi, amministratore di quattordici altre aziende, soprattutto agricole ma non solo. Per alcuni, come l'ex presidente Lorenzo Rosi e l'ex consigliere Luciano Nataloni, sono stati gli ispettori di Bankitalia a mettere nero su bianco gli «interessi» in diversi finanziamenti della banca da loro stessi amministrata. Due gocce nel mare di «198 posizioni di fido per un importo totale di 185 milioni» che riguarda 13 ex amministratori e 5 sindaci della banca: di fatto prestavano i soldi a loro stessi. Non si conoscono gli altri nomi, e i documenti societari relativi a Banca Etruria sono inaccessibili sul web.A rendere ancora più incredibile il groviglio di interessi tra la banca aretina e i suoi vertici, c'è un dato, riportato dal Sole24Ore, che riguarda ancora i prestiti a loro concessi. Ovvero ben 90 milioni di euro affidati da Banca Etruria ai suoi stessi amministratori sono finiti tra i prestiti in incaglio o in sofferenza. E chi lavorava come manager proprio nell'ufficio incagli di Banca Etruria, la banca che perdeva soldi prestandoli al suo Cda? Emanuele Boschi, il fratello del ministro, l'altro figlio di Pier Luigi, vicepresidente della banca finita al collasso. Un groviglio poco armonioso.
Come dire: senza limiti alla vergogna.