Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Le letterine di Natale da Le letterine di Natale pubblicato il 23 Dicembre 2015 alle 7:43
Il GENITORE-Caro Babbo Natale, fa che mio figlio possa trovare un lavoro. Il FIGLIO-Caro Babbo Natale, fa che mio padre possa trovare un lavoro. Il NONNO--Caro Babbo Natale, fa che mio nipote e mio figlio trovino un lavoro. La NONNA-Caro Babbo Natale, fa che mio nipote e mio figlio trovino un lavoro, e fa che uno dei miei nipoti possa rientrare presto in Italia, visto che ha dovuto emigrare per trovare un lavoro. I BISNONNI- Caro Babbo Natale, grazie, noi non abbiamo perso i nostri "risparmi", anche perché con le nostre pensioni da fame non abbiamo mai avuto la possibilità di risparmiare qualche cosa. Queste pare siano le maggiori richieste fatte a Babbo Natale in occasione del Natale 2015. Cari membri del governo, ma voi sapete di queste richieste, e che questa è la situazione del nostro paese?
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 20:43
O CON NOI, O CONTRO DI NOI! Ma non eravate democratici?? Avete fatto fuori altri due consiglieri LEGITTIMAMENTE ELETTI con una certa quantità di voti! Dietro ognuno di quei voti c'è un campese come me, che vuole essere rappresentato! ....che è indignato e vuole giustificazioni.... MA SOPRATTUTTO VUOLE CHE ROSELBA E SERGIO RIMANGANO IN CONSIGLIO E TIRANDO FUORI GLI ATTRIBUTI MOSTRINO CHE CHI HA DATO LORO FIDUCIA NON LO HA FATTO PER VEDERLI PRESI A CALCI IN CULO! MANDATE A CASA CHI TENTA DI MANDARCI VOI....ONORE E GLORIA A CHI HA GLI ATTRIBUTI! :bad:
... Toggle this metabox.
pl@sil da pl@sil pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 20:36
Bah! Il Bimbo, pare bono, ma bono unn è! Il Sindachino campese continua come un piccolo dittatore a far fuori gli oppositori al regime.... Ebbene si, dopo Panciotto affondato via sms, un rimpasto di giunta con l'attribuzione di deleghe " che voi umani potete solo immaginare"....si avvicina il veglione di San Silvestro e l'amministrazione campese, si prepara a salutare questo 2015 pieno di risultati....col botto, anzi con due colpi! Chiò-Chiò....due merli! Di che vogliamo parlare?? Il Segnini,quello cattivo....quando scrive, colpisce nel segno, ma ai campesi, i fatti non interessano! Ai campesi basta un tappeto rosso per fargli vedere che è Natale....per non accorgersi che va il bottino in mare da giorni e giorni.... Ai campesi, non interessa se l'amministrazione del Bimbo, invece delle pareti trasparenti, ha BLINDATO la casa comunale e trasformato il percorso verso gli uffici in una corsa ad ostacoli con tanto di fettucce e cartelli! Ai campesi non interessa se quest'amministrazione sarà capace di produrre solo favorucci per gli amici...e niente di concreto per la collettività.... Ai campesi, non interessa che questa amministrazione di incapaci, abbia irresponsabilmente buttato nel cesso "strumenti" importanti per il futuro del territorio e di chi ci dovrà vivere....( porto, aeroporto, edilizia.....PIANO STRUTTURALE) Ai campesi, non interessa che i propri amministratori tramino giochini vergognosi come la spartizione per la gestione delle spiagge.... I CAMPESI SE NE FOTTONO...PERCHE' AD ESSI PIACE ESSERE FOTTUTI! ...Ci Chiamano CAMPESI TONTI, e i detti hanno sempre ragione!
... Toggle this metabox.
PnzMchl da PnzMchl pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 18:33
Fonte REUTERS_ANSA. Effettiva la revoca del segretario PINZUTI. Rammarico dei capogruppo di minoranza Pellegrini e Del Torto: viene a mancare il terzo gruppo consiliare di opposizione, d'ora in avanti sarà più dura contrastare l'azione amministrativa di Viviamo Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Nuovo progetto per Campo da Nuovo progetto per Campo pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 17:23
[COLOR=darkred][SIZE=5]NUOVO STRAPPO NELLA MAGGIORANZA CAMPESE. [/SIZE] [/COLOR] Come si poteva facilmente prevedere dopo il terremoto che ha portato all’allontanamento del vice sindaco Giancarlo Galli, l’amministrazione Lambardi è di nuovo in grossa difficoltà. Oggetto del contendere all’interno della maggioranza è stato il regolamento sull’utilizzo degli arenili già modificato la scorsa primavera e presentato con ulteriori modifiche al Consiglio Comunale dello scorso lunedì. La mancanza del numero legale in Consiglio non ha consentito al Lambardi di “portare a casa” il nuovo testo regolamentare a causa dell'assenza ingiustificata di due suoi consiglieri. Gli stessi consiglieri che erano risultati anche assenti la mattina stessa disertando la commissione regolamenti che anch'essa non ha potuto operare per mancanza del numero legale. La maggioranza in Consiglio non ha fornito alcuna spiegazione sull'argomento - sempre in nome della tanto sbandierata trasparenza - ma emergeva chiaramente che il motivo del contendere tra i presenti e gli assenti fosse il regolamento sulle spiagge. È significativo il fatto che il Lambardi non fosse riuscito a trovare un punto di equilibrio tra le due componenti della sua maggioranza e che, nonostante ciò, andava allo sbaraglio in Consiglio Comunale consapevole del bagno di sangue che avrebbe subito e dell’ulteriore strappo a cui avrebbe sottoposto la sua compagine. Inutile è stato per Lui tentare di coinvolgere la nostra componente di minoranza chiedendo una approvazione con impegno di una rivisitazione successiva del testo. Avevamo già contestato in apertura di Consiglio il comportamento tenuto dalla maggioranza di disconoscimento del nostro gruppo fino al limite di impedirci di svolgere il nostro compito come minoranza omettendo di riferire sulla problematica dei migranti, nonchè sull’effettiva volontà di coinvolgerci anche quando obbligatorio. Abbiamo evidenziato che convocare la commissione per i regolamenti la mattina stessa del Consiglio Comunale, rappresenta più un obbligo/incomodo previsto dallo Statuto Comunale che una vera e propria occasione di discutere e disciplinare aspetti importanti per la vita della nostra comunità, magari condividendo percorsi che si ritengono di pubblico interesse. Purtroppo si tratta di un fatto che si ripete nel tempo e che indica chiaramente il ruolo in cui la maggioranza vuole collocare la minoranza. Oggi questa vicenda si chiarisce con un comunicato del Sindaco che annuncia l’allontanamento dei due dissidenti. Prima il vice sindaco Galli adesso due consiglieri. È sempre responsabilità degli altri, o anche il Lambardi, come noi diciamo costantemente, non rispetta gli impegni elettorali attesi e, pertanto, i suoi collaboratori non si riconoscono nei risultati della sua amministrazione? Invitiamo il Sindaco dopo 20 mesi di amministrazione a rileggere il proprio programma elettorale e riflettere su quanto realizzato. Se ha dei problemi a farlo lo possiamo aiutare noi. Si tratta di un lavoro velocissimo Gruppo Consiliare Nuovo Progetto per Campo 22 dicembre 2015
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 17:00
Apprendiamo con un certo stupore del nuovo trambusto che sta avvenendo in seno alla Maggioranza Campese, anche se alcuni segnali potevano far presagire il temporale in arrivo a Palazzo Alighieri . Certo l'otto con timoniere, non riesce proprio a vogare in sintonia. Prima il Vicesindaco, (che sino ad una settimana prima era una grande risorsa per tutti) defenestrato via whatsapp, ora il Capogruppo, nominato con tutti gli onori solo nell'ultimo Consiglio Comunale e oggi insormontabile ostacolo per il raggiungimento degli obiettivi di interesse pubblico. Non si conoscono i dettagli dei motivi che hanno spinto due consiglieri di maggioranza a non presenziare al consiglio di ieri sera, ma certo non erano assenti per motivi di salute. Non vorremmo che chi si era unito a questa compagine, marcatamente di sinistra, con il proposito di riequilibrare le forze di governo, sia diventato da un momento all'altro indigesto ai piddini che scorazzano in Piazza Dante. Certo è che il Regolamento sull'uso degli arenili, tanto caro all'Assessore costretto ad uscire dall'aula al momento del voto, ad oggi è fermo ai box per evidente distonia tra i canottieri campesi. Che sia arrivato il momento di concludere quest'esperimento di combinare l'acqua con l'olio??
... Toggle this metabox.
LA CULTURA.. da LA CULTURA.. pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 16:19
Io faccio una analisi di quello che accade oggi, ma ricordo bene anche cosa accadeva con altre coalizioni, e tutti i problemi a partire dalla sanità, trasporti, edilizia scolastica, disoccupazione ed esodo dei giovani verso altre nazioni dove si fa carriera solo per i propri meriti e NON per motivi diversi che non sto a specificare, è storia antica, per cui facciamo in modo che in Italia si possa cambiare registro come potrebbe accadere oggi in Spagna, e forse in un futuro prossimo anche da noi con il M5S che non ha nessuna responsabilità di questa situazione, gli stessi che vogliono abolire i vitalizi, introduzione del reddito di cittadinanza presente in tutta Europa, anche nelle nazioni che da poco ne fanno parte, e tutti in pensione (anche i politici) dopo 43 anni di lavoro come accade per i comuni cittadini. Se tutto questo è chiedere troppo, allora continuate a sostenere le forze politiche tradizionali, che guarda caso quando si tratta per esempio di abolire i vitalizi, o i tanti privilegi che loro hanno, tutti insieme fanno quadrato e si trovano sempre in pieno accordo. Parlo per me, tutto questo non mi sta più bene, ma ognuno è libero di credere e fare quello che ritiene più opportuno.
... Toggle this metabox.
Lorenzo Lambardi Sindaco da Lorenzo Lambardi Sindaco pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 15:45
[COLOR=darkred][SIZE=4]I CONSIGLIERI DANESI E SPINETTI SFIDUCIATI DAL SINDACO [/SIZE] [/COLOR] Quando una squadra rema tutta in un’unica direzione è impensabile continuare a tollerare e permettere che due vogatori non solo tirino i remi in barca ma addirittura creino ostacoli per il raggiungimento dell’interesse pubblico generale che è il nostro unico traguardo. Insieme a tutti gli altri Consiglieri Comunali di maggioranza ritengo che la presenza dei Consiglieri Roselba Danesi e Sergio Spinetti nella mia maggioranza non sia più compatibile. Troppi personalismi, troppa ottusità e soprattutto visioni completamente diverse dalla Maggioranza sono gli elementi principali di questa amara e sofferta decisione. È un nuovo strappo, me ne rendo conto, ma che si rende necessario per permettere alla Maggioranza di governare e alla Minoranza di fare il giusto controllo. Tutto il gruppo consiliare di Maggioranza ha ritenuto di non poter continuare a percorre questa strada fatta di incertezze e sgambetti. Già dal prossimo Consiglio Comunale sarà proposta una nuova terna per la Commisione Statuto e Regolamenti e individuato un nuovo Capogruppo. Lorenzo Lambardi Sindaco
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 15:38
[COLOR=darkred][SIZE=4]ULTIMA ORA…..NEI CIELI ELBANI E’ STATO AVVISTATO BABBO NATALE. [/SIZE] [/COLOR] ATTENZIONE, le vedette che scrutano il cielo hanno avvistato una slitta trainata da renne con a bordo Babbo Natale che stringe fra le paffute gambe un sacco di dolcetti e regalini. L’atterraggio è previsto per domani 23 dicembre alle ore 14,30 ai Giardini di Carpani, dove gli “Elfi” stanno preparando una gustosa merenda GRATIS per tutti in un allegro scenario di intrattenimento e musiche Natalizie. Bambini, venite a conoscere il vero BABBO NATALE, e se le darete un bacino, vi regalerà un sacchetto di dolcetti e regalini e un BIGLIETTO PER LE GIOSTRINE. Comitato Carpani
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 15:33
[COLOR=green][SIZE=4]ELBA RUGBY ULTIMI INCONTRI 2015 [/SIZE] [/COLOR] Prima della sosta natalizia ed in attesa di riprendere l’attività nel 2016 si sono disputati alcuni incontri due dei quali fuoricasa ed uno sul campo A. Scagliotti di Portoferraio. Le due trasferte hanno avuto come protagoniste la Under 8 che si è recata ad un concentramento a Rosignano e la Under 10 che era ospite del Piombino. La Under 8 si è misurata con i pari età del Cecina, Piombino e del Sesto alterni i risultati dei bimbi che riuscivano a strappare una vittoria sola sulle tre partite disputate ma quello che colpisce di più aldilà dei risultati sono il grande entusiasmo con cui si affrontano gli incontri e le conferme per gli allenatori dei grandi miglioramenti che si sono evidenziati in campo. Si tenga conto che, come nella grande tradizione rugbistica, quattro dei nostri sono andati a rimpinguare le file del Piombino 2 sempre per tener fede al principio di giocare tutti e divertirsi tutti senza badare al risultato. Formazione:Basile, Bastianelli, Borchio, Borroni, Canovaro, Corsi, D’Ospina, Fornino, Galletti, Messina, Stilo, Usai. La Under 10 in quel di Piombino si è misurata con le squadre del Grosseto, Piombino, Rosignano e Scarlino. Dopo la prima vittoria con il Grosseto durante l’incontro con i padroni di casa si è verificato uno scontro piuttosto violento tra il nostro Yanik Volpe che è dovuto uscire e successivamente trasportato all’Ospedale piombinese veniva tenuto in osservazione per una notte, fortunatamente Yanik non ha subito alcuna conseguenza se non una grande paura. Gli incontri successivi sono stati tutti persi dai nostri portacolori forse un po’ smarriti dopo l’accaduto. Comunque rimane la soddisfazione di una trasferta in cui si è giocato con impegno e ci si è divertiti. Formazione: Beltrame, Del Re, Fortini, Lipani, Messina, Olla, Piccinato, Pollaro, Tropea, Volpe, Tedesco. Lo stesso giorno alle ore 12.30 sul campo casalingo la nostra Under 18 era chiamata a disputare l’incontro clou del girone di andata del Campionato Regionale di categoria. L’incontro molto atteso si è disputato tra la compagine elbana e il Rosignano/Cecina Rugby fino a quel momento primi in classifica a pari merito . L’incontro, che ha attratto al Campo Scagliotti un pubblico numeroso, non ha smentito le aspettative le due squadre si sono affrontate a viso aperto in una partita ben giocata da tutte due le parti il risultato 15 a 15 ne è il riscontro numerico che rimanda all’anno nuovo la definizione di chi merita il primato. Ma questo risultato sta un po’ stretto agli elbani che hanno subito il pareggio all’ultimo minuto di gioco con una meta degli avversari. I ragazzi di Scutaro e Velasco hanno espresso un buon rugby soprattutto nel primo tempo, buone le azioni corali e ottima la difesa sempre vicina al pack avversario. Ma è nella seconda frazione di gioco che si è realizzato il punteggio finale quando dopo essere andati in vantaggio, 15-10, la foga di giocare ha penalizzato la lucidità dei nostri che, con alcune scelte di gioco non troppo azzeccate, si sono fatti raggiungere dagli avversari. Al triplice fischio dell’arbitro molte facce lunghe e qualche lacrima sottolineano quanto i ragazzi tenessero a questa partita il tutto fortunatamente si è sciolto grazie al sostegno ed al calore del pubblico che non ha mai smesso di incitarli. Quindi tutto rimandato al 2016 i nostri ragazzi riprenderanno il 24/01/2016 in casa con il Lunigiana Rugby. Formazione:Dell’Anna,Leoni, Ghini, Paglia, Borsi, Esercitato, Bellizio, Morosi, Conte Concas Muti, Tumiati, Bertelli, Burchielli, Corsi, Pieruzzini, Rasa’, Chelini, Cecconi. L’Elbarugby augura a tutti un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo.
... Toggle this metabox.
Indignato speciale da Indignato speciale pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 15:09
X La Cultura. Allora quando l'Onorevole Brunetta parla di marchette elettorali del giullare fiorentino è nel giusto???? che ne dicono i signori Piddini
... Toggle this metabox.
Comitato pro chiesa Sant'Ilario da Comitato pro chiesa Sant'Ilario pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 11:38
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SALVIAMO LA CHIESA DI S.ILARIO [/SIZE] [/COLOR] Si è costituito in questi giorni il "Comitato pro chiesa Sant'Ilario" composto da: Giorgio Giusti, Elsa Martorella, Elisabetta Pelleriti, Maurizia Provenzali e Gianna Grandi. L’ obbiettivo è quello di attivare una fattiva collaborazione con il Parroco del piccolo paese, Don Giorgio Mattera, per risolvere alcune problematiche legate all'edificio della antica chiesa. Il primo obbiettivo su cui lavoreranno i componenti del Comitato, sarà quello di ridar voce alle campane della chiesa, delle quali una soltanto risulta tuttora funzionante, danneggiate da un fulmine alcuni mesi fa, per la cui riparazione sarà necessaria una cifra consistente. A tutt'oggi sono già stati raccolti fondi per questo scopo, ma siamo ancora lontani dall'obbiettivo, compito quindi del comitato sarà quello di far correre la voce fra i tantissimi "Amici di Sant'Ilario", elbani e soprattutto i non elbani legati affettivamente al paese in modo da poter ridare vita alle campane. La chiesa, intitolata a Sant'Ilario, oggi in chiaro stile Barocco, conserva tracce ben visibili di un precedente edificio Romanico Pisano, ed il suo particolare campanile pentagonale, fu presumibilmente una torre di avvistamento per la protezione dell'antico borgo. Nel XVIII° Secolo la cura spirituale delle 600 anime del piccolo paese era affidato a ben 11 preti; ancora oggi rimangono nei numerosi registri della sagrestia la tracce dei parroci succedutisi nella conduzione delle pratiche religiose, quali una ricca biblioteca con più di 500 antichi volumi, segno della elevata necessità di cultura ecclesiastica e generale che gli stessi preti avevano. Che la chiesa di Sant' Ilario fosse una chiesa di una certa importanza e ricchezza, lo testimoniano anche la gran quantità di paramenti sacri (oggi detti Liturgici), conservati negli armadi della sagrestia e con essi gli arredi necessari alla liturgia. Proprio per far conoscere ad un vasto pubblico la bellezza ed il pregio di questi paramenti, si è ritenuto necessario predisporre una piccola mostra, limitata ai pezzi più significativi ed artisticamente pregevoli. L'esposizione verrà allestita all'interno della chiesa durante le ore diurne (10-18) ed avrà come scopo la divulgazione della storia del paese ma soprattutto la raccolta di un contributo economico necessario per un intervento straordinario di manutenzione dell'impianto campanario, distrutto durante un temporale, in modo da poter ridare voce alle campane di Sant' Ilario, quelle campane che il grande maestro Giuseppe Pietri volle immortalare nel brano “Il duetto delle Campane” nell'operetta “La donna perduta”. Inoltre, a conclusione delle feste Natalizie il giorno 6 gennaio alle ore 17.00 si svolgerà presso la Chiesa il Concerto di Natale della Schola Cantorum. Altri interventi verranno successivamente promossi, quali la manutenzione ordinaria del tetto il quale presenta numerosi punti critici, ma questo problema verrà affrontato nei mesi a venire. I fondatori del Comitato si appellano pertanto a tutti gli "Amici di Sant'Ilario" affinché venga raggiunto questo primo obbiettivo del restauro dell'impianto campanario, donando anche un piccolo contributo sul seguente Conto Bancario: Banca dell'Elba Credito Cooperativo, IBAN: IT15 W070 4870 6500 0000 0020 986 Intestato al Comitato pro chiesa Sant'Ilario, Causale: restauro campane Per info: Giorgio Giusti 377-4243714 Email: [EMAIL]giorgioelga@tiscali.it[/EMAIL] Attendiamo fiduciosi la vostra partecipazione alla Mostra ed al Concerto mentre nel ringraziarvi per il vostro contributo porgiamo a nome del Comitato Pro Chiesa Sant' Ilario il nostro più caloroso AUGURIO DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO.
... Toggle this metabox.
LA CULTURA.. da LA CULTURA.. pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 11:23
Chi compirà 18 anni a partire dal 2016 riceverà un "bonus cultura" da 500€, nessuno escluso, compresi quei giovani che, figli di famiglie benestanti, 500€ li spendono in una sola serata, gli stessi che ricevono puntualmente dal loro "papà" la paghetta settimanale in base alla ricchezza di famiglia, per non parlare delle auto lussuose che usano per recarsi al cinema o a teatro presentando il loro "bonus cultura", mentre altri giovani, prevalentemente disoccupati, in molte situazioni con genitori anch'essi disoccupati, non hanno neanche la possibilità di pagare i mezzi pubblici per gli spostamenti giornalieri, o per usufruire dello stesso "bonus", o i mezzi (economicamente parlando) di seguire un corso universitario accessibile ormai solo per chi ha una famiglia benestante alle spalle, per cui, se questi fondi che non sono pochi, fossero stati indirizzati per dare la possibilità a quei giovani che i loro genitori non hanno la possibilità di sostenere un figlio all'università, allora si che questo intervento sarebbe stato giusto e a favore della cultura che in un paese civile non può essere ad appannaggio solo di pochi con famiglie alle spalle che possono sostenere le varie spese che l’università comporta.
... Toggle this metabox.
TalElbanonews da TalElbanonews pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 11:08
Ho letto anch’io la prima del nuovo C. E., ed ho approfondito sulle provenienze del Direttore del giornalino, un ragazzino intraprendente che voleva fare il signorino buonasera in tv. Insomma una specie di Nicoletta Orsomando degli anni 2000 che ha trovato lavoro e che si pone al suo datore come GIUSTAMENTE un dipendente si pone al padrone…. Ma quando si vuol fare del giornalismo d’inchiesta bisogna essere imparziali!!! Leggo il duro attacco al Presidente della Fondazione Elba a cui gli si attribuisce il conflitto di interessi per detenere il 3% di BN navigazione, roba da torta direbbero a Livorno. Un interesse agli utili che certamente non lo ha arricchito, basta saper LEGGERE i bilanci d BN!!! Brutta cosa. Da elbano sono indignato del comportamento dell’ amm.re della concorrenza che, visto il regime di monopolio in cui lavora, poteva tranquillamente glissare e restare sopra le parti senza invece stizzirsi ; eehh se fosse ancora vivo il nonno!!!... Spero non si offenda e se lo fa me ne scuso pubblicamente ma non me ne voglia sono attaccato alla scoglio perché ci sono nato e conosco le origini della Sua compagnia di Navigazione dai primi finanziamenti dell’IMI di Roma e so' quanto Suo Nonno teneva all’Elba, a volte lo rimpiango… Non capisco poi come mai il neo direttore del giornalino non si interessi ad approfondire de il perché e di come le società del suo datore di lavoro abbiano ricevuto l’assegnazione di Toremar??? Perché non ci spiega come, dopo una sentenza del Consiglio di Stato, la Toremar è ancora nelle mani del suo datore di Lavoro??? Provi a spiegare sempre nel Suo giornale i passaggi e come è avvenuto tutto questo, ci ricordi pure che un certo Sig. Rossi era ed è tuttora presidente della regione e che il Ministro dei trasporti era un certo MattIoli. Noi elbani siamo qui ad aspettare, spiegateci se le regole o le leggi sono uguali per tutti e se le stesse vengono applicate e/o interpretate… Siamo pronti alla discussione. Aggiungo, se non mi sbaglio, che a seguito della Sentenza del CdS, la Regione ha mantenuto l’assegnazione di Toremar all’Armatore Onorato violando, probabilmente e dico probabilmente, un “Ordine del Giudice o forse NO???!!! Dateci spiegazioni perché è giusto che la gente conosca la VERITA’ Saluti Ps ben venga la concorrenza, A MENO DI Cartelli tra concorrenti così per lo meno i prezzi CALANO!!!
... Toggle this metabox.
MIRACOLANDIA da MIRACOLANDIA pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 10:39
[COLOR=darkred][SIZE=5] IL ROGITO NOTARILE [/SIZE] [/COLOR] Insieme a San Francesco e al lupo di Gubbio "convertito" c'era anche un notaio per convalidarne i miracoli o presunti tali. Nel Medioevo, infatti, era proprio ai notai che spettava autenticare i miracoli. Per questo motivo il Sassetta dipinse l'episodio narrato dai Fioretti con il Santo che tendeva la mano verso il lupo e contemporaneamente rivolgeva lo sguardo al notaio. Senza i notai, la Chiesa sarebbe quindi stata privata di buona parte dei suoi santi più famosi. I compiti del notaio medievale comprendevano la certificazione di eventi soprannaturali: guarigioni, visioni, premonizioni ma anche presenze demoniache. Fra i santi i cui miracoli sono stati certificati da atti notarili: Santa Brigitta di Svezia, Santa Rosa da Viterbo, Santa Sperandia e San Domenico di Guzman. Adesso nella nostra Cosmopoli che stando alle voci starebbe miracolosamente e per intercessione di “San Mario da Ferrari” per riappropriarsi della fruibilità della “Cala dei frati” sarebbe il caso di richiedere l’ausilio dei notai che nel frattempo potrebbero anche redarre una serie di atti per quei personaggi che decidono di rimettersi in corsa avendo dimenticato le vecchie e fallimentari esperienze promettendo oggi nuovi miracoli, ma volete mettere un bel rogito controfirmato da le parti che tra qualche anno certifichi che i loro non erano miracoli ma solo prestidigitazioni da illusionisti. Ad ogni buon conto … Buone feste a tutti
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 9:22
... Toggle this metabox.
BUONE FESTE da BUONE FESTE pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 8:59
... Toggle this metabox.
Per miracolandia da Per miracolandia pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 8:23
Considerando che la nostra opposizione avrà comunque da ridire qualcosa , che si faccia la passerella su cala dei frati o che non si faccia , che si disturbino i pesci in amore o che si vada a corrompere il colore della roccia soprastante, che si impedisca a i bagnanti indigeni e non di fruire di una spiaggia .... ( ce n'è pochine da quelle parti no ? ) , che qualcuno , a causa del Sig . Sindaco Ferrari faccia pipi' in quella zona incontaminata contribuendo all'acidificazione del mare ...... Povero Ferrari , non ti invidio davvero... ma ti rivoterò tranquillo..... Buon lavoro...
... Toggle this metabox.
san piero da san piero pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 8:23
Scusate ma ieri oltre il taglio del pino al Belvedere mi hanno detto che hanno tagliato anche il consiglio comunale Qualcuno sa dirmi cosa è successo?
... Toggle this metabox.
ROBIN HOOD si, ma a la rovescia da ROBIN HOOD si, ma a la rovescia pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 8:11
Nella nuova legge di stabilità oltre alla cancellazione di varie tasse (calciatori e yachts) leggo: ECOBONUS: potrà avere un contributo pari a (8 MILA EURO) chi cambia un vecchio camper con un euro 5. E pensare che alcuni mesi fa è stata aumentata l'iva sul pellet dal 4 al 22%, aumento che colpirà in particolar modo le famiglie meno abbienti, ma forse chi lo ha fatto, aveva previsto un inverno mite, almeno per ora.
... Toggle this metabox.