Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Pino Coluccia da Pino Coluccia pubblicato il 15 Gennaio 2016 alle 18:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA SFIDA DEL TURISMO TUTTO L'ANNO ALL'ELBA. [/SIZE] [/COLOR] Un plauso a un'imprenditoria elbana, questa del signor Rotellini, che ha aperto il suo Campeggio nel periodo invernale, a Lacona, ma potrei citare anche Helios Relais, del signor Boraschi, una spa aperta quest'inverno, nell'omonimo Residens, nella localitร ย  Nisportino, Rio Elba, che accettano la sfida del turismo tutto l'anno, compreso il temuto inverno. L'Elba ha tutti gli ingredienti, oltre il sole e mare d'inverno e l'ambiente naturale ed il clima mite, per organizzare un'offerta turistica che vada oltre quella solo balneare; basti pensare alle ricchezze culturali, si sistemi museali, ai Parchi , da quello Nazionale a quelli minerari e mineralogici, fino alle vestigia e testimonianze Napoleoniche. Lo stesso turismo sportivo e salutare trova ambiente, servizi e strutture, sportive e termali. Come constatabile giร ย  ci sono le risorse e imprese e imprenditori disponibili: basta che le istituzioni, innanzitutto i Comuni, la gestione associata del turismo elabori un progetto condiviso con le associazioni turistiche, con gli imprenditori locali, con le compagnie marittime e predisponga una campagna di promozione e investimenti in questa direzione, turismo tutto l'anno all'Elba. Ne trarrebbero vantaggio sia tutte le attivitร ย  economiche e servizi, da quelle ricettive a quelle commerciali, sia chi ricava reddito e lavoro, che in questo modo non sarebbe stagionale e di breve durata, con il rischio di perdere le sussistenze per disoccupazione. Adesso questa sfida oltre gli imprenditori la devono raccogliere le istituzioni e la politica.
... Toggle this metabox.