[COLOR=darkred][SIZE=5] NAPOLEONE [/SIZE] [/COLOR]
L’ Isola di Sant’ Elena definita anch’ essa l’Isola di Napoleone, è situata nell’ Oceano Atlantico. L’Isola è di difficile accesso, visto la notevole distanza che la separa dalla costa piu’ vicina cioè da quella dell’Angola, circa 2.000 km. .
Napoleone visse la Sua prigionia su quest’Isola per circa sei anni dove trovò la morte il 5 maggio 1821. La Residenza Napoleonica è posta nel villaggio di Longwood. Oltretutto, non ci sono ne strade ne alberghi e nonostante le tante difficoltà, viene visitata ogni anno da 1.500 persone, le quali per arrivarci partendo da Città del Capo in Sud Africa con la nave, ci impiegano 5 giorni di navigazione. Visto il notevole interesse Storico che quest’Isola “Napoleonica” suscita a livello Mondiale, è in costruzione un aeroporto che verrà terminato e inaugurato a febbraio 2016 in Onore del prossimo anniversario del duecentesimo anno dalla morte di Napoleone. I Tour Operetor, hanno già preparato pacchetti turistici e predisposto l’organizzazione per accogliere 30.000 turisti all’ anno.
Questi dati sono fondamentali e importanti, permettono così di porre in evidenza il fatto di quanto sia celebre un personaggio Storico come Napoleone. Così pure l’impegno del Governo Inglese e Francese che in perfetta sinergia, collaborano costantemente nel dare il massimo contributo per un valido riconoscimento all’Imperatore.
La mia idea sarebbe quella di contattare la “ Fondazione Napoleone “ per creare un indiscutibile gemellaggio “ Napoleonico e Isolano ”. Si sfrutterebbe così la grandiosa occasione della presentazione a livello mondiale della prossima apertura dell’aeroporto, suggellando l’evento con l’invio di una mia scultura che rappresenti in maniera originale la famosa Bandiera con le 3 Api corredata di documenti e targa. Non avendo la possibilità economica di farmi carico di tutte le spese, ma visto che l’ Unione fa la forza, mi affido agli Appassionati di Storia, dell’Immagine e promozione dell’Elba per sponsorizzare quanto sopra detto. Per Riguardo, questo documento verrà inviato a Tutti i Sindaci dell’ Isola ( sperando anche in un gradito riscontro ).
Ora immaginate di partire dall’ Europa con tanto entusiasmo, poi volare per novemila km., poi navigare per altri cinque giorni, sbarcare finalmente portati da una scialuppa, (visto che il porto non esiste) dopo un percorso da Indiana Jones, arrivare finalmente alla “ Villa Napoleonica “ per poi con grande sorpresa ritrovare qui dei responsabili come quelli delle Ville dell’Elba!!!. Il risultato sarebbe: “ LA VILLA OGGI E’ CHIUSA “. Ovviamente nella realtà dell’Isola di Sant’ Elena, la Villa Napoleonica ed il Suo relativo Parco, sono manutenuti in maniera rispondente alla grandezza dell’ Imperatore. Questo tanto per essere chiari!!. Altro che le indegnità che qui all’ Elba nelle Ville Napoleoniche abbiamo potuto osservare nell’ arco di anni, cioè praticamente da sempre. Questo per far capire, che se ci fossero le Persone giuste come responsabili dei Beni Napoleonici depositati qui all’ Elba, i risultati sarebbero immediati e il numero di Visitatori sicuramente crescerebbe in maniera evidente.
Nella foto: la Residenza Napoleonica sull'Isola di Sant'Elena.
Fabrizio grazie per l’ospitalità e Auguri per l’Anniversario dei Tuoi primi ...quindici anni!!!
Giancarlo Amore