Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
da www.elbareport.com da da www.elbareport.com pubblicato il 17 Gennaio 2016 alle 13:29
[COLOR=darkred][SIZE=5] TRAGHETTI: UNA RISPOSTA ELUSA DAL PD [/SIZE] [/COLOR] Scritto da Sergio Rossi Domenica, 17 Gennaio 2016 11:34 Cari amici del PD Elbano (e zone collegate) Nel testo di due articoli che ho pubblicato di recente, vi ho formulato una domanda alla quale non avete dato alcuna risposta. Approfitto di una giornata "di stanca" come quella di oggi (comunque, meglio nessuna notizia che brutte notizie eh!) per propervela nuovamente sperando di aver miglior fortuna. Il quesito necessita di una breve premessa: Le cronache dell'ultima Leopolda mi hanno interessato almeno per un aspetto: il vero e proprio "colpo di teatro" di cui si è reso autore l'Armatore Vincenzo Onorato, intervenuto ricoprendo di grandi lodi il vostro Segretario-Premier-Capo Indiscusso (ed indiscutibile). Nell'occasione il maggior reggitore dei destini del collegamento dell'Elba (e dell'Arcipelago) al resto di Italia, ha annunciato l'istituzione di una tariffa a prezzo stracciato (13 euro) a passeggero, per i residenti in Sardegna, e che sarà applicata - presumibilmente su alcune corse - nell'ambito di una continuità territoriale resa effettiva. Come ebbi già a scrivere (e ripeto) il "padrone dei vapori" nelle sue laudi non ha mancato di ascrivere al merito del Governo Renzi questo provvedimento (di cui, sia chiaro, per i fratelli sardi, mi rallegro). Ciò premesso, e premessa la incontestabile "contiguità culturale" tra PD e armatore, vi ho chiesto se per caso - visto anche che avete dato pubblicità a vostri recenti incontri con le società di navigazione - se avete pensato (o pensate) di formulare richieste (tanto ad Onorato quanto a Renzi, passando per la Regione che scuce al gruppo dei bei soldoni pubblici) perché un proporzionale "umano" tariffario non lo si possa applicare - almeno in qualche fascia oraria utile - anche all'Elba. Visto che governi nazionale e regionale, al pari della imperante imprenditoria, paiono essere cose vostre, non capisco particolarmente l'assenza di una qualsiasi risposta. Rispondete come vi pare, pure che secondo voi non è giusto porre la questione, che il problema non esiste, che non ci sono margini per abbassare le tariffe dei traghetti più cari d'Europa, ma se ci siete battete un colpo! Non mi fate rimpiangere il Peria (uso magari a rispondere rifugiandosi talvolta nella supercazzola, ma comunque a rispondere). In caso contrario il prossimo titolo sarà: Traghetti: le reticenze del PD. Senza acrimonia, ma con un bel po' di inquietudine (prodromo di incazzatura). sergio rossi
... Toggle this metabox.
Dare il buono esempio da Dare il buono esempio pubblicato il 17 Gennaio 2016 alle 12:41
Non voglio prendere le difese di nessuno, ne del governo e nemmeno dei dipendenti pubblici, come si suol dire mi pongo in una situazione di neutralità e non sono un dipendente pubblico e nemmeno privato. Quando un dipendente sia privato che pubblico non rispetta gli orari di lavoro, o addirittura figura (timbratura) essere sul proprio posto di lavoro mentre è da tutt'altra parte, è normale e giusto che si debba prendere dei provvedimenti che possono arrivare anche al licenziamento. Vorrei però porre una domanda: Ma quando i parlamentari non sono presenti (pare che per molti accade sovente) in parlamento ad eccezione di coloro che abbiano una valida giustificazione, in quel caso, gli viene decurtata una parte dello stipendio? A me risulta di no, ma posso anche errare. A me risulta anche, che se un qualsiasi amministratore locale non è presente nei consigli Comunali, perde e giustamente il così detto "gettone di presenza". La discussione è aperta.
... Toggle this metabox.
Biglietteria Toremar Moby da Biglietteria Toremar Moby pubblicato il 17 Gennaio 2016 alle 12:29
Un messaggio agli addetti dellla biglietteria Toremar /Moby: cari ragazzi e ragazze .. lo so che stare li' al bancone può essere duro ( d'estate forse ) l'inverno un pò meno... ma per carità divina: SORRIDETE UN POCHINO !!! sembra che chi entra a fare il biglietto lo faccia a vostre spese ..... Su coraggio ogni tanto un bel Buongiorno , Buonasera , Arrivederci , accompagnato da un pò di cortesia non guasta.... Grazie e buon lavoro...
... Toggle this metabox.
per Gabriele da per Gabriele pubblicato il 17 Gennaio 2016 alle 11:11
Ciao Gabriele, mi esprimo solo ora, giusto il tempo di far maturare le conseguenze di certe azioni. Vale a dire, se avessi detto prima che la Coop in piazza avrebbe chiuso i battenti, Colui che sa, mi avrebbe detto, come per il muro di Zuccale,"aspettate che siano finiti i lavori (quando dopo non si potrà più fare nulla) e poi parlate. Ora che la Coop in piazza è chiusa,con grave danno per tutta una fascia di cittadini, viene da chiedersi: "Cui prodest?" a favore di chi è stata emessa l'ordinanza? Ho apprezzato il tuo gesto Gabriele, quello di dimettersti, ma mi sarebbe piaciuto che insieme a te lo avesse fatto anche il resto della minoranza. Tradire la fiducia di chi vi ha votato? Assolutamente no, io sono una di quelle che lo ha fatto, e non mi sento tradita dal tuo gesto. Anzi, ripeto, se lo avessero fatto gli altri, sarebbe stato un messaggio forte ai cittadini. "La minoranza non ha voce, viene ignorata, quindi è inutile che sieda sui banchi del Consiglio Comunale. Ma vedi Gabriele, c'è un ma. Tu l'hai potuto fare, perhé sei degno figlio di tuo Padre, che certamente dall'al di là, ha approvato il tuo gesto. Tu l'hai potuto fare perché sei libero da lacci e lacciuoli, e sei condizionato solo dalle tue idee e dal tuo pensiero. Tu sei il candidato ideale, ma come tale inviso a molti, perché non c'è di peggio di coloro che non possono essere ricattati. Ti rinnovo la mia stima Gabriele, e tutto il mio affetto Ornella Vai (metto anche il cognome, per te non ce n'era bisogno, ma non sia mai che possa essere accusata di scrivere in anonimo.
... Toggle this metabox.
Per quelli della mountan bike. da Per quelli della mountan bike. pubblicato il 17 Gennaio 2016 alle 11:11
Ciclisti della domenica che si credono padroni della strada. Oggi, alle 11,30, mentre percorrevo la strada verso Portoferraio, in prossimità del cantiere Esaom, mi sono trovato davanti 2 teste di cavolo di mountain bikers. Uno sulla corsia sinistra e l'altro su quella destra a un metro dalla riga di mezzeria. Non potevo ne passargli a destra ne sorpassare a sinistra. ho rallentato e suonato. per risposta sono stato mandato a fare in ........ Purtroppo quelli in bicicletta si sentono specie protetta. Guai se li schiacci con la macchina, hanno sempre ragione loro anche quando hanno torto marcio o circolano la sera senza le luci obbligatorie. Purtroppo mancano i controlli o meglio, vengono omessi. Io mi sfogo qui su camminando, ma qualcuno, magari male apostrofato da mountain bikers o motociclisti, si vendica stendendo corde nei passaggi nei boschi (cosa che condanno). Auguro comunque a chi mi ha mandato in quel posto, di trovarne una sulla sua strada: Massimo
... Toggle this metabox.
Meteo Toscana Arcipelago da Meteo Toscana Arcipelago pubblicato il 17 Gennaio 2016 alle 6:06
[COLOR=darkred][SIZE=4] Maltempo, rischio ghiaccio e forte vento [/SIZE] [/COLOR] Lanciato un avviso di criticità "giallo" per possibili ghiacciate . Forti raffiche nella notte sui crinali appenninici Dopo giorni di incertezza meteo dovuta alla perturbazione atlantica che ha interessato la nostra regione, da domani arriva il freddo invernale con il vento di tramontana, che porta con sè anche il primo allerta meteo dell'anno per il rischio di ghiaccio. Il bollettino di pre-allerta (codice giallo) emesso dal Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione, parla di possibili formazioni di ghiaccio, da stasera fino a domani mattina, sulle zone interessate dalle nevicate di oggi e dei giorni scorsi in Toscana. E' previsto anche vento con possibilità di forti raffiche da nord sui crinali appenninici fino alla mezzanotte di oggi.
... Toggle this metabox.
Premio Città di Portoferraio da Premio Città di Portoferraio pubblicato il 17 Gennaio 2016 alle 5:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ASSEGNATI I RICONOSCIMENTI DEL PREMIO CITTÀ' DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] La commissione del Premio Città di Portoferraio, ora diventato comunale, si è riunita di recente alla “Biscotteria”, convocata dall'assessore alla cultura Roberto Marini ed ha assegnato i riconoscimenti del 2015. Un impegno portato avanti, oltre che dall'Ente locale, da Spi Cgil, Cisl, Comitato dei Premiati, Circolo Pertini (gestore dell'attività su mandato del Comune), Filarmonica Pietri, Parrocchie del Duomo e di Carpani.“Siamo impegnati - ha detto Marini- in questa nuovo ruolo di gestori del Premio città di Portoferraio, nato 25 anni fa nella scuola media Pascoli, con scopi formativi. Vogliamo così riconoscere i meriti di pensionati, esemplari per i giovani e tutti noi. Daremo sempre più importanza a questo evento annuale, che dovrà rimanere a conduzione comunale indipendentemente da chi sarà al governo della città. E ci piace evidenziare che vogliamo dare rilievo anche al Premio Speciale Elba, destinato a persone o Enti che si sono distinti nell'anno, anche fuori dai confini del nostro Comune”. Ed ecco i prescelti. Premio Città di Portoferraio: Anna Maria Pacini Arnaldi (docente, alla memoria), Giovanni Fratini (segretario comunale), Paolo Del Bruno (imprenditore), Franco Bellosi (dipendente comunale). Premio speciale Elba: Don Gianni Mariani e i volontari Caritas, Messaggeri del Mare (volontari della tutela ambientale), Giuseppe Pisani (volontario Cgil) ed Enza Viceconte (pittrice e docente). In febbraio sarà comunicata la data e la sede della cerimonia che avverrà durante un concerto della Filarmonica Pietri, quando saranno dati pubblicamente i riconoscimenti ai premiati e cioè una targa, una pergamena, nonché quadri offerti dal pittore Luigi Amore. COMUNICATO DEL CIRCOLO PERTINI
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 17 Gennaio 2016 alle 5:50
[COLOR=darkred][SIZE=4] O TEMPORA O MORES [/SIZE] [/COLOR] Ieri il Papa ha affermato che la raccomandazione sottende corruzione. Come si concilia con la sentenza della suprema corte di cassazione del sistema giudiziario italiano,sentenza che nel 2014 ha sostanzialmente reso legale la raccomandazione negli enti pubblici ? Da ieri chiamare testa di cazzo ,di cavolo o stronzo qualcuno o qualcuna non è più ingiuria. Non avviene spesso che usi queste parole per il rispetto che cerco di avere verso chiunque. Quando ciò accade lo faccio non per fare complimento ma ingiuria che è offesa rivolta al nome e all'onore altrui. Peccato,ora non lo è più. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
BUON COMPLEANNO da BUON COMPLEANNO pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 23:57
BUON COMPLEANNO “CAMMINANDO” Al mattino con la pasticca della pressione e del fumante caffè, ho inserito nella mia terapia una dose di “notizie” pure e non scremate dei pensieri dei naviganti di “camminando.org”. Se li analizziamo con una certa razionalità, questi articoletti sono l’immagine della vita operativa della nostra isola. Ognuno può dire quello che vuole, nei limiti consentiti, e ognuno può esprimere la sua personale lettura delle vicende politiche o di attualità senza guardare in faccia a nessuno liberando a volte, l’ansia soffocata. E questo molte volte fa star bene. Tutto questo è possibile perché a tenere a galla tutti questi navigatori c’è LUI, un saggio temprato dalle circostanze, fedele all’amicizia e capace di ignorare chi a volte lo definisce un’icona di un qualcosa. Per me LUI è solo un Gran Signore. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
IO LO SO..... da IO LO SO..... pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 18:36
Mi risulta che negli anni 50, quando la "PROLETARIA" aprì i battenti nell'attuale stabile, molti cittadini non osavano entrare in quanto di un'altra fede politica che non era quella COMUNISTA. Dopo qualche anno però, tutti cominciarono a servirsi nello stesso supermercato, in quanto la "fame" non aveva, non ha colore politico e non guarda in faccia a nessuno. Attualmente mi risulta che lo stesso supermercato ha dei problemi per approvvigionarsi che a parer mio dovrebbero essere superati con un po di buona volontà per non togliere un servizio così importante per gli anziani e non solo, e che forse a causa di questo, si prospetta anche la chiusura. Certo, i tempi cambiano, ma credo che ognuno di noi dovrebbe guardarsi indietro, e se non lo sa, farsi spiegare dai più anziani o dai loro nonni, cosa ha voluto dire la "PROLETARIA" per "TUTTE" dico tutte, (io lo so..) le famiglie dei CAPOLIVERESI e quanta sofferenza ha tolto anche a chi oggi non vuole ricordarsene o fa finta, ma io che ho una certa età, ho nella mia mente il ricordo nitido dei "libretti in mezza piazza"......, e se non sapete cosa vuol dire, fatevi spiegare anche questo. Devo essere sincero, se avessi saputo che (forse?) sarebbe andata così, quel giorno di maggio..me ne sarei andato alla corbella con la mia barchetta e la cannella.
... Toggle this metabox.
Per Robin Hood da Per Robin Hood pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 17:54
Si' in questo senso hai perfettamente ragione.... forse non avevo compreso bene il tuo ragionamento... ma si sa lo stato italiano preferisce togliere 1 euro a centomila persone che 100.000 euro a 1 persona .....
... Toggle this metabox.
ROBIN HOOD si, ma a la rovescia da ROBIN HOOD si, ma a la rovescia pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 17:44
No, non mi va bene e ti spiego il perché. Nella stessa legge di stabilità c'è l'esenzione delle tasse sui panfili, sulla compravendita dei calciatori, il super bonus (8.000,00€) sulle roulotte, e alcuni mesi fa coloro che un giorno si e un giorno pure dicono che diminuiscono le tasse, hanno aumentato l'iva dal 4 al 22% sul pellet, utile per riscaldarsi, che come tutti sanno è un "bene di lusso" al pari degli yachts e così via...Forse non si è capito bene o mi sono spiegato male, per cui, se un pensionato con oltre 75 anni che ha una pensione che supera di 20€ gli 8000 stabiliti, e che ha gli stessi problemi di sopravvivenza di chi è al di sotto di questa soglia, dovrà pagare il canone. Domanda: Ti sembra normale?
... Toggle this metabox.
marchese da marchese pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 16:31
X per parcheggio selvaggi:hai avuto difficoltà a camminare nel marciapiede? e te credo,prova a camminarci sopra è piu facile,a parte gli scherzi il problema esiste anche a campo dove in inverno nel centro storico è anarchia completa 😀
... Toggle this metabox.
SBACCELLATO da SBACCELLATO pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 16:23
“Parcheggio Selvaggio” ti stupisci di quello che succede dentro il Centro storico nonostante i Proclami del Sindaco? Ma se è stato proprio il Vice Sindaco a volere ulteriore “Casino” anche in Calata, facendo spostare le fioriere e dare il via al parcheggio selvaggio. Ti lamenti dei Vigili? Devi portare pazienza, sembra che non manchi molto, la TESTA dovrebbe andare in pensione tra poco e vedrai che il PESCE non puzzerà più.
... Toggle this metabox.
Chiusura coop Capoliveri da Chiusura coop Capoliveri pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 15:05
Oggi è l'ultimo giorno di apertura della coop nel centro di Capoliveri. Tutti i cittadini in silenzio e contenti.... Esprimo: Vicinanza agli anziani del centro storico Solidarietà al consigliere Baldetti Cordoglio ai dipendenti della coop ...e un in bocca al lupo alle attività commerciali del centro storico di Capoliveri AIME' Che FINE FAREMO!!!!
... Toggle this metabox.
sono uno statale da sono uno statale pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 15:01
Sono un dipendente statale : abito e lavoro a Portoferraio : qualcuno di voi mi conoscerà o avrà avuto a che fare direttamente con me : 30 anni di carriera , ho fatto pochissima malattia , sono sempre puntuale e credo di fare bene il mio lavoro ... cerco di risolvere i problemi di chi ho davanti , se non altro sono disponibile a dare una mano , non mando via MAI nessuno senza che mi abbia ringraziato e leggo negli occhi che lo fa sinceramente ...... quindi dopo tutti questi auto elogi , vi comunico che SONO FELICE se uno statale che non lavora , vagabondo , assenteista , menefreghista , timbratore o malato abusivo che sia , venga LICENZIATO !!! ah dimenticavo : ho fatto qualche anno come dipendente non statale... l'impegno era lo stesso , lavoro è lavoro... non si transige....
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 14:53
[COLOR=darkred][SIZE=5] NAPOLEONE [/SIZE] [/COLOR] L’ Isola di Sant’ Elena definita anch’ essa l’Isola di Napoleone, è situata nell’ Oceano Atlantico. L’Isola è di difficile accesso, visto la notevole distanza che la separa dalla costa piu’ vicina cioè da quella dell’Angola, circa 2.000 km. . Napoleone visse la Sua prigionia su quest’Isola per circa sei anni dove trovò la morte il 5 maggio 1821. La Residenza Napoleonica è posta nel villaggio di Longwood. Oltretutto, non ci sono ne strade ne alberghi e nonostante le tante difficoltà, viene visitata ogni anno da 1.500 persone, le quali per arrivarci partendo da Città del Capo in Sud Africa con la nave, ci impiegano 5 giorni di navigazione. Visto il notevole interesse Storico che quest’Isola “Napoleonica” suscita a livello Mondiale, è in costruzione un aeroporto che verrà terminato e inaugurato a febbraio 2016 in Onore del prossimo anniversario del duecentesimo anno dalla morte di Napoleone. I Tour Operetor, hanno già preparato pacchetti turistici e predisposto l’organizzazione per accogliere 30.000 turisti all’ anno. Questi dati sono fondamentali e importanti, permettono così di porre in evidenza il fatto di quanto sia celebre un personaggio Storico come Napoleone. Così pure l’impegno del Governo Inglese e Francese che in perfetta sinergia, collaborano costantemente nel dare il massimo contributo per un valido riconoscimento all’Imperatore. La mia idea sarebbe quella di contattare la “ Fondazione Napoleone “ per creare un indiscutibile gemellaggio “ Napoleonico e Isolano ”. Si sfrutterebbe così la grandiosa occasione della presentazione a livello mondiale della prossima apertura dell’aeroporto, suggellando l’evento con l’invio di una mia scultura che rappresenti in maniera originale la famosa Bandiera con le 3 Api corredata di documenti e targa. Non avendo la possibilità economica di farmi carico di tutte le spese, ma visto che l’ Unione fa la forza, mi affido agli Appassionati di Storia, dell’Immagine e promozione dell’Elba per sponsorizzare quanto sopra detto. Per Riguardo, questo documento verrà inviato a Tutti i Sindaci dell’ Isola ( sperando anche in un gradito riscontro ). Ora immaginate di partire dall’ Europa con tanto entusiasmo, poi volare per novemila km., poi navigare per altri cinque giorni, sbarcare finalmente portati da una scialuppa, (visto che il porto non esiste) dopo un percorso da Indiana Jones, arrivare finalmente alla “ Villa Napoleonica “ per poi con grande sorpresa ritrovare qui dei responsabili come quelli delle Ville dell’Elba!!!. Il risultato sarebbe: “ LA VILLA OGGI E’ CHIUSA “. Ovviamente nella realtà dell’Isola di Sant’ Elena, la Villa Napoleonica ed il Suo relativo Parco, sono manutenuti in maniera rispondente alla grandezza dell’ Imperatore. Questo tanto per essere chiari!!. Altro che le indegnità che qui all’ Elba nelle Ville Napoleoniche abbiamo potuto osservare nell’ arco di anni, cioè praticamente da sempre. Questo per far capire, che se ci fossero le Persone giuste come responsabili dei Beni Napoleonici depositati qui all’ Elba, i risultati sarebbero immediati e il numero di Visitatori sicuramente crescerebbe in maniera evidente. Nella foto: la Residenza Napoleonica sull'Isola di Sant'Elena. Fabrizio grazie per l’ospitalità e Auguri per l’Anniversario dei Tuoi primi ...quindici anni!!! Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
per parcheggio selvaggio da per parcheggio selvaggio pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 13:55
Due giorni fa ero in centro a Portoferraio si faticava veramente a camminare anche nel marciapiede e noi ci lamentiamo a M Marina.
... Toggle this metabox.
Parcheggio Selvaggio da Parcheggio Selvaggio pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 13:10
Dopo lo slogan pubblicitario del Sindaco di Portoferraio "GUERRA AL PARCHEGGIO SELVAGGIO" la situazione non solo no è migliorata ma direi che è peggiorata vista anche l'ultima decisione di aprire la ztl. Pochi giorni fa mi sono recato in centro e mi veniva da ridere anzi da piangere nel vedere macchine ovunque...si perchè non riesci più a vedere nemmeno le vetrine dei negozi ...dove ti giri ti giri macchine su macchine. Sotto il comune lato diurno addirittura doppia fila...parcheggio disco orario tripla fila...via Guerrazzi non ne parliamo...via dell'Amore idem..davanti l'orologio marciapiede occupato da auto, ma la ciligiena sulla torta sono state le svariate auto parcheggiate in Piazza Cavour davanti agli ingressi dei negozi, con il via vai di persone che facevano lo slalom tra una e l'altra per entrare. Ma ora io dico ma DU MULTE NO? Ma è mai possibile che non si riesca a trovare una soluzione a tutto ciò? Perche non si rimettono le catene ai lati di Piazza Cavour per imperdire l'accesso delle auto? Perchè non si mettono dei vasi per impedire il parcheggio sotto il comune? Perchè non viene mai controllato il parcheggio a disco orario ormai diventato un vero e proprio garage? Perchè non viene sanzionato chi trasgredisce? E' questo l'amore per il centro storico? La risposta sarà che non ci sono soldi, non ci sono vasi, non ci sono catene, non cè personale e bla bla bla e di sicuro si dovrà aspettare qualche incidente o qualche ambulanza bloccata o qulcos'altro che smuova l'opinione pubblica per intervenire. :bad:
... Toggle this metabox.
fulmine calmati da fulmine calmati pubblicato il 16 Gennaio 2016 alle 12:45
non fare di ogni erba un fascio, ci sono statali seri e laboriosi , cosa dire allora dei molti , troppi tuoi concittadini che lavorano tre mesi e si beccano l'indennità per altri 9 mesi senza fare niente o peggio lavorando poi in nero....l'italia è un paese senza etica e senza morale, qualcuno si salva nel mucchio ma mediamente siamo uno schifo tutti.
... Toggle this metabox.