Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PHOTO FOOD da PHOTO FOOD pubblicato il 8 Febbraio 2016 alle 15:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDE SUCCESSO PER PHOTO FOOD โ€ฆ LA FOOD PHOTOGRAPHY MADE IN ELBA! [/SIZE] [/COLOR] Tre famosi Chef e uno dei Fotografi piรน bravi dellโ€™Isola Elba insieme per un incontro originale su come studiare, fotografare e gustare la cucina. Lo scorso sabato si รจ tenuto allโ€™Isola dโ€™Elba, nella suggestiva cornice del Forte Inglese di Portoferraio โ€“ completamente ristrutturato โ€“ un pomeriggio allโ€™insegna di una delle tematiche piรน trendy: la food photography. Oggi sono sempre di piรน gli appassionati di questa nuova arte: non solo fotografi e chef, ma operatori, ristoratori, giornalisti, blogger, instagramers e tantissimi altri... e anche il nuovo portale Elbamylove.com non poteva mancare. Alcuni arrivano addirittura al Food Porn, termine coniato per descrivere una vera ossessione per il โ€œcibo da mangiare con gli occhiโ€, che si manifesta nella realizzazione o condivisione di fotografie di piatti che alla sola vista ti fanno venire l'acquolina in bocca. Lโ€™evento, realizzato dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano in collaborazione con il Comune di Portoferraio, il consorzio ElbaTaste e lo studio Phoft di Alessandro Beneforti, era appunto un laboratorio sperimentale per far comprendere a tutti i segreti per un incontro ben riuscito tra cibo e macchina fotografica. Per lโ€™occasione allโ€™evento hanno partecipato tre chef molto conosciuti allโ€™Elba e in Toscana: Massimo Poli del Ristorante La Taverna dei Poeti di Capoliveri, Mirko Lanari dellโ€™Hotel Belmare di Patresi e Umberto Giacomelli dellโ€™Osteria Gallo Nero di Capo Santโ€™Andrea che hanno realizzato alcuni piatti in modo originale e creativo, sia dal punto di vista della ricetta che della presentazione. Il workshop, la cui partecipazione ha ampiamente superato le aspettative mostrando come il tema sia assolutamente attuale, era suddiviso in 3 momenti: nella prima parte, la presentazione delle principali tecniche della Food Photography. A seguire, la fase โ€œpraticaโ€ nella quale gli Chef hanno realizzato tre diversi piatti, spiegandone origine e storia. I partecipanti hanno cosรฌ avuto modo di fotografare le loro creazioni, utilizzando alcuni degli accorgimenti indicati nella fase teorica. A conclusione, oltre ad alcuni deliziosi assaggi, vi รจ stata la terza ed ultima fase: la dimostrazione dellโ€™importanza della post-produzione delle immagini per ottenere la foto perfetta. I piatti degli chef avevano come tema portante la โ€œrivisitazioneโ€ di ricette di per sรฉ abbastanza โ€œsempliciโ€. La prima, ad opera dello chef Umberto Giacomelli era la rivisitazione della Zuppa di Baccalร , la seconda by Chef Mirko Lanari una rivisitazione della ricetta siciliana di una Parmigiana di Pesce Spada, la terza dello Chef Massimo Poli รจ stata una originalissima ripresa del Bollito Misto e Gurguglione rappresentata ricreando lโ€™immagine di un paesaggio del borgo di Rio nellโ€™Elba. E per dimostrare come al bello possa corrispondere anche il buono, gli Chef al termine hanno proposto dei finger food con i loro piatti, diversamente da ciรฒ che accade spesso sui set fotografici, dove โ€“ come ha spiegato Alessandro Beneforti โ€“ spesso quello che viene fotografato non รจ per niente edibile, pur trattandosi di foto di piatti o prodotti alimentari. Valter Giuliani, presidente del Consorzio di produttori e ristoratori ELBATASTE racconta che questo incontro โ€“ il secondo organizzato da ElbaTaste nel ciclo "Inverno al Parco" con Info Park e Comune di Portoferraio โ€“ insieme al ciclo di serate realizzate con Vetrina Toscana a Firenze in ristoranti molto conosciuti dal titolo Lโ€™Elba in Vetrina, mira in primis a far conoscere , quasi aโ€œesportareโ€ il nome e la qualitร  della cucina elbana oltremare. Il successo che questi eventi stanno avendo parla da soloโ€ฆ ma non รจ fine a se stesso, bensรฌ si propone di ispirare a visitare lโ€™Isola dโ€™Elba per vivere personalmente unโ€™esperienza di vacanza che oltre al mare e alle bellezze della natura riesce a godere anche di una rinnovata tradizione culinaria.
... Toggle this metabox.